- 1. Reti cerebrali che codificano la memoria si uniscono tramite campi elettrici
- (Ricerche)
- Nuove ricerche forniscono le prove del fatto che i campi elettrici condivisi tra i neuroni tramite 'accoppiamento efaptico' forniscono il coordinamento necessario per assemblare gli insiemi neurali multi-regioni ...
- Creato il 11 Lug 2023
- 2. Vampate di calore compromettono codifica e richiamo della memoria
- (Ricerche)
- ... che le vampate di calore fisiologiche sono associate con una diminuzione della memoria verbale e con delle alterazioni delle funzioni cerebrali durante la codifica e il recupero della memoria, soprattutto ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 3. Svelato un meccanismo complesso nella codifica della memoria a breve termine
- (Ricerche)
- ... del ricordo, essa cambia il codice usato dai neuroni del lobo frontale che codificano il ricordo. “Questo è controintuitivo, poiché la memoria era stabile, ma il codice cambiava. In questo studio, abbiamo ...
- Creato il 28 Nov 2019
- 4. Progressione iniziale dell'Alzheimer: come il nostro orologio interno influisce su apprendimento e memori
- (Ricerche)
- ... cercando di determinare ora è se ciò si esprime solo in comportamenti diversi o se influisce anche sulle nostre capacità di codificare e recuperare informazioni. "Abbiamo scoperto che per i topi il moment ...
- Creato il 15 Giu 2025
- 5. Il ruolo dei mitocondri nel modellare i circuiti della memoria
- (Ricerche)
- ... disfunzione in CA2 potrebbe essere collegata ai deficit sociali noti che si verificano in questo spettro. Decodificare la funzione mitocondriale nei circuiti neurali Questo studio fa avanzare la ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 6. Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... per giorni, anni o decenni. Le teorie più diffuse suggeriscono che questo è un processo lineare. La nostra esperienza è codificata in una memoria a breve termine, che viene quindi consolidata in una memoria ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 7. Codificare l'esperienza umana: come le cellule cerebrali calcolano il flusso di temp
- (Ricerche)
- ... della California di Los Angeles e pubblicato su Nature, ha iniziato a svelare uno dei misteri fondamentali delle neuroscienze: come il cervello umano codifica e dà un senso al flusso di tempo ed esperienze. ...
- Creato il 1 Ott 2024
- 8. Scoperta dei neuroni della 'memoria di oggetti' indica nuovo obiettivo contro l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... che LEC e mPFC sono interdipendenti, lavorano insieme per codificare la memoria degli oggetti. "Questo studio costituisce un progresso significativo per capire come viene generata la memoria degli oggetti ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 9. Come l'epigenetica influenza la formazione della memori
- (Ricerche)
- ... vivente, il materiale genetico codificato dal DNA è lo stesso, ma i vari tipi di cellule che compongono il corpo, come le cellule della pelle, dei reni o quelle nervose, esprimono ciascuno un diverso insieme ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 10. Protesi neurali posssono aiutare gli umani a ripristinare la memoria
- (Ricerche)
- ... la capacità del cervello di codificare e richiamare i ricordi. Nello studio precedente, la protesi elettronica del team si basava su un modello matematico non lineare multi-output multi-input (MIMO) ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 11. Cervello, la cosa più complessa nell'universo: ecco la ricerca per decodificarlo e leggere la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il fatto che sia possibile è entusiasmante". Combinando l'IA e la tecnologia di scansione del cervello, il team ha creato un decodificatore cerebrale non invasivo in grado di ricostruire un linguaggio ...
- Creato il 14 Feb 2024
- 12. Come l'invecchiamento altera la capacità dei neuroni di mantenere la memori
- (Ricerche)
- Un team di scienziati della Nanyang Technological University di Singapore ha dimostrato che la comunicazione tra i neuroni che codificano la memoria, le cellule nervose nel cervello responsabili del ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 13. Come sono trasferite le informazioni dalla percezione alla memoria?
- (Ricerche)
- ... nostra cucina o la facciata del nostro bar preferito. Ma da molto tempo i neuroscienziati sono incerti sul modo in cui il cervello codifica queste informazioni. In un nuovo studio eseguito al Dartmouth ...
- Creato il 8 Gen 2024
- 14. Svelata la struttura delle onde cerebrali associate al consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... predottorato e primo autore dello studio pubblicato su Nature Neuroscience.. Ciò consente ai loro meccanismi di essere decodificati in modo più preciso e di prevedere increspature generate da diverse ...
- Creato il 11 Nov 2023
- 15. 4 strategie comprovate per migliorare la tua memoria oggi
- (Ricerche)
- ... Ecco cosa devi sapere. Per quanto la memoria possa sembrare un'idea semplice, la verità è che rappresenta una funzione cerebrale incredibilmente complessa che ci consente di codificare, archiviare e ...
- Creato il 11 Nov 2023
- 16. Mappate le rotture delle onde cerebrali che influenzano il richiamo della memoria
- (Ricerche)
- ... sembrava interrompere le oscillazioni theta, che sono associate alla codifica dei ricordi. Quando ai pazienti veniva somministrato questo farmaco, le loro oscillazioni theta diminuivano in modo significativo ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 17. Studio contesta un principio classico della ricerca sulla memoria
- (Ricerche)
- ... importanti per la codifica della memoria". I ricercatori hanno in programma di continuare a studiare questo fenomeno sia negli animali sani sia in modelli di malattie che influenzano l'elaborazione delle ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 18. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- Analizzando i cambiamenti nell'espressione epigenomica e genica che avvengono nell'Alzheimer, dei ricercatori hanno identificato percorsi cellulari che potrebbero diventare nuovi bersagli farmacologici. ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 19. I puzzle digitali potrebbero far bene alla memoria degli anziani
- (Ricerche)
- ... che i giochi di strategia eseguiti dagli anziani siano meno difficili dei giochi eseguiti dai giovani e che il livello di sfida possa essere importante per migliorare la memoria". Codificare la distrazione ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 20. Stimolazione profonda del cervello durante il sonno rafforza la memoria
- (Ricerche)
- ... nel rafforzare la memoria, gli scienziati stanno ancora cercando di decodificare il modo in cui questo processo si realizza nel cervello durante la notte. Nuove ricerche condotte da scienziati dell'Università ...
- Creato il 6 Giu 2023
- 21. Diversità dei neuroni influisce sulla memoria, secondo uno studio
- (Ricerche)
- ... di neurobiologia e comportamento) hanno scoperto nei test sui ratti, è che i neuroni CA1 codificano simultaneamente le informazioni relative al compito, ma poi inviano impulsi a bersagli diversi a seconda ...
- Creato il 23 Mag 2023
- 22. Con l'elettricità, ricercatori ottengono risultati sorprendenti sulla memori
- (Ricerche)
- ... trasmessi ai rispettivi circuiti neurali. Si ritiene che i ricordi siano formati da reti di connessioni neurali che codificano le nostre esperienze, quindi il rafforzamento di tali connessioni dovrebbe ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 23. Segnali per creare la memoria regolano anche lo zucchero nel sangue
- (Ricerche)
- ... dall'ordine in cui vengono combinate le increspature, che possono codificare i ricordi quando i loro segnali raggiungono la corteccia. In linea con questa teoria, le increspature di breve durata che ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 24. La memoria ci aiuta a valutare al volo le situazioni, non solo a ricordare il passato
- (Ricerche)
- ... considerato essere da più giorni ad anni", ha detto Voss. "Se non avessi guardato indietro e visto lo schianto, potresti non codificare queste informazioni importanti, ma usando il richiamo della memoria ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 25. Osservata la complessità delle onde cerebrali che viaggiano nei circuiti di memoria
- (Ricerche)
- ... codifica la maggior parte delle informazioni sulla posizione fisica, alla parte anteriore, che codifica le informazioni più emozionali. Per Jon Kleen MD/PhD, primo autore dello studio e assistente professore ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 26. Cosa significa 'blocco' in termini di memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a memorizzare le informazioni. Questo ha meno a che fare con dimenticare e di più con il fatto che la memoria non è mai arrivata alla base della memoria a lungo termine, fin dall'inizio. La codifica è semplicemente ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 27. Come recupera fatti ed esperienze personali il cervello? Possibile aiuto ai disturbi della memoria
- (Ricerche)
- ... codificati potrebbero essere sufficienti per il compito del momento (ricordare di mettere in valigia un asciugamano da spiaggia per una prossima vacanza al mare), questo ricordo forte potrebbe essere irrilevante ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 28. Attenzione e memoria di lavoro: due lati della stessa medaglia neurale?
- (Ricerche)
- ... documento mostra quanto tutto ciò è vero e ci mostra anche la 'medaglia', i meccanismi di codifica e controllo che condividono". "Il nostro obiettivo non è quello di riscrivere la parola «attenzione»", ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 29. Musica e memoria: perché siamo ossessionati dalla musica della nostra gioventù
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nuove e autodefinite, che possono essere state codificate più profondamente nel cervello e sono recuperate più facilmente. Anche i cambiamenti biologici e ormonali possono aumentare l'efficacia dei nostri ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 30. Vuoti momentanei di memoria sono controllati dalla dopamina
- (Ricerche)
- ... nostra vita, e il cervello non ha la capacità di ricordare o codificare tutti quei ricordi. Quindi c'è bisogno di cancellare quelli che sono irrilevanti per la nostra esistenza e per la nostra vita quotidiana", ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 31. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... il giorno I ricercatori hanno ulteriormente sondato la funzione del Fos, che codifica una proteina del fattore di trascrizione che regola altri geni. Hanno usato il sequenziamento a cellula singola ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 32. 'Dove sono le chiavi?' e altre scelte fondate sulla memoria, sondate nel cervell
- (Ricerche)
- ... volontario ad accedere alla sua memoria recente o alla sua conoscenza delle categorie". La codifica e il richiamo dei ricordi avviene nella parte medio-bassa del cervello, nella regione 'mediale' del ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 33. Il tuo cervello deve essere pronto per ricordare? Il 'modo codifica
- (Ricerche)
- ... riuscivano a codificare meglio quella parola e a ricordarla in un secondo momento. I risultati suggeriscono che l'ippocampo potrebbe avere una modalità 'pronto-a-codificare' che facilita il richiamo. ...
- Creato il 3 Giu 2020
- 34. Cellule cerebrali ritenute passive hanno invece un ruolo cruciale nella memoria
- (Ricerche)
- ... di essere nuovi bersagli per il trattamento delle malattie complesse del cervello, come il MA. Un gene noto per elevare il rischio di un individuo di sviluppare il MA è il TREM-2, che codifica una proteina ...
- Creato il 7 Feb 2020
- 35. Bloccanti dei canali del calcio possono trattare la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del gene che codifica il canale di tipo L, che consente agli ioni di calcio di fluire nella cellula dall'esterno. Più canali di questo tipo implicano che più ioni di calcio sono in grado di fluire nella ...
- Creato il 12 Set 2019
- 36. Allungando lo 'sparo' dei neuroni si migliora la memoria di lavor
- (Ricerche)
- ... creando sequenze di segnali strettamente collegate che possono codificare informazioni complesse. Questo schema, per cui le cellule ippocampali in diverse parti del circuito sparano brevemente insieme, ...
- Creato il 17 Giu 2019
- 37. Psicologia e filosofia della memoria ... e 10 modi per migliorarla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mente è in grado di ricordare di ricordare, mentre continua a tenere traccia del passare del tempo. La memoria è codificata in diverse aree del cervello, il che significa che un danno o una malattia ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 38. Cammina all'indietro per migliorare la memori
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sembrava portare indietro la mente dei partecipanti lungo quella linea temporale soggettiva verso il punto in cui le informazioni memorizzate erano codificate, migliorando così il loro richiamo. Aksentijevi ...
- Creato il 8 Gen 2019
- 39. Disegnare è meglio che scrivere per conservare la memoria, anche con demenza
- (Ricerche)
- ... studi, i ricercatori hanno impegnato giovani e anziani in varie tecniche di codifica della memoria e hanno quindi testato il loro richiamo. La Meade ha condotto questo studio con Myra Fernandes, professoressa ...
- Creato il 9 Dic 2018
- 40. Decodificare il cervello che invecchia
- (Esperienze & Opinioni)
- La maggior parte degli scienziati concentrati sull'invecchiamento studiano gli anziani. Questo ha perfettamente senso, ma Denise Park PhD, non è come la maggior parte degli scienziati. La Park, che ...
- Creato il 4 Dic 2018
- 41. Scoperto il tipo di neuroni che coordina il consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... de Québec - Université Laval. "L'ippocampo codifica le informazioni sensoriali relative agli eventi vissuti e al contesto correlato, compresi i punti di riferimento spaziali. Quanto al subiculum, le sue ...
- Creato il 3 Dic 2018
- 42. Decodificato il meccanismo che forma i ricordi ... e li cancella
- (Ricerche)
- È un'espressione comune dire "ho il cervello pieno". Sebbene il cervello non si riempia letteralmente, negli ultimi anni i ricercatori hanno scoperto che a volte il cervello espelle vecchi ricordi per ...
- Creato il 28 Nov 2018
- 43. 'La memoria non serve a ricordare: serve a fare meglio la prossima volta
- (Ricerche)
- ... o in 'pezzi' distinti e minori, e che la nostra capacità di identificare transizioni o "confini" tra questi blocchi ha conseguenze sul modo in cui queste esperienze sono codificate nei nostri ricordi. ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 44. Ricerca scopre i neuroni che migliorano memoria e apprendimento
- (Ricerche)
- ... l'area del cervello nota per essere attiva nella formazione di nuovi ricordi. Le nuove scoperte del gruppo di ricerca di Klas Kullander mostrano che l'attività delle cellule OLM influenza la codifica dei ...
- Creato il 6 Lug 2018
- 45. Etica della demenza: l'impalcatura sociale della memori
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si basa su recenti ricerche che suggeriscono che i disturbi della memoria nella demenza sono fallimenti nel recuperarla, piuttosto che fallimenti nella sua codifica iniziale. Bisogna riconoscere che ha ...
- Creato il 24 Mag 2018
- 46. La tua memoria sta svanendo? Il motivo potrebbe sorprenderti, e non essere Alzheimer.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... In poche parole, quando si è sotto stress, il centro della memoria del cervello, chiamato ippocampo, non può attivarsi come serve per codificare bene i ricordi. Questo perché l'ippocampo si riempie ...
- Creato il 20 Apr 2018
- 47. Sistema di memoria protesica provato con successo negli esseri umani
- (Ricerche)
- ... di una persona per facilitare la capacità del cervello di codificare e richiamare i suoi ricordi. Nello studio pilota, pubblicato oggi nel Journal of Neural Engineering, le prestazioni della memoria ...
- Creato il 28 Mar 2018
- 48. Recettori nicotinici e memoria a lungo termine: terapia per la demenza?
- (Ricerche)
- ... di Bristol, pubblicato ieri su Cell Reports, descrive il ruolo che due tipi principali di recettori nicotinici (recettori α7 e α4β2) svolgono nel recupero e nella codifica della memoria a lungo termine ...
- Creato il 28 Mar 2018
- 49. Speranze per il trauma o la demenza dalle nuove scoperte sulla 'memoria flash
- (Ricerche)
- ... blocco per quelli nuovi. Il prof. George Kemenes e il dott. Sergei Korneev dell'Università del Sussex hanno identificato una molecola specifica, un «microRNA» (miRNA, un RNA molto corto che non codifica ...
- Creato il 11 Mar 2018
- 50. Durante il sonno i ricordi si riattivano e possono essere decodificati dalle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... il contenuto delle memorie riattivate può essere decodificato nel momento in cui avvengono i picchi. Processi neurali Il Dr Scott Cairney, del Dipartimento di Psicologia dell'Università di York, ...
- Creato il 9 Mar 2018
- 51. Scansioni cerebrali ad alta risoluzione danno indizi sulla perdita di memoria degli anziani
- (Ricerche)
- ... Questa area è già nota per mediare la comunicazione tra l'ippocampo, in cui vengono inizialmente codificate le informazioni e il resto della neocorteccia, che ha un ruolo nell'archiviazione a lungo termine. ...
- Creato il 8 Mar 2018
- 52. Un modo per migliorare senza sforzi la tua memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la nostra memoria per le nuove informazioni è particolarmente fragile appena è stata codificata per la prima volta, rendendola più suscettibile alle interferenze di nuove informazioni. Anche se un certo ...
- Creato il 13 Feb 2018
- 53. Studio del MIT rivela il meccanismo della formazione della memoria
- (Ricerche)
- ... dentato. Senza la Npas4, i ricordi a lungo termine non possono formarsi. "Il nostro studio identifica un meccanismo sinaptico dipendente dall'esperienza per la codifica della memoria in CA3 e fornisce ...
- Creato il 9 Feb 2018
- 54. Il gene della memoria diventa virale
- (Ricerche)
- ... di tipo DNA che le cellule usano per creare la proteina codificata da una sequenza di DNA. Entrambi i gruppi hanno anche scoperto che i capsidi Arc contengono mRNA Arc e che i capsidi sono rilasciati ...
- Creato il 17 Gen 2018
- 55. Le tecniche mnemoniche antiche possono migliorare molto la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... uno. Ho preso un pezzo di legno e ho incollato alcune perline e conchiglie e ho iniziato a codificare i 412 uccelli del mio stato: i loro nomi di famiglia scientifici, l'identificazione, gli habitat e il ...
- Creato il 25 Set 2017
- 56. Lo stesso gene può aumentare la memoria o, se c'è familiarità, il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... del gene TOMM40 (translocase of outer mitochondrial membrane 40 homolog) influenza il rischio di AD. Il gene TOMM40, che codifica una proteina mitocondriale, si trova sul cromosoma 19, adiacente al gen ...
- Creato il 23 Mag 2017
- 57. Declino cognitivo nell'Alzheimer legato a carenza della 'proteina della memori
- (Ricerche)
- ... si sono rivolti a una biblioteca di 144 campioni archiviati di tessuti umani, per misurare i livelli della proteina codificata dal gene NPTX2. Hanno scoperto che nei campioni di cervello delle persone ...
- Creato il 26 Apr 2017
- 58. I neuroni lavorano in team per la memoria di breve periodo
- (Ricerche)
- ... University of Western Ontario. La ricerca ribalta decenni di studi che assumevano che sono i singoli neuroni a codificare in modo indipendente le informazioni nella nostra memoria di lavoro. "Questi ...
- Creato il 7 Mar 2017
- 59. Individuato un segnale chimico diffuso in tutto il cervello che potenzia la memoria
- (Ricerche)
- ... del Centro Plasticità Sinaptica della Bristol, ha dichiarato: "Questi risultati ci dicono come è regolato e aggiornato con rapidità lo stato del cervello, per ottimizzare la codifica della memoria e le ...
- Creato il 26 Gen 2017
- 60. Il ritmo che rende permanente la memoria
- (Ricerche)
- ... del gruppo di Peter Jonas, spiega le implicazioni per la codifica temporale di informazioni nella regione CA1: "Nel nostro modello di increspature, l'inibizione garantisce la tempistica precisa dello 'sparo' ...
- Creato il 13 Gen 2017
- 61. Non solo ippocampo: la memoria si può formare anche nella corteccia entorinale
- (Ricerche)
- ... all'ippocampo le informazioni su dov'è l'animale e gli indizi su dove è arrivato e in quale direzione. I ratti codificano la posizione e il movimento attraverso la formazione di reti di neuroni nell'ippocampo ...
- Creato il 13 Gen 2017
- 62. Nuove conoscenze sulla memoria: raffiche di inpulsi neuranali ci permettono di tenere nella mente le informazioni
- (Ricerche)
- ... con brevi raffiche, e questi impulsi avvenivano solo nei siti di registrazione dove erano memorizzate le informazioni sui quadrati. Lo 'sparo' era più frequente all'inizio del compito, quando veniva codificata ...
- Creato il 18 Mar 2016
- 63. Dobbiamo scoprire i segreti della memoria per invertire i danni dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lo è. Nel tentativo di decodificare i segreti della memoria, gli scienziati hanno smascherato diversi malintesi per quanto riguarda il modo in cui ricordiamo e perché dimentichiamo. Prima si riteneva ...
- Creato il 23 Dic 2015
- 64. Le placche nell'Alzheimer compromettono la formazione della memoria durante il sonn
- (Ricerche)
- ... durante il sonno. Usando modelli animali, hanno decodificato il meccanismo esatto e hanno alleviato il deterioramento con agenti medicinali. Le onde lente del sonno, chiamate «oscillazioni lente», ...
- Creato il 23 Ott 2015
- 65. Scoperta parte dell'interruttore della memoria del cervell
- (Ricerche)
- ... memoria si basa sulla formazione di proteine nel cervello, il gruppo di ricerca ha scoperto che i geni che codificano subunità ribosomiali (l'organello responsabile della traduzione dell'mRNA in proteine) ...
- Creato il 5 Ott 2015
- 66. 'Protesi cerebrale' punta a una svolta per chi soffre di perdita di memori
- (Ricerche)
- ... di un segnale elettrico complesso che viaggia su più aree dell'ippocampo, il centro di memoria del cervello. Ad ogni regione, il segnale viene ricodificato fino a raggiungere la regione finale come segnale ...
- Creato il 30 Set 2015
- 67. Come il cervello codifica il tempo e il luogo di un ricordo
- (Ricerche)
- Quando si ricorda una particolare esperienza, si abbinano tre elementi critici: cosa, quando e dove. Neuroscienziati del MIT hanno ora identificato un circuito cerebrale che elabora i componenti 'quando' ...
- Creato il 24 Set 2015
- 68. L'auto-controllo indebolisce la memori
- (Ricerche)
- ... le loro risposte. Non sorprende che i soggetti avessero meno ricordi di quelle facce. "Non si codificano bene quegli stimoli in presenza di una forte domanda inibitoria", ha detto Egner. La nuova scoperta ...
- Creato il 27 Ago 2015
- 69. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... come lo spessore corticale del PFC sinistro (in particolare il giro frontale inferiore), una regione che è stata implicata anche nella codifica riuscita (Rizio and Dennis, 2013). Inoltre, Stein et al ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 70. La scienza spiega perchè la musica migliora la memoria e l'intelligenza verbal
- (Ricerche)
- ... e ai suoi colleghi di valutare come il cervello dei partecipanti codifica il discorso prima e dopo i tre anni di partecipazione ai due diversi tipi di formazione. Le competenze linguistiche sono stati ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 71. Scoperto meccanismo cruciale nella formazione della memoria
- (Ricerche)
- ... tipi di RNA, il microRNA (miRNA) non codifica le proteine, ma regola vari processi biologici modulando il livello di espressione genica. Numerosi studi hanno dimostrato che il miRNA è fondamentale per ...
- Creato il 1 Lug 2015
- 72. La memoria
- (Che fare)
- ... indicate con i termini encoding (codifica), consolidation (consolidamento), storage (immagazzinamento) e retrieval (recupero). Il termine "codifica" si riferisce al processo iniziale di riconoscimento ed ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 73. Un sonno extra risolve i problemi di memoria nei moscerini con patologia di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a sviluppare una condizione simile all'Alzheimer. In un altro gruppo, il gene disattivato ha reso difficile per le cellule cerebrali del moscerino rafforzare nuove connessioni che codificano i ricordi. ...
- Creato il 24 Apr 2015
- 74. Memoria e Alzheimer: verso una migliore comprensione dei meccanismi dinamici
- (Ricerche)
- ... del dottor Williams e del suo team negli ultimi anni si è concentrato sulla comprensione delle dinamiche di questo circuito. Mentre possiamo dire che i processi di codifica e di recupero della memoria ...
- Creato il 3 Set 2014
- 75. Gene collegato a una malattia è cruciale per lo sviluppo della memoria normale
- (Ricerche)
- ... che l'espressione dei messaggeri RNA dell'huntingtina (i messaggeri sono usati per la produzione di proteine con istruzioni codificate nei geni) è aumentata dalla serotonina, un neurotrasmettitore rilasciato ...
- Creato il 14 Ago 2014
- 76. Finanziato lo sviluppo del primo dispositivo neurale che ripristina la memoria
- (Annunci & info)
- ... funzionari DARPA. La ricerca si basa sulla comprensione che la memoria è un processo in cui i neuroni in alcune aree del cervello codificano, memorizzano e recuperano le informazioni. Alcuni tipi ...
- Creato il 11 Lug 2014
- 77. Nuovo obiettivo per farmaco di Alzheimer che ripristina la memoria
- (Ricerche)
- ... muscolare. *** Monoamino ossidasi B (MAOB) Il monoamino ossidasi B, noto anche come MAOB, è un enzima che nell'uomo è codificato dal gene MAOB. La proteina codificata da questo gene appartenente alla ...
- Creato il 10 Lug 2014
- 78. Possiamo avere solo poche cose per volta nella memoria di lavoro
- (Ricerche)
- ... all'interno di un cerchio, nella memoria di breve termine. Il team, monitorando questi ritmi alfa, è riuscito a decodificare il preciso angolo della barra che i soggetti stavano tenedo stretta e ad usare ...
- Creato il 6 Giu 2014
- 79. La memoria è un processo dinamico e interattivo
- (Ricerche)
- ... diverse forme di memoria nel cervello, e che sono codificate in parti diverse, ma interagenti, del cervello. Il Dr. Moscovitch propone una teoria innovativa per spiegare queste interazioni, che migliora ...
- Creato il 2 Giu 2014
- 80. Il naso: un esploratore collegato alla memoria
- (Ricerche)
- ... di rete, dice Edvard Moser, direttore del Kavli Institute for Systems Neuroscience. Sia durante la codifica che il recupero dei ricordi dichiarativi c'è una interazione tra queste aree mediate dalle oscillazioni ...
- Creato il 17 Apr 2014
- 81. I neuroni non elaborano l'intera visione, ma solo le differenze con quella in memori
- (Ricerche)
- ... di immagine". Più o meno: due strategie di codifica del cervello I ricercatori hanno registrato le risposte dei neuroni a delle sequenze di immagini naturali, per esempio paesaggi di vegetazione ...
- Creato il 18 Dic 2013
- 82. Tracce di memoria ricorrenti formano ricordi duraturi
- (Ricerche)
- ... di riconoscimento degli schemi, per cercare le analogie tra i modelli neuronali osservati durante la codifica iniziale e i modelli che appaiono nelle occasioni successive. "Questo metodo è complesso, ma ...
- Creato il 6 Dic 2013
- 83. Decodificato il processo decisionale nel cervello
- (Ricerche)
- ... di attivazione cerebrale. Al contrario noi usiamo schemi di attivazione cerebrale per decodificare gli algoritmi che sottendono i comportamenti cognitivi, come il processo decisionale". ...
- Creato il 9 Nov 2013
- 84. Memoria a lungo termine immagazzinata nella corteccia
- (Ricerche)
- 'Dove' e 'come' sono codificati i ricordi in un sistema nervoso è una delle domande più difficili nel campo della ricerca biologica. La formazione e il richiamo della memoria associativa è essenziale per ...
- Creato il 28 Ago 2013
- 85. Ricordi sono un mix di memoria, ambiente e stato mentale
- (Ricerche)
- ... nel corso degli ultimi due decenni. Queste comprendono il monitoraggio dell'attività elettrica dei neuroni dell'ippocampo dei ratti - la parte del cervello usata per codificare nuovi ricordi e recuperare ...
- Creato il 18 Lug 2013
- 86. Perdita di memoria tra gli effetti collaterali delle statine, farmaco anti-colesterolo
- (Ricerche)
- ... reazione, "questi rigonfiamenti, che abbiamo chiamato perline-sulla-collana", dice Kraft. "Ed erano gli unici farmaci a causare questo effetto". Al termine di quell'inchiesta, il gruppo aveva decodificato ...
- Creato il 13 Mag 2013
- 87. L'ormone del buonumore aiuta la memoria [studio
- (Ricerche)
- ... gradualmente scomparire. Poiché sono state codificate solo debolmente", dice Duzel, "abbiamo voluto scoprire se il ricordo di queste immagini avrebbe tuttavia potuto persistere". Effetto dopo sei ...
- Creato il 9 Nov 2012
- 88. Scienziati invertono la perdita di memoria dell’Alzheimer in modelli animali, bloccando la segnalazione dell’EGFR
- (Ricerche)
- ... manifesta è codificata da un gene umano, inserito nel loro genoma. In esperimenti comportamentali, i moscerini hanno dimostrato di soffrire carenze di memoria analoghe a quelle osservate nell’Alzheimer ...
- Creato il 29 Set 2012
- 89. Scoperte molecole chiave coinvolte nella formazione della memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... in cui gli animali imparano ad associare un particolare contesto o un certo tono, con una specifica esperienza. Le associazioni con un luogo o contesto si ritiene siano codificate nell'ippocampo, mentre ...
- Creato il 12 Set 2012
- 90. La perdita di memoria da invecchiamento può non essere permanente
- (Ricerche)
- ... scrutare nel cervello del moscerino e vedere i cambiamenti nel cervello", ha detto Davis. "Abbiamo trovato modifiche che sembrano riflettere il modo in cui è codificata la memoria a medio termine in questi ...
- Creato il 3 Apr 2012
- 91. La musica aumenta la memoria nei pazienti con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Il risultato è che i neuroscienziati ritengono che la musica può permettere ai pazienti di codificare le informazioni utilizzando molte più parti del cervello. Oppure può essere che la musica ...
- Creato il 26 Feb 2012
- 92. Cerotto antifumo può migliorare la memoria dei pazienti in pre-demenza
- (Ricerche)
- ... memorizzazione in modo permanente nel cervello per il richiamo futuro. "I ricordi devono essere codificati, memorizzati e recuperati, e tutte queste fasi possono avere problemi", afferma Newhouse. "Sembra ...
- Creato il 10 Gen 2012
- 93. Identificato il controllore principale della memoria
- (Ricerche)
- Quando si verifica un nuovo evento, il nostro cervello ne codifica una memoria alterando le connessioni tra i neuroni. Ciò richiede l'accensione di molti geni in quei neuroni. Ora, neuroscienziati del ...
- Creato il 7 Gen 2012
- 94. Spiegati i meccanismi della memoria associativa
- (Ricerche)
- ... il modo in cui il cervello codifica le associazioni durature con oggetti e luoghi, e una riduzione dei livelli di acetilcolina cerebrale nella corteccia è una classica caratteristica dell'Alzheimer". ...
- Creato il 15 Dic 2011
- 95. Si può ripristinare la memoria perduta, riparare la neurodegenerazione?
- (Ricerche)
- ... per duplicare la funzione di codifica della memoria. Inoltre, i ricercatori hanno continuato dimostrando che se un dispositivo protesico e i suoi elettrodi associati sono impiantati in animali con un funzionamento ...
- Creato il 18 Giu 2011
- 96. Problemi lievi di memoria: sono un segno che il peggio sta per arrivare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... eseguito a Phyllis Hersch una serie di test di memoria: ripetizione di stringhe di parole e numeri, qualche calcolo mentale, e così via. Sono progettati per vedere se una persona è in grado di codificar ...
- Creato il 11 Apr 2011
- 97. Allenare la memoria per ri-tarare il cervello è una speranza per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Cognitive Impairement = Compromissione Cognitiva Lieve] a sviluppare strategie, come ad esempio l'uso di mnemotecniche, e a promuovere la codifica e il recupero di elenchi di parole (ad esempio), utilizzando ...
- Creato il 24 Mar 2011
- 98. In stereo: i neuroni cambiano marcia tra i pensieri, usando i ritmi cerebrali
- (Ricerche)
- ... di Rotterdam (Olanda) e dell'Università di Amsterdam, ha scoperto una sorprendente capacità delle cellule cerebrali nell'ippocampo di elaborare, codificare e rispondere alle informazioni provenienti contemporaneamente ...
- Creato il 29 Giu 2025
- 99. Oltre il cervello: le BCI stanno rimodellando la medicina e ridefinendo l'umanit
- (Ricerche)
- ... salto: un'interfaccia diretta tra mente e macchina. Il campo, originariamente radicato nelle neuroscienze sperimentali, è rapidamente progredito attraverso scoperte nella decodifica del segnale neurale, ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 100. Cellule sottostimate potrebbero spiegare l'enorme capacità di stoccaggio del cervello uman
- (Ricerche)
- ... in gioco gli astrociti. "Se hai una rete di neuroni, accoppiati in paia, puoi codificare solo poche informazioni in quelle reti", afferma Krotov. “Per costruire ricordi associativi densi, è necessario ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 1
- 2