- 1. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- La malattia dei vasi sanguigni microscopici che alimentano la sostanza bianca del nostro cervello è associata a una funzione cognitiva peggiore e a deficit di memoria negli individui con morbo di Alzheimer ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 2. Metodo per mappare le lesioni della sostanza bianca vede segni di demenza
- (Ricerche)
- ... sostanza bianca'. L'aumento del numero e delle dimensioni dei punti bianchi intensi, visibili sulle immagini per lo più grige del cervello, sono da tempo legati alla perdita di memoria e ai problemi emotivi, ...
- Creato il 28 Ott 2020
- 3. Salute cognitiva legata all'integrità della sostanza bianc
- (Ricerche)
- ... cognitive e la presenza di demenza, in adulti con sindrome di Down. Lo studio pubblicato in Neurobiology of Aging si è concentrato sulla rilevazione delle variazioni delle connessioni della sostanza ...
- Creato il 10 Apr 2014
- 4. Malattia della sostanza bianca aumenta molto rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- I danni cognitivi causati dalla malattia della sostanza bianca sembrano essere più diffusi di quanto si pensava finora, secondo uno studio pubblicato ieri nel Journal of Neuropsychology della «British ...
- Creato il 28 Feb 2014
- 5. Rete del cervello: l'«impalcatura» della sostanza bianca
- (Ricerche)
- Dei neuroscienziati hanno individuato, per la prima volta sistematicamente, l'«impalcatura» della sostanza bianca del cervello umano, la rete critica di comunicazione che supporta la funzione cerebrale. ...
- Creato il 12 Feb 2014
- 6. Non è solo amiloide: iperintensità della sostanza bianca e Alzheimer
- (Ricerche)
- Nuove scoperte di ricercatori della Columbia University suggeriscono che, assieme ai depositi di amiloide, l'iperintensità della sostanza bianca (WMHs) può essere un secondo fattore richiesto dello sviluppo ...
- Creato il 20 Feb 2013
- 7. Trovati cambiamenti della materia bianca nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- Le aree di danno cerebrale chiamate 'iperintensità della sostanza bianca' sono di solito collegate a problemi di salute vascolare, e anche al morbo di Alzheimer (MA). Ora un nuovo studio, pubblicato ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 8. Problemi con le novità, invecchiando? Colpa della materia bianca
- (Ricerche)
- ... diminuisce con l'età ed è associata ad una riduzione dell'integrità di due specifici percorsi della sostanza bianca che collegano una zona nella corteccia cerebrale chiamata corteccia prefrontale mediale ...
- Creato il 12 Apr 2012
- 9. La materia bianca è danneggiata nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di come la sostanza bianca viene danneggiata nell'Alzheimer, possiamo migliorare le nostre possibilità di sviluppare farmaci per contrastare la patologia. Sebbene i meccanismi della malattia non siano ...
- Creato il 6 Ago 2011
- 10. Malattia cardiovascolare in gioventù legata a minore salute cerebrale in mezza età
- (Ricerche)
- ... e l'ipertensione, i ricercatori hanno scoperto che la malattia cardiovascolare precoce era associata a più iperintensità della materia bianca nel cervello e a maggiore diffusività media della sostanza bianca, ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 11. Studio clinico del farmaco lecanemab per l'Alzheimer sembra promettent
- (Esperienze & Opinioni)
- ... amiloidi che si raggruppano insieme ad altre sostanze per formare placche nel cervello delle persone con MA. La maggior parte dei ricercatori ritiene che le placche si formino prima e che danneggino le ...
- Creato il 11 Dic 2022
- 12. Il cammino forma la struttura del cervello che invecchia e l'acutezza mental
- (Ricerche)
- ... mostrato un assottigliamento della sostanza bianca e un declino dei punteggi cognitivi. I risultati (e quelli di studi simili) indicano che la materia bianca rimane malleabile e attiva, indipendentemente ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 13. Solitudine associata ad un aumento del rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... a una funzione esecutiva più carente, a un volume cerebrale totale inferiore e a più lesioni della sostanza bianca, tutti indicatori di vulnerabilità al declino cognitivo. Fonte: New ...
- Creato il 8 Feb 2022
- 14. Farmaco per ictus è promettente per trattare Alzheimer e demenza
- (Ricerche)
- ... che conduce al deterioramento cognitivo. La scoperta aumenta l'elenco già sostanziale di benefici del 3K3A-APC già visti nei topi modello di MA. Uno studio precedente nei topi aveva dimostrato che il ...
- Creato il 8 Dic 2021
- 15. Il nuovo 'anziano': l'età è negli occhi di chi guard
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ancora un trattamento efficace per l'Alzheimer. In più, ci sono da 6 a 8 milioni di noi oltre i 65 anni che hanno un disturbo mentale o abusano di sostanze. E molti anziani sono sovraccaricati di prescrizioni ...
- Creato il 26 Set 2021
- 16. E se l'Alzheimer non fosse curabile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possiamo anche migliorare sostanzialmente i sistemi che si prendono cura delle persone con demenza e le loro famiglie. In definitiva, anche in mancanza di una cura per il MA, rimane molto che possiamo ...
- Creato il 6 Set 2021
- 17. Test LIBRA potrebbe essere un modo per determinare il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... di vita responsabili", ha detto l'autore senior dello studio Sebastian Köhler PhD, dell'Università di Maastricht in Olanda. "Il nostro studio ha scoperto che una parte sostanziale dei cambiamenti cerebrali ...
- Creato il 5 Set 2021
- 18. Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca. La materia bianca è composta da assoni mielinati che collegano diverse parti del cervello. Generano segnali ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 19. Esercizio aerobico aiuta la funzione cognitiva degli anziani
- (Ricerche)
- ... probabilmente supportando strutture cerebrali responsabili della memoria e dell'apprendimento. "L'associazione positiva tra CTSB e cognizione, e la sostanziale modulazione dei metaboliti lipidi implicati ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 20. Terapia con staminali promuove il recupero da ictus e demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... nostra terapia cellulare ha viaggiato verso le aree danneggiate del cervello e hanno secreto sostanze chimiche, chiamate fattori di crescita, che hanno stimolato le cellule staminali del cervello a lanciare ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 21. Isolamento del cablaggio del cervello è il fattore principale del deterioramento del cervello da età
- (Ricerche)
- Un nuovo studio guidato dall'Università di Portsmouth ha individuato uno dei principali fattori del deterioramento del cervello correlato all'età: la perdita di una sostanza chiamata mielina. La mielina ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 22. Il pre-diabete può essere collegato a una salute peggiore del cervello
- (Ricerche)
- ... chiamate 'iperintensità della sostanza bianca' (WMH, white matter hyperintensities), fattori associati entrambi con il deterioramento cognitivo correlato all'età. I ricercatori hanno detto che alcune ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 23. Sei modi per far 'ripartire' il tuo cervello dopo un duro anno di Covi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... influenzare sostanzialmente lo sviluppo e la salute della struttura e della funzione cerebrale. Fornisce i blocchi di costruzione appropriati per il cervello che creano e mantengono le connessioni [tra ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 24. Nuove connessioni: capire le funzioni del cervello ha cambiato la comprensione delle malattie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sostanza grassa chiamata mielina. La mielina supporta la funzione dell'assone (consentendo agli impulsi elettrici di percorrere lunghe distanze) e aumenta la velocità con cui le informazioni possono passare ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 25. Nuovo marcatore di Alzheimer, all'inizio della malattia, potrebbe aprire fronti terapeutic
- (Ricerche)
- ... la degenerazione della sostanza bianca che alimenta le normali funzioni dei circuiti del cervello. "Nel settore c'è un corpo crescente di prove secondo le quali il MA si sviluppa molto prima di quanto ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 26. Alcol legato a calo della salute del cervello, dalla culla alla tomba
- (Ricerche)
- ... sviluppo più carente della sostanza bianca (che è cruciale per l'efficienza del cervello) e deficit da piccoli a moderati in varie funzioni cognitive. E nelle persone anziane, i disturbi da uso di alcool ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 27. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- ... dalla dott.ssa Karolina Wartolowska, docente di ricerca clinica al Centro Prevenzione Ictus e Demenza dell'Università di Oxford, in GB, ha cercato i danni nel cervello denominati 'iperintensità della sostanza ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 28. Metabolismo batteriologico della soia può abbassare rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... un metabolita della soia alimentare creato da alcuni tipi di batteri dell'intestino, evidenziano meno lesioni della sostanza bianca all'interno del cervello. Il primo autore Akira Sekikawa MD/PhD, professore ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 29. Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tratti di sostanza bianca, il cammino si rompe portando a fare passi lenti e corti (non strascicamento), girarsi in diverse fasi, scarso equilibrio, e tendenza a cadere all'indietro. Degli individui ...
- Creato il 1 Set 2020
- 30. Apatia più utile della depressione per prevedere la demenza
- (Ricerche)
- ... suggeriscono che reti simili della sostanza bianca sono alla base della motivazione e della funzione cognitiva nella SVD. Le malattie cerebrovascolari, che possono essere causate da ipertensione e diabete, ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 31. Diversi 'sottotipi' di Alzheimer possono essere collegati a modifiche diverse della Ta
- (Ricerche)
- ... cui primo autore è Simon Dujardin PhD, post-dottorato di ricerca del Mass General, è stato pubblicato su Nature Medicine. I medici sanno da tempo che ci può essere una sostanziale diversità da paziente ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 32. L'esercizio migliora la memoria e aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- ... con livelli bassi di forma fisica sperimentano un deterioramento più veloce delle fibre nervose vitali del cervello chiamate 'sostanza bianca'. Uno studio pubblicato l'anno scorso ha mostrato che l'esercizio ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 33. Mantenere la salute del cuore può proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... sono marcatori tipici della neurodegenerazione correlata alla demenza di Alzheimer. La risonanza magnetica ha anche mostrato un volume maggiore di iperintensità della sostanza bianca, macchie bianche sul ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 34. Studio mostra che cognizione e andatura spesso declinano insieme
- (Ricerche)
- ... cervello che regolano la cognizione e l'andatura”, ha detto il coautore dello studio Sudha Seshadri MD, professore di neurologia della UT. “Un'altra possibilità è un danno alla sostanza bianca nelle regioni ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 35. Come testare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Se tu, o qualcuno altro, sospettate i primi segni di perdita di memoria, ecco come potete scoprire se c'è un problema. Per la demenza non c'è cura, e non si possono sostanzialmente invertire i suoi ...
