- 1. Metabolismo batteriologico della soia può abbassare rischio di demenza
- (Ricerche)
- Un metabolita prodotto a seguito del consumo di soia alimentare può ridurre un fattore di rischio chiave della demenza, con l'aiuto dei batteri giusti, secondo una nuova scoperta guidata da ricercatori ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 2. Analisi su larga scala collega proteine del metabolismo del glucosio nel cervello all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sviluppati sia in nuovi obiettivi di trattamento che in biomarcatori di fluido. I risultati suggeriscono che gruppi di proteine che regolano il metabolismo del glucosio, insieme a proteine legate ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 3. L'Alzheimer è un disturbo del metabolismo energetico
- (Ricerche)
- ... supportano l'ipotesi che il deterioramento di diversi componenti interagenti del metabolismo bioenergetico può essere un meccanismo chiave che sottende e contribuisce al rischio e alla fisiopatologia di ...
- Creato il 27 Ott 2017
- 4. Perdita di peso in Alzheimer legata al metabolismo ridotto del glucosio
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita in Giappone al Centro Nazionale Geriatria e Gerontologia (NCGG), ha stabilito che l'ipometabolismo nelle aree prefrontali mediali è associato specificamente con problemi nutrizionali ...
- Creato il 18 Set 2017
- 5. Pesticidi DDT legati a metabolismo lento, obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... studio. Gli scienziati hanno scoperto che l'esposizione al DDT prima della nascita rallenta il metabolismo dei topi femmina e abbassa la loro tolleranza al freddo. Questo aumenta la loro probabilità ...
- Creato il 31 Lug 2014
- 6. Metabolismo delle cellule: i difetti che inducono neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... per le cellule attraverso il metabolismo ossidativo, ma il processo produce sottoprodotti tossici che possono accumularsi e causare danni ai mitocondri delle cellule. Questi difetti, a loro volta, influenzano ...
- Creato il 13 Apr 2014
- 7. Accelerare il metabolismo per ridurre diabete e obesità
- (Ricerche)
- ... per questo enzima nel tessuto adiposo, che è quello di regolare il metabolismo energetico". I nuovi risultati dipendono da un meccanismo biochimico noto come «ciclo futile», in cui le reazioni cellulari ...
- Creato il 11 Apr 2014
- 8. Ricerca: l'Alzheimer può essere una manifestazione di anomalie del metabolism
- (Ricerche)
- ... possono essere manifestazioni variabili delle anomalie sottostanti condivise del metabolismo del corpo. "La galanina può essere parte di questa vulnerabilità generale, dal momento che ha un ruolo significativo ...
- Creato il 27 Mar 2014
- 9. La dieta influenza il metabolismo attraverso i ritmi circadiani
- (Ricerche)
- Scienziati della University of California di Irvine hanno scoperto che una dieta ricca di grassi influisce sul meccanismo molecolare che controlla l'orologio interno del corpo che regola le funzioni metaboliche ...
- Creato il 20 Dic 2013
- 10. Ruolo chiave del cervello nel metabolismo degli zuccheri e diabete
- (Ricerche)
- ... nel mantenere il normale metabolismo del glucosio. Con la scoperta dell'insulina nel 1920, ricerca e assistenza al diabete hanno spostato l'attenzione quasi esclusivamente sull'insulina. Oggi, quasi tutti ...
- Creato il 8 Nov 2013
- 11. Metilazione del DNA: ecco come lo stile di vita agisce sul metabolismo
- (Ricerche)
- Uno stile di vita poco salutare lascia tracce nel DNA. Queste possono avere effetti specifici sul metabolismo, causando danni agli organi o malattie. (L'Alzheimer ha connessioni conclamate con il metabolismo, ...
- Creato il 21 Set 2013
- 12. Proteina prionica normale regola il metabolismo del ferro
- (Ricerche)
- ... Inoltre, il ruolo della proteina prionica normale chiamata PrPc nel metabolismo del ferro può fornire un obiettivo per strategie che mantengano l'equilibrio del ferro e riducano la neurotossicità indotta ...
- Creato il 14 Mar 2013
- 13. Dati sul metabolismo prevedono progresso dell'Alzheimer con precision
- (Ricerche)
- ... indizi per quanto riguarda la progressione della malattia possono essere trovati nel metabolismo del cervello. Nelle primissime fasi della malattia, prima che i sintomi appaiono, i processi metabolici ...
- Creato il 8 Nov 2012
- 14. Le cellule gliali alimentano le fibre nervose con prodotti del metabolismo ricchi di energia
- (Ricerche)
- Circa 100 miliardi di neuroni nel cervello umano ci permettono di pensare, sentire e agire. Essi trasmettono gli impulsi elettrici in parti remote del cervello e del corpo attraverso lunghe fibre nervose ...
- Creato il 12 Mag 2012
- 15. Campo elettromagnetico del cellulare influenza il metabolismo locale del glucosio
- (Ricerche)
- Recenti misurazioni con PET a Turku, in Finlandia, mostrano che il campo elettromagnetico del telefono cellulare GSM sopprime il metabolismo del glucosio nelle aree temporoparietale e anteriore temporali, ...
- Creato il 16 Set 2011
- 16. Scoperta su divisione cellulare & metabolismo utile per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... il metabolismo cellulare, che possono fornire indicazioni su malattie che vanno dalle patologie neurodegenerative come il Parkinson e l'Alzheimer a certi tipi di cancro. La scoperta, pubblicata il 7 agosto ...
- Creato il 8 Ago 2011
- 17. Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di idrogeno solforato per aiutare a regolare le funzioni in tutto il corpo, dal metabolismo cellulare alla dilatazione dei vasi sanguigni. Il settore in rapida crescita della gasotrasmissione mostra che ...
- Creato il 13 Gen 2021
- 18. Mutageni hanno effetti di vasta portata sulla salute umana
- (Ricerche)
- ... fonti di radiazione, la chemioterapia, i sottoprodotti tossici del metabolismo cellulare o i prodotti chimici presenti nel cibo e nell'acqua. I mutageni possono infliggere danni al DNA, e possono in ...
- Creato il 22 Dic 2020
- 19. Microbioma intestinale può essere collegato a demenza, Parkinson e SM
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella salute e nelle malattie umane, e ci aiutano persino a mantenere sani il metabolismo e il sistema immunitario. Uno dei microbiomi più importanti nel nostro corpo è quello intestinale. Ci aiuta ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 20. Individuato il ‘controllo del volume’ nel cervello che supporta apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... i segnali elettrici nelle connessioni sinaptiche tra i neuroni del cervello. Nel lavoro futuro, il team cercherà di determinare come la scoperta è legata ai cambiamenti nel metabolismo del cervello ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 21. Connessione intestino-cervello: l'ormone della fame impatta sulla memori
- (Ricerche)
- ... gli esseri umani hanno l'ormone grelina nel loro stomaco. La grelina dice agli animali, e agli esseri umani, quando hanno fame e aiuta a regolare il loro metabolismo, ma gli scienziati non sono mai riusciti ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 22. Scoperto nuovo ruolo delle microglia come modulatrici dei neuroni
- (Ricerche)
- ... la funzione di neuroni molto diversi, inclusi quelli che controllano il sonno o il metabolismo”, conclude la dott.ssa Schaefer. “Crediamo che il nostro lavoro abbia il potenziale di aumentare la nostra ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 23. Cosa succede nel cervello quando mangi troppo zucchero
- (Ricerche)
- ... particolarmente bassi nelle persone con un metabolismo deteriorato del glucosio (diabetici e pre-diabetici), e con il calo del BDNF, il metabolismo degli zuccheri peggiora. In altre parole, mangiare ...
- Creato il 30 Set 2020
- 24. Metformina legata a meno declino cognitivo e rischio di demenza nelle persone con diabete tipo 2
- (Ricerche)
- ... La questione interessante è se la metformina è utile per le persone con metabolismo normale del glucosio. È assolutamente necessario altro lavoro”. Fonte: Garvan Institute of Medical ...
- Creato il 24 Set 2020
- 25. Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... su Frontiers of Aging Neuroscience e ha delineato l'ipotesi che il MA è guidato in gran parte dalla cultura dell'occidente che ha provocato un eccessivo metabolismo del fruttosio nel cervello. Il documento ...
- Creato il 24 Set 2020
- 26. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'effetto favorevole del tè verde sulla mitigazione del rischio di MA”. “Questi risultati sono interessanti e incoraggianti. I componenti del tè verde possono migliorare il metabolismo della tau anormale ...
- Creato il 21 Set 2020
- 27. Genetica delle malattie: le mutazioni possono avere effetti sia negativi che positivi
- (Ricerche)
- ... principali (ε4, ε3, e ε2) del gene apolipoproteina E (APOE), coinvolto nel metabolismo dei grassi nel corpo, i ricercatori hanno scoperto che sia la variante tipicamente 'cattiva' (APOE ε4), che quella ...
- Creato il 17 Set 2020
- 28. Oltre placche e grovigli: varianti genetiche possono aumentare il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... e la tau, secondo uno studio pubblicato il 16 settembre 2020 su Neurology®. Questa variante genetica, che si trova nel sesto cromosoma, porta ad alterazioni nel metabolismo del glutatione (un antiossidante), ...
- Creato il 17 Set 2020
- 29. Il gene di rischio dell'Alzheimer ha effetti precoci sul cervell
- (Ricerche)
- ... da mutazioni ereditarie che colpiscono l'Apolipoproteina E (ApoE), una proteina importante per il metabolismo dei grassi e per i neuroni. Conosciamo 3 varianti del gene ApoE: la forma più comune è associata ...
- Creato il 16 Set 2020
- 30. Studio individua un nuovo approccio potenziale per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... genetici che suggeriscono che il rischio di MA sporadico è guidato da diversi altri fattori, tra cui la neuroinfiammazione, il riciclo e lo stoccaggio della membrana, e il metabolismo dei lipidi. In ...
- Creato il 26 Ago 2020
- 31. L'invecchiamento può davvero essere ‘trattato’ o ‘guarito’? Un biologo evoluzionista lo spieg
- (Esperienze & Opinioni)
- ... valgano per gli esseri umani. Un altro composto interessante è l'adenina nicotinamide dinucleotide (NAD). Questa sostanza naturale è fondamentale per il metabolismo energetico nella maggior parte degli ...
- Creato il 11 Ago 2020
- 32. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... interrotti nel MA. L'insulina è essenziale, in quanto regola il metabolismo di carboidrati, grassi e proteine, aiutando fegato, grasso e muscoli ad assorbire il glucosio nel sangue. Il MA sembra sconvolge ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 33. Un abito chimico su misura per i farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... enzima specifico, che fa parte del metabolismo degli ormoni del cervello umano, ha un ruolo fisiopatologico cruciale nello sviluppo del MA, oltre alla sua funzione biologica effettiva di ormone della maturazione. ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 34. Dieta vegetale promuove l'invecchiamento in salute, riduce del 50% rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... possono ridurre di quasi il 50% il rischio di malattie come il diabete di tipo 2, il cancro e le malattie cardiache, e potrebbero tagliare a metà le morti legate al cardiometabolismo negli Stati Uniti. ...
- Creato il 15 Lug 2020
- 35. Vantaggi dell'esercizio fisico sul cervello possono derivare da una singola protein
- (Ricerche)
- ... quali, con loro sorpresa, erano prevalentemente derivate dal fegato e molte erano già state associate a funzioni di controllo del metabolismo del corpo. Due di queste proteine - Gpld1 e PON1 - sono emerse ...
- Creato il 10 Lug 2020
- 36. Steatosi epatica non alcolica provoca neuroinfiammazione di tipo Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la 'steatosi epatica non alcolica' (riclassificata di recente come 'malattia del fegato grasso associata al metabolismo', MAFLD) e i problemi neurologici. Il collegamento che hanno scoperto, il ruolo ...
- Creato il 7 Lug 2020
- 37. ApoE4 primo fattore genetico di rischio dell'Alzheimer: come mette in pericolo il cervello
- (Ricerche)
- ... simulare il metabolismo umano dei lipidi”, spiega Willnow. La sua squadra l'ha ottenuto allevando topi transgenici che producono varianti ApoE umane, ApoE3 o ApoE4. I ricercatori hanno poi studiato la composizione ...
- Creato il 28 Giu 2020
- 38. Perché più donne hanno l'Alzheimer degli uomini? Non è solo perché vivono più a lung
- (Ricerche)
- ... Le donne hanno ottenuto punteggi peggiori su tutte e quattro le misurazioni. In media, le donne avevano il 30% in più di placche Aβ nel cervello, e il 22% in meno di metabolismo del glucosio di quello ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 39. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Ricerche)
- ... possono influenzare direttamente la funzionalità delle cellule circostanti e quindi incidere sulla funzione generale dell'organo. “Il nostro lavoro mostra che il corretto metabolismo nel cervello è ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 40. Due nuovi progetti italiani per studiare l'asse microbiota-intestino-cervell
- (Ricerche)
- ... di tipo “organ-on-a-chip”, ma si arricchisce di un dispositivo che simula il fegato, essenziale nel metabolismo dei farmaci ed ospiterà esclusivamente modelli cellulari ottenuti dallo stesso paziente, ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 41. La birra può migliorare la concentrazione e ridurre il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- ... funzione cognitiva". Lo studio, che è stato pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease, ha anche scoperto che l'MHBA potrebbe migliorare il metabolismo energetico nei soggetti in sovrappeso. Se dimostrato ...
- Creato il 8 Giu 2020
- 42. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Ricerche)
- ... mondiale, l'APOE-ε4. La proteina codificata dal gene APOE è coinvolta nel metabolismo dei grassi del corpo e supporta il trasporto dei lipidi e la riparazione delle lesioni nel cervello. Lo studio ha ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 43. Proteina ‘anti-invecchiamento' dimostra di rallentare la crescita cellulare, la chiave della longevità
- (Ricerche)
- ... scoperto che la Gaf1 controlla il metabolismo delle proteine, un processo che è implicato nel processo di invecchiamento e nelle malattie. Abbiamo anche trovato che senza Gaf1, le cellule hanno una durata ...
- Creato il 20 Mag 2020
- 44. Nuovo strumento di scansione mostra l'entità del danno alle sinapsi nell'Alzheimer preco
- (Ricerche)
- ... del cervello. Le tecnologie di scansione precedenti erano in grado di mostrare a grandi linee la perdita di tessuto cerebrale o un metabolismo cerebrale ridotto nel MA. Al contrario, le nuove scansioni ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 45. Tecnologia d'avanguardia consente diagnosi precoce dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... è il sistema linfatico nel cervello. Attualmente, l'assorbimento e il metabolismo del glucosio possono essere valutati attraverso la tomografia ad emissione di positroni (PET) negli ospedali. Tuttavia, ...
- Creato il 14 Mag 2020
- 46. Vista un'associazione tra sedentarietà e rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... e al rischio di demenza. Dati precedenti avevano suggerito che il tempo di sedentarietà prolungata potrebbe compromettere il metabolismo del glucosio e dei lipidi, fattori di rischio riconosciuti del ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 47. Studio trova che i fattori di rischio modificabili potrebbero avere un ruolo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... popolazione generale. “Abbiamo scoperto che le persone con sindrome di Down, che hanno anche il MA, mostrano un deficit nel metabolismo energetico che è simile a quello delle persone con MA nella popolazione ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 48. Disturbi respiratori nel sonno legati ai cambiamenti dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... maggiore onere di amiloide si co-localizza con maggiore volume della materia grigia, perfusione e metabolismo, nei partecipanti più anziani con SDB che sono cognitivamente integri". La valutazione, ...
- Creato il 31 Mar 2020
- 49. Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huperzina-A
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (ALC), conosciuta anche come L-acetilcarnitina, levacecarnina o ALCAR, è un integratore ben noto per i suoi vari benefici per la salute, come aiuto a migliorare il metabolismo dei grassi, miglioramento ...
- Creato il 26 Mar 2020
- 50. Cosa accade nel cervello che invecchia
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Un'altra fonte di danno è l'effetto cumulato per tutta la vita dei radicali liberi ossidativi che derivano dal metabolismo energetico. Il cervello consuma circa il 20% di tutto l'ossigeno del corpo, anche ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 51. metabolismo
- (Tag)
- metabolismo
- Creato il 8 Apr 2015
- 52. ipometabolismo
- (Tag)
- ipometabolismo
- Creato il 14 Giu 2016
- 53. Analisi su larga scala collega proteine del metabolismo del glucosio nel cervello all'Alzheime
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- ... sviluppati sia in nuovi obiettivi di trattamento che in biomarcatori di fluido. I risultati suggeriscono che gruppi di proteine che regolano il metabolismo del glucosio, insieme a proteine legate ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 54. Disturbi respiratori nel sonno legati ai cambiamenti dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- ... maggiore onere di amiloide si co-localizza con maggiore volume della materia grigia, perfusione e metabolismo, nei partecipanti più anziani con SDB che sono cognitivamente integri". La valutazione, ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 55. E' questa la causa dell'Alzheimer e della lesione cerebrale traumatica
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- Ricercatori della Rutgers University hanno scoperto un nuovo meccanismo che può contribuire al morbo di Alzheimer (MA) e alle lesioni traumatiche del cervello. Ora sperano di avviare una sperimentazione ...
- Creato il 27 Set 2018
- 56. Esercizio migliora funzione cerebrale di individui sovrappeso e obesi
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- Nuove scoperte fatte all'Università di Tubinga mostrano che, oltre ai benefici per il metabolismo, l'umore e la salute generale, l'esercizio fisico migliora anche la funzionalità cerebrale. Studi recenti ...
- Creato il 10 Lug 2019
- 57. Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzheime
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- ... su Frontiers of Aging Neuroscience e ha delineato l'ipotesi che il MA è guidato in gran parte dalla cultura dell'occidente che ha provocato un eccessivo metabolismo del fruttosio nel cervello. Il documento ...
- Creato il 29 Set 2020
- 58. Gene APOE4 ostacola il lavoro delle cellule immunitarie del cervello
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- ... la perdita di neuroni. L'APOE4 è il fattore di rischio genetico più forte per il MA. L'apolipoproteina APOE ha un ruolo fondamentale nel metabolismo dei lipidi, come il colesterolo, e contribuisce alla ...
- Creato il 17 Set 2019
- 59. I 5 fattori di rischio del lieve decadimento cognitivo
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- ... abbastanza chiaramente che più è difficile il compito cognitivo, più allena il cervello; nelle aree del cervello che fanno il lavoro pesante aumentano sia il flusso di sangue che il metabolismo. Si ritiene ...
- Creato il 26 Set 2019
- 60. L'evoluzione sta (lentamente) uccidendo il nostro cervell
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- ... che immagazziniamo calorie, portando disordine nel metabolismo. Cioè: zucchero alto nel sangue, colesterolo alto, insulino-resistenza, pre-diabete e diabete. Ci preoccupiamo dei problemi metabolici ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 61. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- ... possono influenzare direttamente la funzionalità delle cellule circostanti e quindi incidere sulla funzione generale dell'organo. “Il nostro lavoro mostra che il corretto metabolismo nel cervello è ...
- Creato il 18 Giu 2020
- 62. Perché più donne hanno l'Alzheimer degli uomini? Non è solo perché vivono più a lung
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- ... Le donne hanno ottenuto punteggi peggiori su tutte e quattro le misurazioni. In media, le donne avevano il 30% in più di placche Aβ nel cervello, e il 22% in meno di metabolismo del glucosio di quello ...
- Creato il 29 Giu 2020
- 63. Perché siamo così carenti di sonno, e perché è così importante?
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- ... Contiamo sul sonno anche per mantenere il nostro metabolismo. La privazione del sonno può risultare in un abbassamento del rilascio dell'ormone leptina e nell'aumento del rilascio dell'ormone grelina, ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 64. Sintomi di demenza includono sentire odori che non ci sono
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- La demenza segna l'inizio della fine, con sintomi che peggiorano progressivamente nel tempo. È fondamentale prestare attenzione ai segnali di avvertimento del proprio partner, poiché è possibile adottare ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 65. Svelare i misteri della memoria? Scoperto nuovo ruolo delle MAP2 nel rafforzamento sinaptico
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- Il Korea Brain Research Institute ha annunciato il 6 Aprile 2020 che il gruppo di ricerca guidato dal dott. Kea Joo Lee, in collaborazione con il dott. Daniel Pak della Georgetown University, ha presentato ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 66. Analisi su larga scala collega proteine del metabolismo del glucosio nel cervello all'Alzheime
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- ... sviluppati sia in nuovi obiettivi di trattamento che in biomarcatori di fluido. I risultati suggeriscono che gruppi di proteine che regolano il metabolismo del glucosio, insieme a proteine legate ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 67. Disturbi respiratori nel sonno legati ai cambiamenti dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- ... maggiore onere di amiloide si co-localizza con maggiore volume della materia grigia, perfusione e metabolismo, nei partecipanti più anziani con SDB che sono cognitivamente integri". La valutazione, ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 68. E' questa la causa dell'Alzheimer e della lesione cerebrale traumatica
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- Ricercatori della Rutgers University hanno scoperto un nuovo meccanismo che può contribuire al morbo di Alzheimer (MA) e alle lesioni traumatiche del cervello. Ora sperano di avviare una sperimentazione ...
- Creato il 27 Set 2018
- 69. Esercizio migliora funzione cerebrale di individui sovrappeso e obesi
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- Nuove scoperte fatte all'Università di Tubinga mostrano che, oltre ai benefici per il metabolismo, l'umore e la salute generale, l'esercizio fisico migliora anche la funzionalità cerebrale. Studi recenti ...
- Creato il 10 Lug 2019
- 70. Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzheime
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- ... su Frontiers of Aging Neuroscience e ha delineato l'ipotesi che il MA è guidato in gran parte dalla cultura dell'occidente che ha provocato un eccessivo metabolismo del fruttosio nel cervello. Il documento ...
- Creato il 29 Set 2020
- 71. Gene APOE4 ostacola il lavoro delle cellule immunitarie del cervello
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- ... la perdita di neuroni. L'APOE4 è il fattore di rischio genetico più forte per il MA. L'apolipoproteina APOE ha un ruolo fondamentale nel metabolismo dei lipidi, come il colesterolo, e contribuisce alla ...
- Creato il 17 Set 2019
- 72. I 5 fattori di rischio del lieve decadimento cognitivo
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- ... abbastanza chiaramente che più è difficile il compito cognitivo, più allena il cervello; nelle aree del cervello che fanno il lavoro pesante aumentano sia il flusso di sangue che il metabolismo. Si ritiene ...
- Creato il 26 Set 2019
- 73. L'evoluzione sta (lentamente) uccidendo il nostro cervell
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- ... che immagazziniamo calorie, portando disordine nel metabolismo. Cioè: zucchero alto nel sangue, colesterolo alto, insulino-resistenza, pre-diabete e diabete. Ci preoccupiamo dei problemi metabolici ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 74. La salute del cervello richiede una relazione molto stretta tra neuroni e vasi capillari
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- ... possono influenzare direttamente la funzionalità delle cellule circostanti e quindi incidere sulla funzione generale dell'organo. “Il nostro lavoro mostra che il corretto metabolismo nel cervello è ...
- Creato il 18 Giu 2020
- 75. Perché più donne hanno l'Alzheimer degli uomini? Non è solo perché vivono più a lung
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- ... Le donne hanno ottenuto punteggi peggiori su tutte e quattro le misurazioni. In media, le donne avevano il 30% in più di placche Aβ nel cervello, e il 22% in meno di metabolismo del glucosio di quello ...
- Creato il 29 Giu 2020
- 76. Perché siamo così carenti di sonno, e perché è così importante?
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- ... Contiamo sul sonno anche per mantenere il nostro metabolismo. La privazione del sonno può risultare in un abbassamento del rilascio dell'ormone leptina e nell'aumento del rilascio dell'ormone grelina, ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 77. Sintomi di demenza includono sentire odori che non ci sono
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- La demenza segna l'inizio della fine, con sintomi che peggiorano progressivamente nel tempo. È fondamentale prestare attenzione ai segnali di avvertimento del proprio partner, poiché è possibile adottare ...
- Creato il 2 Lug 2020
- 78. Svelare i misteri della memoria? Scoperto nuovo ruolo delle MAP2 nel rafforzamento sinaptico
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- Il Korea Brain Research Institute ha annunciato il 6 Aprile 2020 che il gruppo di ricerca guidato dal dott. Kea Joo Lee, in collaborazione con il dott. Daniel Pak della Georgetown University, ha presentato ...
- Creato il 10 Apr 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: