Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


15 cose che forse non sai della demenza

La demenza colpisce milioni di persone, ma esistono ancora molti miti su questa condizione. Se hai una persona cara che soffre di demenza o vuoi semplicemente saperne di più per te, ecco 15 cose interessanti che probabilmente non sai della...

La tua posizione nel sonno influisce molto più di quanto pensi

BrainClearsWasteLateralPositionwebTutti noi abbiamo una posizione preferita per dormire, quella in cui ci sistemiamo felicemente, senza nemmeno pensarci, alla fine di una lunga giornata. Qual è la tua? La mia è sullo stomaco (lo so, è terribile), ma di solito mi metto sulla destra.La...

Perché il deterioramento del lobo frontale danneggia la memoria nella demenza

frontal temporal lobes and hippocampusQuando pensiamo a un episodio della nostra vita, che sia stato prendere un caffè con un amico la scorsa settimana o il nostro viaggio in Europa dell'anno scorso, potremmo trovarci a rivivere a soffiare su quella tazza fumante di cappuccino o ad...

Quando sembra demenza ma è epilessia, una malattia trattabile

patient with epilepsy looking like dementiaGuy Bradley ha avuto la diagnosi di epilessia a 69 anni dopo diverse diagnosi errate di ictus e demenza, con conseguente ritardo nel trattamento. (Foto: Mark Cornelison)Lo scorso settembre, Guy Bradley ha iniziato ad avere episodi di confusione grave e...

I giochi cerebrali sono utili? La risposta va da 'non sappiamo' a 'no'.

Probabilmente hai visto pubblicità di app [applicazioni] che promettono di renderti più intelligente dedicando loro pochi minuti al giorno. È possibile acquistare e scaricare centinaia di programmi di 'brain training' (allenamento cerebrale). Questi...

Motivi per cui la Pfizer non è andata avanti con un potenziale farmaco di Alzheimer

Un americano su 10 di 65 anni e oltre vive con demenza di Alzheimer (MA), ma l'ultima volta che la Food and Drug Administration ha approvato un nuovo farmaco per curare qualcuno di loro è stato circa 16 anni fa. Quel farmaco, il Namenda, può alleviare...

La magia della musica: innumerevoli benefici per corpo e mente

I più antichi strumenti musicali trovati (flauti fatti con osso di uccello e avorio di mammut) hanno più di 42.000 anni; e si è sostenuto che, favorendo la coesione sociale, la musica (dal greco, 'l'arte delle muse') avrebbe potuto aiutare la nostra...

Consigli per gestire mia madre, che ha l'Alzheimer, durante l'estate?

L'estate può portare molte sfide per chi ha il morbo di Alzheimer (MA), soprattutto se ha altre condizioni mediche. Dovrebbero essere messe in atto misure e strategie protettive per gestire le condizioni calde e umide dell'estate.Chi ha l'Alzheimer e...

Possiamo sostenere il genitore in lutto, ma non possiamo togliere il suo dolore

Cara Carol: Mio padre, che era stato caregiver della mamma per anni, è morto improvvisamente per un ictus. Non posso dire di essere sorpreso perché era sotto uno stress enorme cercando di far fronte prima alla malattia della mamma con trattamenti...

Dolore, solitudine e perdita del coniuge

"Ogni vedova si sveglia una mattina, magari dopo anni di lutto puro e incrollabile, per rendersi conto che ha dormito una buona notte di sonno, e sarà in grado di fare colazione, e non sente continuamente il fantasma del marito, ma solo talvolta. Il suo...

Troppe telefonate. L'Alzheimer ostacola le attività quotidiane più semplici.

Barack Obama tired of phone callsHo ricevuto tre telefonate in 30 minuti. Nelle ultime due, lei non ha risposto quando ho detto 'ciao', anche se sentivo dei rumori. Ma non ero preoccupato. La mia parente con il morbo di Alzheimer (MA) a volte mi chiama ripetutamente.Ma la maggior...

E' il trazodone il nuovo farmaco magico per l'Alzheimer?

trazodoneUno dei farmaci più vecchi ed economici della farmacopea internazionale diventerà presto il farmaco che bloccherà l'Alzheimer, il Parkinson e la sclerosi multipla?Il lavoro del laboratorio di Giovanna Mallucci al British Research Council ha dimostrato...

'C'è un disastro ferroviario in arrivo': perché non prevenire invece la demenza?

Ci sono circa 50 milioni di persone nel mondo che vivono con qualche forma di demenza, compreso il morbo di Alzheimer (MA), secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità. Si prevede che questo numero quasi raddoppierà entro il 2030 e triplicherà entro il...

Vermi intestinali sono necessari: combatterli danneggia sistema immunitario e salute mentale

threadworm sem splUna microscopia elettronica a scansione (SEM) colorata di un nematode, parassita dell'intestino tenue in numerosi animali. Foto di Steve Geschmeissner / Science Photo LibraryTi sei mai chiesto perché un bambino su sei ha un disturbo di salute mentale? Uno...

Alcune demenze influenzano soprattutto parola e linguaggio

subtypes of primary progressive aphasiaAree cerebrali influenzate dai vari sottotipi di afasia primaria progressiva.Dopo la memoria, i problemi linguistici sono la lamentela più comune che gli individui e le loro famiglie ci esprimono nella nostra clinica. Ecco un esempio recente:"Con mia...

Togliere i farmaci di Alzheimer nelle fasi avanzate può essere utile per qualcuno

Cara Carol: Leggo la tua rubrica su anziani e medicine, perciò volevo dirti la mia esperienza. Mio marito ha avuto vari problemi di salute durante la sua vita, quindi ha preso molte medicine. Sei anni fa ha sviluppato sintomi di morbo di Alzheimer (MA) e...

L'infiammazione è legata all'Alzheimer?

I ricercatori dicono che è ancora da chiarire se l'infiammazione è il risultato del morbo di Alzheimer (MA) o se il processo infiammatorio ha un ruolo nel suo sviluppo. È probabile che l'infiammazione possa essere sia causa che effetto del disturbo...

Prendersi cura di una persona con demenza: è stressante ma anche gratificante

La demenza è destinata a diventare una delle più grandi sfide globali per la salute della nostra generazione. Solo nel Regno Unito ci sono circa 850.000 persone che vivono con la malattia e si prevede che questa cifra sarà più che doppia entro il...

Potenzia la tua energia cerebrale con i nutrienti giusti

A scuola, a lavoro, nell'educazione dei figli a tempo pieno o nel caregiving, tutti potremmo avere bisogno di un po' di potenza cerebrale extra. Molti fattori possono influenzare la funzione cerebrale - incluso il sonno, l'attività fisica e lo stress - ma...

Sette mosse per superare il senso di solitudine

Hai mai avuto l'esperienza di sentirti solo, come se non ci fosse nessuno in giro e nessuno con cui parlare, mentre sprofondi in uno stato di tristezza o ansia che temi di non riuscire mai a superare? Una simile sensazione ti sommerge qualche volta?Se...

Notizie da non perdere

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Per capire l'Alzheimer, ricercatori di Yale si rivolgono alla guaina di m…

4.07.2025 | Ricerche

L'interruzione degli assoni, la parte simile a una coda nelle cellule nervose che trasme...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.