- 1. Nuove conferme che stimolare le onde gamma a 40Hz favorisce la salute del cervello
- (Ricerche)
- Un decennio di studi da laboratori di tutto il mondo fornisce una base crescente di prove che aumentare il potere dei ritmi gamma nel cervello potrebbe aiutare a combattere l'Alzheimer e forse altre malattie ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 2. Evidenze preliminari che stimolare le onde gamma può trattare i disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... (chiamati anche 'onde' o 'oscillazioni' cerebrali) derivano dall'attività sincronizzata della rete di cellule e dei circuiti cerebrali mentre si coordinano per eseguire funzioni cerebrali come la percezione ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 3. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... misurazioni di strutture cerebrali più profonde durante l'esposizione alla stimolazione sensoriale a 40 Hz durante la chirurgia correlata all'epilessia. La seconda serie di test, uno studio pilota di ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 4. Che effetto ha il potenziamento delle onde cerebrali gamma?
- (Ricerche)
- Nel 2012, ho avvicinato la dott.ssa Lynda Thompson dell'ADD Center di Toronto per condurre uno studio di ricerca a singolo soggetto, su di me, per studiare l'effetto del biofeedback delle onde cerebrali ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 5. Stimolazione del ritmo gamma elimina l'amiloide nei topi di Alzheimer: ecco com
- (Ricerche)
- ... guidata dai ritmi gamma. Oltre allo scambio di fluidi promossi dall'attività di APQ4 negli astrociti, un altro meccanismo attraverso il quale le onde gamma promuovono il flusso glinfatico è l'aument ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 6. Svelata la struttura delle onde cerebrali associate al consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- La riattivazione degli schemi di attività neuronale derivante dall'esperienza è cruciale per apprendere e memorizzare, ma questi schemi e le onde cerebrali relative variano ampiamente e sono difficili ...
- Creato il 11 Nov 2023
- 7. Oscillazioni gamma nuovo biomarcatore per predire la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nella riduzione delle onde ad alta frequenza prodotte dal cervello, fondamentali per le funzioni mnesiche, un possibile biomarcatore per predire il decorso della malattia e, potenzialmente, intervenire ...
- Creato il 19 Ago 2022
- 8. Onde deboli nel cervello possono presagire una neurodegenerazione con l'et
- (Ricerche)
- ... all'Università del Maryland, Stati Uniti. Gli studi precedenti nei topi con una condizione simile al MA avevano suggerito che l'indebolimento delle onde gamma del cervello può essere un primo segno di ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 9. Osservata la complessità delle onde cerebrali che viaggiano nei circuiti di memoria
- (Ricerche)
- ... trattare una epilessia grave. Hanno scoperto che le onde cerebrali viaggiano avanti e indietro in tutta questa struttura, integrando i messaggi da diverse aree del cervello e hanno dimostrato per la ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 10. Sono le onde del cervello a guidarci a notare le cose sorprendenti
- (Ricerche)
- ... del MIT e dell'Università di Boston ha scoperto che l'interazione dinamica tra diverse frequenze delle onde cerebrali, piuttosto che circuiti dedicati, sembra governare la capacità del cervello di evidenziare ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 11. Invertita la perdita di memoria da Alzheimer con onde elettromagnetiche
- (Annunci & info)
- ... avevano già dimostrato che, trattando dei topi di MA con le onde elettromagnetiche nella gamma delle radiofrequenze, hanno ottenuto il risultato di proteggere dalla compromissione della memoria i topi ...
- Creato il 18 Set 2019
- 12. Controllo ritmico delle 'onde cerebrali' può potenziare la memori
- (Ricerche)
- Il controllo della frequenza delle 'onde cerebrali' potrebbe aiutare a migliorare il richiamo dei ricordi delle persone e fornire potenzialmente una chiave per sbloccare condizioni come il morbo di Alzheimer ...
