- 1. Dan Gibbs: notizie sorprendentemente buone sugli inibitori dell'acetilcolinesteras
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando ho iniziato la pratica di neurologo nel 1989, non c'erano assolutamente farmaci che mitigassero il deterioramento cognitivo nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA). C'erano farmaci per alcuni ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 2. Studio Unife dimostra l’efficacia degli inibitori della acetilcolinesterasi nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... coordinato dal prof. Giovanni Zuliani del Dipartimento di Medicina Traslazionale di Unife ha dimostrato che i farmaci in uso oggi, gli inibitori della acetilcolinesterasi (AChEI), la cui efficacia è stata ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 3. Con il lieve deterioramento cognitivo si ha meno controllo inibitorio
- (Ricerche)
- Uno studio dell'anno scorso eseguito al Baycrest ha scoperto un grave deficit nel controllo inibitorio nelle persone con un lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment), una fase preclinica ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 4. Studio collega i farmaci 'inibitori della pompa protonica' alla demenz
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha confermato un'associazione tra gli inibitori della pompa protonica (i farmaci che curano il bruciore di stomaco, l'ulcera peptica e altri disturbi collegati all'acidità del tratto gastrointestinale ...
- Creato il 16 Feb 2016
- 5. Inibitori Beta Secretasi: quali rischi nell'uso per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... nel cervello in alcuni pazienti. Gli inibitori della secretasi gamma tendono a produrre effetti dannosi interagendo con il Notch, un percorso importante per la segnalazione cellulare. Gli inibitori ...
- Creato il 3 Apr 2015
- 6. Sopravvivere al carcinoma mammario è legato a rischio inferiore di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... [AHR], 0,77). Altri trattamenti, tra cui la chemioterapia antraciclina e le terapie endocrine come gli inibitori di tamoxifene e aromatasi, non hanno mostrato alcuna associazione statisticamente significativa. ...
- Creato il 26 Giu 2025
- 7. Antidepressivi di tipo SSRI ripristinano la funzione cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che i farmaci 'inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina' (SSRI), una classe comune di antidepressivi, possono fare di più che sollevare l'umore: potrebbero aiutare ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 8. Nuove scoperte sui fattori che determinano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... agiscono come regolatori attivi dei processi neurodegenerativi, incluso il mantenimento dell'equilibrio eccitatorio-inibitorio e le risposte neuroimmuni. La RTP801 è una proteina di risposta allo stress ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 9. Scoperta sulla morte cellulare potrebbe portare a farmaci innovativi per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... usando questa molecola. Ciò potrebbe aprire la strada a inibitori della morte cellulare di prossima generazione per combattere le condizioni degenerative". [...] Fonte: WEHI - Walter ...
- Creato il 18 Mag 2025
- 10. Studio: I farmaci per l'HIV offrono protezione 'sostanziale' dall'Alzhei
- (Ricerche)
- ... scoperto che gli inibitori della trascrittasi inversa nucleosidica (NRTI, nucleoside reverse transcriptase inhibitors), farmaci che impediscono all'HIV di moltiplicarsi, possono bloccare anche gli infiammasomi, ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 11. Certe combinazioni di farmaci possono rallentare la progressione dell'Alzheimer, dice uno studio sui top
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aritmie e l'ipertensione), inibitori Ace (usati per il trattamento delle condizioni cardiovascolari) e pure antidepressivi. A entrambi i gruppi di topi sono stati somministrati paracetamolo, aspirina, ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 12. AI svela il gene PHGDH come causa dell'Alzheimer e identifica una terapia potenzial
- (Ricerche)
- ... così importante, ci sono studi passati sui suoi possibili inibitori. Una piccola molecola, NCT-503, è risaltata ai ricercatori perché non è abbastanza efficace da impedire l'attività enzimatica di PHGDH ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 13. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fermo nella gestione della malattia. Inoltre, nuovi farmaci come gli agonisti dei recettori della dopamina e gli inibitori delle monoamino ossidasi-B consentono ora di controllare i sintomi con minori ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 14. Studio dice che farmaci popolari per il diabete possono proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sanitaria pubblica USA) di anziani con diabete di tipo 2 per valutare l'associazione tra agonisti del recettore peptide-1 tipo-glucagone (GLP-1RA, glucagon-like peptide-1 receptor agonists), inibitori del ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 15. SIRT2, l'enzima cruciale nell'Alzheimer che collega infiammazione cerebrale e perdita di memor
- (Ricerche)
- ... producendo quantità eccessive del neurotrasmettitore inibitorio GABA. Gli astrociti, che un tempo si pensava avessero solo un ruolo di supporto ai neuroni, sono ora noti per influenzare attivamente ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 16. Identificato nelle cellule immunitarie cerebrali un bersaglio terapeutico potenziale per l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... residenti del cervello e lo hanno identificato come un promettente bersaglio terapeutico per il MA. "Gli inibitori immunitari di controllo hanno rivoluzionato l'immunoterapia per il cancro, ed è interessante ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 17. Antidepressivi legati a declino cognitivo più rapido nella demenza
- (Ricerche)
- ... Nel corso dello studio, sono state registrate un totale di 11.912 prescrizioni di antidepressivi, dei quali il 65% era rappresentato da 'inibitori selettivi di ricaptazione della serotonina' (SSRI, selective ...
- Creato il 27 Feb 2025
- 18. Dan Gibbs: I farmaci anti-amiloide potrebbero in realtà promuovere la neurodegenerazione?
- (Voci della malattia)
- ... variazioni del volume del cervello in 31 studi di farmaci anti-amiloide, che includono inibitori della secretasi e anticorpi monoclonali. Nessuno degli inibitori della secretasi era efficace nel rallentare ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 19. TYK2 trasforma la tau da 'brava' a 'cattiva ragazza', contribuendo così all'Alzhei
- (Ricerche)
- ... essere una strategia per ridurre l'accumulo e la tossicità della tau", ha affermato Kim. "Per questo obiettivo, siamo incoraggiati dal fatto che altri hanno sviluppato inibitori di TYK2 che sono stati ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 20. Identificato un enzima nelle cellule senescenti che promuove un invecchiamento sano
- (Ricerche)
- ... dell'attività ACLY, geneticamente o con inibitori, ha ridotto significativamente l'espressione dei geni correlati all'infiammazione nelle cellule che invecchiano. Ciò suggerisce che l'ACLY è un fattore cruciale ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 21. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Malagelada sottolinea che: "Se riuscissimo a progettare inibitori della proteina RTP801 - su cui stiamo attualmente lavorando - o preservare l'attività del tRNA-LC , potremmo bloccare specificamente le ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 22. L'Alzheimer può danneggiare il cervello in due fasi: quali tipi di cellule si guastano prima
- (Ricerche)
- ... disturbo devastante". Gli scienziati hanno analizzato il cervello di 84 persone e i risultati, pubblicati su Nature Neuroscience, suggeriscono che il danno a un tipo di cellula, chiamato neurone inibitorio, ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 23. Farmaco per Alzheimer ha effetti promettenti contro la proteina tau
- (Ricerche)
- ... della proteina tau è intimamente legata alla sua capacità di aggregarsi, quindi inibendo l'aggregazione ci aspettiamo di vedere effetti desiderabili. Ma gli attuali inibitori dell'aggregazione hanno molti ...
- Creato il 4 Ott 2024
- 24. Farmaci di Alzheimer possono rallentare il declino cognitivo della demenza da corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... la DLB, quindi i medici usano spesso farmaci per il MA, come gli inibitori della colinesterasi e la memantina, per ottenere un sollievo dai sintomi", afferma Hong Xu, assistente prof.ssa del Dipartimento ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 25. Farmaco anti cancro potrebbe trattare l'Alzheimer di fase inizial
- (Ricerche)
- ... 1 (IDO1), si potrebbe recuperare la memoria e la funzione cerebrale in organismi modello che imitano il MA. I risultati, pubblicati su Science, suggeriscono che gli inibitori dell'IDO1 attualmente in fase ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 26. Dan Gibbs: dormire, forse sognare
- (Voci della malattia)
- ... possono essere esacerbati dalla depressione, dalla sindrome delle gambe irrequiete e dall'apnea notturna. Anche alcuni farmaci possono interrompere il sonno. Gli inibitori della colinesterasi come l'Aricept ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 27. Analisi di molte regioni cerebrali discerne i fattori di vulnerabilità e resilienza dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... conferire resilienza". Con ulteriori analisi, i ricercatori hanno scoperto che anche sottotipi di neuroni inibitori specificamente vulnerabili, identificati in uno studio precedente da questo gruppo ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 28. Terapia ormonale per carcinoma mammario collegata a minore rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... Merita indagare ulteriormente". Esistono tre tipi principali di HMT: modulatori selettivi del recettore degli estrogeni, inibitori dell'aromatasi e degradanti selettivi del recettore degli estrogeni. ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 29. Metformina e altri antidiabetici possono ridurre il rischio di demenza nei pazienti con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... 2 (T2DM) hanno scoperto che i rischi di demenza e di morbo di Alzheimer (MA) erano significativamente più bassi nei pazienti trattati con metformina e con inibitori del co-trasportatore 2 sodio-glucosio ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 30. Studio del MIT rivela come un farmaco per anestesia induce incoscienza
- (Ricerche)
- ... piuttosto che silenziarla o stabilizzarla, si verifica a causa della disinibizione. Quando il propofol aumenta l'attività inibitoria, la spinta inibisce altri neuroni inibitori e il risultato è un aumento ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 31. Farmaci per ipertrofia della prostata possono anche proteggere dalla demenza da corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... preclinici suggeriscono che questa capacità può aiutare a rallentare o prevenire malattie neurodegenerative come PD e DLB. Gli altri farmaci, la tamsulosina e due inibitori della 5-alfa-reduttasi (5ARI) ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 32. Potenziare la vitamina B6 nel cervello nuova speranza per le malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... Tuttavia, c'è molto a suggerire che potrebbe essere utile usare la vitamina B6 in combinazione con inibitori della fosfatasi piridossale per vari disturbi mentali e malattie neurodegenerative. Come prossimo ...
- Creato il 21 Giu 2024
- 33. Farmaci popolari per il diabete possono ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... il cuore. Le persone con diabete di tipo 2 hanno un rischio più alto di sviluppare la demenza e si è ipotizzato che i nuovi farmaci per il diabete, come gli agonisti GLP-1 e gli inibitori del DPP-4, ...
- Creato il 21 Giu 2024
- 34. Alzheimer, invecchiamento, cancro, fibrosi: il potenziale di TNIK come bersaglio terapeutico
- (Ricerche)
- ... a inibitori di TNIK progettati per combattere l'obesità e il diabete di tipo 2. I ricercatori ipotizzano che TNIK potrebbe essere il regolatore precedentemente sconosciuto della segnalazione DHAP-mTORC1. ...
- Creato il 29 Mag 2024
- 35. Farmaco anti rigetto può rallentare la progressione dell'Alzheimer con convulsion
- (Ricerche)
- ... messaggio, mentre il GABA gestisce la segnalazione inibitoria che riduce la possibilità di sparo della cellula, dicendole quando smettere di segnalare. In questo studio, i ricercatori hanno valutato ...
- Creato il 12 Mag 2024
- 36. Scoperto nuovo meccanismo al lavoro nelle prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... chiave per fermare o addirittura prevenire il MA. "Il fallimento degli studi clinici che hanno usato inibitori della gamma-secretasi può essere spiegato dal fatto che ci stavamo concentrando su un solo ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 37. Trattamenti comuni per l'HIV possono aiutare i pazienti con Alzheime
- (Ricerche)
- ... MA. Per valutare il legame tra l'esposizione agli inibitori dell'RT del mondo reale e il MA nell'uomo, il team ha analizzato le cartelle cliniche anonimizzate con richieste di prescrizione di oltre 225.000 ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 38. Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi
- (Ricerche)
- ... e questi possono influenzare la vita delle persone senza che ne siano immediatamente consapevoli. Un altro segno iniziale di MA è un deficit nel 'controllo inibitorio' dei movimenti oculari, in cui gli ...
