- 1. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... endoteliale: identificato nuovo biomarcatore dell'Alzheimer iniziale Tu e il partner vi finite le frasi a vicenda? È il sistema di memoria condivisa Perché alcuni anziani strascicano i piedi ...
- Creato il 20 Feb 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Esplorazione endoteliale: identificato nuovo biomarcatore dell'Alzheimer iniziale La neurologa Rawan Tarawneh MD dell'Università del New Mexico ha identificato ...
- Creato il 16 Feb 2023
- 3. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... potrebbe individuare i primi segni di Alzheimer Individuato nuovo biomarcatore tau per rilevare l'Alzheimer nel sangue Cosa fa l'Alzheimer al cervello e i segni da cercare Schemi di aumento/perdita ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 4. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... che analizza il linguaggio) ChatGPT, che ha attirato l'attenzione... Individuato nuovo biomarcatore tau per rilevare l'Alzheimer nel sangue Un gruppo di neuroscienziati guidati da un ricercatore ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 5. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... Perché le persone con demenza vogliono tenere gli stessi vestiti ogni giorno? Ergotioneina: biomarcatore nel sangue che prevede declino cognitivo e demenza Tante 'scoperte', ma nessuna ...
- Creato il 2 Gen 2023
- 6. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... la demenza, quindi non serve spiegare che il maglione deve... Ergotioneina: biomarcatore nel sangue che prevede declino cognitivo e demenza L'identificazione delle persone anziane a rischio di deterioramento ...
- Creato il 30 Dic 2022
- 7. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... stimolazione onde gamma confermano sicurezza e benefici per l'Alzheimer Dichiarazione dell'ADDF sui dati del lecanemab presentati alla CTAD Biomarcatore nelle urine potrebbe essere il primo a ...
- Creato il 19 Dic 2022
- 8. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... punto di partenza per il trattamento dell'Alzheimer, mentre... Biomarcatore nelle urine potrebbe essere il primo a rivelare l'inizio dell'Alzheimer L'Alzheimer può rimanere inosservata fino a quando ...
- Creato il 14 Dic 2022
- 9. Esplorazione endoteliale: identificato nuovo biomarcatore dell'Alzheimer inizial
- (Ricerche)
- La neurologa Rawan Tarawneh MD dell'Università del New Mexico ha identificato un biomarcatore unico che potrebbe portare a nuovi test diagnostici per migliorare la rilevazione del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 10. Individuato nuovo biomarcatore tau per rilevare l'Alzheimer nel sangu
- (Ricerche)
- ... Lo studio sui loro risultati è stato pubblicato su Brain. Il biomarcatore, chiamato 'Tau derivato dal cervello' (BD-tau, brain-derived tau) supera gli attuali test diagnostici del sangue usati per rilevare ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 11. Ergotioneina: biomarcatore nel sangue che prevede declino cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... il potenziale dell'ET come biomarcatore predittivo del deterioramento cognitivo e della demenza negli anziani di Singapore. ET come marcatore predittivo di deterioramento cognitivo e demenza Nell'ultimo ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 12. Biomarcatore nelle urine potrebbe essere il primo a rivelare l'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... diagnostici sono troppo ingombranti e costosi. Un nuovo studio ha identificato l'acido formico come un biomarcatore urinario sensibile che può rivelare la malattia in una fase iniziale, aprendo potenzialmente ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 13. Nuovo biomarcatore potrebbe aiutare a diagnosticare presto l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei ricercatori hanno ora identificato un biomarcatore che potrebbe aiutare i medici a diagnosticare prima il MA, quando un paziente passa al lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment). ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 14. La chimica delle lacrime può diventare un biomarcatore per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ricercatori stavano studiando la possibilità che le lacrime possano contenere un biomarcatore per il morbo di Alzheimer (MA). Il MA è la forma più comune di demenza, caratterizzato dall'accumulo di placche ...
- Creato il 5 Set 2022
- 15. Oscillazioni gamma nuovo biomarcatore per predire la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nella riduzione delle onde ad alta frequenza prodotte dal cervello, fondamentali per le funzioni mnesiche, un possibile biomarcatore per predire il decorso della malattia e, potenzialmente, intervenire ...
- Creato il 19 Ago 2022
- 16. Nuova ricerca identifica il biomarcatore del sangue che prevede la demenza prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... University of Ireland di Galway e alla Boston University ha identificato un biomarcatore del sangue che potrebbe aiutare a identificare le persone con i primi segni di demenza, anche prima dell'insorgenza ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 17. Nuovo biomarcatore può facilitare la diagnosi rapida dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Sebbene i sintomi del morbo di Alzheimer (MA) avanzato siano ben noti, la diagnosi della malattia nelle prime fasi richiede test cognitivi attenti da parte dei neurologi. La scoperta di un rapporto ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 18. Rugosità dei livelli retinici: nuovo biomarcatore di Alzheimer
- (Ricerche)
- Negli ultimi anni, la retina si è consolidata come uno dei biomarcatori più promettenti per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA). Passando oltre il dibattito sulla retina che diventa più ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 19. Squilibrio nei batteri gengivali collegato a biomarcatore di Alzheimer
- (Ricerche)
- Gli anziani con più batteri dannosi che sani nelle gengive hanno maggiori probabilità di avere evidenze di amiloide-beta (Aβ), un biomarcatore cruciale del morbo di Alzheimer (MA), nel loro fluido cerebrospinale ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 20. Nuovo biomarcatore può prevedere l'Alzheimer anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... ai metodi esistenti, costosi e invasivi, per diagnosticare il MA. Il biomarcatore GFAP potrebbe essere usato per sviluppare un test del sangue semplice e veloce per rilevare se una persona ha un rischio ...
- Creato il 23 Feb 2021
- 21. Identificato nell'occhio un biomarcatore di neurodegenerazione ...
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori del Boston Medical Center ha concluso che è ora rintracciabile negli occhi un biomarcatore ben noto, che può essere un marcatore per la diagnosi precoce delle ...
- Creato il 23 Set 2020
- 22. Trama della retina come biomarcatore precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dell'occhio. Questo progresso potrebbe essere usato per rilevare un biomarcatore del morbo di Alzheimer (MA), offrendo potenzialmente un sistema di preallarme diffuso per la malattia. I risultati appaiono ...
- Creato il 17 Mag 2020
- 23. Una singola notte di sonno perso può aumentare un biomarcatore di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... alti di tau, un biomarcatore del morbo di Alzheimer (MA), rispetto a quando avevano avuto una notte di riposo pieno e ininterrotto. Lo studio è pubblicato sulla rivista medica Neurology. La tau è una ...
- Creato il 9 Gen 2020
- 24. Nuovo biomarcatore per la demenza migliora la previsione del rischio
- (Ricerche)
- ... potenziale biomarcatore per la demenza. Nell'articolo pubblicato su Annals of Neurology Clinical and Translational, il team riferisce che i livelli di IGFBP-2 erano associati ad un aumento del rischio ...
- Creato il 11 Set 2019
- 25. Un nuovo biomarcatore nel sangue può diagnosticare l'Alzheimer all'iniz
- (Ricerche)
- ... essere in grado di diagnosticare con precisione il MA nelle fasi (prodromiche) più precoci. Allo stato attuale, non esiste un biomarcatore che possa essere usato per la diagnosi di MA prodromica in ...
- Creato il 23 Mag 2019
- 26. Apnea notturna collegata a livelli più alti di biomarcatore di Alzheimer nel cervello
- (Ricerche)
- Le persone che, secondo il partner di letto, smettono di respirare durante il sonno possono avere un accumulo più elevato di un biomarcatore del morbo di Alzheimer (MA), chiamato tau, in un'area del ...
- Creato il 4 Mar 2019
- 27. Biomarcatore del sistema circolatorio cerebrale può essere avviso prococe di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... un biomarcatore importante, e un potenziale bersaglio di farmaci, per il MA. Poiché la malattia è irreversibile e ancora in parte misteriosa, un passo fondamentale nella sua lotta è capire i primi eventi ...
- Creato il 25 Set 2018
- 28. Macchie gialle nella retina possono essere biomarcatore di demenza
- (Ricerche)
- Hai dei piccoli punti gialli negli occhi? Attento, potrebbe essere un indicatore precoce di demenza, secondo un nuovo studio. A parere dei ricercatori, i punti chiamati "hard drusen" (piccoli drusen) ...
- Creato il 29 Mag 2018
- 29. Identificato possibile biomarcatore dell'Huntington e, forse, dell'Alzheim
- (Ricerche)
- La nuova scoperta di un potenziale biomarcatore per la malattia di Huntington (MH) potrebbe darci un modo più efficace di valutare l'efficacia dei trattamenti per questa malattia neurologica. I risultati ...
- Creato il 3 Gen 2018
- 30. Biomarcatore 'ideale', non invasivo, rileva l'Alzheimer prima dei sinto
- (Ricerche)
- ... fisica Sanja Josef Golubic PhD, dell'Università di Zagabria, rivela il grande potenziale di un biomarcatore per l'AD, assolutamente non invasivo, discreto e individuale, con proprietà 'ideali'. La diffusione ...
- Creato il 4 Ott 2017
- 31. Identificato nuovo potenziale biomarcatore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- In uno dei più grandi studi eseguiti finora che fanno uso della metabolomica (lo studio dei composti creati da varie reazioni chimiche nel corpo), i ricercatori sono riusciti a identificare nuovi composti ...
- Creato il 13 Giu 2017
- 32. L'autotaxin può essere il migliore biomarcatore del futuro declino congitiv
- (Ricerche)
- Un enzima presente nel fluido intorno al cervello e nella colonna vertebrale sta dando ai ricercatori un'istantanea di ciò che accade dentro la mente dei malati di Alzheimer e come si lega al declino ...
- Creato il 21 Dic 2016
- 33. Identificato nuovo biomarcatore che può predire l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di liquido cerebrospinale, può fornire ai medici un biomarcatore rapidamente rilevabile del passaggio da Alzheimer preclinico al deterioramento cognitivo e alla progressione verso la demenza piena. ...
- Creato il 7 Mar 2016
- 34. Nuovo biomarcatore del CSF può prevedere e diagnosticare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio longitudinale ha confermato che la neurogranina nel liquido cerebrospinale (CSF) può essere potenzialmente un biomarcatore innovativo della disfunzione sinaptica nell'Alzheimer (AD). Ancora ...
- Creato il 16 Set 2015
- 35. Il resveratrolo (purificato) influisce su un biomarcatore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il più grande studio clinico a livello nazionale [USA] ad esaminare l'effetto di alte dosi di resveratrolo nel tempo sulle persone con Alzheimer lieve/moderato, ha scoperto che un biomarcatore (che declina ...
- Creato il 14 Set 2015
- 36. Identificato nuovo potenziale biomarcatore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori della School of Medicine alla Boston University (BUSM) hanno riferito le loro scoperte sulle varianti di un nuovo gene, il PLXNA4, che possono aumentare il rischio di sviluppare l'Alzheimer ...
- Creato il 4 Ago 2014
- 37. Individuato nuovo biomarcatore precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori spagnoli e italiani comunicano che, secondo i risultati di un loro studio, è stato individuato un nuovo marcatore che consente di individuare precocemente le modifiche correlate all'Alzheimer. ...
- Creato il 8 Set 2012
- 38. Biomarcatore di Alzheimer collegato alla depressione grave
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce che i pazienti anziani cognitivamente intatti con disturbo depressivo grave (MDD), possono avere bassi livelli di beta amiloide 42 (Aß-42), un biomarcatore implicato nell'Alzheimer ...
- Creato il 6 Apr 2012
- 39. Individuato nuovo biomarcatore di Alzheimer da ricercatori coreani
- (Ricerche)
- Ieri, Mercoledì, Korea Centers for Disease Control and Prevention ha comunicato che un gruppo di ricercatori ha trovato un nuovo modo di scoprire l'Alzheimer nella fase iniziale, con un biomarcatore. "L ...
- Creato il 12 Mag 2011
- 40. Identificato nuovo possibile biomarcatore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori della University of California di Los Angeles (UCLA) hanno identificato un nuovo biomarcatore che potrebbe aiutare a misurare l'efficacia con cui il sistema immunitario è in grado di eliminare ...
- Creato il 18 Mar 2011
- 41. Trovato un nuovo biomarcatore per la malattia di Creutzfeldt-Jakob
- (Ricerche)
- Neena Singh (MD, PhD) e colleghi della School of Medicine della Case Western Reserve University hanno identificato il primo biomarcatore specifico per la forma sporadica della malattia di Creutzfeldt-Jakob ...
- Creato il 10 Mar 2011
- 42. Marcatore nel sangue può rivelare l'Alzheimer 10 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... i farmaci. Un nuovo studio su una forma ereditata del MA mostra che una proteina chiamata GFAP è un possibile biomarcatore delle fasi molto precoci. Lo studio, condotto da ricercatori del Karolinska ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 43. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'uso di amiloide aggregata, o fibrillare, come biomarcatore per i trattamenti di MA. Il sito in cui avviene la lavorazione dell'amiloide ha meno precursori ed enzimi disponibili per la lavorazione stessa, ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 44. Un biosensore per la diagnosi e una possibile terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... In prospettiva questo dispositivo sarà portatile e miniaturizzato e potrà essere usato in larga scala per rilevare i miR-29a che, in base agli ultimi dati rilevati, si prospettano un importante biomarcatore ...
- Creato il 4 Dic 2022
- 45. Livelli sierici di TDP-43 distinguono i sottotipi di demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... da differenziare i pazienti con neuropatologia TDP-43 da altri pazienti con demenza frontotemporale. Tuttavia, questo studio dimostra che la TDP-43 è un biomarcatore potenzialmente utile a questo scopo, ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 46. Molti pazienti mancano dei profili tipici di biomarcatori di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... un profilo di biomarcatore di tipo Alzheimer e potrebbe essere considerato idoneo per nuovi trattamenti che modificano la malattia puntando l'amiloide. Lo studio, pubblicato il 21 settembre 2022 su ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 47. Timori dei rischi, comorbidità e altro tengono molti lontani dagli studi clinici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vascolari. Anche certi requisiti specifici per gli studi clinici complicano il reclutamento dei candidati: alcuni studi potrebbero richiedere che il candidato dimostri un possibile profilo di biomarcatore ...
- Creato il 27 Set 2022
- 48. Scansione 3D aiuta a capire meglio le prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proteina tau, un biomarcatore importante dello sviluppo dell'Alzheimer. L'accumulo intracellulare della proteina tau patologica nel cervello è un segno distintivo di diversi disturbi neurodegenerativi ...
- Creato il 4 Set 2022
- 49. Rischio di demenza più elevato se una camera superiore del cuore è anormale
- (Ricerche)
- ... cardiopatia atriale, può spesso fungere da biomarcatore, o predittore, del rischio cardiaco di una persona. La cardiopatia atriale è associata ad un aumento del rischio di ictus e fibrillazione atriale, ...
- Creato il 10 Ago 2022
- 50. Rilevare l'Alzheimer fino a 17 anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... il biomarcatore P-Tau181, che è attualmente proposto come candidato biomarcatore promettente in vari studi. "A differenza della fase clinica, tuttavia, questo marcatore non è adatto alla fase iniziale ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 51. Genetica combinata con RM cerebrale può prevedere le possibilità di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... della demenza di tipo Alzheimer (DAT, Dementia of Alzheimer’s Type) per i pazienti in varie fasi della malattia, e hanno quindi sviluppato un biomarcatore che può aiutare a prevedere la conversione futura ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 52. Studio scopre che le donne hanno più cambiamenti cerebrali dopo la menopausa
- (Ricerche)
- Le donne che sono entrate in menopausa possono avere più quantità di un biomarcatore cerebrale chiamato 'iperintensità della materia bianca', rispetto alle coetanee in premenopausa, secondo un nuovo ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 53. Rilevamento precoce dell'Alzheimer: approccio innovativo può impedirlo o rallentarl
- (Ricerche)
- ... potrebbe potenzialmente servire da biomarcatore della malattia", ha affermato Tianfu Wu, professore associato di ingegneria biomedica dell'Università di Houston. Le proteine oligomeriche sono composte ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 54. Isolamento sociale è associato direttamente alla demenza futura
- (Ricerche)
- ... può essere usato come predittore o biomarcatore per la demenza. “Con la crescente prevalenza dell'isolamento sociale e della solitudine negli ultimi decenni, questo è un problema di salute pubblica grave, ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 55. Telemedicina: un algoritmo analizza la scrittura dei pazienti e informa sulla loro salute
- (Ricerche)
- ... – conclude Francesco Asci, coautore dello studio – è che l’analisi della scrittura da remoto e mediante algoritmi di intelligenza artificiale possa costituire in futuro un innovativo biomarcatore di invecchiamento, ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 56. Nuovo marcatore di Alzheimer nel sangue suggerisce cautela sugli integratori cerebrali
- (Ricerche)
- ... precedenti di Zhong e colleghi che per primi hanno identificato il PHGDH come un potenziale biomarcatore del MA nel sangue. I ricercatori avevano analizzato campioni di sangue di anziani e hanno trovato ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 57. Segnalato potenziale obiettivo e composti per rallentare lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della Louisiana State University di New Orleans e del Karolinska Institutet svedese hanno scoperto un potenziale biomarcatore per la diagnosi del morbo di Alzheimer (MA) che può anche ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 58. Diagnosi più precisa della malattia dei vasi capillari può distinguerla dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... incluso 170 pazienti nello studio, compresi i soggetti di controllo. Identificare la malattia Lo studio conferma che un biomarcatore delle lesioni vascolari, basato sul rapporto della proteina ...
- Creato il 3 Apr 2022
- 59. Esplorazione endoteliale: identificato nuovo biomarcatore dell'Alzheimer inizial
- (Ricerche)
- La neurologa Rawan Tarawneh MD dell'Università del New Mexico ha identificato un biomarcatore unico che potrebbe portare a nuovi test diagnostici per migliorare la rilevazione del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 9 Feb 2023
- 60. Individuato nuovo biomarcatore tau per rilevare l'Alzheimer nel sangu
- (Ricerche)
- ... Lo studio sui loro risultati è stato pubblicato su Brain. Il biomarcatore, chiamato 'Tau derivato dal cervello' (BD-tau, brain-derived tau) supera gli attuali test diagnostici del sangue usati per rilevare ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 61. Ergotioneina: biomarcatore nel sangue che prevede declino cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... il potenziale dell'ET come biomarcatore predittivo del deterioramento cognitivo e della demenza negli anziani di Singapore. ET come marcatore predittivo di deterioramento cognitivo e demenza Nell'ultimo ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 62. Biomarcatore nelle urine potrebbe essere il primo a rivelare l'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... diagnostici sono troppo ingombranti e costosi. Un nuovo studio ha identificato l'acido formico come un biomarcatore urinario sensibile che può rivelare la malattia in una fase iniziale, aprendo potenzialmente ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 63. Nuovo biomarcatore potrebbe aiutare a diagnosticare presto l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dei ricercatori hanno ora identificato un biomarcatore che potrebbe aiutare i medici a diagnosticare prima il MA, quando un paziente passa al lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment). ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 64. La chimica delle lacrime può diventare un biomarcatore per l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ricercatori stavano studiando la possibilità che le lacrime possano contenere un biomarcatore per il morbo di Alzheimer (MA). Il MA è la forma più comune di demenza, caratterizzato dall'accumulo di placche ...
- Creato il 5 Set 2022
- 65. Oscillazioni gamma nuovo biomarcatore per predire la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Nella riduzione delle onde ad alta frequenza prodotte dal cervello, fondamentali per le funzioni mnesiche, un possibile biomarcatore per predire il decorso della malattia e, potenzialmente, intervenire ...
- Creato il 19 Ago 2022
- 66. Nuova ricerca identifica il biomarcatore del sangue che prevede la demenza prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... University of Ireland di Galway e alla Boston University ha identificato un biomarcatore del sangue che potrebbe aiutare a identificare le persone con i primi segni di demenza, anche prima dell'insorgenza ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 67. Nuovo biomarcatore può facilitare la diagnosi rapida dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Sebbene i sintomi del morbo di Alzheimer (MA) avanzato siano ben noti, la diagnosi della malattia nelle prime fasi richiede test cognitivi attenti da parte dei neurologi. La scoperta di un rapporto ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 68. Rugosità dei livelli retinici: nuovo biomarcatore di Alzheimer
- (Ricerche)
- Negli ultimi anni, la retina si è consolidata come uno dei biomarcatori più promettenti per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer (MA). Passando oltre il dibattito sulla retina che diventa più ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 69. Squilibrio nei batteri gengivali collegato a biomarcatore di Alzheimer
- (Ricerche)
- Gli anziani con più batteri dannosi che sani nelle gengive hanno maggiori probabilità di avere evidenze di amiloide-beta (Aβ), un biomarcatore cruciale del morbo di Alzheimer (MA), nel loro fluido cerebrospinale ...
- Creato il 13 Apr 2021
- 70. Nuovo biomarcatore può prevedere l'Alzheimer anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... ai metodi esistenti, costosi e invasivi, per diagnosticare il MA. Il biomarcatore GFAP potrebbe essere usato per sviluppare un test del sangue semplice e veloce per rilevare se una persona ha un rischio ...
- Creato il 23 Feb 2021
- 71. Identificato nell'occhio un biomarcatore di neurodegenerazione ...
- (Ricerche)
- Un nuovo studio condotto da ricercatori del Boston Medical Center ha concluso che è ora rintracciabile negli occhi un biomarcatore ben noto, che può essere un marcatore per la diagnosi precoce delle ...
- Creato il 23 Set 2020
- 72. Trama della retina come biomarcatore precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dell'occhio. Questo progresso potrebbe essere usato per rilevare un biomarcatore del morbo di Alzheimer (MA), offrendo potenzialmente un sistema di preallarme diffuso per la malattia. I risultati appaiono ...
- Creato il 17 Mag 2020
- 73. Una singola notte di sonno perso può aumentare un biomarcatore di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... alti di tau, un biomarcatore del morbo di Alzheimer (MA), rispetto a quando avevano avuto una notte di riposo pieno e ininterrotto. Lo studio è pubblicato sulla rivista medica Neurology. La tau è una ...
- Creato il 9 Gen 2020
- 74. Nuovo biomarcatore per la demenza migliora la previsione del rischio
- (Ricerche)
- ... potenziale biomarcatore per la demenza. Nell'articolo pubblicato su Annals of Neurology Clinical and Translational, il team riferisce che i livelli di IGFBP-2 erano associati ad un aumento del rischio ...
- Creato il 11 Set 2019
- 75. Un nuovo biomarcatore nel sangue può diagnosticare l'Alzheimer all'iniz
- (Ricerche)
- ... essere in grado di diagnosticare con precisione il MA nelle fasi (prodromiche) più precoci. Allo stato attuale, non esiste un biomarcatore che possa essere usato per la diagnosi di MA prodromica in ...
- Creato il 23 Mag 2019
- 76. Apnea notturna collegata a livelli più alti di biomarcatore di Alzheimer nel cervello
- (Ricerche)
- Le persone che, secondo il partner di letto, smettono di respirare durante il sonno possono avere un accumulo più elevato di un biomarcatore del morbo di Alzheimer (MA), chiamato tau, in un'area del ...
- Creato il 4 Mar 2019
- 77. Biomarcatore del sistema circolatorio cerebrale può essere avviso prococe di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... un biomarcatore importante, e un potenziale bersaglio di farmaci, per il MA. Poiché la malattia è irreversibile e ancora in parte misteriosa, un passo fondamentale nella sua lotta è capire i primi eventi ...
- Creato il 25 Set 2018
- 78. Macchie gialle nella retina possono essere biomarcatore di demenza
- (Ricerche)
- Hai dei piccoli punti gialli negli occhi? Attento, potrebbe essere un indicatore precoce di demenza, secondo un nuovo studio. A parere dei ricercatori, i punti chiamati "hard drusen" (piccoli drusen) ...
- Creato il 29 Mag 2018
- 79. Identificato possibile biomarcatore dell'Huntington e, forse, dell'Alzheim
- (Ricerche)
- La nuova scoperta di un potenziale biomarcatore per la malattia di Huntington (MH) potrebbe darci un modo più efficace di valutare l'efficacia dei trattamenti per questa malattia neurologica. I risultati ...
- Creato il 3 Gen 2018
- 80. Biomarcatore 'ideale', non invasivo, rileva l'Alzheimer prima dei sinto
- (Ricerche)
- ... fisica Sanja Josef Golubic PhD, dell'Università di Zagabria, rivela il grande potenziale di un biomarcatore per l'AD, assolutamente non invasivo, discreto e individuale, con proprietà 'ideali'. La diffusione ...
- Creato il 4 Ott 2017
- 81. Identificato nuovo potenziale biomarcatore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- In uno dei più grandi studi eseguiti finora che fanno uso della metabolomica (lo studio dei composti creati da varie reazioni chimiche nel corpo), i ricercatori sono riusciti a identificare nuovi composti ...
- Creato il 13 Giu 2017
- 82. L'autotaxin può essere il migliore biomarcatore del futuro declino congitiv
- (Ricerche)
- Un enzima presente nel fluido intorno al cervello e nella colonna vertebrale sta dando ai ricercatori un'istantanea di ciò che accade dentro la mente dei malati di Alzheimer e come si lega al declino ...
- Creato il 21 Dic 2016
- 83. Identificato nuovo biomarcatore che può predire l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... di liquido cerebrospinale, può fornire ai medici un biomarcatore rapidamente rilevabile del passaggio da Alzheimer preclinico al deterioramento cognitivo e alla progressione verso la demenza piena. ...
- Creato il 7 Mar 2016
- 84. Nuovo biomarcatore del CSF può prevedere e diagnosticare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio longitudinale ha confermato che la neurogranina nel liquido cerebrospinale (CSF) può essere potenzialmente un biomarcatore innovativo della disfunzione sinaptica nell'Alzheimer (AD). Ancora ...
- Creato il 16 Set 2015
- 85. Il resveratrolo (purificato) influisce su un biomarcatore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Il più grande studio clinico a livello nazionale [USA] ad esaminare l'effetto di alte dosi di resveratrolo nel tempo sulle persone con Alzheimer lieve/moderato, ha scoperto che un biomarcatore (che declina ...
- Creato il 14 Set 2015
- 86. Identificato nuovo potenziale biomarcatore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori della School of Medicine alla Boston University (BUSM) hanno riferito le loro scoperte sulle varianti di un nuovo gene, il PLXNA4, che possono aumentare il rischio di sviluppare l'Alzheimer ...
- Creato il 4 Ago 2014
- 87. Individuato nuovo biomarcatore precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- Ricercatori spagnoli e italiani comunicano che, secondo i risultati di un loro studio, è stato individuato un nuovo marcatore che consente di individuare precocemente le modifiche correlate all'Alzheimer. ...
- Creato il 8 Set 2012
- 88. Biomarcatore di Alzheimer collegato alla depressione grave
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce che i pazienti anziani cognitivamente intatti con disturbo depressivo grave (MDD), possono avere bassi livelli di beta amiloide 42 (Aß-42), un biomarcatore implicato nell'Alzheimer ...
- Creato il 6 Apr 2012
- 89. Individuato nuovo biomarcatore di Alzheimer da ricercatori coreani
- (Ricerche)
- Ieri, Mercoledì, Korea Centers for Disease Control and Prevention ha comunicato che un gruppo di ricercatori ha trovato un nuovo modo di scoprire l'Alzheimer nella fase iniziale, con un biomarcatore. "L ...
- Creato il 12 Mag 2011
- 90. Identificato nuovo possibile biomarcatore dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Ricercatori della University of California di Los Angeles (UCLA) hanno identificato un nuovo biomarcatore che potrebbe aiutare a misurare l'efficacia con cui il sistema immunitario è in grado di eliminare ...
- Creato il 18 Mar 2011
- 91. Trovato un nuovo biomarcatore per la malattia di Creutzfeldt-Jakob
- (Ricerche)
- Neena Singh (MD, PhD) e colleghi della School of Medicine della Case Western Reserve University hanno identificato il primo biomarcatore specifico per la forma sporadica della malattia di Creutzfeldt-Jakob ...
- Creato il 10 Mar 2011
- 92. Marcatore nel sangue può rivelare l'Alzheimer 10 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... i farmaci. Un nuovo studio su una forma ereditata del MA mostra che una proteina chiamata GFAP è un possibile biomarcatore delle fasi molto precoci. Lo studio, condotto da ricercatori del Karolinska ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 93. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'uso di amiloide aggregata, o fibrillare, come biomarcatore per i trattamenti di MA. Il sito in cui avviene la lavorazione dell'amiloide ha meno precursori ed enzimi disponibili per la lavorazione stessa, ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 94. Un biosensore per la diagnosi e una possibile terapia per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... In prospettiva questo dispositivo sarà portatile e miniaturizzato e potrà essere usato in larga scala per rilevare i miR-29a che, in base agli ultimi dati rilevati, si prospettano un importante biomarcatore ...
- Creato il 4 Dic 2022
- 95. Livelli sierici di TDP-43 distinguono i sottotipi di demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- ... da differenziare i pazienti con neuropatologia TDP-43 da altri pazienti con demenza frontotemporale. Tuttavia, questo studio dimostra che la TDP-43 è un biomarcatore potenzialmente utile a questo scopo, ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 96. Molti pazienti mancano dei profili tipici di biomarcatori di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... un profilo di biomarcatore di tipo Alzheimer e potrebbe essere considerato idoneo per nuovi trattamenti che modificano la malattia puntando l'amiloide. Lo studio, pubblicato il 21 settembre 2022 su ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 97. Timori dei rischi, comorbidità e altro tengono molti lontani dagli studi clinici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vascolari. Anche certi requisiti specifici per gli studi clinici complicano il reclutamento dei candidati: alcuni studi potrebbero richiedere che il candidato dimostri un possibile profilo di biomarcatore ...
- Creato il 27 Set 2022
- 98. Scansione 3D aiuta a capire meglio le prime fasi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... proteina tau, un biomarcatore importante dello sviluppo dell'Alzheimer. L'accumulo intracellulare della proteina tau patologica nel cervello è un segno distintivo di diversi disturbi neurodegenerativi ...
- Creato il 4 Set 2022
- 99. Rischio di demenza più elevato se una camera superiore del cuore è anormale
- (Ricerche)
- ... cardiopatia atriale, può spesso fungere da biomarcatore, o predittore, del rischio cardiaco di una persona. La cardiopatia atriale è associata ad un aumento del rischio di ictus e fibrillazione atriale, ...
- Creato il 10 Ago 2022
- 100. Rilevare l'Alzheimer fino a 17 anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... il biomarcatore P-Tau181, che è attualmente proposto come candidato biomarcatore promettente in vari studi. "A differenza della fase clinica, tuttavia, questo marcatore non è adatto alla fase iniziale ...
- Creato il 24 Lug 2022