- 1. Quantificare il declino cognitivo dei cani potrebbe aiutare gli umani con Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno scoperto che dei test complementari possono quantificare i cambiamenti nei cani sospettati di soffrire di declino cognitivo. L'approccio potrebbe non solo aiutare i proprietari ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 2. Casi di declino cognitivo tra gli anziani più che raddoppiati in 10 anni
- (Ricerche)
- I casi di declino cognitivo nelle persone anziane, dove un medico ha valutato qualcuno a seguito delle preoccupazioni sulla memoria e ha notato una funzione cerebrale danneggiata, sono più che raddoppiati ...
- Creato il 26 Mar 2022
- 3. Declino cognitivo è fattore cruciale per prevedere l'aspettativa di vita nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Questa ricerca, basata su dati nazionali dei casi confermati da autopsia, potrebbe portare a una migliore pianificazione per i pazienti e le loro famiglie Il declino cognitivo è il fattore più importante ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 4. Apatia e ansia derivano dalla patologia di Alzheimer, non dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) alla fine porta al grave declino cognitivo, ma la maggior parte degli individui colpiti sviluppa anche sintomi neuropsichiatrici angoscianti. Questi effetti precoci possono ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 5. Nuovo farmaco riduce l'infiammazione e protegge dal declino cognitivo i topi con Alzheime
- (Ricerche)
- Un farmaco antinfiammatorio sperimentale, chiamato 3,6'-dithiopomidalidomide (DP), progettato da ricercatori del National Institute on Aging (NIA) in USA, ha protetto topi di laboratorio dal declino ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 6. Nuovo tipo di scansione rivela un colpevole del declino cognitivo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... volume complessivo di neuroni nel cervello. I ricercatori di Yale possono ora monitorare la perdita di sinapsi nei pazienti nel tempo, potendo seguire meglio lo sviluppo del declino cognitivo negli ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 7. Quante sessioni di intervento sono utili per prevenire il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Institut Universitaire de Gériatrie de Montréal, affiliato all'Università di Montréal, hanno determinato il numero ottimale di sessioni di intervento necessarie per prevenire il declino ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 8. Declino cognitivo non è sempre segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- Alcuni adulti cognitivamente fragili hanno una cognizione compromessa, ma struttura cerebrale e funzionalità intatte. Al primo segno di problemi cognitivi, le persone spesso si preoccupano che sia ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 9. C'è un 'punto ottimale' di esercizio che inverte il declino cognitiv
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università del Queensland (Brisbane/Australia) hanno scoperto un 'punto ottimale' di esercizio che inverte il declino cognitivo dei topi invecchiati, aprendo la strada agli studi umani. ...
- Creato il 26 Dic 2021
- 10. Fattori di rischio che determinano se hai più o meno probabilità di declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per aumentare il rischio di declino cognitivo. ****** Questo studio ci ricorda che l'MCI non è necessariamente un preludio della demenza. In effetti, alcuni partecipanti allo studio che avevano ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 11. Costi nascosti colpiscono le persone con declino cognitivo e relativi caregiver
- (Rapporti e studi)
- ... ma trattabili, come i tumori, gli ictus e le malattie cardiache. Il MA e le altre forme di declino cognitivo sono in questo momento incurabili, progressive e terminali. Nondimeno, le persone sottovalutano ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 12. Allattamento al seno può aiutare a prevenire il declino cognitivo della madre
- (Ricerche)
- Un nuovo studio guidato da ricercatori della Università della California di Los Angeles ha scoperto che le donne over-50 che avevano allattato i loro bambini hanno ottenuto risultati migliori nei test ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 13. Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo
- (Ricerche)
- Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio pluriennale su anziani ha rilevato che chi dorme sia troppo che troppo poco ha avuto un maggiore declino cognitivo ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 14. Livelli di determinati microRNA indicano il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... loro volta, questo punteggio è aumentato anche prima che i roditori avessero iniziato a mostrare un declino mentale, indipendentemente dal fatto che ciò fosse dovuto all'età o perché avevano sviluppato ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 15. Il tè può ridurre il rischio di declino cognitivo negli anziani?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di tè e il ritardo del declino cognitivo: "Anche se sarebbe meraviglioso scoprire che bere un'umile tazza di tè potrebbe impedirti di sviluppare problemi di memoria e di pensiero, finora la ricerca che ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 16. Identificato collegamento tra alcune attività di stile di vita e minore declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... d'arte, abbassano il rischio di declino cognitivo. Per tre anni, Moreno ha guidato un team di ricercatori, che comprende il primo autore Ali Arab, dottorando della SFU in scienze informatiche e del laboratorio ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 17. La variante E2 del gene APOE offre una certa protezione dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... tasso più lento di declino cognitivo con l'età. Il ricercatore Benjamin Sweigart, dottorando del Dipartimento di Biostatistica e primo autore dello studio, afferma: "Si dà molta attenzione ai tratti genetici ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 18. Integrità del locus ceruleus come indicatore dell'Alzheimer e del declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... a un declino più rapido della memoria e della funzione esecutiva, due sintomi chiave del MA. "Quello che abbiamo dimostrato è che l'integrità dell'LC è associata a questi modelli corticali iniziali dell ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 19. Una possibile chiave per contrastare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- È la molecola infiammatoria CCL11, la cui riduzione accresce i benefici prodotti dall’allenamento fisico e mentale sull’invecchiamento cerebrale. A individuarla, un gruppo coordinato da due ricercatori ...
- Creato il 19 Set 2021
- 20. Posticipare il pensionamento rallenta il declino cognitivo
- (Ricerche)
- Rimandare la pensione protegge dal declino cognitivo. L'effetto benefico è legato al rallentamento del tasso di declino cognitivo, piuttosto che al potenziamento della funzione cognitiva. Questo è ciò che ...
- Creato il 10 Set 2021
- 21. Studio chiarisce come i microbi possono esacerbare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- Ricerche recenti hanno scoperto che i cambiamenti nel microbiota intestinale (i trilioni di batteri e altri microbi che vivono nell'intestino) possono alterare il cervello e il comportamento. Ora, uno ...
- Creato il 18 Ago 2021
- 22. C'è associazione tra concentrazione di tau, attività fisica e declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... di tau totale nel sangue e forniscono un'opportunità unica e potente per intervenire precocemente e rallentare il declino cognitivo. Una nuova ricerca si è posta l'obiettivo di valutare l'associazione ...
- Creato il 12 Ago 2021
- 23. Alzheimer: l’acido folico può rallentare il declino cognitivo e l’atrofia cerebrale
- (Ricerche)
- ... di insorgenza del MA. Gli studi hanno quindi già dimostrato che l’integrazione di acido folico può rallentare il declino cognitivo e l’atrofia cerebrale nei pazienti con lieve deterioramento cognitivo”. ...
- Creato il 11 Lug 2021
- 24. Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... al rallentamento del declino cognitivo nelle persone che invecchiano. "Questi sono risultati totalmente inaspettati", afferma il coautore senior dello studio, Rudolph Tanzi PhD, vicepreside di neurologia ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 25. Statine non sono associate al declino cognitivo e alla demenza negli anziani
- (Ricerche)
- L'uso della terapia con statine negli over-65 può non essere associata alla demenza incidente, al lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) o a un declino nei domini individuali ...
- Creato il 29 Giu 2021
- 26. Mappati i cambiamenti genetici dietro il declino cognitivo e cerebrale della vecchiaia
- (Ricerche)
- ... con i cambiamenti legati all'età della funzione cognitiva. Hanno scoperto che la capacità del modello di prevedere la portata del declino della funzione cognitiva era più alta per il MA, seguita in ordine ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 27. Che effetti hanno le sostanze della buccia di limone sulla memoria e sul declino cognitivo?
- (Ricerche)
- L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia effettuerà la ricerca “Effetto clinico e biologico di fitochimici derivati dal limone nel declino cognitivo soggettivo: uno studio ...
- Creato il 2 Mag 2021
- 28. Farmaci comuni di Alzheimer legati a declino cognitivo più lento
- (Ricerche)
- Gli inibitori della colinesterasi formano un gruppo di farmaci raccomandati per il trattamento del morbo di Alzheimer (MA), ma i loro effetti sulla cognizione sono in discussione e pochi studi hanno ...
- Creato il 26 Mar 2021
- 29. Differenze nell'andatura potrebbero prevedere il tipo di declino cognitivo e Alzheime
- (Ricerche)
- ... Il dott. Montero-Odasso è famoso in tutto il mondo per la sua ricerca sul rapporto tra mobilità e declino cognitivo nell'invecchiamento. Come capo del team Mobilità, Esercizio e Cognizione (MEC) di London, ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 30. Ricerca stabilisce un nuovo metodo per prevedere il rischio individuale di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... il rischio anni prima della diagnosi clinica. Il loro lavoro mostra che le misurazioni dirette delle firme cerebrali durante l'attività mentale sono predittori più sensibili e accurati di declino della ...
- Creato il 7 Feb 2021
- 31. Esame degli occhi prevede il declino cognitivo/demenza da Parkinson 18 mesi prima
- (Ricerche)
- ... della University College London. Lo studio, pubblicato su Movement Disorders, si aggiunge alle prove che i cambiamenti nella vista precedono il declino cognitivo che avviene in molte, ma non tutte, ...
- Creato il 21 Gen 2021
- 32. Scansione di routine degli occhi può dare indizi sul declino cognitivo nel diabete
- (Ricerche)
- ... di tipo 1. Questi risultati prefigurano un metodo relativamente facile per il rilevamento precoce del declino cognitivo in questa popolazione, fornendo modi migliori per capire, diagnosticare e in definitiva ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 33. Pressione alta a qualsiasi età, e per qualsiasi periodo di tempo, accelera il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... Association. Quasi la metà degli americani ha la pressione alta, un fattore di rischio del declino cognitivo, che include cose come memoria, fluidità verbale, attenzione e concentrazione. La pressione ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 34. Alimentazione, anche vino rosso e formaggio, può aiutare a ridurre il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... impedire del tutto la malattia e il declino cognitivo. "Forse il proiettile d'argento che stiamo cercando è migliorare il nostro modo di mangiare. Sapere cosa ciò che comporta contribuisce a una migliore ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 35. Studio aiuta a spiegare il declino cognitivo dopo la transizione della menopausa
- (Ricerche)
- Le donne si lamentano spesso di essere più smemorate durante la transizione dalla premenopausa alla perimenopausa e alla postmenopausa. Tale declino della memoria dopo la menopausa appare indipendentemente ...
- Creato il 30 Set 2020
- 36. Metformina legata a meno declino cognitivo e rischio di demenza nelle persone con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... effetto: le persone con diabete di tipo 2 che hanno usato la metformina hanno avuto un declino cognitivo più lento, con minori i tassi di demenza, rispetto a quelli che non hanno usato il farmaco. I ...
- Creato il 24 Set 2020
- 37. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cerebrali, migliorare la memoria nel MA, e soprattutto di ritardare la progressione del declino cognitivo. Dato il consumo abituale di tè verde nelle attività sociali cinesi e dei suoi effetti più favorevoli ...
- Creato il 21 Set 2020
- 38. Oltre placche e grovigli: varianti genetiche possono aumentare il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- Una variante genetica in alcune persone può essere associata al declino cognitivo non giustificabile dai depositi di due proteine chiave associate al morbo di Alzheimer (MA), l'amiloide-beta (Aß) ...
- Creato il 17 Set 2020
- 39. Miglioramenti allo stile di vita possono diminuire il declino cognitivo
- (Ricerche)
- I risultati di un nuovo studio suggeriscono che i cambiamenti nello stile di vita possono aiutare a migliorare la cognizione degli anziani che hanno il declino cognitivo che precede la demenza. Nello ...
- Creato il 10 Set 2020
- 40. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la letteratura scientifica emergente, la mia domanda è: ci sarà in futuro un'ondata correlata al COVID-19 di deficit di memoria, di declino cognitivo e di casi di demenza? Il sistema immunitario e ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 41. Medicina personalizzata inverte o diminuisce la perdita di memoria di chi ha declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... e metabolica degli individui con declino cognitivo. I risultati, pubblicati nel Journal of Alzheimer's Disease Reports, hanno fornito l'evidenza che questo approccio può migliorare i punteggi dei fattori ...
- Creato il 2 Ago 2020
- 42. Accumulo cerebrale di ferro collegato al declino cognitivo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ad un deterioramento cognitivo indipendente dalla perdita di volume cerebrale. I cambiamenti nei livelli di ferro nel tempo nei lobi temporali si sono correlati con il declino cognitivo negli individui ...
- Creato il 1 Lug 2020
- 43. Il declino cognitivo precede quello fisico negli anziani
- (Ricerche)
- ... cognitiva ha un fascino intuitivo, le nostre intuizioni spesso ci ingannano, specialmente nel campo della scienza. In realtà, potrebbe benissimo essere che il declino cognitivo precede il declino fisico ...
- Creato il 23 Giu 2020
- 44. Dati della retina rilevano biomarcatori dell'Alzheimer prima del declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... cerebrospinale (CSF) prima che sia rilevabile il declino cognitivo. Attualmente, più di 26 milioni di persone nel mondo sono colpite dal MA, e nel 2019 la malattia è costata $ 290 miliardi di dollari ...
- Creato il 9 Giu 2020
- 45. Dose bassa quotidiana di aspirina non riduce il rischio di demenza e declino cognitivo
- (Ricerche)
- Un'aspirina al giorno a basso dosaggio non ha ridotto il rischio di demenza, di lieve deterioramento cognitivo (MCI) o di declino cognitivo negli anziani sani senza precedenti eventi cardiovascolari, ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 46. Mantenere la salute del cuore può proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- Le persone con un rischio più alto di sviluppare malattie cardiovascolari hanno un maggiore declino cognitivo, compreso un aumento dei marcatori tipici del morbo di Alzheimer, il che suggerisce che ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 47. Gene di Alzheimer innesca i primi guasti nella barriera emato-encefalica e predice il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... APOE4, esaminando i vasi sanguigni e migliorando la loro funzione per rallentare o arrestare potenzialmente il declino cognitivo”, ha detto l'autore senior Berislav Zlokovic, direttore del Zilkha Neurogenetic ...
- Creato il 30 Apr 2020
- 48. Pazienti con apnea del sonno hanno rischio più alto di Alzheimer e declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... a quelli senza la condizione, in base alle concentrazioni plasmatiche, il che può spiegare l'insorgenza di declino cognitivo in queste popolazioni, secondo uno studio pubblicato su European Archives of ...
- Creato il 21 Apr 2020
- 49. L'esposizione a lungo termine all'inquinamento causa un declino cognitivo più rapid
- (Ricerche)
- ... atmosferico e deterioramento/declino cognitivo nei partecipanti a due grandi studi epidemiologici. Hanno trovato un'associazione tra l'inquinamento atmosferico e il declino cognitivo nel gruppo di uno studio, ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 50. Chi evita compiti e obiettivi difficili può avere più declino cognitivo dopo la pensione
- (Ricerche)
- Alcuni adulti di mezza età e anziani, soprattutto donne, che tendono a svincolarsi da compiti e obiettivi difficili dopo il pensionamento, possono avere un rischio più alto di declino cognitivo quando ...
- Creato il 17 Mar 2020
- 51. declino cognitivo soggettivo
- (Tag)
- declino cognitivo soggettivo
- Creato il 27 Set 2018
- 52. declino cognitivo
- (Tag)
- declino cognitivo
- Creato il 13 Mar 2015
- 53. 'Senso' di demenza? Nuove scoperte sui problemi di memoria percepiti soggettivament
- (Articolo taggato con: declino cognitivo soggettivo)
- ... la sensazione che la memoria si deteriori, ma le prestazioni mentali (con criteri oggettivi) sono ancora normali, siamo in presenza di un 'declino cognitivo soggettivo' (SCD, subjective cognitive decline). ...
- Creato il 20 Lug 2020
- 54. Certe lamentele sulla memoria prevedono un futuro di demenza
- (Articolo taggato con: declino cognitivo soggettivo)
- ... sul serio in quanto potrebbero prevedere una futura demenza". Le lamentele soggettive cognitive si riferiscono all'auto-esperienza di declino cognitivo di un individuo. La ricerca suggerisce sempre che ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 55. Che effetti hanno le sostanze della buccia di limone sulla memoria e sul declino cognitivo?
- (Articolo taggato con: declino cognitivo soggettivo)
- L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia effettuerà la ricerca “Effetto clinico e biologico di fitochimici derivati dal limone nel declino cognitivo soggettivo: uno studio ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 56. Combinazione di 'sensazioni' e misurazioni suggeriscono l'Alzheimer nella fase inizia
- (Articolo taggato con: declino cognitivo soggettivo)
- ... basale. In confronto, il declino cognitivo era molto più basso negli individui positivi all'Aβ del gruppo di controllo. Anche i dati della risonanza magnetica del cervello hanno mostrato differenze ...
- Creato il 18 Mag 2022
- 57. Cosa sono demenza, MCI e declino cognitivo soggettivo?
- (Articolo taggato con: declino cognitivo soggettivo)
- ... indipendentemente, hanno la demenza. Alle persone viene diagnosticata una demenza quando sono presenti tre cose: preoccupazione per il profondo declino del pensiero e della memoria da parte dell'individuo, ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 58. Iperattivazione anomala nel cervello può essere un primo segno di Alzheimer
- (Articolo taggato con: declino cognitivo soggettivo)
- Le aree anormalmente iperattive nel cervello possono aiutare a prevedere meglio l'insorgenza del morbo di Alzheimer (MA), secondo i risultati di un team di ricerca guidato dalla ricercatrice Sylvie Belleville, ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 59. La birra può migliorare la concentrazione e ridurre il rischio di demenza?
- (Articolo taggato con: declino cognitivo soggettivo)
- ... età compresa tra 45 e 69 anni. In ogni caso, i soggetti di prova avevano ciò che è chiamato 'declino cognitivo selettivo' (SCD), o più semplicemente, 'peggioramento della perdita di memoria'. Ad alcuni ...
- Creato il 10 Giu 2020
- 60. Legame perdita udito-declino cognitivo: svelati i cambiamenti della fase iniziale
- (Articolo taggato con: declino cognitivo soggettivo)
- ... del Brigham and Women's Hospital aumenta il crescente numero di prove che la perdita di udito è associata ad un rischio più alto di declino cognitivo. Questi risultati suggeriscono che l'ipoacusia può aiutare ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 61. Meditazione e musica possono migliorare la memoria di chi è a rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: declino cognitivo soggettivo)
- Settembre è il mese mondiale dell'Alzheimer e il 'declino cognitivo soggettivo' (DCS) può essere un segnale di avvertimento per la malattia. I sintomi possono includere perdere il filo del pensiero, dimenticare ...
- Creato il 28 Set 2018
- 62. Piattaforma di medicina di precisione per Alzheimer lieve e individui a rischio
- (Articolo taggato con: declino cognitivo soggettivo)
- ... realizzare la possibilità di rallentare la progressione del MA e persino di invertire gli aspetti del declino cognitivo. Dorothy Keine e i suoi colleghi hanno completato l'analisi di 40 soggetti con ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 63. Segnalato potenziale obiettivo e composti per rallentare lo sviluppo dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: declino cognitivo soggettivo)
- I ricercatori della Louisiana State University di New Orleans e del Karolinska Institutet svedese hanno scoperto un potenziale biomarcatore per la diagnosi del morbo di Alzheimer (MA) che può anche ...
- Creato il 12 Apr 2022
- 64. 'Senso' di demenza? Nuove scoperte sui problemi di memoria percepiti soggettivament
- (Articolo taggato con: declino cognitivo)
- ... la sensazione che la memoria si deteriori, ma le prestazioni mentali (con criteri oggettivi) sono ancora normali, siamo in presenza di un 'declino cognitivo soggettivo' (SCD, subjective cognitive decline). ...
- Creato il 20 Lug 2020
- 65. Certe lamentele sulla memoria prevedono un futuro di demenza
- (Articolo taggato con: declino cognitivo)
- ... sul serio in quanto potrebbero prevedere una futura demenza". Le lamentele soggettive cognitive si riferiscono all'auto-esperienza di declino cognitivo di un individuo. La ricerca suggerisce sempre che ...
- Creato il 18 Mag 2020
- 66. Che effetti hanno le sostanze della buccia di limone sulla memoria e sul declino cognitivo?
- (Articolo taggato con: declino cognitivo)
- L’IRCCS Istituto Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Brescia effettuerà la ricerca “Effetto clinico e biologico di fitochimici derivati dal limone nel declino cognitivo soggettivo: uno studio ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 67. Combinazione di 'sensazioni' e misurazioni suggeriscono l'Alzheimer nella fase inizia
- (Articolo taggato con: declino cognitivo)
- ... basale. In confronto, il declino cognitivo era molto più basso negli individui positivi all'Aβ del gruppo di controllo. Anche i dati della risonanza magnetica del cervello hanno mostrato differenze ...
- Creato il 18 Mag 2022
- 68. Cosa sono demenza, MCI e declino cognitivo soggettivo?
- (Articolo taggato con: declino cognitivo)
- ... indipendentemente, hanno la demenza. Alle persone viene diagnosticata una demenza quando sono presenti tre cose: preoccupazione per il profondo declino del pensiero e della memoria da parte dell'individuo, ...
- Creato il 27 Feb 2019
- 69. Iperattivazione anomala nel cervello può essere un primo segno di Alzheimer
- (Articolo taggato con: declino cognitivo)
- Le aree anormalmente iperattive nel cervello possono aiutare a prevedere meglio l'insorgenza del morbo di Alzheimer (MA), secondo i risultati di un team di ricerca guidato dalla ricercatrice Sylvie Belleville, ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 70. La birra può migliorare la concentrazione e ridurre il rischio di demenza?
- (Articolo taggato con: declino cognitivo)
- ... età compresa tra 45 e 69 anni. In ogni caso, i soggetti di prova avevano ciò che è chiamato 'declino cognitivo selettivo' (SCD), o più semplicemente, 'peggioramento della perdita di memoria'. Ad alcuni ...
- Creato il 10 Giu 2020
- 71. Legame perdita udito-declino cognitivo: svelati i cambiamenti della fase iniziale
- (Articolo taggato con: declino cognitivo)
- ... del Brigham and Women's Hospital aumenta il crescente numero di prove che la perdita di udito è associata ad un rischio più alto di declino cognitivo. Questi risultati suggeriscono che l'ipoacusia può aiutare ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 72. Meditazione e musica possono migliorare la memoria di chi è a rischio di Alzheimer
- (Articolo taggato con: declino cognitivo)
- Settembre è il mese mondiale dell'Alzheimer e il 'declino cognitivo soggettivo' (DCS) può essere un segnale di avvertimento per la malattia. I sintomi possono includere perdere il filo del pensiero, dimenticare ...
- Creato il 28 Set 2018
- 73. Piattaforma di medicina di precisione per Alzheimer lieve e individui a rischio
- (Articolo taggato con: declino cognitivo)
- ... realizzare la possibilità di rallentare la progressione del MA e persino di invertire gli aspetti del declino cognitivo. Dorothy Keine e i suoi colleghi hanno completato l'analisi di 40 soggetti con ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 74. Segnalato potenziale obiettivo e composti per rallentare lo sviluppo dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: declino cognitivo)
- I ricercatori della Louisiana State University di New Orleans e del Karolinska Institutet svedese hanno scoperto un potenziale biomarcatore per la diagnosi del morbo di Alzheimer (MA) che può anche ...
- Creato il 12 Apr 2022
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: