Nonostante gli intensi sforzi di ricerca che si stanno facendo in tutto il mondo da più di tre decenni, per comprendere meglio il morbo di Alzheimer (MA), ci sono ancora numerosi misteri che circondano la condizione.Il dott. John Morris, professore di...
Foto: PixOfPop/ShutterstockSi potrebbe già avere quella che è spesso chiamata 'casa intelligente' (smart home), con le luci o la musica collegate alla tecnologia a comando vocale, come Alexa o Siri. Ma quando noi ricercatori parliamo di case intelligenti...
Chi ha più probabilità di sviluppare il lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment)? In questo articolo, parliamo di cinque fattori di rischio e cosa si può fare per una parte di loro.Età - Più si è anziani, più alta è la probabilità di...
I tre cervelli a partire da quello rettile (istinto), il limbico (emozioni e sensazioni) e la neocorteccia (ragione e pensiero).Ti capita mai di sorprenderti ad aver fatto qualcosa senza pensarci? Hai mai notato che ti senti triste o felice, ma non sai...
In questa epoca di invecchiamento, molti paesi hanno una popolazione invecchiata (con oltre il 7% di over-65), o si stanno muovendo verso di essa. Proprio per questo, c'è una tendenza a trovare il modo di rallentare la progressione delle malattie legate...
Cara Carol: La mia madre 71-enne è magra, non fuma, è socialmente attiva e fa abbastanza esercizio fisico. Prende tre farmaci, di cui sono informata. Anche se a volte dice qualche parola in più, sembra normale invecchiamento.Ciò che mi preoccupa è che è...
Perseverazione (perseveration) è il persistere a ripetere una parola, una frase o un gesto, anche dopo la fine dello stimolo originale che ha portato alla parola, frase o gesto.Si tratta di un sintomo molto comune del morbo di Alzheimer (MA), il più...
Nel primo secolo aC, il poeta romano Lucrezio è stato uno dei primi a osservare il sonno con 'movimento oculare rapido' (REM, rapid eye movement), quando ha scritto di aver visto uno dei suoi cani da caccia contorcersi mentre dormiva accanto al fuoco...
Uno studio pubblicato nel numero di aprile 2019 del Journal of Alzheimer's Disease ha confermato che lo yoga e una forma di meditazione nota come Kirtan Kriya può migliorare il funzionamento del cervello, aumentando la connettività, potenziando la...
A giugno, il governo del Canada ha pubblicato il piano strategico a lungo atteso Dementia Strategy for Canada: Together We Aspire (Strategia per la demenza del Canada: Insieme aspiriamo).Come ricercatrice di caregiving familiare da più di due decenni...
La natura stessa di questo disturbo cerebrale debilitante presenta una serie di sfide morali e/o etiche, sia per la persona colpita che per il caregiver.Il momento della diagnosi è un dilemma. Alcuni ricercatori hanno scoperto che più della metà delle...
Diversi anni fa, stavo lavorando con un paziente arrabbiato così intensamente che era doloroso e in parte terrificante restare seduta in una stanza con lui per 45 minuti ogni volta. Era molto concentrato sul fatto che la sua infelicità fosse colpa di...
Il New York Times ha pubblicato nel 2013 un articolo sul business della 'forma fisica del cervello' dal titolo "L'allenamento cerebrale funziona? La scienza non è sicura". Io credo che la risposta sia no. Senza diverse altre abitudini quotidiane, questi...
Quando i ricercatori dell'Università del Kentucky mettono a confronto cervelli donati da persone decedute con demenza, molto raramente ne trovano uno che porta solo le placche e i grovigli specifici del morbo di Alzheimer (MA) e nessun altro danno.Se...
Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per una vita felice? - probabilmente finiresti con un'enciclopedia di ingredienti vibranti. Alcuni di loro suonerebbero familiari, come la salute, lo scopo o l'amore. Altri...
Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tua felicità ha ben poco a che fare con le circostanze che accadono nella tua vita e molto con i batteri intestinali?Questo è esattamente ciò che la scienza ci sta...
In uno studio pubblicato di recente dal Journal of Network Open dell'American Medical Association, i ricercatori hanno seguito oltre 16.000 uomini e donne e hanno scoperto che una nuova diagnosi di perdita di udito tra i 45 e i 65 anni più che raddoppia...
Gli psicobiotici sono una classe di probiotici, caratterizzata di recente, che influenza la funzione cerebrale attraverso vie immunitarie, neuronali e metaboliche. Scoperte recenti della ricerca suggeriscono che alcuni psicobiotici possono migliorare i...
La scrittrice americana Toni Morrison ha pubblicato il suo ultimo romanzo quando aveva 84 anni. Foto: AP/Michel EulerQuando Toni Morrison è morta lo scorso 5 agosto, il mondo ha perso una delle voci letterarie più influenti. Ma la Morrison non era un...
“Oh Signore mio Dio! Quando, con grande meraviglia, considero tutte le opere compiute dalle tue mani, vedo le stelle, sento il potente tuono, è evidente la tua potenza in tutto l'universo". Questa è la prima strofa di un inno scritto nel 1899 da Stuart...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.