- 1. Studio ribalta ipotesi vecchie di decenni sulla plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- ... - non uno singolo condiviso - per acquisire diversi tipi di plasticità. I risultati, pubblicati su Science Advances, ci fanno capire meglio come il cervello bilancia la stabilità con la flessibilità, un ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 2. Ringiovanire i neuroni riprogrammandoli: più neuroni e più plasticità cerebrale
- (Ricerche)
- ... anche la plasticità sinaptica neuronale e le funzioni cognitive di ordine superiore, come la capacità di socializzare e formare nuovi ricordi. Poiché gli effetti positivi sono stati identificati anche ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 3. Ormoni di tipo insulinico sono cruciali per la plasticità e la salute del cervello
- (Ricerche)
- Una ricerca del Max Planck Florida Institute for Neuroscience ha identificato un meccanismo attraverso il quale i fattori di crescita simili all'insulina facilitano la plasticità cerebrale. La superfamiglia ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 4. Sono gli astrociti a 'mangiare' i collegamenti per mantenere la plasticità del cervello adult
- (Ricerche)
- ... eliminate le sinapsi nel cervello adulto. Ora, un team di ricercatori del KAIST in Corea del Sud, con uno studio appena pubblicato su Nature, ha trovato il meccanismo che sottende la plasticità e, potenzialmente, ...
- Creato il 27 Dic 2020
- 5. La vaccinazione per via endovenosa promuove plasticità del cervello e previene la perdita di memoria dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tipo Alzheimer, favorendo la plasticità sinaptica. "Questa osservazione sperimentale fornisce una base razionale per correggere l'incoerenza dei risultati di studio nei trial clinici di Alzheimer con IVIG", ...
- Creato il 24 Apr 2012
- 6. Come possono 'ricordare' le molecole e contribuire a memoria e apprendiment
- (Ricerche)
- ... tutta la vita in modo tale che il cervello è, in un certo senso, costantemente rimodellato a livello cellulare. Questo fenomeno si chiama plasticità sinaptica. Esistono diversi processi che contribuiscono ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 7. Come l'apnea ostruttiva del sonno influisce su memoria e funzione cerebral
- (Ricerche)
- ... - ipossia intermittente e frammentazione del sonno - scatenano processi biologici come neuroinfiammazione, stress ossidativo, lesione neuronale, plasticità sinaptica alterata e disfunzione della barriera ...
- Creato il 18 Mag 2025
- 8. Come fa il tuo cervello a creare nuovi ricordi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono rafforzate mentre altre sono indebolite. Questo processo di plasticità sinaptica è ciò che produce rappresentazioni di nuove informazioni ed esperienze nel cervello. Affinché il cervello produca ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 9. Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenza
- (Ricerche)
- ... la cui sintesi è stimolata dalla contrazione muscolare e che sono associate alla protezione neurale e alla plasticità sinaptica. I risultati sono attualmente in fase di analisi. "È la continuazione di questo ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 10. Gli ultimi successi della neurofisiologia a Roma Tor Vergata
- (Annunci & info)
- ... di Diego Centonze, ordinario di Neurologia all'università di Roma Tor Vergata e direttore della Scuola di Specializzazione di Neurologia, che ha parlato della plasticità sinaptica, cioè sui meccanismi che ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 11. Da muscoli a memoria: indizi del corpo permettono di capire la segnalazione nel cervello
- (Ricerche)
- ... alla base della plasticità sinaptica (il rafforzamento o l'indebolimento delle connessioni neuronali), che permette l'apprendimento e la memoria. Capire questo processo a livello molecolare potrebbe svelare ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 12. Il ruolo dei mitocondri nel modellare i circuiti della memoria
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha scoperto un meccanismo mitocondriale cruciale che supporta la plasticità cerebrale. Neuroscienziati del Fralin Biomedical Research Institute della Virginia Tech di Roanoke (Virginia, ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 13. Scoperto meccanismo cruciale per apprendere e memorizzare
- (Ricerche)
- Uno studio dimostra come funziona la comunicazione a lungo distanza dei neuroni nel cervello, che è la chiave per sostenere la plasticità e l'adattabilità del cervello. Uno studio innovativo pubblicato ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 14. Lascia dormire i bambini: perdita del sonno ha impatto negativo sullo sviluppo iniziale del cervello
- (Ricerche)
- ... - un processo definito 'plasticità sinaptica' - e come la mancanza di sonno può contribuire a disturbi cognitivi e neurodegenerativi. Se potessimo comprendere meglio i legami tra sonno e ASD, i ricercatori ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 15. Come l'epigenetica influenza la formazione della memori
- (Ricerche)
- ... dominante sull'apprendimento e sulla memoria, che si concentra sull'importanza della plasticità sinaptica, e dall'enfasi posta di recente su ciò che accade all'interno del nucleo di un neurone, sul suo DNA. ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 16. Chetoni possono migliorare la funzione cognitiva e proteggere le reti cerebrali?
