- 1. Associazione
- (Categoria)
- ... Riese Pio X° (TV) 0423 483239 0423 483378 Valdobbiadene Segusino Vidor Centro Ricreativo Anziani Viale Italia 46 Segusino Martedì/Giovedì 9-12 Centro Sorriso c/o Centro Ricreativo Anziani, ...
- Creato il 1 Gen 1980
- 2. Stadiazione e diagnosi precoce dell’Alzheimer: l’AI italiana di DeepTrace convince anche in clinica
- (Annunci & info)
- Uno studio multicentrico pubblicato su Frontiers in Neurology conferma l’efficacia di TRACE4AD™, un sistema di Intelligenza Artificiale sviluppato da DeepTrace Technologies, spinoff dello IUSS di Pavia, ...
- Creato il 15 Giu 2025
- 3. Ricercatori italiani individuano un nuovo legame molecolare tra demenza e diabete
- (Ricerche)
- ... multidisciplinare tra ricercatori dell’Università Magna Græcia di Catanzaro e altri centri di ricerca italiani ed europei, e rappresenta un importante passo avanti nella comprensione dei complessi intrecci ...
- Creato il 30 Apr 2025
- 4. Demenza da Corpi di Lewy: scoperta di un team multidisciplinare italiano
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto dal team di ricerca della Clinica Neurologica dell'Università di Roma Tor Vergata, da poco pubblicato su Neurology, coordinato dai professori Nicola Biagio Mercuri, ordinario ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 5. Studio italiano ha trovato la ricetta antistress per le proteine TDP-43
- (Ricerche)
- Quando le proteine si stressano, perdono le proprie capacità e le cellule riducono le loro funzionalità. In questo caso si fa riferimento alla proteina TDP-43, il cui accumulo in forma di aggregati ...
- Creato il 7 Mar 2025
- 6. Ricercatori italiani hanno scoperto un nuovo gene che può provocare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di ricerca italiani, impegnati da anni nello studio delle cause genetiche della malattia, coordinato dall'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino. Il MA è la principale causa di gravi deficit ...
- Creato il 19 Gen 2025
- 7. Alzheimer, dall'Italia una nuova strategia per prevenire la neurodegenerazion
- (Ricerche)
- Uno ‘spray nasale’ per contrastare l’Alzheimer: questa la promessa di uno sviluppo futuro basata su una scoperta dei ricercatori della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica e della ...
- Creato il 26 Nov 2024
- 8. Dove stanno i nostri ricordi: uno studio italiano sulla memoria episodica
- (Ricerche)
- Una ricerca condotta da un team dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e del laboratorio di biologia Bio@sns della Scuola normale superiore, indaga il ruolo della corteccia entorinale laterale nella memoria ...
- Creato il 1 Nov 2024
- 9. Nanoplastiche, studio italiano: «Nel cervello umano presente l’equivalente di un terzo di una bottiglia PET»
- (Ricerche)
- ... responsabili volti a ridurre l'uso di alcuni contenitori in plastica, al fine di tutelare la salute pubblica. Fonte: Marco Scotti in affariitaliani.it Copyright: Tutti i diritti di testi ...
- Creato il 11 Ott 2024
- 10. Studio italiano identifica meccanismo molecolare coinvolto in perdita memoria e deficit cognitivo
- (Ricerche)
- ... Superiore di Sanità, riguarda in Italia circa 2 milioni di persone (1 milione e 100 mila con demenza, 900 mila con un disturbo cognitivo lieve) ma in futuro potrebbe aprire la strada anche a nuove possibilità ...
- Creato il 11 Set 2024
- 11. Più rischi di Alzheimer se il colon è infiammato, studio italiano
- (Ricerche)
- ... a influenzarlo in salute e in malattia. Tanto che "l'infiammazione del colon anticipa l'insorgenza dei difetti di memoria del morbo di Alzheimer (MA)". Lo suggerisce uno studio italiano condotto nell'ambito ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 12. Scoperta italiana su inibizione di enzima protettiva nella progressione dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo passo in avanti nella ricerca sul morbo di Alzheimer (MA) è firmato da una giovane ricercatrice di Unimore, la dott.ssa Antonietta Vilella, e ha come autore senior la prof.ssa Daniela Giuliani, ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 13. Sarà rifinanziato, triplicandolo, il fondo per l'Alzheimer in Italia ...
- (Annunci & info)
- Il ministero della Salute: vogliamo triplicare le risorse nella prossima legge di Bilancio. L'obiettivo è dare risposte a un milione di pazienti e alle loro famiglie. L'annuncio è stato fatto ieri ...
- Creato il 25 Set 2023
- 14. Cause di morte in Italia nel 2020: +6% per le demenze
- (Annunci & info)
- Nel 2020 aumenta la mortalità per molte delle principali cause di morte L’analisi dei dati definitivi sulle cause dei decessi avvenuti in Italia nell’intero anno 2020 consente di valutare dettagliatamente ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 15. Alzheimer e demenze, arriva anche in Italia il 'Brain health registry
- (Annunci & info)
- Studiare per prevenire: è l'obiettivo del Brain Health Regsitry Italia, il primo registro italiano per la salute del cervello, presentato al recente convegno bresciano sull’Alzheimer: si tratta di un progetto ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 16. Terapie per l'Alzheimer differenziate per uomini e donne: studio italian
- (Ricerche)
- Uno studio realizzato in collaborazione con l'Università degli Studi Roma Tor Vergata, mostra come i meccanismi fisiopatologici della malattia si attivino in base al sesso. È stato pubblicato sulla ...
- Creato il 16 Set 2022
- 17. Nuova molecola studiata in Italia apre nuovi scenari per la cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio congiunto Istituto Besta e Mario Negri offre risultati promettenti per lo sviluppo di una strategia di cura della malattia nella fase precoce, dimostrando l’efficacia di una nuova molecola somministrata ...
- Creato il 6 Set 2022
- 18. L'Alzheimer NON è causato da infiammazione acuta [studio italiano
- (Ricerche)
- Studiati innovativi marcatori di infiammazione e amiloide, la proteina coinvolta nel morbo di Alzheimer (MA). L’infiammazione acuta provoca molteplici conseguenze cerebrali, ma non altera il meccanismo ...
- Creato il 27 Feb 2022
- 19. Studio italiano indica nuovo metodo per diagnosi, terapie e biomarcatori delle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Uno studio congiunto tra Istituto Superiore di Sanità, IRCCS San Raffaele Roma e CNR- Istituto di Farmacologia Traslazionale ha permesso di mettere a punto un nuovo sistema per diagnosticare il morbo di ...
- Creato il 27 Feb 2022
- 20. Terapia di Stimolazione Cognitiva: risultati positivi dallo studio italiano
- (Ricerche)
- ... l’efficacia dell’adattamento italiano del protocollo di Terapia di Stimolazione Cognitiva sul funzionamento cognitivo ed emotivo e sulla qualità di vita delle persone con demenza, Erika Borella, Elena ...
- Creato il 8 Nov 2021
- 21. In Italia nel 2040 oltre 2,5 mln diagnosi Alzheimer, 'allarme per Ssn
- (Annunci & info)
- In Italia nel 2040 si stima che le diagnosi di Alzheimer arriveranno a toccare quota 2,5 milioni. Un impatto importante per la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale e un campanello d'allarme, che ...
- Creato il 29 Set 2021
- 22. Scoperta in Italia una proteina che protegge il nucleo cellulare dall’Alzheimer
- (Ricerche)
- Guardare al nucleo delle cellule per comprendere l’Alzheimer. Questo è il messaggio che lancia un gruppo di scienziati italiani coordinati da prof. Giannino Del Sal: nella loro recente ricerca hanno identificato ...
- Creato il 26 Set 2021
- 23. Ricerca italiana individua nuovo meccanismo di protezione dei neuroni
- (Ricerche)
- Negli ultimi anni diverse ricerche scientifiche hanno suggerito che la noradrenalina (o norepinefrina), un ormone che nel cervello agisce da neurotrasmettitore, possa essere un elemento cruciale per la ...
- Creato il 26 Ago 2021
- 24. Scoperte in Italia sei nuove varianti geniche alla base dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- Scoperte sei nuove varianti geniche alla base dell’Alzheimer e studiato un punteggio di rischio poligenico in grado di identificare i soggetti ad elevato rischio di sviluppare la malattia. La ricerca, ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 25. Alzheimer, i benefici della presenza di un cane: i risultati in uno studio italiano
- (Ricerche)
- ... tempo e correlati alla presenza dell’animale in modo costante nella routine dei pazienti. Il MA è la causa più comune di demenza nell'uomo. È stato stimato che in Italia, nel 2020, c'erano oltre 500.000 ...
- Creato il 13 Giu 2021
- 26. Diagnosi precoce dell'Alzheimer con esame del sangue: sviluppi in Itali
- (Ricerche)
- Identificare il morbo di Alzheimer (MA) tramite un semplice esame del sangue, che renderebbe possibile una diagnosi precoce anche in assenza di sintomi: a questo obiettivo ha lavorato un team di ricerca ...
- Creato il 1 Apr 2021
- 27. Azienda italiana pubblica 3 studi per validare il suo esame del sangue predittivo dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- Diadem Srl, un'azienda italiana che sta sviluppando un test del sangue per la previsione precoce del morbo di Alzheimer (MA), ha annunciato la pubblicazione di tre nuovi studi scientifici che supportano ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 28. Giornata Mondiale Alzheimer: il punto della Società Italiana di Neurologia sulle terapie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei familiari che svolgono un ruolo importantissimo di costante accudimento. Nel mondo la malattia di Alzheimer colpisce circa 40 milioni di persone e solo in Italia ci sono circa un milione di casi, ...
- Creato il 18 Set 2020
- 29. Covid in Italia: un morto su 5 era affetto da demenza
- (Rapporti e studi)
- Un morto di Covid-19 su 5 in Italia era affetto da demenza. Il dato emerge da uno studio promosso da Alzheimer's Disease International che ha analizzato l'impatto della malattia provocata dal coronavirus Sars-CoV-2 ...
- Creato il 13 Set 2020
- 30. Sviluppata, anche da ricercatori italiani, sinapsi artificiale che lavora con le cellule viventi
- (Ricerche)
- ... dispositivo, potrebbero funzionare rispondendo direttamente ai segnali chimici provenienti dal cervello. La ricerca è stata condotta in collaborazione con ricercatori dell'Istituto Italiano di Tecnologia ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 31. Due nuovi progetti italiani per studiare l'asse microbiota-intestino-cervell
- (Ricerche)
- ... e dal bando italiano MIUR FARE, dedicato ai vincitori di progetti ERC. I due progetti permetteranno a Carmen Giordano, professore associato presso il Politecnico di Milano, di approfondire ulteriormente ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 32. Dopo il coronavirus, le case di riposo italiane hanno di fronte la lotta per sopravvivere
- (Annunci & info)
- MILANO (Reuters) - Le case di cura in Italia, devastate dalla pandemia coronavirus che ha causato la morte di migliaia di residenti, devono affrontare pressioni finanziarie che minacciano di metterne ...
- Creato il 26 Mag 2020
- 33. Demenze: in aumento anche tra gli ultraottantenni in Italia
- (Ricerche)
- ... ultracentenari della popolazione generale. Attualmente in Italia si registrano circa 350.000 nuovi casi di demenza ogni anno, due terzi dei quali fra i grandi anziani di 80 o più anni. La demenza colpisce ...
- Creato il 17 Feb 2020
- 34. Problemi di linguaggio da demenza sono diversi se si parla italiano o inglese
- (Ricerche)
- Le persone che parlano inglese e italiano, con compromissione del linguaggio correlata alla demenza, sperimentano tipi distinti di difficoltà di parola e di lettura determinate dalle caratteristiche ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 35. In Italia +1 milione di malati di Alzheimer. M5S: «Puntare su caregiver e infermiere di famiglia»
- (Annunci & info)
- Oltre un milione di persone in Italia è affetto da Alzheimer e demenza senile. E circa 3 milioni di persone si occupano di assistere i malati. Sono invece circa 2,3 milioni le famiglie italiane, ...
- Creato il 13 Dic 2019
- 36. Monitoraggio demenze Italia: grandi carenze e disparità dei centri di diagnosi
- (Denuncia & advocacy)
- ... 501 referenti di queste strutture è stato possibile calcolare che nell’Italia del Sud e Isole viene effettuata una valutazione neuropsicologica completa (attenzione, linguaggio, memoria) con una frequenza ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 37. In Italia si arriva a 75 anni per avere i problemi di salute di un 65enne medio
- (Ricerche)
- ... alto di problemi di salute legati all'età con più di 500 DALY per 1.000 adulti, quattro volte quello delle persone in Svizzera (poco più di 100 DALY). Il tasso dell'Italia è stato di 115,2 DALY per 1.000, ...
- Creato il 13 Mar 2019
- 38. Studio italiano vuole testare l'ozono-terapia per l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... Antonio Galoforo, pioniere - quest’ultimo - di questa terapia non soltanto in Italia ma anche in Africa. Il progetto, finanziato dal Ministero della Salute, vale 386 mila euro: metà dell’importo sarà ...
- Creato il 14 Feb 2018
- 39. Aggiornata la mappa online dei servizi alle demenze in Italia dell’ISS
- (Annunci & info)
- Sono 729 le Strutture Residenziali (SR) pubbliche o convenzionate deputate alla cura e all’assistenza delle demenze censite oggi sul territorio italiano. I dati sono aggiornati al 15 settembre 2017 ...
- Creato il 29 Nov 2017
- 40. Revisione degli studi italiani sulla demenza rileva che sono vecchi e imprecisi
- (Ricerche)
- La demenza, che comprende l'Alzheimer (AD), è una delle condizioni mediche più gravose anche in Italia. Per capire meglio l'epidemiologia della demenza nel nostro paese, dei ricercatori coordinati ...
- Creato il 28 Ott 2016
- 41. Le abitudini del caffè impattano, riducendolo, il rischio di MCI (studio italiano)
- (Ricerche)
- ... all'Italian Longitudinal Study on Aging (ILSA), un campione basato sulla popolazione di otto comuni italiani con un follow-up mediano di 3,5 anni. Questi risultati sono pubblicati sul Journal of Alzheimer' ...
- Creato il 29 Lug 2015
- 42. Ricerca italiana: individuata l’origine cellulare del processo tossico alla base dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori italiani hanno sviluppato un nuovo approccio per colpire e controllare le conformazioni tossiche del peptide amiloide-beta (Aβ) in cellule vive, dimostrando cosi che la formazione di oligomeri ...
- Creato il 25 Lug 2014
- 43. Cosa non funziona nelle sinapsi neurodegenerate [studio italiano]
- (Ricerche)
- ... cellule cerebrali sono poco sviluppati e non funzionano. Claudia Bagni e il suo gruppo associato del VIB, del KU Leuven e dell'Università di Tor Vergata in Italia, in collaborazione con laboratori leader ...
- Creato il 19 Set 2013
- 44. Alzheimer e cancro potrebbero escludersi a vicenda [studio Italiano]
- (Ricerche)
- ... Massimo Musicco, MD, del Consiglio Nazionale Italiano delle Ricerche di Milano. Lo studio ha coinvolto 204.468 persone di oltre 60 anni del nord Italia per un periodo di sei anni. Durante quel periodo, ...
- Creato il 11 Lug 2013
- 45. Maggiore istruzione può impedire deficit cognitivi [studio Italiano]
- (Ricerche)
- La sclerosi multipla (SM) può portare a un grave deterioramento cognitivo con il suo progredire. Ricercatori in Italia hanno scoperto che i pazienti con alti livelli di istruzione mostrano un minore deterioramento ...
- Creato il 3 Lug 2013
- 46. Alimentazione sana e "Italiana
- (Che fare)
- Linee guida per una sana alimentazione Italiana suggerite dal sito Sapermangiare.mobi dell’INRAN - Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione del Ministero delle Politiche Agricole, ...
- Creato il 10 Dic 2012
- 47. Ricercatori italiani dicono che un RNA non codificante può promuovere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... piccoli RNA non codificanti che si sospetta aiutano a regolare l'espressione genica. I ricercatori italiani hanno ora determinato la funzione di uno dei frammenti di RNA, chiamato 38A, ...
- Creato il 31 Mag 2011
- 48. La nostra classifica dei migliori centri italiani: Neurologia
- (Annunci & info)
- ... delle malattie del sistema nervoso, che spiccano per una produzione scientifica di ottimo livello. Questo è il panorama della neurologia italiana che si dedica alla ricerca. Tra i superspecialisti ...
- Creato il 22 Giu 2003
- 49. Progressi nel trovare un obiettivo terapeutico che ferma l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e del Texas (Stati Uniti) e dell'Istituto di cristallografia di Catania (Italia). Inoltre, tra i suoi 21 autori ci sono la piattaforma IBIMA-BIONAND, il Centro neurodegenerativo CIBERNED o il Centro integrativo ...
- Creato il 26 Giu 2025
- 50. Stato socioeconomico collegato alla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... (università di Edimburgo, Bristol, e University College London), dei Paesi Bassi (Vrije Universiteit Amsterdam) e Italia (Università di Modena e Reggio Emilia) ha analizzato i dati genetici di quasi un ...
- Creato il 18 Giu 2025
- 51. Aggressioni tra ospiti sono comuni nelle case di cura. Come possiamo migliorare la loro sicurezza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... verificano lesioni gravi o morte, è compito della polizia indagare sull'incidente e riferire all'Office of Public Prosecutions (Procura della Repubblica in Italia), se del caso. L'attribuzione della responsabilità ...
- Creato il 18 Giu 2025
- 52. Ricerca sintomi precoci di Alzheimer: primi modelli matematici per leggere l’elettroencefalogramma
- (Ricerche)
- ... combinati con un semplice elettroencefalogramma funziona meglio dei metodi usati finora. Per ora questo è stato uno studio tutto italiano ma stiamo lavorando a una validazione più ampia che comprenda anche ...
- Creato il 15 Giu 2025
- 53. Retta Alzheimer: «O si fa una legge chiara con risorse certe, o i servizi rischiano di scomparire!»
- (Denuncia & advocacy)
- ... delle strutture sociosanitarie in Italia, e del suo presidente nazionale, il bergamasco Franco Massi. "Varie sentenze", argomenta Massi, "hanno dettato che il 100% della retta per un malato di Alzheimer ...
- Creato il 15 Mag 2025
- 54. Studio CIAO: sguardo lungo e continuo sui segreti della longevità umana e dell'invecchiamento san
- (Ricerche)
- ... un invecchiamento sano e una longevità estrema. Il parco naturale della regione del Cilento nel sud dell'Italia ospita circa 300 residenti che hanno più di 100 anni e una salute robusta. La regione più ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 55. Domenico Praticò: Fatti e cifre 2025 sull'Alzheimer ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in più dell'anno scorso). In Italia, al momento ci sono circa 600.000 persone con il MA. Circa 1 persona over-65 su 9 è colpita dal MA. 1 anziano su 3 muore di MA o di un'altra forma di demenza. Il ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 56. Tagliare i gas serra per evitare 250mila decessi in Europa causati da scarsa qualità dell'ari
- (Ricerche)
- ... rispetto all'Europa occidentale, con concentrazioni particolarmente elevate nella pianura padana in Italia, in Bosnia ed Erzegovina e nella Polonia meridionale. Negli scenari futuri in cui si attua un'azion ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 57. Scoperto un fattore genetico che protegge dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cerebrali. Il morbo di Alzheimer (MA) è la forma di demenza più diffusa in Italia con oltre 600mila pazienti. Si distingue da altre patologie causa di demenza per l’accumulo nel cervello di amiloide-beta ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 58. Carol Bursack: Come proteggere gli anziani dalle truffe, rispettando la loro autonomia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il telefono RAZ (o un similare disponibile in Italia) è realizzato per le persone con sfide di memoria. Dovresti aiutarla a prepararlo per accettare solo chiamate da numeri di fiducia. Chiamare amici e ...
- Creato il 13 Apr 2025
- 59. Dana Territo: Spiegare l'Alzheimer a un bambino potrebbe essere un processo continuo e apert
- (Esperienze & Opinioni)
- ... A Story About Alzheimer's Disease for Young Children" di Kathleen Welch "The Girl, the Star and the Spider" di Sherry Van Atta Smelley Cerca la loro eventuale versione in italiano in libreria, biblioteca ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 60. Gli ultimi successi della neurofisiologia a Roma Tor Vergata
- (Annunci & info)
- ... aiuto); il convegno ha svelato che queste esperienze stanno proseguendo con studi multicentrici. Inoltre le primissime esperienze, per l'Italia, della cosiddetta stimolazione cerebrale profonda (deep ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 61. Dieta Mediterranea come terapia, presentate le prime linee guida sulla sua applicazione
- (Annunci & info)
- ... Dieta Mediterranea, dalla Società Italiana Nutrizione artificiale e metabolismo (SINPE) e dalla Società Italiana Per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) con il supporto metodologico dell’Iss. “Le ...
- Creato il 11 Mar 2025
- 62. Carol Bradley: Mantenere il senso dello scopo allevia la solitudine e riduce il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in un club di servizio come il Lions Club, o se è un veterano (/alpino qui in Italia?), quei gruppi locali sono sempre alla ricerca di più membri. Alcune di queste organizzazioni lavorano con centri di ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 63. JADE Health: azione congiunta europea per ridurre l'impatto della demenza e di altri disturbi neurologic
- (Annunci & info)
- ... de Extremadura (FUNDESALUD). Alla JA partecipa anche l’Italia, con l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in due pacchetti di lavoro (WP, work package): come leader del WP7 - “Towards a harmonized ...
- Creato il 4 Mar 2025
- 64. ISS: Primi risultati del progetto Interceptor, i biomarcatori per predire la demenza
- (Ricerche)
- ... da parte dell’agenzia europea. Lo dimostrano i primi risultati del progetto nazionale Interceptor, promosso e finanziato nel 2018 dal Ministero della Salute e dall'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ...
- Creato il 17 Feb 2025
- 65. Cassazione: 'Stop al pagamento rette Rsa per malati Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... "la nuova sentenza riveste una importanza fondamentale: sono oltre 1 milione, infatti, i malati di Alzheimer in Italia e oltre 3 milioni le persone quotidianamente coinvolte nella loro assistenza". "Dopo ...
- Creato il 4 Feb 2025
- 66. Dana Territo: Terapia di massaggio/tocco può avere effetti positivi per la maggior parte dei pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- Le terapie di massaggio o tocco danno benefici alle persone con Alzheimer? L'artista rinascimentale italiano Michelangelo una volta disse: "Toccare è dare vita". Scienziati e studi hanno scoperto da ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 67. Malati di Alzheimer, un barlume di speranza, anche dal Tribunale di Castrovillari
- (Normativa)
- 1. Malati di Alzheimer, un barlume di speranza È stata definita la malattia del secolo in costante e progressivo aumento. Le persone affette dal morbo di Alzheimer in Italia sono circa seicentomila; ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 68. Domenico Praticò
- (Autori)
- ... studio dell’invecchiamento; il premio Paul Eberman e il premio Marconi Scienza. Recentemente il Prof. Praticò è stato insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana ...
- Creato il 13 Nov 2024
- 69. Suonato allarme al G7 sull'urgenza di una risposta globale prolungata all'Alzheim
- (Denuncia & advocacy)
- La Davos Alzheimer's Collaborative (DAC), con l'European Brain Council, la Global CEO Initiative on Alzheimer’s Disease, l'Associazione Italiana Malattia di Alzheimer e Fondazione Prada, ha pubblicato ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 70. Preservare il cervello, una chiamata all'azione della Fondazione Prad
- (Annunci & info)
- ... e associazioni italiane di pazienti, “Preserving the Brain: A Call to Action” è costituito da un convegno scientifico e una mostra accompagnata da un programma di incontri che si svolgono nella sede di ...
- Creato il 26 Set 2024
- 71. ISS x Alzheimer: «Intervenendo su 14 fattori di rischio si potrebbero prevenire o ritardare metà dei casi»
- (Annunci & info)
- Si stima che nel mondo siano più di 55 milioni i casi di demenza, la cui forma più comune è la malattia di Alzheimer. In Italia attualmente sono circa due milioni le persone con demenza o disturbo neuro ...
- Creato il 26 Set 2024
- 72. Marca trevigiana: celebriamo il decennale dei Centri Sollievo con numerosi eventi
- (Annunci & info)
- ... organizzato dal CDCD dell’Ulss 2. La mattinata prevede una parte clinica e una sociale: la dr.ssa Vitaliani, responsabile del CDCD, affronterà il tema dell’importanza della cura della persona che va oltre ...
- Creato il 31 Ago 2024
- 73. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... termini di sanità pubblica nuovi e importanti investimenti su strutture e personale. La demenza nel mondo e in Italia Nel mondo, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 74. L'ipertensione aumenta il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di demenza nel tempo. I partecipanti, risiedenti in Australia, Brasile, Cina, Francia, Germania, Grecia, Italia, Giappone, Corea, Nigeria, Repubblica del Congo, Spagna, Svezia e Stati Uniti, sono stati ...
- Creato il 15 Ago 2024
- 75. Non contrastare i falsi ricordi: sono comuni nell'Alzheimer e di solito benign
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la persona amata pensa di aver fatto un viaggio a Venezia anche se non è mai stata in Italia, non preoccuparti di correggerla, lascia che si goda la fantasia. Se ricorda falsamente che un familiare - ora ...
- Creato il 18 Lug 2024
- 76. Trasferire una persona cara all'hospice suscita emozioni, ma capire il processo aiut
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Guide for Caregiving (morire in casa: una guida per la famiglia sul caregiving) di Andrea Sankar PhD e CM Cassady (Hopkins Press: 20 febbraio 2024, 3a edizione) [o uno similare in italiano da cercare in ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 77. Accettare la diagnosi di Alzheimer è dura, ma rimane la capacità di gioire
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Questi e altri sono disponibili da Alzauthors.com e da altri rivenditori di libri online. Ci sono anche altre risorse da considerare (ndt: questi sono in inglese, puoi cercare alternative in italiano ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 78. «Rette in rsa a totale carico dello Stato? Un dibattito irrealistico»
- (Denuncia & advocacy)
- ... è professore associato del Dipartimento di Scienze sociali e politiche dell’Università Bocconi e direttore di Oasi – l’Osservatorio del Cerga Sda Bocconi sul settore sanitario e le sue aziende. In Italia, ...
- Creato il 5 Lug 2024
- 79. Donanemab di Lilly approvato da FDA per trattare l'Alzheimer sintomatico precoc
- (Annunci & info)
- Comunicato stampa Eli Lilly Italia Spa Sesto Fiorentino, 3 luglio 2024 -- La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha approvato donanemab (350 mg/20 mL iniezione una volta al mese per ...
- Creato il 3 Lug 2024
- 80. Uneba: «Rsa, lo Stato dica chi paga per i malati di Alzheimer»
- (Annunci & info)
- ... indietro i soldi spesi per ricoverare il proprio parente. Uneba, che rappresenta le Rsa italiane, ha scritto ai ministri della Salute, Orazio Schillaci, per la Disabilità, Alessandra Locatelli, delle ...
- Creato il 28 Giu 2024
- 81. Elezioni europee: i candidati e l’Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... parlamento europeo Federazione Alzheimer Italia lancia la campagna “Alzheimer chiama Europa” rivolta sia ai cittadini sia ai candidati per chiedere che nel corso della prossima legislatura la demenza diventi ...
- Creato il 29 Mar 2024
- 82. Digiuno intermittente: quali sono i benefici per il nostro cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 883 adulti in Italia ha indicato che coloro che limitavano l'assunzione di cibo a 10 ore al giorno avevano meno probabilità di avere un danno cognitivo rispetto a quelli che mangiano senza restrizioni di ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 83. EEG più matematica: un nuovo modello per la diagnosi precoce dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a cui è chiamata la scienza: trovare una diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA), che solo in Italia affligge circa 600mila persone. La diagnosi di questa patologia arriva spesso solo quando i sintomi ...
- Creato il 24 Feb 2024
- 84. Invecchiamento patologico: a Trento un patto tra ricerca e volontariato
- (Annunci & info)
- ... della Sanità, oltre 55 milioni di persone convivono con una forma di demenza, la più diffusa e conosciuta delle quali è l'Alzheimer. E in Italia? Attualmente il numero totale dei pazienti con demenza è ...
- Creato il 24 Feb 2024
- 85. Doula di fine vita: aiuta paziente di Alzheimer e caregiver nel momento a volte opprimente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... È il dono". (dal sito dell'International End-of-Life Doula Association). Per ulteriori informazioni sulle doule: http://www.douleitalia.it/ Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) ...
- Creato il 13 Feb 2024
- 86. Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici e centri aperti più a lungo
- (Annunci & info)
- ... figure professionali impegnate. In generale, si rileva un maggiore sviluppo ed efficienza delle realtà del Nord Italia rispetto a quelle del centro e Sud Italia e isole. A livello nazionale, la valutazione ...
- Creato il 23 Gen 2024
- 87. Regolare la dopamina riduce i sintomi nelle prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... causa di demenza nella popolazione italiana e oltre 600.000 persone convivono con questa condizione. Sebbene la diagnosi della malattia sia, ad oggi, esclusivamente legata ai sintomi riportati al neurologo ...
- Creato il 23 Gen 2024
- 88. Rapporto evidenzia le disuguaglianze di cura e trattamento della demenza in Europa
- (Rapporti e studi)
- ... ha rispettato le 5 raccomandazioni di Alzheimer Europe in questo campo (Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Francia, Germania, Islandese, Irlanda, Israele, Italia, Jersey,Paesi Bassi, Norvegia, ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 89. Otto verdure a foglia super salutari e perché dovresti mangiarle spesso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per mantenere la salute generale e mantenere sano il sistema immunitario. La lactuca (che nel linguaggio colloquiale italiano viene spesso, ed erroneamente, chiamata insalata, essendo spesso parte o ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 90. Scoperto collegamento tra Alzheimer e microbiota intestinale
- (Ricerche)
- ... Edina Silajdzic del King's College di Londra e dott.ssa Moira Marizzoni dell'IRCCS Fatebenefratelli in Italia. [...] Fonte: University College Cork (> English) - Traduzione di Franco ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 91. Nuove prospettive per capire, prevenire e trattare la demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... con demenza) che hanno accettato di fornire campioni di sangue ogni anno per 5 anni. I risultati sono stati quindi verificati su un'altra coorte in Italia (157 persone senza demenza e 620 individui con ...
- Creato il 21 Set 2023
- 92. Indennità di accompagnamento per Alzheimer
- (Normativa)
- ... Italia, sono malate di MA. La patologia colpisce la memoria: dalle “semplici” dimenticanze di date, impegni ed oggetti, fino all’impossibilità di riconoscere volti familiari. Il MA provoca un’alterazione ...
- Creato il 24 Lug 2023
- 93. Il farmaco che 'salverà' la memoria e i ricord
- (Ricerche)
- Si chiama Igf-2. Una molecola che sembra capace di rafforzare i ricordi. Nei topi. Ma anche potenzialmente utile contro Alzheimer e Sla. Ce la racconta la scienziata italiana Cristina Alberini che l'ha ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 94. Alzheimer ad esordio precoce può essere diagnosticato già a 30 anni, e i sintomi sono spesso diversi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alimentari possono ridurre il rischio di MA ad esordio precoce. Uno studio italiano ha scoperto che le persone che consumavano molte verdure, frutta secca e cioccolato sembravano avere un rischio inferiore. ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 95. Da ex-caregiver, come alleviare ai miei figli lo stress della mia assistenza futura?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un trust (affidamento fiduciario) o un passaggio di proprietà in modo da non dover passare attraverso il testamento [ndt: questo va verificato con la legge italiana, a causa della fiscalità molto diversa]. ...
- Creato il 27 Giu 2023
- 96. Malattie neurodegenerative e gestione dei soldi: c’è un test
- (Annunci & info)
- La Dott.ssa Francesca Burgio del San Camillo IRCCS presenta il suo test per la valutazione dei deficit nella gestione finanziaria: uno strumento unico in Italia che può avere enormi implicazioni in ambito ...
- Creato il 7 Giu 2023
- 97. Alzheimer, un allenamento per prevenire la progressione della malattia
- (Ricerche)
- ... di ricerca del Cnr di Pisa. “Si tratta di un luogo unico in Italia, una vera e propria palestra della mente, dove abbiamo allestito un’area dedicata per esercitare funzioni quali memoria, logica e attenzione. ...
- Creato il 22 Mag 2023
- 98. Identificate aree cerebrali danneggiate dall'ipertensione, coinvolte in declino mentale e demenz
- (Ricerche)
- ... cognitiva. I ricercatori hanno quindi controllato i loro risultati in un grande gruppo separato di pazienti in Italia. Tomasz Guzik, professore di medicina cardiovascolare dell'Università di Edimburgo ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 99. AIFA aggiorna la nota-85 sui farmaci di Alzheimer
- (Annunci & info)
- Per gli inibitori dell’acetilcolinesterasi (donepezil, galantamina e rivastigmina) e gli antagonisti del recettore per il glutammato (memantina), la prescrizione a carico del SSN, su diagnosi e piano ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 100. Scoperto nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione
- (Ricerche)
- ... legato all’ipertensione. I ricercatori italiani e tedeschi, in particolare, hanno lavorato su due diversi modelli animali: il pesce zebra e il topo. “Abbiamo potuto evidenziare", dice l’ingegner Lorenzo ...
- Creato il 12 Feb 2023
- 1
- 2