- 1. Movimento degli occhi nella lettura potrebbe indicare precocemente l'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori suggeriscono che le alterazioni dei movimenti degli occhi durante la lettura potrebbero essere legate al deficit nella memoria di lavoro e costituire un'indicazione precoce dell'Alzheimer. ...
- Creato il 30 Mar 2014
- 2. Quali sono i benefici della lettura a voce alta?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la lettura è stata un'attività piuttosto rumorosa. Sulle tavolette d'argilla scritte nelle antiche Iraq e Siria circa 4.000 anni fa, le parole più usate per 'leggere' letteralmente significavano 'gridare' ...
- Creato il 18 Set 2020
- 3. Ecco 12 movimenti oculari che svelano inconsciamente i nostri segreti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una mente errante. Uno studio del 2010 ha individuato una mente errante tracciando il modo in cui gli occhi si muovevano durante la "lettura distaccata", che si verifica quando gli occhi continuano a ...
- Creato il 28 Ott 2019
- 4. La lettura aiuta il mio cervello a crescere e prevenire la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cervello. Ricerche recenti supportano l'idea che la lettura influenza i nostri processi mentali ed è una forma molto potente di allenamento del cervello. Il professor Keith Oatley, esperto nel campo ...
- Creato il 27 Apr 2018
- 5. 10 cose che puoi fare per avere una mente più acuta
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ed emotiva, i ricercatori hanno anche scoperto che la lettura crea nuova materia bianca nel cervello, che aiuta la comunicazione a livello di sistema. Questo aiuta il cervello a elaborare con maggiore ...
- Creato il 2 Gen 2018
- 6. Una mente attiva può posticipare i sintomi dell'Alzheimer, ma non rallenta la malattia sottostant
- (Ricerche)
- ... le persone ad esercitarsi e a prendere parte ad attività come la lettura di libri e riviste, ai giochi sociali e ad usare il computer. "Non c'è evidenza sostanziale che queste attività aiutino a ritardare ...
- Creato il 25 Feb 2016
- 7. La diagnosi di demenza può essere alterata dai precedenti problemi di lettura del paziente
- (Ricerche)
- ... Lo studio ha scoperto che gli anziani con una storia di problemi di lettura, in alcuni test neuropsicologici ottengono risultati simili a quelli di chi mostra segni di decadimento cognitivo lieve (MCI) ...
- Creato il 22 Gen 2016
- 8. Lettura, scrittura e giochi mentali favoriscono la salute del cervello che invecchia
- (Ricerche)
- Le attività mentali come la lettura e la scrittura possono preservare l'integrità strutturale nel cervello degli anziani, secondo un nuovo studio presentato il 25 Novembre in occasione della riunione annuale ...
- Creato il 26 Nov 2012
- 9. Una mente che vaga rivela processi mentali e priorità
- (Ricerche)
- ... come la lettura e il punteggio di QI. Il presente studio sottolinea quanto sia importante nelle situazioni quotidiane e offre una finestra sul regno dei pensieri, promossi dall'interno, onnipresente ma ...
- Creato il 16 Mar 2012
- 10. Dimostrati progressi cruciali nella 'lettura del cervello' ...
- (Ricerche)
- ... - o, talvolta, il processo del pensiero - di soggetti umani. La tecnica è denominata "brain reading" ("lettura del cervello") o "brain decoding" ("decodifica del cervello"). In un nuovo studio, i ricercatori ...
- Creato il 25 Dic 2011
- 11. Donne, restate mentalmente attive per prevenire la demenza!
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di sviluppare demenza. Attività come la lettura, giocare a carte e giochi da tavolo sono tra le attività specifiche che possono essere utili. Vasi sanguigni danneggiati La demenza può verificarsi quando ...
- Creato il 10 Ago 2011
- 12. Allena la mente
- (Che fare)
- ... del "programma" totale di cui il cervello potrebbe avere bisogno per respingere o ritardare un deterioramento grave. La musica, la lettura e le altre attività basate sul cervello dovrebbero certamente ...
- Creato il 2 Set 2010
- 13. I benefici dell'attività fisica e mentale sul pensiero sono uguali per uomini e donne
- (Ricerche)
- ... della loro solita attività fisica settimanale. Per l'attività mentale, è stato chiesto se hanno fatto tre tipi di attività negli ultimi 13 mesi: lettura di riviste/giornali/libri, seguire corsi e giocare ...
- Creato il 22 Lug 2022
- 14. I fattori di rischio vascolare per la demenza possono dipendere dall'et
- (Ricerche)
- ... avevano maggiori probabilità di sviluppare la demenza, con il rischio che aumenta di circa il 12% per ogni aumento di 10 punti della pressione arteriosa sistolica, che è il numero massimo nella lettura ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 15. Abitudini sane di vita possono migliorare la longevità e prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sani': Seguire la dieta Mediterranean-DASH Intervention for Neurogenerative Delay (MIND) Rimanere impegnati in attività cognitive come lettura ed enigmistica Essere fisicamente attivi per almeno ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 16. Combinazione di 'sensazioni' e misurazioni suggeriscono l'Alzheimer nella fase inizia
- (Ricerche)
- ... se la lettura è oltre un valore di soglia, questa è considerata la prova che l'Aβ si sta concentrando nel cervello. Questi individui, considerati 'positivi all'Aβ", erano 83 dei partecipanti allo studio ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 17. Che effetti ha l'Alzheimer sulla scrittura
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bassa immagine' (poco specifici) come 'venire', 'prendere' e 'avere', e nomi indefiniti come 'cosa'. Scrittura e lettura regolari sono raccomandate come terapia per le persone con difficoltà della memori ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 18. Alzheimer, realizzato il primo neurone artificiale su microchip
- (Ricerche)
- ... da bypass sostituendo le funzioni perse a seguito della morte delle cellule cerebrali. I risultati raggiunti e le prospettive future del neurone bionico saranno presentati e discussi in una lettura ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 19. Studio collega un gene alla resilienza cognitiva negli anziani
- (Ricerche)
- ... protezione dagli effetti della neurodegenerazione. Studi hanno collegato il livello di istruzione, il tipo di lavoro, il numero di lingue parlate e la quantità di tempo trascorso in attività come la lettura ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 20. Cioccolato, funzione esecutiva e fortuna
- (Ricerche)
- ... Il tempo di reazione e la precisione forniva una misura della capacità di inibire la risposta di lettura ben conosciuta o 'preponderante', testata con stimoli incongruenti. La memoria è stata esaminata ...
- Creato il 31 Ott 2021
- 21. Abilità mentali cruciali possono in realtà migliorare quando invecchiamo
- (Ricerche)
- ... il processo decisionale e l'autocontrollo, e persino la navigazione, la matematica, il linguaggio e la lettura. L'autore senior dello studio, Michael T. Ullman PhD, professore nel Dipartimento di Neuroscienze ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 22. Nano-sonda può rilevare le placche dell'Alzheimer in modo non invasiv
- (Ricerche)
- ... fluorescenza (luce rossa) che non è in grado di fornire un’immagine nitida a causa dell’opacità del sistema complesso. I ricercatori però, tramite la lettura delle fluttuazioni nel tempo e nello spazio ...
- Creato il 10 Lug 2021
- 23. Esperti chiedono migliori esperimenti per farmaci di Alzheimer e demenze relative
- (Denuncia & advocacy)
- ... studio, con pazienti iscritti solo negli studi che forniranno una lettura chiara e accurata dell'efficacia terapeutica". "Abbiamo chiaramente bisogno di studi esplorativi che siano rigorosi ed efficienti", ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 24. Identificato gene che potrebbe aiutare a prevenire o ritardare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... 30 anni. I sintomi di MA includono: perdita di memoria, difficoltà di apprendere nuove cose e problemi ad affrontare nuove situazioni, difficoltà con il linguaggio e problemi con la lettura, la scrittura ...
- Creato il 15 Apr 2021
- 25. La solitudine degli anziani con demenza, ecco il decalogo per gestirli
- (Ricerche)
- ... (stretching, cammino) e attività cognitivamente stimolanti come lettura, giochi di carte, lavoretti manuali. Organizzare incontri virtuali con altri caregiver o gruppi per esercizi, attività ricreative ...
- Creato il 29 Mar 2021
- 26. Quali sono i segnali di avviso dell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è arrivato lì, e perdere la strada per tornare a casa. I problemi alla vista possono essere un segno della malattia e questo può portare a difficoltà con l'equilibrio e/o la lettura. Le immagini visive ...
- Creato il 18 Gen 2021
- 27. Come posso essere un caregiver migliore nel 2021?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... uno stile di vita sano in termini di alimentazione. Trova qualche minuto al giorno per nutrire il tuo sé interiore attraverso la meditazione, la preghiera, la lettura, l'apprezzamento dell'arte o semplicemente ...
- Creato il 6 Gen 2021
- 28. Scoperto meccanismo molecolare della memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... limita attivamente la lettura del gene mps-2 e quindi la produzione della proteina MPS-2 in vecchiaia. Se nel livello più anziano dei vermi veniva indotta artificialmente la MPS-2 o veniva disattivata ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 29. Vivere una vita piena di significato con la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel primo anno, e ad aiutarli a muoversi per trovare una ricerca. I Macy Mentre orientamento, numeri e lettura ora sono difficili per Mark Macy, egli mantiene un atteggiamento 'posso-farcela' e ...
- Creato il 16 Nov 2020
- 30. Sentire vertigini quando ci si alza può indicare un rischio elevato di demenza
- (Ricerche)
- ... hanno un calo della pressione sistolica, non in quelle con un calo solo della pressione diastolica o della pressione complessiva. La sistolica è il primo valore, quello più alto, nella lettura della pressione, ...
- Creato il 10 Ago 2020
- 31. La tau intrappola altri prodotti chimici formando i grovigli neurofibrillari nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellule, come la produzione di energia (ATPasi-vacuolare subunità ATP6V0D1), la lettura del materiale genetico (proteina HNRNPA1 RNA-binding), la degradazione / digestione cellulare (PSMC da 1 a 5). Questi ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 32. Lavoro alla scrivania possibile protezione dal declino della cognizione in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... stati richiamati e hanno completato una serie di test per misurare gli aspetti della loro cognizione, come la memoria, l'attenzione, la velocità di elaborazione visiva e un test di capacità di lettura che ...
- Creato il 8 Lug 2020
- 33. Non rinuciare alle interazioni: 6 consigli per tenere impegnati i pazienti con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... interesse in ciò che legge. Potresti provare con storie più brevi. Tuttavia, sii consapevole del fatto che la lettura e la comprensione possono essere una sfida per le persone con demenza. In generale, ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 34. FDA approva primo farmaco per scansioni della Tau nella valutazione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... a scansioni con Tauvid e di donare il loro cervello post-mortem. Nei 64 pazienti che sono morti entro nove mesi dalla scansione, è stata confrontata la lettura delle scansioni Tauvid dei valutatori Tauvid ...
- Creato il 2 Giu 2020
- 35. Verso un modo più generoso di pensare alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la fontana infinita da cui sgorga tutta l'esistenza. È nella memoria di Dio che «viviamo, ci muoviamo ed esistiamo»". L'enfasi sulla bontà di Dio rende Ministry with the Forgotten una lettura confortante. ...
- Creato il 12 Mag 2020
- 36. Demenza: riluttanza a fare nuove esperienze è un sintomo precoce
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la lettura e i giochi possono aiutare i propri cari. Le persone con un'età avanzata possono provare a fare esercizi aerobici almeno 150 minuti alla settimana. Studi hanno trovato evidenze che l'esercizio ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 37. Chi evita compiti e obiettivi difficili può avere più declino cognitivo dopo la pensione
- (Ricerche)
- ... Ci sono molte opportunità di impegnarsi in attività mentalmente stimolanti in pensione, come la lettura o i giochi di parole”, ha detto. “Tuttavia, impegno personale e motivazione possono emergere in questa ...
- Creato il 17 Mar 2020
- 38. Una guida ai cibi migliori per la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... positivi nell'alimentazione hanno portato in questi risultati piuttosto strabilianti: miglioramento delle prestazioni nei test di velocità di lettura e scrittura, come se si fosse nove anni più giovani, ...
- Creato il 25 Feb 2020
- 39. L'antiossidante flavonolo legato a rischio più basso di demenza di Alzheime
- (Ricerche)
- ... lettura e i giochi. Le persone sono state testate ogni anno, per un periodo medio di sei anni, per vedere se avevano sviluppato la demenza di MA. I ricercatori hanno usato vari test, stabilendo che ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 40. Preoccupato per lesioni cerebrali e demenza? Controlla questo numero della pressione
- (Ricerche)
- ... il sangue di una persona contro le pareti delle arterie, mentre i cuore riposa tra i battiti. Le persone con una lettura diastolica di 80 o superiore sono considerate con pressione alta, secondo le linee ...
- Creato il 15 Gen 2020
- 41. Problemi di linguaggio da demenza sono diversi se si parla italiano o inglese
- (Ricerche)
- Le persone che parlano inglese e italiano, con compromissione del linguaggio correlata alla demenza, sperimentano tipi distinti di difficoltà di parola e di lettura determinate dalle caratteristiche ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 42. Bursack: Piccoli gesti possono rassicurare anziani ansiosi o solitari
- (Esperienze & Opinioni)
- ... giorni. Quello che ho fatto è stato scrivere un mucchio di note al papà, una per ogni giorno che non lo vedevo. Poiché sia la vista scadente che la demenza gli rendevano difficile la lettura, ho scritto ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 43. Il farmaco di Biogen è solo ‘sensazionalismo’, ‘generatore di paura’ e ‘malcostume statistico’?
- (Denuncia & advocacy)
- ... debole, anche se questa lettura fosse stata definita prospetticamente. Tuttavia, si tratta di una lettura ad una data arbitraria in cui circa il 40% dei pazienti nello studio non avevano raggiunto le 78 ...
- Creato il 8 Dic 2019
- 44. Le persone che non sanno leggere hanno un rischio triplo di demenza
- (Ricerche)
- ... nuovo studio fornisce ulteriori prove che la lettura e la scrittura possono essere fattori importanti per aiutare a mantenere un cervello sano“. Lo studio ha esaminato persone con livelli bassi di istruzione ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 45. Dobbiamo prendere con cautela le notizie su un trattamento per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di 1 su 100, che contano, ma richiedono una conferma. Il quarto ha un valore di 6 su 100. Le ragioni della Biogen non sono rafforzate dal fatto che solo una delle due prove è stata citata in questa rilettura. ...
- Creato il 25 Ott 2019
- 46. Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diastolica), quella diastolica è il migliore indicatore della prestazione cognitiva. La diastolica è la pressione del sangue quando il cuore si sta rilassando ed è il 'numero più basso' della lettura. Ci ...
- Creato il 2 Ott 2019
- 47. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bambini di prima elementare con scarse abilità motorie avevano punteggi di lettura e test aritmetici più scarsi. Nell'insieme, i bambini con migliori forma fisica e capacità motorie avevano una funzione ...
- Creato il 12 Set 2019
- 48. Linguaggio: ecco un'abilità che non si deteriora con l'e
- (Esperienze & Opinioni)
- Quando Toni Morrison è morta lo scorso 5 agosto, il mondo ha perso una delle voci letterarie più influenti. Ma la Morrison non era un mostro letterario. Ha pubblicato il suo primo romanzo, The Bluest ...
- Creato il 5 Set 2019
- 49. Alzheimer preclinico: ricercatori mettono in guardia dai sovra-trattamenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fisicamente attivi, rimanere connessi a una rete sociale di familiari e amici e mantenere la loro mente e cervello attivi attraverso la lettura o altre attività cognitive. Penso che ci siano anche prove ...
- Creato il 5 Set 2019
- 50. Condurre una vita impegnata può prevenire la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... capacità di apprendere e lettura, sembravano avere un ruolo. Per gli anziani era frequentare ristoranti, eventi sportivi, viaggi notturni, fare servizi comunitari o volontariato, visitare parenti, frequentare ...
- Creato il 28 Lug 2019
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... alla vecchia questione... La diagnosi di demenza può essere alterata dai precedenti problemi di lettura del paziente Diagnosticare correttamente l'Alzheimer rimane una sfida per i professionisti ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... dell'Alzheimer (di Maria Shriver) "La negazione è la peggiore forma di verità". Durante la lettura di questo articolo, prova a mettere da parte il tuo impulso alla negazione e osserva le verità nude ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: La lettura aiuta il mio cervello a crescere e prevenire la demenza? Quando ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... che una lettura di 130 o più nella pressione sistolica (il numero più alto nella... 10 segnali inaspettati di possibile demenza precoce da conoscere Uno dei fatti tristi della vita è purtroppo che, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... del linguaggio correlata alla demenza, sperimentano tipi distinti di difficoltà di parola e di lettura determinate dalle caratteristiche delle loro lingue native, secondo una nuova ricerca condotta da ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... altre culture... Quali sono i benefici della lettura a voce alta? La maggior parte degli adulti si ritira in un mondo personale tranquillo dentro la testa quando legge, ma potremmo perdere alcuni ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... questione... La diagnosi di demenza può essere alterata dai precedenti problemi di lettura del paziente Diagnosticare correttamente l'Alzheimer rimane una sfida per i professionisti medici. Ora, ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 58. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... la verità: i fatti dell'Alzheimer (di Maria Shriver) "La negazione è la peggiore forma di verità". Durante la lettura di questo articolo, prova a mettere da parte il tuo impulso alla negazione e osserva ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 59. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... sorprende che circa l'86% degli over-65 tengano attiva la loro patente di guida e molti di noi prevedono di guidare più a lungo nella vecchiaia. Gli incidenti... La lettura aiuta il mio cervello ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 60. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... nella mezza età aumenta il rischio di demenza più tardi nella vita. Gli scienziati hanno scoperto che una lettura di 130 o più nella pressione sistolica (il numero più alto nella... 10 segnal ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 61. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... del linguaggio correlata alla demenza, sperimentano tipi distinti di difficoltà di parola e di lettura determinate dalle caratteristiche delle loro lingue native, secondo una nuova ricerca condotta da ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 62. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... totale perdita di autonomia nei pazienti, con un grosso impegno da parte dei familiari che svolgono un ruolo importantissimo di costante... Quali sono i benefici della lettura a voce alta? La maggior ...
- Creato il 25 Feb 2015
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: