Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come rallenta il nostro orologio ‘epigenetico’ quando invecchiamo

Dal 90enne che balla il tip tap al 40enne che fatica a fare 1 km, tutti noi conosciamo persone che sembrano sorprendentemente più giovani o più vecchi della loro età. Gli scienziati ritengono che sia possibile distinguere tra due tipi di età: l'età...

Alzheimer e depressione vanno di pari passo?

Secondo stime dell'Alzheimer's Association, il 40% delle persone con morbo di Alzheimer (MA) soffre di una depressione significativa. La depressione è molto comune nel MA e di solito si manifesta nelle fasi iniziali e intermedie della malattia.I...

Cinque modi per mantenere la memoria mentre invecchi

Noi tutti dobbiamo convivere con una perdita di memoria, di un tipo o dell'altro. Che manchiamo di fare un pagamento mensile, perdiamo temporaneamente le chiavi, o dimentichiamo il nome di un vicino di lunga data, la maggior parte di noi affronta un certo...

Bursack: Viaggiare con la demenza è più facile con servizi unici

Cara Carol: Prima di andare in pensione i miei genitori  sognavano di viaggiare e hanno avuto la fortuna di vivere il loro sogno per molti anni. Purtroppo, la mamma ha sviluppato la demenza. È ancora nelle fasi iniziali e può godersi la vita con...

Bursack: il linguaggio è importante per convincere i genitori a venire più vicino

Cara Carol: Trent'anni fa, i miei genitori si sono stancati del clima del nord e si sono trasferiti in una comunità di over-55 in Arizona. Papà è morto tre anni fa, e la mamma ha ora 76 anni ed è sola. La maggior parte dei suoi amici si sono trasferiti o...

Nuova azienda biotech ha idea per curare la demenza, ma ci sono dubbi

aug2012nl telomereA ogni suddivisione della cellula, i telomeri (cappucci all'estremità dei cromosomi) si accorciano e alla fine cessa la suddivisione.Gli scienziati sanno molto delle caratteristiche dei diversi tipi di demenza. Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato...

Cosa NON dovrei dire alla mia amica che ora si occupa della madre con demenza?

Familiari e gli amici ben intenzionati si sentono spesso in imbarazzo e a disagio nelle conversazioni con qualcuno che ha l'Alzheimer o altra demenza e con i suoi caregiver.Anche se le intenzioni degli altri possono essere sincere, spesso il caregiver...

Che la luce sia! Come la luce-terapia può aiutare nell'Alzheimer

Molti individui lottano con umore basso e mancanza di motivazione durante il tardo autunno e l'inverno. Per alcuni, questi sintomi possono essere indistinguibili dalla depressione. Questa condizione è chiamata 'depressione stagionale' o 'disturbo...

Quando un genitore ha la demenza devi convivere con emozioni complesse

Assistere alla demenza in un genitore è una delle cose più difficili che dobbiamo affrontare come adulti. Vediamo i nostri ex custodi diventare dipendenti e disabili, spesso per un lungo periodo di tempo. Anche nelle prime fasi della malattia, ci...

Ecoterapia: attingere dalla natura per migliorare il benessere

Ben un adulto su sei ogni settimana ha problemi di salute mentale come la depressione o l'ansia. E la cattiva salute mentale non è solo una delle cause più comuni di malattia in tutto il mondo, è anche in aumento. È quindi essenziale trovare il modo per...

Come essere all'altezza della sfida quotidiana del caregiving per l'Alzheimer?

Trova ristoro.Trova ristoro dal chiederti se sei brava/o abbastanza o se offri il tipo 'giusto' di assistenza alla persona cara. Trova ristoro dal confrontarti con altri caregiver o operatori sanitari. Ristoro dalle tue paure, le tue ansie e la tua...

E' tempo di prendere sul serio l'ageismo

“L'ageismo è davvero una cosa reale? Non è triste che con l'età, tutti perdono la loro memoria, la pazienza, l'utilità e il valore e diventano sempre più depressi, scontrosi, inermi, malati, incompetenti, solitari, testardi, poco attraenti e onerosi per...

Il dolore del dimenticare: la perdita di memoria nell'Alzheimer è fonte di sofferenza.

Vagava per i corridoi, alla ricerca di suo marito. Persa e preoccupata. Dov'è? Perché mi ha abbandonato qui? Questo è il dolore di dimenticare.Mia madre ha il morbo di Alzheimer (MA). Ho già scritto su di lei e su mia suocera, anche lei che ha sofferto...

Il mito 'antiossidanti': risparmiare e restare sani scatenando gli antiossidanti interni.

Scegli verdure e frutta colorate e succhi di frutta, nella speranza che i loro antiossidanti distruggano i radicali liberi e combattano l'infiammazione? Prendi costosi integratori antiossidanti o estratti di piante perché promettono di aiutare a...

Qualche consiglio ai caregiver di Alzheimer per l'imminente nuovo anno

Per il caregiver di Alzheimer, è di primaria importanza accettare il paziente nel momento presente.Concentra l'energia sulla persona che sta dietro la malattia invece che su quello che la malattia sta facendo su di lei. La persona con il morbo di...

E' terapeutico per il malato di Alzheimer ascoltare molta musica di Natale nelle feste?

La musica è stata spesso descritta come un linguaggio universale, e gli studi hanno dimostrato che la musica può influenzare le onde cerebrali, la circolazione nel cervello e gli ormoni dello stress.Anche se non ci sono proclami che la musica possa...

Comunicare efficacemente con gli anziani: farli sentire rilevanti e rispettati

Viviamo in una società in cui la generazione post-2a guerra mondiale dei Baby Boomer (nati dal '46 al '64) sta raggiungendo la vecchiaia in numero sempre crescente, e rappresenta una fascia sempre più ampia della popolazione. In molti paesi, gli standard...

Prendersi cura di se stessi dopo i 55 non è come pensi

Cosa ti rode dell'invecchiamento? Il sovrappeso? Le rughe? Le macchie di vecchiaia? Non avere il tempo di fare tutte quelle cose che pensavi che dovresti fare adesso? Ogni giorno ha ancora lo stesso numero di ore che aveva quando avevi 35 anni, ma il...

Bursack: Piccoli gesti possono rassicurare anziani ansiosi o solitari

The old man reading a letterL'anziano che legge una lettera, Fyodor Andreyevich Bronnikov (1827-1902)Cara Carol: Mio padre ha avuto un grave ictus sei mesi fa e ora vive in una casa di cura qui vicino. Papà è sempre stato ansioso, ma dal momento che ha avuto l'ictus e un po' di...

Alzheimer è solo una delle conseguenze della resistenza all'insulina?

insulin resistanceL'epidemia di obesità attuale provoca notevole tormento emotivo e disabilità fisica ed è associata a rischi numerosi e gravi per la salute. Purtroppo, il nostro sistema sanitario nel suo complesso continua a faticare per soddisfare le esigenze mediche e...

Notizie da non perdere

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.