- Creato il 7 Giu 2019
- 13. Cioccolato fondente può realmente potenziare il cervello
- (Ricerche)
- Ecco una ragione per non sentirsi così in colpa per indulgere nella tua droga pomeridiana di cioccolato. Il cioccolato fondente potrebbe dare una vera spinta al cervello, al sistema immunitario e ...
- Creato il 27 Apr 2018
- 14. Possiamo curare l'Alzheimer attraverso la stimolazione delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... topi. Questo trattamento sembra funzionare attraverso l'induzione di onde cerebrali chiamate «oscillazioni gamma», che i ricercatori hanno scoperto sono in grado di aiutare il cervello a sopprimere la ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 15. Le onde alfa organizzano la lista delle cose da fare nel cervello
- (Ricerche)
- Le nostre cellule cerebrali «emettono scintille» tutto il tempo. Da questa attività elettronica nascono onde cerebrali: oscillazioni con diverse larghezze di banda. E, come una stazione radio usa diverse ...
- Creato il 20 Mag 2014
- 16. Meccanismi sinaptici delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... e la memoria. Le oscillazioni dalla theta alla gamma (vedi schema) sono "onde cerebrali" presenti nell'ippocampo, un'area del cervello coinvolta nell'apprendimento e nella memoria. Nei roditori, le oscillazioni ...
- Creato il 17 Dic 2013
- 17. Onde ritmiche del cervello: fluttuazioni dell'attività elettrica del cervello alla base di pensieri e ricord
- (Rapporti e studi)
- ... - la natura intrinseca del pensiero stesso". Regole di comportamento I ricercatori hanno identificato due insiemi neurali nel cervello di scimmie addestrate a rispondere a oggetti ...
- Creato il 29 Nov 2012
- 18. Come e perché il cervello è diviso in due emisferi
- (Ricerche)
- ... di lavoro", hanno scritto gli autori. La prova è evidente nelle misurazioni delle onde cerebrali prodotte da reti coordinate di neuroni in ciascun emisfero. La potenza delle onde di frequenza gamma ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 19. Dana Territo: I problemi cognitivi potrebbero derivare dall'ipotiroidismo, non dall'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (ormone stimolante la tiroide) sarà elevato. Ciò significa che la tiroide non sta producendo abbastanza ormone e la ghiandola pituitaria lo riconosce e sta rispondendo in modo appropriato producendo più ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 20. Identificati 15 motivi cruciali che determinano il comportamento umano
- (Ricerche)
- ... pubblicità, comprendere i motivi dei diversi gruppi sociali consente una comunicazione più precisa ed efficace. I giovani focalizzati su Stato e Gioco hanno più probabilità di rispondere agli incentivi ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 21. Greg O'Brien: Il potere dell'amore nel recupero dall'al
- (Voci della malattia)
- ... delinea un parallelo con la tempesta perfetta. "Con il disturbo da consumo di alcol, la persona è nel mezzo di una tempesta incontrollabile in cui non vuole essere, sbattuta dai venti e dalle onde di questa ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 22. Nuove prove collegano la demenza a problemi con la pulizia dei rifiuti del cervello
- (Ricerche)
- ... per la demenza vascolare Una volta che il team ha collegato i problemi della funzione glinfatica al declino della funzione esecutiva, sono passati alla domanda successiva: perché? Per rispondere, i ricercatori ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 23. Certe fonti di inquinamento danneggiano l'apprendimento e la memoria dei bambini, oltre che gli adult
- (Ricerche)
- ... ricercatori sperano di esaminare come queste miscele e fonti possano corrispondere alle differenze individuali nei fenotipi cerebrali durante lo sviluppo di bambini e adolescenti. Fonte: ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 24. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... neuronale”. L'elaborazione alterata dell'RNA - una conseguenza di alti livelli di RTP801 - è molto dannosa per i neuroni, interrompendo la loro capacità di sintetizzare le proteine e di rispondere allo ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 25. Stimolazione sensoriale a 40Hz può preservare la 'materia bianca' del cervell
- (Ricerche)
- Scienziati del MIT riferiscono che la stimolazione sonora e con la luce a frequenza gamma preserva la mielinizzazione nei topi modello e rivelano i meccanismi molecolari che potrebbero essere alla base ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 26. Studio del MIT rivela come un farmaco per anestesia induce incoscienza
- (Ricerche)
- ... chiamato 'stabilità dinamica'. In questo stato, i neuroni hanno abbastanza eccitabilità da rispondere a nuovi stimoli, ma il cervello è in grado di riguadagnare rapidamente il controllo e impedire loro ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 27. Sintomi depressivi possono accelerare il declino della memoria negli anziani
- (Ricerche)
- ... memoria". Per questo studio, i ricercatori hanno esaminato i dati dell'English Longitudinal Study of Ageing (ELSA), in cui un campione della popolazione inglese risponde a una vasta gamma di domande ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 28. L'IA distingue l'LBD dall'Alzheimer dai cambiamenti nell'espressione emotiva vo
- (Ricerche)
- ... con demenza da corpi di Lewy da altri gruppi. L'uso di reti neurali profonde per analizzare l'espressione emotiva vocale può potenzialmente facilitare la rilevazione precoce e l'erogazione di cure adeguate ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 29. L'obesità aumenta davvero il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... definite in modi diversi), gran parte della difficoltà a stabilire se una deriva dall'altra nasce da limitazioni nel tipo di dati disponibili agli scienziati che cercano di rispondere a questa domanda. ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 30. Nuovi dettagli sul funzionamento della memoria di breve termine
- (Ricerche)
- ... di neuroni, influenzati da due tipi di onde cerebrali, che coordinano il controllo cognitivo e la conservazione delle informazioni sensoriali nella memoria di lavoro", ha affermato Jonathan Daume PhD, ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 31. Antipsicotici per demenza legati a più danni di quanto si credeva finora
- (Ricerche)
- ... che tutti i potenziali benefici del trattamento con antipsicotici siano ponderati con attenzione rispetto al rischio di gravi danni e che i piani di trattamento siano regolarmente rivisti in tutte le strutture ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 32. Chi ha problemi alla tiroide non deve farsi l'autodiagnosi di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e sta rispondendo in modo appropriato producendo più TSH nel tentativo di forzare una maggiore produzione di ormone dalla tiroide. Per la maggior parte degli individui con ipotiroidismo, assumere una ...
- Creato il 22 Apr 2024
- 33. Il caffè è un super cibo? Molte le evidenze che probabilmente potenzia la tua salute.
- (Ricerche)
- Non è un'esagerazione affermare che l'America vive di caffè: circa 400 milioni di tazze al giorno, secondo i dati più recenti della National Coffee Association. Questo corrisponde a circa 9 chili di caffè ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 34. Grasso saturo può interferire con la creazione di ricordi nel cervello anziano
- (Ricerche)
- ... importanti per apprendimento e memoria. Hanno usato cellule immortalate, copie di cellule prelevate dal tessuto animale che vengono modificate per dividersi continuamente e rispondere solo alla stimolazione ...
- Creato il 10 Ott 2023
- 35. Scoperto come le cellule umane gestiscono il colesterolo, benefici per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... suscettibilità alle malattie, riflette l'impegno della NTU a rispondere ai bisogni e alle sfide di una vita e un invecchiamento sani, che è una delle 4 grandi sfide dell'umanità che l'università cerca di ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 36. Aroma della pioggia o del pane appena sfornato: gli odori possono portarci indietro nel tempo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è infinita, ma non è sempre facile accedervi. Questo perché il cervello nasconde le cose che considera meno importanti in quel momento. Più un'informazione è nascosta, più è difficile da recuperare. ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 37. Microbioma guida le difese immunitarie, con conseguenze su invecchiamento e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... perso il gene DptB o entrambi i geni DptA e DptB, corrispondenti ad un'assenza di Acetobacter o di Providencia e Acetobacter, rispettivamente. Nel frattempo, sono state trovate variazioni nelle sequenze ...
- Creato il 5 Ago 2023
- 38. Identificati 'chiari cambiamenti' nel cervello che invecchia usando tecniche innovativ
- (Ricerche)
- ... ronza con dei ritmi, il più noto dei quali è il battito cardiaco. Altri ritmi includono respirazione, onde cerebrali e processi che controllano la pressione e il flusso del sangue modificando il diametro ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 39. Memoria extra dei superager collegata a movimenti più veloci e salute mentale migliore
- (Ricerche)
- ... Sofia Foundation Alzheimer Center di Madrid, ha dichiarato: “Ora siamo più vicini a rispondere a una delle più grandi domande sui superager: sono veramente resistenti al declino della memoria correlato ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 40. Vibrazioni a 40 Hz riducono la patologia e i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- ... di topo su altoparlanti che diffondevano un suono a 40 Hz, che faceva vibrare le gabbie. I topi di controllo non stimolati erano in gabbie intervallate nella stessa stanza, in modo che tutti i topi sentissero ...
- Creato il 19 Mag 2023
- 41. Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale
- (Esperienze & Opinioni)
- La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità. La primavera è un momento di liminalità, quel tempo di mezzo, quando la natura inizia un processo di risveglio. La liminalità è ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 42. Il ballo ti fa bene perché migliora il benessere emotivo, mentale e fisico
- (Esperienze & Opinioni)
- La musica suona e le punte dei tuoi piedi battono. La folla dello stadio fa i cori e il tuo corpo ondeggia. Il gruppo suona un pezzo e la tua testa dondola al ritmo. 'Tu' non decidi di battere, oscillare ...
- Creato il 24 Gen 2023
- 43. Ricordare a breve le informazioni implica archiviarle tra le sinapsi
- (Ricerche)
- ... neurale stabile e robusta, ha affermato Kozachkov. Funzionamento della memoria di lavoro Oltre che corrispondere meglio alla natura, i modelli di plasticità sinaptica hanno anche altri vantaggi ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 44. Individuato nuovo biomarcatore tau per rilevare l'Alzheimer nel sangu
- (Ricerche)
- ... rilevati con il nuovo test nei campioni di sangue dei pazienti con MA, corrispondevano ai livelli di tau nel CSF e distinguevano in modo affidabile il MA da altre malattie neurodegenerative. I livelli ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 45. Tracciatori di attività rivelano legami tra esercizio fisico, memoria e salute mentale
- (Ricerche)
- ... di rispondere ad alcune domande sulla loro salute mentale e di condividere i loro dati di forma fisica dell'anno precedente. Si aspettavano che gli individui più attivi avessero migliori prestazioni di ...
- Creato il 16 Set 2022
- 46. Con l'elettricità, ricercatori ottengono risultati sorprendenti sulla memori
- (Ricerche)
- ... essere riuniti per formare e ricordare una memoria specifica. Gli scienziati si sono chiesti a lungo come ciò accade e recentemente è emersa una nuova possibilità: le onde cerebrali. Mentre è noto che ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 47. Quando l'Alzheimer degrada le cellule che attraversano gli emisferi, la memoria visiva soffr
- (Ricerche)
- Una ricerca ha svelato cellule che abbracciano i due emisferi cerebrali per coordinare l'attività nei centri di elaborazione visiva e mostra che l'Alzheimer degrada la loro struttura e quindi la loro funzione. ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 48. Programma intuitivo per computer crea connessioni utili per gli anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la tecnologia sarà al servizio di connessioni più profonde e significative che creano uno scopo e un significato nella vita degli anziani. La giusta soluzione basata sui contenuti continuerà a collegare ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 49. Alzheimer: terapia innovativa migliora i disturbi di memoria e l’alterazione dei circuiti cerebrali
- (Ricerche)
- ... si occupa di MA". Nel MA, i ritmi o 'onde' cerebrali tendono a rallentare progressivamente, associandosi ad un graduale peggioramento dei sintomi, in particolare del disturbo di memoria. Il trattamento ...
- Creato il 2 Giu 2022
- 50. Scoperto meccanismo di trasferimento delle informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... da segnali lenti e rapidi ascendenti e discendenti che sono stati successivamente chiamati 'onde cerebrali'. Da allora, le onde cerebrali sono state studiate intensamente nel contesto del loro coinvolgimento ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 51. Combinazione di 'sensazioni' e misurazioni suggeriscono l'Alzheimer nella fase inizia
- (Ricerche)
- ... in base alla pratica comune, con lo stadio 6 che rappresenta una grave demenza, allora a nostro avviso la combinazione di DCS e lo stato Aβ positivo corrisponde allo stadio 2. Ciò si verifica prima della ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 52. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... (=a posto, perfetto) nel cervello e se qualcosa va storto, se c'è un infortunio o un'infezione virale, lo rilevano, cercano di rispondere e quindi cercano di proteggere il cervello dall'insulto. Quello che ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 53. Il tuo cervello: cosa sta succedendo quando non succede niente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ad esempio, la psilocibina è stata esaminata da studi clinici per il suo potenziale di resettare alcune gravi condizioni di salute mentale, come la depressione che non risponde al tradizionale trattamento ...
- Creato il 27 Mar 2022
- 54. Sonogenetica: come controllare le cellule del cervello con ultrasuoni
- (Ricerche)
- ... "Sappiamo già che l'ultrasuono è sicuro, e che può passare attraverso ossa, muscoli e altri tessuti, rendendolo lo strumento definitivo per manipolare le cellule profonde nel corpo". Circa un decennio ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 55. 'Compito di acquisti' virtuale può aiutare il test del calo cognitivo negli adult
- (Ricerche)
- ... richiamando all'inizio verbalmente un elenco di 12 elementi, prima di essere valutati nel tempo necessario per raccogliere gli elementi, come pure per selezionare gli elementi corrispondenti su una cassa ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 56. Riproposta la stimolazione ad ultrasuoni come terapia efficace per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... (GIST) in Corea, ha appena dimostrato che potrebbe esserci un modo per combattere il MA attraverso l'ultrasound-based gamma entrainment (sincronizzazione delle onde gamma con ultrasuoni), una tecnica che ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 57. I parassiti toxoplasma manipolano le cellule cerebrali per sopravvivere
- (Ricerche)
- ... a visualizzare i parassiti in tempo reale. La scoperta permette di capire meglio come i parassiti Toxoplasma possono nascondersi nel cervello e cosa li induce a riattivarsi e a causare una malattia. ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 58. Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... per rispondere a questa domanda". Il MA è la causa principale del declino cognitivo negli anziani, contribuendo a circa il 70% dei casi di demenza. Il sonno povero è un sintomo comune della malattia ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 59. Alzheimer e linguaggio: come parliamo di 'demenza' è cruciale per costruire ponti comunitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che stanno diffondendo la consapevolezza del pubblico per un linguaggio condiviso che costruisce ponti tra diverse culture settoriali e quelle linguistiche. Abbiamo bisogno di più iniziative nella comunità ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 60. Identificato collegamento tra alcune attività di stile di vita e minore declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... of Aging per studiare i benefici di alcuni fattori di stile di vita, mentre controllavano anche gli effetti confondenti che, in passato, hanno impedito ai ricercatori di fare collegamenti causali più definitivi. ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 61. Studio mostra che la terapia ormonale non è legata all'aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... (comorbidità) e altri farmaci prescritti. Complessivamente, 16.291 (14%) casi e 68.726 (14%) controlli avevano avuto la MHT nel periodo di studio. Dopo aver aggiustato i dati per tutti i fattori confondenti ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 62. Troppo caffè: un calice amaro per la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... del cervello e una vasta gamma di fattori confondenti. "Tenendo conto di tutte le possibili permutazioni, abbiamo riscontrato costantemente che il consumo più alto di caffè si è associato significativamente ...
- Creato il 26 Lug 2021
- 63. Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... livelli di IL-12 e IFN-γ "possono soffocare le infezioni nel nascere, prima che possano diffondersi nel cervello e indurre la patologia del MA", afferma Tanzi. Questi risultati suggeriscono che IL-12 ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 64. Anziani hanno il diritto di esprimere la loro sessualità nelle case di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra le espressione sessuali nelle case di cura La maggior parte del personale di assistenza non riceve istruzione o formazione su come anticipare e rispondere all'espressione sessuale nelle case di cura. ...
