- 1. Il metabolismo è legato alla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... uno studio eseguito all'Università del Sud Australia ha trovato un legame tra metabolismo e misure cerebrali legate alla demenza, fornendo preziose informazioni sulla malattia. Analizzando i dati di ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 2. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cellulari, fisici, emotivi, sociali e spirituali. Le TC ci muovono verso il metabolismo dello zucchero (glucosio) o quello glicolitico e lontano dal metabolismo di fosforilazione ossidativa molto più ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 3. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... un legame tra il metabolismo nel cervello, il rischio cardiovascolare e l'aterosclerosi nella mezza età, anni prima dell'apparizione dei sintomi [del deterioramento cognitivo]. Il rapporto, pubblicato ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 4. Metabolismo batteriologico della soia può abbassare rischio di demenza
- (Ricerche)
- Un metabolita prodotto a seguito del consumo di soia alimentare può ridurre un fattore di rischio chiave della demenza, con l'aiuto dei batteri giusti, secondo una nuova scoperta guidata da ricercatori ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 5. Analisi su larga scala collega proteine del metabolismo del glucosio nel cervello all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sviluppati sia in nuovi obiettivi di trattamento che in biomarcatori di fluido. I risultati suggeriscono che gruppi di proteine che regolano il metabolismo del glucosio, insieme a proteine legate ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 6. L'Alzheimer è un disturbo del metabolismo energetico
- (Ricerche)
- ... supportano l'ipotesi che il deterioramento di diversi componenti interagenti del metabolismo bioenergetico può essere un meccanismo chiave che sottende e contribuisce al rischio e alla fisiopatologia di ...
- Creato il 27 Ott 2017
- 7. Perdita di peso in Alzheimer legata al metabolismo ridotto del glucosio
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita in Giappone al Centro Nazionale Geriatria e Gerontologia (NCGG), ha stabilito che l'ipometabolismo nelle aree prefrontali mediali è associato specificamente con problemi nutrizionali ...
- Creato il 18 Set 2017
- 8. Pesticidi DDT legati a metabolismo lento, obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... studio. Gli scienziati hanno scoperto che l'esposizione al DDT prima della nascita rallenta il metabolismo dei topi femmina e abbassa la loro tolleranza al freddo. Questo aumenta la loro probabilità ...
- Creato il 31 Lug 2014
- 9. Metabolismo delle cellule: i difetti che inducono neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... per le cellule attraverso il metabolismo ossidativo, ma il processo produce sottoprodotti tossici che possono accumularsi e causare danni ai mitocondri delle cellule. Questi difetti, a loro volta, influenzano ...
- Creato il 13 Apr 2014
- 10. Accelerare il metabolismo per ridurre diabete e obesità
- (Ricerche)
- ... per questo enzima nel tessuto adiposo, che è quello di regolare il metabolismo energetico". I nuovi risultati dipendono da un meccanismo biochimico noto come «ciclo futile», in cui le reazioni cellulari ...
- Creato il 11 Apr 2014
- 11. Ricerca: l'Alzheimer può essere una manifestazione di anomalie del metabolism
- (Ricerche)
- ... possono essere manifestazioni variabili delle anomalie sottostanti condivise del metabolismo del corpo. "La galanina può essere parte di questa vulnerabilità generale, dal momento che ha un ruolo significativo ...
- Creato il 27 Mar 2014
- 12. La dieta influenza il metabolismo attraverso i ritmi circadiani
- (Ricerche)
- Scienziati della University of California di Irvine hanno scoperto che una dieta ricca di grassi influisce sul meccanismo molecolare che controlla l'orologio interno del corpo che regola le funzioni metaboliche ...
- Creato il 20 Dic 2013
- 13. Ruolo chiave del cervello nel metabolismo degli zuccheri e diabete
- (Ricerche)
- ... nel mantenere il normale metabolismo del glucosio. Con la scoperta dell'insulina nel 1920, ricerca e assistenza al diabete hanno spostato l'attenzione quasi esclusivamente sull'insulina. Oggi, quasi tutti ...
- Creato il 8 Nov 2013
- 14. Metilazione del DNA: ecco come lo stile di vita agisce sul metabolismo
- (Ricerche)
- Uno stile di vita poco salutare lascia tracce nel DNA. Queste possono avere effetti specifici sul metabolismo, causando danni agli organi o malattie. (L'Alzheimer ha connessioni conclamate con il metabolismo, ...
- Creato il 21 Set 2013
- 15. Proteina prionica normale regola il metabolismo del ferro
- (Ricerche)
- ... Inoltre, il ruolo della proteina prionica normale chiamata PrPc nel metabolismo del ferro può fornire un obiettivo per strategie che mantengano l'equilibrio del ferro e riducano la neurotossicità indotta ...
- Creato il 14 Mar 2013
- 16. Dati sul metabolismo prevedono progresso dell'Alzheimer con precision
- (Ricerche)
- ... indizi per quanto riguarda la progressione della malattia possono essere trovati nel metabolismo del cervello. Nelle primissime fasi della malattia, prima che i sintomi appaiono, i processi metabolici ...
- Creato il 8 Nov 2012
- 17. Le cellule gliali alimentano le fibre nervose con prodotti del metabolismo ricchi di energia
- (Ricerche)
- Circa 100 miliardi di neuroni nel cervello umano ci permettono di pensare, sentire e agire. Essi trasmettono gli impulsi elettrici in parti remote del cervello e del corpo attraverso lunghe fibre nervose ...
- Creato il 12 Mag 2012
- 18. Campo elettromagnetico del cellulare influenza il metabolismo locale del glucosio
- (Ricerche)
- Recenti misurazioni con PET a Turku, in Finlandia, mostrano che il campo elettromagnetico del telefono cellulare GSM sopprime il metabolismo del glucosio nelle aree temporoparietale e anteriore temporali, ...
- Creato il 16 Set 2011
- 19. Scoperta su divisione cellulare & metabolismo utile per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... il metabolismo cellulare, che possono fornire indicazioni su malattie che vanno dalle patologie neurodegenerative come il Parkinson e l'Alzheimer a certi tipi di cancro. La scoperta, pubblicata il 7 agosto ...
- Creato il 8 Ago 2011
- 20. Nuovo modo per eliminare i rifiuti cerebrali legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Per ripristinare la funzione di pulizia, gli scienziati hanno 'spento' il loro metabolismo inefficiente, impedendo a un enzima chiave di attaccarsi a parti che generano energia in queste cellule. La ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 21. Zucchero e dolcificanti: come possono danneggiare il tuo cervello?
- (Ricerche)
- ... al rischio di una serie di malattie, compresi i problemi cerebrali. Per evitare picchi di zucchero nel sangue e altri problemi con il metabolismo, molti si sono invece rivolti ad alternative di zucchero ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 22. Prima prova del legame diretto sonno-Alzheimer: sonno scadente scatena la patologia
- (Ricerche)
- ... attivo, durante il quale vengono eliminate le sostanze neurotossiche che si accumulano in veglia e regola il nostro metabolismo, il sistema immunitario e circolatorio. È comprensibile quindi come i ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 23. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che nei pazienti di MA c'è una compromissione del meccanismo metabolico che parte diversi decenni prima dell'inizio della demenza e del deterioramento della funzione cognitiva. Il metabolismo ridotto deriva ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 24. Il peso eccessivo può causare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... tra obesità e funzione cognitiva sia radicata profondamente, e comprende l'aumento dell'infiammazione, la regolazione ormonale, il metabolismo del glucosio e la resistenza all'insulina. Tutti questi fanno ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 25. Il rischio maggiore di demenza delle donne può essere legato allo svantaggio economico
- (Ricerche)
- ... coinvolta nel metabolismo dei grassi nel cervello (ApoE4) erano associati a un rischio più alto di demenza sia nelle donne che negli uomini. “Mentre più anni di istruzione, una maggiore circonferenza ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 26. Anche l'alcol moderato potrebbe essere legato all'accelerazione dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... l'esposizione cronica all'alcol ha regolato malamente il metabolismo cerebrale e periferico, un altro modo per accelerare la patologia del MA. La Macauley aveva dimostrato in precedenza che lo zucchero ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 27. Secondo uno studio, potrebbe essere il fruttosio a guidare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha mossi a cercare cibo. Tuttavia, questa ricerca è efficace solo se il metabolismo è inibito in varie parti del cervello. La ricerca del cibo richiede concentrazione, valutazione rapida, impulsività, ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 28. Il tuo bioma intestinale e le malattie neurodegenerative
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha documentato un metabolismo inferiore del glucosio e livelli più elevati di proteina amiloide nelle persone che non avevano seguito strettamente la dieta mediterranea, rispetto a quelle che lo avevano ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 29. Scansione 'a doppia fase' riduce costi e radiazioni per i pazienti con declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... IL MA provoca diversi cambiamenti nel cervello, che includono la neurodegenerazione e la deposizione di amiloide-beta (Aβ). Attualmente, si usano scansioni PET con 18F-FDG per misurare il metabolismo ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 30. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... e fornitura di energia. Ciò fa sì che i neuroni del cervello subiscano uno stress, che può portare al metabolismo alterato delle proteine, a cambiamenti nel modo in cui i neuroni sparano e persino alla ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 31. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- ... studio pubblicato su Aging Cell mostra che la carenza di colina nei topi provoca un aumento significativo di peso, alterazioni del metabolismo del glucosio, che sono legate a condizioni come il diabete, ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 32. Batteri intestinali influenzano la salute del cervello: nuovo approccio all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... da alcuni tipi di batteri intestinali come prodotti del loro metabolismo. Tutti e tre questi acidi grassi erano scarsi nei topi con microbioma intestinale alterato dal trattamento antibiotico e non rilevabili ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 33. Sei minuti (al giorno) di esercizi ad alta intensità potrebbero ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ricerche per capire i meccanismi coinvolti. Un'ipotesi è correlata allo scambio del substrato cerebrale e al metabolismo del glucosio, la fonte primaria di carburante del cervello. Lo scambio del substrato ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 34. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... scrivono, potrebbe produrre preziosi biomarcatori della malattia e produrre obiettivi significativi per un intervento terapeutico: Infiammazione e risposta immunitaria Segnalazione e metabolismo ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 35. Quanta perdita di memoria è normale nell'invecchiamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è un difetto, ma una caratteristica. Mantenere i ricordi non solo drena il nostro metabolismo, ma troppe informazioni inutili possono rallentare o ostacolare il recupero di ricordi specifici. Sfortunatamente, ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 36. Trattamenti attuali per la longevità non rallentano l'invecchiament
- (Ricerche)
- ... le calorie consumate. Il secondo punta un nodo centrale del metabolismo cellulare (mTOR), che è anche il bersaglio della presunta rapamicina 'antinvecchiamento'. Il terzo, a sua volta, interferisce con ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 37. Il grasso sottocutaneo dimostra di proteggere il cervello delle donne
- (Ricerche)
- ... il nuovo studio ha esaminato specificamente l'ippocampo e l'ipotalamo del cervello. L'ipotalamo controlla il metabolismo e presenta cambiamenti con l'infiammazione da obesità che aiutano a controllare le condizioni ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 38. Forsythia: questa pianta d'appartamento può aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... si formano quando questi legami si rompono. Questa singola attività critica, chiamata metabolismo ossidativo o respirazione, che è essenziale per la sopravvivenza quotidiana, è il fattore più importante ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 39. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... funzionale, alterazione del metabolismo e aumento dell'infiammazione cerebrale. Con lo studio pubblicato su Cell Stem Cell il 1° dicembre 2022, i ricercatori hanno anche scoperto che puntare con terapie ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 40. Gene di rischio dell'Alzheimer mina isolamento del 'cablaggio' del cervel
- (Ricerche)
- ... cervello umano post mortem, in modo specifico per genotipo, che l'APOE4 influenza distintamente diversi tipi di cellule cerebrali", ha affermato la Tsai. “Vediamo che la convergenza del metabolismo lipidico ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 41. Quali sono i grassi migliori per la salute del cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un grasso insaturo che può avere effetti salutari sul metabolismo. Ciò è notevole dato che le alterazioni della salute metabolica sono ora fortemente legate al rischio di problemi cerebrali, come la demenza. ...
- Creato il 22 Ott 2022
- 42. Prevenire la demenza: la meditazione è ancora sotto esame
- (Ricerche)
- ... precedenti hanno scoperto che negli anziani esperti di meditazione, il volume della materia grigia e il metabolismo del glucosio (processo fisiologico essenziale per una buona funzione cerebrale) erano ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 43. Perché il cavolo rosso fa bene al corpo e al cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bianchi), vitamina K (importante per la coagulazione del sangue, la salute del cervello e la costruzione di ossa sane) e vitamina B6 e folati (importanti per il metabolismo energetico e il funzionamento ...
- Creato il 13 Ott 2022
- 44. 5 Cose che possono aumentare l'infiammazione nel cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando abbiamo infiammazione nelle articolazioni, potremmo avere arrossamento, gonfiore e dolore. Se la abbiamo nella pelle, potremmo avere prurito o eruzioni cutanee fastidiose. Ma cosa succede se ...
- Creato il 13 Ott 2022
- 45. Rotture al DNA 'spazzatura' danno nuove informazioni sui disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... metabolismo cellulare e può essere influenzato da fattori come dieta, stile di vita e ambiente. A lungo termine, lo stress ossidativo può causare danni alle cellule, alle proteine e al DNA del corpo, ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 46. Proteina appena scoperta collegata al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... rivelato che una mutazione genica aumenta il rischio di MA, l'atrofia cerebrale e il metabolismo energetico, Miller e i suoi colleghi hanno scoperto che il gene mutato codifica la microproteina SHMOOSE ...
- Creato il 21 Set 2022
- 47. Nuove sonde molecolari per la diagnosi precoce di neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... (SLA) e di demenza frontotemporale, dove, aggregandosi in masse informi e non solubili all’interno dei neuroni, ne altera il metabolismo e la funzione cellulare. Il gruppo di ricerca è stato ispirato ...
- Creato il 11 Set 2022
- 48. Variazione della durata del giorno cambia il cervello e il comportamento conseguente
- (Ricerche)
- ... cambiamenti fisici, mentali e comportamentali che seguono un ciclo di 24 ore e influenzano tutto, dal metabolismo, alla temperatura corporea, ai momenti di rilascio degli ormoni. L'SCN opera in base al ...
- Creato il 11 Set 2022
- 49. Dall'olio d'oliva potenziali molecole terapeutiche per l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... funzioni cognitive, come la capacità di memoria, apprendimento e linguaggio. Le cause della malattia non sono del tutto chiare, ma sembrano legate all’alterazione del metabolismo del peptide amiloide-beta ...
- Creato il 4 Set 2022
- 50. I 5 modi sorprendenti con cui l'intestino influisce sulla salute mental
- (Esperienze & Opinioni)
- ... depressivo grave (MDD). "La relazione tra metabolismo microbico intestinale e salute mentale è un argomento controverso nella ricerca sul microbioma", afferma il prof. Jeroen Raes del Flanders Institute ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 51. Il metabolismo è legato alla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... uno studio eseguito all'Università del Sud Australia ha trovato un legame tra metabolismo e misure cerebrali legate alla demenza, fornendo preziose informazioni sulla malattia. Analizzando i dati di ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 52. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cellulari, fisici, emotivi, sociali e spirituali. Le TC ci muovono verso il metabolismo dello zucchero (glucosio) o quello glicolitico e lontano dal metabolismo di fosforilazione ossidativa molto più ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 53. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... un legame tra il metabolismo nel cervello, il rischio cardiovascolare e l'aterosclerosi nella mezza età, anni prima dell'apparizione dei sintomi [del deterioramento cognitivo]. Il rapporto, pubblicato ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 54. Metabolismo batteriologico della soia può abbassare rischio di demenza
- (Ricerche)
- Un metabolita prodotto a seguito del consumo di soia alimentare può ridurre un fattore di rischio chiave della demenza, con l'aiuto dei batteri giusti, secondo una nuova scoperta guidata da ricercatori ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 55. Analisi su larga scala collega proteine del metabolismo del glucosio nel cervello all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sviluppati sia in nuovi obiettivi di trattamento che in biomarcatori di fluido. I risultati suggeriscono che gruppi di proteine che regolano il metabolismo del glucosio, insieme a proteine legate ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 56. L'Alzheimer è un disturbo del metabolismo energetico
- (Ricerche)
- ... supportano l'ipotesi che il deterioramento di diversi componenti interagenti del metabolismo bioenergetico può essere un meccanismo chiave che sottende e contribuisce al rischio e alla fisiopatologia di ...
- Creato il 27 Ott 2017
- 57. Perdita di peso in Alzheimer legata al metabolismo ridotto del glucosio
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita in Giappone al Centro Nazionale Geriatria e Gerontologia (NCGG), ha stabilito che l'ipometabolismo nelle aree prefrontali mediali è associato specificamente con problemi nutrizionali ...
- Creato il 18 Set 2017
- 58. Pesticidi DDT legati a metabolismo lento, obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... studio. Gli scienziati hanno scoperto che l'esposizione al DDT prima della nascita rallenta il metabolismo dei topi femmina e abbassa la loro tolleranza al freddo. Questo aumenta la loro probabilità ...
- Creato il 31 Lug 2014
- 59. Metabolismo delle cellule: i difetti che inducono neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... per le cellule attraverso il metabolismo ossidativo, ma il processo produce sottoprodotti tossici che possono accumularsi e causare danni ai mitocondri delle cellule. Questi difetti, a loro volta, influenzano ...
- Creato il 13 Apr 2014
- 60. Accelerare il metabolismo per ridurre diabete e obesità
- (Ricerche)
- ... per questo enzima nel tessuto adiposo, che è quello di regolare il metabolismo energetico". I nuovi risultati dipendono da un meccanismo biochimico noto come «ciclo futile», in cui le reazioni cellulari ...
- Creato il 11 Apr 2014
- 61. Ricerca: l'Alzheimer può essere una manifestazione di anomalie del metabolism
- (Ricerche)
- ... possono essere manifestazioni variabili delle anomalie sottostanti condivise del metabolismo del corpo. "La galanina può essere parte di questa vulnerabilità generale, dal momento che ha un ruolo significativo ...
- Creato il 27 Mar 2014
- 62. La dieta influenza il metabolismo attraverso i ritmi circadiani
- (Ricerche)
- Scienziati della University of California di Irvine hanno scoperto che una dieta ricca di grassi influisce sul meccanismo molecolare che controlla l'orologio interno del corpo che regola le funzioni metaboliche ...
- Creato il 20 Dic 2013
- 63. Ruolo chiave del cervello nel metabolismo degli zuccheri e diabete
- (Ricerche)
- ... nel mantenere il normale metabolismo del glucosio. Con la scoperta dell'insulina nel 1920, ricerca e assistenza al diabete hanno spostato l'attenzione quasi esclusivamente sull'insulina. Oggi, quasi tutti ...
- Creato il 8 Nov 2013
- 64. Metilazione del DNA: ecco come lo stile di vita agisce sul metabolismo
- (Ricerche)
- Uno stile di vita poco salutare lascia tracce nel DNA. Queste possono avere effetti specifici sul metabolismo, causando danni agli organi o malattie. (L'Alzheimer ha connessioni conclamate con il metabolismo, ...
- Creato il 21 Set 2013
- 65. Proteina prionica normale regola il metabolismo del ferro
- (Ricerche)
- ... Inoltre, il ruolo della proteina prionica normale chiamata PrPc nel metabolismo del ferro può fornire un obiettivo per strategie che mantengano l'equilibrio del ferro e riducano la neurotossicità indotta ...
- Creato il 14 Mar 2013
- 66. Dati sul metabolismo prevedono progresso dell'Alzheimer con precision
- (Ricerche)
- ... indizi per quanto riguarda la progressione della malattia possono essere trovati nel metabolismo del cervello. Nelle primissime fasi della malattia, prima che i sintomi appaiono, i processi metabolici ...
- Creato il 8 Nov 2012
- 67. Le cellule gliali alimentano le fibre nervose con prodotti del metabolismo ricchi di energia
- (Ricerche)
- Circa 100 miliardi di neuroni nel cervello umano ci permettono di pensare, sentire e agire. Essi trasmettono gli impulsi elettrici in parti remote del cervello e del corpo attraverso lunghe fibre nervose ...
- Creato il 12 Mag 2012
- 68. Campo elettromagnetico del cellulare influenza il metabolismo locale del glucosio
- (Ricerche)
- Recenti misurazioni con PET a Turku, in Finlandia, mostrano che il campo elettromagnetico del telefono cellulare GSM sopprime il metabolismo del glucosio nelle aree temporoparietale e anteriore temporali, ...
- Creato il 16 Set 2011
- 69. Scoperta su divisione cellulare & metabolismo utile per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... il metabolismo cellulare, che possono fornire indicazioni su malattie che vanno dalle patologie neurodegenerative come il Parkinson e l'Alzheimer a certi tipi di cancro. La scoperta, pubblicata il 7 agosto ...
- Creato il 8 Ago 2011
- 70. Nuovo modo per eliminare i rifiuti cerebrali legati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Per ripristinare la funzione di pulizia, gli scienziati hanno 'spento' il loro metabolismo inefficiente, impedendo a un enzima chiave di attaccarsi a parti che generano energia in queste cellule. La ...
- Creato il 21 Mar 2023
- 71. Zucchero e dolcificanti: come possono danneggiare il tuo cervello?
- (Ricerche)
- ... al rischio di una serie di malattie, compresi i problemi cerebrali. Per evitare picchi di zucchero nel sangue e altri problemi con il metabolismo, molti si sono invece rivolti ad alternative di zucchero ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 72. Prima prova del legame diretto sonno-Alzheimer: sonno scadente scatena la patologia
- (Ricerche)
- ... attivo, durante il quale vengono eliminate le sostanze neurotossiche che si accumulano in veglia e regola il nostro metabolismo, il sistema immunitario e circolatorio. È comprensibile quindi come i ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 73. Ricercatori israeliani si sono imbattuti in un approccio rivoluzionario per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che nei pazienti di MA c'è una compromissione del meccanismo metabolico che parte diversi decenni prima dell'inizio della demenza e del deterioramento della funzione cognitiva. Il metabolismo ridotto deriva ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 74. Il peso eccessivo può causare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... tra obesità e funzione cognitiva sia radicata profondamente, e comprende l'aumento dell'infiammazione, la regolazione ormonale, il metabolismo del glucosio e la resistenza all'insulina. Tutti questi fanno ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 75. Il rischio maggiore di demenza delle donne può essere legato allo svantaggio economico
- (Ricerche)
- ... coinvolta nel metabolismo dei grassi nel cervello (ApoE4) erano associati a un rischio più alto di demenza sia nelle donne che negli uomini. “Mentre più anni di istruzione, una maggiore circonferenza ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 76. Anche l'alcol moderato potrebbe essere legato all'accelerazione dell'Alzhei
- (Ricerche)
- ... l'esposizione cronica all'alcol ha regolato malamente il metabolismo cerebrale e periferico, un altro modo per accelerare la patologia del MA. La Macauley aveva dimostrato in precedenza che lo zucchero ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 77. Secondo uno studio, potrebbe essere il fruttosio a guidare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha mossi a cercare cibo. Tuttavia, questa ricerca è efficace solo se il metabolismo è inibito in varie parti del cervello. La ricerca del cibo richiede concentrazione, valutazione rapida, impulsività, ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 78. Il tuo bioma intestinale e le malattie neurodegenerative
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha documentato un metabolismo inferiore del glucosio e livelli più elevati di proteina amiloide nelle persone che non avevano seguito strettamente la dieta mediterranea, rispetto a quelle che lo avevano ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 79. Scansione 'a doppia fase' riduce costi e radiazioni per i pazienti con declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... IL MA provoca diversi cambiamenti nel cervello, che includono la neurodegenerazione e la deposizione di amiloide-beta (Aβ). Attualmente, si usano scansioni PET con 18F-FDG per misurare il metabolismo ...
- Creato il 10 Feb 2023
- 80. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... e fornitura di energia. Ciò fa sì che i neuroni del cervello subiscano uno stress, che può portare al metabolismo alterato delle proteine, a cambiamenti nel modo in cui i neuroni sparano e persino alla ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 81. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- ... studio pubblicato su Aging Cell mostra che la carenza di colina nei topi provoca un aumento significativo di peso, alterazioni del metabolismo del glucosio, che sono legate a condizioni come il diabete, ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 82. Batteri intestinali influenzano la salute del cervello: nuovo approccio all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... da alcuni tipi di batteri intestinali come prodotti del loro metabolismo. Tutti e tre questi acidi grassi erano scarsi nei topi con microbioma intestinale alterato dal trattamento antibiotico e non rilevabili ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 83. Sei minuti (al giorno) di esercizi ad alta intensità potrebbero ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ricerche per capire i meccanismi coinvolti. Un'ipotesi è correlata allo scambio del substrato cerebrale e al metabolismo del glucosio, la fonte primaria di carburante del cervello. Lo scambio del substrato ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 84. Nuove tecnologie rivelano i guasti incrociati nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... scrivono, potrebbe produrre preziosi biomarcatori della malattia e produrre obiettivi significativi per un intervento terapeutico: Infiammazione e risposta immunitaria Segnalazione e metabolismo ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 85. Quanta perdita di memoria è normale nell'invecchiamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è un difetto, ma una caratteristica. Mantenere i ricordi non solo drena il nostro metabolismo, ma troppe informazioni inutili possono rallentare o ostacolare il recupero di ricordi specifici. Sfortunatamente, ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 86. Trattamenti attuali per la longevità non rallentano l'invecchiament
- (Ricerche)
- ... le calorie consumate. Il secondo punta un nodo centrale del metabolismo cellulare (mTOR), che è anche il bersaglio della presunta rapamicina 'antinvecchiamento'. Il terzo, a sua volta, interferisce con ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 87. Il grasso sottocutaneo dimostra di proteggere il cervello delle donne
- (Ricerche)
- ... il nuovo studio ha esaminato specificamente l'ippocampo e l'ipotalamo del cervello. L'ipotalamo controlla il metabolismo e presenta cambiamenti con l'infiammazione da obesità che aiutano a controllare le condizioni ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 88. Forsythia: questa pianta d'appartamento può aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... si formano quando questi legami si rompono. Questa singola attività critica, chiamata metabolismo ossidativo o respirazione, che è essenziale per la sopravvivenza quotidiana, è il fattore più importante ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 89. Neuroni deteriorati provocano infiammazione nel cervello umano con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... funzionale, alterazione del metabolismo e aumento dell'infiammazione cerebrale. Con lo studio pubblicato su Cell Stem Cell il 1° dicembre 2022, i ricercatori hanno anche scoperto che puntare con terapie ...
- Creato il 7 Dic 2022
- 90. Gene di rischio dell'Alzheimer mina isolamento del 'cablaggio' del cervel
- (Ricerche)
- ... cervello umano post mortem, in modo specifico per genotipo, che l'APOE4 influenza distintamente diversi tipi di cellule cerebrali", ha affermato la Tsai. “Vediamo che la convergenza del metabolismo lipidico ...
- Creato il 17 Nov 2022
- 91. Quali sono i grassi migliori per la salute del cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un grasso insaturo che può avere effetti salutari sul metabolismo. Ciò è notevole dato che le alterazioni della salute metabolica sono ora fortemente legate al rischio di problemi cerebrali, come la demenza. ...
- Creato il 22 Ott 2022
- 92. Prevenire la demenza: la meditazione è ancora sotto esame
- (Ricerche)
- ... precedenti hanno scoperto che negli anziani esperti di meditazione, il volume della materia grigia e il metabolismo del glucosio (processo fisiologico essenziale per una buona funzione cerebrale) erano ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 93. Perché il cavolo rosso fa bene al corpo e al cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bianchi), vitamina K (importante per la coagulazione del sangue, la salute del cervello e la costruzione di ossa sane) e vitamina B6 e folati (importanti per il metabolismo energetico e il funzionamento ...
- Creato il 13 Ott 2022
- 94. 5 Cose che possono aumentare l'infiammazione nel cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando abbiamo infiammazione nelle articolazioni, potremmo avere arrossamento, gonfiore e dolore. Se la abbiamo nella pelle, potremmo avere prurito o eruzioni cutanee fastidiose. Ma cosa succede se ...
- Creato il 13 Ott 2022
- 95. Rotture al DNA 'spazzatura' danno nuove informazioni sui disturbi neurologic
- (Ricerche)
- ... metabolismo cellulare e può essere influenzato da fattori come dieta, stile di vita e ambiente. A lungo termine, lo stress ossidativo può causare danni alle cellule, alle proteine e al DNA del corpo, ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 96. Proteina appena scoperta collegata al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... rivelato che una mutazione genica aumenta il rischio di MA, l'atrofia cerebrale e il metabolismo energetico, Miller e i suoi colleghi hanno scoperto che il gene mutato codifica la microproteina SHMOOSE ...
- Creato il 21 Set 2022
- 97. Nuove sonde molecolari per la diagnosi precoce di neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... (SLA) e di demenza frontotemporale, dove, aggregandosi in masse informi e non solubili all’interno dei neuroni, ne altera il metabolismo e la funzione cellulare. Il gruppo di ricerca è stato ispirato ...
- Creato il 11 Set 2022
- 98. Variazione della durata del giorno cambia il cervello e il comportamento conseguente
- (Ricerche)
- ... cambiamenti fisici, mentali e comportamentali che seguono un ciclo di 24 ore e influenzano tutto, dal metabolismo, alla temperatura corporea, ai momenti di rilascio degli ormoni. L'SCN opera in base al ...
- Creato il 11 Set 2022
- 99. Dall'olio d'oliva potenziali molecole terapeutiche per l'Alzhei
- (Ricerche)
- ... funzioni cognitive, come la capacità di memoria, apprendimento e linguaggio. Le cause della malattia non sono del tutto chiare, ma sembrano legate all’alterazione del metabolismo del peptide amiloide-beta ...
- Creato il 4 Set 2022
- 100. I 5 modi sorprendenti con cui l'intestino influisce sulla salute mental
- (Esperienze & Opinioni)
- ... depressivo grave (MDD). "La relazione tra metabolismo microbico intestinale e salute mentale è un argomento controverso nella ricerca sul microbioma", afferma il prof. Jeroen Raes del Flanders Institute ...
- Creato il 28 Ago 2022