- 1. Diagnosi più precisa della malattia dei vasi capillari può distinguerla dall'Alzheime
- (Ricerche)
- Negli ultimi anni, la malattia dei vasi capillari subcorticali è diventata una diagnosi cognitiva sempre più comune. Ricercatori dell'Università di Göteborg hanno ora dimostrato che è possibile identificare ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 2. Associazione tra malattia cerebrale dei capillari e l'Alzheime
- (Ricerche)
- Si ritiene che l'Alzheimer (AD) sia causato dall'accumulo di proteina amiloide e di grovigli tau nel cervello. Studi precedenti avevano suggerito che la malattia dei capillari (SVD - Small Vessel Disease) ...
- Creato il 13 Mag 2014
- 3. Potenziare il sistema di rimozione dei rifiuti del cervello migliora la memoria (nei topi vecchi)
- (Ricerche)
- ... malattia o lesioni. Con i suoi colleghi ha anche dimostrato che alcune terapie di MA sperimentali sono più efficaci nei topi se abbinate a un trattamento che migliora il drenaggio di liquidi e detriti ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 4. Decifrare il codice dell'Alzheimer: come il trauma cerebrale innesca la malatti
- (Ricerche)
- Uno studio rivela che la lesione cerebrale traumatica altera i capillari nel cervello, risultando in un accumulo di amiloide-beta, un segno distintivo dell'Alzheimer. I risultati suggeriscono che la disfunzione ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 5. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... malattia dei piccoli vasi (microangiopatia) che colpisce i capillari del cervello. Queste condizioni possono portare a danni cerebrali interrompendo la fornitura di ossigeno e di sostanze nutritive, che ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 6. L'AI mostra il flusso dei fluidi nel cervello, favorendo le terapie per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Le alterazioni del flusso dei fluidi sono legate a condizioni neurologiche, che comprendono il MA, la malattia dei capillari, l'ictus e le lesioni cerebrali traumatiche, ma sono difficili da misurare in ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 7. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- La malattia dei vasi sanguigni microscopici che alimentano la sostanza bianca del nostro cervello è associata a una funzione cognitiva peggiore e a deficit di memoria negli individui con morbo di Alzheimer ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 8. Alzheimer provoca cambiamenti nei vasi capillari del cervello
- (Ricerche)
- ... La malattia inizia a svilupparsi molto prima che i pazienti abbiano dei sintomi; i cambiamenti avvengono da 10 a 12 anni prima di notare che qualcosa è sbagliato". Lei è interessata a ciò che chiama ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 9. Sistema immunitario: come mantiene dei marcatori nel cervello?
- (Ricerche)
- ... immunitarie stazionano nelle meningi (il tessuto che copre il cervello e il midollo spinale) dove sondano il fluido mentre viene lavato via dal cervello. Se le cellule rilevano segni di infezione, malattia ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 10. Difetti nei vasi capillari della retina dell'occhio possono predire l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... nella malattia e consentire di creare trattamenti". Il prossimo passo per i ricercatori è perseguire un ulteriore sviluppo della scansione non invasiva ad alta risoluzione della retina, puntando potenzialmente ...
- Creato il 24 Giu 2020
- 11. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Ricerche)
- ... della barriera emato-encefalica. Se lo squilibrio metabolico rimane, la barriera emato-encefalica che perde può indurre uno stato di malattia. Rottura dei vasi sanguigni neurali Lo studio pone ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 12. Malattia che genera malattie: perché il diabete tipo 2 è legato a cancro e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- In Australia, più di 1,1 milioni di persone attualmente hanno il diabete di tipo 2 (DT2), in Italia più di 3 milioni. Una serie di complicazioni potenziali associate con la malattia implicano che ...
- Creato il 28 Mag 2020
- 13. Salute dei vasi sanguigni è cruciale per la prevenzione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i cambiamenti, potenzialmente indicativi di malattia, negli spazi attorno ai vasi sanguigni nel cervello. Conosciuti come 'spazi perivascolari', aiutano a drenare i liquidi e i rifiuti metabolici dal cervello. ...
- Creato il 15 Lug 2019
- 14. Schiacciamento dei vasi sanguigni può contribuire al declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per possibili trattamenti nella fase iniziale della malattia". Il professor David Attwell (Neuroscienze, fisiologia e farmacologia dell'UCL), autore senior dello studio, ha dichiarato: "Il danno alle ...
