- 1. Fibrille a super diffusione catturate in azione
- (Ricerche)
- ... si svolge il processo, con una tecnica di scansione particolarmente potente. La cosa speciale di tutto ciò è che alcune delle fibrille di grandezza nanometrica apparentemente assicurano la diffusione della ...
- Creato il 3 Nov 2024
- 2. Biogen lamenta 'confusione' e 'disinformazione' che portano a difficoltà nella diffusione dell'Aduh
- (Annunci & info)
- ... visione migliore della traiettoria di diffusione", ha detto. Fonte: Zachary Brennan in Endpoints News (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Copyright: Tutti i diritti di test ...
- Creato il 11 Set 2021
- 3. Anestesia può influenzare la diffusione di tau nel cervello favorendo l'Alzheime
- (Ricerche)
- Durante lo sviluppo e la progressione del morbo di Alzheimer (MA), la proteina tau si accumula e si diffonde nel cervello. Comprendere i meccanismi dietro a questa diffusione, e le sue conseguenze, ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 4. Identificato farmaco potenziale che previene la diffusione del coronavirus
- (Ricerche)
- ... infettano costantemente gli esseri umani, il che normalmente causa solo lievi malattie respiratorie. Attualmente, però, stiamo assistendo ad una diffusione a livello mondiale di un nuovo coronavirus con ...
- Creato il 9 Mar 2020
- 5. L'età stessa sembra aumentare nel cervello la diffusione della tau di Alzheimer ...
- (Ricerche)
- Uno studio condotto dagli investigatori del Massachusetts General Hospital (MGH) di Boston ha trovato le prove che la diffusione nel cervello della proteina tau del morbo di Alzheimer (MA) è facilitata ...
- Creato il 27 Giu 2019
- 6. Scienziati assistono alla diffusione della morte nelle cellule
- (Ricerche)
- ... a una velocità costante, indicando che l'apoptosi si stava diffondendo attraverso le onde scatenanti, al contrario di qualche altro meccanismo più rudimentale, come la diffusione, che rallenta mentre si ...
- Creato il 16 Ago 2018
- 7. Scoperto nuovo meccanismo di diffusione dell'Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- Nel morbo di Alzheimer (MA) il sistema di smaltimento dei rifiuti di una cellula può diffondere gli aggregati proteici nocivi tra i neuroni del cervello. La diffusione è stata ridotta negli esperimenti, ...
- Creato il 14 Giu 2018
- 8. Piccola molecola blocca la diffusione di proteina tossica legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (MA) si sono molto interessati a terapie volte a prevenire l'aggregazione della tau o a bloccarne la diffusione. Ora, ricercatori della University of California di Los Angeles riferiscono una promettente ...
- Creato il 3 Mag 2018
- 9. Misurata la diffusione della proteina tau nel cervello con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che la dimensione dei depositi e la velocità della diffusione differiscono da un individuo all'altro, e che grandi quantità di tau nel cervello possono essere collegate alla compromissione della memoria ...
- Creato il 17 Mag 2017
- 10. Demenza frontotemporale: possibile terapia per la 2a forma di demenza per diffusione
- (Ricerche)
- Farmaci che stimolano le funzioni di uno specifico tipo di recettore neurotrasmettitore possono dare benefici ai pazienti del 2° tipo di demenza più diffuso, secondo una ricerca condotta da scienziati ...
- Creato il 5 Dic 2014
- 11. Malattie neurodegenerative: percorso di diffusione delle particelle proteiche
- (Ricerche)
- ... Uniti, dimostra che alcune particelle proteiche sono effettivamente in grado di moltiplicarsi e di diffondersi da una cellula all'altra. Cellule nervose al microscopio: si vede la diffusione ...
- Creato il 28 Mar 2013
- 12. Modello di diffusione della demenza al computer può prevedere sviluppi anni prima
- (Ricerche)
- ... che il loro modello matematico può essere usato per predire dove e quando il cervello di un paziente soffrirà dalla diffusione, da neurone a neurone, di proteine tossiche "tipo-prione", un processo che ...
- Creato il 22 Mar 2012
- 13. Trovato percorso della diffusione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Ma per più di un quarto di secolo, i ricercatori non sono stati in grado di decidere tra due ipotesi di spiegazione. Una è che la diffusione avviene da neurone a neurone, forse lungo i percorsi che le ...
- Creato il 2 Feb 2012
- 14. Sono famiglia e amici ad avere sulle spalle il costo reale della demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... il supporto disponibile da parte del governo e della comunità - compresa la diffusione di programmi come i pasti a domicilio - varia ampiamente tra gli stati. Come procedere? I ricercatori dovrebbero ...
- Creato il 29 Giu 2025
- 15. Antidepressivi di tipo SSRI ripristinano la funzione cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... anche influenzare i processi chiave del MA, che includono il metabolismo delle regioni cerebrali vulnerabili e la diffusione di proteine tossiche. Mentre i ricercatori continuano a sondare la connession ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 16. Oltre che comunicare, il linguaggio modella il modo di memorizzare le esperienze sensoriali
- (Ricerche)
- ... del colore di 33 pazienti con ictus con 35 controlli abbinati demograficamente, usando la fMRI per registrare l'attività cerebrale e scansioni a diffusione per mappare le connessioni della materia bianca ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 17. Test su cellule cerebrali vive rivela il legame dell'amiloide-beta con l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... è particolarmente vulnerabile nelle prime fasi della condizione, poiché un aumento del rilascio di tau accelera la diffusione delle forme tossiche di questa proteina tra le cellule. Prime intuizioni ...
- Creato il 2 Mag 2025
- 18. Padre con Alzheimer? Potresti essere più a rischio di cambiamenti cerebrali
- (Ricerche)
- ... può essere legato a una maggiore diffusione della proteina tau nel cervello, che è un segno della malattia, secondo uno studio pubblicato il 9 aprile 2025 su Neurology®. Lo studio non dimostra che avere ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 19. Demenza da Corpi di Lewy: scoperta di un team multidisciplinare italiano
- (Ricerche)
- ... DLB, poiché potrebbe migliorare l'identificazione di sottogruppi di pazienti con diverse traiettorie patologiche”. Comprendere le variazioni nella diffusione della patologia sarà fondamentale per definire ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 20. Trattamento dell'Alzheimer potrebbe essere già nel team di pulizia del cervello stess
- (Ricerche)
- ... ma se la diffusione di tau è già in atto, si combatte una battaglia in salita. Ma forse, se tratti le persone così presto che non hanno ancora una patologia tau, puoi impedire che si verifichi l'effett ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 21. JADE Health: azione congiunta europea per ridurre l'impatto della demenza e di altri disturbi neurologic
- (Annunci & info)
- ... per la gestione del progetto, sottolineando l'importanza della diffusione dei risultati e della visibilità del finanziamento della Commissione Europea. Entrambi hanno evidenziato la necessità di sinergie ...
- Creato il 4 Mar 2025
- 22. Come la degenerazione della tau rompe l'elaborazione del grasso cerebral
- (Ricerche)
- ... non forma solo grovigli; forma anche strutture dinamiche, simili a goccioline all'interno delle cellule mentre si diffonde da una cellula all'altra. E questa diffusione, ha scoperto la ricerca, ha un impatto ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 23. Capire l'invecchiamento richiede più che contare i compleann
- (Ricerche)
- ... hanno creato diversi orologi epigenetici, strumenti che confrontano l'età biologica di una persona con la sua età cronologica. Con la loro maggiore diffusione, diverse aziende hanno iniziato a offrire servizi ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 24. Nuove prove collegano la demenza a problemi con la pulizia dei rifiuti del cervello
- (Ricerche)
- ... le scansioni cerebrali e i test cognitivi di un totale di 3.750 persone e ha poi usato l'analisi delle scansioni a tensore di diffusione lungo lo spazio perivascolare (DTI-ALPS, Diffusion Tensor Image Analysis ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 25. Microglia: lama a doppio taglio nella progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nella diffusione dell'Aβ in diverse parti del cervello". Per capire questa discordanza, i ricercatori del laboratorio De Strooper hanno ipotizzato che il ruolo delle microglia nel MA può dipendere dallo ...
- Creato il 23 Dic 2024
- 26. Donne hanno il doppio delle probabilità di soffrire di demenza rispetto agli uomini
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Hanno scoperto che le differenze nelle connessioni strutturali e funzionali del cervello di una donna possono accelerare la diffusione della tau, la proteina che si raggruppa nei grovigli tipici del M ...
- Creato il 10 Nov 2024
- 27. Dan Gibbs: Vivere nel momento con l'Alzheime
- (Voci della malattia)
- ... e la diffusione delle placche amiloidi e dei grovigli neurofibrillari nel cervello, i ricordi lontani iniziano a svanire. I ricordi che hanno maggiori probabilità di durare sono quelli associati a un forte ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 28. Le 'cellule zombi' (o senescenti) nella pelle potrebbero invecchiare anche il tuo cervello
- (Ricerche)
- ... ha causato la diffusione della senescenza su altri tessuti, ma ha anche accelerato il declino fisico, la compromissione della funzione muscolare e ha influenzato negativamente la salute cerebrale. Questa ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 29. Resilienza e commozione cerebrale: perché alcuni atleti sviluppano la neurodegenerazione e altri no?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che rivela come comunicano tra loro le aree cerebrali, e la 'scansione a tensore di diffusione' che misura l'integrità fisica delle connessioni tra le aree cerebrali. Fortunatamente, pensiamo che la maggior ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 30. ISS x Alzheimer: «Intervenendo su 14 fattori di rischio si potrebbero prevenire o ritardare metà dei casi»
- (Annunci & info)
- ... obiettivi, che vanno dalla diffusione ed implementazione della Linea guida su diagnosi e trattamento di demenza e declino cognitvo lieve, appena pubblicate sul sito dell’Osservatorio Demenze dell'Iss, alle ...
- Creato il 26 Set 2024
- 31. Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente
- (Ricerche)
- ... cellule tau dentro le cellule, quindi non rimuovono gli aggregati di tau esistenti. Nella migliore delle ipotesi ne impediscono la diffusione. Altre tecniche per puntare la tau all'interno delle cellule, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 32. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... Per quanto riguarda la diffusione dei Percorsi Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) in Italia sono stati censiti 70 PDTA per le demenze. Di questi, 29 sono prodotti a livello regionale e 41 a livello ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 33. Micro cambiamenti patologici nel cervello indicano decenni prima la vulnerabilità alla demenza
- (Ricerche)
- I risultati di un nuovo studio pubblicato su Biological Psychiatry: Cognitive Neuroscience and Neuroimaging, suggeriscono che usare la scansione MRI ponderata per diffusione, per monitorare il modello ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 34. Capire l'Alzheimer all'inizio, prima che ci siano danni irreversibi
- (Ricerche)
- ... e del California National Primate Research Center (CNPRC), autore senior della ricerca. La proteina tau è nei neuroni nel cervello. La diffusione di tau mal ripiegata in tutto il cervello è implicata ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 35. Rimozione di ovaie prima della menopausa associata a calo della materia bianca nel cervello
- (Ricerche)
- ... era disponibile una scansione a tensore di diffusione, una tecnica di risonanza magnetica che misura la materia bianca nel cervello. La coorte di donne che avevano avuto la ovariectomia bilaterale ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 36. Svelato il ruolo della proteina FUS nella demenza frontotemporale e nella SLA
- (Ricerche)
- ... per l'aggregazione e la diffusione. Implicazioni e direzioni future Questa ricerca conferma l'ipotesi più ampia che molte malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer e il Parkinson, possono coinvolgere ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 37. L'IA distingue l'LBD dall'Alzheimer dai cambiamenti nell'espressione emotiva vo
- (Ricerche)
- ... una regione specifica del cervello e potrebbe servire da fattore distintivo per gli individui con demenza da corpi di Lewy. La demenza da corpi di Lewy è la seconda demenza neurodegenerativa per diffusione ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 38. Trovato metodo per bloccare l'errata piegatura della tau, causa di neurodegenerazion
- (Ricerche)
- ... siti 'appiccicosi' sulla lunga forma di tau mutata, impedendo errata piegatura e diffusione dei grovigli neurofibrillari. "Questa è una vera collaborazione tra biologia e chimica", ha affermato Kenneth ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 39. Modello di neurone umano apre la strada a nuove terapie di Alzheimer
- (Ricerche)
- Gli scienziati della Cornell University di New York hanno sviluppato un modello di neurone umano innovativo che simula robustamente la diffusione degli aggregati di proteine tau nel cervello, un processo ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 40. Amiloide nel sangue legata a cambiamenti nella RM utili a rilevare presto l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che c'era un'associazione in coloro che mostravano livelli anomali di amiloide nel sangue e certe anomalie strutturali nel cervello rilevate con la MRI a diffusione, o a restrizione delle ...
- Creato il 12 Mar 2024
- 41. Invecchiamento patologico: a Trento un patto tra ricerca e volontariato
- (Annunci & info)
- ... risultati derivanti, la predisposizione di azioni sinergiche volte a favorire la diffusione della conoscenza delle malattie neurodegenerative dovute all’invecchiamento. Non tutto, però, può essere formalizzato. ...
- Creato il 24 Feb 2024
- 42. Modifica delle proteine è influenza chiave nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... neurodegenerativa, alterando le proprietà degli aggregati proteici per prevenire la loro semina e diffusione nel cervello, rallentando potenzialmente la progressione della malattia. Basandosi su questo, ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 43. Superare lo stigma: come togliere le barriere nel parlare della salute del cervello
- (Ricerche)
- ... Diffusion Process (processo di diffusione agile), che fornisce un quadro per facilitare assorbimento e diffusione rapidi di soluzioni basate sull'evidenza, . L'Agile Diffusion Process ha due concetti ...
- Creato il 1 Feb 2024
- 44. DNA antico rivela la ragione degli alti tassi di SM e Alzheimer in Europa
- (Ricerche)
- ... il DNA umano antico e confrontandolo con i campioni di oggi, il team internazionale di esperti ha mappato la diffusione nel tempo dei geni e delle malattie, mentre le popolazioni migravano. I risultati ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 45. Prevenire l'Alzheimer con indizi da donna geneticamente predisposta, ma senza la malatti
- (Ricerche)
- ... di norma, essendo già pieno di amiloide, scatena un processo patologico in cui la tau si raccoglie in aggregati nel sito di iniezione, seguito dalla diffusione di tali aggregati ad altre parti del cervello. ...
- Creato il 15 Dic 2023
- 46. Colpi di testa nel calcio legati a declino misurabile della funzione cerebrale
- (Ricerche)
- ... verbale e la memoria e hanno avuto una scansione a tensore di diffusione (DTI, una tecnica di risonanza magnetica) al momento dell'iscrizione e 2 anni dopo. La DTI caratterizza la microstruttura del cervello ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 47. Il bene supera il male nella determinazione genetica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel cervello e maggiore diffusione delle cellule immunitarie (microglia) associate alla malattia. Sorprendentemente, l'introduzione della mutazione Christchurch in questi modelli di topo ha impedito o ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 48. Ecco come ripetute lesioni cerebrali traumatiche contribuiscono all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e la sua diffusione in vari topi modello della malattia. In particolare, i ricercatori hanno dimostrato che la rottura dei microtubuli assonali è uno dei meccanismi molecolari alla base della patogenesi ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 49. Rottura delle reti del cervello permette alle infezioni di contribuire all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... anche dimostrato di aiutare a fermare la diffusione di agenti patogeni nel cervello. Queste patologie orientate alle proteine (la base della cosiddetta 'ipotesi cascata amiloide') sono al centro della ...
- Creato il 27 Set 2023
- 50. Effetto farfalla: ecco come fluiscono le informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... Come la diffusione dell'attività del PKCd da alcune sinapsi a tutto il neurone, gli scienziati credono che lo sviluppo di nuovi biosensori per la famiglia di enzimi PKC avrà un impatto oltre il campo ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 51. La malattia da corpi di Lewy può essere rilevata prima dei sintomi
- (Ricerche)
- La malattia da corpi di Lewy è la seconda neurodegenerazione per diffusione dopo il morbo di Alzheimer (MA). Un gruppo di ricerca dell'Università di Lund ha ora dimostrato che la malattia può essere ...
- Creato il 19 Lug 2023
- 52. Studio sulla demenza mostra come si diffondono le proteine tossiche
- (Ricerche)
- Nuove intuizioni sulla diffusione di proteine dannose che si accumulano nel cervello delle persone con morbo di Alzheimer potrebbero contenere la chiave per fermare la progressione della condizione, secondo ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 53. Come funziona la 'bussola interna' del cervello
- (Ricerche)
- ... esperienza umana moderna, in particolare con la rapida diffusione della tecnologia di realtà virtuale. Queste scoperte "possono alla fine spiegare come i sistemi di realtà virtuale possano facilmente assumere ...
- Creato il 24 Mar 2023
- 54. Nuovo promettente trattamento per l'Alzheimer delineato in Israele ...
- (Ricerche)
- ... nel talamo (che trasmette segnali motori e sensoriali alla corteccia cerebrale) di topi pre-sintomatici, prima della loro diffusione ad altre parti cerebrali. Hanno cioè predeterminato con successo l'insorgenza ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 55. Per molti, la diagnosi di Parkinson è seguita da demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Cosa è il morbo di Parkinson? Quasi un milione di persone negli Stati Uniti hanno il morbo di Parkinson (MP), la seconda malattia neurodegenerativa per diffusione dopo l'Alzheimer. L'incidenza dell'M ...
- Creato il 23 Gen 2023
- 56. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tessuto di cervelli sani e di pazienti con demenza. I casi di MA più gravi sono stati indicati da punteggi più elevati di 'stadiazione Braak', un valore della diffusione di patologia MA nel cervello. ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 57. Identificata la proteina che contribuisce alla neurotossicità della tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della Indiana University hanno identificato una proteina che interagisce e migliora la diffusione delle specie neurotossiche di tau, che si trova principalmente nei neuroni che sembrano ...
- Creato il 23 Nov 2022
- 58. Alzheimer, partito il corso per la formazione dei medici di medicina generale della Asl Roma 2
- (Annunci & info)
- ... nel Lazio confermano la diffusione in crescita della malattia: tra i residenti della Asl Roma 2 di età 65-90+ le stime di prevalenza delle patologie neurovegetative che causano demenza e Alzheimer sono ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 59. Il cervello dei Superger contiene 'super neuroni
- (Ricerche)
- ... le rendono resilienti?", si chiede. Ha anche in programma di indagare su altri centri lungo il circuito di memoria del cervello per comprendere meglio la diffusione o la resistenza alle malattie. ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 60. In Veneto piano demenze con quasi 1 mil. di Euro per 'migliorare diagnosi, presa in carico e cure' ...
- (Annunci & info)
- ... sociale delle persone affette da demenza. “Segnalo una caratteristica estremamente significativa di questo piano – fa notare l’Assessore – che è l’implementazione, valutazione e diffusione di interventi ...
- Creato il 16 Set 2022
- 61. Come le cellule riparano il 'sistema di riciclaggio' che promuove la longevit
- (Ricerche)
- ... nel percorso, PI4K2A, ha scoperto che la diffusione della fibrilla tau aumentava drasticamente, suggerendo che i difetti nel percorso PITT potrebbero contribuire alla progressione del MA. Nel lavoro futuro, ...
- Creato il 11 Set 2022
- 62. Scansione 3D aiuta a capire meglio le prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... diffusione della proteina tau patologica. "I nostri risultati aiutano a capire ulteriormente perché alcune regioni cerebrali sono più colpite dal MA rispetto ad altre", afferma Csaba Adori. "Inoltre, ...
- Creato il 4 Set 2022
- 63. Approvato dalla Valle d'Aosta il piano regionale di attività per Alzheimer e demenz
- (Annunci & info)
- ... e qualità della vita del paziente attraverso interventi integrati a domicilio e attraverso la sperimentazione, la valutazione e la diffusione dei trattamenti psicoeducazionali, cognitivi e psicosociali ...
- Creato il 17 Ago 2022
- 64. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tecnica di risonanza magnetica chiamata scansione a tensore di diffusione, che usa la diffusione dell'acqua tra le cellule per mostrare la microstruttura della materia bianca e la sua connettività. Non ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 65. L'ictus può portare alla demenza vascolar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrali. È generalmente considerato il secondo sottotipo per diffusione della demenza, un termine ombrello usato per descrivere un gruppo di condizioni caratterizzate da declino marcato, o perdita, delle ...
- Creato il 25 Lug 2022
- 66. Il legame tra malattia delle gengive e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la diffusione e la progressione di almeno due epidemie: la periodontite, che colpisce il 47% degli adulti statunitensi dopo i 30 anni e il MA, che attualmente interessa 6,5 milioni di americani e dovrebbe ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 67. Farmaci anti-amiloide e Alzheimer
- (Rapporti e studi)
- ... Discutono della relazione cruciale tra l'accumulo di amiloide e l'altra lesione che definisce il MA, i grovigli di tau: la prima porta alla diffusione di quest'ultima in tutto il cervello. Gli autori esaminano ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 68. I dati del progetto PAVE: 416 milioni di persone a rischio Alzheimer nel mondo
- (Annunci & info)
- ... & Dementia” Il progetto Alzheimer’s Value Europe (PAVE) ha pubblicato un importante articolo sulla rivista scientifica Alzheimer’s & Dementia sulla diffusione dei casi di persone affette da Alzheimer ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 69. Di schiena? Di lato? Faccia in giù? Come dormiamo può innescare malattie o proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... del processo della malattia neurodegenerativa, ben prima dell'insorgenza dei sintomi e della perdita cerebrale. Come ricercatori, volevamo capire se eliminare o rallentare la diffusione di questi rifiuti ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 70. ApoEε4 legato a disfunzione della barriera emato-encefalica e accumulo di amiloide-β
- (Ricerche)
- ... a verificare l'influenza dell'ApoEɛ4 sull'eliminazione efficace da parte della BBB, valutata con una tecnica avanzata di marcatura spin arteriosa preparata a risonanza magnetica a diffusione (DP-ASL). Una ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 71. La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di nuovi farmaci
- (Ricerche)
- ... (Aβ) e tau e che l'interazione tra loro guida la diffusione della neurodegenerazione. Quello che non era chiaro è dove e come avvengono tali interazioni nel tempo, man mano che la malattia avanza. In ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 72. Via di segnalazione cruciale nelle cellule immunitarie potrebbe essere nuovo obbiettivo di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... delle cellule immunitarie nel cervello chiamate microglia, è una caratteristica comune nota delle malattie neurodegenerative. La diffusione di aggregati anormali, 'grovigli' filamentosi, di una proteina ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 73. Aree lontane del cervello umano comunicano attraverso pochissime connessioni
- (Ricerche)
- ... delle connessioni tra regioni molto lontane del cervello, il numero effettivo di queste connessioni è basso. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno combinato i dati delle scansioni MRI a diffusione combinate ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 74. Rimozione della proteina legata all'Alzheimer è controllata dal ciclo circadian
- (Ricerche)
- ... e diffusione delle proteine implicate nel MA) del Rensselaer. Il sistema circadiano è composto da un nucleo centrale di proteine-orologio che anticipano il ciclo giorno/notte attraverso oscillazioni ...
- Creato il 14 Feb 2022
- 75. Tenere collegato il cervello che invecchia con parole e musica
- (Ricerche)
- ... studio, il team della Andrews si è concentrato sulle misurazioni dell'integrità della materia bianca con una tecnica di risonanza magnetica avanzata nota come 'scansione a tensore di diffusione', per vedere ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 76. CAREPATH: soluzione integrata per una cura sostenibile di anziani con demenza e multimorbidità
- (Annunci & info)
- ... dell'economia sanitaria sul rapporto costi-benefici e sull'equa prestazione di assistenza. Infine, il Consorzio CAREPATH è ben bilanciato sia in termini di diffusione geografica con 10 partner in se ...
- Creato il 27 Nov 2021
- 77. Identificata la modalità di progressione dell'Alzheimer nel cervell
- (Ricerche)
- ... replicazione degli aggregati in singole regioni del cervello, e non la loro diffusione da una regione all'altra. I risultati, riferiti su Science Advances, aprono nuovi modi di comprendere il progresso ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 78. Infezioni virali potrebbero promuovere una neurodegenerazione, come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... La loro valutazione si basa su esperimenti di laboratorio in cui sono riusciti a dimostrare che alcune molecole virali facilitano la diffusione intercellulare degli aggregati proteici che sono caratteristiche ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 79. Integrità della materia bianca rotta nelle persone con la mutazione genica di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che la connettività strutturale della materia bianca, misurata con una tecnica di risonanza magnetica chiamata 'scansione a tensore di diffusione' (DTI, diffusion tensor imaging), si degrada significativamente ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 80. Integrità del locus ceruleus come indicatore dell'Alzheimer e del declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... nell'LC potrebbero fornire un modo innovativo di indicare la diffusione precoce del morbo di Alzheimer (MA) attraverso il cervello. Lo studio è stato pubblicato da un gruppo di ricercatori che comprende ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 81. Nuove informazioni sui meccanismi molecolari delle malattie cerebrali
- (Ricerche)
- Dei ricercatori della Rutgers University hanno trovato alcune informazioni molecolari iniziali su come sono regolate le proteine tossiche nelle malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson, ...
- Creato il 25 Set 2021
- 82. Nuove evidenze di possibile collegamento tra Herpes Simplex e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Un nuovo studio di ricercatori dell'Università dell'Illinois di Chicago suggerisce che quando la proteina optineurina (OPTN) è presente nelle cellule, essa limita la diffusione dell'HSV-1, il virus dell'herpes ...
- Creato il 20 Set 2021
- 83. Nuove informazioni sulle prime fasi della demenza con corpi di Lewy
- (Ricerche)
- La demenza da Corpi di Lewy è la seconda malattia neurodegenerativa per diffusione dopo il morbo di Alzheimer (MA), e colpisce milioni di persone a livello globale. Questo tipo di disturbo progressivo ...
- Creato il 11 Set 2021
- 84. Respirare il fumo di incendi può danneggiare il cervello, oltre a sperma e polmoni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la diffusione di Covid-19, non fanno un buon lavoro per filtrare le particelle di fumo di incendio. Questo in parte dipende dal fatto che non sigillano bene il viso e perché il materiale non è progettato ...
- Creato il 10 Set 2021
- 85. E' l'infiammazione del tessuto cerebrale che guida l'Alzheim
- (Ricerche)
- La neuroinfiammazione è il fattore chiave della diffusione delle proteine patologicamente mal ripiegate nel cervello e che provoca il deterioramento cognitivo nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 5 Set 2021
- 86. Gli occhi consentono di dare una sbirciatina al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dalla visita iniziale, che coinvolgeva otto pazienti. Ma questi risultati sono incoraggianti perché suggeriscono che potrebbe essere possibile determinare l'insorgenza, la diffusione e la morfologia del ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 87. L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervos
- (Ricerche)
- ... modello per la diffusione nel cervello, dove si accumula e forma le placche. Il primo autore Tomas Roos, dottorando dell'Università di Lund e medico residente nella clinica neurologica dell'ospedale dell'Università ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 88. Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la cui diffusione deve essere fermata", spiega il coautore senior Rudolph Tanzi, condirettore del McCance Center for Brain Health del MGH. Nel caso del MA, la morte delle cellule neuronali, causata ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 89. Nano-sonda può rilevare le placche dell'Alzheimer in modo non invasiv
- (Ricerche)
- ... Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) e dell’European Laboratory for Non-linear Spectroscopy (LENS). I ricercatori dell’IIT e del CNR hanno simulato in laboratorio la diffusione della luce in un ...
- Creato il 10 Lug 2021
- 90. Svelare l'origine dell'Alzheimer: nuovi indizi spiegano come si diffonde nel cervello uma
- (Ricerche)
- ... corso sul fatto che i meccanismi di tipo prionico possano essere coinvolti nell'origine e nella diffusione di altri disturbi neurodegenerativi negli esseri umani. "Le malattie umane da prioni sono plausibilmente ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 91. 'Mappe stradali' del cervello rivelano le regioni vulnerabili all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... resistere alla diffusione delle proteine, la squadra ha analizzato i modelli di espressione genica. Hanno identificato alcuni geni che erano più espressi nelle regioni che avevano più patologia tau ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 92. Trovato un modo per rilevare i segnali spettrali delle fibrille amiloidi
- (Ricerche)
- Ricercatori della St Petersburg University hanno creato una nuova teoria di esperimenti di risonanza magnetica nucleare (NMR) a diffusione per studiare le fibrille amiloidi, uno dei fattori chiave dietro ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 93. Legame tra l'esaurimento locale di ossigeno nel cervello e l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... la funzione dei neuroni. In risposta al MA, le microglia difendono i neuroni circondando le placche senili, impedendo la loro diffusione nel cervello e diminuendo i danni. Il MA è aggravato da altre patologie, ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 94. Nuovi dettagli su produzione di proteine nel cervello possono aiutare contro la demenza
- (Ricerche)
- ... sono necessari. Sappiamo che troppa tau è dannosa: quella inutilizzata in eccesso si trasforma in specie tossiche che possono essere responsabili dei danni alle cellule e guidare la diffusione e la progressione ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 95. L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distint
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione della proteina tau nel cervello. Uno studio internazionale ora può mostrare come la tau si diffonde in base a quattro ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 96. Anticorpi sperimentali per l'Alzheimer possono causare un'infiammazione danno
- (Ricerche)
- ... malattie generalmente presentano la diffusione di grumi proteici anomali nel cervello, con diversi mix di proteine predominanti nei diversi disturbi. Una strategia di trattamento ovvia, che le aziende ...
- Creato il 2 Apr 2021
- 97. Le donne accumulano più velocemente la proteina legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ragioni del tasso più alto di accumulo della tau nelle donne. "Il nostro studio indica con forza che la diffusione più veloce di tau rende le donne più inclini a sviluppare la demenza, a causa della ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 98. Nuovo modello animale per studiare l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... diffuse in altre parti del cervello dell'animale. Hanno scoperto un ripiegamento errato sia nelle proteine tau mutanti umane introdotte che nelle proteine tau proprie della scimmia. "Il modello di diffusione ...
- Creato il 22 Mar 2021
- 99. Buone nuove: il donanemab di Lilly ha rallentato l'Alzheimer nell'esperimento di Fase ...
- (Annunci & info)
- ... lieti di aver visto non solo rallentare il declino cognitivo e funzionale, ma anche una eliminazione sostanziale delle placche amiloidi (Aß) e il rallentamento della diffusione della patologia tau. L ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 100. Inquinamento oceanico: grave pericolo per la salute umana, e rischio di demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... che incoraggiano la loro diffusione. Batteri nocivi come le specie vibrio (presenti nelle acque più calde e responsabili della vibriosi, una malattia potenzialmente letale) ora si trovano sempre più a ...
- Creato il 1 Feb 2021
- 1
- 2