- 1. Individuato il ‘controllo del volume’ nel cervello che supporta apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... dei segnali elettrici che scorrono tra i neuroni, attraverso le sinapsi. La scoperta del meccanismo di controllo, e l'identificazione della molecola che lo regola, potrebbero aiutare la ricerca dei modi ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 2. Il futuro del controllo mentale: elettronica a maglie potrebbe curare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Alza il segnale elettrico e i tremori si calmano. "Quasi istantaneamente, puoi vedere la persona riprendere il controllo dei suoi arti", ha detto Patel. "Mi fa impazzire". Ma, come con l'L-dopa, i grandi ...
- Creato il 6 Set 2019
- 3. Dana Territo: come affrontare comportamenti difficili mentre il cervello cambia nella progressione dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la progressione della malattia, che influenzano la funzione cognitiva, la regolazione dell'umore e il controllo degli impulsi. Questi comportamenti impegnativi, o espressioni comportamentali, sono spesso ...
- Creato il 27 Mag 2025
- 4. Troppo sonno può danneggiare le prestazioni cognitive, specialmente con la depressione
- (Ricerche)
- ... e capacità di gestire e dirigere altri processi mentali, come pianificazione, risoluzione dei problemi e controllo degli impulsi. Tuttavia, le prove sono contrassegnate da incoerenze a seconda della ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 5. Farmaci per perdere peso possono ridurre il pericolo di 42 malattie, ma hanno anche dei rischi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tabacco, cannabis, oppioidi e stimolanti. Ciò può essere dovuto alla capacità di questi farmaci di modulare i percorsi di ricompensa, il controllo degli impulsi e i processi infiammatori nel cervello. ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 6. Resilienza e commozione cerebrale: perché alcuni atleti sviluppano la neurodegenerazione e altri no?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... traumatica cronica (CTE), una malattia neurodegenerativa legata a lesioni ripetute alla testa. È noto che la CTE provoca perdita di memoria, confusione, giudizio compromesso, problemi di controllo degli ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 7. Indicatori precoci di demenza: 5 comportamenti da monitorare dopo i 50 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... controllo degli impulsi Il discontrollo degli impulsi (impulse dyscontrol) è l'incapacità di ritardare la gratificazione e di controllare comportamenti o impulsi. Chi ha il discontrollo d'impulsi può diventare ...
- Creato il 16 Ott 2023
- 8. Cosa sappiamo della demenza frontotemporale, la malattia di Bruce Willis
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cervello coinvolta nella direzione del comportamento, nel controllo degli impulsi, nella gestione delle emozioni e nella generazione di parole e movimenti. Quando smettono di lavorare, le persone tendon ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 9. Secondo uno studio, potrebbe essere il fruttosio a guidare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno notato che il fruttosio riduce il flusso sanguigno alla corteccia cerebrale del cervello coinvolta nell'autocontrollo, nonché all'ippocampo e al talamo. Nel frattempo, il flusso sanguigno ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 10. Cellule vascolari speciali regolano il flusso di sangue secondo l'attività cerebral
- (Ricerche)
- ... alcuni capillari cerebrali a rilassare il controllo del flusso sanguigno. Nell'ultimo studio, il suo team ha dimostrato che delle cellule specifiche, situate lungo l'esterno dei capillari, chiamate periciti, ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 11. Infiammazione virale dell'olfatto associata a insorgenza accelerata di Alzheime
- (Ricerche)
- ... di un gruppo di controllo senza MA. Hanno trovato firme di infezione virale nei bulbi olfattivi del gruppo MAf e infiammazione nel tratto olfattivo che porta informazioni all'ippocampo. Hanno anche scoperto ...
- Creato il 16 Dic 2022
- 12. Da studio Unife e IRCCS di Roma nuove prospettive terapeutiche
- (Ricerche)
- ... una riduzione di circa l’80% nella progressione dei sintomi del MA rispetto al gruppo di controllo. Tale risultato era supportato anche dai punteggi ottenuti nelle scale che misurano l’autonomia della ...
- Creato il 26 Ott 2022
- 13. Con l'elettricità, ricercatori ottengono risultati sorprendenti sulla memori
- (Ricerche)
- ... e le onde gamma della corteccia parietale, non c'è stato alcun miglioramento della memoria. Questo esperimento di controllo supporta la conclusione che l'aumento della frequenza appropriata delle oscillazioni ...
- Creato il 28 Ago 2022
- 14. Come cambia il nostro cervello quando siamo svegli dopo mezzanotte?
- (Ricerche)
- ... il mondo, in particolare nelle azioni relative all'elaborazione della ricompensa, al controllo degli impulsi e all'elaborazione delle informazioni. Questi cambiamenti possono renderti più incline a vedere ...
- Creato il 11 Ago 2022
- 15. C'è un legame tra grinta e funzione cognitiva
- (Ricerche)
- ... nella memoria di lavoro (che contiene informazioni temporanee) con oggetti più recenti e pertinenti e la tendenza in modalità di controllo. L'analisi statistica del questionario e dei dati sperimentali ...
- Creato il 26 Giu 2022
- 16. Mangiare ascidia può invertire i segni dell'età, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... con plasmalogeni, i topi anziani funzionano più come i topi giovani, trovando la piattaforma molto più velocemente del gruppo di controllo di topi anziani a cui non è stato dato l'integratore. Per trovare ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 17. Da dove vengono i nostri pensieri? Come le micro-emozioni influenzano il pensiero spontaneo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la nostra voce interiore e il nostro teatro mentale in una direzione specifica. Un migliore controllo dei livelli di stress, delle emozioni e delle esperienze quotidiane può migliorare la qualità di questi ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 18. Come rispondere al comportamento ipersessuale di una persona con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a causa di una perdita di controllo degli impulsi, della perdita del senso di comportamento appropriato pubblico o privato, o a causa della difficoltà a leggere le emozioni di un'altra persona. Alcuni ...
- Creato il 21 Set 2021
- 19. Scienziati ringiovaniscono il cervello di topo con ketamina o luce pulsante
- (Ricerche)
- ... stato osservato in condizioni di controllo senza chetamina. © Ist Austria. Ch32x4t9TGk Microglia entrano nella rete perineuronale. Una microglia (verde) scava un foro nella rete perineuronale (magenta). ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 20. Come proteggere i neuroni e incoraggiare la loro crescita: nuovo indizio
- (Ricerche)
- ... disabilità visiva e cecità. I Centri per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie stimano che 3 milioni di americani soffrano di glaucoma. È la seconda causa di cecità nel mondo. Welsbie ha avvertito ...
- Creato il 15 Dic 2020
- 21. Studio collega l'obesità a una plasticità cerebrale ridott
- (Ricerche)
- ... un gruppo di controllo con peso sano. A loro hanno applicato impulsi ripetuti di stimolazione elettrica al cervello, per vedere la forza della risposta. Il gruppo di controllo con peso sano ha registrato ...
- Creato il 26 Set 2020
- 22. Troppo alcol può causare effetti simili alla demenza, e i due sono spesso confusi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dell'ARBD è che è una condizione prevenibile, curabile e potenzialmente reversibile, se riconosciuta e trattata precocemente. Per mantenere sotto controllo il consumo di alcol, l'Organizzazione Mondiale ...
- Creato il 16 Giu 2020
- 23. Cinque fatti sorprendenti sul tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... complessi: dal pensiero al controllo del comportamento e delle emozioni, e alla creazione dei ricordi. Ma nonostante questa importanza, molte persone sanno ancora molto poco su di esso. Questo è il ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 24. Le terapie multisensoriali sono utili come interventi comportamentali per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Paesi Bassi alla fine degli anni '70 dagli psicologi Ad Verheul e Jan Hulsegge, lo Snoezelen incorpora tutti i sensi per creare una vera esperienza multisensoriale, dando alla persona un senso di controllo ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 25. Affrontare lo stigma della demenza e il burnout del caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e ha meno controllo degli impulsi. Arriva a conoscere la persona e vedi come può essere partecipe attiva nella sua assistenza e trattamento; forse puoi aggiustare la conformazione del suo ambiente di ...
- Creato il 5 Feb 2020
- 26. Perché nella demenza il comportamento si deteriora?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... male per questi desideri? Come discusso in un articolo precedente, i mammiferi hanno sviluppato nuove parti del cervello per tenere sotto controllo questi impulsi primitivi. Con queste nuove regioni ...
- Creato il 26 Gen 2020
- 27. Il telefono può essere un'ancora di salvezza ... o un pericolo, con l'Alzheim
- (Esperienze & Opinioni)
- ... controllo i parenti che insistono a vivere a casa, ma hanno bisogno di supporto. I telefoni cellulari sono anche un modo per tenere traccia delle persone con demenza che sono a rischio di vagabondare e ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 28. Ultrasuoni focalizzati possono aprire la porta a trattamento per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... intensità (LIFU, low-intensity focused ultrasound) erogati sotto il controllo della scansione a risonanza magnetica (MRI) possono aprire in modo reversibile questa barriera e consentire il rilascio mirato ...
- Creato il 4 Dic 2019
- 29. Cosa combina lo zucchero nel tuo cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... naturale a indulgere in questi alimenti gustosi. Una rete di neuroni inibitori è fondamentale per il controllo del comportamento. Questi neuroni sono concentrati nella corteccia prefrontale, una zona chiave ...
- Creato il 17 Nov 2019
- 30. Convivere con lo stress dello smartphone: si può evitare il rischio di gravi problemi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... C'è un numero crescente di ricerche che dimostrano che gli smartphone possono interferire con il sonno, la produttività, la salute mentale e il controllo degli impulsi. Avere uno smartphone a portata di ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 31. Ecco 12 movimenti oculari che svelano inconsciamente i nostri segreti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere causata da un collegamento fondamentale tra il modo in cui il sistema nervoso valuta il tempo e la ricompensa nel controllo dei movimenti e durante i processi decisionali. 2. Occhi lenti riflettono ...
- Creato il 28 Ott 2019
- 32. Danni alla mielina possono contribuire al deficit di apprendimento
- (Ricerche)
- ... dei topi è stato monitorato con videocamere a raggi infrarossi. Nelle prime fasi dell'allenamento non c'era alcuna differenza nelle prestazioni tra i topi con mielina compromessa e quelli di controllo. ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 33. Perché le canzoni del tuo passato evocano ricordi così vividi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da tutta la vita del paziente a partire dai 5 anni, sono state anche replicate ai soggetti di controllo senza lesioni cerebrali. A ogni partecipante è stato chiesto di segnarsi quanto era familiare una ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 34. Il motivo per cui i sogni vividi fanno bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della memoria stessa. Il giorno dopo, gli stessi topi non sono riusciti ad eseguire il compito di memoria spaziale imparato il giorno precedente. Rispetto al gruppo di controllo, la loro memoria sembrava ...
- Creato il 19 Set 2019
- 35. Proteine anomali si correlano con il comportamento criminale nella demenza
- (Ricerche)
- ... visto in studi precedenti. Con questi pazienti, il danno è nella parte frontale del cervello, dove risiede la nostra personalità, compreso il controllo degli impulsi e l'empatia", dice Madeleine Liljegren, ...
- Creato il 17 Apr 2019
- 36. Crimini e demenza: qual'è il collegamento
- (Ricerche)
- Un comportamento criminale e socialmente inadeguato si presenta più di frequente nelle persone con demenza frontotemporale rispetto al quelle con morbo di Alzheimer (MA), secondo quanto ha scoperto ...
- Creato il 1 Apr 2019
- 37. Perché non dovremmo ignorare l'eccesso di sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ipersonnia avevano: Depressione più grave. Tassi più alti di pianificazione del suicidio e di tentativi di suicidio. Tassi più alti di disturbo del controllo degli impulsi. Maggiore probabilità ...
- Creato il 19 Feb 2019
- 38. Solitudine: la nuova epidemia negli Stati Uniti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... giocattoli, potere e controllo sugli altri, o afferrando un'ideologia non-più-adattativa. Essere da soli Il concetto di essere da soli è al centro dei sistemi meditativi sia orientali che occidentali. ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 39. L'esercizio fisico può migliorare la cognizione riducendo il flusso sanguigno cerebrale negli anzian
- (Ricerche)
- ... fasi del morbo di Alzheimer. Anche un gruppo di controllo di anziani cognitivamente sani senza MCI si è sottoposto al programma di allenamento, composto da quattro sessioni di 30 minuti di tapis roulant ...
- Creato il 1 Feb 2019
- 40. Dopamina: il neurotrasmettitore che ci rende esseri umani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... maggiore competitività, aggressività e controllo degli impulsi; potrebbe essere che quella particolare combinazione di tratti è stata scelta nel corso dell'evoluzione umana. La serotonina è il nostro neurotrasmettitore ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 41. Perché non tutte le persone con demenza hanno lo stesso comportamento?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perdita di memoria, allora potrebbe essere una sorpresa che la demenza sia un killer. Quindi, cosa fa al corpo per farlo accadere? Il cervello è il nostro centro di controllo Tutto ciò che facciamo ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 42. Per gestire bene la demenza, inizia con i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una demenza frontotemporale. Per Kate, la diagnosi era un sollievo, ma si sentiva comunque sopraffatta e aveva bisogno di aiuto per affrontare la malattia di suo marito. Il controllo dei farmaci per ...
- Creato il 17 Set 2018
- 43. Studio su monaci rivela quale tratto taglia a metà il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... responsabili e in controllo dei loro impulsi. Gli autori dello studio spiegano: "La coscienziosità (ad esempio," Sono una persona produttiva che fa sempre il suo lavoro") si riferisce alla tendenza ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 44. Demenza frontotemporale: come è diversa e quali sono i segnali di pericolo?
- (Ricerche)
- ... loro hobby. Il risultato di perdere il controllo diretto dall'obiettivo è che il comportamento può diventare limitato e ripetitivo. Dove andare da qui? La limitata consapevolezza della demenza frontotemporale ...
- Creato il 29 Mag 2018
- 45. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la reputazione del cervello come centro di controllo, recettivo dell'input corporeo e ambientale, ma comunque responsabile. Contrariamente a questa idea, i nostri cervelli stessi sono influenzati in ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 46. Quando e come approcciare il ritiro della patente del paziente con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... controllo e autorità. È una cosa enorme per l'ego di molte persone. È qualcosa che hanno fatto bene a lungo nella loro vita e di cui sono orgogliose, e ora stai dicendo loro che non possono più farlo". ...
- Creato il 1 Dic 2017
- 47. Le persone con demenza sono come gemme, preziose e uniche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... curva e strascicare i piedi quando cammina. La demenza frontotemporale è accompagnata da problemi di comportamento e da un cattivo controllo degli impulsi. Di solito una persona avrà difficoltà a trovare ...
- Creato il 23 Ott 2017
- 48. Differenze di aggressività tra persone con demenza
- (Ricerche)
- ... il controllo degli impulsi, la personalità e il giudizio. L'Alzheimer è accentuato più all'interno del cervello, dove si trova la nostra memoria e la nostra capacità di orientarci nel tempo e nello spazio". ...
- Creato il 14 Set 2017
- 49. Le donne hanno un cervello più attivo degli uomini
- (Ricerche)
- ... coinvolta nel controllo focale e impulsivo, e nelle aree limbiche o emotive del cervello, coinvolte nell'umore e nell'ansia. I centri visivi e di coordinamento del cervello erano più attivi negli uomini. ...
- Creato il 8 Ago 2017
- 50. 5 Metodi approvati dal medico per ridurre il rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... perché il sale aumenta la pressione sanguigna e il rischio di ictus. 5. Se sei invitato dal tuo medico di famiglia a un controllo della salute, ascoltalo Vai al controllo della salute. Verificherà ...
- Creato il 3 Ago 2017
- 51. I danni al cervello causati da contatti sportivi sono visibili anche dopo anni
- (Ricerche)
- ... traumi avevano: restringimento del cervello nei lobi frontali, la parte del cervello coinvolta in funzioni come il processo decisionale, il problem solving, il controllo degli impulsi e la capacità ...
- Creato il 22 Lug 2016
- 52. Il sonno REM è coinvolto direttamente nella formazione della memoria
- (Ricerche)
- ... giorno prima. Rispetto al gruppo di controllo, la memoria sembrava cancellata, o almeno compromessa. "Il silenziamento degli stessi neuroni, per durate simili, al di fuori degli episodi REM non ha avuto ...
- Creato il 16 Mag 2016
- 53. Nuove conoscenze sulla memoria: raffiche di inpulsi neuranali ci permettono di tenere nella mente le informazioni
- (Ricerche)
- ... ci sono dinamiche non lineari oscillatorie. Il lavoro richiede una nuova visione dei processi computazionali che sostengono il comportamento diretto al risultato. I processi di controllo che supportano ...
- Creato il 18 Mar 2016
- 54. Le altre demenze: la CTE confermata come malattia indipendente e diagnosticabile
- (Ricerche)
- ... confusione, giudizio alterato, problemi di controllo degli impulsi, aggressività, depressione, e infine a demenza progressiva. Un gruppo di consenso di 7 neuropatologi ha esaminato in modo indipendente ...
- Creato il 16 Dic 2015
- 55. La memoria
- (Che fare)
- ... in arrivo. Se viene meno questo controllo, il cervello rappresenta la realtà come una serie di eventi separati anziché come una sequenza continua. Questo è quello che accade nel paziente schizofrenico, ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 56. 'Legame cruciale tra carenze nutrizionali e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... attenzione, la capacità di risolvere i problemi, il controllo degli impulsi e la commutazione tra compiti. "Queste funzioni tendono a diminuire prima di altre funzioni cognitive nell'invecchiamento", ha ...
- Creato il 20 Mag 2015
- 57. Il deficit di memoria è persistente nelle donne dopo una commozione cerebrale
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno studiato 30 pazienti con MTBI e 30 pazienti di controllo. Entrambi i gruppi erano composti da un numero uguale di uomini e donne. I pazienti si sono sottoposti a un esame di fMRI ...
- Creato il 29 Apr 2015
- 58. FDA approva il primo dispositivo per trattare l'obesit
- (Annunci & info)
- ... Maestro attivo (gruppo sperimentale) sono stati confrontati con quelli di 76 pazienti del gruppo di controllo che hanno avuto un generatore di impulso elettrico Maestro non attivo. Lo studio ha scoperto ...
- Creato il 30 Gen 2015
- 59. Stimolazione elettrica può aumentare la memoria lesa anche dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... rispetto a prima, il che significa che la loro capacità di apprendimento era migliorata", ha detto Voss. "Questo non è accaduto nella condizione placebo o in un altro esperimento di controllo con ulteriori ...
- Creato il 29 Ago 2014
- 60. La 'marijuana interna' del cervello e l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... un certo controllo di qualità. Le cellule piramidali sono incoraggiate ad ignorare il semplice rumore da un'altra serie di cellule nervose «guastafeste» chiamate interneuroni. Come il coniuge proverbiale ...
- Creato il 19 Giu 2014
- 61. La gratitudine: rimedio ai mali sociali e a malattie
- (Ricerche)
- ... in futuro, era piuttosto specifica. Le implicazioni di questa scoperta sono profonde. "Mostrare che l'emozione può favorire l'autocontrollo, e scoprire un modo per ridurre l'impazienza con un semplice esercizio ...
- Creato il 1 Apr 2014
- 62. 5 verità nude sul sesso, i genitori, e l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... preferiamo non pensare. Nessuna meraviglia che ci sentiamo colpiti emotivamente quando la perdita di autocontrollo della demenza strappa i fogli. Strillare e far vergognare è inutile però, quando qualcuno ...
- Creato il 26 Mar 2014
- 63. Esplosioni di rabbia aumentano molto rischio di infarto e ictus
- (Ricerche)
- ... di farmaci può aiutare a spezzare il legame tra l'episodio di rabbia e un evento cardiovascolare. Anche alcuni antidepressivi possono migliorare il controllo degli impulsi. Sono necessarie ulteriori ricerche ...
- Creato il 5 Mar 2014
- 64. Non sarà che il suo cervello è diverso? La ricerca dice: si
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la regione che controlla il giudizio, la pianificazione e la coscienziosità. Questa area regola anche il controllo degli impulsi, spiegando così perché le donne tendono a pensare prima di agire". Donn ...
- Creato il 3 Feb 2014
- 65. Individui consapevoli sono influenzati meno dalle ricompense immediate
- (Ricerche)
- ... un migliore autocontrollo. Questo può contribuire a spiegarne il motivo per cui gli individui consapevoli sono anche meno influenzati dalle ricompense immediate, come suggerito dal nostro studio", dice ...
- Creato il 4 Nov 2013
- 66. Resistere alle tentazioni: quando la ricompensa è sotto i nostri occhi
- (Ricerche)
- ... prefrontale, una regione nota per implementare il controllo del comportamento, è fondamentale per scegliere di aspettare il guadagno maggiore, ma in ritardo. "Tuttavia, questi paradigmi ...
- Creato il 24 Ott 2013
- 67. Per la dieta evita le tentazioni: la volontà non basta
- (Ricerche)
- ... di volontà. Lo studio sul controllo di sé, dei ricercatori delle Università di Cambridge e di Dusseldorf, è stato pubblicato ieri sulla rivista Neuron. I ricercatori hanno confrontato l'efficacia ...
- Creato il 25 Lug 2013
- 68. Musicoterapia: sollievo per la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Alzheimer e altre forme di demenza e dice che aiuta a migliorare il loro benessere mentale, che comprende: richiamo dei ricordi, cambiamenti positivi degli stati emotivi, senso di 'controllo' sulla vita, ...
- Creato il 6 Lug 2013
- 69. Come si sviluppa l'individualità: l'esperienza fa crescere nuove cellule cerebra
- (Ricerche)
- ... di controllo di animali alloggiati in un ambiente relativamente poco attraente; in media, la neurogenesi in questi animali è stata inferiore di quella dei topi sperimentali. "Se visti da prospettive educative ...
- Creato il 10 Mag 2013
- 70. Cellule della pelle di scimmie adulte trasformate in cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... cellule neurali da cellule staminali embrionali e quindi le cellule iPS, dice che una delle chiavi del successo è stato il controllo preciso del processo di sviluppo. "Abbiamo differenziato le cellule staminali ...
- Creato il 15 Mar 2013
- 71. Il trattamento del Parkinson può attivare la creatività
- (Rapporti e studi)
- ... talenti nascosti che non hanno mai avuto il coraggio di dimostrare prima. Le terapie che inducono dopamina sono anche collegate ad una perdita di controllo degli impulsi, e talvolta producono comportamenti ...
- Creato il 15 Gen 2013
- 72. Impiantato per la prima volta negli USA un 'Pacemaker' per l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... molti meno tremori e richiedendo dopo dosi più basse di farmaci, dice Lyketsos. Altri ricercatori stanno testando la stimolazione cerebrale profonda per il controllo della depressione e del disturbo ...
- Creato il 6 Dic 2012
- 73. Cervelli normali che declinano con l'et
- (Denuncia & advocacy)
- ... degenerazione dei lobi frontale e temporale del cervello. Anche dopo che la figlia del paziente ha cambiato i suoi numeri di telefono e ha preso il controllo del suo conto in banca, anche dopo aver saputo ...
- Creato il 29 Set 2012
- 74. Commozioni e impatti cerebrali possono accelerare l'invecchiamento del cervell
- (Rapporti e studi)
- ... con o senza una storia di concussione e hanno trovato cambiamenti nel modo di camminare, nell'equilibrio e nell'attività elettrica del cervello, in particolare nell'attenzione e nel controllo degli impulsi, ...
- Creato il 1 Ago 2012
- 75. Farmaco per Alzheimer potrebbe servire per curare la shopping-mania
- (Ricerche)
- ... OCD potrebbero cambiare il modo in cui funziona il cervello. Ha detto: 'In una fase avanzata, cambiano l'architettura del cervello. Queste persone diventano dipendenti dallo shopping, che prende il controllo ...
- Creato il 29 Mag 2012
- 76. Cervello di ex giocatore potrebbe contenere indizi sull'impatto delle contusioni cranich
- (Annunci & info)
- Quando calciatori professionisti da 140kg sbattono ripetutamente l'uno contro l'altro come treni merci senza controllo, qual è l'impatto sul loro cervello? Per scoprirlo, ricercatori che studiano gli infortuni ...
- Creato il 6 Mag 2012
- 77. I geni ci fanno imparare, ricordare e dimenticare
- (Ricerche)
- ... era l'acetilcolina. Il segnale Wnt "è un segnale secondario che controlla il volume del segnale neurotrasmettitore", dice Maricq. I vermi rivelano i dettagli di controllo del volume ...
- Creato il 30 Mar 2012
- 78. Cinque speranze per gli immemori del 21 ° secolo
- (Annunci & info)
- ... che causa la razionalità, l'uso efficiente del tempo e dell'energia, la capacità di controllare gli impulsi di distrazione, la parsimonia, il successo economico, l'autonomia, l'autocontrollo, la "vantaggi ...
- Creato il 24 Feb 2012
- 79. La nuova demenza che affligge gli atleti
- (Annunci & info)
- ... effetti di CTE. La CTE provoca perdita di memoria, confusione, danno alla capacità di giudizio, problemi di controllo degli impulsi, aggressività, depressione e, infine, demenza progressiva. CAUSE: La ...
- Creato il 3 Dic 2011
- 80. Ricercatori italiani dicono che un RNA non codificante può promuovere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Oncologia, Biologia e Genetica dell'Università di Genova. Nell'immagine, la Var IV (verde) prevale nelle cellule che producono extra 38A (sinistra) ma è rara nelle cellule di controllo (destra). ...
- Creato il 31 Mag 2011
- 81. Due nuovi dispositivi come possibili cure dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... facendo un test per vedere se potevano aiutare un paziente obeso a perdere peso, stimolando una parte del cervello che governa la sazietà. I test di controllo hanno rivelato che il paziente ha mostrato ...
- Creato il 16 Mag 2011
- 82. La sindrome ADHD adulta aumenta sigificativamente il rischio di demenza comune
- (Ricerche)
- ... nel numero di gennaio della European Journal of Neurology. Ricercatori Argentini hanno confermato il legame durante uno studio su 360 pazienti affetti da demenza degenerativa e 149 persone sane di controllo, ...
- Creato il 7 Feb 2011