- 1. Tagliare i gas serra per evitare 250mila decessi in Europa causati da scarsa qualità dell'ari
- (Ricerche)
- Entro il 2050 potremmo impedire ogni anno fino a 250.000 morti causate dalla scarsa qualità dell'aria nell'Europa centrale e occidentale se si riducono drasticamente le emissioni di gas serra, affermano ...
- Creato il 8 Mag 2025
- 2. Comitato consultivo dell'EMA cambia idea e raccomanda approvazione del lecanemab in Europ
- (Annunci & info)
- Il riesame ha concluso che i benefici superano i rischi in una popolazione limitata di pazienti, quelli che hanno 1 o nessuna copia del gene ApoE4. Dopo aver riesaminato la sua opinione iniziale, ...
- Creato il 15 Nov 2024
- 3. Comitato consultivo dell'EMA raccomanda di non autorizzare il lecanemab per l'Europa ...
- (Annunci & info)
- Il Comitato per i Prodotti Medicinali per Uso Umano (CHMP, Committee for Medicinal Products for Human Use) dell'Agenzia Europea dei Farmaci (EMA, European Medicine Agency) ha raccomandato di non concedere ...
- Creato il 30 Lug 2024
- 4. DNA antico rivela la ragione degli alti tassi di SM e Alzheimer in Europa
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno creato la più grande banca di geni umani antichi analizzando le ossa e i denti di quasi 5.000 umani vissuti in Europa occidentale e in Asia fino a 34.000 anni fa. Sequenziando ...
- Creato il 11 Gen 2024
- 5. Rapporto evidenzia le disuguaglianze di cura e trattamento della demenza in Europa
- (Rapporti e studi)
- ... paesi dell'Europa. L'obiettivo del rapporto era confrontare e valutare le politiche nazionali per la demenza di tutti gli Stati membri dell'Unione Europea (ad eccezione della Lettonia), più Armenia, Islanda, ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 6. L'EMA non autorizza l'uso dell'Aduhelm (aducanumab) in Eur
- (Annunci & info)
- L'EMA, l'agenzia europea dei medicinali, ha raccomandato di rifiutare l'autorizzazione all'immissione in commercio per Aduhelm, un farmaco destinato al trattamento del morbo di Alzheimer (MA). L'Agenzia ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 7. Biogen ritira la designazione PRIME per l'aducanumab in Europ
- (Annunci & info)
- A seguito delle notizie della scorsa settimana, che la Biogen ha ricevuto "un voto tendenzialmente negativo" in Europa per l'aducanumab, il suo controverso farmaco di Alzheimer, la società ha ufficialmente ...
- Creato il 22 Nov 2021
- 8. Comitato dell'EMA vota contro l'approvazione dell'aducanumab in Eur
- (Annunci & info)
- ... impegnarsi con l'EMA e il CHMP nel considerare il prossimo passo verso l'obiettivo di fornire accesso all'aducanumab per i pazienti in Europa. "Anche se siamo delusi dal voto tendenziale, crediamo fortemente ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 9. Rapporto delinea lo stato della politica per la demenza in Europa
- (Rapporti e studi)
- Alzheimer Europe, in collaborazione con le sue associazioni nazionali, ha lanciato il nuovo rapporto Dementia monitor 2020, che fornisce una panoramica sul modo in cui i paesi in tutta Europa hanno ...
- Creato il 22 Apr 2021
- 10. Anche con prevalenza in calo, le persone con demenza saranno il doppio nel 2050 in Europa
- (Rapporti e studi)
- ... collaborativa degli studi recenti di prevalenza e stabilisce i tassi aggiornati di prevalenza della demenza in Europa. Le principali conclusioni della relazione sono: Tra tutti gli uomini e le donne, ...
- Creato il 19 Feb 2020
- 11. Lieve decadimento cognitivo: studio dell’ISS stima la prevalenza tra i migranti in Europa
- (Ricerche)
- ... in termini di sanità pubblica nei migranti che vivono in Europa", dichiara Marco Canevelli, ricercatore dell’ISS, coordinatore dello studio. "Le presenti stime, oltre ad assumere una particolare rilevanza ...
- Creato il 23 Gen 2020
- 12. Demenza in Europa: è veramente una priorità di sanità pubblica?
- (Rapporti e studi)
- ... coordinato alla demenza in Europa. Secondo il rapporto 'Demenza: una priorità di salute pubblica', pubblicato nel 2012 dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), si stima che entro il 2030 in Europa ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 13. Cosa fa l'Europa per le persone con Alzheime
- (Annunci & info)
- ... post su ciò che l'Europa fa per te, la tua famiglia, la tua azienda e il tuo benessere, vediamo ciò che l'Europa fa per le persone con il morbo di Alzheimer (MA). Il MA è una malattia degenerativa del ...
- Creato il 7 Mag 2018
- 14. La pianura padana ha concentrazione di PM2.5 tra le più alte in Europa
- (Annunci & info)
- La Commissione europea ha pubblicato ieri un atlante della qualità dell'aria per l'Europa. Questa nuova pubblicazione prodotta dal Joint Research Center (JRC) aiuta a delineare misure mirate di qualità ...
- Creato il 17 Nov 2017
- 15. Disuguaglianze di cura e assistenza della demenza in Europa
- (Rapporti e studi)
- ... è possibile per le persone con demenza partecipare a tutti i 9 esperimenti clinici di fase III attualmente in corso in Europa. L'Italia è il paese più impegnato e attivo nelle collaborazioni di ricerca ...
- Creato il 5 Lug 2017
- 16. I numeri crescenti della demenza allarmano l'Europa ...
- (Denuncia & advocacy)
- ... una relazione di iniziativa nel 2011 su Alzheimer e forme di demenza in Europa", ha commentato Gilles Pargneaux, Parti Socialiste (Francia), Gruppo dell'Alleanza progressista di Socialisti e Democratici ...
- Creato il 8 Nov 2016
- 17. Farmaco promettente per l'Alzheimer in fase sperimentale in Europ
- (Annunci & info)
- ... i sintomi della malattia, ma agisce anche sulle sue cause. Ciò potrebbe ridurre drasticamente i costi in Europa per la cura dei pazienti con questa malattia neurodegenerativa", spiega Anne Börjesson -Hanson, ...
- Creato il 10 Dic 2013
- 18. In Europa ci sono 3,5 milioni di fratture da fragilità all'ann
- (Rapporti e studi)
- ... trattamento dell'osteoporosi in Europa. Il Professore Juliet Compston, presidente del Gruppo Europeo di Consultazione sull'Osteoporosi, ha dichiarato: "Nel corso degli ultimi due decenni sono stati fatt ...
- Creato il 16 Ott 2013
- 19. Trovate due nuove specie di lemuri: una sviluppa una neuropatologia simile al nostro Alzheimer
- (Annunci & info)
- Degli scienziati hanno identificato due nuove specie di lemuri topo, primati dagli occhi contornati di scuro, delle dimensioni di una tazza da tè, nativi del Madagascar. Il nuovo studio porta a 20 il ...
- Creato il 27 Mar 2013
- 20. Eutanasia per l'Alzheimer presa in considerazione in Europ
- (Annunci & info)
- ... (uno dei due soli paesi dell'Europa in cui l'eutanasia è attualmente legale per i maggiorenni) sta anche considerando modifiche che consentano sia ai "minori che ai malati di Alzheimer di chiedere l'autorizzazione ...
- Creato il 8 Gen 2013
- 21. Nuova pillola per l'Alzheimer disponibile in Europ
- (Annunci & info)
- ... con successo persone con problemi di memoria negli Stati Uniti. E ora è disponibile in Spagna e in tutta Europa. Pubblicizzata come un integratore vitaminico, la nuova pillola è ritenuta ...
- Creato il 7 Ago 2012
- 22. Sottotipi neuropatologicamente definiti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... schema. Abbiamo voluto confrontare le caratteristiche cliniche e neuropatologiche dei diversi casi, tipici e atipici, di AD. Metodi - Casi di AD con grovigli neurofibrillari in fase Braak superiore ...
- Creato il 21 Ago 2011
- 23. Studio dice che la PET fa luce sulla neuropatologia dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di assorbimento standard medio corticale /intero cerebellare del florbetapir F18 (SUVR) erano coerenti con: livelli associati all'AD neuropatologico; o valori di florbetapir F18 associati alla presenza ...
- Creato il 12 Lug 2011
- 24. Relazione rivela che la ricerca sulla demenza è sottofinanziata in Europa
- (Annunci & info)
- ... persone con demenza in tutta Europa. E sostiene che alla ricerca deve essere offerto un ruolo maggiore nella lotta contro la malattia di Alzheimer e le altre demenze. Il rapporto suggerisce che l'investimento ...
- Creato il 3 Mar 2011
- 25. L' Europa unita per l' Alzheimer
- (Annunci & info)
- Sono 26,6 milioni i malati con demenza nel mondo, di cui 6,4 milioni vivono in Europa e queste cifre sono destinate a raddoppiare nel 2050. Nicolas Sarkozy, Presidente di turno dell' Unione Europea, ...
- Creato il 13 Lug 2008
- 26. Le nuove generazioni hanno davvero meno probabilità di sviluppare la demenza, come dice uno studio recente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 62.437 persone over-70, raccolti da 3 studi di coorte longitudinale sull'invecchiamento, uno condotto negli Stati Uniti, uno in Europa e uno in Inghilterra. Per condurre la loro analisi, i ricercatori hanno ...
- Creato il 2 Lug 2025
- 27. Studio globale scopre fattori di rischio genetico per l'Alzheimer condivisi tra le popolazion
- (Ricerche)
- ... i dati di popolazioni in Europa, Asia, Africa, Nord America, Sud America e Australia. Per l'Università di Colonia, nella ricerca sono stati coinvolti il professor dott. Alfredo Ramirez e il suo team della ...
- Creato il 22 Giu 2025
- 28. Approccio integrato rivela farmaci candidati promettenti per l'Alzheimer o obiettivi di trattament
- (Ricerche)
- ... alterazioni cellulari legate al MA, come la neuropatologia o l'accumulo di proteina tau, negli organismi viventi. "Abbiamo lavorato con moscerini della frutta modello della condizione per valutare se ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 29. C'è un composto naturale che può rallentare SLA e demenz
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università del Missouri, pubblicato su Acta Neuropathologica Communications, mostra che un composto presente in alcuni frutti e verdure potrebbe contenere la chiave per il trattamento ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 30. Dan Gibbs: Fantasmi in spiaggia e donanemab
- (Voci della malattia)
- ... Il donenemab è stato approvato dalla FDA il 2 luglio 2024, con nome commerciale Kisunla (la FDA è l'autorità dei farmaci per gli USA). Invece per l'Europa, il comitato consultivo dell'EMA-Agenzia Europea ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 31. Commissione UE autorizza la messa in commercio del lecanemab
- (Annunci & info)
- ... nonché chiari requisiti di mitigazione del rischio. Fonte: ec.europa.eu (>English) - Traduzione di Franco Pellizzari Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo ...
- Creato il 20 Apr 2025
- 32. Trovate cellule staminali neurali fuori del cervello. Una svolta per la medicina rigenerativa
- (Ricerche)
- ... coltivarle. Un team di ricercatori di oltre dieci laboratori in Europa, Asia e Nord America ha quindi esaminato queste pNSC appena identificate in dettaglio, scoprendo che condividono importanti caratteristiche ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 33. Otto o più bevande alcoliche alla settimana legate a segni di lesioni nel cervello
- (Ricerche)
- ... Cognitive Abilities, and Neuropathologic Changes A Population-Based Autopsy Study. Neurology, 2025, DOI, PubMed: 40203226 Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 34. Nuovo approccio mirato per proteggere i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- ... neurone, che innesca il processo di autodistruzione. I tentativi precedenti di bloccare completamente l'attività enzimatica del DLK hanno causato lo sviluppo di neuropatia sensoriale grave nei pazienti. ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 35. Fibrillazione atriale in mezza età legata a rischio più alto del 21-36% di demenza
- (Ricerche)
- ... autori affermano: “La demenza è spesso una condizione multifattoriale con risultati neuropatologici misti piuttosto che un singolo processo patofisiologico. Ciò può spiegare perché l'AF ha un impatt ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 36. Nella saliva due nuovi biomarcatori per la diagnosi della demenza da Corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... la differenziazione tra la demenza da corpi di Lewy e le altre forme di patologie neurodegenerative La demenza è una condizione eterogenea che comprende quadri clinici e neuropatologici diversi. ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 37. Messaggero infiammatorio alimenta l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Dipartimento di Neuropatologia della Charité-Universitätsmedizin Berlin e il professor Nikolaus Rajewsky, direttore del Berlin Institute for Medical Systems Biology al Max Delbrück Center (MDC-BIMSB), ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 38. Diagnosi di Alzheimer con p-tau non così specifica della malattia come si pensava
- (Ricerche)
- ... la loro prevista approvazione in Europa evidenzia l'importanza della ricerca rivolta al rilevamento precoce della malattia, poiché solo il trattamento precoce ha attualmente il potenziale di riuscita. ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 39. Proteine nelle cellule nervose dell'occhio collegate all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cervello dei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) è presente anche nei loro occhi, secondo i risultati di ricercatori del Cedars-Sinai di Los Angeles. Lo studio, riportato su Acta Neuropatologica Communications, ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 40. JADE Health: azione congiunta europea per ridurre l'impatto della demenza e di altri disturbi neurologic
- (Annunci & info)
- ... per identificare i bisogni insoddisfatti nei modelli di assistenza emergenti in Europa Bernardino Morillo e Elisabeth García (Fundesalud, Spagna) e Tatjana Krajnc-Nikolić (Istituto Nazionale di Sanità ...
- Creato il 4 Mar 2025
- 41. Decifrare il codice dell'Alzheimer: come il trauma cerebrale innesca la malatti
- (Ricerche)
- ... della demenza tra le persone colpite con lesioni cerebrali traumatiche. Ora un team di ricerca dell'Università di Lund sostiene, con uno studio pubblicato su Acta Neuropatologica, che i vasi sanguigni nel ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 42. Dan Gibbs: La figlia della prima donna con Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... cura del dott. Alois Alzheimer, psichiatra e neuropatologo. Aveva iniziato ad avere una perdita di memoria rapidamente progressiva, perseverazione del linguaggio (=ripetitività), allucinazioni e paura ...
- Creato il 26 Feb 2025
- 43. Emissioni delle pastiglie dei freni possono essere più tossiche dello scarico diesel
- (Ricerche)
- ... veicoli in Gran Bretagna e in varie parti d'Europa, e la polvere dei freni è il principale contributore. Il primo autore dello studio, dott. James Parkin, spiega che passare alle auto elettriche sta portando ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 44. Identificati fattori genetici protettivi dall'Alzheimer e svelati meccanismi della malatti
- (Ricerche)
- ... Neuroimaging Initiative. Il team ha identificato varianti genetiche di SORL1 cruciali nelle popolazioni sia dell'Asia orientale che dell'Europa. In particolare, la variante Hap_A ha mostrato un forte ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 45. Proposto un modello unificante dell'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... neuropatologia nota e manifestazione clinica della malattia. Secondo l'analisi, i cambiamenti causati dalla malattia possono derivare da una rottura del sistema di trasporto che sposta molecole vitali ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 46. Dan Gibbs: Cambiamenti del microbioma possono aiutare a fare una diagnosi di Alzheimer preclinico
- (Voci della malattia)
- ... del MA. I predittori di microbioma intestinale della neuropatologia di MA preclinico possono migliorare la nostra comprensione dell'eziologia del MA e possono aiutare a identificare i marcatori derivati ...
- Creato il 29 Gen 2025
- 47. Studio fa più luce sull'aspettativa di vita dopo una diagnosi di demenz
- (Ricerche)
- ... dall'Europa e dal Nord America con un tempo medio di analisi di 7 anni. Dopo aver valutato la qualità dello studio, i ricercatori hanno scoperto che la sopravvivenza media dalla diagnosi sembrava ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 48. Scoperti nel cervello di ragni dei 'canali di scarico dei rifiuti' la cui degenerazione porta all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... potesse essere presente sia nel tessuto cerebrale di roditore che in quello umano. Quindi, la collaborazione con il neuropatologo dott. DeWitt della UVM è arrivata a raccogliere prove schiaccianti che ...
- Creato il 20 Dic 2024
- 49. Iperintensità della materia bianca: cosa indicano queste macchie bianche nelle scansioni
- (Ricerche)
- ... ricerca pubblicata su Nature Communications, lo conferma. I ricercatori dell'Université de Montréal, lavorando con colleghi di Stati Uniti ed Europa coinvolti nel consorzio Cohorts of Heart and Aging ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 50. Nuove intuizioni genetiche sulla complessità dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Neuropatologica, gli scienziati hanno analizzato il DNA da 325 persone over-50, il cui tessuto cerebrale è preservato nella Leuven Brain Collection. Hanno identificato 75 varianti genetiche associate ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 51. Semplice puntura al dito sta per diventare test di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dai capillari di 203 persone che sono state sottoposte al test della puntura al dito in una delle 5 cliniche di memoria in Europa. Il semplice kit del test è stato quindi inviato al dipartimento neurochimico ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 52. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... neurofibrillari contenenti tau, i segni distintivi neuropatologici descritti per la prima volta dal dott. Alois Alzheimer nel 1906. Quando stavo iniziando a praticare la neurologia nel 1989, il MA sospetto ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 53. Spray nasale basato su vescicole derivate da staminali potrebbe trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... potrebbe ridurre i cambiamenti neuropatologici nel cervello", afferma Ashok K. Shetty PhD, professore e direttore associato dell'Istituto di Medicina Rigenerativa nel dipartimento di biologia cellulare ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 54. Trovata la chiave per impedire la neurodegenerazione nel Parkinson e disturbi correlati
- (Ricerche)
- ... RNA G-quadruplexes form scaffolds that promote neuropathological α-synuclein aggregation. Cell, 2024, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 55. Costi dei farmaci per le malattie neurologiche continuano ad aumentare
- (Ricerche)
- ... 186.144 persone con epilessia, 169.127 con neuropatia periferica, 60.861 con Alzheimer o altra demenza, 54.676 con SM e 45.909 con Parkinson. I farmaci per la SM hanno avuto il maggiore aumento dei ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 56. Donanemab, il farmaco per l'Alzheimer, non fa 'miracoli', è corretto che il SSN inglese non lo rimbor
- (Denuncia & advocacy)
- ... mentre nel resto d'Europa non è proprio approvato): "Il farmaco miracoloso di MA bloccato sul SSN per il costo", è stato il titolo di uno, e un altro ha titolato: "Il farmaco 'miracolo' di Alzheimer sarà bloccato ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 57. Con strumenti AI di traduzione così potenti, perché apprendere una nuova lingua?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle lingue. Nel 2022, il Consiglio d'Europa ha sottolineato il significato dell'educazione plurilingue e interculturale per la promozione della cultura democratica, notando i suoi benefici cognitivi, linguistic ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 58. Grande studio collega la solitudine a un rischio di demenza più alto del 31%
- (Ricerche)
- ... “La demenza è uno spettro, con cambiamenti neuropatologici che iniziano decenni prima dell'insorgenza clinica. È importante continuare a studiare il legame della solitudine con diversi esiti cognitivi o ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 59. Come può la lesione cerebrale traumatica essere collegata all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dello studio Hongjun 'Harry' Fu PhD, assistente professore di neuroscienze della Ohio State. Con lo studio pubblicato su Acta Neuropatologica, i ricercatori hanno scoperto che la TBI aumenta la tau iperfosforilata, ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 60. Dan Gibbs: la velocità neurale può essere esame cognitivo più sensibile?
- (Voci della malattia)
- Sappiamo che i segni distintivi neuropatologici del morbo di Alzheimer (MA) si possono trovare nel cervello anni prima che si inizi a notare una compromissione cognitiva. Le placche di amiloide-beta ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 61. Francisco Lopera, il neurologo che ha tracciato l'origine genetica dell'Alzheimer ad esordio preco
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha convinto una famiglia a consentire a una tale indagine. Un neuropatologo è volato a casa mia a Boston, nel Massachusetts, con il cervello di un membro colpito della famiglia che era morto. Abbiamo osservato ...
- Creato il 13 Ott 2024
- 62. Solo i più ricchi vivono più a lungo e più indipendenti man mano che invecchiano
- (Denuncia & advocacy)
- ... In GB e in USA, gli individui nel terzo inferiore di distribuzione della ricchezza vivono da 7 a 9 anni in meno senza disabilità rispetto a quelli del terzo superiore. Allo stesso modo, in Europa, le persone ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 63. Meccanismi cruciali nel cervello di Alzheimer asintomatico possono proteggere dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... di ricerca di anatomia, biologia cellulare e fisiologia, e da Cristian Lasagna-Reeves PhD, professore associato di anatomia, biologia cellulare e fisiologia, con lo studio pubblicato su Acta Neuropatologica, ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 64. Dan Gibbs: Odore, disgusto e Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... ad avere episodi di odori illusori chiamati fantosmie. I cambiamenti neuropatologici del MA appaiono per primi nel locus coeruleus del tronco cerebrale e poi nelle parti olfattive del cervello che ...
- Creato il 4 Ott 2024
- 65. Ricerca in 4 continenti collega l'inquinamento dell'aria a differenze nel cervello dei bambi
- (Ricerche)
- ... fino ai 18 anni. La maggior parte degli studi proveniva da Stati Uniti, Messico e Europa, con uno ciascuno dall'Asia e dall'Australia. Gli studi variavano nel modo di misurare le differenze cerebrali. ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 66. Nuovo pulitore di cellule nel cervello: astrociti aumentano la possibilità di trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... quando i geni associati all'autofagia sono stati espressi negli astrociti dell'ippocampo, una regione cerebrale responsabile della memoria, si sono ridotti i sintomi neuropatologici. Questo studio ha dimostrato ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 67. ISS x Alzheimer: «Intervenendo su 14 fattori di rischio si potrebbero prevenire o ritardare metà dei casi»
- (Annunci & info)
- ... commercio in Europa dei farmaci in questione. Le molecole sperimentate, pur presentando capacità di rimozione delle placche amiloidee a livello cerebrale, hanno mostrato una minima efficacia, nelle prime ...
- Creato il 26 Set 2024
- 68. Scoperta della proteina RORB potrebbe far avanzare la ricerca dulla vulnerabilità cellulare selettiva
- (Ricerche)
- ... cerebrale diffusa. Un team di biologi molecolari e neuropatologi si è riunito alcuni anni fa al Weill Institute for Neuroscience dell'Università della California di San Francisco per identificare per ...
- Creato il 26 Set 2024
- 69. Percorso occhio-cervello: avanza la ricerca per la diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... In uno studio pubblicato su Acta Neuropatologica, la Koronyo-Hamaoui e altri ricercatori hanno confrontato il tessuto retinico di 45 pazienti con diagnosi di deterioramento cognitivo legato al MA o alla ...
- Creato il 12 Set 2024
- 70. Scoperto nuovo ruolo della tau: proteggere il cervello dallo stress ossidativo
- (Ricerche)
- ... rimuove efficacemente questi lipidi tossici dalla cellula che impedisce loro di causare danni. Le goccioline lipidiche hanno ruoli importanti durante lo sviluppo, l'invecchiamento e le neuropatologie. ...
- Creato il 6 Set 2024
- 71. Dan Gibbs: Controversie sui cruciverba
- (Voci della malattia)
- ... alle devastazioni neuropatologiche del MA. Che dire dei giochi cerebrali e dell'enigmistica/cruciverba? Ci sono davvero poche prove che questi giochi aiutano. Un documento afferma di aver dimostrato che ...
- Creato il 3 Set 2024
- 72. Leqembi® (lecanemab) autorizzato per l'Alzheimer iniziale in Gran Bretagn
- (Annunci & info)
- ... La GB diventa il primo paese in Europa ad autorizzare il farmaco, che punta una causa sottostante del MA. Le aziende farmaceutiche Eisai (Giappone) e Biogen (USA) hanno annunciato il 22 agosto che ...
- Creato il 26 Ago 2024
- 73. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... e gli aspetti neuropatologici, ha, in genere, un inizio subdolo: si manifesta inizialmente con lievi problemi di memoria, che diventano via via più gravi, fino ad arrivare al punto in cui i pazienti non ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 74. Produttore del lecanemab dice che dopo 3 anni di trattamento ci sono ancora benefici significativi
- (Annunci & info)
- ... il farmaco non è stato approvato per l'Europa, dati gli effetti collaterali indesiderati che superano i benefici attesi). Tre anni di trattamento continuo con lecanemab hanno ridotto il declino clinico ...
- Creato il 15 Ago 2024
- 75. «Non è per niente chiaro» se i nuovi farmaci di Alzheimer faranno la differenza per la popolazione
- (Denuncia & advocacy)
- ... “Se questi farmaci sono approvati dai regolatori nel Regno Unito e in Europa e diventano disponibili, è comprensibile che alcune persone con MA iniziale vogliano comunque provarli, data la disperazione ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 76. C'è un nuovo farmaco per curare l'Alzheimer: ecco cosa dovresti saper
- (Esperienze & Opinioni)
- ... approvato (in USA) dopo il Leqembi (lecanemab), mentre il terzo farmaco, l'Aduhelm di Biogen, è stato tolto dal mercato e abbandonato [ndt: quindi ancora nessun farmaco di questi è disponibile in Europa]. ...
- Creato il 6 Ago 2024
- 77. Cellule della pelle trasformate in neuroni rivelano gli effetti di invecchiamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... disease neuropathology via direct neuronal reprogramming. Science, 2024, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. Liberatoria: Questo ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 78. Nuovo test per rilevare il rischio di effetti collaterali dannosi dei farmaci di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... da questi farmaci. Proprio l'anno scorso, il farmaco anti-amiloide lecanemab è diventato il primo farmaco a ricevere l'approvazione negli USA [ma non per l'Europa], per rallentare la progressione del MA. ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 79. Spray nasale elimina le proteine legate all'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- ... maggior parte dei trattamenti per il MA ha puntato alla rimozione di amiloide dal cervello, compresi i farmaci lecanemab e donanemab approvati in USA, ma non per l'Europa. Negli studi clinici, lecanemab ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 80. Micro cambiamenti patologici nel cervello indicano decenni prima la vulnerabilità alla demenza
- (Ricerche)
- ... temporale dell'identificazione del rischio, fornendo tempo prezioso per trattamenti che modificano la malattia, come quelli recentemente approvati dalla FDA [per gli USA, ma non dall'EMA per l'Europa]. ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 81. Dan Gibbs: introduzione ad amiloide, tau e scansioni PET
- (Voci della malattia)
- ... è richiesta per una diagnosi neuropatologica del MA. Quando ho iniziato a praticare la neurologia nel 1989, la diagnosi ufficiale che avrei dato a un paziente che, in base ai sintomi clinici, sembrava ...
- Creato il 21 Lug 2024
- 82. Presentato dalla Regione Calabria il piano di supporto alle fragilità Salute e Welfare
- (Annunci & info)
- ... dell’Europa: la coesione, la solidarietà, la riduzione delle disparità sociali, economiche e occupazionali. Il Piano, che ha una dotazione finanziaria di 88,5 milioni di euro, si rivolge alle categorie ...
- Creato il 20 Lug 2024
- 83. Disparità razziali nella demenza sono determinate da fattori sociali
- (Ricerche)
- ... genetica, d'altra parte, è una misura obiettiva della proporzione del DNA di un individuo che può essere ricondotta a una o più grandi aree del globo - in questo caso, Africa, Europa o America. Llibre-Guerra ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 84. Salute cardiovascolare può essere il più grande fattore di rischio per i tassi di demenza futuri
- (Ricerche)
- ... questo è diventato un fattore meno importante di rischio di demenza. Nel frattempo, anche i livelli di fumo sono diminuiti in Europa e negli Stati Uniti in quanto è diventato meno socialmente accettabile ...
- Creato il 6 Lug 2024
- 85. Identificati i biomarcatori che collegano alcolismo e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... di alcol (=nel tempo), cognizione e valori di neuropatologia del MA". La Hartz e i suoi colleghi hanno analizzato i dati del sito di St. Louis del Collaborative Study on the Genetics of Alcoholism (COGA), ...
- Creato il 6 Lug 2024
- 86. Carenza di proteina ABCA7 può indicare un rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sul Journal of Neuropatology & Experimental Neurology. Ricercatori della Temple University hanno analizzato i livelli della proteina trasportatrice ABCA7 responsabile di importanti processi cellulari ...
- Creato il 3 Lug 2024
- 87. Donanemab di Lilly approvato da FDA per trattare l'Alzheimer sintomatico precoc
- (Annunci & info)
- ... precoce (MCI o demenza lieve dovuta a MA) con la presenza di neuropatologia confermata del MA. Lo studio ha arruolato 1.736 partecipanti, in 8 paesi, selezionati sulla base di valutazioni cognitive in ...
- Creato il 3 Lug 2024
- 88. Trovate prove causali che legano la microangiopatia ad Alzheimer e demenza
- (Ricerche)
- ... poiché quasi la metà dei casi di demenza mostrano le caratteristiche neuropatologiche sia del MA che della microangiopatia, osserva lo studio. Tuttavia, mentre gli studi osservazionali avevano trovato ...
- Creato il 2 Lug 2024
- 89. È realmente possibile avere l'Alzheimer senza sintomi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... con MA. La maggior parte ... tranne un gruppo speciale che è più resiliente. Ma perché sono resilienti? Uno studio recente pubblicato su Acta Neuropatologica Communications ha cercato di capire se i nostri ...
- Creato il 21 Giu 2024
- 90. L'analisi multi-omica identifica i sottotipi di Alzheimer definiti molecolarment
- (Ricerche)
- ... profili molecolari di MA, uno dei quali era associato a funzione cognitiva e caratteristiche neuropatologiche peggiori, che comprendono valutazione di demenza clinica significativamente più elevata alla ...
- Creato il 16 Giu 2024
- 91. Terapie innovative, l’appello di 100 'top scienziati': accelerare le sperimentazioni sulle neurotrofin
- (Denuncia & advocacy)
- ... interventi della conferenza riguardano anomalie corneali neurosensoriali, malattie retiniche, neuropatie ottiche, lesioni cerebrali traumatiche, rigenerazione assonale, demenza, Alzheimer e Parkinson. ...
- Creato il 16 Giu 2024
- 92. C'è una relazione tra prescrizione di farmaci e declino cognitivo
- (Ricerche)
- Molti adulti con diabete e con la complicanza associata della neuropatia periferica, che può essere dolorosa e dannosa, hanno spesso prescrizioni di farmaci a dosi e per durate che potrebbero comportare ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 93. Il caregiver dovrebbe assicurarsi che il paziente di Alzheimer abbia una cura adeguata del piede
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ossa e articolazioni più esposte all'usura. Possono crearsi lesioni dalla semplice vescica a borsiti, calli e condizioni come neuropatia e unghie incarnite, e le rotture della pelle possono compromettere ...
- Creato il 22 Mag 2024
- 94. Assoni diversi delle donne aggravano deficit cognitivi dopo commozione cerebrale
- (Ricerche)
- ... of Pennsylvania di Filadelfia, pubblicato su Acta Neuropathologica. Ogni anno, circa 50 milioni di persone in tutto il mondo subiscono una commozione cerebrale, definita anche lieve lesione cerebrale ...
- Creato il 19 Mag 2024
- 95. Inquinamento promuove neuroinfiammazione, accelera declino cognitivo e aumenta rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... livelli di inquinamento atmosferico in Danimarca siano diminuiti e siano relativamente bassi, rispetto al resto dell'Europa e del mondo, questo studio mostra che ci sono comunque effetti significativi e ...
- Creato il 19 Mag 2024
- 96. Alzheimer senza sintomi: come è possibile?
- (Ricerche)
- ... diverse. Ciò che rende così unica questa banca del cervello è che, oltre al tessuto immagazzinato con diagnosi neuropatologiche molto precise, mantiene anche la storia medica documentata e il decorso ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 97. Nuovo strumento della Mayo Clinic collega i vari tipi di Alzheimer al tasso di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... PhD, neuropatologa traslazionale della Mayo Clinic in Florida e autrice senior dello studio. Il team ha analizzato campioni di tessuto cerebrale di un gruppo multietnico di quasi 1.400 pazienti con ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 98. Diabete in gioventù può aumentare il rischio di Alzheimer e di altre malattie
- (Ricerche)
- ... la presenza di specifici biomarcatori del sangue che sono segni precoci di neurodegenerazione e di MA in giovani con diabete ad insorgenza giovanile. "Evidenze preliminari mostrano che la neuropatologia ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 99. Una [nuova] forma genetica di Alzheimer derivante dalla duplicazione del gene ApoE4
- (Ricerche)
- ... Coordinating Center (Stati Uniti) e dati clinici e biomarcatori di oltre 10.000 persone, tra cui 519 omozigoti ApoE4 da 5 grandi coorti multicentro dall'Europa e dagli Stati Uniti (compresa la Fondazion ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 100. Trovata di recente una variante genetica che difende dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... variation in fibronectin 1 (FN1) protects against APOEε4 in Alzheimer’s disease. Acta Neuropathologica, 2024, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 1
- 2