- Creato il 3 Giu 2021
- 65. Luci intermittenti e suono potrebbero essere nuove armi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di uno studio che illustra i risultati, pubblicato su Alzheimer’s & Dementia: Translational Research & Clinical Interventions. Il trattamento con sfarfallio stimola le onde gamma, manipolando l'attività ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 66. Mappati i cambiamenti genetici dietro il declino cognitivo e cerebrale della vecchiaia
- (Ricerche)
- ... cognitivi includevano memoria e funzioni esecutive, come il pensiero flessibile. Hanno trovato otto geni che hanno contribuito alle dinamiche viste nelle scansioni e che corrispondevano a cambiamenti ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 67. Un'app per smartphone può prevenire o ridurre gli effetti dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... luce che lampeggia alla frequenza 'gamma' delle onde cerebrali può diminuire le placche di amiloide-beta associate al MA e alla perdita di memoria. L'azienda dichiara che l'innovativa app GammaBoost® consente ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 68. Dove sto andando? Chiedilo semplicemente al tuo subicolum
- (Ricerche)
- ... tra quattro regioni: il nucleo accumbens, il talamo anteroventrale, il corpo mammillare e la corteccia retrospleniale", afferma Kenji Mizueki. Il team ha anche osservato che le onde cerebrali theta ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 69. Cambiamenti nel microbioma intestinale collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... gene della proteina precursore dell'amiloide umano con le mutazioni del MA dominante. Hanno trovato che i cambiamenti nel microbioma intestinale - misurati nei pellet fecali - corrispondevano alla regolazione ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 70. La scienza come spiega che gli hobby possono migliorare la nostra salute mentale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... successivamente la nostra motivazione a farlo di nuovo. Proprio questo stiamo approfondendo nel nostro laboratorio. Accanto a piacere e motivazione, gli hobby possono anche portare altri benefici. Gli ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 71. Innovazione da Vienna e Toronto: ultrasuoni nel trattamento delle malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... ora usare onde ultrasoniche altamente focalizzate per la chirurgia non invasiva, per la consegna focalizzata di terapie o geni in settori selezionati del cervello, e per la modulazione terapeutica di reti ...
- Creato il 5 Feb 2021
- 72. E' l'attacco del Covid-19 al cervello, non ai polmoni, a determinare la gravità della malattia (nei topi
- (Ricerche)
- ... continui. "Il cervello è una delle regioni nelle quali al virus piace nascondersi", ha detto, perché [il cervello] non può lanciare il tipo di risposta immunitaria che può eliminare i virus, come altre ...
- Creato il 25 Gen 2021
- 73. Mutageni hanno effetti di vasta portata sulla salute umana
- (Ricerche)
- ... osservati erano proporzionali alla dose: livelli più elevati di mutagene causano un corrispondente aumento degli errori trascrizionali. Gli errori nascosti possono essere costosi per la salute Gli ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 74. Il potere della convalida per aiutare le persone a rimanere positive
- (Ricerche)
- ... flessibile per rispondere. I commenti di convalida includevano frasi come "Ovviamente saresti arrabbiato per questo" o "Sento cosa stai dicendo e capisco che ti senti arrabbiato". Le risposte invalidanti ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 75. Un tè amazzonico stimola la formazione di nuovi neuroni
- (Ricerche)
- ... Javier Calleja-Conde, Jose Lopez-Moreno, Sandra Alonso-Gil, Marina Sanz-SanCristobal, Jordi Riba & Ana Perez-Castillo. N,N-dimethyltryptamine compound found in the hallucinogenic tea ayahuasca, regulates ...
- Creato il 7 Nov 2020
- 76. Nuova tecnica di scansione della tau distingue varie forme di demenza
- (Ricerche)
- ... aggregati di tau", afferma Higuchi. I depositi anormali Tau in pazienti con MA si vedono con la PET, che comporta l'iniezione di sonde molecolari etichettate con atomi radioattivi nel corpo. Ma gli aggregati ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 77. Perdita di massa muscolare causa una serie di problemi con l'età, ma si può evitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... muscoli più facilmente rispetto ai giovani. In realtà, tutti questi fattori combinati portano a qualcosa chiamato 'resistenza anabolica': questo significa che il corpo non risponde tanto bene ai segnali ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 78. Fitonutrienti possono potenziare la tua salute. Eccone 4 e dove trovarli (anche nel tuo caffè)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che i risultati sono stati corretti per i possibili fattori confondenti, come il fumo. Alcuni degli effetti positivi del caffè sono stati attribuiti ai componenti alimentari chiamati 'fitonutrienti'. ...
- Creato il 23 Set 2020
- 79. Coronavirus: dobbiamo supportare gli operatori di assistenza domiciliare prima della 2a ondata
- (Denuncia & advocacy)
- ... con COVID. Il rischio Per la natura stessa dell'assistenza domiciliare, i caregiver si spostano tra le case, potendo potenzialmente diffondere il COVID tra le persone più vulnerabili. La mancanza ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 80. Anziani che sentono il profumo delle rose hanno minore rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... a un 1/3% di aumento del rischio per il declino corrispondente della vista, dell'udito e del tatto. “Il bulbo olfattivo, che è cruciale per gli odori, è influenzato abbastanza presto nel corso della ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 81. Lavoro alla scrivania possibile protezione dal declino della cognizione in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... fisica nel tempo libero e quella alla scrivania offrono protezione dal declino cognitivo. I ricercatori dicono che per rispondere a questa domanda, sono necessari ulteriori studi che includono l'esame pi ...
- Creato il 8 Lug 2020
- 82. Neurobiologia del distanziamento: la solitudine può essere la più grande minaccia per la sopravvivenza
- (Ricerche)
- ... la connettività e la funzione del cervello, così come la resilienza alla malattia fisica e mentale; sentimenti di solitudine possono diffondersi attraverso una rete sociale, inducendo una percezione ...
- Creato il 7 Giu 2020
- 83. Trama della retina come biomarcatore precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della malattia”. La OCT è l'analogo ottico degli ultrasuoni. Funziona inviando onde di luce nei tessuti e misurando quanto tempo impiegano a tornare. Anche se è una tecnica di scansione estremamente ...
- Creato il 17 Mag 2020
- 84. Perché i disturbi del sonno sono così comuni nella demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a cui rispondere è il motivo per cui si verificano queste interruzioni del sonno. Una volta che abbiamo capito il motivo per cui si verificano possiamo lavorare per migliorare la situazione. Qui prendiamo ...
- Creato il 11 Mag 2020
- 85. Quando la memoria svanisce nella demenza, l'arte è la chiave dell'ani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... non riesce a iniziare? Ben: Dobbiamo sempre ricordare che l'artista può avere una capacità limitata di impegnarsi in una conversazione o anche di rispondere a domande semplici. Se un artista ha problemi ...
- Creato il 10 Mag 2020
- 86. Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello?
- (Ricerche)
- ... “tempesta di citochine”) aumenta la permeabilità della BBB, usando un siero del sangue da pazienti del Covid-19 nel modello miBrain chip. Ancora un altro modo in cui il virus potrebbe diffondersi nel ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 87. Coronavirus: molti pazienti riferiscono sintomi neurologici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di COVID-19 affetti da sindrome di Guillain-Barré. La sindrome di Guillain-Barré è una malattia neurologica in cui il sistema immunitario risponde ad un'infezione e finisce per attaccare, per errore, le ...
- Creato il 27 Apr 2020
- 88. Astrociti adulti sono cruciali per l'apprendimento e la memori
- (Ricerche)
- ... in grado di ‘ascoltare’ i neuroni come gli astrociti normali e, pertanto, non possono rispondere adeguatamente fornendo il supporto necessario per rendere efficace la funzione del circuito di memoria e ...
- Creato il 26 Apr 2020
- 89. Come l'esercizio supporta la tua forma mentale: le raccomandazioni attual
- (Ricerche)
- ... spiega Ludyga. Un'estensione maggiore totale di attività non conduce necessariamente ad un livello corrispondentemente elevato di efficacia per la forma mentale. Una durata più lunga per unità di esercizio ...
- Creato il 17 Apr 2020
- 90. Malati di Alzheimer possono richiedere dosi diverse dei farmaci per altre malattie
- (Ricerche)
- ... nel sangue del diazepam, che si diffonde passivamente attraverso le cellule intestinali per raggiungere il flusso sanguigno, erano simili nei topi con MA rispetto ai topi di controllo. Ma i topi con ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 91. Prendersi cura delle persone con demenza è ancora più difficile con il coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... funzione automatica, così il tuo caro non ha bisogno di sapere come rispondere a una chiamata". L'impostazione richiede un po' di impegno, perché il dispositivo richiede un account Amazon e un numero d ...
- Creato il 29 Mar 2020
- 92. Demenza e ricerca: non è solo una questione di neuroni
- (Ricerche)
- ... diversi di cellule nel cervello, come la microscopia ad alta risoluzione, il sequenziamento a cella singola, la neuroscansione di avanguardia, e le sonde speciali in grado di registrare l'attività di centinaia ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 93. Sfarfallio di luce mobilita chimica del cervello che contrasta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di 40 Hz nasce dall'osservazione che il cervello dei malati di MA soffre nella fase iniziale di una mancanza di onde gamma, momenti con onde cerebrali leggere e costanti che agiscono come un battito di ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 94. Cosa NON dovrei dire alla mia amica che ora si occupa della madre con demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono suggerire dei modi per rispondere in modo più delicato e compassionevole alla tua amica. Nei mesi e/o anni futuri, quando la tua amica sarà alle prese con le sfide dl caregiving, sappi che ci ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 95. Prendersi cura di se stessi dopo i 55 non è come pensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come far crescere un bambino. È infondere tutto l'amore, il buon senso e la conoscenza che è possibile nel tuo bambino prima dei 18 anni, e il seguito spetta a lui. Nel mio caso, sto facendo tutto il possibile ...
- Creato il 24 Dic 2019
- 96. Vuoi evitare la depressione nelle feste? Nuovo studio suggerisce di evitare i dolci
- (Ricerche)
- ... metabolici, infiammatori e neurobiologici legati alle malattie depressive. Il lavoro è pubblicato sulla rivista Medical Hypotheses. Insieme alla minore luce dell'inverno e ai corrispondenti cambiamenti ...
- Creato il 17 Dic 2019
- 97. Non ancora spiegato il grande effetto del potenziamento del ritmo cerebrale nei modelli di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... gamma coinvolgono cellule non neuronali come astrociti e microglia? Come si propaga oltre le regioni cerebrali responsabili della percezione? In che misura il potenziamento delle onde gamma può influenzare ...
- Creato il 12 Dic 2019
- 98. Dalla depressione all'Alzheimer: il potere curativo della danz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e regolare le nostre azioni. Cambiamenti nella struttura del cervello La danza impegna vaste aree della corteccia cerebrale così come diverse strutture cerebrali profonde. Una recente revisione ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 99. Creati neuroni artificiali per curare malattie croniche, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sana e rispondendo adeguatamente agli stimoli biologici per ripristinare la funzione corporea. Nell'insufficienza cardiaca, ad esempio, i neuroni alla base del cervello non rispondono adeguatamente agli ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 100. Predire la perdita di memoria da Alzheimer prima che si manifesti
- (Ricerche)
- Per una persona con morbo di Alzheimer (MA), non c'è più modo di far tornare indietro l'orologio. Con il tempo comincia a perdere la memoria e ad avere altri segni preoccupanti, il declino cognitivo ...
- Creato il 20 Nov 2019
- 1
- 2