Ricerche
Movimento degli occhi nella lettura potrebbe indicare precocemente l'Alzheimer
Dei ricercatori suggeriscono che le alterazioni dei movimenti degli occhi durante la lettura potrebbero essere legate al deficit nella memoria di lavoro e costituire un'indicazione precoce dell'Alzheimer.
Lo studio, pubblicato sul Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology, si è focalizzato su un gruppo di 18 pazienti con diagnosi di probabile Alzheimer. I movimenti oculari sono stati registrati alla Universidad Nacional del Sur (UNS) di Bahía Blanca in Argentina.
Lo stimolo visivo era composto da frasi in spagnolo destinate a rappresentare una grande varietà di strutture grammaticali. La modellazione e le analisi del movimento degli occhi sono state effettuate per un gruppo interdisciplinare di ricercatori di Argentina (UNS, CIC, CONICET) e della Germania (UniPotsdam).
I ricercatori hanno scoperto che i pazienti dimostrano una capacità minore, rispetto al gruppo di controllo, di prevedere le parole successive in una frase, sulla base delle informazioni contestuali, compreso il significato della frase e la struttura grammaticale. I pazienti mostrano anche segni di esplorazione visiva meno concentrata, compresi movimenti oculari più lenti durante la lettura, e fissazioni più lunghe sia per l'elaborazione di nuove informazioni che quando leggono le frasi per la seconda volta.
I ricercatori si aspettavano di trovare che, una volta che i lettori possono prevedere il contesto della frase in base alla struttura e al significato, essi sono in grado dedurre quali parole potrebbero venire dopo, e quindi saltare le parole iù prossime. Tuttavia, i pazienti con probabile Alzheimer saltavano parole meno frequentemente rispetto al gruppo di controllo, suggerendo i problemi che hanno i malati di Alzheimer nell'ntegrare e usare informazioni memorizzate sulle parole, presumibilmente a causa di menomazioni nella memoria di lavoro e in quella di recupero.
I ricercatori notano che, quando i pazienti con Alzheimer iniziale eseguono attività come la lettura e la scrittura, si possono osservare alcune difficoltà di coordinamento e di pianificazione del movimento. Per il seguito dello studio, essi propongono un'analisi approfondita del movimento e dei processi dell'occhio, che comprenda la previsione delle parole, per fornire indicatori fondamentali dei sintomi precoci della malattia.
Fonte: Taylor & Francis (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.
Riferimenti: Gerardo Fernández, Jochen Laubrock, Pablo Mandolesi, Oscar Colombo, Osvaldo Agamennoni. Registering eye movements during reading in Alzheimer’s disease: Difficulties in predicting upcoming words. Journal of Clinical and Experimental Neuropsychology, 2014; 36 (3): 302 DOI: 10.1080/13803395.2014.892060
Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.
Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.
Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.
Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra: |
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: