- 1. Neurobiologia del distanziamento: la solitudine può essere la più grande minaccia per la sopravvivenza
- (Ricerche)
- Mai prima d'ora abbiamo sperimentato l'isolamento sociale su vasta scala come durante la pandemia COVID-19. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Trends in Cognitive Sciences ha esplorato le conseguenze ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 2. Solitudine: cosa dice la ricerca sugli effetti del distanziamento sociale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... c'è un corpo significativo di prove sull'isolamento e la solitudine che può aiutarci a capire gli effetti più ampi del distanziamento sociale, e alcune cose che possiamo fare per mitigarli. In primo luogo, ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 3. Senti di ricordare meno? La colpa potrebbe essere della pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da Covid non è causata dal Covid-19 ma piuttosto da circostanze legate alla pandemia, che comprendono stress elevato e distanziamento sociale. Pur non ancora decisiva, ricerca emergente suggerisce ...
- Creato il 8 Feb 2021
- 4. Anziani con danni cognitivi che vivono da soli colpiti duramente dal Covid-19
- (Ricerche)
- ... dell'Istituto per la Salute e l'Invecchiamento dell'UCSF. "Le raccomandazioni sanitarie pubbliche che mitigano la diffusione del Covid-19, compreso lo stare-a-casa e il distanziamento fisico, riducono l'accesso ...
- Creato il 9 Gen 2021
- 5. Nella pandemia, come dovrebbero incontrarsi le famiglie con pazienti di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la routine del tuo caro, rispettando le linee guida sul distanziamento fisico. Quando si tratta di regali, chiedi a familiari e amici di inviarli piuttosto che consegnarli di persona. Come caregiver ...
- Creato il 28 Dic 2020
- 6. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- ... di SARS-CoV- 2 tra i residenti e gli operatori, il distanziamento fisico e le restrizioni ai contatti sociali hanno determinato una riduzione dell’interazione interpersonale e un impoverimento delle relazioni ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 7. Caregiver di demenza: come gestire le festività nella pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non è più presente, non lo hai dimenticato. Qual è la differenza tra il distanziamento fisico e isolamento sociale? Il distanziamento sociale non deve significare isolamento sociale. Anche se magari ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 8. Metodo per mappare le lesioni della sostanza bianca vede segni di demenza
- (Ricerche)
- ... della sostanza bianca, che noi chiamiamo 'distanziamento bilaterale', offre a radiologi e altri medici un ulteriore test standardizzato per valutare queste lesioni nel cervello, ben prima dei danni da demenza ...
- Creato il 28 Ott 2020
- 9. Giardinaggio e salute mentale: una breve panoramica
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La crisi è aggravata dalla perturbazione diffusa nelle reti di sostegno sociale durante i periodi prolungati di distanziamento sociale forzato. Le persone che erano già alle prese con una malattia mentale ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 10. Isolamento sociale aumenta ansia e asimmetria dell'atrofia cerebrale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... implica un grande sforzo nel ridisegnare tutte le condizioni di vita, gli interventi nell'assistenza e nella riabilitazione, e nella gestione della solitudine forzata nell'ambito delle nuove misure di distanziamento ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 11. Come malata di Alzheimer, a chi è in casa di riposo durante il COVID dico ...
- (Voci della malattia)
- ... il motivo per cui sono lì. Come faccio spesso, mi sono rivolta alla poesia e alla scrittura per elaborare le mie emozioni. Sono molto grata di eseguire il distanziamento sociale a casa con mio marito, ...
- Creato il 24 Ago 2020
- 12. Restiamo in contatto per migliorare le nostre connessioni neurali
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il cervello. E tanto per essere chiari: l'attuale enfasi sul distanziamento sociale non significa isolamento sociale! Essere fisicamente distanti dagli altri in questo momento è questione di buon senso, ...
- Creato il 14 Ago 2020
- 13. 'La mamma 86enne con demenza rifiuta caregiver in casa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quando le persone indossano mascherine e c'è il distanziamento sociale, ma affronta queste misure come faresti con chiunque. Le mascherine saranno una routine con le visite della caregiver, così la mamma ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 14. La solitudine da isolamento sociale influenza il cervello e aumenta rischio di demenza negli anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o di rimbalzare dopo un evento stressante, mostrano meno accumulo di proteina tau nel loro cervello. Questa è una buona notizia, perché, vista l'importanza del distanziamento sociale per il controllo ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 15. Tre cose da fare per trovare scopo nel quotidiano
- (Esperienze & Opinioni)
- ... salute, come avere meno probabilità di sviluppare l'Alzheimer e può avere un ruolo nel mantenere una funzione fisica sana nell'anzianità. Ho notato in questi mesi di quarantena e distanziamento fisico ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 16. Il COVID-19 provoca carenza di ossigeno al cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le linee guida (mascherina, distanziamento, lavaggio mani, non mettersi le mani in bocca, ecc.) Fonte: Samantha Jones PhD in Psychology Today (> English text) - Traduzione di Franco ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 17. 7 modi per promuovere la salute del cervello durante la pandemia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stimolanti possono aiutare a distrarci dalle sfide che tutti abbiamo di fronte, e promuovere sentimenti positivi legati all'impegno in qualcosa di personalmente significativo. Manteni il distanziamento ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 18. Greg O'Brien: Lezioni di Coronavirus nell'era dell'Alzhei
- (Voci della malattia)
- ... non si radunano tanto quanto facevano ogni primavera alla corsa annuale delle aringhe. Il gracchiare dei gabbiani sembra essere un po' più silenzioso, in un distanziamento sociale reale o immaginario, ...
- Creato il 22 Giu 2020
- 19. Bursack: celebrare la festa del papà, che è in casa di riposo, è ora impegnativo
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: Oggi è la festa del papà (ndt.: in USA si celebra la terza domenica di giugno), e il mio cuore sta soffrendo. Mio padre è in una casa di riposo e qui nella mia zona, ancora non è permesso ...
- Creato il 21 Giu 2020
- 20. L'impatto dell'isolamento sociale e della solitudi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... isolati. L'impatto dell'isolamento sociale e la solitudine su: Mese della salute mentale Mentre il distanziamento sociale e il resta-a-casa stanno aiutando ad appiattire la curva della pandemia, ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 21. Come tenere al sicuro una persona con demenza in un ambiente di assistenza a lungo termine?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... difficoltà a seguire le pratiche di prevenzione raccomandate, come il distanziamento sociale, lavarsi le mani di frequente, evitare di toccarsi il volto o anche di indossare una mascherina. Questi tipi ...
- Creato il 1 Giu 2020
- 22. 'In ospedale durante il coronavirus, ho dovuto bruciare lettere destinate ai propri cari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con ciò che è accaduto e quello che ho visto. Ho chiuso la bocca a persone sui social media che so che non stanno seguendo le misure di distanziamento sociale, perché può diventare opprimente vedere gli ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 23. «Non puoi fare il bagno a qualcuno a 2 metri di distanza»: difficoltà nelle case di cura a lungo termine
- (Esperienze & Opinioni)
- Sono medico e direttore sanitario in due strutture di assistenza a lungo termine, la Belmont House di Rosedale e la Chester Village di Scarborough (entrambe nell'area di Toronto, in Canada). La Belmont ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 24. Consigli alle persone con demenza e ai caregiver nel blocco da coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di salute, le persone con demenza e i loro caregiver familiari sono sproporzionatamente colpiti dal distanziamento sociale, dall'isolamento e dal blocco. La nostra ricerca ci dice che molte persone che ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 25. Mia madre ha Alzheimer e Covid19. Non posso vederla ed è traumatizzante.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che io e mio marito stavano godendo insieme, un piacere raro e un momento intenzionale di “guardare al lato positivo” del distanziamento sociale. Quella mattina mi ero svegliata sentendo che avremo ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 26. Alzheimer e Covid-19
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno difficoltà a capire e cooperare con il distanziamento sociale? R: Prima di tutto, è importante ricordare a tutti i caregiver di seguire gli ordini di stare-a-casa e non fare viaggi ai negozi o ...
- Creato il 17 Apr 2020
- 27. Per pazienti e caregiver di Alzheimer, la pandemia porta più confusione e isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- Isolamento. Distanziamento sociale. Perdita di un sistema di supporto così necessario. Le restrizioni della pandemia coronavirus portano più confusione alla persona già disorientata con il morbo di ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 28. Prendersi cura delle persone con demenza è ancora più difficile con il coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- Uno dei cambiamenti più forti per la nostra società è l'imperativo che smettiamo di frequentare i nostri anziani, aiutandoli a preservare un isolamento progettato per restare più sicuri dalle infezioni. ...
- Creato il 29 Mar 2020
- 29. Raggiungere gli anziani isolati è essenziale con il coronavirus: alcune cose da fare
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli anziani hanno sempre bisogno di connessione sociale, ma ora più che mai. Il coronavirus porta con sé paure e incertezze senza precedenti. Gli anziani vulnerabili hanno bisogno di aiuto. Visto che ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 30. Caregiving al tempo del Coronavirus: messaggio dal Centro Alzheimer dell'UC
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Può anche entrare attraverso particelle nell'aria. Questo è il motivo per cui si consiglia il distanziamento sociale e di evitare situazioni affollate. Alzheimer e COVID-19. La persona che assisti è ...
- Creato il 25 Mar 2020
- 31. Nuovo ruolo dei familiari nella pandemia: caregiver per i propri anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che l'ho portata a casa oggi è stata una storia diversa»”. E le persone con demenza possono avere bisogno sempre più di solleciti costanti per seguire le linee guida per il lavaggio delle mani e il distanziamento ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 32. Consigli per l'interazione tra famiglia, anziani e amici durante il COVID-1
- (Esperienze & Opinioni)
- ... praticano il distanziamento sociale, nonostante le nuove sfide aumentino la complessità del rimanere in contatto. “Restare socialmente impegnati è una parte fondamentale dell'invecchiamento sano, e mantenere ...
- Creato il 23 Mar 2020
- 33. Karaoke e visite museali virtuali: modi per superare la solitudine al tempo del coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- Il distanziamento sociale sta rapidamente diventando un modo di vivere nell'Australia che combatte lo scoppio del COVID-19. Questo è particolarmente importante per proteggere i membri più anziani ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 34. 'Ho il tuo supporto': farsi vivi nell'era della lontananza socia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in altri modi durante il distanziamento sociale; forse puoi assistere al telefono persone isolate e solitarie; ampliando le tue reti sociali per riprendere il contatto con persone che sono rimaste in ...
- Creato il 18 Mar 2020
- 35. distanziamento sociale
- (Tag)
- distanziamento sociale
- Creato il 23 Mar 2020
- 36. «Non puoi fare il bagno a qualcuno a 2 metri di distanza»: difficoltà nelle case di cura a lungo termine
- (Articolo taggato con: distanziamento sociale)
- Sono medico e direttore sanitario in due strutture di assistenza a lungo termine, la Belmont House di Rosedale e la Chester Village di Scarborough (entrambe nell'area di Toronto, in Canada). La Belmont ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 37. 7 modi per promuovere la salute del cervello durante la pandemia
- (Articolo taggato con: distanziamento sociale)
- ... stimolanti possono aiutare a distrarci dalle sfide che tutti abbiamo di fronte, e promuovere sentimenti positivi legati all'impegno in qualcosa di personalmente significativo. Manteni il distanziamento ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 38. Alzheimer e Covid-19
- (Articolo taggato con: distanziamento sociale)
- ... hanno difficoltà a capire e cooperare con il distanziamento sociale? R: Prima di tutto, è importante ricordare a tutti i caregiver di seguire gli ordini di stare-a-casa e non fare viaggi ai negozi o ...
- Creato il 20 Apr 2020
- 39. Bursack: celebrare la festa del papà, che è in casa di riposo, è ora impegnativo
- (Articolo taggato con: distanziamento sociale)
- Cara Carol: Oggi è la festa del papà (ndt.: in USA si celebra la terza domenica di giugno), e il mio cuore sta soffrendo. Mio padre è in una casa di riposo e qui nella mia zona, ancora non è permesso ...
- Creato il 23 Giu 2020
- 40. Caregiving al tempo del Coronavirus: messaggio dal Centro Alzheimer dell'UC
- (Articolo taggato con: distanziamento sociale)
- ... Può anche entrare attraverso particelle nell'aria. Questo è il motivo per cui si consiglia il distanziamento sociale e di evitare situazioni affollate. Alzheimer e COVID-19. La persona che assisti è ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 41. Come tenere al sicuro una persona con demenza in un ambiente di assistenza a lungo termine?
- (Articolo taggato con: distanziamento sociale)
- ... difficoltà a seguire le pratiche di prevenzione raccomandate, come il distanziamento sociale, lavarsi le mani di frequente, evitare di toccarsi il volto o anche di indossare una mascherina. Questi tipi ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 42. Consigli per l'interazione tra famiglia, anziani e amici durante il COVID-1
- (Articolo taggato con: distanziamento sociale)
- ... praticano il distanziamento sociale, nonostante le nuove sfide aumentino la complessità del rimanere in contatto. “Restare socialmente impegnati è una parte fondamentale dell'invecchiamento sano, e mantenere ...
- Creato il 24 Mar 2020
- 43. Nella pandemia, come dovrebbero incontrarsi le famiglie con pazienti di Alzheimer?
- (Articolo taggato con: distanziamento sociale)
- ... la routine del tuo caro, rispettando le linee guida sul distanziamento fisico. Quando si tratta di regali, chiedi a familiari e amici di inviarli piuttosto che consegnarli di persona. Come caregiver ...
- Creato il 29 Dic 2020
- 44. Per pazienti e caregiver di Alzheimer, la pandemia porta più confusione e isolamento
- (Articolo taggato con: distanziamento sociale)
- Isolamento. Distanziamento sociale. Perdita di un sistema di supporto così necessario. Le restrizioni della pandemia coronavirus portano più confusione alla persona già disorientata con il morbo di ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 45. Prendersi cura delle persone con demenza è ancora più difficile con il coronavirus
- (Articolo taggato con: distanziamento sociale)
- Uno dei cambiamenti più forti per la nostra società è l'imperativo che smettiamo di frequentare i nostri anziani, aiutandoli a preservare un isolamento progettato per restare più sicuri dalle infezioni. ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 46. Raggiungere gli anziani isolati è essenziale con il coronavirus: alcune cose da fare
- (Articolo taggato con: distanziamento sociale)
- Gli anziani hanno sempre bisogno di connessione sociale, ma ora più che mai. Il coronavirus porta con sé paure e incertezze senza precedenti. Gli anziani vulnerabili hanno bisogno di aiuto. Visto che ...
- Creato il 27 Mar 2020
- 47. Restiamo in contatto per migliorare le nostre connessioni neurali
- (Articolo taggato con: distanziamento sociale)
- ... il cervello. E tanto per essere chiari: l'attuale enfasi sul distanziamento sociale non significa isolamento sociale! Essere fisicamente distanti dagli altri in questo momento è questione di buon senso, ...
- Creato il 19 Ago 2020
- 48. Solitudine: cosa dice la ricerca sugli effetti del distanziamento sociale
- (Articolo taggato con: distanziamento sociale)
- ... c'è un corpo significativo di prove sull'isolamento e la solitudine che può aiutarci a capire gli effetti più ampi del distanziamento sociale, e alcune cose che possiamo fare per mitigarli. In primo luogo, ...
- Creato il 31 Mar 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: