- 1. Cosa implica per i pazienti l'approvazione del nuovo farmaco di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il farmaco viene somministrato attraverso infusioni endovenose ogni due settimane. Gli anticorpi sono proteine a forma di Y circolanti nel sangue che riconoscono e neutralizzano sostanze nel corpo che ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 2. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cognitivamente normali sia di quelli con MA, modulando sia la lavorazione dell'amiloide che la sua rimozione attraverso gli anticorpi monoclonali usati attualmente negli studi clinici per il trattamento ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 3. Nuova molecola studiata in Italia apre nuovi scenari per la cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... riguardano i bassi costi di produzione del piccolo peptide, in confronto agli elevatissimi costi di altri approcci terapeutici potenziali per il MA, come gli anticorpi monoclonali, la semplicità e la scarsa ...
- Creato il 6 Set 2022
- 4. Farmaci anti-amiloide e Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... quindi i risultati disponibili ad oggi degli studi clinici di quattro distinti anticorpi monoclonali che hanno dimostrato di eliminare in modo robusto le placche amiloidi dal cervello; si sta appena iniziando ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 5. Alzheimer: amiloide e tau sono una coppia pericolosa
- (Ricerche)
- ... potrebbe trarre benefici da questo". Qui è dove arrivano le terapie anti-amiloide che usano 'anticorpi monoclonali', attualmente in studi clinici e tra cui il farmaco aducanumab (Aduhelm) è il primo ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 6. Assicurazione sanitaria USA pagherà l'Aduhelm solo per studi clinic
- (Annunci & info)
- ... anticorpi monoclonali anti-amiloide approvati dalla FDA per il morbo di Alzheimer (MA), solo nell'ambito di studi controllati randomizzati approvati dai CMS stessi. In una bozza di decisione di copertura ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 7. Un anticorpo monoclonale possibile arma contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio coordinato dal CNR ha dimostrato che l’anticorpo monoclonale 12A12 determina miglioramenti significativi nelle principali alterazioni prodotte da questa malattia neurodegenerativa. Tra ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 8. Iniziato in USA il percorso per decidere se limitare il rimborso pubblico dell'Aduhel
- (Annunci & info)
- ... nazionale per gli anticorpi monoclonali che puntano l'amiloide nel trattamento del morbo di Alzheimer (MA), incluso l'Aduhelm di Biogen appena approvato. Mentre rimane improbabile che i CMS finiranno ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 9. La FDA ha sbagliato ad approvare il nuovo farmaco di Alzheimer?
- (Denuncia & advocacy)
- ... farmaci simili che sono anticorpi contro la proteina amiloide, l'Aduhelm non aveva futuro. Per qualche motivo, il suo produttore, Biogen, ha deciso di perseguire l'approvazione della FDA usando dati molto ...
- Creato il 23 Giu 2021
- 10. Perché abbiamo bisogno di ricerca di Alzheimer e cosa fare al riguardo
- (Denuncia & advocacy)
- ... appropriato, in quanto sarà un primo passo verso una cura. I trattamenti modificanti la malattia potenziali che sono attualmente sotto indagine negli studi clinici comprendono farmaci che usano anticorpi ...
- Creato il 25 Ott 2020
- 11. Farmaco sperimentale di Alzheimer supera la Fase I (su persone sane)
- (Annunci & info)
- ... di MA", dice Dieter Willbold. La ricerca ha tentato di ridurre la formazione di monomeri di Abeta dal suo precursore della proteina inibendo gli enzimi di scissione coinvolti, oppure usando anticorpi monoclonali ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 12. Proteina amiloide-β ancora una volta sotto i riflettori come bersaglio terapeutico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... direzione di Elisabeth Stögmann del Dipartimento di Neurologia, sta testando un anticorpo monoclonale anti-amiloide-β. Studi preliminari hanno dimostrato che gli anticorpi monoclonali diretti ai depositi ...
- Creato il 21 Set 2018
- 13. Farmaco che punta l'amiloide solubile fallisce anche l'ultima fase di test clini
- (Ricerche)
- Un articolo pubblicato oggi nel New England Journal of Medicine riferisce che il solanezumab, un trattamento basato su anticorpo monoclonale per il morbo di Alzheimer (MA), sviluppato dalla Eli Lilly, ...
- Creato il 25 Gen 2018
- 14. E' la prevenzione la nuova frontiera dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da una di queste mutazioni, sta testando due anticorpi monoclonali progettati per ridurre l'amiloide”, ha detto Erik Roberson MD/PhD, professore di Neuroscienze, e ricercatore dell'UAB per l'esperimento. ...
- Creato il 14 Apr 2017
- 15. Dobbiamo ottenere il massimo dalla ricerca di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... uno degli anticorpi monoclonali dimostrerà di avere effetto nel rallentare la progressione dell'Alzheimer, allora sarà uno degli eventi più significativi nella storia della demenza e dobbiamo essere pronti ...
- Creato il 25 Ago 2016
- 16. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- ... sviluppare anticorpi monoclonali per il trattamento di AD. Gli anticorpi monoclonali sono una strategia promettente, ma traducerre i risultati preclinici in risultati clinici di successo richiede un attento ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 17. Allo studio farmaci per Alzheimer che possono essere utili per altre malattie
- (Annunci & info)
- ... quali proteine contengono. Il risultato è una classe di anticorpi monoclonali che funzionano come missili guidati per trovare e neutralizzare i grumi di proteine nelle cellule cerebrali. Precedenti esperimenti ...
- Creato il 20 Lug 2015
- 18. La saliva può aiutare a diagnosticare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha detto che i nuovi dati suggeriscono una classe di anticorpi monoclonali che si legano alle proteine dalla forma alterata, come l'amiloide-beta e la tau (due caratteristiche distintive dell'Alzheimer), ...
- Creato il 20 Lug 2015
- 19. Le cure per l'Alzheimer avranno un mercato di oltre 11,8 miliardi di Eur
- (Annunci & info)
- ... espansione, poichè si prevede che arriveranno molti farmaci di grande vendita da queste due classi terapeutiche potenzialmente modificanti la malattia. Gli anticorpi monoclonali sperimentali (MAK, MAB), ...
- Creato il 7 Mag 2015
- 20. Cosa c'è di nuovo nella guerra all'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Un primo studio ha indicato che è sicuro e produce anticorpi, ma ulteriori studi sono necessari per dimostrare l'efficacia nell'AD (12). Anticorpi monoclonali Lah discute lo sviluppo di altre strategie ...
- Creato il 15 Giu 2014
- 21. Proteine di tipo prionico collegate all'Alzheimer e ad altre condizion
- (Ricerche)
- ... tau sulla base dei ceppi che ne sono alla base”, ha detto l’autore senior Diamond, Professore «David Clayson» di Neurologia. “Questo può implicare che alcuni anticorpi o farmaci, per esempio, funzionano ...
- Creato il 23 Mag 2014
- 22. L'immunoterapia per l'Alzheimer studiata sui mosceri
- (Ricerche)
- ... dei pazienti con AD. Gli anticorpi monoclonali, la pietra angolare dell'immunoterapia, non penetrano facilmente nelle cellule molto compatte della barriera emato-encefalica. Come alternative agli anticorpi ...
- Creato il 28 Mar 2014
- 23. Frammento di anticorpo combatte efficacemente l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... le precedono (e chiamati oligomeri), formati dal peptide A. L'immunoterapia, che consiste nell'uso di anticorpi per trattare la malattia, si sta rivelando uno strumento incoraggiante ...
- Creato il 26 Ott 2013
- 24. Il punto sulla ricerca di Alzheimer: bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?
- (Denuncia & advocacy)
- ... di fase 3 per terapie con anticorpi monoclonali pongono domande su come e quando colpire l'amiloide cerebrale in modo efficace. Date gli enormi costi associati a questi esperimenti, i dati negativi ottenuti ...
- Creato il 30 Mag 2013
- 25. Definito modello più convincente della patologia Tau
- (Ricerche)
- ... di Alzheimer. Il team sta ora conducendo studi finalizzati ad individuare gli anticorpi monoclonali per immunoterapie passive relative a patologie tau. "Stiamo anche esplorando i meccanismi di diffusione ...
- Creato il 16 Gen 2013
- 26. Il flagello demenza
- (Ricerche)
- ... di dollari all'anno entro il 2020 e vaneggiavano di una nuova generazione di farmaci noti come anticorpi monoclonali che erano in avanzata sperimentazione umana. Un anno dopo, la prospettiva per quei farmaci ...
- Creato il 13 Ott 2012
- 27. Il flagello demenza
- (Rapporti e studi)
- ... vertiginoso di Alzheimer del valore di 14 miliardi di dollari all'anno entro il 2020 e vaneggiavano di una nuova generazione di farmaci noti come anticorpi monoclonali che erano in avanzata sperimentazione ...
- Creato il 5 Ott 2012
- 28. Annunciato un potenziale trattamento che può modificare il corso dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... insoddisfatta che l'IRX4204 può essere in grado di affrontare. I fallimenti dei recenti di studi di fase III di sperimentazione di due diversi anticorpi monoclonali specifici per la beta amiloide hanno ...
- Creato il 14 Set 2012
- 29. Invecchiamento cerebrale e demenza: Consigli pratici dalla ricerca clinica
- (Ricerche)
- ... l'obiettivo della segnalazione alterato dell'insulina cerebrale con insulina intranasale e colpire la deposizione di amiloide con trattamento via anticorpi monoclonali anti-β-amiloide. L'insulina intranasale ...
- Creato il 29 Giu 2012
- 30. Il punto sull'Alzheimer: Meccanismi e strategie terapeutich
- (Rapporti e studi)
- ... a degli effetti collaterali immunopatologici (73). E' stata tollerata meglio l'immunizzazione passiva via ripetute infusioni di anticorpi monoclonali umanizzati anti-Aβ in uno studio di fase II, anche ...
- Creato il 27 Mar 2012
- 31. Aggiornamento clinico sull'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... Prodotti terapeutici a base di anticorpi sono in studi di Fase II. In alcuni primi studi, si sono visti inversioni di alcune patologie AD. "Se si è in grado di rimuovere la placca, in definitiva, si può ...
- Creato il 24 Nov 2011
- 32. anticorpi monoclonali
- (Tag)
- anticorpi monoclonali
- Creato il 25 Ago 2016
- 33. Anticorpi sperimentali per l'Alzheimer possono causare un'infiammazione danno
- (Articolo taggato con: anticorpi monoclonali)
- Una squadra guidata da scienziati di Scripps Research ha fatto una scoperta che suggerisce che le terapie anticorpi sperimentali per il morbo di Parkinson (MP) e di Alzheimer (MA) producono un evento ...
- Creato il 7 Apr 2021
- 34. Cambiamenti della tau sono correlati allo stadio di demenza dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: anticorpi monoclonali)
- La ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) si è concentrata a lungo sulla comprensione del ruolo di due proteine cruciali, l'amiloide-beta (Aβ) e la tau. Una forma patologica della proteina tau, presente ...
- Creato il 23 Nov 2020
- 35. Cos'è l'intelligenza? La stiamo sopravvalutand
- (Articolo taggato con: anticorpi monoclonali)
- Non esiste una definizione o modello di intelligenza concordato. Nel dizionario Collins di Inglese, intelligenza è ‘la capacità di pensare, ragionare, e capire invece di fare le cose in modo automatico ...
- Creato il 18 Set 2019
- 36. Demenza e altri disturbi cognitivi legati a rischio grave di Covid-19
- (Articolo taggato con: anticorpi monoclonali)
- La demenza e altri disturbi cognitivi sembrano essere fattori di rischio per lo sviluppo di Covid-19 grave, secondo una ricerca svolta all'Università della Georgia. I risultati evidenziano la necessità ...
- Creato il 3 Nov 2020
- 37. Non ti scordar di me: nuovo obiettivo promettente per trattare l'Alzheimer e le demenze correlat
- (Articolo taggato con: anticorpi monoclonali)
- I ricercatori sono ancora perplessi sulle cause della demenza e come trattare e invertire il declino cognitivo visto nei pazienti. In uno studio primo-del-suo-genere, ricercatori dell'Università Medica ...
- Creato il 23 Giu 2021
- 38. Un anticorpo monoclonale possibile arma contro l'Alzheime
- (Articolo taggato con: anticorpi monoclonali)
- Uno studio coordinato dal CNR ha dimostrato che l’anticorpo monoclonale 12A12 determina miglioramenti significativi nelle principali alterazioni prodotte da questa malattia neurodegenerativa. Tra ...
- Creato il 20 Dic 2021