- Creato il 24 Giu 2019
- 15. Anche i vasi capillari sono danneggiati dall'Alzheimer: relazione tra ansia e circolazion
- (Ricerche)
- ... a questa patologia, che amplia l'attuale obiettivo di ricerca nelle neuroscienze per includere esplorazioni che vanno oltre il cervello e si concentrano sul sistema cardiovascolare. "La malattia vascolare ...
- Creato il 20 Mar 2018
- 16. Nuove scoperte sui fattori che determinano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della proteina RTP801 negli astrociti durante la progressione della malattia. Nel MA, che non ha ancora una cura, esiste un accumulo di placche di amiloide-beta (Aβ) al di fuori dei neuroni, e di ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 17. Salute dell'occhio legata al rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... per il morbo di Alzheimer (MA) e alcune altre forme di demenza potrebbero essere più efficaci se iniziano all'inizio della malattia". Sapere chi trarrebbe benefici dal trattamento precoce è cruciale, ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 18. Ricercatori trovano indizi importanti che contribuiscono all'Alzheime
- (Ricerche)
- Il modo in cui il cervello interagisce con il sistema vascolare può essere la chiave per ridurre il rischio di malattia Secondo l'Alzheimer's Society of Canada, uno canadese su quattro over-85 ha la ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 19. Dana Territo: Microangipatia cronica lieve aumenta il rischio di demenza, i vari trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- Che cos'è la microangiopatia (o malattia dei piccoli vali) cronica lieve? La malattia del piccoli vasi cerebrali (CSVD, cerebral small vessel disease) cronica lieve o microangiopatia, è un termine ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 20. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale dovrebbe essere una controindicazione per il lecanemab?
- (Voci della malattia)
- ... nel cervello, quindi ho raccomandato il trattamento con steroidi, pensando che potesse avere vasculite del sistema nervoso centrale (SNC) primario, una malattia infiammatoria dei vasi sanguigni cerebrali. ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 21. Risonanza magnetica portatile promette di espandere le scansioni cerebrali per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... identificare i cambiamenti della struttura cerebrale che precedono il declino cognitivo e la progressione della malattia, però il suo costo ne limita l'uso diffuso. Un nuovo studio condotto al Massachusetts ...
- Creato il 12 Dic 2024
- 22. Dan Gibbs: Un caso fatale di più emorragie cerebrali associate al lecanemab
- (Voci della malattia)
- ... Il lecanemab è l'unico farmaco modificante la malattia a mostrare un rallentamento statisticamente significativo della compromissione cognitiva nei soggetti con morbo di Alzheimer (MA) lieve ed è molto ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 23. Semplice puntura al dito sta per diventare test di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della malattia. Il test apre possibilità per nuove scoperte di ricerca sul MA, incluso il suo profilo genetico e la sua prevalenza tra le popolazioni globali. Tuttavia, i ricercatori sottolineano che ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 24. Nuovo pulitore di cellule nel cervello: astrociti aumentano la possibilità di trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per il trattamento della malattia. Questa ricerca è particolarmente significativa in quanto si allontana dal tradizionale approccio incentrato sui neuroni nello sviluppo di farmaci per MA, identificando ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 25. Identificati cambiamenti vascolari nel cervello collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della Mayo Clinic e i loro collaboratori hanno scoperto firme molecolari uniche di una sua disfunzione che potrebbero indicare nuovi modi per diagnosticare e trattare la malattia. I loro risultati sono ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 26. L'obesità aumenta davvero il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... quando inizia lo studio, possano perdere peso nel tempo a causa della malattia, piuttosto che viceversa. Questo è il sospetto che è alla base del paradosso dell'obesità. Un altro problema comune è il ...
- Creato il 1 Mag 2024
- 27. Molti casi di demenza potrebbero in realtà essere malattie epatiche?
- (Ricerche)
- ... o malattia renale, tutti fattori di rischio per la demenza. Ciò suggerisce che le persone con un punteggio FIB-4 elevato possono in realtà avere malattie epatiche, con la HE che causa quei sintomi, ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 28. Farmaco ripara sistema che elimina dal cervello i rifiuti causa dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di tutto il mondo stanno cercando trattamenti efficaci per il MA. La malattia degenerativa, insieme ad altre forme di demenza, sta diventando più comune con l'invecchiamento della popolazione. "Molti laboratori ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 29. Prevedere la demenza di Alzheimer nella vecchiaia più avanzata
- (Ricerche)
- ... di lesioni della sostanza bianca (un marcatore della malattia dei vasi capillari) e dalla diminuzione dello spessore della sostanza grigia nella corteccia cerebrale (un marcatore di neurodegenerazione) ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 30. Uso di ultrasuoni focalizzati per trattare Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... microbolle per aprire la barriera emato-encefalica. Il gruppo della Konofagou sta usando la stessa tecnologia anche per tentare di trattare il MA, la malattia neurodegenerativa predominante che si prevede ...
- Creato il 22 Set 2023
- 31. Un nuovo alleato nella lotta contro le malattie cerebrali: il nostro cranio
- (Ricerche)
- ... in questi segnali corrispondenti alla progressione della malattia nei pazienti con MA e ictus. Potremmo quindi potenzialmente monitorare l'infiammazione cerebrale semplicemente scansionando la superficie ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 32. Donne con fibrillazione atriale hanno un declino cognitivo più rapido degli uomini
- (Ricerche)
- ... il rischio di demenza. Questo è stato il primo studio longitudinale (=nel tempo) a usare dati multicentrici per esaminare le differenze sessuali nella prevalenza della malattia cognitiva nei pazienti ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 33. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Ricerche)
- ... forma di neurotossine guida il processo della malattia, con degenerazione neurofibrillare, perdita neuronale e deterioramento neurologico presenti come eventi a valle. Per estensione, la mitigazione dell'Aβ ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 34. Come portare anticorpi attraverso la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... farmaci vengano portati nel posto giusto del corpo e nel momento giusto nella progressione della malattia, in modo da avere l'effetto migliore. Nel loro studio, pubblicato sul Journal of Nanobiotechnology, ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 35. Esplorazione endoteliale: identificato nuovo biomarcatore dell'Alzheimer inizial
- (Ricerche)
- ... che la lesione endoteliale dà un contributo importante alla compromissione cognitiva, anche nelle fasi pre-sintomatiche della malattia. I risultati offrono un barlume di speranza a più di sei milioni ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 36. Studio espande la gamma di farmaci potenziali di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... amiloidi, uno dei tratti distintivi della malattia. Questa la conclusione di uno studio pubblicato su Brain da una squadra dell'Université Laval (Québec/Canda) e della Rush University di Chicago. Il ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 37. I disturbi psichiatrici aumentano il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... di tutte le persone nate in Nuova Zelanda, che costituisce una fonte longitudinale quasi completa di informazioni legate alla malattia. Sono state incluse nello studio tutte le persone nate in Nuova ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 38. Trovato il legame mancante tra Alzheimer e malattie vascolari?
- (Ricerche)
- ... possono influenzare il cervello, danneggiando i vasi sanguigni e portando all'ictus. Ma la connessione tra la malattia vascolare nel cervello e il MA è rimasta finora inspiegabile nonostante gli intensi ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 39. Cos'è la sclerosi da invecchiamento dell'ippocamp
- (Esperienze & Opinioni)
- ... invecchiamento (HS-aging, hippocampal sclerosis of aging) è una malattia neurodegenerativa con un'elevata morbilità che di solito colpisce le persone dagli 80 in su, ed è associata a un deterioramento cognitivo ...
- Creato il 25 Apr 2022
- 40. Teoria del danno alla barriera emato-encefalica può darci nuovi trattamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a un piccolo numero di sostanze essenziali di entrare) è la causa determinante del morbo di Alzheimer (MA), la malattia degenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. L'ipotesi è pubblicata ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 41. Fibrillazione atriale e demenza sono chiaramente associate
- (Ricerche)
- ... come vengono chiamati, possono essere segni di malattia dei vasi capillari del cervello. "Il fatto che l'AF causa anche piccoli infarti più in profondità all'interno della materia bianca del cervello pu ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 42. Fuoriuscite dai vasi sanguigni nel cervello sono un colpevole dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è un enorme problema che, con una popolazione che invecchia, diventerà sempre più grande. Più di 6 milioni di americani vivono con la malattia ora, e 1 anziano su 3 ne morirà, ...
- Creato il 13 Mar 2022
- 43. Studio ora collega alla demenza l'apolipoproteina E non mutata nel cervello invecchiat
- (Ricerche)
- ... Circa il 25% degli individui, e il 50% degli individui con Alzheimer, hanno una mutazione genetica, l'allele ε4 dell'ApoE, un noto fattore di rischio per la malattia. I ricercatori sono stati sorpresi ...
- Creato il 28 Gen 2022
- 44. Scoperta di nuovo ruolo delle microglia potrebbe avere implicazioni per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tra gli altri gravi problemi di salute. "Attualmente stiamo espandendo questa ricerca sul contesto del MA nei roditori per indagare se il fenomeno innovativo è alterato nei topi modello della malattia ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 45. Fotobiomodulazione con luce modulata a 1070-Nm per l'Alzheime
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è associato al deterioramento progressivo di memoria, linguaggio, orientamento e altre capacità cognitive, influenzando le attività quotidiane in tutto il decorso della malattia ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 46. Nuovo obiettivo potenziale per un trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Come la placca amiloide, la variante genetica APOE4 è da tempo associata al morbo di Alzheimer (MA), ma è ancora poco noto del ruolo del gene nel processo della malattia. Ora, un nuovo studio ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 47. Gli occhi offrono una finestra sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del morbo di Alzheimer (MA), offrendo al contempo importanti informazioni sul modo in cui uno dei geni di rischio più comuni del MA contribuisce alla malattia. "Il rischio genetico più prevalente per ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 48. Cambiamenti negli occhi possono dare un avviso precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... rilevabili, e che sono presenti prima che la malattia sia diagnosticata", afferma l'autore senior dello studio Amir Kashani MD/PhD, professore associato di oftalmologia alla Johns Hopkins University. ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 49. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... sul Journal of American College of Cardiology, è importante perché suggerisce che l'intervento in una condizione modificabile (malattia cardiovascolare) potrebbe prevenire lo sviluppo della demenza, una ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 50. Grandi spazi pieni di liquido nel cervello possono predire la demenza?
- (Ricerche)
- ... autore dello studio, ha detto: "Una grave malattia degli spazi perivascolari può essere un marcatore di aumento del rischio di declino cognitivo e demenza. Serve molta più ricerca per capire come si sviluppano ...
- Creato il 28 Gen 2021
- 51. Studio collega rallentamento dell'Alzheimer a meno amilina del sangu
- (Ricerche)
- ... on Aging della UK che ha aiutato nello studio. "L'amilina aiuta a formare placche nel cervello di alcuni pazienti con MA, peggiorando la malattia. Nei vasi sanguigni, provoca una carenza di ossigeno e di ...
- Creato il 22 Gen 2021
- 52. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perché il rilevamento precoce offre un'opportunità per iniziare gli interventi sullo stile di vita e quelli terapeutici in un momento in cui possono essere efficaci a rallentare la progressione della malattia. ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 53. Covid-19 rompe la barriera emato-encefalica, con rischi potenziali di danni neurologici
- (Ricerche)
- Come una chiave, il SARS-CoV-2, il virus che provoca la malattia del Covid-19, si attacca a molecole specifiche sulla superficie della cellula ospitante, aprendo dei cancelli verso l'interno della cellula. ...
- Creato il 1 Nov 2020
- 54. Come sanare la rottura della barriera ematoencefalica provocata dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Circa il 25% delle persone hanno la variante E4 del gene APOE, che aumenta sostanzialmente il loro rischio di MA. Quasi tutti quelli con MA, e anche alcune persone anziane senza la malattia, soffrono ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 55. Gene di Alzheimer innesca i primi guasti nella barriera emato-encefalica e predice il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... ci sono ancora le placche appiccicose firma della malattia. I risultati suggeriscono che i vasi sanguigni più piccoli nel cervello, che formano la barriera emato-encefalica, potrebbero essere un potenziale ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 56. Studio: un'aspirina al giorno non toglie la demenza di torn
- (Ricerche)
- ... che non avevano la demenza o una malattia di cuore. Si sono sottoposti a test di pensiero e di memoria all'inizio dello studio, così come durante le visite successive. La metà delle persone ha preso ogni ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 57. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... sistolica (il numero superiore che indica la pressione mentre il cuore si contrae) all'inizio dell'età adulta, assegna a questi giovani un rischio più alto di ipertensione e malattia coronarica nella mezza ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 58. Cos'è la demenza vascolare? Ictus possono causare demenza e alcuni sono silenti
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli ictus, chiamati anche malattia vascolare o cerebrovascolare, avvengono quando si blocca [o si rompe] un'arteria che distribuisce il sangue nel cervello; quella parte del cervello non riceve abbastanza ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 59. Gli occhi rivelano presto il morbo di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per nuove terapie volte a rallentare la progressione della malattia o a prevenire l'insorgenza della demenza associata al MA". Le terapie per il MA sono più efficaci se vengono iniziate prima che si ...
- Creato il 7 Apr 2019
- 60. L'esercizio fisico migliora la salute aumentando la diversità batterica dell'intesti
- (Ricerche)
- I batteri, spesso sinonimo di infezione e malattia, possono avere una reputazione ingiusta. La ricerca indica che nel nostro corpo i batteri sono lo stesso numero, se non di più, delle cellule umane, ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 61. Trovati nuovi colpevoli e potenziali bersagli terapeutici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... malattia, come dimostra una nuova ricerca eseguita alla University of Southern California. I risultati, apparsi il 14 gennaio su Nature Medicine, potrebbero aiutare nella diagnosi precoce e suggeriscono ...
- Creato il 15 Gen 2019
- 62. I farmaci per il diabete possono ridurre la gravità dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della malattia (inclusa la microvascolarizzazione anomala e le espressioni genetiche disregolate), rispetto ai malati di MA senza trattamento per il diabete. Questo è il primo studio che ha esaminato ...
- Creato il 5 Nov 2018
- 63. Come i radicali liberi dell'ossigeno accelerano il tuo invecchiament
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fondamentalmente un radicale privo di ossigeno in ossigeno e acqua normali. Negli esseri umani, le mutazioni nei geni che producono il SOD possono causare sclerosi laterale amiotrofica (SLA o malattia ...
- Creato il 7 Mag 2018
- 64. Demenza vascolare: problemi a percepire oggetti in 3D sono segnale precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una camera da letto. La malattia influisce sulla percezione della profondità, rendendo più facili le cadute, in quanto i malati hanno difficoltà a salire le scale o a entrare in vasche da bagno o automobili. ...
- Creato il 27 Mar 2018
- 65. Dobbiamo attaccare l'Alzheimer su molti fronti di ricerc
- (Esperienze & Opinioni)
- L'Alzheimer è una malattia frustrante e complessa, di origini miste, che si esprime in modi diversi. Almeno il 70 per cento delle sue varianti rimangono inspiegabili. In un'epoca in cui ancora tanto dell'Alzheimer ...
- Creato il 30 Ago 2017
- 66. Le placche amiloidi interrompono anche il sangue diretto ai neuroni
- (Ricerche)
- ... l'apporto corretto dei nutrienti e dell'ossigeno al cervello, e la manutenzione della barriera emato-encefalica. In risposta al danno e alla malattia, tuttavia, gli astrociti diventano reattivi e cambiano ...
- Creato il 26 Nov 2015
- 67. La distruzione della barriera emato-encefalica può influenzare la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la barriera emato-fluido cerebrospinale (CSF). La distruzione di questa barriera emato-CSF disturba l'omeostasi del cervello e potrebbe influire negativamente sulla progressione della malattia. E' importante ...
- Creato il 30 Set 2015
- 68. E' l'inquinamento atmosferico a causare l'Alzheime
- (Malattia)
- ... 5 di Medicare [assicurazione sanitaria USA] sarà speso per l'Alzheimer; questa malattia e altri tipi di demenza costeranno agli Stati Uniti 226 miliardi dollari. Entro il 2050, gli esperti prevedono che ...
- Creato il 25 Giu 2015
- 69. E' l'inquinamento atmosferico a causare l'Alzheime
- (Rapporti e studi)
- ... 5 di Medicare [assicurazione sanitaria USA] sarà speso per l'Alzheimer; questa malattia e altri tipi di demenza costeranno agli Stati Uniti 226 miliardi dollari. Entro il 2050, gli esperti prevedono che ...
- Creato il 25 Giu 2015
- 70. Ancora conferme che è la proteina Tau il vero motore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in particolare un aumento dei livelli di amiloide. Le scansioni cerebrali effettuate negli ultimi dieci anni hanno rivelato che l'amiloide si accumula con la progressione della malattia, e quindi la maggior ...
- Creato il 25 Mar 2015
- 71. Inquinamento causa il restringimento delle arterie
- (Ricerche)
- ... («tri-state») dal 2003 al 2008 dalla Life Line Screening, una società leader nello screening sanitario della comunità, focalizzata sulla valutazione dei fattori di rischio per la malattia vascolare. Le ...
- Creato il 17 Mar 2015
- 72. Basso assorbimento di zucchero nel cervello sembra esacerbare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a prevenire o rallentare gli effetti del morbo, soprattutto per coloro che hanno un rischio genetico della malattia. Lo studio è apparso ieri nell'edizione online della rivista scientifica a revisione dei ...
- Creato il 3 Mar 2015
- 73. Studio viola la barriera emato-encefalica per capire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... è la principale causa di demenza; si tratta di una malattia legata all'età, che erode gradualmente la memoria, il pensiero e la capacità di eseguire le attività quotidiane di una persona. I cervelli dei ...
- Creato il 14 Dic 2013
- 74. Gli 11 cibi killer della mente da evitare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Proprio come i cibi fritti, anche gli alimenti trasformati o precotti hanno un impatto sul sistema nervoso centrale, aumentando anche il rischio di sviluppare una malattia degenerativa del cervello più ...
- Creato il 12 Ago 2013
- 75. Che cosa è la demenza vascolare?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... malattia è probabile che si noti (da soli o da amici e familiari) che i sintomi progrediscono con fasi evidenti, invece che graduali. Questo significa che i sintomi possono rimanere allo stesso livello ...
- Creato il 11 Giu 2013
- 76. Esperimento delinea un potenziale trattamento "dolce" per il Parkinso
- (Ricerche)
- ... nigra del cervello delle persone con Parkinson e demenza a corpi di Lewy (LBD), che ha sintomi simili al PD. Nello stato di malattia, le proteine prima si piegano erroneamente (misfolding), e poi formano ...
- Creato il 8 Apr 2013
- 77. Farmaci per i vasi sanguigni possono essere candidati a curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proteina generalmente associata alla malattia. Anche se l'AD è di solito caratterizzata da un accumulo di placche nel cervello, una recente ricerca da parte del team della UBC ha mostrato un raddoppio ...
- Creato il 9 Mar 2013
- 78. Terapia Sperimentale attraversa barriera sanguigna del cervello per curare malattie neurologiche
- (Ricerche)
- ... attraversa la barriera emato-encefalica per invertire la malattia neurologica da accumulo lisosomiale nei topi. "Questo studio fornisce una procedura non invasiva che punta alla barriera emato-encefalica ...
- Creato il 5 Feb 2013
- 79. Nuova speranza per trattamento di Alzheimer: le cellule staminali pluripotenti alla riscossa?
- (Annunci & info)
- ... con Alzheimer e le ha indotte a formare cellule cerebrali. L'Alzheimer è una malattia progressiva, in cui alcune cellule del cervello chiamate neuroni colinergici del prosencefalo basale ...
- Creato il 11 Ago 2012
- 80. Lottare contro l'Alzheimer con la nanotecnologi
- (Ricerche)
- La malattia di Alzheimer (AD) è tra i disturbi cerebrali più comuni che colpiscono 15 milioni di anziani in tutto il mondo, numero destinato a crescere di quattro volte entro il 2050 1, diventando un grave ...
- Creato il 14 Dic 2011
- 81. Alzheimer: come affrontare la paura con la conoscenza (Parte 2)
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la finestra alla realtà. Qualsiasi forma di malattia mentale fa paura al paziente perché la presa sulla realtà diventa tenue, se non delirante. Lo stesso disordine fa spavento agli altri perché il fragile ...
- Creato il 1 Dic 2011
- 82. Nuova causa di Alzheimer: troppi vasi sanguigni
- (Ricerche)
- ... siano esse nelle pareti dei vasi sanguigni o nel tessuto cerebrale, è stato un importante campo di ricerca sulla malattia, un team guidato da Wilfred Jefferies, professore dei Michael Smith Laboratories ...
- Creato il 1 Set 2011
- 83. Professori della CMU vedono una speranza nella ricerca di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per presentare le loro esplorazioni passate, attuali e future, sulla malattia. "Vogliamo aprire nuove porte al trattamento, portando alla realizzazione di progressi verso una cura", ha affermato Dunbar. ...
- Creato il 4 Lug 2011
- 84. Nel futuro gli ultrasuoni potrebbero aiutare a curare l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... hanno dimostrato di sostenere i neuroni uccisi dalla malattia. La ragione: una massa, simile a un muro, di reticolato di proteina, comunemente chiamata la barriera emato-encefalica, che esiste per proteggere ...
- Creato il 15 Ott 2010