- (Ricerche)
- ... della rete, la plasticità sinaptica e le proprietà del potenziale d'azione, i processi fondamentali che supportano il flusso di comunicazione dentro e fuori i neuroni. I ricercatori hanno quindi somministrato ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 17. Migliorare la memoria: quante informazioni possono contenere le nostre sinapsi?
- (Ricerche)
- Scienziati del Salk hanno sviluppato una nuova tecnica per misurare la forza e la plasticità delle sinapsi, supportando nuove ricerche su apprendimento e memoria e sul loro declino nell'invecchiamento e ...
- Creato il 26 Mag 2024
- 18. L'obesità influisce sull'apprendimento? Scoperti effetti deleteri sulla cognizion
- (Ricerche)
- ... sani hanno impatti fisiologici significativi sulle funzioni cerebrali. Tuttavia, negli individui obesi, le chemochine infiammatorie provenienti dal tessuto adiposo distruggono la plasticità sinaptica e ...
- Creato il 7 Gen 2024
- 19. Stimolazione optogenetica (con la luce) degli astrociti contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... glicina). Gli astrociti agiscono sui recettori neurali attraverso il rilascio di gliotrasmettitori, modulando l'eccitabilità neuronale, la trasmissione e la plasticità sinaptica. Gli astrociti sono strettamente ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 20. Potremmo aver trovato il meccanismo che guida il declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... che la riduzione di questa modifica della CaMKII è sufficiente a causare deterioramenti della plasticità sinaptica e della memoria, che sono simili nell'invecchiamento". L'invecchiamento normale riduce ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 21. Effetto farfalla: ecco come fluiscono le informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- Quando interagisci con il mondo intorno a te, le tue esperienze sono registrate come cambiamenti nella potenza delle connessioni tra i neuroni nel cervello. Questo processo, chiamato plasticità sinaptica, ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 22. Reti cerebrali che codificano la memoria si uniscono tramite campi elettrici
- (Ricerche)
- ... chiamato plasticità sinaptica. Le tecnologie cliniche come la stimolazione elettrica transcranica (TES) alterano i campi elettrici cerebrali, ha osservato Miller. Se i campi elettrici non riflettono ...
- Creato il 11 Lug 2023
- 23. Cellule glia controllano l'elaborazione parallela della memori
- (Ricerche)
- ... modulare la facilità con cui si forma la memoria, un processo definito meta-plasticità. I ricercatori hanno usato il paradigma orizzontale di risposta optocinetica per comprendere il ruolo delle cellule ...
- Creato il 30 Giu 2023
- 24. Correre in mezza età mantiene 'connessi' i neuroni 'vecchi' nati in età adul
- (Ricerche)
- ... quando possono mostrare fugacemente una maggiore plasticità sinaptica. Tuttavia, questi nuovi neuroni rimangono presenti per molti mesi, ma non è chiaro se quelli nati nella prima età adulta rimangono ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 25. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... ad ogni livello, dalle molecole alla memoria: perdita di neuroni, contrazione dei dendriti, calo della plasticità sinaptica e degenerazione della guaina mielinica che copre gli assoni (che insieme compongono ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 26. I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni
- (Ricerche)
- ... da un doppio strato lipidico contenente proteine e altre biomolecole. I cambiamenti che avvengono tra queste due membrane, chiamati nell'insieme 'plasticità sinaptica', sono il meccanismo principale dell'apprendimento ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 27. Esplorazione endoteliale: identificato nuovo biomarcatore dell'Alzheimer inizial
- (Ricerche)
- ... molto presto nel corso del MA ed è direttamente legato alla memoria, alle funzioni cognitive e alla plasticità sinaptica", ha affermato la Tarawneh. In più, i ricercatori hanno scoperto che i livelli ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 28. Ricordare a breve le informazioni implica archiviarle tra le sinapsi
- (Ricerche)
- ... di tenere a mente le informazioni, solo le versioni che inducevano le sinapsi a cambiare transitoriamente le connessioni ('plasticità sinaptica a breve termine') producevano modelli di attività neurale ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 29. Nuove intuizioni su come l'esercizio fisico protegge dalle malattie neurodegenerativ
- (Ricerche)
- ... può influire sulla plasticità neurale. Un numero speciale di Brain Plasticity presenta nuove ricerche e informazioni sulla plasticità neurale e sul ruolo dei fattori periferici nella salute cognitiva. ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 30. Derivato dell'«ormone dell'amore» migliora il degrado cognitivo dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... plasticità sinaptica alterata, innescata dal peptide Aβ 25-35 (Aβ25-35). Ora mostrano che un derivato dell'ossitocina, modificato per migliorare la perfusione cerebrale, può invertire la compromissione ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 31. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... della California di San Francisco ha dimostrato che esporre un animale anziano al sangue giovane può contrastare e invertire gli effetti preesistenti dell'invecchiamento cerebrale, ringiovanendo la plasticità ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 32. Scoperto il peptide che contribuisce alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... β-amiloide, la formazione di grovigli neurofibrillari, morte neuronale, atrofia cerebrale, allargamento dei ventricoli cerebrali e la compromissione della plasticità sinaptica. Tutto ciò porta ad un progressivo ...
- Creato il 27 Set 2022
- 33. Declino cerebrale da età e da Alzheimer è legato a enzima poco studiato
- (Ricerche)
- ... compromette la comunicazione tra i neuroni, un fenomeno chiamato plasticità sinaptica, nonché l'apprendimento e la memoria. I livelli complessivi dell'HDAC sono associati al normale invecchiamento cerebral ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 34. Identificato meccanismo della memoria a lungo termine, legato anche all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che queste proteine chaperoni sono quelle che effettivamente piegano le proteine perché abbiano un impatto sulla funzione e la plasticità sinaptica". La squadra ha anche usato la terapia genic ...
- Creato il 24 Mar 2022
- 35. Trovato il motivo per cui il cervello femminile ha un calo più veloce della memoria?
- (Ricerche)
- ... femmina con la mutazione genetica del MA erano meno flessibili o 'plastici', nell'adattarsi alle nuove informazioni e nel formare nuovi ricordi. Questa plasticità ridotta delle sinapsi del cervello - ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 36. Come avviene la perdita di memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... anche difetti nella plasticità presinaptica. Fonte: University of Seville via EurekAlert! (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Ana Sánchez-Hidalgo, Francisco ...
- Creato il 19 Gen 2022
- 37. Cellule a forma di stella nel cervello rendono flessibile la memoria
- (Ricerche)
- Gli astrociti dell'ippocampo relasciano D-serina e glutammato per regolare la plasticità sinaptica e la flessibilità cognitiva. Albert Einstein ha detto: "La misura dell'intelligenza è la capacità di ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 38. Studio propone nuovi biomarcatori per determinare il danno neuronale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... trasmettitori proteici, come neuropeptidi e fattori di crescita, in risposta all'attività neuronale e hanno un ruolo cruciale nel modulare l'attività e la plasticità sinaptica dei circuiti neurali. "I ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 39. Grasso beige 'indispensabile' per proteggere il cervello dalla demenz
- (Ricerche)
- ... ad alto contenuto di grassi per 10/12 settimane. Il trapianto del grasso sottocutaneo ha comportato un miglioramento della memoria, il ripristino alla normalità della plasticità sinaptica (la capacità ...
- Creato il 11 Ago 2021
- 40. Creare memoria richiede una vasta rottura del DNA
- (Ricerche)
- ... 'plasticità sinaptica') e la memoria si forma quando i gruppi di neuroni si collegano insieme in complessi chiamati engrammi. "Molti geni essenziali per la funzione neuronale e per la formazione della ...
- Creato il 6 Lug 2021
- 41. Esercizio aerobico aiuta la funzione cognitiva degli anziani
- (Ricerche)
- ... adulta, la plasticità sinaptica e la funzione di memoria. Il cloto è una proteina circolante che può migliorare la cognizione e la funzione sinaptica ed è associata a resilienza alla malattia neurodegenerativa, ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 42. Shootin1a, il collegamento mancante alla base di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... pubblicato su Cell Reports, ricercatori del NAIST hanno rivelato che per questo processo di plasticità strutturale è vitale che molecole di adesione cellulare si leghino all'actina, attraverso una proteina ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 43. Terapia genica per Alzheimer preserva memoria e apprendimento nei topi
- (Ricerche)
- ... e una cura del MA probabilmente richiede una combinazione di approcci di intervento che riducano entrambe le tossine aggregate e promuovano la plasticità neuronale e sinaptica. La terapia genica si ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 44. Identificato gene che potrebbe aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... anche alla formazione della memoria e a un processo chiamato 'plasticità sinaptica', per cui le sinapsi che collegano i neuroni e consentono loro di comunicare sono in grado di modificarsi e adattarsi a ...
- Creato il 15 Apr 2021
- 45. Scoperto il meccanismo molecolare di perdita delle sinapsi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la plasticità neurale e lo sviluppo neurale dell'embrione. Impiegando varie metodologie neurobiologiche che usano modelli di coltura cellulare neuronale e tessuto cerebrale dei topi modello di MA, i ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 46. Trovato percorso promettente per ripristinare le funzioni cognitive alterate dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della NYU e della UFRJ hanno cercato di determinare se la ISRIB può ripristinare la plasticità sinaptica (la capacità del cervello di cambiare, per imparare) e la memoria. In precedenza, avevano dimostrato ...
- Creato il 3 Feb 2021
- 47. Scoperto meccanismo che regola l'espressione di molecole cruciali delle neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... i problemi sorgono quando certi effetti modificano la plasticità sinaptica e le trasmissioni del segnale del 'fattore neurotrofico derivato dal cervello' (BDNF), che ha un effetto profondo sullo sviluppo ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 48. Individuato il ‘controllo del volume’ nel cervello che supporta apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... è una serie di picchi sempre più rapidi che amplificano i segnali, cambiando la forma di una sinapsi. L'altra, 'depressione', riduce i segnali. Insieme, queste due forme di plasticità mantengono in equilibrio ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 49. Sport e memoria vanno di pari passo
- (Ricerche)
- ... note per aumentare la plasticità sinaptica. Questo studio, disponibile su Scientific Reports, mette in evidenza le virtù dello sport per la salute e l'istruzione. In effetti, da esso potrebbero trarre benefici ...
- Creato il 24 Set 2020
- 50. Chiariti meccanismi con cui il cervello memorizza e apprende le informazioni
- (Ricerche)
- ... la trasformazione morfologica delle spine dendritiche, piccole sporgenze situate sui rami dei neuroni, durante la plasticità sinaptica, ritenuta il meccanismo alla base dell'apprendimento e della memoria. ...
- Creato il 26 Ago 2020
- 51. L'ossitocina, l'«ormone dell'amore», potrebbe essere usato per l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... del segnale dei suoi neuroni. Questa degenerazione colpisce una caratteristica specifica dei neuroni, chiamata 'plasticità sinaptica', che è la capacità delle sinapsi (siti di scambio di segnali tra ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 52. Invecchiando, i neuroni accumulano danni al DNA
- (Ricerche)
- ... plasticità sinaptica, i cambiamenti nella forza delle connessioni tra i neuroni. I topi più anziani privi di HCAC1 hanno anche mostrato un deterioramento nei test di memoria e di navigazione spaziale. ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 53. Svelare i misteri della memoria? Scoperto nuovo ruolo delle MAP2 nel rafforzamento sinaptico
- (Ricerche)
- ... le sinapsi. Quando impariamo cose nuove o memorizziamo nuovi dati (plasticità sinaptica) avvengono dei cambiamenti duraturi nella struttura e nella funzione delle sinapsi. Il potenziamento a lungo termine ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 54. Perché siamo così carenti di sonno, e perché è così importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la privazione del sonno anche di una sola ora può avere un effetto dannoso sul cervello in sviluppo di un bambino. Il sonno insufficiente può influenzare la codifica, la plasticità sinaptica e la memoria, ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 55. La reelina inverte i principali processi patologici dell'Alzheimer e di altre taupati
- (Ricerche)
- Promuovere il percorso di segnalazione della reelina, una proteina extracellulare essenziale per la migrazione neuronale e per la plasticità sinaptica, potrebbe essere una strategia terapeutica efficace ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 56. Gli engrammi stanno emergendo come unità base della memoria
- (Ricerche)
- ... di forgiare nuove connessioni circuitali, tramite procedimenti chiamati 'plasticità sinaptica' e 'formazione di spine dendritiche'. È importante sottolineare che gli esperimenti dimostrano che il ricordo ...
- Creato il 5 Gen 2020
- 57. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'apprendimento e la memoria, promuovendo la densità delle sinapsi, in particolare nell'ippocampo. Studi hanno dimostrato che il magnesio previene la perdita di sinapsi e mantiene la plasticità sinaptica ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 58. Nel cervello si formano nuovi neuroni anche a 90 anni, nonostante l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cerebrale. La Lazarov ritiene che livelli inferiori di neurogenesi nell'ippocampo siano associati a sintomi di declino cognitivo e a plasticità sinaptica ridotta piuttosto che al grado di patologia nel ...
- Creato il 27 Mag 2019
- 59. L'ippocampo usa stimoli olfattivi per creare nuovi ricord
- (Ricerche)
- ... informazioni attraverso le sinapsi e quindi di immagazzinare il contenuto della memoria. Questo processo è chiamato plasticità sinaptica. Manahan-Vaughan e Strauch sono state le prime a dimostrare che ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 60. Un corpo in movimento: la relazione tra esercizio e cognizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... o fisico può aumentare il volume dell'ippocampo, aumentare la plasticità sinaptica, aumentare il flusso di sangue al cervello, diminuire l'atrofia cerebrale legata all'età in molte aree e aumentare la sinte ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 61. Estrogeni prodotti dai neuroni sono importanti per creare ricordi
- (Ricerche)
- ... del cervello, chiamata proencefalo. "Riteniamo che questo dimostri che l'estrogeno ha un ruolo chiaro nella plasticità sinaptica, nel modo in cui i neuroni comunicano e nella memoria", afferma il Dr Darrell ...
- Creato il 26 Feb 2019
- 62. Neurogenesi: la nascita di nuovi neuroni è favorita dall'esercizio fisic
- (Ricerche)
- ... deve avere un meccanismo che impedisce la saturazione del carico sinaptico complessivo per conservare la capacità di apprendimento. La «depressione a lungo termine» (LTD) lavora per bilanciare la plasticit ...
- Creato il 13 Lug 2018
- 63. Alzheimer: come alterano la funzione dei neuroni le placche di amiloide
- (Ricerche)
- ... funzionamento delle connessioni tra i neuroni interagendo con un enzima chiave della plasticità sinaptica. I risultati sono stati pubblicati il 12 giugno 2018 sulla rivista Cell Reports. Il MA, che ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 64. Anche la Boehringer Ingelheim si ritira dalla ricerca di un farmaco per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... 9 (PDE9), che è coinvolto nella funzione cognitiva. I ricercatori speravano che questo approccio avrebbe migliorato la segnalazione glutammatergica nel cervello, aumentando la forza sinaptica e la plasticità, ...
- Creato il 13 Feb 2018
- 65. Come sono creati i ricordi?
- (Ricerche)
- ... un attore chiave nella promozione della 'plasticità sinaptica', la capacità del cervello di rafforzare le connessioni cellulari in risposta alle esperienze. "Diciamo che vedi un grande squalo bianco, ...
- Creato il 29 Gen 2018
- 66. Mobilità dei recettori sinaptici: scoperto nuovo meccanismo di controllo della memoria
- (Ricerche)
- ... attraverso oltre un milione di miliardi di sinapsi (piccole strutture di un decimo del diametro di un singolo capello) in un processo estremamente complesso. La plasticità sinaptica - la capacità delle ...
- Creato il 18 Set 2017
- 67. Le onde lente del sonno profondo mostrano anomalie nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei circuiti corticali. Queste oscillazioni consolidano la memoria e la plasticità sinaptica e mantengono la funzione metabolica e cellulare, tra le altre. Nell'ambito del progetto europeo SloW Dyn (Slow ...
- Creato il 6 Set 2017
- 68. Proteina coinvolta nell'Alzheimer è anche implicata nelle abilità cognitive nei bambin
- (Ricerche)
- ... intellettiva, l'autismo o l'AD. I dott. Zayats e colleghi dell'Università di Bergen hanno esaminato un sottogruppo di queste proteine che sono implicate nella plasticità sinaptica e nell'apprendimento ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 69. Nuova scoperta potrebbe essere grande passo avanti per le malattie neurologiche
- (Ricerche)
- ... significativo e avranno implicazioni di vasta portata per capire la memoria, la cognizione, la plasticità dello sviluppo e la formazione / stabilizzazione di reti neuronali. In sintesi, riteniamo che questo ...
- Creato il 14 Feb 2017
- 70. Individuato un segnale chimico diffuso in tutto il cervello che potenzia la memoria
- (Ricerche)
- ... del Centro Plasticità Sinaptica della Bristol, ha dichiarato: "Questi risultati ci dicono come è regolato e aggiornato con rapidità lo stato del cervello, per ottimizzare la codifica della memoria e le ...
- Creato il 26 Gen 2017
- 71. I nostri sensi non riescono ad apprendere nelle condizioni di stress
- (Ricerche)
- ... di cortisolo non solo distrugge la memoria nell'ippocampo, ma ha anche un effetto sostanziale sulla plasticità delle aree sensoriali del cervello". In studi cellulari precedenti, i neuroscienziati avevano ...
- Creato il 13 Gen 2017
- 72. Troppi cibi grassi preparano i bambini ai problemi mentali più avanti nella vita
- (Ricerche)
- ... si sono concentrati sulle sinapsi, quelle piccole strutture microscopiche che permettono ai neuroni di comunicare tra loro. La proteina reelina regola la funzione sinaptica, e in particolare la plasticità ...
- Creato il 16 Nov 2016
- 73. La perdita di memoria da Alzheimer può essere invertita?
- (Ricerche)
- ... La Dkk1 ha anche ridotto la capacità dei due neuroni di formare connessioni più forti dopo la recente co-attivazione (cioè, la Dkk1 riduce la plasticità neurale). Inoltre, i ricercatori sono riusciti ad ...
- Creato il 30 Set 2016
- 74. Nuovo studio conferma che l'attività fisica in mezza età migliora la cognizione in vecchiai
- (Ricerche)
- ... Jyväskylä. "Questo risultato è in accordo con studi precedenti su modelli animali, che avevano dimostrato che l'attività fisica aumenta la quantità di fattori di crescita nel cervello e migliora la plasticit ...
- Creato il 12 Set 2016
- 75. Il 'Fattore di Crescita tipo-insulina' è implicato nei problemi all'ippocampo nell'Alzhei
- (Ricerche)
- I meccanismi alla base della stabilità e della plasticità dei circuiti neuronali nell'ippocampo, la parte del cervello responsabile della memoria spaziale e della memoria dei fatti e degli eventi di ...
- Creato il 2 Feb 2016
- 76. Scoperto un altro meccanismo che contribuisce a determinare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in risposta all'attività continua (o esperienza) del neurone. Questo processo, chiamato «plasticità sinaptica», è un meccanismo fondamentale per l'apprendimento e la memoria dell'uomo, come per tutti gli ...
- Creato il 26 Gen 2016
- 77. Nuovo biomarcatore del CSF può prevedere e diagnosticare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio longitudinale ha confermato che la neurogranina nel liquido cerebrospinale (CSF) può essere potenzialmente un biomarcatore innovativo della disfunzione sinaptica nell'Alzheimer (AD). Ancora ...
- Creato il 16 Set 2015
- 78. Riserva cognitiva e stile di vita
- (Che fare)
- ... di attività possono provocare disuso e conseguente atrofia dei processi e delle abilità cognitive (secondo l'adagio "usalo o lo perdi", Salthouse, 1991). Tenuto conto della notevole plasticità delle capacità ...
- Creato il 10 Set 2015
- 79. La memoria
- (Che fare)
- ... . Nell'uomo, la neocorteccia associativa, substrato della memoria più personale, giunge a piena maturazione all'età della giovinezza e conserva la plasticità sinaptica per tutta la durata della vita. ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 80. Molecole coinvolte nell'Alzheimer provocano un indebolimento delle connessioni tra neuron
- (Ricerche)
- ... depressione a lungo termine (che è un indebolimento della sinapsi). Queste modifiche, chiamate anche plasticità sinaptica, sono uno dei processi principali usati per memorizzare le informazioni nel ...
- Creato il 29 Mag 2015
- 81. Il microscopio che vede la dinamica dei neuroni e della memoria
- (Annunci & info)
- ... Dal momento che i cambiamenti morfologici delle sinapsi sono alla base della plasticità sinaptica e della nostra capacità di apprendere e memorizzare, questo ci darà molte nuove informazioni sui meccanismi ...
- Creato il 16 Mar 2015
- 82. La rete sociale del cervello: i neuroni interagiscono come amici su Facebook
- (Ricerche)
- ... autori principali dello studio. "Se i neuroni devono cambiare il loro comportamento, sono già disponibili connessioni deboli da rafforzare, forse per garantire una rapida plasticità del cervello". Come ...
- Creato il 5 Feb 2015
- 83. Area cerebrale della cognizione è più grande nei portatori del gene della longevità
- (Ricerche)
- ... o cambiare le azioni, della proteina klotho per enfatizzare la plasticità sinaptica, o le connessioni tra i neuroni. In un precedente esperimento, hanno trovato che l'aumento del klotho nei topi potenzia ...
- Creato il 28 Gen 2015
- 84. La perdita di memoria per malattia è legata a troppo gas e poco cibo per i neuroni
- (Ricerche)
- ... e alla memoria associato all'infiammazione. "Esso uccide una proteina molto importante per la plasticità sinaptica", dice Sen. "Questo è un meccanismo completamente nuovo", che egli spera sia destinato ...
- Creato il 8 Gen 2015
- 85. Il riluzolo, un farmaco esistente, può impedire la 'nebbia' nel cervello in vecchiai
- (Ricerche)
- ... "Esaminando i cambiamenti neurologici che sono avvenuti dopo il trattamento con riluzolo, abbiamo scoperto un modo per cui la capacità di riorganizzarsi del cervello - la sua neuroplasticità - può essere ...
- Creato il 23 Dic 2014
- 86. Perchè lo stress ci rende meno socievoli?
- (Ricerche)
- ... sui recettori NMDA, essenziali per la plasticità sinaptica e quindi per la memoria. Ciò che questi ricercatori hanno scoperto ora è che questi recettori attivano gli enzimi MMP-9 che, come forbici, ...
- Creato il 19 Set 2014
- 87. Gene collegato a una malattia è cruciale per lo sviluppo della memoria normale
- (Ricerche)
- ... necessari livelli di espressione dell'huntingtina per quella che è nota come plasticità sinaptica a lungo termine, la capacità delle sinapsi di crescere e cambiare, che è fondamentale per la formazione ...
- Creato il 14 Ago 2014
- 88. Due proteine controllano il flusso di informazioni nel centro della memoria
- (Ricerche)
- ... AMPA siano integrati nella sinapsi secondo un protocollo di induzione della plasticità, mentre CKAMP44 non ha alcun ruolo in questo contesto. "Le sinapsi alterano la loro comunicazione in base alla loro ...
- Creato il 25 Lug 2014
- 89. La colpa è degli astrociti?
- (Ricerche)
- ... plasticità sinaptica, un processo per cui le sinapsi sono rafforzate e diventano più sensibili a stimoli diversi e agli stimoli ambientali. Le sinapsi possono cambiare la forma o la funzione in pochi secondi ...
- Creato il 14 Lug 2014
- 90. Nuovo obiettivo per farmaco di Alzheimer che ripristina la memoria
- (Ricerche)
- ... neuroni vicini a compromettere la trasmissione sinaptica, la plasticità e la memoria. Questa scoperta apre un nuovo capitolo nello sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento di tali malattie. Lo studio ...
- Creato il 10 Lug 2014
- 91. Onde cerebrali sincronizzate consentono un apprendimento rapido
- (Ricerche)
- ... sinapsi (le connessioni tra i neuroni), considerato alla base dell'apprendimento e della formazione della memoria di lungo termine, dice Miller. Egli crede che questo processo, noto come «plasticità sinaptica», ...
- Creato il 13 Giu 2014
- 92. Il tè verde stimola il cervello, in particolare la memoria di lavoro
- (Ricerche)
- ... nostri risultati suggeriscono che il tè verde potrebbe aumentare la plasticità sinaptica a breve termine del cervello", dice Borgwardt. Implicazioni cliniche I risultati della ricerca suggeriscon ...
- Creato il 8 Apr 2014
- 93. Relina: proteina che salva dai deficit cognitivi dell'Alzheimer [studio
- (Ricerche)
- La Relina, una proteina fondamentale per la plasticità del cervello adulto, recupera le funzioni cognitive nei topi con Alzheimer. Questo è uno dei principali risultati di uno studio pubblicato sulla ...
- Creato il 7 Mar 2014
- 94. Identificato il gene che collega la struttura del cervello all'intelligenz
- (Ricerche)
- ... intellettuale. La variazione genetica che abbiamo identificato è legata alla plasticità sinaptica - come comunicano i neuroni. Questo può aiutarci a capire cosa succede a livello neuronale in alcune forme ...
- Creato il 12 Feb 2014
- 95. Identificato il meccanismo della perdita di memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la cognizione, la memoria e la plasticità sinaptica - un fondamento neurologico chiave dell'apprendimento e della memoria - in un modello animale. E' stato completato un lavoro preliminare significativo ...
- Creato il 20 Gen 2014
- 96. Ultrasuoni verso il cervello, nuova arma contro le neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- ... del Virginia Tech Carilion Research Institute e neuroscienziato specializzato nella plasticità cerebrale. "Questo approccio fornisce la tecnologia e la prova di principio dell'attivazione precisa dei circuiti ...
- Creato il 13 Gen 2014
- 97. Apprendimento e memoria richiedono ai neuroni di attivare la proteina PP1
- (Ricerche)
- ... La PP1 è conosciuta come regolatrice chiave della plasticità sinaptica, il fenomeno per cui i neuroni rimodellano le loro connessioni sinaptiche, per conservare e trasmettere informazioni, il fondamento ...
- Creato il 5 Nov 2013
- 98. Computer con transistor sinaptici: speriamo non prendano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... plasticità con gli ioni di ossigeno. Quando viene applicata una tensione, questi ioni scivolano dentro e fuori dal reticolo cristallino di una pellicola molto sottile (80 nanometri) di nichelato di samario, ...
- Creato il 5 Nov 2013
- 99. Vivere e imparare: produrre ricordi dev'essere una cosa facil
- (Ricerche)
- Il cervello è plastico, si adatta alle centinaia di esperienze nella nostra vita quotidiana, riorganizzando i percorsi e producendo nuove connessioni tra le cellule nervose. Questa plasticità richiede ...
- Creato il 16 Ott 2013
- 100. Nuova teoria sulla formazione delle sinapsi nel cervello
- (Ricerche)
- ... van Ooyen da Amsterdam, delineano anche una nuova teoria sulla plasticità del cervello, ed un nuovo approccio per capire i processi di apprendimento e trattare le lesioni e le malattie cerebrali. Il ...
- Creato il 13 Ott 2013
- 1
- 2