- 1. Attivare i neuroni nati-adulti con DBS allevia i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- ... che sono alla base di questi effetti benefici". Questa ricerca ha usato due modelli distinti di MA, e con l'optogenetica ha stimolato il SuM, potenziando la loro AHN. La ricerca precedente aveva dimostrato ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 2. Quando l'Alzheimer degrada le cellule che attraversano gli emisferi, la memoria visiva soffr
- (Ricerche)
- ... cellule CH controllabili con lampi di luce (una tecnologia chiamata 'optogenetica'). Quando hanno fatto brillare la luce sulle connessioni, e hanno inibito quelle dell'altro emisfero, hanno scoperto che ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 3. La memoria di lavoro dipende da interazioni reciproche nel cervello
- (Ricerche)
- ... sono mantenute nel cervello, i neuroscienziati hanno usato una tecnica chiamata optogenetica per silenziare selettivamente parti del cervello durante il periodo di pausa e hanno osservato la distruzione ...
- Creato il 31 Lug 2022
- 4. Scoperto meccanismo di trasferimento delle informazioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno utilizzato l'optogenetica, un metodo che consente di attivare e disattivare l'attività dei neuroni, proprio come un interruttore, proiettando luce lampeggiante sul cervello. In questo ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 5. Stimolare dei circuiti cerebrali promuove la neurogenesi e migliora cognizione e umore
- (Ricerche)
- ... laboratorio della Song ha condotto esperimenti, guidati dai primi coautori Ya-dong Li PhD e Yan-Jia Luo PhD, entrambi post-dottorato. Hanno usato l'optogenetica (metodo che innesca l'attività neuronale co ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 6. Nuova ricerca 'fiuta' come si forma la memoria associativ
- (Ricerche)
- ... Nello studio, i ricercatori hanno usato registrazioni elettrofisiologiche e l'optogenetica per registrare e controllare l'attività dalle cellule fan nei topi mentre imparavano ad associare odori specifici ...
- Creato il 27 Set 2021
- 7. Primo studio a indagare sul ruolo dei marcatori dell'RNA nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... e i suoi ricercatori hanno poi continuato a indagare sul perché queste marcature dell'RNA si accumulano con la malattia. Il gruppo ha usato l'optogenetica (i geni di proteine sensibili alla luce sono ...
- Creato il 31 Ago 2021
- 8. Segnali per creare la memoria regolano anche lo zucchero nel sangue
- (Ricerche)
- ... di glucosio, il team ha usato una tecnologia chiamata optogenetica per indurre artificialmente le increspature riprogettando le cellule ippocampali per includere canali sensibili alla luce. Facendo brillare ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 9. Locus Ceruleus: non generico sistema di allarme, ma regolatore sofisticato di apprendimento e comportamento
- (Ricerche)
- ... LC-NE, li osserva anche con l'optogenetica (in cui i neuroni possono essere controllati con la luce), in modo da poter silenziare o amplificare l'uscita LC-NE per mostrare come ognuna delle manovre influenz ...
- Creato il 26 Lug 2021
- 10. Creare ricordi: studio chiarisce come i neuroni formano la memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... un ruolo critico nella formazione della memoria. I ricercatori hanno studiato le differenze tra i neuroni che esprimevano Fos e quelli che non lo facevano. Usando l'optogenetica per trasformare i segnali ...
- Creato il 13 Dic 2020
- 11. 5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dettaglio squisito. Alcuni di questi progressi coinvolgono l'optogenetica, un modo con cui gli scienziati possono stimolare neuroni specifici nel cervello di un animale con la luce. I ricercatori sono ...
- Creato il 23 Apr 2020
- 12. Formazione di placche amiloidi guida la perdita di tessuto cerebrale negli animali
- (Ricerche)
- ... Lim Chu Hsien, ricercatrice e neo-laureata dello Yale-NUS college di Singapore e, al momento, dottoranda alla Duke-NUS Medical School di Singapore. Usando una tecnica chiamata optogenetica, la Lim e ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 13. Identificata nel cervello dormiente la chiave per apprendere e dimenticare
- (Ricerche)
- ... di neurologia, ha usato una tecnica chiamata optogenetica per smorzare tipi specifici di attività cerebrale in ratti dormienti. Questo ha permesso ai ricercatori di determinare che 2 tipi distinti di ...
- Creato il 4 Ott 2019
- 14. Il motivo per cui i sogni vividi fanno bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... compreso l'uomo. I ricercatori della McGill University e dell'Università di Berna hanno usato l'optogenetica per confermare un nesso di causalità tra il sonno REM e la formazione della memoria e hanno pubblicato ...
- Creato il 19 Set 2019
- 15. Identificato il gene collegato al bisogno di dormire meno
- (Ricerche)
- ... è stato attraverso l'optogenetica", spiega Fu. "Quando abbiamo usato la luce per attivare i neuroni ADRB1, i topi si sono immediatamente svegliati dal sonno". Ptáček riconosce alcune limitazioni nell'us ...
- Creato il 29 Ago 2019
- 16. Il chip elettronico che crea 'ricordi' è un passo verso il cervello bionic
- (Ricerche)
- ... può replicare la sofisticazione del cervello umano. Per sviluppare questo dispositivo, abbiamo tratto ispirazione da una nuova tecnica chiamata optogenetica, cercando di riprodurre il modo in cui il cervello ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 17. C'è la prova che è possibile enfatizzare o reprimere i ricord
- (Ricerche)
- ... chiamata optogenetica, la Chen e Ramirez hanno mappato quali cellule dell'ippocampo si attivavano quando i topi maschi formavano nuovi ricordi da esperienze positive, neutre e negative. Un'esperienza positiva, ...
- Creato il 24 Mag 2019
- 18. Scoperto nel cervello il centro di comando del flusso sanguigno
- (Ricerche)
- ... suggerendo il ruolo preminente di queste cellule. In uno studio successivo, il team ha reso sensibili alla luce laser (tecnica chiamata 'optogenetica') quelle stesse cellule cerebrali, potendo così controllare ...
- Creato il 16 Mag 2019
- 19. Cinque anni dopo, come va l'iniziativa BRAIN
- (Annunci & info)
- ... e talvolta audaci. Una strategia forte, forse, ma ragionevole. La storia delle neuro-invenzioni che aprono le porte, tra cui l'fMRI, la microscopia a 2 fotoni e l'optogenetica, ha dato un vero peso alla ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 20. Raggi laser sul cervello dei topi illuminano cellule centrali dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tra le cellule cerebrali, che consente loro di svilupparsi normalmente. La tecnica di stimolazione del cervello con segnali luminosi, chiamata optogenetica, ha aumentato molto la nostra comprensione ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 21. Come ci permette il cervello di focalizzare rapidamente l'attenzione
- (Ricerche)
- ... Lui e Fletcher volevano sapere se il sistema colinergico è in grado di influenzare l'attività di questi neuroni di emissione. Hanno modificato con l'optogenetica i neuroni nel sistema colinergico nel cervello ...
- Creato il 31 Dic 2018
- 22. Individuato l'orologio circadiano che controlla i ritmi quotidiani dell'aggressività: possibili effetti sul sundowni
- (Ricerche)
- ... manipolati erano aggressivi sempre, dimostrando un aumento significativo del tempo totale di attacco degli intrusi. Mappando dei circuiti cerebrali con l'optogenetica (una tecnica che usa la luce per ...
- Creato il 10 Apr 2018
- 23. L'ippocampo è anche la sede della 'memoria social
- (Ricerche)
- ... per guidare il comportamento? Per rispondere a questa domanda, i ricercatori hanno usato una tecnica chiamata optogenetica, che comporta la modificazione genetica dei neuroni per renderli sensibil ...
- Creato il 13 Dic 2017
- 24. Nuovo microscopio vede l'attività di molti neuroni allo stesso temp
- (Ricerche)
- ... Il microscopio è ottimizzato per eseguire studi con tecniche di optogenetica, una tecnologia relativamente nuova che usa la luce per controllare e visualizzare i neuroni geneticamente modificati con ...
- Creato il 30 Nov 2017
- 25. Chiarito il meccanismo dei tremori del Parkinson
- (Ricerche)
- ... malati di Parkinson. Per verificare questo assunto, il team di ricerca ha usato la tecnologia optogenetica in un topo modello, per studiare gli effetti di questa inibizione aumentata del talamo e, in ...
- Creato il 28 Set 2017
- 26. Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... che ciò è dovuto al fatto che stanno recuperando informazioni dalle cellule cerebrali sbagliate. Con una tecnica di ingegneria genetica chiamata optogenetica, il team della Denny ha continuato riattivando ...
- Creato il 4 Ago 2017
- 27. Nuove scoperte smentiscono il modello standard di consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... permette ai ricercatori di tracciare i circuiti coinvolti nell'archiviazione e nel recupero della memoria. Possono anche riattivare artificialmente i ricordi attraverso l'optogenetica, una tecnica che permette ...
- Creato il 10 Apr 2017
- 28. La luce laser può risvegliare ricordi considerati 'persi
- (Ricerche)
- ... erano riusciti a discernere quali regioni del cervello hanno funzioni particolari solo disattivando delle cellule. Hanno usato un strumento nuovo e più preciso chiamato optogenetica, che può far 'sparare' ...
- Creato il 29 Mar 2017
- 29. Possiamo curare l'Alzheimer attraverso la stimolazione delle onde cerebrali
- (Ricerche)
- ... e per il suo recupero. Questi studi iniziali hanno fatto affidamento su una tecnica chiamata «optogenetica», co-inventata da Boyden, che permette agli scienziati di controllare attraverso impulsi di luce ...
- Creato il 9 Dic 2016
- 30. Il sonno REM è coinvolto direttamente nella formazione della memoria
- (Ricerche)
- ... durante il sonno REM, usando i metodi sperimentali tradizionali. In questo nuovo studio, i ricercatori hanno usato la optogenetica, una tecnologia di recente sviluppo che consente agli scienziati di puntare ...
- Creato il 16 Mag 2016
- 31. L'Alzheimer impedisce di formare i ricordi o solo di recuperarli? Esperimenti nei topi fanno sperar
- (Ricerche)
- ... Riken. Il recupero dei ricordi, che ha cambiato sia la struttura dei neuroni che il comportamento dei topi, è stato ottenuto attraverso l'optogenetica, un metodo che manipola geneticamente le cellule, ...
- Creato il 17 Mar 2016
- 32. Memory Ensamble: per preservare i ricordi, il cervello deve regolare le reti neurali
- (Ricerche)
- ... hanno stimolato particolari neuroni con l'optogenetica, una tecnica che combina l'ottica e la genetica rendendo i neuroni sensibili alla luce. Essi hanno così potuto osservare che le cellule reclutate ...
- Creato il 12 Feb 2016
- 33. Ancora dieci anni di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (ad esempio la optogenetica) stanno acquisendo importanza. L'optogenetica è un metodo che permette essenzialmente ai ricercatori di far brillare una luce su una specifica area del cervello per attivare ...
- Creato il 12 Gen 2016
- 34. Il controllo del cervello sul sonno: può metterne a dormire anche solo una parte
- (Ricerche)
- ... dei ricordi. Con la optogenetica, una tecnica che permette agli scienziati di stimolare o silenziare dei neuroni con la luce, i ricercatori hanno scoperto che se stimolano debolmente il TRN nei topi ...
- Creato il 14 Ott 2015
- 35. Come il cervello codifica il tempo e il luogo di un ricordo
- (Ricerche)
- ... due eventi nel tempo. I ricercatori hanno usato una tecnica chiamata anche optogenetica, che permette loro di controllare l'attività dei neuroni usando la luce, per studiare come cambia il comportamento ...
- Creato il 24 Set 2015
- 36. Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi
- (Ricerche)
- ... che sono stati in grado di riattivare ricordi che non avrebbero potuto altrimenti essere recuperati, con una tecnologia chiamata «optogenetica». La scoperta risponde a una domanda ferocemente dibattuta ...
- Creato il 29 Mag 2015
- 37. Sensori trasparenti aprono una nuova finestra nel cervello
- (Annunci & info)
- ... come il corpo genera segnali elettrici, e come reagisce a segnali elettrici generati esternamente. "Elettrodi trasparenti, in combinazione con i recenti progressi tecnologici nell'optogenetica e nella tensione ...
- Creato il 21 Ott 2014
- 38. Manipolare la memoria con la luce
- (Ricerche)
- ... di base di come le diverse parti del cervello lavorano insieme per recuperare i ricordi episodici. L'optogenetica, introdotta da Karl Diesseroth alla Stanford University, è una nuova tecnica per manipolare ...
- Creato il 10 Ott 2014
- 39. Memoria e Alzheimer: verso una migliore comprensione dei meccanismi dinamici
- (Ricerche)
- ... scoperte ci mostrano che in modelli di topo di Alzheimer queste piccole alterazioni possono comparire molto prima della perdita di memoria". Questa recente ricerca è riuscita grazie all'optogenetica ...
- Creato il 3 Set 2014
- 40. Capacità di socializzare è controllata da uno specifico circuito cerebrale
- (Ricerche)
- ... di esplorazione cerebrale (l'optogenetica) che comporta l'introduzione selettiva di molecole recettrici della luce sulla superficie di particolari cellule nervose, nel cervello di un animale vivente e poi ...
- Creato il 23 Giu 2014
- 41. La memoria può essere cancellata ... e ripristinata
- (Ricerche)
- Ricercatori della School of Medicine della University of California di San Diego hanno cancellato e riattivato i ricordi nei ratti, alterando profondamente la reazione degli animali agli eventi passati. ...
- Creato il 2 Giu 2014
- 42. Nel cervello è una questione di tempo
- (Ricerche)
- ... dimostrare l'interazione di questi due circuiti i ricercatori hanno usato l'optogenetica, una tecnologia che consente a specifiche popolazioni di neuroni di essere accesi o spenti con la luce. Nei topi ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 43. Memorizziamo ricordi falsi e veri nello stesso luogo
- (Ricerche)
- ... di riattivarlo utilizzando una tecnologia chiamata optogenetica. Gli autori principali del documento sono lo studente laureato Steve Ramirez e il ricercatore Xu Liu. Altri autori sono l'assistente tecnico ...
- Creato il 26 Lug 2013
- 44. Individuata la fonte delle 'onde lente' del sonno profond
- (Ricerche)
- ... Up-Down di stato), che rappresentano il ritmo dominante della rete nel sonno", spiega il Prof. Albrecht Stroh della Johannes Gutenberg di Mainz. L'optogenetica è una nuova tecnica che permette ai ricercatori ...
- Creato il 20 Apr 2013
- 45. I neuroni generati da cellule staminali guidano l'attività cerebrale dopo il trapiant
- (Ricerche)
- ... specificamente i neuroni trapiantati con la stimolazione optogenetica, una tecnica relativamente nuova che unisce la luce e la genetica per controllare con precisione il comportamento cellulare nei tessuti ...
- Creato il 16 Nov 2012
- 46. Neuroni neonati fondamentali per la memoria, anche nel cervello adulto che invecchia
- (Ricerche)
- ... processi di memoria. I Dott. Shaoyu Ge e Yan Gu della Stony Brook University mostrano l'immagine dei neuroni neonati visualizzati dallla nuova tecnica optogenetica di etichettatura e controllo. ...
- Creato il 12 Nov 2012
- 47. optogenetica
- (Tag)
- optogenetica
- Creato il 17 Mar 2016
- 48. Approvato in Giappone piano per demenza incentrato su 'coesistenza e prevenzione
- (Articolo taggato con: optogenetica)
- Il Consiglio dei Ministri del Giappone ha approvato ieri, martedì 18 giugno 2019, un nuovo programma per la demenza che si concentra sulla prevenzione e sull'aiuto ai pazienti con la malattia a vivere ...
- Creato il 19 Giu 2019
- 49. Attivare cellule immunitarie dormienti per migliorare la memoria nel cervello invecchiato
- (Articolo taggato con: optogenetica)
- I ricercatori dell'Albany Medical College di New York hanno scoperto che un tipo specifico di cellule immunitarie si accumula nel cervello invecchiato, e che l'attivazione di queste cellule migliora ...
- Creato il 10 Feb 2020
- 50. Il chip elettronico che crea 'ricordi' è un passo verso il cervello bionic
- (Articolo taggato con: optogenetica)
- ... può replicare la sofisticazione del cervello umano. Per sviluppare questo dispositivo, abbiamo tratto ispirazione da una nuova tecnica chiamata optogenetica, cercando di riprodurre il modo in cui il cervello ...
- Creato il 17 Lug 2019
- 51. Raggi laser sul cervello dei topi illuminano cellule centrali dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: optogenetica)
- ... tra le cellule cerebrali, che consente loro di svilupparsi normalmente. La tecnica di stimolazione del cervello con segnali luminosi, chiamata optogenetica, ha aumentato molto la nostra comprensione ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 52. Stimolare dei circuiti cerebrali promuove la neurogenesi e migliora cognizione e umore
- (Articolo taggato con: optogenetica)
- ... laboratorio della Song ha condotto esperimenti, guidati dai primi coautori Ya-dong Li PhD e Yan-Jia Luo PhD, entrambi post-dottorato. Hanno usato l'optogenetica (metodo che innesca l'attività neuronale co ...
- Creato il 25 Mag 2022