- 1. Com'è la vita senza il senso dell'olfat
- (Ricerche)
- ... guidato dal Prof. Carl Philpott, rivela la vasta gamma di impatti emotivi e pratici causati dalla perdita dell'olfatto. E trova che quasi ogni aspetto della vita è perturbato: dalle preoccupazioni quotidiane ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 2. Collegamento tra olfatto, inquinamento e malattie neurologiche
- (Ricerche)
- ... suggerito che il liquido cerebrospinale passa attraverso il naso, ma che c'è una connessione con il senso dell'olfatto. I ricercatori hanno anche scoperto che esiste una lunga connessione tra la perdita ...
- Creato il 3 Lug 2019
- 3. Olfatto alterato può segnalare un declino cognitivo, ma un 'allenamento' può aiutar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... morbo di Alzheimer (MA). In assenza di una causa medica nota, un senso alterato dell'olfatto può essere un predittore del declino cognitivo. È stato stimato che le persone anziane che hanno difficoltà ...
- Creato il 14 Mar 2019
- 4. Disfunzione dell'olfatto è collegata alle prestazioni cognitiv
- (Ricerche)
- E' tardi, ma non troppo: si può individuare la disfunzione olfattiva come marcatore del deterioramento cognitivo nella fascia di età 65-74 anni, secondo uno studio sulla popolazione pubblicato nel Journal ...
- Creato il 23 Apr 2018
- 5. Il legame tra perdita dell'olfatto e Alzheime
- (Ricerche)
- Degli studi hanno dimostrato che la perdita del senso dell'olfatto può essere uno dei primi segnali di avvertimento di malattie come Alzheimer e Parkinson. Ora un ricercatore dell'Università della Pennsylvania ...
- Creato il 16 Mag 2017
- 6. L'olfatto è un indicatore del rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- Un protocollo non invasivo per testare la capacità di riconoscere, ricordare e distinguere gli odori è riuscito a identificare gli anziani che, secondo la genetica, le scansioni e i test più dettagliati ...
- Creato il 17 Nov 2016
- 7. Individuare l'Alzheimer attraverso l'olfatto della perso
- (Esperienze & Opinioni)
- Ad alcuni il burro di arachidi piace cremoso; ad altri croccante, con un po' di gelatina, o direttamente dal barattolo. Ma gli scienziati hanno di recente scoperto che il classico spalmabile potrebbe ...
- Creato il 20 Ago 2015
- 8. L'impronta digitale unica del nostro senso dell'olfatto potrebbe individuare l
- (Ricerche)
- ... con precisione il senso dell'odorato di una persona, che loro chiamano «impronta digitale olfattiva». Le implicazioni di questo studio vanno oltre il semplice olfatto, e spaziano dalla diagnosi precoce ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 9. Il legame tra olfatto e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e si perde l'accesso ai ricordi memorizzati. Una delle prime parti del cervello colpite dall'Alzheimer è la zona responsabile dell'olfatto. Se non si riesce ad identificare tutti gli elementi della lista ...
- Creato il 10 Apr 2012
- 10. La progressione della perdita di olfatto offre spunti per la cura dell'Alzheime
- (Ricerche)
- La perdita di olfatto è un sintomo caratteristico precoce tra i malati di Alzheimer, ma la relazione tra la disfunzione olfattiva e la progressione della malattia è ancora relativamente sconosciuta. Daniel ...
- Creato il 8 Apr 2011
- 11. Il decadimento dell'olfatto potrebbe essere un primo segno ..
- (Ricerche)
- Se il vostro olfatto è notevolmente peggiorato con l'invecchiamento, potrebbe essere utile un check-up. Nuove ricerche sui topi suggeriscono che la perdita dell'olfatto potrebbe essere un indicatore precoce ...
- Creato il 22 Ott 2010
- 12. Modello di cellule della mucosa olfattiva umana apre nuova prospettiva sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le cellule derivate dal paziente della mucosa olfattiva, situata nella parte superiore della cavità nasale. Il tessuto mucosale olfattivo è fondamentale per il senso dell'olfatto per merito dei neuroni ...
- Creato il 20 Feb 2022
- 13. Come connettersi a una persona con Alzheimer di fase avanzata?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più forti sono legati al senso dell'olfatto. Sfortunatamente, l'odore e il gusto si deteriorano naturalmente con l'età. Fornisci aromi stimolanti durante le feste, come l'odore di un albero di Natale o di ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 14. Perché gli odori innescano ricordi forti
- (Ricerche)
- ... tra l'ippocampo, la sede della memoria nel cervello, e le aree olfattive dell'uomo. Questa nuova ricerca suggerisce una base neurobiologica dell'accesso privilegiato dell'olfatto alle aree di memoria nel ...
- Creato il 12 Mar 2021
- 15. Scienziati coreani riconfermano la validità della perdita di odorato come segno di Alzheimer
- (Ricerche)
- La disfunzione olfattiva, o perdita parziale dell'olfatto, è uno dei primi sintomi del morbo di Alzheimer (MA). Anche se sappiamo che l'accumulo della proteina amiloide-beta (Aβ) tossica nel cervello ...
- Creato il 25 Feb 2021
- 16. C'è un legame tra il 'gene' dell'Alzheimer (Apoe4) e il Covid
- (Ricerche)
- ... dello studio, pubblicato di recente su Cell Stem Cell, il team era interessato agli effetti del SARS-Cov-2 sul cervello. Visto che i pazienti Covid-19 spesso perdono il senso del gusto e dell'olfatto, ha ...
- Creato il 4 Feb 2021
- 17. Revisione di un secolo di dati mostra che il Covid-19 può avere un impatto sul cervello
- (Ricerche)
- ... ACE2. La più alta concentrazione di recettori ACE2 si trova nel bulbo olfattivo, la struttura cerebrale coinvolta nell'olfatto. "L'idea di base del nostro studio è che alcuni dei virus respiratori hanno ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 18. Come comunicare con il paziente di Alzheimer in stadio avanzato?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dai colori vivaci degli ambienti preferiti possono andare bene lo stesso. Il senso dell'olfatto può diminuire con l'età e con la progressione della malattia, ma potresti riuscire a relazionarti con la ...
- Creato il 14 Dic 2020
- 19. Pandemia coronavirus sta cambiando il nostro cervello: i rimedi
- (Ricerche)
- ... trattamento dell'odore. La perdita di olfatto è un sintomo in molti pazienti con COVID-19. Nell'ambito del sistema responsabile dell'olfatto, il bulbo olfattivo invia le informazioni sull'olfatto che sono ...
- Creato il 8 Set 2020
- 20. Demenza da corpi di Lewy: cos'è questa sconosciuta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... I primi, lievi, problemi possono includere perdita dell'olfatto, manifestare fisicamente i sogni, avere vertigini in piedi, costipazione e ansia. In un articolo del 2016 sull'esperienza di Robin Williams, ...
- Creato il 4 Set 2020
- 21. Come il COVID-19 aumenta il rischio di perdita di memoria e declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neurologici, dalla perdita dell'olfatto, al delirium, ad un aumento del rischio di ictus. Ci sono conseguenze anche più durature per il cervello, come l'encefalomielite mialgica / sindrome da stanchezza ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 22. Anziani che sentono il profumo delle rose hanno minore rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... sociale, la scarsa mobilità e la salute mentale avversa”. Anche se deterioramenti multipli erano fondamentali per il lavoro dei ricercatori, gli autori riconoscono che un senso acuto dell'odorato (olfatto) ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 23. Tre fasi di danni del COVID-19 nel cervello identificate da neurologi
- (Ricerche)
- ... epiteliali del naso e della bocca, ed i sintomi principali sono perdita transitoria dell'olfatto e del gusto. NeuroCovid Fase II: Il virus innesca un flusso di infiammazione, chiamato tempesta di ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 24. Perché e come il Covid-19 e la risposta immunitaria toccano il cervello?
- (Ricerche)
- ... del senso dell'olfatto, che è segnalato mancante in alcuni pazienti con Covid-19, la Choi ha in programma diversi studi collaborativi sul coronavirus. “Con questi diversi sintomi neurologici sospetti, ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 25. Le terapie multisensoriali sono utili come interventi comportamentali per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cinque sensi (vista, udito, olfatto, gusto e tatto), compresi gli organi che ci danno un senso di posizione e di equilibrio. In breve, stimolazione sensoriale è stimolazione cerebrale. Noi interagiamo ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 26. Scoperte su codifica degli odori nel cervello possono essere utili per l'Alzheime
- (Ricerche)
- L'Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche ha chiarito il meccanismo molecolare della percezione degli odori, oggetto di oltre vent’anni di ricerche nell’ambito della medicina molecolare, ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 27. Nuova frontiera dell'eros: sesso nelle case di cura, anche con Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di cura. Toccami L'invecchiamento comporta perdite, compresa la compromissione di 4 sensi su 5: visione, udito, olfatto e gusto. Ma la capacità di apprezzare il tocco gentile e amorevole rimane ...
- Creato il 16 Dic 2019
- 28. Parla al tuo caro delle feste passate: puoi aiutarlo a ricordare momenti felici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pasta, decorare), l'olfatto (degli ingredienti durante la cottura) e il gusto (del prodotto finito). Incoraggia il tuo caro a essere consapevole della sua esperienza sensoriale in ogni fase dell'attività ...
- Creato il 16 Dic 2019
- 29. I ricordi sono più forti quando le esperienze originali hanno odori sgradevoli
- (Ricerche)
- ... (ad esempio una sedia) e scene (ad esempio, una montagna innevata). Mentre i partecipanti allo studio osservavano le immagini, indossavano una maschera nasale collegata a un olfattometro. Quando i partecipanti ...
- Creato il 20 Giu 2019
- 30. Istinto viscerale e lotta all'Alzheimer: la natura può insegnare a sopravviver
- (Voci della malattia)
- ... chiamano 'olfattivo'; seguono il loro senso dell'olfatto, arrampicandosi con grande spinta sulle scale di pietra della Run per depositare le uova negli stagni, spesso ricadendo contro le acque impetuose, ...
- Creato il 9 Mag 2019
- 31. Psicologia e filosofia della memoria ... e 10 modi per migliorarla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Un'emozione così intensa migliora la memoria, ma lo stress e il trauma la ostacolano. Si ritiene generalmente che, tra tutti i sensi, sia l'olfatto che fa scattare i ricordi più vividi. Il bulbo olfattivo ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 32. Perché un test degli odori dovrebbe far parte di una normale visita medica
- (Ricerche)
- Un nuovo studio eseguito alla Michigan State University suggerisce che gli anziani con uno scarso senso dell'olfatto possono vedere un aumento fino a quasi il 50% del loro rischio di morire entro 10 ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 33. L'ippocampo usa stimoli olfattivi per creare nuovi ricord
- (Ricerche)
- Nulla evoca immediatamente i ricordi come gli odori. Due neuroscienziate hanno esaminato perché l'olfatto ha un ruolo speciale nella memoria. Il modo in cui la percezione sensoriale nel cervello influenza ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 34. Scoperto legame cruciale tra staminali del cervello e dell'intestin
- (Ricerche)
- ... adulte, comprese quelle critiche per la funzione cognitiva, il senso dell'olfatto e per il rinnovamento del rivestimento dell'intestino tenue negli adulti. Nello studio, i ricercatori hanno rimosso il ...
- Creato il 16 Apr 2019
- 35. Raggi laser sul cervello dei topi illuminano cellule centrali dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di come funziona il cervello, compreso il modo in cui il nostro cervello elabora la paura e il nostro senso dell'olfatto, o ciò che ci fa diventare dipendenti da droghe. "L'optogenetica è conveniente, ...
- Creato il 12 Apr 2019
- 36. 15 tecniche di comunicazione utili per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Vista, suono, olfatto, gusto e tatto possono essere tutti vitali nella comunicazione. 15. Soprattutto, sii lì La maggior parte di ciò che conta quando si visita e si trascorre del tempo con qualcuno ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 37. I sette migliori oli essenziali per alleviare i sintomi dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ora, questa potrebbe non essere una grande notizia per tutti i pazienti, dal momento che alcuni perdono il senso dell'olfatto. Ma alcuni studi dimostrano che può essere utile applicare gli oli essenziali ...
- Creato il 26 Dic 2018
- 38. Come impedire a mio marito con demenza di mangiare troppi dolci durante le feste?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il giorno, la sua attività fisica può stimolare il suo appetito. L'alterazione dell'olfatto, che di solito non viene riconosciuta nei pazienti con MA, interferisce con il gusto e alcuni che hanno la malattia ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 39. 7 Cose strane e sorprendenti legate alla demenza
- (Ricerche)
- ... atmosferico potrebbe essere la causa di oltre il 20% dei casi di demenza. 6 - Il tuo senso dell'olfatto Uno studio del 2016 pubblicato sulla rivista Annals of Neurology, ha trovato un collegament ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 40. Scoperte nuove connessioni tra memoria e odorato
- (Ricerche)
- ... vengono creati e memorizzati nel nostro cervello. Usando l'olfatto come modello, i risultati offrono una nuova prospettiva su come i sensi sono rappresentati nella memoria e potrebbero spiegare perché ...
- Creato il 24 Lug 2018
- 41. Metodo Montessori e Demenze: strumenti e tecniche per il benessere della persona. Riflessioni post-corso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... conto che la mia velocità di apprendimento è ridotta, quindi dammi il tempo di assorbire le informazioni; proponimi ambienti e materiali che io possa riconoscere, piacevoli per udito, vista, olfatto, ...
- Creato il 3 Lug 2018
- 42. Consigli nutrizionali per le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... piatti salati. Ciò assicurerà che i residenti ricevano comunque i nutrienti di cui hanno bisogno. "Poiché le persone affette da demenza tendono a perdere il senso dell'olfatto, può essere di aiuto usare ...
- Creato il 23 Mag 2018
- 43. 5 modi che aiutano le persone con demenza a conservare i ricordi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la voce e l'immagine della persona amata. La chiave è essere pazienti e sapere quando è il momento di fare delle pause. Sfrutta il potere della stimolazione sensoriale, in particolare i sensi dell'olfatto ...
- Creato il 18 Mag 2018
- 44. Potrebbe essere l'odorato la chiave per sbloccare i ricordi delle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è cucinare al forno che ci ricorda la nonna. La neuroscienza ci dice che l'olfatto è strettamente associato ai centri della memoria nel cervello. Quindi perché non usare gli aromi per contrastare la perdita ...
- Creato il 13 Apr 2018
- 45. In che modo la sonnolenza diurna può aumentare il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... MA, che i ricercatori hanno identificato negli ultimi mesi, includono la perdita di olfatto e di udito. Ora, gli specialisti si stanno chiedendo se ci sono altre strade da esplorare in termini di segnali ...
- Creato il 13 Mar 2018
- 46. Singoli neuroni danneggiati possono provocare un effetto domino
- (Ricerche)
- La scomparsa dell'olfatto può essere il segno di una malattia come l'Alzheimer o il Parkinson. Tuttavia, a differenza di quanto si era ipotizzato in precedenza, le degenerazioni generali nel sistema nervoso ...
- Creato il 2 Mar 2018
- 47. Cos'è quell'odore? I motivi per cui gli anziani hanno un odore caratteristi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bucato (c'è molto lavoro nel lavare i vestiti ed è più facile indossare quelli sporchi); declino sensoriale (gli anziani possono non accorgersi dell'odore perché hanno l'olfatto ridotto fino al 75%); problemi ...
- Creato il 29 Gen 2018
- 48. Test dell'odore + donepezil: speranza per il lieve decadimento cognitiv
- (Ricerche)
- I ricercatori del Medical Center della Columbia University (CUMC) e dell'Istituto Psichiatrico dello Stato di New York (NYSPI) potrebbero aver scoperto un modo per usare il senso dell'olfatto del paziente ...
- Creato il 13 Nov 2017
- 49. Anziani che hanno difficoltà a identificare gli odori rischiano la demenza
- (Ricerche)
- ... MD, professore di chirurgia all'Università di Chicago e specialista di otorinolaringoiatria, che studia la genetica e il trattamento di sinusite e malattie dell'olfatto, ha affermato: "Questi risultati ...
- Creato il 2 Ott 2017
- 50. Effetti della demenza sui cinque sensi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... / all'aperto, indossare guanti quando fa freddo. Assicurarsi che gli angoli affilati siano imbottiti, ad esempio i tavoli. Senso dell'olfatto Gli studi hanno dimostrato che un senso alterat ...
- Creato il 11 Set 2017
- 51. perdita olfatto
- (Tag)
- perdita olfatto
- Creato il 16 Mag 2017
- 52. olfatto
- (Tag)
- olfatto
- Creato il 3 Lug 2015
- 53. Cosa accade nel cervello che invecchia
- (Articolo taggato con: perdita olfatto)
- Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio potrebbe essere la perdita di udito, specialmente alle frequenze più alte. Potremmo essere costretti a portare ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 54. Il tatto è essenziale per l'esistenza umana: il contrario del distanziamento social
- (Articolo taggato con: perdita olfatto)
- Quanto è importante il tatto per gli esseri umani? È così critico che può essere il fattore determinante tra la vita e la morte. Uno studio negli anni '40 ha separato due gruppi di neonati. Entrambi ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 55. Modello di cellule della mucosa olfattiva umana apre nuova prospettiva sull'Alzheime
- (Articolo taggato con: perdita olfatto)
- ... le cellule derivate dal paziente della mucosa olfattiva, situata nella parte superiore della cavità nasale. Il tessuto mucosale olfattivo è fondamentale per il senso dell'olfatto per merito dei neuroni ...
- Creato il 25 Feb 2022
- 56. Perché un test degli odori dovrebbe far parte di una normale visita medica
- (Articolo taggato con: perdita olfatto)
- Un nuovo studio eseguito alla Michigan State University suggerisce che gli anziani con uno scarso senso dell'olfatto possono vedere un aumento fino a quasi il 50% del loro rischio di morire entro 10 ...
- Creato il 30 Apr 2019
- 57. Cosa accade nel cervello che invecchia
- (Articolo taggato con: olfatto)
- Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio potrebbe essere la perdita di udito, specialmente alle frequenze più alte. Potremmo essere costretti a portare ...
- Creato il 11 Mar 2020
- 58. Il tatto è essenziale per l'esistenza umana: il contrario del distanziamento social
- (Articolo taggato con: olfatto)
- Quanto è importante il tatto per gli esseri umani? È così critico che può essere il fattore determinante tra la vita e la morte. Uno studio negli anni '40 ha separato due gruppi di neonati. Entrambi ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 59. Modello di cellule della mucosa olfattiva umana apre nuova prospettiva sull'Alzheime
- (Articolo taggato con: olfatto)
- ... le cellule derivate dal paziente della mucosa olfattiva, situata nella parte superiore della cavità nasale. Il tessuto mucosale olfattivo è fondamentale per il senso dell'olfatto per merito dei neuroni ...
- Creato il 25 Feb 2022
- 60. Perché un test degli odori dovrebbe far parte di una normale visita medica
- (Articolo taggato con: olfatto)
- Un nuovo studio eseguito alla Michigan State University suggerisce che gli anziani con uno scarso senso dell'olfatto possono vedere un aumento fino a quasi il 50% del loro rischio di morire entro 10 ...
- Creato il 30 Apr 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: