- 1. Posizione nel sonno può influenzare la salute del cuore e del cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... migliore per le persone con malattia da reflusso gastroesofageo, i cui sintomi a volte possono essere confusi con problemi cardiaci. È noto anche che dormire sul lato sinistro aiuta il sangue a fluire ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 2. Privazione del sonno in demenza: malattie cardiache, diabete, ansia e disturbi tiroidei
- (Ricerche)
- ... includono difficoltà ad addormentarsi, a restare addormentati o vagabondare per casa di notte. Tali problemi fanno più che affaticare: accelerano la perdita di memoria, aumentano la confusione e il ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 3. Sintomi di apnea del sonno legati ai problemi di memoria e di pensiero
- (Ricerche)
- ... a ricordare, periodi di confusione, difficoltà a concentrarsi o problemi nel processo decisionale. Di tutti i partecipanti, 1.079 hanno riportato sintomi di apnea notturna, e 357 di questi (33%) hanno ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 4. Ricerca rivela come l'infiammazione cerebrale collega il rischio di Alzheimer e i disturbi del sonn
- (Ricerche)
- ... su Sleep, voleva capire se l'infiammazione ha un qualche effetto su delle onde cerebrali specifiche chiamate 'picchi (o fusi) rapidi del sonno' (fast sleep spindles), che hanno dimostrato di promuovere la ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 5. Test non-invasivo del sonno può aiutare a diagnosticare e prevedere la demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... la prima autrice dello studio, del laboratorio di Westover. Lei nota anche che i test EEG sul sonno sono sempre più diffusi nei laboratori non-sonno, con tecnologie poco costose come fasce sulla fronte ...
- Creato il 30 Set 2020
- 6. Disturbi respiratori nel sonno legati ai cambiamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... maggiore onere di amiloide si co-localizza con maggiore volume della materia grigia, fusione" title="wikipedia: perfusione" target="_blank">perfusione e metabolismo, nei partecipanti più anziani con SDB che sono cognitivamente integri". La valutazione, ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 7. Nuove scoperte sul sonno e la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... l'impatto della privazione del sonno sulla presenza e diffusione di amiloide-beta (i peptidi che formano le placche presenti nel cervello dei pazienti di MA) e tau (una proteina prodotta nelle cellule cerebrali ...
- Creato il 1 Apr 2019
- 8. La privazione del sonno accelera il danno cerebrale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di ricerca ha dimostrato che l'insonnia accelera la diffusione nel cervello di blocchi tossici di tau - un presagio di danno cerebrale e un passo decisivo lungo il percorso verso la demenza. Questi risultati, ...
- Creato il 25 Gen 2019
- 9. Calo del sonno profondo è uno dei primi segni di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... I cambiamenti cerebrali che portano al MA iniziano lentamente e silenziosamente. Fino a due decenni prima che compaiano i sintomi caratteristici della perdita di memoria e della confusione, la proteina ...
- Creato il 10 Gen 2019
- 10. Il sonno profondo può essere la fontana della giovinezza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... cerebrali caratteristiche associate, incluse sia quelle lente che le raffiche più veloci di onde cerebrali chiamate «fusi del sonno». Onde lente e fusi giovanili e salutari aiutano a trasferire i ricordi ...
- Creato il 6 Apr 2017
- 11. I meccanismi per cui la privazione del sonno limita la capacità del cervello di formare nuovi ricordi
- (Ricerche)
- ... tutti i tipi di altri ricordi erano rimasti forti, così che i topi erano confusi e non potevano distinguere facilmente le due arene", dice Diering. "Questo dimostra perché 'dormirci sopra' può effettivamente ...
- Creato il 3 Feb 2017
- 12. I disordini del sonno possono precedere l'Alzheime
- (Malattia)
- ... Il gruppo ha anche dimostrato che, privando i topi del sonno, aumentano i livelli di amiloide. Anche l'infusione negli animali di orexina, un peptide prodotto nell'ipotalamo che promuove lo stato di veglia, ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 13. Perchè i disordini del sonno possono precedere l'Alzheimer e il Parkinson
- (Ricerche)
- ... Il gruppo ha anche dimostrato che, privando i topi del sonno, aumentano i livelli di amiloide. Anche l'infusione negli animali di orexina, un peptide prodotto nell'ipotalamo che promuove lo stato di veglia, ...
- Creato il 16 Dic 2016
- 14. Le placche nell'Alzheimer compromettono la formazione della memoria durante il sonn
- (Ricerche)
- ... Dr. Arthur Konnerth dell'Istituto di Neuroscienze, ha guidato lo studio che è stato pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience. Diffusione deteriorata delle onde del sonno nei modelli di Alzheimer ...
- Creato il 23 Ott 2015
- 15. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Malattia)
- ... di 1,5 volte del rischio di AD (ref. 10). L'attività diurna dei pazienti con AD è di solito interrotta da brevi pisolini. I pazienti spesso sperimentano anche periodi di maggiore confusione e comportamenti ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 16. Alzheimer e disturbi del sonno: i problemi nella diagnosi e nel trattamento
- (Rapporti e studi)
- ... di 1,5 volte del rischio di AD (ref. 10). L'attività diurna dei pazienti con AD è di solito interrotta da brevi pisolini. I pazienti spesso sperimentano anche periodi di maggiore confusione e comportamenti ...
- Creato il 2 Ott 2015
- 17. Danni cerebrali causati da apnea grave del sonno sono reversibili
- (Ricerche)
- ... ogni punto temporale sono stati sottoposti ad una valutazione neuropsicologica e ad un esame di imaging a tensore di diffusione (DTI), una forma di risonanza magnetica che misura il flusso di acqua nel ...
- Creato il 9 Set 2014
- 18. Memoria deteriorata, ansia e sonno agitato sono alla base dei dolori diffusi degli anziani
- (Ricerche)
- Ricercatori della Gran Bretagna riferiscono che il sonno non ristoratore è il predittore indipendente più forte dell'insorgenza dei dolori diffusi per gli over 50. [Questo potrebbe essere rilevante nel ...
- Creato il 14 Feb 2014
- 19. Meccanismo del sonno influenza la memoria emozionale
- (Ricerche)
- ... del sonno Sara Mednick (foto) e agli psicologi Erik J. Kaestner e John T. Wixted della UC San Diego di determinare che, per la memoria emotiva, è importante una caratteristica del sonno nota come fusi ...
- Creato il 13 Giu 2013
- 20. Individuata la fonte delle 'onde lente' del sonno profond
- (Ricerche)
- ... possibilità di osservare la diffusione di singoli fronti d'onda - come le increspature di un sasso gettato in un lago tranquillo - all'inizio attraverso la corteccia e poi attraverso altre strutture cerebrali. ...
- Creato il 20 Apr 2013
- 21. Dana Territo: come affrontare comportamenti difficili mentre il cervello cambia nella progressione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Inoltre, le difficoltà nella comprensione possono portare a incomprensioni, confusione o senso di essere sopraffatti. Un altro fattore scatenante delle espressioni comportamentali è il sovraccarico ...
- Creato il 27 Mag 2025
- 22. Carol Bradley: Il delirium dopo il ricovero in ospedale di un anziano è un timore legittimo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... spesso indicato come confusione ospedaliera o psicosi in terapia intensiva. Mentre le persone con demenza sono più inclini al delirio, può colpire anche gli anziani senza demenza. Una volta che qualcuno ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 23. Carol Bursack: cambio improvviso di umore negli anziani possibile segno di infezione del tratto urinario
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fatto la cosa giusta per tua madre perché anche se non ci fosse stata una UTI, doveva essere controllata. Cambiamenti improvvisi come confusione e letargia, specialmente se accompagnati da febbre, indicano ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 24. Nuove prove collegano la demenza a problemi con la pulizia dei rifiuti del cervello
- (Ricerche)
- ... le scansioni cerebrali e i test cognitivi di un totale di 3.750 persone e ha poi usato l'analisi delle scansioni a tensore di diffusione lungo lo spazio perivascolare (DTI-ALPS, Diffusion Tensor Image Analysis ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 25. Delirium: sindrome comune e spaventosa che sembra demenza, ma arriva molto più velocemente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... uno stato confusionale acuto, noto anche come delirium. Questa complicazione complessa e prevalente del ricovero in ospedale può avere un impatto diretto sulla malattia e sui tassi di mortalità dei pazienti. ...
- Creato il 26 Set 2024
- 26. Domande ripetitive in demenza derivano dalla perdita di memoria e dalla confusione
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara Carol: mia madre, a cui è stato diagnosticato l'Alzheimer, ripete la stessa domanda più volte all'ora. So che è un comportamento tipico della malattia, ma mi sta facendo impazzire. All'inizio sono ...
- Creato il 9 Ago 2024
- 27. Probabili più notti insonni con la progressione dell'Alzheimer del pazient
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dallo stadio della malattia. Nelle prime fasi del MA, le persone possono dormire più spesso e svegliarsi molto confusi. Man mano che la malattia avanza, tuttavia, gli individui tendono a avere più notti ...
- Creato il 13 Mag 2024
- 28. I neuroni aiutano a eliminare i rifiuti dal cervello durante il sonno
- (Ricerche)
- ... [+4], J Kipnis. Neuronal dynamics direct cerebrospinal fluid perfusion and brain clearance. Nature, 2024, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 29. Perdita di serotonina può contribuire al declino cognitivo all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... nella patologia del MA. Gli studi sui topi condotti alla Johns Hopkins hanno dimostrato che la degenerazione della serotonina si verifica prima dello sviluppo di depositi di Aβ diffusi nel cervello. ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 30. Cos'è il delirium
- (Esperienze & Opinioni)
- Il delirium, o stato confusionale acuto, è un improvviso declino della funzione mentale solita di una persona. Insorge quando i segnali nel cervello sono inviati e ricevuti non correttamente, causando ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 31. Scansione 3D aiuta a capire meglio le prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... diffusione della proteina tau patologica. "I nostri risultati aiutano a capire ulteriormente perché alcune regioni cerebrali sono più colpite dal MA rispetto ad altre", afferma Csaba Adori. "Inoltre, ...
- Creato il 4 Set 2022
- 32. Monitorare i modelli di movimento quotidiano un giorno aiuterà a prevedere la demenza
- (Ricerche)
- ... demenza di MA è il fenomeno del 'sundowning' (tramonto), che coinvolge una maggiore confusione e cambiamenti dell'umore che iniziano nel pomeriggio, e potrebbe essere che questi marcatori di attività stiano ...
- Creato il 21 Lug 2022
- 33. Sonno REM o profondo? Qual è il tipo più importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- La frase che si sente talvolta "Devo arrivare al sonno REM profondo", esprime una confusione comune su due tipi di sonno molto diversi. Il sonno profondo e quello a movimento rapido degli occhi (REM, ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 34. Uso a lungo termine di antibiotici delle donne di mezza età può colpire la cognizione
- (Ricerche)
- ... ad ampio spettro (compresi gli antibiotici) possono influenzare la nostra funzione cognitiva, causando effetti collaterali come confusione, delirium e attenzione più carente in uomini e donne, anche dopo ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 35. Rimozione della proteina legata all'Alzheimer è controllata dal ciclo circadian
- (Ricerche)
- ... e diffusione delle proteine implicate nel MA) del Rensselaer. Il sistema circadiano è composto da un nucleo centrale di proteine-orologio che anticipano il ciclo giorno/notte attraverso oscillazioni ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 36. Onde cerebrali nel sonno possono aiutare a diagnosticare la demenza
- (Ricerche)
- ... questi modelli di onda cerebrale o fusi/picchi del sonno, e per correlarli alla funzione cognitiva. I fusi o picchi del sonno sono scoppi di attività cerebrale che si verificano durante il sonno non-REM ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 37. Integrità del locus ceruleus come indicatore dell'Alzheimer e del declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... nell'LC potrebbero fornire un modo innovativo di indicare la diffusione precoce del morbo di Alzheimer (MA) attraverso il cervello. Lo studio è stato pubblicato da un gruppo di ricercatori che comprende ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 38. Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... effetti positivi più diffusi rispetto al gruppo di danza o al gruppo di controllo. Inoltre, i miglioramenti post-programma nell'integrità della materia bianca si sono correlati con il miglioramento della ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 39. Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... marcata di perdita di memoria), del funzionamento esecutivo (capacità di gestire se stessi e/o le risorse per raggiungere un obiettivo, come preparare i pasti o vestirsi); insorgenza di confusione e disorientamento, ...
- Creato il 10 Giu 2021
- 40. Trovata la spiegazione del collegamento tra Alzheimer e ritmi circadiani
- (Ricerche)
- ... da cellule immunitarie chiamate microglia che aiutano a impedire la diffusione delle placche. Nei topi privi di YKL-40, le microglia erano più abbondanti e più preparate a consumare e rimuovere l'amiloide. ...
- Creato il 17 Dic 2020
- 41. Depressione e demenza nell'era del COVID-19: due lati, una medagli
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (in particolare ricordare eventi recenti), aumento della confusione, cambiamenti di comportamento, apatia, ritiro sociale e incapacità di eseguire le attività quotidiane. Molti di questi sintomi sono ...
- Creato il 21 Set 2020
- 42. Tre fasi di danni del COVID-19 nel cervello identificate da neurologi
- (Ricerche)
- ... neurologici nei pazienti che soffrono di COVID-19, come ictus, convulsioni, confusione, vertigini, paralisi e/o coma. Già due dozzine di rapporti hanno rivelato l'impatto del COVID-19 sul cervello dei pazienti. ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 43. Un'epidemia silente: delirium dei pazienti con COVID-19 può portare alla demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- Solo pochi decenni fa, i medici credevano di non poter fare nulla per impedire a un sottogruppo di pazienti anziani in ospedale di scivolare nel delirium" title="wikipedia: delirium" target="_blank">delirium, uno stato acuto di confusione che può derivare ...
- Creato il 28 Apr 2020
- 44. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le persone con demenza negli ambienti di assistenza a lungo termine e nella comunità Le persone con demenza possono diventare più confusi, frustrati o anche mostrare un aumento dei comportamenti legati ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 45. Informazioni sulle prime fasi dell'Alzheimer suggeriscono strategie di trattament
- (Ricerche)
- ... sviluppa silenziosamente nel cervello per 20 o più anni prima che la persona cominci a mostrare i segni caratteristici di dimenticanza e confusione. Capire quella fase silenziosa potrebbe essere la chiave ...
- Creato il 29 Mar 2020
- 46. Ivo Cilesi, il coronavirus si è portato via un eroe del nostro tempo. Ma la sua doll therapy resterà
- (Esperienze & Opinioni)
- ... oggetto presente nelle effusioni che ha avuto con lei in precedenza nelle primissime fasi della vita. In questo modo il bambino transita da un attaccamento totalizzante alla figura materna a un attaccamento ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 47. La biologia del caffè, una delle bevande più popolari al mondo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... loro caffè gratis per tutta la vita come ulteriore stimolo. Data la sua popolarità, è sorprendente quanta confusione circonda il modo in cui questo nettare degli dei, caldo e scuro, influenza la nostra ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 48. Una scansione può misurare l'età del tuo cervello? Serve cautel
- (Denuncia & advocacy)
- ... ictus, disturbi convulsivi e tumori cerebrali, in cui sono rilevabili dei modelli caratteristici di anomalie di perfusione". Inoltre, la SPECT può essere usata per valutare "le malattie cerebrovascolari, ...
- Creato il 10 Dic 2019
- 49. Aumento della paranoia negli anziani richiede indagini
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diverso ai farmaci e ai loro effetti collaterali, sia prescritti che da banco. Alcuni di questi effetti collaterali possono includere problemi cognitivi, più spesso problemi di memoria e confusione, anche ...
- Creato il 24 Set 2019
- 50. Sonno interrotto tra 50 e 70 anni aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... fusi del sonno. Il team ha riferito che più proteina tau era presente nelle persone, meno erano sincronizzate le loro onde cerebrali. Questa alterazione della firma elettrica del sonno può quindi diventare ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 51. Storia di sonno può predire la patologia di Alzheimer in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... cervello, che possono emergere molto tempo prima che compaiano i disturbi caratteristici della memoria. Due tipi di onde del sonno dell'ippocampo, le oscillazioni lente e i fusi del sonno, sono sincronizzati ...
- Creato il 18 Giu 2019
- 52. I ricordi sono rafforzati dalle onde cerebrali durante il sonno
- (Ricerche)
- ... come le informazioni dichiarative (tipo fatti e facce) vengono archiviate dopo che sono state apprese. Questo ha a che fare con le onde cerebrali, in particolare quelle chiamate 'fusi del sonno', che ...
- Creato il 16 Mag 2019
- 53. Miti comuni sul dormire compromettono il buon sonno e la salute
- (Ricerche)
- Le persone spesso dicono che possono sopravvivere con 5 ore di sonno o anche meno, che il russare è innocuo e che bere un drink aiuta ad addormentarsi. Questi sono, in effetti, tra i miti più diffusi ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 54. 8 abitudini di sonno che aumentano il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... silenzio, spesso fino a due decenni prima che compaiano sintomi come perdita di memoria e confusione. Nel cervello, le proteine nel cervello chiamate amiloide-beta e tau iniziano a raccogliersi in placche ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 55. Farmaci per migliorare apatia e attenzione: la memoria non è l'unico problema della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... collaterali sono una miriade e possono includere (ma non sono limitati a) confusione, allucinazioni, vertigini, psicosi, nausea e comportamenti rischiosi. Generalmente proviamo una dose bassa e passiamo ...
- Creato il 25 Mar 2019
- 56. Sogni e terrori notturni della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comune che fanno è che si sentono come se fossero appena passati attraverso un incontro di boxe di 10 round. Si svegliano completamente confusi, esausti e affetti da dolori muscolari. Le notti tranquille ...
- Creato il 17 Set 2018
- 57. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- 'Nebbia nel cervello' (Brain fog) è un termine usato di solito dai pazienti quando cercano di descrivere mancanza di chiarezza mentale, lieve confusione, perdita di concentrazione e attenzione, scarsa ...
- Creato il 17 Set 2018
- 58. Nuova ricerca si concentra sul trattamento dei sintomi non cognitivi della demenza
- (Ricerche)
- ... negli anziani, ma si ritiene che possano causare problemi quali cadute, fratture e aumento della confusione. Le persone che vivono con demenza sono particolarmente vulnerabili e non è chiaro se i farmac ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 59. Individuato l'orologio circadiano che controlla i ritmi quotidiani dell'aggressività: possibili effetti sul sundowni
- (Ricerche)
- E' comune per i pazienti con Alzheimer e altre forme di demenza sperimentare il sundowning (sindrome del tramonto), un improvviso peggioramento della confusione, dell'agitazione e dell'aggressività alla ...
- Creato il 10 Apr 2018
- 60. In che modo la sonnolenza diurna può aumentare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- L'Alzheimer - una condizione progressiva e neurodegenerativa - è caratterizzata da perdita di memoria e deterioramento cognitivo. I segnali di allarme precoce comprendono confusione per quanto riguarda ...
- Creato il 13 Mar 2018
- 61. Durante il sonno i ricordi si riattivano e possono essere decodificati dalle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... di riattivazione. I 'fusi del sonno', i brevi picchi di attività che avvengono nel cervello durante il sonno, migliorano quando sono riattivati i ricordi. Questo nuovo studio ha anche dimostrato che ...
- Creato il 9 Mar 2018
- 62. Effetti della demenza dentro e fuori dal luogo di lavoro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la confusione e non sapere quale terminologia usare con il medico del paziente, tra l'altro. Se il tuo dipendente ha la demenza o sta iniziando a mostrare segni di demenza, ricorda alcune cose. Non è ...
- Creato il 23 Feb 2018
- 63. Cos'è il sundowning, la sindrome del tramonto
- (Esperienze & Opinioni)
- La sindrome del sundowning è stata descritta per la prima volta più di 75 anni fa dal medico inglese Ewen Cameron, che l'aveva chiamata 'delirio notturno'. È uno stato di agitazione, confusione e ansia ...
- Creato il 5 Feb 2018
- 64. Quanto è importante il sonno per un paziente di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a dormire. Evitare gli aiuti al sonno da banco che possono peggiorare la confusione dell'individuo interessato. I disturbi del sonno non solo hanno un impatto per la persona con MA, ma possono anche ...
- Creato il 8 Gen 2018
- 65. Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani
- (Ricerche)
- ... le raffiche elettriche veloci chiamate 'fusi'. "Il tempo sbagliato impedisce agli anziani di riuscire a salvare efficacemente alla notte i nuovi ricordi, portando a dimenticare piuttosto che a ricordare", ...
- Creato il 18 Dic 2017
- 66. Delirium, demenza e cervello che invecchia: alla ricerca di risposte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delirium variano in gravità2 e possono includere confusione, disorientamento, linguaggio incoerente o mancanza di parola, irrequietezza / irritabilità o aggressività, depressione, paura o gravi cambiamenti ...
- Creato il 28 Nov 2017
- 67. Linee di indirizzo per la valutazione medico-legale delle demenze
- (Malattia)
- ... perfusione). Quanto alle informazioni genetiche, c’è evidenza che esista un gruppo di DA su base ereditaria autosomico dominante (circa il 2%) con un esordio precoce (40-60 anni). Sono state individuate ...
- Creato il 7 Ago 2017
- 68. Placche, grumi e il mistero dell'Alzheime
- (Denuncia & advocacy)
- Un medico e anatomista bavarese si è incuriosito dalla panoplia di sintomi della sua paziente 50-enne: paranoia, disturbi del sonno, confusione, perdita di memoria e aggressività. Dopo la sua morte, ...
- Creato il 30 Nov 2016
- 69. La stimolazione elettrica cerebrale durante il sonno può migliorare la memoria
- (Ricerche)
-
... come onde su un elettroencefalogramma (EEG). Queste onde sono chiamate «fusi_
del_ », e gli scienziati sospettavano un loro coinvolgimento nella catalogazione e nell'archiviazione dei ricordi quando ...sonno" title="wikipedia: fusi del sonno" target="_blank">fusi del sonno - Creato il 29 Lug 2016
- 70. Kris Kristofferson: il caso della malattia di Lyme confusa per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... sintomi di tipo Alzheimer come la perdita di memoria a breve termine, una mancanza di consapevolezza e di confusione spaziale. "Riusciva sempre a ricordare le canzoni, la musica è profondamente radicata ...
- Creato il 8 Lug 2016
- 71. L'orologio del cervello che mantiene vivi i ricord
- (Ricerche)
- ... gli obiettivi". Se fosse possibile fermare la CA3 negli esseri umani, secondo McHugh, i ricordi probabilmente diventerebbero inutili e confusi. Del lavoro precedente con questi stessi topi aveva indicato ...
- Creato il 31 Mag 2016
- 72. 5 modi per facilitare il sonno nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di solito aggravano la confusione del paziente e possono aumentare il rischio di cadere perché una parte di loro sono sonnambuli. Attenersi ad una routine: Le routine sono importanti per le persone ...
- Creato il 15 Gen 2016
- 73. Antipsicotici, comportamento e demenza: il punto di vista dello psichiatra
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di convalida: I pazienti di demenza possono mostrare segni di confusione e dire cose che non hanno senso. Invece di dire loro che sono sbagliate, i medici devono parlare con loro con empatia. Mostrare ...
- Creato il 13 Gen 2016
- 74. Sundowning: la sindrome del tramonto è una sfida per pazienti e caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- Le persone con Alzheimer possono esibire una svolta drammatica nel tardo pomeriggio o nella prima serata. Possono diventare più confusi o agitati. Possono muoversi senza sosta o ripetere i comportamenti. ...
- Creato il 27 Nov 2015
- 75. Consigli sul sonno per chi ha una demenza e per il caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chimica del cervello e possono dare vertigini e inclinazione a cadere. Altri effetti collaterali includono sonnolenza diurna, incontinenza e confusione. E potrebbero anche non funzionare. Il National Institutes ...
- Creato il 28 Ott 2015
- 76. I sonnellini inducono un miglioramento significativo della memoria
- (Ricerche)
-
... trasferite alla memoria a lungo termine.
"Abbiamo esaminato un particolare tipo di attività cerebrale, noto come «sleep spindles» (fusi_
del_ ), che hanno un ruolo importante nel consolidamento ...sonno" title="wikipedia: fusi del sonno" target="_blank">fusi del sonno - Creato il 23 Mar 2015
- 77. Riconoscere i segni della demenza provocata dal fegato
- (Esperienze & Opinioni)
- Dimenticanza. Confusione. Difficoltà con la matematica. Spesso, queste esperienze sono considerate solo parte normale dell'invecchiamento. Tuttavia, a volte, questi cambiamenti in realtà sono il segnale ...
- Creato il 2 Gen 2015
- 78. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Malattia)
- Il cerotto Exelon Patch (sistema rivastigmina transdermico) è usato per trattare la demenza da lieve a moderata causata dall'Alzheimer o dal Parkinson. L'Exelon Patch è nella classe reversibile di farmaci ...
- Creato il 29 Set 2014
- 79. Effetti collaterali del cerotto Exelon
- (Annunci & info)
- Il cerotto Exelon Patch (sistema rivastigmina transdermico) è usato per trattare la demenza da lieve a moderata causata dall'Alzheimer o dal Parkinson. L'Exelon Patch è nella classe reversibile di farmaci ...
- Creato il 29 Set 2014
- 80. Tremori, passo strascicato e confusione potrebbero indicare demenza a Corpi di Levy, non Parkinson
- (Denuncia & advocacy)
- ... di 1,3 milioni di americani, la demenza a Corpi di Lewy (LBD) è la forma più maldiagnosticata di demenza e, dopo l'Alzheimer, è la seconda causa per diffusione di demenza progressiva. La LBD è associata ...
- Creato il 9 Lug 2014
- 81. Non è sempre Alzheimer: delirium e depressione hanno sintomi simili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un anziano agisce in modo diverso, ha perdite di memoria e confusione, cambiamenti di umore, o vede cose che non ci sono, saltiamo alla conclusione che sta semplicemente invecchiando. Forse concludiamo ...
- Creato il 5 Dic 2012
- 82. Approccio in 6 fasi per aiutare i medici a identificare e gestire i sintomi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Le modifiche del comportamento sono tra i sintomi più visibili, dirompenti e dolorosi dell'Alzheimer e delle altre forme di demenza. Dalla confusione, alle domande ripetitive, dalla combattività al vagabondare, ...
- Creato il 23 Nov 2012
- 83. Visti per la prima volta effetti della caffeina sui recettori dell'adenosina del cervello ...
- (Ricerche)
- ... sottoposti a una scansione PET con F-18-CPFPX. La caffeina è stata poi introdotta con brevi infusioni endovenose, progressivamente maggiori. Per stimare l'occupazione dei recettori dell'adenosina A1 da parte ...
- Creato il 2 Nov 2012
- 84. Oli essenziali nel trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di confusione compaiono dopo "il tramonto". Questi sintomi possono includere irrequietezza, smarrimento, depressione, agitazione e allucinazioni. Molti degli oli essenziali menzionati possono essere utilizzati ...
- Creato il 14 Lug 2012
- 85. Un sonno disturbato potrebbe avere ruolo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... difficile. La privazione del sonno convenzionale porta ad effetti confusi di stress, riduzione del tempo di sonno totale, e modifiche all'intensità o alla qualità del sonno. La memoria dei topi è stata ...
- Creato il 26 Lug 2011
- 86. Recente studio sulla pericolosità della combinazioni di farmaci suscita domande
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vertigini, annebbiamento della vista, sintomi urinari come difficoltà di minzione, e costipazione. I pazienti possono anche diventare confusi o sonnolenti. Il problema, se si sta prendendo un medicinale ...
- Creato il 28 Giu 2011
- 87. Dana Territo: La depressione nell'Alzheimer è dovuta al disturbo affettivo stagionale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di umore o energia Fatica Ritiro sociale Aumento di confusione e/o disorientamento Aumento di peso Modelli di sonno alterati che causano irrequietezza e irritabilità durante il giorno Molti ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 88. Domenico Praticò: Cos'è la demenza mista
- (Esperienze & Opinioni)
- ... regioni del cervello, provocando perdita di memoria, confusione e progressivo declino cognitivo . La demenza vascolare è il risultato di una significativa riduzione del flusso ematico al cervello, il ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 89. Qual'è la differenza tra Alzheimer e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i segni di demenza vascolare possono essere più variegati rispetto ai cambiamenti di memoria tipici del MA. Ad esempio, la demenza vascolare può presentarsi come confusione generale, pensiero lento o ...
- Creato il 19 Giu 2024
- 90. Il consumo di cannabis rallenta il declino cognitivo? Dipende dal tipo e dall'us
- (Ricerche)
- ... Behavioral Risk Factor Surveillance System. L'SCD era l'aumento auto-riferito di confusione o perdita di memoria nell'ultimo anno. Le probabilità di SCD per ragione di uso della cannabis, per frequenza e ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 91. Molti casi di demenza potrebbero in realtà essere malattie epatiche?
- (Ricerche)
- ... emergono sintomi come l'oblio, il disorientamento o la confusione. Nella sua forma più grave, può causare coma e morte. Una volta diagnosticato, può essere trattato, inizialmente con lassativi che aiutano ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 92. Sensori nel veicolo aiutano a rilevare i cambiamenti cognitivi degli anziani
- (Ricerche)
- ... primo passo verso futuri avvertimenti diffusi ed economici di un cambiamento cognitivo per questo gran numero di guidatori anziani negli Stati Uniti e altrove. Nel loro studio, pubblicato su BMC Geriatrics, ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 93. Declino cognitivo è comune dopo una malattia, ma meglio controllare i farmaci
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'assenza di routine possono contribuire. In effetti, non è raro che gli anziani sperimentino quello che si chiama delirium ospedaliero. Per la maggior parte, questo si manifesta come confusione, sebbene ...
- Creato il 13 Gen 2024
- 94. Il digiuno intermittente migliora la patologia di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... compresi i cambiamenti nel loro ciclo di sonno/veglia, un aumento della compromissione cognitiva e della confusione alla sera e difficoltà ad addormentarsi e a dormire. "Le rotture circadiane nel MA ...
- Creato il 17 Set 2023
- 95. Sonniferi riducono le proteine di Alzheimer? Servono altri studi per confermarlo.
- (Ricerche)
- ... prima che emergano problemi cognitivi, come la perdita di memoria e la confusione. È un ciclo vizioso: il MA comporta cambiamenti nel cervello che interrompono il sonno, e il cattivo sonno accelera i cambiamenti ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 96. Cosa è la sindrome di Wernicke-Korsakoff?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... caratterizzata da tre sintomi clinici principali: confusione, incapacità di coordinare il movimento volontario e anomalie agli occhi. La sindrome di Wernicke è considerata la fase acuta della [[sindrome ...
- Creato il 28 Feb 2023
- 97. I sonniferi aumentano le tue probabilità di demenza?
- (Ricerche)
- Uno studio guidato dalla UCSF mostra che certi farmaci diffusi possono avere un impatto sulla cognizione. Un nuovo studio, apparso sul Journal of Alzheimer’s Disease il 31 gennaio 2023, mostra che ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 98. Per molti, la diagnosi di Parkinson è seguita da demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Cosa è il morbo di Parkinson? Quasi un milione di persone negli Stati Uniti hanno il morbo di Parkinson (MP), la seconda malattia neurodegenerativa per diffusione dopo l'Alzheimer. L'incidenza dell'M ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 99. Due studi su stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei topi allo sfarfallio leggero o al ticchettio sonoro alla frequenza del ritmo cerebrale della banda gamma di 40Hz, o impiegando la luce e il suono insieme, produce effetti positivi diffusi. I topi ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 100. Nuovi trattamenti per le neurodegenerazioni: ci sono scienziati bloccati nel passato?
- (Ricerche)
- ... neuroscienziata della Stanford University, ha infuso, anziché sangue, liquido cerebrospinale prelevato da topi giovani in quelli vecchi. Per confronto, un gruppo separato di topi vecchi ha avuto infusioni ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 1
- 2