- 1. Consenso al vaccino degli anziani con demenza: è eticamente complicato, ma si può fare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vaccini ai residenti nelle case di riposo, che hanno spesso una capacità più limitata di dare il consenso. Le autorità sanitarie ora hanno di fronte una sfida significativa per garantire che i membri più ...
- Creato il 24 Feb 2021
- 2. Consenso pazienti con demenza al vaccino: chiarimento Sin, Sindem, Simg
- (Annunci & info)
- ... da COVID-19” che contiene all’art 5 “Manifestazione del consenso al trattamento sanitario del vaccino anti Covid-19 per i soggetti incapaci ricoverati presso strutture sanitarie assistite” ed in accordo ...
- Creato il 4 Feb 2021
- 3. Nessun consenso sul modo di interrompere i farmaci per Alzheimer
- (Ricerche)
- Anche se le linee guida per iniziare il trattamento dei sintomi dell'Alzheimer (AD) con inibitori della colinesterasi sono ben stabilite, sono invece carenti l'orientamento e il consenso in merito a quando, ...
- Creato il 29 Mar 2017
- 4. Consenso e intimità per le persone con Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dai media e considerato emblematico dei problemi con le leggi sul consenso ed i pazienti con demenza, ha un tragico retroscena. Henry e Donna Rayhons si erano sposati nel 2007, il secondo matrimonio ...
- Creato il 6 Mag 2015
- 5. Puoi essere sano a qualsiasi taglia? Chiarimenti a un argomento controverso.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... prove sostanziali a sostegno delle loro posizioni. Eppure, a livello sociale, sembra che in qualche modo rimaniamo più lontani che mai dal consenso. Possiamo trovare una soluzione? Testiamo le evidenze, ...
- Creato il 23 Mag 2023
- 6. Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancr
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pongono sfide uniche nella pratica clinica: hanno disabilità a comprendere, ostacoli a comunicare, capacità limitata o nulla di dare consenso nelle questioni relative alla morte, lottano con i sintomi ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 7. Come l'infiammazione invecchia il tuo cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i potenziali effetti dell'infiammazione cronica sul corpo e sul cervello. C'è consenso sul fatto che è opportuno evitare la fornitura costante di calorie ultra elaborate che caratterizza la dieta americana ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 8. Zucchero: la ricerca rivela la sua notevole influenza sulla mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... all'interno dello stomaco e dell'intestino) rompendo anche l'ippocampo (9). Collettivamente, questa ricerca può aiutare a spiegare il crescente consenso scientifico per quanto riguarda una potenziale relazione ...
- Creato il 4 Apr 2023
- 9. Il caffè fa bene al corpo e al cervello? In genere si, ma con eccezioni.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aiutare a gestire il peso, a condizione che non si inserisca molto zucchero e molta panna. Quante tazze al giorno danno benefici? Non c'è molto consenso in questo settore. Alcune ricerche suggeriscono ...
- Creato il 9 Mar 2023
- 10. Scoperti nuovi regolatori tau e obiettivi terapeutici per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... cerebrali. C'è poco consenso sulla patogenesi sottostante e non sono attualmente disponibili trattamenti efficaci per questi disturbi. Uno studio recente condotto da ricercatori del Texas Children's Hospital ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 11. Terzo caso di morte legato al lecanemab, il nuovo farmaco di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- ... "è scrupolosa e proattiva" nei suoi sforzi per ottenere informazioni sulla sicurezza, compresi i risultati dell'autopsia per i partecipanti al test. Mancanza di consenso Le morti legate all'anticorp ...
- Creato il 26 Dic 2022
- 12. Risolvere i conflitti tra fratelli per garantire l'assistenza migliore al genitor
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra i fratelli e quindi generare un consenso positivo tra loro. Le controversie tra fratelli per l'assistenza del genitore, o dei genitori, hanno spesso sfumature legate all'ingiustizia e all'eredità. ...
- Creato il 14 Dic 2022
- 13. 'Anche solo un po' di alcol quotidiano provoca cambiamenti nel cervello
- (Ricerche)
- ... da alcol e morte da sovradose o problemi fisici derivanti dall'alcolismo (Rehm et al. 2009). Però non c'è consenso in letteratura su come il bere leggero e moderato influisca sulla nostra salute. Alcune ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 14. I test del DNA a casa non sono affidabili, e con rischi superiori ai benefici
- (Denuncia & advocacy)
- ... di consenso pubblicata sul British Medical Journal of Sports Medicine ha detto: […] "Il consenso è che il valore predittivo di tali test nel contesto delle risposte di allenamento o dell'identificazione ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 15. Molti di mezza età rifiutano di partecipare a studi su farmaci anti-demenza
- (Rapporti e studi)
- ... vengano usati da coloro che progettano studi clinici per migliorare il reclutamento e i documenti per un consenso informato rivolti ai potenziali partecipanti. Potrebbe essere utile dare la priorità ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 16. Tre modi semplici per aiutare il tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... legati all'esercizio aerobico (come corsa e bici), al sollevamento pesi e persino allo yoga. Non c'è molto consenso su quanto sia necessario, ma 20 minuti di movimento almeno alcune volte alla settimana ...
- Creato il 2 Nov 2022
- 17. Molti pazienti mancano dei profili tipici di biomarcatori di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... consenso per includere i propri dati e campioni nel database e nella biobanca dell'ospedale per la ricerca clinica. La Solna Memory Clinic è l'esempio di una clinica con tutte le risorse altamente specializzate ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 18. Ritmo del cammino è importante come il numero di passi per la salute
- (Ricerche)
- ... portavano un accelerometro al polso per misurare l'attività fisica per un periodo di 7 giorni (almeno 3 giorni, tra cui uno del fine settimana) e per monitorare i periodi di sonno. Con il consenso etico, ...
- Creato il 13 Set 2022
- 19. Alzheimer: l'inevitabile presenza dell'assen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nonché "ambiguo e contrastante" (Liao et al). Di conseguenza, molti ricercatori sollecitano cautela e raccomandano un "approccio individualizzato e di precisione" poiché non c'è consenso sull'utilità dell ...
- Creato il 28 Mag 2022
- 20. Metafore della demenza aiutano a descriverla, ma perpetuano lo stigma e ostacolano il trattamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza come 'regredire all'infanzia' o come a 'morti che camminano'. Queste metafore possono aggravare le convinzioni secondo cui le persone con demenza sono incompetenti, incapaci di dare consenso e ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 21. Alzheimer è una delle 5 malattie che attaccano le aree del linguaggio nel cervello
- (Ricerche)
- ... in modo prospettico in uno studio longitudinale che includeva test linguistici e scansione della struttura e della funzione cerebrale. Lo studio prevedeva il consenso alla donazione del cervello alla morte. ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 22. Stabilità nell'indice di massa corporea nel tempo è associata a una migliore traiettoria cognitiv
- (Ricerche)
- ... Stati Uniti, compreso quello del Mount Sinai. Per essere idonei allo studio, i partecipanti dovevano avere almeno 60 anni e nessuna diagnosi di demenza, determinata da un consenso medico. Lo studio ...
- Creato il 23 Gen 2022
- 23. I psichedelici potrebbero aiutare a trattare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è per lo più ipotetica o teorica. Molto deve essere appreso su dosaggi adeguati, protocolli di sicurezza e supervisione, etica sul consenso, reazioni avverse, formazione del personale e altre questioni ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 24. Onde cerebrali nel sonno possono aiutare a diagnosticare la demenza
- (Ricerche)
- ... ecc.". I fusi del sonno sono generalmente analizzati attraverso l'ispezione visiva dell'EEG, ma i metodi automatici possono offrire risultati più coerenti. Però non esiste ancora alcun consenso per i ...
- Creato il 16 Gen 2022
- 25. 10 nuove idee per salvare il cervello rivelate dalla ricerca nel 2021
- (Ricerche)
- ... sono buone! Prima di tutto, la ricerca del 2021 offre ulteriore supporto al consenso che fino al 40% dei casi di demenza possono essere prevenuti seguendo 12 comportamenti sani di stile di vita, come coltivare ...
- Creato il 2 Gen 2022
- 26. Finanziato il Piano Nazionale Demenze con 15 milioni di Euro in 3 anni
- (Annunci & info)
- ... per i servizi inclusi nella rete della gestione integrata formulare linee di indirizzo per promuovere corretti approcci nelle fasi di comunicazione della diagnosi, nell’acquisizione del consenso informato ...
- Creato il 16 Ott 2021
- 27. Primari sistemi sanitari USA rifiutano di dare l'Aduhelm, visti i gravi dubbi sull'approvazio
- (Denuncia & advocacy)
- ... qualche consenso sul fatto che il farmaco sia un successo commerciale o clinico, un fallimento o qualcosa nel mezzo. Per il nuovo farmaco di Biogen per l'Alzheimer, tuttavia, il lancio è partito con ...
- Creato il 18 Lug 2021
- 28. La relazione complicata tra demenza e sessualità
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La seconda: quali sono le implicazioni del consenso sessuale quando si tratta di una persona con demenza? Entrambe sono domande vitali che richiedono un'esplorazione continua all'interno e all'esterno delle ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 29. Gerontecnologia e demenza: come progettare IAT che supportino i pazienti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... utenti in ogni fase della malattia. Gerontecnologia e IAT: l’obbligo del consenso informato Prima di testare IAT su pazienti con demenza vige l’obbligo etico e legale di ottenere il consenso informato. ...
- Creato il 13 Giu 2021
- 30. Anziani hanno il diritto di esprimere la loro sessualità nelle case di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e vari gradi di complessità (come questioni del consenso per i residenti con capacità cognitiva fluttuante). Terzo, tali orientamenti affermano i diritti sessuali dei residenti e incoraggiano la responsabilità ...
- Creato il 3 Giu 2021
- 31. Il sonno è il rimedio olistico definitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei benefici del sonno, la nostra popolazione sta riposando meno che mai. In una recente dichiarazione di consenso, l'American Academy of Sleep Medicine and Sleep Research Society ha raccomandato una quantità ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 32. Cambiamenti nel microbioma intestinale collegati all'Alzheime
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca sui topi, pubblicata sulla rivista Scientific Reports, rafforza il crescente consenso scientifico relativo al ruolo del microbioma intestinale, o comunità di microrganismi, nei disturbi ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 33. Pennichella pomeridiana è collegata a migliore agilità mentale
- (Ricerche)
- ... fino ad oggi non hanno raggiunto alcun consenso sul fatto che i pisolini pomeridiani possano aiutare a rinviare il declino cognitivo e la demenza per gli anziani o se sono un sintomo di demenza. I ricercatori ...
- Creato il 27 Gen 2021
- 34. Circa la metà dei casi di Alzheimer sono miti, un quinto sono gravi
- (Ricerche)
- ... dell'aggregazione tra le finestre temporali. Diagnosi e gravità sono state valutate dalla revisione di consenso della demenza. Lo stato di MCI-progressivo derivava dalla documentazione con dati longitudinali ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 35. Sono gli astrociti a 'mangiare' i collegamenti per mantenere la plasticità del cervello adult
- (Ricerche)
- ... le microglia ad eliminare costantemente le connessioni sinaptiche eccitatorie in eccesso e non necessarie, in risposta all'attività neuronale", ha detto il professor Chung. "Il nostro studio sfida il consenso ...
- Creato il 27 Dic 2020
- 36. La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggregazion
- (Ricerche)
- ... la reazione a catena e come possono essere usati per terapia“, ha detto Jucker. C'è attualmente consenso sul fatto che il trattamento del MA deve iniziare prima, non quando il declino della memoria è ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 37. Perché spazi verdi, quartieri praticabili ed edifici più vivibili aiutano contro la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... contribuire a ridurre alcuni dei sintomi associati alla demenza, come agitazione, aggressività, confusione, incontinenza e disturbi visivi, spaziali e di orientamento. Il consenso internazionale sui ...
- Creato il 27 Set 2020
- 38. Tè verde può ridurre il declino cognitivo agendo sulla patologia Tau dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... raccolte con questionari completi anche informazioni demografiche, profilo dei fattori di rischio di MA, e la storia medica. “Dopo questo, ogni partecipante riceve una diagnosi di consenso dai medici ...
- Creato il 21 Set 2020
- 39. Sesso e demenza: il caso di presunta violenza sessuale in una casa di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (verso Isaac e gli altri ospiti), e lo statuto richiede loro di segnalare eventuali episodi di ‘contatto sessuale illegale’ o qualsiasi contatto sessuale con un residente senza consenso. Com'è trattata ...
- Creato il 1 Set 2020
- 40. L'udito è l'unico senso che persiste fino alla fine della vi
- (Ricerche)
- ... Hospice, che nel frattempo è andata in pensione. La ricerca ha richiesto ai pazienti di dare il loro consenso in anticipo. Hanno partecipato 13 famiglie e sono state ottenute le registrazioni del cervello ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 41. Certe lamentele sulla memoria prevedono un futuro di demenza
- (Ricerche)
- ... da un gruppo di medici esperti che ha fatto una diagnosi clinica di demenza per consenso. Il professor Brodaty ha detto: “Le lamentele cognitive specifiche della memoria, sia del partecipante che ...
- Creato il 17 Mag 2020
- 42. Eutanasia: giudice olandese espande la legge ai casi di demenza
- (Annunci & info)
- I medici nei Paesi Bassi non possono più essere perseguiti per effettuare l'eutanasia su pazienti di demenza che avevano dato in precedenza il consenso scritto. Prima di questa sentenza, i pazienti dovevano ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 43. Altra conferma che il bilinguismo ritarda l'insorgenza dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... cognitivo. L'ampio consenso suggerisce che la protezione risiede all'interno del cervello bilingue e non in qualche fattore culturale esterno. Mendez ha sottolineato che il bilinguismo non ferma il danno ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 44. Cronobiologi indicano i rischi sanitari legati al passaggio all'ora legal
- (Ricerche)
- ... Internal Medicine, formano un consenso internazionale sull'impatto dell'ora legale sull'organismo umano. Lo studio è stato condotto per valutare come il cambio dell'ora in autunno e in primavera influisce ...
- Creato il 22 Gen 2020
- 45. Nuova frontiera dell'eros: sesso nelle case di cura, anche con Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cosa succede se uno o entrambi hanno l'Alzheimer e potrebbero non essere in grado di dare il consenso? Nel 2014, Henry Rayhons, contadino di 78 anni ed ex legislatore dello stato dello Iowa, è stat ...
- Creato il 16 Dic 2019
- 46. Una scansione può misurare l'età del tuo cervello? Serve cautel
- (Denuncia & advocacy)
- ... delle scansioni SPECT L'American Psychiatric Association ha pubblicato una dichiarazione di consenso (ref. 2) sull'uso delle scansioni del cervello in psichiatria. Sulla base di ricerche esistenti, hanno ...
- Creato il 10 Dic 2019
- 47. Quando considerare l'hospice per un malato di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il consenso dalla famiglia o del caregiver della persona interessata. [In USA] Medicare, Medicaid e molte polizze di assicurazione private coprono i costi di assistenza hospice. Nella scelta dell'hospice, ...
- Creato il 9 Dic 2019
- 48. Svelata l'azione dei ‘corpora amylacea’ per eliminare i rifiuti dal cervell
- (Ricerche)
- ... e le funzioni dei CA è circondata da una grande controversia scientifica. Una gran parte di questa mancanza di consenso scientifico risiede nell'uso illecito di alcuni protocolli sperimentali (origine di ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 49. Sarà mai trovato un trattamento per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anche strumenti biologici migliori che possono rivelare il problema di base all'interno dei neuroni. Sulla base di questa ricerca, il nuovo consenso in materia è che ci sono altri due percorsi che causano ...
- Creato il 29 Nov 2019
- 50. Radioterapia a basso dosaggio: può trattare l'Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... il consenso, riceveranno trattamenti per 5 giorni consecutivi, per 15 minuti o meno ogni giorno. Prima e dopo la radiazione saranno eseguiti test cognitivi, valutazioni della qualità della vita e scansioni ...
- Creato il 27 Nov 2019
- 51. [CA Prealpina] Legge sul biotestamento: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento (2019-05-16)
- (Calendario eventi/[CA Prealpina] Legge sul biotestamento: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento)
- [CA Prealpina] Legge sul biotestamento: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento Il Caffè Alzheimer è un servizio che la Casa di Soggiorno Prealpina, in collaborazione con l’Associazione ...
- Creato il 25 Feb 2019
- 52. [CA Pedemontano] La legge sul biotestamento ** ANNULLATO ** (2020-06-18)
- (Calendario eventi/[CA Pedemontano] La legge sul biotestamento ** ANNULLATO **)
- ... Tessarolo (Psicologa Psicoterapeuta Casa di Soggiorno Prealpina) Giovedì 18 giugno 2020 La legge sul biotestamento: consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento Sede: Centro ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 53. consenso
- (Tag)
- consenso
- Creato il 30 Mar 2017
- 54. C'è un legame tra malattie cardiache e Alzheimer o altra demenza
- (Articolo taggato con: consenso)
- Molte persone con diagnosi di morbo di Alzheimer (MA) o altra demenza mostrano anche segni di malattia cardiovascolare, e gli studi post-mortem rivelano che il cervello di molti malati di MA mostra ...
- Creato il 11 Feb 2020
- 55. Consenso al vaccino degli anziani con demenza: è eticamente complicato, ma si può fare
- (Articolo taggato con: consenso)
- ... vaccini ai residenti nelle case di riposo, che hanno spesso una capacità più limitata di dare il consenso. Le autorità sanitarie ora hanno di fronte una sfida significativa per garantire che i membri più ...
- Creato il 1 Mar 2021
- 56. Dilemmi etici per la videosorveglianza nelle case di cura
- (Articolo taggato con: consenso)
- ... non parlare della sua visione. Legato alle domande sulla privacy è il problema del consenso, ha detto la Berridge, non solo se il residente ha la capacità di consentire di essere monitorato, ma anche, ...
- Creato il 8 Mag 2019
- 57. Gerontecnologia e demenza: come progettare IAT che supportino i pazienti
- (Articolo taggato con: consenso)
- ... utenti in ogni fase della malattia. Gerontecnologia e IAT: l’obbligo del consenso informato Prima di testare IAT su pazienti con demenza vige l’obbligo etico e legale di ottenere il consenso informato. ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 58. Il legame tra cognizione e attività sessuale
- (Articolo taggato con: consenso)
- ... della sessualità degli anziani di cui si occupano. Una domanda frequente è: gli anziani hanno sempre la capacità di dare il consenso all'attività sessuale? I ricercatori hanno dimostrato in precedenza ...
- Creato il 24 Set 2018
- 59. La relazione complicata tra demenza e sessualità
- (Articolo taggato con: consenso)
- ... La seconda: quali sono le implicazioni del consenso sessuale quando si tratta di una persona con demenza? Entrambe sono domande vitali che richiedono un'esplorazione continua all'interno e all'esterno delle ...
- Creato il 24 Giu 2021
- 60. Webcam nelle case di cura possono scoraggiare gli abusi sugli anziani: ma sono etiche?
- (Articolo taggato con: consenso)
- ... al nostro sondaggio sulle webcam nelle case di cura. Registrato senza permesso Il consenso è un'altra questione delicata. Mentre le leggi statali che regolano l'uso della videocamera richiedono ...
- Creato il 25 Lug 2019