- 1. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- Uno studio dimostra che la perdita del sonno durante l'infanzia influisce su aspetti chiave dello sviluppo cerebrale e può aumentare il rischio di sviluppare il disturbo dello spettro autistico. Da ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 2. Dan Gibbs: dormire, forse sognare
- (Voci della malattia)
- Numerosi studi hanno notato in precedenza che le persone con demenza tendono a dormire meno di quelle senza. La domanda è: qual è la causa e qual è l'effetto? Dormire meno promuove l'inizio della demenza ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 3. Stimolare col suono alcune onde cerebrali può aiutare le persone con demenza a dormire meglio
- (Ricerche)
- I disturbi del sonno sono una caratteristica comune nella demenza e possono colpire fino a metà delle persone con la condizione. Per eseguire uno studio pubblicato su PL0S Biology, il team di ricerca ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 4. Perché dormire di notte? E se non si dorme? Il sonno è parte essenziale della vita
- (Esperienze & Opinioni)
- Dormiamo per un terzo della nostra vita, eppure è solo quando non possiamo dormire o quando sperimentiamo un sonno di scarsa qualità che iniziamo davvero a notarlo. Durante il sonno, l'attività muscolare ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 5. Studenti potrebbero dormire di più e imparare meglio se la scuola iniziasse poco più tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... agli adolescenti di dormire da 8 a 10 ore a notte. Ma vari fattori ostacolano questo proposito, inclusi i tempi di inizio delle lezioni e i cambiamenti nel ritmo circadiano degli adolescenti, che è l'orologio ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 6. Dormire bene per allungare la vita: le 5 abitudini di sonno con più benefici
- (Ricerche)
- Dormire bene può avere un ruolo nel sostenere il cuore e la salute generale - e forse anche determinare quanto tempo si vive - secondo una nuova ricerca presentate alla Sessione Scientifica Annuale ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 7. Dormire meno di 5 ore a notte aumenta il rischio di demenza e morte precoce
- (Ricerche)
- ... del sonno negli anziani e il rischio di demenza e morte [precoce]. Hanno trovato che il rischio di demenza è doppio tra i partecipanti che hanno riferito di dormire meno di 5 ore alla notte, rispetto ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 8. La posizione migliore per dormire e il suo impatto sul tuo benessere
- (Esperienze & Opinioni)
- Dalle posizioni migliori per dormire in ogni condizione di salute, al motivo per cui i divorzi del sonno sono una tendenza, questa settimana condividerò con te come le diverse situazioni del sonno possono ...
- Creato il 15 Lug 2020
- 9. Operatori mettono il pigiama per indicare che è ora di andare a dormire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... espressione comune di questa disconnessione. Per aiutare i pazienti, alcuni operatori hanno iniziato a mettersi il pigiama per aiutare i pazienti a rendersi conto che è tempo di andare a dormire. L'indagine ...
- Creato il 30 Ott 2019
- 10. E' l'intensità dell'attività cerebrale a determinare il bisogno di dormi
- (Ricerche)
- L'intensità dell'attività cerebrale durante il giorno, indipendentemente dal tempo in cui siamo rimasti svegli, sembra aumentare il nostro bisogno di dormire, secondo un nuovo studio eseguito nel pesce-zebra ...
- Creato il 17 Set 2019
- 11. Identificato il gene collegato al bisogno di dormire meno
- (Ricerche)
- ... dei topi per studiare il sonno. Uno di questi è che i topi esibiscono schemi di sonno diversi rispetto agli umani, incluso, ad esempio, dormire con uno schema frammentato, piuttosto che in un singolo period ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 12. Un bagno caldo 1-2 ore prima di coricarsi permette di dormire meglio
- (Ricerche)
- Gli ingegneri biomedici dell'Università del Texas di Austin potrebbero aver trovato un modo per far sì che le persone possano dormire meglio. I protocolli di revisione sistematica - un metodo usato ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 13. Miti comuni sul dormire compromettono il buon sonno e la salute
- (Ricerche)
- ... Per evitare gli effetti di questa falsità e di altre identificate in questo studio, come il valore di appisolarsi di giorno quando normalmente si ha difficoltà a dormire di notte, la Dott.ssa Robbins ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 14. Perché lottiamo per dormire bene di notte quando invecchiamo?
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca sui mammiferi ha identificato il modo in cui l'età riduce la capacità dell'orologio circadiano di reimpostarsi quando esposto alla luce, con conseguente interruzione del sonno e conseguenti ...
- Creato il 28 Mar 2018
- 15. Dormire o no: scoperti i geni che determinano la durata del sonno
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno identificato le differenze in un gruppo di geni che secondo loro potrebbero aiutare a spiegare perché alcune persone hanno bisogno di dormire molto di più - e altre molto meno - ...
- Creato il 18 Dic 2017
- 16. Difficoltà a dormire e cambi di umore e appetito del caregiver: è depressione?
- (Esperienze & Opinioni)
- Prendersi cura delle persone con Alzheimer è molto stressante, e potrebbero apparire alcuni sintomi di depressione. Tuttavia, questi segni possono anche riflettere una condizione chiamata 'affaticamento ...
- Creato il 11 Dic 2017
- 17. Dormire di più aiuta a migliorare memoria e cognizione e forse ritardare l'A
- (Ricerche)
- ... i vantaggi compariranno in seguito, aprendo la strada a un migliore consolidamento della memoria e una migliore salute fisica nell'età avanzata. È possibile che dormire una tempo adeguato possa aiutare ...
- Creato il 5 Set 2017
- 18. I problemi a dormire possono essere un segno precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un sonno scadente può essere un segno che delle persone per il resto sane possono avere un rischio più alto di Alzheimer più avanti nella vita, rispetto a coloro che non hanno problemi con il sonno, ...
- Creato il 6 Lug 2017
- 19. Dormire più di 9 ore al giorno segnala un rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- I dati del Framingham Heart Study dimostrano che le persone che dormono costantemente più di nove ore alla notte hanno un rischio doppio di demenza in 10 anni, rispetto ai partecipanti che dormono al ...
- Creato il 23 Feb 2017
- 20. Dormire bene aiuta a mantenere in forma la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- Un buon sonno aiuta a rimanere acuti al lavoro, a giocare con i nipotini e, come dimostra una nuova ricerca, a prevenire la demenza. Nuove prove rivelano che l'apnea del sonno, l'insonnia, e la scarsa ...
- Creato il 28 Nov 2016
- 21. Il controllo del cervello sul sonno: può metterne a dormire anche solo una parte
- (Ricerche)
- Il sonno è di solito considerato uno stato tutto-o-niente: il cervello o è del tutto sveglio o del tutto addormentato. Però i neuroscienziati del MIT hanno scoperto un circuito cerebrale che può indurre ...
- Creato il 14 Ott 2015
- 22. Problemi a dormire legati a insoddisfazione della vita in mezza età
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che una soddisfazione di vita più bassa è legata a problemi di sonno durante la mezza età. I partecipanti allo studio che avevano una maggiore soddisfazione di vita hanno ...
- Creato il 9 Giu 2015
- 23. Dormire bene da giovani per migliorare la memoria nell'anzianit
- (Ricerche)
- ... imbattuti in studi che hanno dimostrato che dormire bene in mezza età è premonitore di un funzionamento mentale migliore 28 anni dopo". L'articolo osserva che i benefici di una nottata di sonno sano ...
- Creato il 23 Gen 2015
- 24. Nuova ricerca spiega perché gli anziani tendono ad avere problemi a dormire
- (Ricerche)
- Invecchiando, le persone hanno spesso difficoltà ad addormentarsi e a mantenere il sonno, e tendono a svegliarsi troppo presto alla mattina. Nei soggetti con Alzheimer questo sintomo dell'invecchiamento, ...
- Creato il 20 Ago 2014
- 25. Dormire poco fa invecchiare il cervello
- (Ricerche)
- ... allargamento veloce del ventricolo e del declino della prestazione cognitiva. "Questi risultati collegano il dormire poco a un marcatore di invecchiamento del cervello", ha detto il dottor June Lo, l'autore ...
- Creato il 2 Lug 2014
- 26. Dormire poco e male associato a deterioramento del cervello in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... sonno e la funzione del cervello che cambia con l'età. Negli adulti tra 50 e 64 anni di età, dormire poco (meno di 6 ore a notte) o molto (più di 8 ore a notte) è stato associato a punteggi più bassi della ...
- Creato il 29 Giu 2014
- 27. Dormire più di 8 ore mette a rischio di deficit cognitivo dopo i 65
- (Ricerche)
- Dormire più di 8 ore, o meno di 6, e una mancanza di stimolazione cognitiva, come la lettura, favoriscono lo sviluppo del deterioramento cognitivo nelle persone oltre i 65 anni. Questa è la principale ...
- Creato il 28 Apr 2014
- 28. L'interruttore che ci dice: «E' ora di dormire
- (Ricerche)
- L'interruttore nel cervello che ci manda a dormire è stato identificato dai ricercatori del «Centre for Neural Circuits and Behaviour» della Oxford University, in uno studio sui moscerini della frutta. ...
- Creato il 20 Feb 2014
- 29. Dormire nel weekend non recupera tutti i deficit di sonno degli altri giorni
- (Ricerche)
- ... che segnalano infiammazione nel corpo, e regolazione alterata della glicemia. Queste ultime due potrebbero sipegare in parte perché dormire meno influisce negativamente sulla salute in altri modi e ...
- Creato il 12 Ott 2013
- 30. Anche dormire troppo favorisce la demenza?
- (Ricerche)
- ... zero punti/anno dei dormienti normali. E' possibile che dormire molto possa essere un sintomo precoce di declino cognitivo, commenta il team guidato da Julián Benito-León (Ospedale Universitario "12 ...
- Creato il 6 Ott 2013
- 31. Dormire troppo o troppo poco: entrambi associati a cognizione ridotta
- (Ricerche)
- ... una cognizione media inferiore di quelli che dormivano 7 ore al giorno. Dormire troppo o troppo poco era cognitivamente equivalente ad un invecchiamento di 2 anni. Quando i ricercatori hanno valutato ...
- Creato il 17 Lug 2012
- 32. Alzheimer: problemi per dormire potrebbero in seguito influenzare la memoria
- (Ricerche)
- Secondo uno studio che sarà presentato al meeting dell'American Academy of Neurology a New Orleans in aprile, le persone che si svegliano spesso durante la notte hanno un rischio maggiore di sviluppare ...
- Creato il 15 Feb 2012
- 33. Carol Bursack: caregiver stressata chiede consigli per rilassarsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pulisco, faccio acquisti e tutte le faccende domestiche. Quando vado a letto, mi passano per la mente così tanti 'cosa succede se' che non riesco a dormire. Ho un appuntamento con il mio medico primario ...
- Creato il 29 Giu 2025
- 34. Telomeri più corti collegati ad un aumento del rischio di malattie cerebrali legate all'et
- (Ricerche)
- ... alla lunghezza dei telomeri. "Ridurre i fattori di rischio come il peso e i'alcol, oltre a dormire di più e fare più esercizio fisico, può aiutare a invertire il rischio di malattie cerebrali legate all'età, ...
- Creato il 13 Giu 2025
- 35. I nottambuli hanno un declino cognitivo più veloce dei mattinieri?
- (Ricerche)
- ... la mattina presto e quindi hanno maggiori probabilità di dormire troppo poco, dando il loro cervello troppo poco riposo". Evoluzione genetica La Wenzler, lei stessa più mattiniera che nottambula, ...
- Creato il 4 Giu 2025
- 36. Troppo sonno può danneggiare le prestazioni cognitive, specialmente con la depressione
- (Ricerche)
- Potrebbe capitare una cosa come dormire troppo. Uno studio condotto da ricercatori dell'Università del Texas (UT Health San Antonio) ha concluso che dormire 9 ore o più a notte è associato a peggiori ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 37. Dan Gibbs: Diffondere il messaggio
- (Voci della malattia)
- ... allo stile di vita come passare a una dieta mediterranea, fare regolare esercizio aerobico, rimanere socialmente e intellettualmente coinvolti, dormire almeno 7 ore e mezza e controllare i fattori di rischio ...
- Creato il 18 Mag 2025
- 38. Sintomi della menopausa possono essere cruciali per capire il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Vampate di calore, sudorazioni notturne, secchezza vaginale, infezioni del tratto urinario, cicli irregolari, bassa libido, difficoltà a dormire, nebbia cerebrale, sbalzi d'umore - e in rari casi, persino ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 39. Posizione nel sonno può influenzare la salute del cuore e del cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sperimentano spesso mancanza di respiro che peggiora quando dormono sul lato sinistro, ha detto la Salas, portando molti a preferire il destro. Ma ha detto che dormire sul lato sinistro potrebbe essere ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 40. Domenico Praticò: Il cervello e la menopausa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sintomi comuni che le donne possono avere come cambiamenti nel dormire, mal di testa più frequenti e possibile aumento di peso. In molti casi, gestire lo stress, mantenersi attivi, fare attività fisica ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 41. Dana Territo: La depressione nell'Alzheimer è dovuta al disturbo affettivo stagionale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... brillante, ascoltare musica edificante e dormire molto. Alle persone con MA o altra demenza si raccomanda spesso la psicoterapia che può anche essere un buon intervento per il SAD. Questo tipo di terapia ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 42. Domenico Praticò: Cos'è l'apnea notturna? ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nasale, smettere di fumare e iniziare a dormire su un fianco per tenere aperte le vie aeree. Se i sintomi persistono o sono più gravi, ai pazienti può essere prescritta una macchina a pressione positiva ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 43. Terapia ormonale della menopausa aumenta o riduce il rischio di demenza? Ecco la scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a una vasta gamma di sintomi, come vampate di calore, sudorazioni notturne, difficoltà a dormire, libido ridotta, cambiamenti dell'umore e nebbia cerebrale. La terapia ormonale della menopausa (chiamata ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 44. Caregiver di Alzheimer non dovrebbero ignorare i sintomi di depressione: eccone alcuni
- (Esperienze & Opinioni)
- Come individuare la depressione del caregiver? Fatti alcune domande per riconoscere i segni della depressione. Stai provando sentimenti di tristezza, disperazione o impotenza? Hai difficoltà a dormire? ...
- Creato il 4 Dic 2024
- 45. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... esercizio aerobico, seguire una dieta in stile mediterraneo, rimanere intellettualmente e socialmente impegnati, dormire in modo adeguato e gestire i fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 46. Gary Small: Il sonno aiuta a proteggere il tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... all'infiammazione cronica che mette il cervello a rischio di neurodegenerazione. Le evidenze scientifiche ci dicono che in realtà dormire sui nostri problemi è un modo efficiente per risolverli. Durante ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 47. Sonnolenza diurna può essere legata alla sindrome di pre-demenza
- (Ricerche)
- ... tipo la frequenza di difficoltà a dormire per svegliarsi nel cuore della notte, di non riuscire ad addormentarsi in 30 minuti, di sentire troppo caldo o freddo e di prendere medicine di aiuto al sonno. ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 48. Vivi bene, pensa bene: ricerca mostra le abitudini sane legate alla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... meglio, mantenere un peso sano, non fumare, mantenere una pressione sana, dormire a sufficienza e controllare i livelli di colesterolo e zucchero nel sangue. "La salute del cervello è fondamentale per ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 49. Cadute ripetute sono preoccupanti, quindi ecco alcuni compiti per i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rischio di caduta. I primi sono gli anticolinergici come sedativi, tranquillanti o farmaci per dormire. I farmaci per la pressione o persino il tentativo di tenere troppo bassa la pressione di un anziano, ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 50. Musica e demenza: ancora scoperte su come le canzoni possono aiutare i malati
- (Ricerche)
- La musica è intrecciata nel tessuto della nostra vita quotidiana. Che si tratti di sollevare il morale, spingerci a correre più velocemente o calmarci per dormire, possiamo riconoscere tutti il suo ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 51. Dan Gibbs: la dieta MIND rivista
- (Voci della malattia)
- ... allo stile di vita come dieta, esercizio aerobico, rimanere intellettualmente e socialmente attivi, dormire almeno 7 ore a notte e gestire i fattori di rischio cardiovascolare come malattie cardiache, ...
- Creato il 5 Ott 2024
- 52. Delirium: sindrome comune e spaventosa che sembra demenza, ma arriva molto più velocemente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che rendono difficile dormire bene la notte. Nonostante condividano alcune caratteristiche, demenza e delirium sono clinicamente abbastanza distinti. Tuttavia, possono essere presenti insieme, e spesso ...
- Creato il 26 Set 2024
- 53. Eccesso di inquinamento luminoso può aumentare il rischio di Alzheimer, specialmente nei giovani
- (Ricerche)
- ... fattori di rischio di MA, di apportare facili modifiche allo stile di vita", ha affermato la Voigt-Zuwala. “Le modifiche facili da implementare includono l'uso di tende di oscuramento o dormire con mascherine ...
- Creato il 12 Set 2024
- 54. Dan Gibbs: Controversie sui cruciverba
- (Voci della malattia)
- ... Questi includono fare esercizio aerobico frequente, seguire una dieta in stile mediterraneo, rimanere intellettualmente e socialmente coinvolti, dormire in modo adeguato (ma non troppo) e controllare ...
- Creato il 3 Set 2024
- 55. Dan Gibbs: Pericoli cognitivi di troppo e troppo poco sonno
- (Esperienze & Opinioni)
- Sempre più evidenze hanno dimostrato che dormire troppo poco aumenta il rischio di sviluppare la demenza. In uno studio recente quelli che dormivano abitualmente non più di 6 ore a notte avevano una ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 56. Terapia della luce può migliorare memoria, sonno e altro nei pazienti di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a dormire e lieve prurito sul cuoio capelluto. Il trattamento non è raccomandato nelle aree del corpo in cui vi sono tatuaggi, in quanto può interferire con l'inchiostro. Fonte: Dana ...
- Creato il 13 Ago 2024
- 57. Lo stress può erodere, esaurire la riserva cognitiva
- (Ricerche)
- ... e cognizione Inoltre, dal momento che lo stress rompe il sonno, che a sua volta danneggia la cognizione, i ricercatori hanno controllato i farmaci per dormire; tuttavia, non hanno considerato altri aspetti ...
- Creato il 6 Giu 2024
- 58. Comportamento nottambulo potrebbe danneggiare la salute mentale
- (Ricerche)
- ... riusciti". I risultati sono chiari: sia i tipi mattutini che i nottambuli che sono andati a dormire tardi avevano tassi più elevati di disturbi della salute mentale, come depressione e ansia. "Lo scenario ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 59. Il sonno potrebbe non eliminare le tossine cerebrali come si pensa
- (Ricerche)
- ... della malattia. Può darsi che dormire bene contribuisca a ridurre il rischio di demenza per ragioni diverse dalla rimozione delle tossine. "L'altro lato del nostro studio è che abbiamo dimostrato che la ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 60. 'Dormirci sopra' aiuta davvero e altre 4 scoperte recenti sul sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tempo a dormire, ma fissare le funzioni esatte del sonno si è dimostrato un compito proprio difficile. Negli ultimi dieci anni, c'è stata un'ondata di interesse da parte dei ricercatori sulla natura e ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 61. Probabili più notti insonni con la progressione dell'Alzheimer del pazient
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dormire per periodi prolungati durante il giorno e la notte, e altre possono svegliarsi spesso di notte e diventare più confuse. L'entità di interruzioni del sonno negli individui con MA di solito dipende ...
- Creato il 13 Mag 2024
- 62. Il buon sonno è un fattore che protegge dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del sonno, come andare a letto e svegliarsi prima, dormire per periodi di tempo più brevi e meno profondamente e svegliarsi più di frequente di notte. Perdita di sonno profondo legato alla demenza ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 63. I neuroni aiutano a eliminare i rifiuti dal cervello durante il sonno
- (Ricerche)
- ... forse potremmo dormire di meno e rimanere sani. Non tutti beneficiano di 8 ore di sonno per notte e la perdita del sonno ha un impatto sulla salute. Altri studi hanno dimostrato che i topi che sono geneticamente ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 64. Cattiva salute mentale collegata a problemi di sonno e ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... adulti. Abbiamo scoperto che la maggior parte dei giovani con una diagnosi di condizione di salute mentale aveva anche problemi di sonno, come l'insonnia (difficoltà ad addormentarsi e continuare a dormire), ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 65. Rischio di Alzheimer e personalità sono collegati? Studio indica la possibilità
- (Ricerche)
- ... monitoraggio della salute del cuore, mantenersi socialmente connessi, impegnarsi in attività mentalmente stimolanti e dormire a sufficienza, il che richiede sforzo e disciplina. Impegnandosi il più presto ...
- Creato il 29 Gen 2024
- 66. Declino cognitivo è comune dopo una malattia, ma meglio controllare i farmaci
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisicamente, mentalmente è nebbiosa, il che ci frustra entrambe. Ha nuove prescrizioni, di cui ci stupiamo. Una è per un problema al seno, un'altra è per dormire. Abbiamo programmato un controllo con il ...
- Creato il 13 Gen 2024
- 67. Il curioso legame tra letargo animale e invecchiamento e cosa potremmo imparare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... d'acqua. Dopo il semplice pasto, tornavano a dormire e l'intera famiglia si alternava per mantenere in vita il fuoco. Anche nelle storie degli Inuit della Groenlandia si trovano descrizioni di un sonno prolungato ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 68. C'è un legame tra privazione del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Dormire ed eliminare le placche dal cervello Hanno scoperto che una notte di privazione del sonno ha comportato livelli significativamente più alti di accumulo di Aβ rispetto ai livelli osservati dopo ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 69. SHIELD: un metodo per affrontare la depressione delle feste
- (Voci della malattia)
- ... a formarsi decenni prima dei segni di declino. Quindi, dormire bene a qualsiasi età (anche pisolini) può migliorare la salute del cervello. H = handling stress, gestire lo stress Stabilire una pratica ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 70. L'esercizio migliore contro la demenza a qualsiasi et
- (Ricerche)
- Seguire una dieta salutare, essere fisicamente attivi, usare tecniche di gestione dello stress, dormire bene la notte e mantenere il benessere emotivo generale sono tutti strumenti basati su evidenze ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 71. Trovato il fattore genetico che respinge Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... la scoperta, non riuscivo a dormire". Gli investigatori hanno anche analizzato i dati delle autopsie del cervello di oltre 7.000 pazienti di MA e hanno scoperto che i portatori di DR4 avevano meno grovigli ...
- Creato il 20 Set 2023
- 72. Il digiuno intermittente migliora la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che comprendono difficoltà a dormire e il peggioramento della funzione cognitiva di notte. Tuttavia, non ci sono trattamenti contro questo aspetto della malattia. Un nuovo studio condotto da ricercatori ...
- Creato il 17 Set 2023
- 73. Contare le pecore sbagliate: problemi di sonno non riguardano solo stile di vita e abitudini
- (Denuncia & advocacy)
- Dormire può sembrare semplice, dopo tutto lo facciamo tutti. Ma come molti di noi sanno, dormire a sufficienza non è sempre un compito semplice, nonostante ciò che potresti leggere nei media. «Come ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 74. Dolce odore di successo: metodo semplice con fragranza potenzia molto la memoria
- (Ricerche)
- ... Questo percorso, che collega il lobo temporale mediale alla corteccia prefrontale che presiede il processo decisionale, diventa meno robusto con l'età. I partecipanti hanno anche riferito di dormire più ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 75. Privazione del sonno dava benefici ai nostri antenati, ma a noi solo danni
- (Ricerche)
- ... nostri antenati di rimanere svegli più a lungo, un comportamento che ha portato a benefici evolutivi. Dormire meno di quanto abbiamo bisogno è il risultato delle nostre scelte moderne di rimanere svegli ...
- Creato il 17 Lug 2023
- 76. Carenza di sonno riduce i benefici cognitivi dell'attività fisic
- (Ricerche)
- ... meno attività fisica. La prima autrice, la dott.ssa Mikaela Bloomberg (UCL Institute of Epidemiology & Health Care), ha dichiarato: “Il nostro studio suggerisce che si deve dormire a sufficienza per ...
- Creato il 6 Lug 2023
- 77. Carenza di sonno: studio suggerisce collegamento con l'Alzheimer decenni dop
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possiamo confermare che non dormire abbastanza aumenta realmente il rischio di demenza, ci sono molte ragioni per cui una buona notte di sonno potrebbe fare bene alla salute del cervello", afferma Sabia. ...
- Creato il 27 Giu 2023
- 78. Gli esercizi di respirazione possono ridurre il rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... parte 'riposo e digestione' del nostro sistema, consente di calmarci, digerire il cibo facilmente e dormire profondamente. Quando sono presenti questi tipi di attività, la variazione tra i battiti cardiaci ...
- Creato il 7 Giu 2023
- 79. Caregiver di Alzheimer possono subire PTSD, specialmente le donne
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o negativi, difficoltà a dormire o concentrarsi o ignorare i problemi o gli altri. Il PTSD è spesso associato ai veterani, ma i caregiver familiari spesso sperimentano sintomi di PTSD marcatamente diversi ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 80. Non parlo mai a mia madre di 'come sarebbe se' o 'cosa vorrei aver fatto' ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Non lasciarmi nella paura. Se non riesco a dormire la notte, assicurati che io possa farlo. "E toglimi tutti gli altri medicinali prescritti", aggiunge mio marito: "Tutto ciò che mi tiene in vita: statine, ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 81. Come certi farmaci comuni possono aumentare il rischio di demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... mia madre (e che potrebbe avere avuto), quando un medico ha fatto osservazioni sul rischio di demenza delle compresse per dormire: "Molti ausili per il sonno sono anticolinergici", mi ha detto: "Ciò significa ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 82. Sonniferi riducono le proteine di Alzheimer? Servono altri studi per confermarlo.
- (Ricerche)
- I disturbi del sonno possono essere un primo segno del morbo di Alzheimer (MA). Molte persone, che alla fine avranno la diagnosi di MA, iniziano a provare difficoltà ad addormentarsi e a dormire anni ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 83. I caregiver devono ricordare di occuparsi di sé stessi per evitare il burnout
- (Esperienze & Opinioni)
- ... riconoscere e accettare il loro potenziale di burnout e cercare di prevenirlo attraverso la cura di sé, con abitudini alimentari sane, oltre a fare abbastanza esercizio fisico e dormire. ...
- Creato il 12 Apr 2023
- 84. L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenz
- (Ricerche)
- ... su Nature Aging, gli scienziati hanno concluso che 7 ore di sonno quotidiano sono ottimali per una vita sana, superando le convinzioni precedenti che l'ideale è dormire 8 ore, e fino a 9 per quelli tra ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 85. 10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del sonno possono essere collegati a un maggior rischio di sviluppare demenza. Dormire a sufficienza con un sonno di buona qualità potrebbe aiutare a ridurre il rischio. 9. Rimani socialmente coinvolt ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 86. Per molti, la diagnosi di Parkinson è seguita da demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... segno di MP. Inoltre, con il disturbo, c'è difficoltà di equilibrio e cadute e l'individuo potrebbe iniziare a curvarsi, inclinarsi o ingobbirsi mentre è in piedi o cammina. La difficoltà nel dormire ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 87. Per formare ricordi, il cervello si deve organizzare
- (Ricerche)
- ... Poiché il sonno è vitale per formare la memoria, il team di ricerca ha quindi deciso di esaminare se il sonno aveva effetti sull'organizzazione dei gruppi. Quando ai ratti è stato permesso di dormire ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 88. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... e agiscono come se fossero 10 anni più giovani della loro età cronologica e viceversa. Essere attivi, avere molti interessi, seguire una dieta adeguata, dormire bene, visitare il medico per controlli annuali ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 89. Sette buone abitudini per ridurre il rischio di demenza per le persone con diabete
- (Ricerche)
- Tra queste abitudini sane ci sono buone notti di sonno, contatti sociali ed esercizio. Una combinazione di 7 abitudini sane di stile di vita, come dormire da 7 a 9 ore al giorno, esercitarsi regolarmente ...
- Creato il 16 Set 2022
- 90. Suicidio del coniuge caregiver lascia il paziente alla deriva e un amico devastato
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vicino. Per alcuni caregiver, sembra essere la tensione di prendere decisioni difficili per qualcuno che non può prenderle in proprio. Per altri, può darsi che non riescano più a vivere senza dormire o ...
- Creato il 4 Set 2022
- 91. Quello che fanno gli anziani da seduti influenza il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... e a caratteristiche di stile di vita (esercizio, fumo e alcol, tempo trascorso a dormire e di impegno in contatti sociali) che potrebbero influenzare la salute del cervello. Impatto dell'attività ...
- Creato il 25 Ago 2022
- 92. Il neurotrasmettitore dello stress ci sveglia più di 100 volte a notte ... ed è normale
- (Ricerche)
- ... cuore della notte quando tutto ciò che vuoi è dormire. Una nuova ricerca eseguita all'Università di Copenaghen mostra che la noradrenalina, il trasmettitore di stress, ti fa svegliare molte volte ogni notte. ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 93. L'Alzheimer è legato alla rottura dei ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... di scrivere che 60 milioni di americani hanno difficoltà a dormire e che alcuni disturbi del sonno sono semplicemente dei disordini che possono essere risolti. Altri sono più gravi e complicati. Il ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 94. Sonno REM o profondo? Qual è il tipo più importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bisogno di un sonno a onda profonda per stare bene. Le cose che danneggiano il sonno profondo includono l'alcol, le benzodiazepine, i farmaci oppiacei, la mancanza di attività e l'eccesso di sonno (dormire ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 95. Prosegue il treno di incontri del progetto 'Donne che si prendono cura
- (Annunci & info)
- ... di abbassare l’attivazione emotiva e fisiologica, ha accompagnato è sostenuto la stimolazione del potenziale auto-curativo di corpo, mente e spirito. Il risultato? Una notte in cui si è riuscite a dormire ...
- Creato il 30 Mag 2022
- 96. Di schiena? Di lato? Faccia in giù? Come dormiamo può innescare malattie o proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... essenziali per la funzione cerebrale e per sbarazzarsi dei rifiuti tossici. Questo può spiegare perché tutte le creature, grandi e piccole (perfino le mosche), hanno bisogno di dormire per sopravvivere. ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 97. Non dimenticare di prenderti cura di te stesso quando ti 'sistemi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della vita. Controllare le preoccupazioni, gestire il tempo, mangiare bene, fare attività fisica, dormire a sufficienza, dedicarsi agli hobby preferiti, mantenersi socialmente attivi con amici e familiari ...
- Creato il 16 Mag 2022
- 98. Sette ore di sonno sono ottimali in mezza età e vecchiaia, secondo la ricerca
- (Ricerche)
- Sette ore sono la quantità ideale di sonno per le persone in mezza età e oltre; dormire poco o troppo si è associato a prestazioni cognitive e a salute mentale più scadenti, affermano i ricercatori dell'Università ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 99. Comportamenti rischiosi di guida aumentano con il peggioramento dei disturbi del sonno
- (Ricerche)
- ... in caso di maltempo e in luoghi sconosciuti. Ma i cambiamenti che spesso arrivano con l'età (come il deterioramento della vista, i riflessi più lenti e, sì, le difficoltà a dormire) possono minare anche ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 100. Perdita di neuroni, non carenza di sonno, rende sonnolenti i pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la paralisi sovranucleare progressiva (PSP), anch'essi inclusi nello studio. Quei pazienti hanno danni ai neuroni che li fanno sentire stanchi, quindi non sono in grado di dormire e rimangono assonnati. ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 1
- 2