- Creato il 21 Apr 2020
- 36. Il fumo aumenta il tuo rischio di demenza e declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... bianca del cervello, chiamate 'iperintensità della sostanza bianca'. Le iperintensità della sostanza bianca, rilevate dalla risonanza magnetica, sono associate al declino cognitivo e all'Alzheimer. Questi ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 37. Un cuore debole danneggia anche il cervello
- (Ricerche)
- ... sostanza bianca. La maggior parte della materia grigia costituisce la corteccia cerebrale, altamente convoluta, uno strato da tre a cinque millimetri che riveste il cervello. Qui sono elaborate le capacità ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 38. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e negli Stati Uniti, tutti di circa 10 anni. In entrambi i progetti, una migliore forma fisica è stata associata con più materia bianca nei bambini in sovrappeso e obesi. La sostanza bianca contiene ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 39. Ceramidi prevedono la demenza e le lesioni vascolari cerebrali
- (Ricerche)
- ... si è associato con una riduzione del 27% del rischio di demenza e MA, così come un peso inferiore di lesioni della sostanza bianca nella MRI del cervello. In un'analisi esplorativa di 48 individui con ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 40. Esame del sangue rileva il rischio di una malattia che può indurre ictus e demenza
- (Ricerche)
- ... segni di CSVD sulla RM e il 10% in più di probabilità di segni molto precoci di danni alla sostanza bianca. Inoltre, per ogni fattore di rischio CSVD che aveva una persona (come ipertensione, diabete o ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 41. Risposta immunitaria imprevista nel cervello potrebbe aiutare a trattare le malattie neurologiche
- (Ricerche)
- ... nervoso centrale contiene sia la materia bianca che quella grigia. La sostanza bianca è composta da fibre nervose coperte da mielina, che accelera i segnali tra i neuroni e permette al cervello di inviare ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 42. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... con ictus, dice quanto sangue scorre nel cervello dei partecipanti allo studio, dice Yanasak. Lo scanner permette in sostanza di misurare il flusso di sangue attraverso i minuscoli capillari che alimentano ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 43. Un cervello più grande ha prestazioni migliori?
- (Ricerche)
- ... sociale e cognitivo), potrebbero avere un declino cognitivo trascurato o male interpretato se i medici non considerano anche la loro connettività della sostanza bianca. Bender, e i colleghi della Harvard ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 44. Preoccupato per lesioni cerebrali e demenza? Controlla questo numero della pressione
- (Ricerche)
- ... il legame tra i punteggi della pressione del sangue e il numero e la posizione di queste cicatrici del cervello, chiamate 'lesioni della sostanza bianca', in 1.205 donne e uomini over-50 (due terzi dei ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 45. Dalla depressione all'Alzheimer: il potere curativo della danz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... movimenti nello spazio, in coordinamento con la musica. In altre parole, richiede un impegno fisico e cognitivo sostanziale e, come tale, dovrebbe migliorare non solo il tono muscolare, la forza, l'equilibrio ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 46. Demenza e disturbi alimentari: un problema di memoria (semantica)
- (Ricerche)
- ... specifiche porzioni della sostanza bianca. La sostanza bianca, che nel cervello si trova sotto la corteccia, è costituita da fasci di fibre nervose che mettono in comunicazione le diverse parti del ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 47. Controllo più aggressivo della pressione fa bene al cervello degli anziani
- (Ricerche)
- ... la mobilità degli anziani, nonché la funzione cognitiva e la progressione della sostanza bianca nel loro cervello, con la risonanza magnetica (MRI), e hanno monitorato l'insorgenza di eventuali eventi avversi. ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 48. Danni alla mielina possono contribuire al deficit di apprendimento
- (Ricerche)
- ... delle attività neuronali. Ciò potrebbe contribuire a migliorare le terapie per le malattie neurologiche (come l'Alzheimer) e psichiatriche in cui è compromessa la funzione della sostanza bianca. La ricerca ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 49. Inquinamento dell'aria nelle megalopoli è legato a declino cognitivo dei bambini, Alzheimer e mort
- (Denuncia & advocacy)
- ... tipi di immagini di specifiche regioni del cervello. Declino cognitivo sostanziale nel cervello di bambini Abbiamo trovato che i bambini da Città del Messico avevano un declino cognitivo sostanziale ...
- Creato il 26 Set 2019
- 50. L'esercizio potrebbe rallentare gli effetti fulminanti dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... sperimentato un deterioramento più veloce delle fibre nervose vitali del cervello chiamate sostanza bianca. Una ricerca sui topi ha dimostrato in modo simile che l'esercizio è correlato a un deterioramento ...
- Creato il 18 Set 2019
- 51. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- La malattia dei vasi sanguigni microscopici che alimentano la sostanza bianca del nostro cervello è associata a una funzione cognitiva peggiore e a deficit di memoria negli individui con morbo di Alzheimer ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 52. Metodo per mappare le lesioni della sostanza bianca vede segni di demenza
- (Ricerche)
- ... sostanza bianca'. L'aumento del numero e delle dimensioni dei punti bianchi intensi, visibili sulle immagini per lo più grige del cervello, sono da tempo legati alla perdita di memoria e ai problemi emotivi, ...
- Creato il 28 Ott 2020
- 53. Salute cognitiva legata all'integrità della sostanza bianc
- (Ricerche)
- ... cognitive e la presenza di demenza, in adulti con sindrome di Down. Lo studio pubblicato in Neurobiology of Aging si è concentrato sulla rilevazione delle variazioni delle connessioni della sostanza ...
- Creato il 10 Apr 2014
- 54. Malattia della sostanza bianca aumenta molto rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- I danni cognitivi causati dalla malattia della sostanza bianca sembrano essere più diffusi di quanto si pensava finora, secondo uno studio pubblicato ieri nel Journal of Neuropsychology della «British ...
- Creato il 28 Feb 2014
- 55. Rete del cervello: l'«impalcatura» della sostanza bianca
- (Ricerche)
- Dei neuroscienziati hanno individuato, per la prima volta sistematicamente, l'«impalcatura» della sostanza bianca del cervello umano, la rete critica di comunicazione che supporta la funzione cerebrale. ...
- Creato il 12 Feb 2014
- 56. Non è solo amiloide: iperintensità della sostanza bianca e Alzheimer
- (Ricerche)
- Nuove scoperte di ricercatori della Columbia University suggeriscono che, assieme ai depositi di amiloide, l'iperintensità della sostanza bianca (WMHs) può essere un secondo fattore richiesto dello sviluppo ...
- Creato il 20 Feb 2013
- 57. Trovati cambiamenti della materia bianca nella demenza frontotemporale
- (Ricerche)
- Le aree di danno cerebrale chiamate 'iperintensità della sostanza bianca' sono di solito collegate a problemi di salute vascolare, e anche al morbo di Alzheimer (MA). Ora un nuovo studio, pubblicato ...
- Creato il 18 Feb 2021
- 58. Problemi con le novità, invecchiando? Colpa della materia bianca
- (Ricerche)
- ... diminuisce con l'età ed è associata ad una riduzione dell'integrità di due specifici percorsi della sostanza bianca che collegano una zona nella corteccia cerebrale chiamata corteccia prefrontale mediale ...
- Creato il 12 Apr 2012
- 59. La materia bianca è danneggiata nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di come la sostanza bianca viene danneggiata nell'Alzheimer, possiamo migliorare le nostre possibilità di sviluppare farmaci per contrastare la patologia. Sebbene i meccanismi della malattia non siano ...
- Creato il 6 Ago 2011
- 60. Malattia cardiovascolare in gioventù legata a minore salute cerebrale in mezza età
- (Ricerche)
- ... e l'ipertensione, i ricercatori hanno scoperto che la malattia cardiovascolare precoce era associata a più iperintensità della materia bianca nel cervello e a maggiore diffusività media della sostanza bianca, ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 61. Studio clinico del farmaco lecanemab per l'Alzheimer sembra promettent
- (Esperienze & Opinioni)
- ... amiloidi che si raggruppano insieme ad altre sostanze per formare placche nel cervello delle persone con MA. La maggior parte dei ricercatori ritiene che le placche si formino prima e che danneggino le ...
- Creato il 11 Dic 2022
- 62. Il cammino forma la struttura del cervello che invecchia e l'acutezza mental
- (Ricerche)
- ... mostrato un assottigliamento della sostanza bianca e un declino dei punteggi cognitivi. I risultati (e quelli di studi simili) indicano che la materia bianca rimane malleabile e attiva, indipendentemente ...
- Creato il 14 Lug 2022
- 63. Solitudine associata ad un aumento del rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... a una funzione esecutiva più carente, a un volume cerebrale totale inferiore e a più lesioni della sostanza bianca, tutti indicatori di vulnerabilità al declino cognitivo. Fonte: New ...
- Creato il 8 Feb 2022
- 64. Farmaco per ictus è promettente per trattare Alzheimer e demenza
- (Ricerche)
- ... che conduce al deterioramento cognitivo. La scoperta aumenta l'elenco già sostanziale di benefici del 3K3A-APC già visti nei topi modello di MA. Uno studio precedente nei topi aveva dimostrato che il ...
- Creato il 8 Dic 2021
- 65. Il nuovo 'anziano': l'età è negli occhi di chi guard
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ancora un trattamento efficace per l'Alzheimer. In più, ci sono da 6 a 8 milioni di noi oltre i 65 anni che hanno un disturbo mentale o abusano di sostanze. E molti anziani sono sovraccaricati di prescrizioni ...
- Creato il 26 Set 2021
- 66. E se l'Alzheimer non fosse curabile
- (Esperienze & Opinioni)
- ... possiamo anche migliorare sostanzialmente i sistemi che si prendono cura delle persone con demenza e le loro famiglie. In definitiva, anche in mancanza di una cura per il MA, rimane molto che possiamo ...
- Creato il 6 Set 2021
- 67. Test LIBRA potrebbe essere un modo per determinare il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... di vita responsabili", ha detto l'autore senior dello studio Sebastian Köhler PhD, dell'Università di Maastricht in Olanda. "Il nostro studio ha scoperto che una parte sostanziale dei cambiamenti cerebrali ...
- Creato il 5 Set 2021
- 68. Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca. La materia bianca è composta da assoni mielinati che collegano diverse parti del cervello. Generano segnali ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 69. Esercizio aerobico aiuta la funzione cognitiva degli anziani
- (Ricerche)
- ... probabilmente supportando strutture cerebrali responsabili della memoria e dell'apprendimento. "L'associazione positiva tra CTSB e cognizione, e la sostanziale modulazione dei metaboliti lipidi implicati ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 70. Terapia con staminali promuove il recupero da ictus e demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... nostra terapia cellulare ha viaggiato verso le aree danneggiate del cervello e hanno secreto sostanze chimiche, chiamate fattori di crescita, che hanno stimolato le cellule staminali del cervello a lanciare ...
- Creato il 26 Apr 2021
- 71. Isolamento del cablaggio del cervello è il fattore principale del deterioramento del cervello da età
- (Ricerche)
- Un nuovo studio guidato dall'Università di Portsmouth ha individuato uno dei principali fattori del deterioramento del cervello correlato all'età: la perdita di una sostanza chiamata mielina. La mielina ...
- Creato il 10 Mar 2021
- 72. Il pre-diabete può essere collegato a una salute peggiore del cervello
- (Ricerche)
- ... chiamate 'iperintensità della sostanza bianca' (WMH, white matter hyperintensities), fattori associati entrambi con il deterioramento cognitivo correlato all'età. I ricercatori hanno detto che alcune ...
- Creato il 12 Feb 2021
- 73. Sei modi per far 'ripartire' il tuo cervello dopo un duro anno di Covi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... influenzare sostanzialmente lo sviluppo e la salute della struttura e della funzione cerebrale. Fornisce i blocchi di costruzione appropriati per il cervello che creano e mantengono le connessioni [tra ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 74. Nuove connessioni: capire le funzioni del cervello ha cambiato la comprensione delle malattie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sostanza grassa chiamata mielina. La mielina supporta la funzione dell'assone (consentendo agli impulsi elettrici di percorrere lunghe distanze) e aumenta la velocità con cui le informazioni possono passare ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 75. Nuovo marcatore di Alzheimer, all'inizio della malattia, potrebbe aprire fronti terapeutic
- (Ricerche)
- ... la degenerazione della sostanza bianca che alimenta le normali funzioni dei circuiti del cervello. "Nel settore c'è un corpo crescente di prove secondo le quali il MA si sviluppa molto prima di quanto ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 76. Alcol legato a calo della salute del cervello, dalla culla alla tomba
- (Ricerche)
- ... sviluppo più carente della sostanza bianca (che è cruciale per l'efficienza del cervello) e deficit da piccoli a moderati in varie funzioni cognitive. E nelle persone anziane, i disturbi da uso di alcool ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 77. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- ... dalla dott.ssa Karolina Wartolowska, docente di ricerca clinica al Centro Prevenzione Ictus e Demenza dell'Università di Oxford, in GB, ha cercato i danni nel cervello denominati 'iperintensità della sostanza ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 78. Metabolismo batteriologico della soia può abbassare rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... un metabolita della soia alimentare creato da alcuni tipi di batteri dell'intestino, evidenziano meno lesioni della sostanza bianca all'interno del cervello. Il primo autore Akira Sekikawa MD/PhD, professore ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 79. Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tratti di sostanza bianca, il cammino si rompe portando a fare passi lenti e corti (non strascicamento), girarsi in diverse fasi, scarso equilibrio, e tendenza a cadere all'indietro. Degli individui ...
- Creato il 1 Set 2020
- 80. Apatia più utile della depressione per prevedere la demenza
- (Ricerche)
- ... suggeriscono che reti simili della sostanza bianca sono alla base della motivazione e della funzione cognitiva nella SVD. Le malattie cerebrovascolari, che possono essere causate da ipertensione e diabete, ...
- Creato il 14 Lug 2020
- 81. Diversi 'sottotipi' di Alzheimer possono essere collegati a modifiche diverse della Ta
- (Ricerche)
- ... cui primo autore è Simon Dujardin PhD, post-dottorato di ricerca del Mass General, è stato pubblicato su Nature Medicine. I medici sanno da tempo che ci può essere una sostanziale diversità da paziente ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 82. L'esercizio migliora la memoria e aumenta il flusso di sangue al cervell
- (Ricerche)
- ... con livelli bassi di forma fisica sperimentano un deterioramento più veloce delle fibre nervose vitali del cervello chiamate 'sostanza bianca'. Uno studio pubblicato l'anno scorso ha mostrato che l'esercizio ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 83. Mantenere la salute del cuore può proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... sono marcatori tipici della neurodegenerazione correlata alla demenza di Alzheimer. La risonanza magnetica ha anche mostrato un volume maggiore di iperintensità della sostanza bianca, macchie bianche sul ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 84. Studio mostra che cognizione e andatura spesso declinano insieme
- (Ricerche)
- ... cervello che regolano la cognizione e l'andatura”, ha detto il coautore dello studio Sudha Seshadri MD, professore di neurologia della UT. “Un'altra possibilità è un danno alla sostanza bianca nelle regioni ...
- Creato il 6 Mag 2020
- 85. Come testare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Se tu, o qualcuno altro, sospettate i primi segni di perdita di memoria, ecco come potete scoprire se c'è un problema. Per la demenza non c'è cura, e non si possono sostanzialmente invertire i suoi ...
- Creato il 21 Apr 2020
- 86. Il fumo aumenta il tuo rischio di demenza e declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... bianca del cervello, chiamate 'iperintensità della sostanza bianca'. Le iperintensità della sostanza bianca, rilevate dalla risonanza magnetica, sono associate al declino cognitivo e all'Alzheimer. Questi ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 87. Un cuore debole danneggia anche il cervello
- (Ricerche)
- ... sostanza bianca. La maggior parte della materia grigia costituisce la corteccia cerebrale, altamente convoluta, uno strato da tre a cinque millimetri che riveste il cervello. Qui sono elaborate le capacità ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 88. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e negli Stati Uniti, tutti di circa 10 anni. In entrambi i progetti, una migliore forma fisica è stata associata con più materia bianca nei bambini in sovrappeso e obesi. La sostanza bianca contiene ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 89. Ceramidi prevedono la demenza e le lesioni vascolari cerebrali
- (Ricerche)
- ... si è associato con una riduzione del 27% del rischio di demenza e MA, così come un peso inferiore di lesioni della sostanza bianca nella MRI del cervello. In un'analisi esplorativa di 48 individui con ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 90. Esame del sangue rileva il rischio di una malattia che può indurre ictus e demenza
- (Ricerche)
- ... segni di CSVD sulla RM e il 10% in più di probabilità di segni molto precoci di danni alla sostanza bianca. Inoltre, per ogni fattore di rischio CSVD che aveva una persona (come ipertensione, diabete o ...
- Creato il 4 Feb 2020
- 91. Risposta immunitaria imprevista nel cervello potrebbe aiutare a trattare le malattie neurologiche
- (Ricerche)
- ... nervoso centrale contiene sia la materia bianca che quella grigia. La sostanza bianca è composta da fibre nervose coperte da mielina, che accelera i segnali tra i neuroni e permette al cervello di inviare ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 92. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Ricerche)
- ... con ictus, dice quanto sangue scorre nel cervello dei partecipanti allo studio, dice Yanasak. Lo scanner permette in sostanza di misurare il flusso di sangue attraverso i minuscoli capillari che alimentano ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 93. Un cervello più grande ha prestazioni migliori?
- (Ricerche)
- ... sociale e cognitivo), potrebbero avere un declino cognitivo trascurato o male interpretato se i medici non considerano anche la loro connettività della sostanza bianca. Bender, e i colleghi della Harvard ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 94. Preoccupato per lesioni cerebrali e demenza? Controlla questo numero della pressione
- (Ricerche)
- ... il legame tra i punteggi della pressione del sangue e il numero e la posizione di queste cicatrici del cervello, chiamate 'lesioni della sostanza bianca', in 1.205 donne e uomini over-50 (due terzi dei ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 95. Dalla depressione all'Alzheimer: il potere curativo della danz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... movimenti nello spazio, in coordinamento con la musica. In altre parole, richiede un impegno fisico e cognitivo sostanziale e, come tale, dovrebbe migliorare non solo il tono muscolare, la forza, l'equilibrio ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 96. Demenza e disturbi alimentari: un problema di memoria (semantica)
- (Ricerche)
- ... specifiche porzioni della sostanza bianca. La sostanza bianca, che nel cervello si trova sotto la corteccia, è costituita da fasci di fibre nervose che mettono in comunicazione le diverse parti del ...
- Creato il 18 Ott 2019
- 97. Controllo più aggressivo della pressione fa bene al cervello degli anziani
- (Ricerche)
- ... la mobilità degli anziani, nonché la funzione cognitiva e la progressione della sostanza bianca nel loro cervello, con la risonanza magnetica (MRI), e hanno monitorato l'insorgenza di eventuali eventi avversi. ...
- Creato il 17 Ott 2019
- 98. Danni alla mielina possono contribuire al deficit di apprendimento
- (Ricerche)
- ... delle attività neuronali. Ciò potrebbe contribuire a migliorare le terapie per le malattie neurologiche (come l'Alzheimer) e psichiatriche in cui è compromessa la funzione della sostanza bianca. La ricerca ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 99. Inquinamento dell'aria nelle megalopoli è legato a declino cognitivo dei bambini, Alzheimer e mort
- (Denuncia & advocacy)
- ... tipi di immagini di specifiche regioni del cervello. Declino cognitivo sostanziale nel cervello di bambini Abbiamo trovato che i bambini da Città del Messico avevano un declino cognitivo sostanziale ...
- Creato il 26 Set 2019
- 100. L'esercizio potrebbe rallentare gli effetti fulminanti dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... sperimentato un deterioramento più veloce delle fibre nervose vitali del cervello chiamate sostanza bianca. Una ricerca sui topi ha dimostrato in modo simile che l'esercizio è correlato a un deterioramento ...
- Creato il 18 Set 2019