- Creato il 19 Apr 2024
- 39. Il biomarcatore di Alzheimer più precoce mai trovato nei topi potrebbe indicare nuovi obiettivi
- (Ricerche)
- ... che la PSD-95 possa essere un biomarcatore precoce che indica che un paziente potrebbe avere il MA o un'elevata suscettibilità alle convulsioni. In termini di trattamento, gli anticorpi inibitori della ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 40. Viagra è un trattamento potenziale di Alzheimer, ma la ricerca ha risultati contraddittori
- (Ricerche)
- Uno studio recente ha riferito che il sildenafil, venduto con il marchio Viagra, e altri medicinali dello stesso gruppo chiamati 'inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5' possono ridurre il rischio ...
- Creato il 29 Feb 2024
- 41. Ricercatori chimici sopprimono la sovrattività degli enzimi che causano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e azepine annelate con alchini attivati. La loro attività inibitoria contro AChE e BChE è stata studiata con metodi combinati in vitro e in silico. “I risultati della ricerca mostrano che le tetraidroazocine ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 42. I neuroni che devono 'sparare' ricevono più energia su richiest
- (Ricerche)
- ... piccoli biosensori: proteine progettate per fungere da rilevatori microscopici di cambiamenti molecolari. "Usando varie sostanze chimiche e inibitori, siamo riusciti a dimostrare che il potassio, rilasciato ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 43. Nuova tecnologia consente di rintracciare cellule cerebrali «di spegnimento»
- (Ricerche)
- Il metodo potrebbe far luce su ciò che va storto in numerose condizioni cerebrali quando i neuroni sono attivati o inibiti erroneamente o correttamente. Gli scienziati stanno studiando da decenni ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 44. Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici e centri aperti più a lungo
- (Annunci & info)
- ... inibitori e antipsicotici. Queste evidenze scientifiche saranno fondamentali per indirizzare il legislatore nell’aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza (LEA), per orientare la creazione di ...
- Creato il 23 Gen 2024
- 45. Come si stabilizzano nel tempo le cellule che archiviano la memoria?
- (Ricerche)
- ... diversi neuroni, alcuni dei quali sono eccitatori e altri inibitori. Quando i neuroni vengono attivati nell'ippocampo, non tutti 'sparano' contemporaneamente. Man mano che si formano i ricordi, i neuroni ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 46. Evidenze preliminari che stimolare le onde gamma può trattare i disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... indicano che gli 'interneuroni' inibitori sono particolarmente colpiti, e quindi ciò offre un indizio su come potrebbero propagarsi l'aumento dell'attività gamma e i suoi effetti fisiologici. "Il campo ha ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 47. Scoperta italiana su inibizione di enzima protettiva nella progressione dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... come la caratterizzazione e lo sviluppo di piccole molecole con attività inibitoria del PCSK9. Un progetto su questa tematica proposto dal nostro gruppo alla UniMORE in collaborazione con ricercatori di ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 48. La ricerca suggerisce che 8 integratori possono aumentare la memoria
- (Ricerche)
- ... derivata dal licopodio cinese, ha una potente attività inibitoria dell'acetilcolinesterasi. Questo significa che migliora la cognizione nel MA? Forse, ma la qualità delle prove di ricerca è bassa. 11. ...
- Creato il 21 Nov 2023
- 49. Mappate le rotture delle onde cerebrali che influenzano il richiamo della memoria
- (Ricerche)
- ... della memoria del cervello. Le interruzioni in questo circuito sono una caratteristica del MA e delle demenze correlate. Gli inibitori della colinesterasi, una delle sole due classi di farmaci approvate ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 50. Decodificare la complessità dell'Alzheimer: nuovi percorsi cellulari per farmac
- (Ricerche)
- ... persone cognitivamente resilienti avevano popolazioni più grandi di 2 sottoinsiemi di neuroni inibitori nella corteccia prefrontale. Nelle persone con demenza legata al MA, quelle cellule sembrano essere ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 51. Uso a lungo termine di alcuni farmaci anti reflusso collegati a rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- Le persone che assumono per 4,5 anni o più i farmaci per il reflusso acido chiamati 'inibitori di pompa protonica', possono avere un rischio più elevato di demenza rispetto alle persone che non assumono ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 52. Perché la difesa contro la corrosione cerebrale diminuisce nelle persone con Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... approvato dalla FDA, hanno mostrato risultati in qualche modo promettenti per rallentare la progressione della malattia. La Case Western Reserve è tra coloro che lavorano sui composti inibitori della SSH1 ...
- Creato il 28 Lug 2023
- 53. Studio mostra che i farmaci antinfiammatori sono promettenti per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... p38 microgliale può influire sulle sue interazioni con aspetti della patologia di MA. Alcune classi di farmaci antinfiammatori includono gli inibitori della p38, che sono attualmente in fase di sviluppo ...
- Creato il 19 Lug 2023
- 54. Creazione memoria e comportamenti ansiosi: alla base un meccanismo comune
- (Ricerche)
- ... nella formazione della memoria non spaziale, modulando la trasmissione di tipo inibitorio a livello della corteccia cerebrale, mentre l'acetilcolina regola i circuiti cerebrali coinvolti nell'ansia”. ...
- Creato il 28 Giu 2023
- 55. Perdita del cromosoma Y (coinvolta anche nell'Alzheimer) negli uomini permette al cancro di crescer
- (Ricerche)
- ... - e reattiva - a un trattamento standard chiamato 'inibitori del punto di controllo immunitario' (immune checkpoint inhibitors). Sulla base della loro ricerca, gli investigatori stanno sviluppando un ...
- Creato il 24 Giu 2023
- 56. Covid-19 e Alzheimer: finalmente stabilito il collegamento
- (Ricerche)
- ... è stata identificata come un fattore di rischio significativo per disturbi neurodegenerativi da lievi a gravi come la demenza e il MA. Gli inibitori del RAS, come i sartan e gli inibitori ACE dell'enzim ...
- Creato il 23 Giu 2023
- 57. Sonniferi riducono le proteine di Alzheimer? Servono altri studi per confermarlo.
- (Ricerche)
- ... è una biomolecola naturale che promuove la veglia: quando si blocca, le persone si addormentano. Tre inibitori dell'orexina sono stati approvati dalla FDA e altri sono in cantiere. Il MA parte quando ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 58. Ricercatori cinesi scoprono il collegamento mancante alla base dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ApoE e hanno dimostrato che gli isomeri ApoE possano cambiare il rischio di sviluppare MAs. L'ApoE2 mostra l'attività inibitoria più forte sulla scissione γ di APP, mentre l'ApoE4 perde questa attività. ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 59. Nuovo peptide può essere utile come trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di tali inibitori peptidici verso un candidato terapeutico primario, se dimostra di essere selettivo per il bersaglio e relativamente privo di effetti collaterali clinici, può infine portare a nuovi trattament ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 60. Individuata una nuova possibilità di fermare la progressione della demenza?
- (Ricerche)
- Una ricerca condotta all'Università di Helsinki è riuscita a mostrare che un cosiddetto inibitore PREP può bloccare l'accumulo di una proteina dannosa che causa disturbi della memoria. Un accumulo ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 61. Benefici della dieta mediterranea chetogenica modificata sul rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che regolano il GABA, il neurotrasmettitore inibitorio primario del sistema nervoso centrale, la cui disfunzione è associata a condizioni neuropsichiatriche come il MA. "Il nostro studio è il primo a ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 62. Svelato un processo cruciale con cui il cervello forma i ricordi
- (Ricerche)
- I risultati di uno studio danno informazioni sul ruolo degli inibitori dell'enzima PDE nel contribuire alla perdita di memoria precoce e all'Alzheimer Il processo attraverso il quale si formano i ricordi ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 63. AIFA aggiorna la nota-85 sui farmaci di Alzheimer
- (Annunci & info)
- Per gli inibitori dell’acetilcolinesterasi (donepezil, galantamina e rivastigmina) e gli antagonisti del recettore per il glutammato (memantina), la prescrizione a carico del SSN, su diagnosi e piano ...
- Creato il 29 Mar 2023
- 64. Proteine degradanti modificate potrebbero trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... esaminato la degradazione di proteine puntate (TPD, targeted protein degradation) come modo per arrivare a proteine difficili da trattare, vale a dire quelle per le quali falliscono gli inibitori o altre ...
- Creato il 2 Mar 2023
- 65. Capire il meccanismo dell'attività cerebrale per migliorare la stimolazione cerebral
- (Ricerche)
- ... con connessioni ad ampio raggio. Le connessioni vanno in diverse direzioni, in avanti e all'indietro e tra neuroni eccitatori (accelerano una risposta) o inibitori (frenano una risposta). "Diciamo che ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 66. Ridurre il gene INPP5D permette di abbassare il rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... l'espressione, per imitare il funzionamento degli inibitori farmacologici che puntano l'INPP5D come strategia terapeutica. "La carenza di INPP5D aumenta l'assorbimento di amiloide e l'impegno delle microglia ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 67. Enzima guida il declino cognitivo dei topi e può essere nuovo obiettivo per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Gli autori notano che diversi farmaci inibitori del PKCα sono già stati sviluppati per il cancro e potrebbero essere riproposti per il trattamento del MA. Lo sviluppo futuro di farmaci potrebbe concentrarsi ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 68. Dei peptidi sintetici possono impedire la formazione di depositi dannosi nel cervello
- (Ricerche)
- ... delle due malattie hanno un rischio più alto anche per l'altra malattia. Il team ha sviluppato peptidi sintetici che potrebbero funzionare come inibitori efficaci dell'aggregazione amiloide in entrambe ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 69. Nuova strategia per bloccare la perdita dei nervi nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... queste malattie, siamo molto interessati a trovare i modi per bloccare questa molecola, sia con inibitori a piccole molecole che con tecniche di terapia genica. "La nostra ultima ricerca suggerisce che ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 70. I difetti di 'splicing' (giunzione) dell'RNA contribuiscono all'Alzhei
- (Ricerche)
- ... e compromissione cognitiva". L'attività dei neuroni inibitori impedisce al cervello di diventare sovra-eccitato. Se si sopprime l'attività dei neuroni inibitori, i neuroni diventano più attivi, ma ciò ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 71. Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della memoria nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... sempre più accumulo di sottoprodotti tossici. Gli alti livelli di GABA rilasciati da questi astrociti hanno un'azione inibitoria sulla trasmissione dei neuroni, contribuendo alla perdita di memoria spia ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 72. Cellula cerebrale appena scoperta fa luce sulla formazione dei ricordi
- (Ricerche)
- ... come il setto. “Inoltre, lo studio rileva che i TORO sono neuroni inibitori che rilasciano il neurotrasmettitore GABA. Inviano i loro segnali localmente - come fanno la maggior parte dei neuroni GABAergici ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 73. Puntare la ATAD3A è nuova possibile strategia per prevenire o rallentare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... causa dello sviluppo del MA. Avendo così identificato un possibile bersaglio, la QI ritiene che il passo successivo verso un trattamento si trovi negli inibitori del peptide, che si legano all'ATAD3A ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 74. Farmaci per l'artrite possono ridurre i rischi di demenza in chi ha una malattia cardiac
- (Ricerche)
- ... trattata con una classe di farmaci per l'artrite chiamati 'inibitori TNF'. Questi inibitori sopprimono il sistema immunitario bloccando l'attività della TNF, una sostanza nel corpo che può causare infiammazione ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 75. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di pressione inviano segnali sull'attività del cuore alle regioni inibitorie del cervello. Gli scienziati del Max Planck Institute hanno mostrato due modi distinti in cui il battito cardiaco modula la ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 76. Perdiamo davvero 'i nostri filtri' mentre invecchiamo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che è considerato socialmente accettabile nel tuo posto di lavoro. Il tuo 'filtro' si basa sui processi cognitivi come il controllo inibitorio, che ti impedisce di dire la prima cosa che ti viene in ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 77. Chiarita la struttura del commutatore centrale dell'infiammazion
- (Ricerche)
- ... messaggeri infiammatori. Il modo in cui questi CRID (Cytokine Release Inhibitory Drugs, farmaci inibitori del rilascio di citochine) lo fanno, tuttavia, finora era sconosciuto. Sappiamo da diversi anni ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 78. Rischio di vescica iperattiva associato ai farmaci per la demenza
- (Ricerche)
- ... di vescica iperattiva come effetto collaterale dei farmaci inibitori della colinesterasi presi per la demenza e per il morbo di Alzheimer (MA). La ricerca era basata sul lavoro per la tesi di dottorato ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 79. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... forma aggregati e di studiare gli effetti di tali inibitori nei modelli animali di prioni e di altre malattie neurodegenerative", afferma la Encalada. Fonte: Scripps Research Institute ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 80. I parassiti toxoplasma manipolano le cellule cerebrali per sopravvivere
- (Ricerche)
- ... della genomica e della scansione avanzata, abbiamo dimostrato che il parassita esporta le proteine chiamate inibitori della trascrizione STAT1 (IST) alla cellula ospitante per sopprimere i segnali immunitari”. ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 81. Allungamento della vita: i cinque metodi più promettenti ... per ora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... In laboratorio, farmaci come la rapamicina (chiamati inibitori mTOR) fanno sì che le cellule umane senescenti (invecchiate) assomiglino e si comportino come loro stesse più giovani. Sebbene sia troppo ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 82. Equilibrio nel cervello: ridurre la tau impedisce l'attività anormale dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... con il risultato di avere un'attività epilettica. Quindi, le cellule inibitorie (gli insegnanti) riducono l'eccitazione per mantenere l'equilibrio nel cervello. Ora, ricercatori dei Gladstone Institutes ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 83. SRI-42127: piccola molecola che attenua la neuroinfiammazione nelle cellule cerebrali e gliali
- (Ricerche)
- ... King e Nabors, "rimarcano il ruolo fondamentale dell'HuR nel promuovere l'attivazione gliale e il potenziale dello SRI-42127 e di altri inibitori dell'HuR per trattare le malattie neurologiche guidate da questa ...
- Creato il 27 Set 2021
- 84. Qualità dell'aria in ufficio può influire sulla cognizione dei dipendent
- (Ricerche)
- ... test ha richiesto ai dipendenti di identificare correttamente il colore delle parole visualizzate ed è stato usato per valutare la velocità cognitiva e il controllo inibitorio, la capacità di concentrarsi ...
- Creato il 11 Set 2021
- 85. Certi farmaci per il diabete riducono il rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... chiamati inibitori della dipeptidil-peptidasi IV, avevano un declino cognitivo più lento delle persone degli altri due gruppi. Nelle persone con diabete di tipo 2, il corpo non usa più in modo efficiente ...
- Creato il 16 Ago 2021
- 86. Scienziati invertono la perdita di memoria legata all'età nei top
- (Ricerche)
- ... per lo più i neuroni inibitori nel cervello. La loro funzione principale è controllare il livello di plasticità nel cervello. Appaiono intorno ai cinque anni negli esseri umani e chiudono il periodo ...
- Creato il 27 Lug 2021
- 87. Molecole metalliche sono promettenti contro l'accumulo di peptidi nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... inibitori dell'accumulo di Aβ, a causa dei problemi di tossicità e difficoltà a superare la barriera emato-encefalica. "La molecola che abbiamo progettato è in grado di interferire con l'Aβ e sembra non ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 88. Alcuni farmaci per abbassare la pressione collegati a meno declino della memoria negli anziani
- (Ricerche)
- ... di lieve deterioramento cognitivo in un solo grande esperimento (SPRINT MIND). Gli inibitori ACE, i bloccanti del recettore dell'angiotensina II (ARB), i bloccanti del canale di calcio e i diuretici ...
- Creato il 28 Giu 2021
- 89. Risolto il mistero della formazione di amiloide-beta nel cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di Aβ, chiamati inibitori ACAT, lavora direttamente sulle MAM. In futuro, questi e altri interventi che ostacolano la produzione di questo gruppo molto pericoloso di Aβ assonale potrebbero essere usati ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 90. Anestesia può influenzare la diffusione di tau nel cervello favorendo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tau potrebbe essere prevenuta da inibitori della fosforilazione della tau o della generazione di vescicole extracellulari". Il sevoflurano non ha aumentato il rilascio dai neuroni del lattato deidrogenasi, ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 91. Nuovo algoritmo per la diagnosi della demenza
- (Ricerche)
- ... i farmaci inibitori della colinesterasi, ampiamente utilizzati, danno benefici nel trattamento sintomatico e aiutano a mantenere le attività della vita quotidiana nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA). ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 92. Danni cerebrali causati dai plastificanti: gli effetti dei bisfenoli sulle cellule nervose
- (Ricerche)
- ... per un sistema nervoso centrale integro. "È noto che numerosi disturbi del sistema nervoso dei vertebrati vengono attivati dal fatto che i segnali eccitanti e quelli inibitori non sono coordinati, ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 93. Le sorprendenti abilità auto-organizzative del cervello
- (Ricerche)
- ... con il compito contrario sono ugualmente importanti per la funzionalità del nostro cervello: sono i neuroni inibitori, che diminuiscono le probabilità che i neuroni ai quali sono collegati inviino un segnale ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 94. Farmaci comuni di Alzheimer legati a declino cognitivo più lento
- (Ricerche)
- Gli inibitori della colinesterasi formano un gruppo di farmaci raccomandati per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), ma i loro effetti sulla cognizione sono in discussione e pochi studi hanno ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 95. Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... siano 'sparate'. I farmaci di MA ampiamente usati, chiamati 'inibitori dell'acetilcolinesterasi' possono inibire questa comunicazione precisa, riferiscono gli scienziati. Ciò può spiegare la loro limitata ...
- Creato il 9 Mar 2021
- 96. Intelligenza artificiale rivela farmaci correnti che possono aiutare a combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... farmaci appartengono a una classe chiamata 'inibitori di kinasi Janus'. I farmaci funzionano bloccando l'azione delle proteine pro-infiammatorie kinasi Janus, sospettate di avere un ruolo nel MA e note ...
- Creato il 7 Mar 2021
- 97. Individuato nuovo obiettivo di farmaci contro Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... con precisione questa proteina. Ci auguriamo che questo lavoro aiuti a progettare nuovi farmaci inibitori che possono fermare questo processo nel suo corso". Il prof. Bostjan Kobe ha dichiarato che ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 98. Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... proteici. "I GSM hanno la capacità di mitigare le tossicità del meccanismo, associate agli inibitori dell'γ-secretasi", ha affermato Wagner. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno creato un nuovo farmaco ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 99. Le speranze della terapia genica per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... eccitanti, mentre l'aggiunta dell'altro fattore di trascrizione DLX2 ha aumentato significativamente la proporzione di neuroni gabaergici inibitori, indicando che l'uso di diverse combinazioni di fattori ...
- Creato il 19 Dic 2020
- 100. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... finemente i segnali dei cosiddetti 'interneuroni inibitori', le cellule che smorzano l'eccitazione neuronale. In questo modo, piccoli gruppi di neuroni disparati possono formare reti persistenti con attività ...
- Creato il 13 Dic 2020