- 1. Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e metabolism
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cellulari, fisici, emotivi, sociali e spirituali. Le TC ci muovono verso il metabolismo dello zucchero (glucosio) o quello glicolitico e lontano dal metabolismo di fosforilazione ossidativa molto più ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 2. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... un legame tra il metabolismo nel cervello, il rischio cardiovascolare e l'aterosclerosi nella mezza età, anni prima dell'apparizione dei sintomi [del deterioramento cognitivo]. Il rapporto, pubblicato ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 3. Metabolismo batteriologico della soia può abbassare rischio di demenza
- (Ricerche)
- Un metabolita prodotto a seguito del consumo di soia alimentare può ridurre un fattore di rischio chiave della demenza, con l'aiuto dei batteri giusti, secondo una nuova scoperta guidata da ricercatori ...
- Creato il 23 Ott 2020
- 4. Analisi su larga scala collega proteine del metabolismo del glucosio nel cervello all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sviluppati sia in nuovi obiettivi di trattamento che in biomarcatori di fluido. I risultati suggeriscono che gruppi di proteine che regolano il metabolismo del glucosio, insieme a proteine legate ...
- Creato il 14 Apr 2020
- 5. L'Alzheimer è un disturbo del metabolismo energetico
- (Ricerche)
- ... supportano l'ipotesi che il deterioramento di diversi componenti interagenti del metabolismo bioenergetico può essere un meccanismo chiave che sottende e contribuisce al rischio e alla fisiopatologia di ...
- Creato il 27 Ott 2017
- 6. Perdita di peso in Alzheimer legata al metabolismo ridotto del glucosio
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita in Giappone al Centro Nazionale Geriatria e Gerontologia (NCGG), ha stabilito che l'ipometabolismo nelle aree prefrontali mediali è associato specificamente con problemi nutrizionali ...
- Creato il 18 Set 2017
- 7. Pesticidi DDT legati a metabolismo lento, obesità e diabete
- (Ricerche)
- ... studio. Gli scienziati hanno scoperto che l'esposizione al DDT prima della nascita rallenta il metabolismo dei topi femmina e abbassa la loro tolleranza al freddo. Questo aumenta la loro probabilità ...
- Creato il 31 Lug 2014
- 8. Metabolismo delle cellule: i difetti che inducono neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... per le cellule attraverso il metabolismo ossidativo, ma il processo produce sottoprodotti tossici che possono accumularsi e causare danni ai mitocondri delle cellule. Questi difetti, a loro volta, influenzano ...
- Creato il 13 Apr 2014
- 9. Accelerare il metabolismo per ridurre diabete e obesità
- (Ricerche)
- ... per questo enzima nel tessuto adiposo, che è quello di regolare il metabolismo energetico". I nuovi risultati dipendono da un meccanismo biochimico noto come «ciclo futile», in cui le reazioni cellulari ...
- Creato il 11 Apr 2014
- 10. Ricerca: l'Alzheimer può essere una manifestazione di anomalie del metabolism
- (Ricerche)
- ... possono essere manifestazioni variabili delle anomalie sottostanti condivise del metabolismo del corpo. "La galanina può essere parte di questa vulnerabilità generale, dal momento che ha un ruolo significativo ...
- Creato il 27 Mar 2014
- 11. La dieta influenza il metabolismo attraverso i ritmi circadiani
- (Ricerche)
- Scienziati della University of California di Irvine hanno scoperto che una dieta ricca di grassi influisce sul meccanismo molecolare che controlla l'orologio interno del corpo che regola le funzioni metaboliche ...
- Creato il 20 Dic 2013
- 12. Ruolo chiave del cervello nel metabolismo degli zuccheri e diabete
- (Ricerche)
- ... nel mantenere il normale metabolismo del glucosio. Con la scoperta dell'insulina nel 1920, ricerca e assistenza al diabete hanno spostato l'attenzione quasi esclusivamente sull'insulina. Oggi, quasi tutti ...
- Creato il 8 Nov 2013
- 13. Metilazione del DNA: ecco come lo stile di vita agisce sul metabolismo
- (Ricerche)
- Uno stile di vita poco salutare lascia tracce nel DNA. Queste possono avere effetti specifici sul metabolismo, causando danni agli organi o malattie. (L'Alzheimer ha connessioni conclamate con il metabolismo, ...
- Creato il 21 Set 2013
- 14. Proteina prionica normale regola il metabolismo del ferro
- (Ricerche)
- ... Inoltre, il ruolo della proteina prionica normale chiamata PrPc nel metabolismo del ferro può fornire un obiettivo per strategie che mantengano l'equilibrio del ferro e riducano la neurotossicità indotta ...
- Creato il 14 Mar 2013
- 15. Dati sul metabolismo prevedono progresso dell'Alzheimer con precision
- (Ricerche)
- ... indizi per quanto riguarda la progressione della malattia possono essere trovati nel metabolismo del cervello. Nelle primissime fasi della malattia, prima che i sintomi appaiono, i processi metabolici ...
- Creato il 8 Nov 2012
- 16. Le cellule gliali alimentano le fibre nervose con prodotti del metabolismo ricchi di energia
- (Ricerche)
- Circa 100 miliardi di neuroni nel cervello umano ci permettono di pensare, sentire e agire. Essi trasmettono gli impulsi elettrici in parti remote del cervello e del corpo attraverso lunghe fibre nervose ...
- Creato il 12 Mag 2012
- 17. Campo elettromagnetico del cellulare influenza il metabolismo locale del glucosio
- (Ricerche)
- Recenti misurazioni con PET a Turku, in Finlandia, mostrano che il campo elettromagnetico del telefono cellulare GSM sopprime il metabolismo del glucosio nelle aree temporoparietale e anteriore temporali, ...
- Creato il 16 Set 2011
- 18. Scoperta su divisione cellulare & metabolismo utile per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... il metabolismo cellulare, che possono fornire indicazioni su malattie che vanno dalle patologie neurodegenerative come il Parkinson e l'Alzheimer a certi tipi di cancro. La scoperta, pubblicata il 7 agosto ...
- Creato il 8 Ago 2011
- 19. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... in tutto il cervello. Prima di adesso, non c'era modo di vedere l'attività del potassio nel cervello, ad esempio, o studiare come il potassio è coinvolto nel sonno, nel metabolismo o nelle lesioni e infezion ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 20. L'esercizio fisico può conservare il volume del cervello contenendo insulina e IM
- (Ricerche)
- ... maggiore integrità strutturale del cervello". Al contrario, i ricercatori hanno scoperto che il rapporto tra esercizio fisico e metabolismo del glucosio nel cervello non è influenzato dai livelli di ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 21. L'atrofia del tronco cerebrale è collegata ai sintomi extrapiramidali nella demenza frontalempor
- (Ricerche)
- I pazienti affetti da demenza frontotemporale con sintomi extrapiramidali hanno più frequentemente atrofia del tronco encefalico e un metabolismo ridotto in determinate aree del cervello rispetto ai pazienti ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 22. Farmaco già approvato modula la progressione dell'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... per un uso clinico è alto". La niacina, che sostiene il metabolismo in tutto il corpo, è ottenuta in gran parte da una dieta tipica; può anche essere presa attraverso integratori e farmaci che abbassano ...
- Creato il 24 Mar 2022
- 23. Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... fegato, ecc.) e che possa contribuire al metabolismo del glucosio e dell'insulina. Hanno iniziato esaminando gli effetti del glucosio e dell'insulina nel sangue sui livelli di Aβ in topi a digiuno per ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 24. Il ruolo dei lipidi nello sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il rischio di sviluppare il MA. "Le ragioni per cui l'ApoE4 aumenta così tanto il rischio di MA non è chiaro", spiega Anne-Claude Gavin, prof.ssa nel Dipartimento di Fisiologia e Metabolismo Cellulare ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 25. Demenza: mappatura delle interazioni tra proteine può dare nuovi trattamenti
- (Ricerche)
- ... forti interazioni con molte proteine nei mitocondri, gli organelli dei neuroni che producono l'energia. "Sempre più studi collegano il metabolismo alterato dell'energia con la neurodegenerazione, ma ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 26. Ricerca: possibile correlazione tra cattiva qualità del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... ricerca condotta dall’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) su modelli animali mostra che un sonno frammentato può effettivamente portare ad alterazioni del metabolismo cerebrale, alcune delle quali simili ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 27. Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che confermano che le specie reattive dell'ossigeno (ROS), sottoprodotti naturali del metabolismo cellulare legate all'infiammazione e ad altri processi, sono attori cruciali negli eventi che portano alla ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 28. Una strategia alternativa per mandare in stallo l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... significativo sull'Aβ. Inoltre, nei partecipanti che assumevano atomoxetina, i ricercatori sono riusciti a rilevare un aumento del metabolismo nel lobo temporale mediale, cruciale per la memoria, tramite ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 29. Mappati gli schemi di glicosilazione associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in Trends in Endocrinology & Metabolism. La biosintesi delle catene di zucchero proteica N-collegate è un ramo sotto-studiato del metabolismo del glucosio. All'interno delle cellule, il glucosio può essere ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 30. I benefici del caffè non sono così semplici come sembra: ecco perché
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno un ruolo importante nel metabolismo dell'acido clorogenico, e quindi possono determinare se avrà benefici sulla tua salute o meno. I ricercatori devono condurre grandi studi per confermare i ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 31. Scoperta una funzione anti-senescenza della vitamina B2
- (Ricerche)
- ... come carne, uova e latticini ed è una vitamina importante per la generazione di energia e per il metabolismo. La sua carenza causa sintomi come gonfiore in bocca e anemia. Dall'altra parte, non ci sono ...
- Creato il 19 Dic 2021
- 32. Perché i neuroni consumano così tanto carburante anche a riposo?
- (Ricerche)
- ... il metabolismo del cervello, potremmo avere un grande impatto clinico", conclude il dott. Ryan. Fonte: Weill Cornell Medicine (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 33. Puntare le cellule immunitarie del cervello può aiutare a prevenire o a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel cervello, e tra le altre funzioni, segnala attraverso un enzima denominato AKT per modulare l'infiammazione e il metabolismo. La squadra ha quindi creato un topo modello combinando due ceppi: uno ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 34. Nell'Alzheimer è distrutta la regolazione circadiana della cognizion
- (Ricerche)
- ... per ottimizzare il metabolismo per tutto il giorno, e l'esposizione alla luce: anche quelli sono importanti per la salute circadiana. Spero che l'impatto di questa ricerca possa portare a una migliore comprensione ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 35. Nuovo approccio per un potenziale vaccino e trattamento per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... scoperto che sia l'anticorpo che il vaccino hanno contribuito a ripristinare la funzione delle cellule nervose, ad aumentare il metabolismo del glucosio nel cervello, a ripristinare la perdita di memoria ...
- Creato il 16 Nov 2021
- 36. Scienziati eliminano l'amiloide-beta nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel metabolismo dei grassi nei mammiferi. Nell'uomo, essere portatori della variante ApoE4 riduce l'età media di insorgenza del MA di diversi anni rispetto ad avere la variante più comune, ApoE3, mentre ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 37. Nelle neurodegenerazioni, le cellule immunitarie del cervello sono 'fameliche' di zuccher
- (Ricerche)
- ... "Il metabolismo energetico può essere registrato indirettamente attraverso la distribuzione del glucosio nel cervello. Il glucosio è un portatore di energia. Si presume quindi che il punto dove si accumula ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 38. Livelli di determinati microRNA indicano il rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... hanno trovato si basa sulla misurazione dei cosiddetti microRNA nel sangue. I microRNA sono molecole con proprietà normative: influenzano la produzione di proteine e quindi un processo chiave nel metabolismo ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 39. Il tè può ridurre il rischio di declino cognitivo negli anziani?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tè verde contiene la massima quantità di polifenoli antiossidanti, che è stato collegato all'abbassamento del colesterolo, un aiuto al metabolismo e con un ruolo probabile nella prevenzione di determinati ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 40. Scoperta in Italia una proteina che protegge il nucleo cellulare dall’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... laboratorio 'Cancer Cell Signalling' all’ICGEB di Trieste e responsabile del programma di ricerca 'Segnalazione, microambiente tumorale e metabolismo cellulare' all’IFOM di Milano, che ha coordinato lo studio ...
- Creato il 26 Set 2021
- 41. Eccesso di colesterolo da astrociti ApoE4 induce produzione di amiloide nei neuroni
- (Ricerche)
- ... di placche Aβ sono ancora in gran parte sconosciute, ma gli studi genetici hanno scoperto che un gene chiamato APOE, che è coinvolto nel metabolismo e nel trasporto del colesterolo, è collegato al MA negli ...
- Creato il 5 Set 2021
- 42. L'esercizio fisico modula il ferro nell'Alzheim
- (Ricerche)
- Uno studio sperimentale recente mostra che l'esercizio fisico regolare modula il metabolismo del ferro sia nel cervello che nei muscoli. I risultati aiutano anche a capire meglio i benefici dell'esercizio ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 43. Segnali per creare la memoria regolano anche lo zucchero nel sangue
- (Ricerche)
- ... hanno scoperto che un particolare modello di segnalazione nella regione del cervello chiamata ippocampo, collegata da studi precedenti alla formazione della memoria, influenza anche il metabolismo, il ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 44. Fai più esercizio rendendolo più leggero ... sì, più leggero
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il rischio di obesità, diabete di tipo II, malattie cardiache, ictus e alcuni tumori, riduce il rischio di morte prematura, inverte il declino della forza muscolare, aumentando così il metabolismo. Protezione ...
- Creato il 1 Ago 2021
- 45. Farmaco che rallenta la SLA può dare lo stesso vantaggio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... fondatore e responsabile scientifico dell'ADDF, ha detto: "Usando due tipi di scansioni cerebrali come biomarcatori, questo studio è riuscito a misurare i miglioramenti del metabolismo cerebrale nei pazienti ...
- Creato il 29 Lug 2021
- 46. Perché dovresti continuare a bere caffè: benefici per mente e corpo
- (Ricerche)
- ... al glucosio, migliorano il metabolismo energetico mitocondriale del cervello, e influenzano realmente in modo positivo una serie di geni nel cervello che hanno un ruolo nel metabolismo dell'energia cellulare. ...
- Creato il 22 Lug 2021
- 47. Ecco come le cellule cerebrali controllano i mitocondri, le loro centrali energetiche
- (Ricerche)
- ... TOM e lo rende più permeabile agli enzimi importanti per il metabolismo cellulare. Il gruppo ha quindi scoperto la prima proteina di segnalazione che influenza direttamente questo processo di importazione ...
- Creato il 20 Lug 2021
- 48. Capire come le cellule recuperano dalle minacce può aiutare con Alzheimer e SLA
- (Ricerche)
- ... complessi, adattandosi a questi cambiamenti stressanti. Questi meccanismi vanno dai cambiamenti temporanei nel metabolismo alla chiusura complessiva dei processi biologici critici che potrebbero altrimenti ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 49. Il composto LSL60101 riduce la neuroinfiammazione e migliora la cognizione nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sue proprietà negli studi preclinici di farmacocinetica, metabolismo e tossicità e presenta un'elevata affinità e selettività riguardo a questi recettori nel cervello umano. La funzione dei recettori ...
- Creato il 4 Lug 2021
- 50. Il sonno è il rimedio olistico definitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e al nostro benessere. Questi includono il potenziamento del sistema immunitario, la stabilizzazione dell'appetito e del metabolismo, per cui non sovra-assumiamo cibi calorici e non li conserviamo come ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 51. metabolismo energetico
- (Tag)
- metabolismo energetico
- Creato il 9 Mag 2021
- 52. metabolismo
- (Tag)
- metabolismo
- Creato il 8 Apr 2015
- 53. ipometabolismo
- (Tag)
- ipometabolismo
- Creato il 14 Giu 2016
- 54. Nelle neurodegenerazioni, le cellule immunitarie del cervello sono 'fameliche' di zuccher
- (Articolo taggato con: metabolismo energetico)
- ... "Il metabolismo energetico può essere registrato indirettamente attraverso la distribuzione del glucosio nel cervello. Il glucosio è un portatore di energia. Si presume quindi che il punto dove si accumula ...
- Creato il 26 Ott 2021
- 55. Scansioni cerebrali 7T rivelano indicatore precoce potenziale di Alzheimer
- (Articolo taggato con: metabolismo energetico)
- Ricercatori del Center for Brainhealth® dell'Università del Texas di Dallas stanno studiando un nuovo indicatore precoce potenziale del declino verso il morbo di Alzheimer (MA): la misurazione del metabolismo ...
- Creato il 11 Mag 2021
- 56. Nelle neurodegenerazioni, le cellule immunitarie del cervello sono 'fameliche' di zuccher
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- ... "Il metabolismo energetico può essere registrato indirettamente attraverso la distribuzione del glucosio nel cervello. Il glucosio è un portatore di energia. Si presume quindi che il punto dove si accumula ...
- Creato il 26 Ott 2021
- 57. Scansioni cerebrali 7T rivelano indicatore precoce potenziale di Alzheimer
- (Articolo taggato con: metabolismo)
- Ricercatori del Center for Brainhealth® dell'Università del Texas di Dallas stanno studiando un nuovo indicatore precoce potenziale del declino verso il morbo di Alzheimer (MA): la misurazione del metabolismo ...
- Creato il 11 Mag 2021
- 58. Nelle neurodegenerazioni, le cellule immunitarie del cervello sono 'fameliche' di zuccher
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- ... "Il metabolismo energetico può essere registrato indirettamente attraverso la distribuzione del glucosio nel cervello. Il glucosio è un portatore di energia. Si presume quindi che il punto dove si accumula ...
- Creato il 26 Ott 2021
- 59. Scansioni cerebrali 7T rivelano indicatore precoce potenziale di Alzheimer
- (Articolo taggato con: ipometabolismo)
- Ricercatori del Center for Brainhealth® dell'Università del Texas di Dallas stanno studiando un nuovo indicatore precoce potenziale del declino verso il morbo di Alzheimer (MA): la misurazione del metabolismo ...
- Creato il 11 Mag 2021
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: