- 1. Nuovo strumento per lo screening rapido della demenza
- (Ricerche)
- ... il QDRS è un suo frutto. Di recente ha pubblicato un articolo sulle sue scoperte in Alzheimer's & Dementia, la rivista dell'Alzheimer's Association. Galvin ha sviluppato una serie di strumenti di screening ...
- Creato il 16 Ago 2015
- 2. La volontà di sottoporsi a screening per la demenza varia con l'et
- (Ricerche)
- Il primo studio ad esaminare la disponibilità effettiva degli anziani a farsi esaminare per la demenza, ha scoperto che l'accettazione dello screening è pervasiva, anche se varia in base all'età. E tuttavia, ...
- Creato il 20 Giu 2012
- 3. Studio audiologico trova che rilevare problemi di udito aiuta a gestire la demenza
- (Ricerche)
- ... Program, hanno avuto l'opportunità di esaminare l'udito nell'ambito del protocollo clinico. Lo screening ha avuto luogo in-studio, prima della pandemia, con uno strumento di esame automatico basato su tablet, ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 4. Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono
- (Ricerche)
- ... strategy for screening drugs targeting familial Alzheimer's disease. Alzheimer's & Dementia, 2022, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 5. Chirurgia della cataratta collegata a riduzione del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... non avevano nemmeno avuto un intervento chirurgico alla cataratta al momento dell'iscrizione. I partecipanti sono valutati ogni due anni per le abilità cognitive con il Cognitive Abilities Screening Instrument, ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 6. Da un paziente di Alzheimer una lettera aperta ai medici di famiglia
- (Denuncia & advocacy)
- ... di screening che sono migliori della semplice osservazione del medico. Ho testimoniato in suo favore al Parlamento. L'American Academy of Neurology, oltre 150 gruppi di pazienti e quattro ex chirurghi generali ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 7. Demenze neurodegenerative: individuato un potenziale marcatore per la diagnosi precoce
- (Ricerche)
- ... e Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e tra gli autori dei due studi internazionali - potrebbe avere un impiego pratico come screening nella popolazione anziana, essendo effettuato su un semplice prelievo ...
- Creato il 11 Nov 2021
- 8. Esame del sangue rileva precocemente l'Alzheimer con 'accuratezza del 96
- (Ricerche)
- ... Large-scale plasma proteomic profiling identifies a high-performance biomarker panel for Alzheimer's disease screening and staging. Alzheimer's & Dementia, 25 May 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di ...
- Creato il 2 Lug 2021
- 9. Gerontecnologia e demenza: come progettare IAT che supportino i pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i sistemi di domotica e assisted living (vita assistita), le app di screening (individuazione, rilevamento) del deficit cognitivo, ed altri sistemi. Sebbene la gerontecnologia e le IAT aprano scenari ...
- Creato il 13 Giu 2021
- 10. Alzheimer precoce: ecco i sintomi di cui preoccuparsi
- (Ricerche)
- ... sul territorio, ai medici di base. In questo modo sarà possibile fare screening su vasta scala alla ricerca dei primissimi segni di difetti cognitivi di chi soffre di Alzheimer precoce”. ...
- Creato il 19 Gen 2021
- 11. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- ... ISS COVID-19 n.4/2020 Rev.2); promuovere, come già messo in atto in alcune Regioni, strategie di screening immediato, tramite l’esecuzione di test antigenici rapidi ai familiari/parenti/visitatori, effettuati ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 12. Test cognitivi su pazienti con perdita di udito possono portare a diagnosi errate di demenza
- (Ricerche)
- ... lo screening della demenza) e per interpretare i risultati”. Il dott. Füllgrabe spera di usare le risultanze di questa ricerca con il Prof. Eef Hogervorst (Scuola dello Sport, Esercizio e Scienze della ...
- Creato il 13 Lug 2020
- 13. ApoE4 primo fattore genetico di rischio dell'Alzheimer: come mette in pericolo il cervello
- (Ricerche)
- ... ricerca con una borsa di studio di € 7 milioni. “Se riusciamo a sviluppare un tale farmaco, potrebbe avere senso lo screening per l'ApoE4”, dice il biologo cellulare. Si potrebbero quindi prendere misure ...
- Creato il 28 Giu 2020
- 14. Dove c'è ottimismo e speranza, c'è una cura futu
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tipo statina per prevenire il MA? Non sembra avere più probabilità di successo? Screening precoce e intervento Con questa prospettiva, stiamo assistendo a un massiccio spostamento di attenzione ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 15. Due nuovi progetti italiani per studiare l'asse microbiota-intestino-cervell
- (Ricerche)
- ... finanziamenti, pari ad un valore totale di 280.000 €, per due progetti che sono l’evoluzione applicativa del loro predecessore MINERVA. DIANA (Organ-on-a-chip Drug screenIng device to tArget braiN diseAse) ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 16. Malattia che genera malattie: perché il diabete tipo 2 è legato a cancro e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di screening. E, oltre a gestire i loro livelli di zucchero nel sangue, è essenziale che le persone con DT2 siano supportate per mantenere entro livelli sani i fattori di rischio per le complicanze, come ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 17. Test di demenza: perché voglio sapere se ho un deterioramento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mia esperienza che le intuizioni degli esperti. E anche un cambia-vita. 'Screening cognitivo' è di solito un test breve, come Mini-Cog, MMSE, MIS, e MoCA, il genere in cui si disegna il quadrante di ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 18. Sviluppato in Svezia nuovo test del sangue per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... esame del sangue sarà per lo screening e nelle cure primarie. Lo abbiamo dimostrato in uno degli studi che fanno parte del nostro articolo, in cui abbiamo esaminato pazienti nelle cure primarie con preoccupazioni ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 19. Come testare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... minuto più tardi, e individuare le somiglianze tra le parole. "Lo scopo dello screening cognitivo è vedere se alcune competenze sono taglienti o deboli" dice la dott.ssa Brody Magid. Il medico valuterà ...
- Creato il 21 Apr 2020
- 20. Esperimento collega livello alto di amiloide con lo stadio precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Elevated Amyloid Burden in Clinically Normal Older Individuals in the A4 Study Screening Cohort. JAMA Neurol., 2020, DOI Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono ...
- Creato il 7 Apr 2020
- 21. Formazione di placche amiloidi guida la perdita di tessuto cerebrale negli animali
- (Ricerche)
- ... di formazione di placche guidato dalla luce potrebbe essere usato nelle cellule per consentire uno screening di massa per potenziali trattamenti. Potrebbe anche aiutare gli scienziati a studiare gli effetti ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 22. Che effetti ha la lotta al coronavirus sui pazienti con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... mani. Chi si occupa di persone con MA e demenza sa che non è un compito semplice e che non dovremmo darlo per scontato. La dott.ssa Allison Reiss fa parte del comitato medico, scientifico e di screening ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 23. Movimenti degli occhi ci aiutano recuperare i ricordi, e forse a migliorare la diagnosi di demenza
- (Ricerche)
- ... ulteriormente il ruolo dei movimenti oculari nel recupero della memoria: “Questo potrebbe portare allo sviluppo di strumenti migliori di screening per la demenza, che è l'obiettivo finale”, dice la dott.ssa ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 24. Trovato un modo per aiutare le cellule a rimuovere l'amiloide extracellular
- (Ricerche)
- ... di Itakura ha scoperto che la clusterina extracellulare si lega selettivamente alle proteine aberranti e forma un complesso. Usando poi il saggio di fluorescenza e lo screening CRISPR dell'intero genoma, ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 25. 'Possiamo modificare i geni dell'Alzheimer con 90% di efficacia nelle staminali uman
- (Ricerche)
- ... di malattia, nello screening di farmaci e nelle applicazioni di ingegneria dei tessuti”. L'anno scorso, questi ricercatori avevano dimostrato che il loro approccio TREE può funzionare sulle linee cellulari ...
- Creato il 3 Feb 2020
- 26. Trovato farmaco che protegge i neuroni dallo stress dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di screening, descritta in un articolo pubblicato su Science Advances, permette per la prima volta ai ricercatori di testare rapidamente delle 'librerie' con migliaia di molecole, per trovare quelle che ...
- Creato il 9 Gen 2020
- 27. E' matura la scansione della retina per la diagnosi precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che coinvolgono una rigorosa validazione della tecnica in un ambiente clinico. “In futuro, lo screening del biomarcatore della retina condotto con rHSI potrebbe far parte di un esame annuale degli occhi, ...
- Creato il 13 Nov 2019
- 28. La sanità è preparata a una futura terapia per l'Alzheimer? In Australia no, e da noi
- (Rapporti e studi)
- ... una grande percentuale della popolazione australiana over-50 vive fuori dalle grandi città. I ricercatori dicono che una possibilità per aumentare l'accesso ai servizi di screening cognitivo potrebbe ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 29. Il girovita può predire il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... 872.082 partecipanti over-65, che avevano preso parte allo screening sanitario nazionale coreano nel 2009. Lo studio ha seguito i partecipanti dal 2009 al 2015, o fino a quando non hanno sviluppato la ...
- Creato il 6 Nov 2019
- 30. Il nostro modo di camminare può prevedere il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... quantitative sull'andatura da usare come biomarcatori motori per definire sottotipi di profili cognitivi e predire il declino cognitivo e la demenza. Sono valutati anche strumenti di screening importanti ...
- Creato il 29 Ott 2019
- 31. Alzheimer preclinico: ricercatori mettono in guardia dai sovra-trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... interamente dal modo in cui implementiamo effettivamente questi processi. Se si incorpora una certa stratificazione del rischio che diminuisce il numero di persone da sottoporre a screening, i costi potrebbero ...
- Creato il 5 Set 2019
- 32. Gran parte dei pazienti di demenza non riceve diagnosi o cure specialistiche (solo in USA?)
- (Ricerche)
- ... di ricerca cita un recente sondaggio dell'Alzheimer's Association che ha rilevato che solo la metà degli anziani riceve una valutazione per la demenza, nonostante il fatto che gli screening siano ora servizi ...
- Creato il 5 Set 2019
- 33. Il ruolo della barriera emato-encefalica nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... screening di farmaci che sono usciti da selezioni a cellula singola molto semplici, che ora dobbiamo convalidare in un sistema più complesso", afferma Kamm. "Questo approccio potrebbe offrire una nuova ...
- Creato il 13 Ago 2019
- 34. Timori per precisione di test di demenza molto usato richiedono formazione
- (Annunci & info)
- ... sull'esame al recente destino di un altro strumento di screening cognitivo, il Mini-Mental State Examination. Tale test, abbreviato in MMSE, è stato ampiamente usato per 30 anni prima che i suoi autori ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 35. La presenza/assenza di Alpha7 è decisiva per i futuri farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la comunicazione neuronale. "Poiché questo gene di fusione umana non è presente nei modelli animali e nei sistemi di screening usati per identificare i farmaci, il 75% dei malati di MA portatori di questo ...
- Creato il 18 Lug 2019
- 36. Dovresti fare il test genetico per il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... può rivedere la storia della tua famiglia e aiutare a determinare quali test, se ci sono, hanno senso per te. Può anche commentare i risultati dello screening con te. "[Il consulente] è utile e ha molte ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 37. Test del sangue per l'Alzheimer quasi 'usabile di routin
- (Ricerche)
- ... e lo screening clinico nell'assistenza sanitaria primaria, i ricercatori sono riusciti a identificare l'amiloide-β nel sangue con un alto grado di accuratezza. "Precedenti studi sui metodi che usano gli ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 38. L'IA potrebbe rivoluzionare rilevazione e gestione dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... molto semplice che usa il riconoscimento delle immagini, l'efficacia clinica di questo nuovo approccio come strumento di screening della funzione di memoria non è stata sufficientemente dimostrata o convalidata. ...
- Creato il 26 Giu 2019
- 39. Nilvadipine, il farmaco per l'ipertensione è promettente per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... stati sottoposti a screening tra il 2013 e il 2015 nell'ambito di un più ampio progetto di ricerca che ha confrontato la nilvadipina con il placebo su più di 500 persone con MA da lieve a moderato (età ...
- Creato il 18 Giu 2019
- 40. Un nuovo biomarcatore nel sangue può diagnosticare l'Alzheimer all'iniz
- (Ricerche)
- ... progressione del MA. Tuttavia, tutti questi biomarcatori sono costosi e invasivi, rendendoli inadatti allo screening di routine. Un rapporto recente, pubblicato da un team di ricercatori dell'Istituto ...
- Creato il 23 Mag 2019
- 41. Cambi drastici di peso in vecchiaia alzano del 25% il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... Screening del National Health Insurance Service (NHIS-HEALS), che è composta da quasi il 10% dei coreani del sud. Dopo una media di cinque anni, 4.887 uomini e 6.685 donne avevano sviluppato la demenza. ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 42. Perché un test degli odori dovrebbe far parte di una normale visita medica
- (Ricerche)
- ... degli anziani ha implicazioni di salute più ampie, al di là di ciò che sappiamo già", ha detto Chen. "Incorporare uno screening dell'odorato nelle visite di routine dal medico potrebbe essere una buona ide ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 43. Crimini e demenza: qual'è il collegamento
- (Ricerche)
- ... ha aggiunto la Liljegren. "Quando cittadini prima rispettosi della legge iniziano a comportarsi in modo strano o commettono reati, suggeriamo che vengano sottoposti a screening per i disturbi neurodegenerativi, ...
- Creato il 1 Apr 2019
- 44. Alzheimer: abbiamo capito male la causa?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di avvertimento anche prima, prima che si verifichi anche una minima perdita di memoria. Mentre lo screening e la diagnosi di una malattia ancora incurabile nelle persone, prima che appaiano i sintomi, ...
- Creato il 29 Mar 2019
- 45. La parodontite può aumentare il rischio di sviluppare Alzheimer e demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... American Geriatrics Society. Il gruppo di ricerca ha esaminato le informazioni del National Health Insurance Service-Health Screening Cohort (NHIS-HEALS). In Corea del Sud, il NHIS fornisce un'assicurazione ...
- Creato il 18 Mar 2019
- 46. Quando è opportuno incontrare un esperto della memoria?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono essenziali, poiché diversi modelli di prestazione possono suggerire diversi disturbi. Nell'ambito dell'assistenza primaria, possono essere usati brevi test di screening della funzione cognitiva, come ...
- Creato il 5 Mar 2019
- 47. Pianta medicinale nativa della California promettente per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Institute (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Wolfgang Fischer, Antonio Currais, Zhibin Liang, Antonio Pinto, Pamela Maher. Old age-associated phenotypic screening for Alzheimer' ...
- Creato il 21 Feb 2019
- 48. Gli approcci multimodali possono ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stile di vita e strategie nutrizionali per correggere i fattori causali sottostanti del declino cognitivo identificato nello screening. Molti individui con MA precoce (compresi alcuni individui con ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 49. screening
- (Tag)
- screening
- Creato il 17 Lug 2015
- 50. Cosa suggerisci per far notare al mio familiare che è l'alba del nuovo anno
- (Articolo taggato con: screening)
- Mentre gli altri stanno pianificando le festività di Capodanno, potrebbe essere un po' più impegnativo creare un evento o un'attività celebrativa per una persona con Alzheimer o demenza. Pensa alle ...
- Creato il 31 Dic 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: