- 1. Metodo per mappare le lesioni della sostanza bianca vede segni di demenza
- (Ricerche)
- ... sostanza bianca'. L'aumento del numero e delle dimensioni dei punti bianchi intensi, visibili sulle immagini per lo più grige del cervello, sono da tempo legati alla perdita di memoria e ai problemi emotivi, ...
- Creato il 28 Ott 2020
- 2. Salute cognitiva legata all'integrità della sostanza bianc
- (Ricerche)
- ... cognitive e la presenza di demenza, in adulti con sindrome di Down. Lo studio pubblicato in Neurobiology of Aging si è concentrato sulla rilevazione delle variazioni delle connessioni della sostanza ...
- Creato il 10 Apr 2014
- 3. Malattia della sostanza bianca aumenta molto rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- I danni cognitivi causati dalla malattia della sostanza bianca sembrano essere più diffusi di quanto si pensava finora, secondo uno studio pubblicato ieri nel Journal of Neuropsychology della «British ...
- Creato il 28 Feb 2014
- 4. Rete del cervello: l'«impalcatura» della sostanza bianca
- (Ricerche)
- Dei neuroscienziati hanno individuato, per la prima volta sistematicamente, l'«impalcatura» della sostanza bianca del cervello umano, la rete critica di comunicazione che supporta la funzione cerebrale. ...
- Creato il 12 Feb 2014
- 5. Non è solo amiloide: iperintensità della sostanza bianca e Alzheimer
- (Ricerche)
- Nuove scoperte di ricercatori della Columbia University suggeriscono che, assieme ai depositi di amiloide, l'iperintensità della sostanza bianca (WMHs) può essere un secondo fattore richiesto dello sviluppo ...
- Creato il 20 Feb 2013
- 6. Trovati cambiamenti della materia bianca nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- Le aree di danno cerebrale chiamate 'iperintensità della sostanza bianca' sono di solito collegate a problemi di salute vascolare, e anche al morbo di Alzheimer (MA). Ora un nuovo studio, pubblicato ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 7. Problemi con le novità, invecchiando? Colpa della materia bianca
- (Ricerche)
- ... diminuisce con l'età ed è associata ad una riduzione dell'integrità di due specifici percorsi della sostanza bianca che collegano una zona nella corteccia cerebrale chiamata corteccia prefrontale mediale ...
- Creato il 12 Apr 2012
- 8. La materia bianca è danneggiata nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di come la sostanza bianca viene danneggiata nell'Alzheimer, possiamo migliorare le nostre possibilità di sviluppare farmaci per contrastare la patologia. Sebbene i meccanismi della malattia non siano ...
- Creato il 6 Ago 2011
- 9. Il pre-diabete può essere collegato a una salute peggiore del cervello
- (Ricerche)
- ... chiamate 'iperintensità della sostanza bianca' (WMH, white matter hyperintensities), fattori associati entrambi con il deterioramento cognitivo correlato all'età. I ricercatori hanno detto che alcune ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 10. Sei modi per far 'ripartire' il tuo cervello dopo un duro anno di Covi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... influenzare sostanzialmente lo sviluppo e la salute della struttura e della funzione cerebrale. Fornisce i blocchi di costruzione appropriati per il cervello che creano e mantengono le connessioni [tra ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 11. Nuove connessioni: capire le funzioni del cervello ha cambiato la comprensione delle malattie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sostanza grassa chiamata mielina. La mielina supporta la funzione dell'assone (consentendo agli impulsi elettrici di percorrere lunghe distanze) e aumenta la velocità con cui le informazioni possono passare ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 12. Nuovo marcatore di Alzheimer, all'inizio della malattia, potrebbe aprire fronti terapeutic
- (Ricerche)
- ... la degenerazione della sostanza bianca che alimenta le normali funzioni dei circuiti del cervello. "Nel settore c'è un corpo crescente di prove secondo le quali il MA si sviluppa molto prima di quanto ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 13. Alcol legato a calo della salute del cervello, dalla culla alla tomba
- (Ricerche)
- ... sviluppo più carente della sostanza bianca (che è cruciale per l'efficienza del cervello) e deficit da piccoli a moderati in varie funzioni cognitive. E nelle persone anziane, i disturbi da uso di alcool ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 14. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- ... dalla dott.ssa Karolina Wartolowska, docente di ricerca clinica al Centro Prevenzione Ictus e Demenza dell'Università di Oxford, in GB, ha cercato i danni nel cervello denominati 'iperintensità della sostanza ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 15. Metabolismo batteriologico della soia può abbassare rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... un metabolita della soia alimentare creato da alcuni tipi di batteri dell'intestino, evidenziano meno lesioni della sostanza bianca all'interno del cervello. Il primo autore Akira Sekikawa MD/PhD, professore ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 16. Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tratti di sostanza bianca, il cammino si rompe portando a fare passi lenti e corti (non strascicamento), girarsi in diverse fasi, scarso equilibrio, e tendenza a cadere all'indietro. Degli individui ...
- Creato il 1 Set 2020
- 17. Apatia più utile della depressione per prevedere la demenza
- (Ricerche)
- ... suggeriscono che reti simili della sostanza bianca sono alla base della motivazione e della funzione cognitiva nella SVD. Le malattie cerebrovascolari, che possono essere causate da ipertensione e diabete, ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 18. Diversi 'sottotipi' di Alzheimer possono essere collegati a modifiche diverse della Ta
- (Ricerche)
- ... cui primo autore è Simon Dujardin PhD, post-dottorato di ricerca del Mass General, è stato pubblicato su Nature Medicine. I medici sanno da tempo che ci può essere una sostanziale diversità da paziente ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 19. L'esercizio migliora la memoria e aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- ... con livelli bassi di forma fisica sperimentano un deterioramento più veloce delle fibre nervose vitali del cervello chiamate 'sostanza bianca'. Uno studio pubblicato l'anno scorso ha mostrato che l'esercizio ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 20. Mantenere la salute del cuore può proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... sono marcatori tipici della neurodegenerazione correlata alla demenza di Alzheimer. La risonanza magnetica ha anche mostrato un volume maggiore di iperintensità della sostanza bianca, macchie bianche sul ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 21. Studio mostra che cognizione e andatura spesso declinano insieme
- (Ricerche)
- ... cervello che regolano la cognizione e l'andatura”, ha detto il coautore dello studio Sudha Seshadri MD, professore di neurologia della UT. “Un'altra possibilità è un danno alla sostanza bianca nelle regioni ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 22. Come testare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Se tu, o qualcuno altro, sospettate i primi segni di perdita di memoria, ecco come potete scoprire se c'è un problema. Per la demenza non c'è cura, e non si possono sostanzialmente invertire i suoi ...
- Creato il 21 Apr 2020
- 23. Il fumo aumenta il tuo rischio di demenza e declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... bianca del cervello, chiamate 'iperintensità della sostanza bianca'. Le iperintensità della sostanza bianca, rilevate dalla risonanza magnetica, sono associate al declino cognitivo e all'Alzheimer. Questi ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 24. Un cuore debole danneggia anche il cervello
- (Ricerche)
- ... sostanza bianca. La maggior parte della materia grigia costituisce la corteccia cerebrale, altamente convoluta, uno strato da tre a cinque millimetri che riveste il cervello. Qui sono elaborate le capacità ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 25. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e negli Stati Uniti, tutti di circa 10 anni. In entrambi i progetti, una migliore forma fisica è stata associata con più materia bianca nei bambini in sovrappeso e obesi. La sostanza bianca contiene ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 26. Ceramidi prevedono la demenza e le lesioni vascolari cerebrali
- (Ricerche)
- ... si è associato con una riduzione del 27% del rischio di demenza e MA, così come un peso inferiore di lesioni della sostanza bianca nella MRI del cervello. In un'analisi esplorativa di 48 individui con ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 27. Esame del sangue rileva il rischio di una malattia che può indurre ictus e demenza
- (Ricerche)
- ... segni di CSVD sulla RM e il 10% in più di probabilità di segni molto precoci di danni alla sostanza bianca. Inoltre, per ogni fattore di rischio CSVD che aveva una persona (come ipertensione, diabete o ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 28. Risposta immunitaria imprevista nel cervello potrebbe aiutare a trattare le malattie neurologiche
- (Ricerche)
- ... nervoso centrale contiene sia la materia bianca che quella grigia. La sostanza bianca è composta da fibre nervose coperte da mielina, che accelera i segnali tra i neuroni e permette al cervello di inviare ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 29. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... con ictus, dice quanto sangue scorre nel cervello dei partecipanti allo studio, dice Yanasak. Lo scanner permette in sostanza di misurare il flusso di sangue attraverso i minuscoli capillari che alimentano ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 30. Un cervello più grande ha prestazioni migliori?
- (Ricerche)
- ... sociale e cognitivo), potrebbero avere un declino cognitivo trascurato o male interpretato se i medici non considerano anche la loro connettività della sostanza bianca. Bender, e i colleghi della Harvard ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 31. Preoccupato per lesioni cerebrali e demenza? Controlla questo numero della pressione
- (Ricerche)
- ... il legame tra i punteggi della pressione del sangue e il numero e la posizione di queste cicatrici del cervello, chiamate 'lesioni della sostanza bianca', in 1.205 donne e uomini over-50 (due terzi dei ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 32. Dalla depressione all'Alzheimer: il potere curativo della danz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... movimenti nello spazio, in coordinamento con la musica. In altre parole, richiede un impegno fisico e cognitivo sostanziale e, come tale, dovrebbe migliorare non solo il tono muscolare, la forza, l'equilibrio ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 33. Demenza e disturbi alimentari: un problema di memoria (semantica)
- (Ricerche)
- ... specifiche porzioni della sostanza bianca. La sostanza bianca, che nel cervello si trova sotto la corteccia, è costituita da fasci di fibre nervose che mettono in comunicazione le diverse parti del ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 34. Controllo più aggressivo della pressione fa bene al cervello degli anziani
- (Ricerche)
- ... la mobilità degli anziani, nonché la funzione cognitiva e la progressione della sostanza bianca nel loro cervello, con la risonanza magnetica (MRI), e hanno monitorato l'insorgenza di eventuali eventi avversi. ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 35. Danni alla mielina possono contribuire al deficit di apprendimento
- (Ricerche)
- ... delle attività neuronali. Ciò potrebbe contribuire a migliorare le terapie per le malattie neurologiche (come l'Alzheimer) e psichiatriche in cui è compromessa la funzione della sostanza bianca. La ricerca ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 36. Inquinamento dell'aria nelle megalopoli è legato a declino cognitivo dei bambini, Alzheimer e mort
- (Denuncia & advocacy)
- ... tipi di immagini di specifiche regioni del cervello. Declino cognitivo sostanziale nel cervello di bambini Abbiamo trovato che i bambini da Città del Messico avevano un declino cognitivo sostanziale ...
- Creato il 26 Set 2019
- 37. L'esercizio potrebbe rallentare gli effetti fulminanti dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... sperimentato un deterioramento più veloce delle fibre nervose vitali del cervello chiamate sostanza bianca. Una ricerca sui topi ha dimostrato in modo simile che l'esercizio è correlato a un deterioramento ...
- Creato il 18 Set 2019
- 38. Gli adulti fisicamente più in forma hanno anche un cervello migliore
- (Ricerche)
- ... della sostanza bianca nel cervello (sappiamo che la sostanza bianca sana migliora il velocità e la qualità delle connessioni nervose nel cervello). Repple ha continuato dicendo: "Ci ha sorpreso vedere ...
- Creato il 10 Set 2019
- 39. Maggiore controllo della pressione collegato a salute migliore del cervello
- (Ricerche)
- ... della pressione - avevano una piccola, ma significativamente inferiore, quantità di lesioni alla sostanza bianca del cervello, ma una diminuzione leggermente maggiore del volume del cervello rispetto a ...
- Creato il 14 Ago 2019
- 40. L'esercizio fisico regolare può rallentare il declino nei soggetti a rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... forma aerobica. In linea con studi precedenti, i ricercatori hanno nuovamente scoperto che un indicatore del MA, chiamato 'iperintensità della sostanza bianca', aumenta significativamente nel cervello con ...
- Creato il 12 Ago 2019
- 41. Anziani possono avere un declino del cervello prima di rendersene conto
- (Ricerche)
- ... anche altre scansioni per misurare l'integrità delle connessioni tra le aree cerebrali, chiamate 'tratti di sostanza bianca'. L'attività ha confrontato la capacità dei partecipanti di inibire le informazioni ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 42. Un ARB al giorno toglie la demenza di torno?
- (Ricerche)
- ... ARB che attraversano BBB hanno migliorato i risultati relativi alla memoria a lungo termine e un volume minore di iperintensità della sostanza bianca. I ricercatori hanno concluso che gli ARB, in particolare ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 43. Alzheimer, Parkinson e la nuova speranza dalla scienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ciò è dovuto al fatto che è densamente popolata da neuroni altamente interconnessi che producono dopamina, molti dei quali sono scarsamente isolati o completamente non isolati. La mielina, la sostanza ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 44. Rilevare gli effetti dannosi della demenza prima che sia troppo tardi
- (Ricerche)
- ... "Una ragione per cui questo potrebbe accadere è che quelle aree potrebbero essere collegate a tratti di sostanza bianca", che facilitano la comunicazione tra le diverse regioni del cervello. "Quando un'area ...
- Creato il 14 Mag 2019
- 45. Vuoi mantenere il volume del cervello? Continua a camminare
- (Ricerche)
- ... volume cerebrale della materia grigia e l'integrità della sostanza bianca per tutta la vita. Inoltre, rimanere fisicamente attivi con l'avanzare dell'età può aiutare a prevenire l'insorgenza di demenza e declino ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 46. Capire meglio la demenza provocata da fibrillazione atriale
- (Ricerche)
- ... ricercatori hanno preso nota della presenza di infarti cerebrali subclinici, dimensione del sulco e dei ventricoli, del volume di iperintensità della sostanza bianca e volume totale del cervello. Chen ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 47. La mappa completa di come l'Alzheimer colpisce il cervell
- (Ricerche)
- ... mielina, quindi i ricercatori hanno eseguito un'analisi della sostanza bianca dei pazienti, che è composta principalmente da assoni mielinizzati. Usando un set di risonanze magnetiche su 500 soggetti aggiuntivi ...
- Creato il 2 Mag 2019
- 48. 6 modi scientifici per aumentare la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... frutta e verdura sana ha dimostrato di prevedere delle migliori prestazioni nei test cognitivi e di memoria e livelli più elevati di sostanze chimiche sane del cervello. Le noci contengono magnesio, che ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 49. Fumo, pressione alta, diabete e obesità: tutti legati a un cervello malsano
- (Ricerche)
- ... media, quelli con il rischio vascolare più alto avevano circa 18 ml, quasi il 3% in meno di volume di materia grigia, e una volta e mezza il danno alla loro sostanza bianca - il tessuto connettivo del ...
- Creato il 12 Mar 2019
- 50. Cerchi la fonte della giovinezza? 10 suggerimenti per ritardare la vecchiaia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possono persino ammorbidire le zone ruvide della pelle e alleggerire le macchie marroni causate dall'esposizione al sole. I retinoidi funzionano aumentando la produzione di collagene della pelle (la sostanza ...
- Creato il 1 Mar 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: