- 1. I sette migliori oli essenziali per alleviare i sintomi dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ma per coloro che non amano l'esercizio fisico, anche gli oli essenziali possono alleviare i sintomi. Secondo questo studio, l'aromaterapia può migliorare l'orientamento personale nei pazienti con MA. ...
- Creato il 26 Dic 2018
- 2. I sei Oli Essenziali che possono aiutare a combattere l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- Gli oli essenziali sono stati usati per molto tempo da antiche civiltà per curare una vasta gamma di disturbi, sia del corpo che della mente. Gli antichi Egizi furono tra i primi a riconoscere il potere ...
- Creato il 25 Apr 2016
- 3. Questi oli essenziali combattono la demenza ... ma vincono?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un dolore indicibile. Al momento non ci sono farmaci in grado di attenuare i sintomi o la progressione dell'Alzheimer, o di qualsiasi altro tipo di demenza. Anche se alcuni rimedi naturali (es.: olio di ...
- Creato il 17 Lug 2015
- 4. Oli essenziali nel trattamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della Calabria in Italia. Sebbene gli oli essenziali siano usati per trattare una varietà di condizioni da un secolo, ci sono molti scettici. Le prove aneddotiche non sono sufficienti per alcuni ed è ...
- Creato il 14 Lug 2012
- 5. Alzheimer guidato da differenze di sesso nella risposta immunitaria e nel metabolismo
- (Ricerche)
- ... nell'immunometabolismo cerebrale, le interazioni tra il sistema immunitario e i modi in cui le cellule creano energia. Questi dati sono essenziali per sviluppare opzioni di trattamento e prevenzione specifiche ...
- Creato il 28 Nov 2023
- 6. Svelata la struttura delle onde cerebrali associate al consolidamento della memoria
- (Ricerche)
- ... che è accaduto in momenti e luoghi specifici e costituisce la sua storia di vita. “Questa memoria si forma e si consolida durante le increspature, che sono onde cerebrali ad alta frequenza di breve ...
- Creato il 11 Nov 2023
- 7. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- La probabilità che un americano superi i cento anni oggi è il doppio di quella di venti anni fa. I numeri sono ancora piccoli - circa 90.000 nel 2020, rispetto ai 50.000 del 2000 - ma sono sicuramente ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 8. Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero sistem
- (Ricerche)
- Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello dall'Alzheimer e da altre malattie La colina, un nutriente essenziale prodotto in piccole quantità ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 9. Una dieta di aminoacidi essenziali potrebbe tenere a bada la demenza
- (Ricerche)
- Sappiamo che l'assunzione di proteine è vitale per mantenere la funzione cerebrale negli individui più anziani. Ora, usando topi modello del morbo di Alzheimer (MA), dei ricercatori hanno dimostrato ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 10. Karaoke e visite museali virtuali: modi per superare la solitudine al tempo del coronavirus
- (Esperienze & Opinioni)
- ... della solitudine e dell'isolamento Gli standard per la qualità dell'assistenza gli anziani più recenti, fissati dalla Aged Care Quality and Safety Commission, richiedono che le persone anziane nelle strutture ...
- Creato il 22 Mar 2020
- 11. L'olio più usato in USA provoca cambiamenti genetici nel cervell
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca eseguita alla University of California di Riverside ha dimostrato che l'olio di soia non solo porta all'obesità e al diabete, ma potrebbe anche influenzare le condizioni neurologiche ...
- Creato il 20 Gen 2020
- 12. Una mente di magnesio: questo minerale poliedrico protegge dall'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- Il magnesio fa parte di centinaia di reazioni cellulari nel corpo, che interessano quasi tutti i sistemi. I muscoli non potrebbero muoversi senza di esso. Il tuo cuore non potrebbe battere in sua assenza. ...
- Creato il 11 Nov 2019
- 13. Solitudine: la nuova epidemia negli Stati Uniti
- (Esperienze & Opinioni)
- MDLinx, un servizio di informazione per i medici, riferisce: "L'epidemia più recente in America [, la solitudine,] colpisce ora fino al 47% degli adulti, il doppio rispetto a pochi decenni fa" (1). ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 14. Raro studio in vivo mostra la forte influenza dei nodi cerebrali deboli sulla memoria
- (Ricerche)
- ... differenti. Ma i risultati di un recente e raro studio in vivo, appena pubblicato su Nature, dimostrano che il nucleus accumbens (NAc), una parte del cervello con connessioni deboli, ha un ruolo ...
- Creato il 21 Giu 2018
- 15. Gli integratori di olio di pesce (acidi grassi omega-3) influenzano il declino cognitivo?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a base di soia e negli oli di colza e soia. Ma i tipi di omega-3 che si trovano nell'olio di pesce hanno maggiori benefici per la salute rispetto agli omega-3 che si trovano in alcune fonti vegetali. ...
- Creato il 21 Mag 2018
- 16. Perchè lo stress ci rende meno socievoli?
- (Ricerche)
- Perché quando le persone sono troppo stressate, diventano spesso anche burbere, scontrose, sgradevoli, distratte o smemorate? I ricercatori del Brain Mind Institute (BMI) del Politecnico di Losanna ...
- Creato il 19 Set 2014
- 17. Metabolismo delle cellule: i difetti che inducono neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- Dei ricercatori della University of Alberta stanno esaminando più da vicino il modo in cui due percorsi metabolici interagiscono per aumentare la durata della vita delle cellule con difetti mitocondriali. ...
- Creato il 13 Apr 2014
- 18. 10 cibi essenziali che aiutano a prevenire l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di "Super Body Super Brain". Anche trote, sgombri e aringhe sono buone scelte, come pure prendere vitamine di olio di pesce può aiutare il vostro corpo a ottenere questi nutrienti tanto necessari. 2. ...
- Creato il 30 Gen 2013
- 19. Le cellule gliali alimentano le fibre nervose con prodotti del metabolismo ricchi di energia
- (Ricerche)
- ... tenerli in vita nel lungo termine. Gli oligodendrociti sono un gruppo di cellule gliali altamente specializzate nel sistema nervoso centrale. Essi sono responsabili della formazione della guaina mielinica ...
- Creato il 12 Mag 2012
- 20. Broccoli: scoperto nuovo meccanismo per cui il sulforafano previene il cancro
- (Ricerche)
- Ricercatori del Linus Pauling Institute alla Oregon State University (OSU) hanno scoperto un secondo motivo per cui il composto "sulforafano" nei broccoli e in altre verdure crocifere è così benefico: non ...
- Creato il 29 Feb 2012
- 21. Azioni essenziali per la buona cura della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di gestire anche i più piccoli compiti. Al contrario, gli ambienti che tolgono alla persona la possibilità di esercitare le sue capacità residue hanno un effetto negativo simile sulla stima di sé. Sono ...
- Creato il 26 Set 2011
- 22. 13 suggerimenti essenziali per i caregivers di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... caduta nella più generale categoria di "amore". Le sottili distinzioni che facciamo di solito tra i vari ruoli non sono più applicabili. 11. Vedere la persona come un essere completo, e comportarsi di ...
- Creato il 25 Ago 2011
- 23. Sette attività mentali quotidiane essenziali per ottimizzare la materia cerebrale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Tempo per dormire - Quando diamo al cervello il riposo di cui ha bisogno, noi consolidiamo l'apprendimento e recuperiamo dalle esperienze della giornata. Panoramica sul Piatto della Mente Sana Il ...
- Creato il 19 Giu 2011
- 24. Decine di milioni di nanoaghi potrebbero consentire di rilevare e monitorare anche l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... test di controllo. Le biopsie tradizionali rimuovono anche piccoli pezzi di tessuto, limitando la frequenza con cui i medici possono analizzare organi malati come il cervello. Ora, un team interdisciplinare ...
- Creato il 20 Giu 2025
- 25. Domenico Praticò: Le anomalie dei mitocondri sono tra i primi indicatori dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... noto come DNA mitocondriale (mtDNA). Questo mtDNA è ereditato quasi esclusivamente dalla madre. I mitocondri dello sperma vengono solitamente distrutti durante la fecondazione. Studi hanno dimostrato che ...
- Creato il 18 Giu 2025
- 26. Carol Bursack: la fatica della compassione è un pericolo a lungo termine per i caregiver
- (Esperienze & Opinioni)
- ... poche pause senza fine in vista. Dall'altra parte, la fatica della compassione di solito proviene dal trauma di guardare qualcuno a cui teniamo soffrire e sentirsi impotenti per aiutare. Burnout e fatica ...
- Creato il 18 Mag 2025
- 27. Editing del DNA mitocondriale: una svolta nella lotta alle malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... equilibrio, portando a stress ossidativo, metabolismo energetico alterato e, infine, neurodegenerazione. Gli approcci terapeutici tradizionali sono stati limitati dalle difficoltà di puntare direttamente ...
- Creato il 18 Mag 2025
- 28. Domenico Praticò: I benefici della danza per la demenza e la salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il MA. I programmi di danza strutturati, come i corsi di ballo da sala e di danza-fitness, impongono ulteriori stimoli cognitivi. Queste attività spesso richiedono ai partecipanti di imparare nuove movimenti ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 29. Domenico Praticò: Progressi scientifici sulla malattia di Parkinson
- (Esperienze & Opinioni)
- ... comprensibili al grande pubblico, e non solo a coloro che sono affetti dalla malattia e alle loro famiglie. Sebbene non esista ancora una cura per la malattia, possiamo celebrare e sottolineare i progressi ...
- Creato il 25 Apr 2025
- 30. Domenico Praticò: La macro importanza dei micronutrienti
- (Esperienze & Opinioni)
- La macro importanza dei micronutrienti è chiara. Senza di essi, ci possono essere gravi conseguenze per la nostra salute. Quindi esaminiamo cosa sono e perché sono così importanti per la nostra salute. ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 31. Donne caregiver hanno bisogno di migliore sostegno finanziario
- (Denuncia & advocacy)
- ... questo obiettivo. È una direzione politica che viene promossa come mezzo per affrontare un aumento dei costi delle cure a lungo termine e coinvolge diverse competenze. Sebbene vi sia un consenso generale ...
- Creato il 27 Mar 2025
- 32. Inquinamento atmosferico offusca la mente e rende impegnativi i compiti quotidiani
- (Ricerche)
- ... aiuta il processo decisionale e il comportamento diretto agli obiettivi, come dare la priorità agli articoli nella tua lista della spesa nel supermercato, ignorando altri prodotti e resistendo agli acquisti ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 33. Proposto un modello unificante dell'origine dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... tra il nucleo cellulare e il citoplasma, l'ambiente liquido che circonda il nucleo in cui avvengono molti processi essenziali. La scala di rottura, che coinvolge oltre 1.000 geni, sottolinea la complessità ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 34. Alga d'acqua dolce potrebbe essere il prossimo supercibo utile anche a prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... uno dei supercibi che ridefiniscono il futuro dell'innovazione alimentare. Il nostro studio sottolinea il ruolo cruciale della ricerca applicata nell'affrontare le sfide globali della sicurezza alimentare ...
- Creato il 2 Feb 2025
- 35. Elettrodi cerebrali biodegradabili possono permettere di riparare i tessuti cerebrali
- (Ricerche)
- ... biodegradabile, il team si è concentrato su materiali che hanno sia biocompatibilità che tassi di degradazione regolabili. Per il substrato e il velo di isolamento è stato scelto il PLGA, l'acido poli(lattico-co-glicolico), ...
- Creato il 22 Gen 2025
- 36. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... malattia dei piccoli vasi (microangiopatia) che colpisce i capillari del cervello. Queste condizioni possono portare a danni cerebrali interrompendo la fornitura di ossigeno e di sostanze nutritive, che ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 37. Come le nostre cellule controllano e smaltiscono i loro rifiuti
- (Ricerche)
- ... Interazioni molecolari deboli essenziali per l'inizio dell'autofagia Affinché avvenga la degradazione dei componenti cellulari attraverso l'autofagia, devono prima essere riconosciuti come rifiuti. ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 38. Altro passo verso un esame del sangue per la fase iniziale dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Sia l'acetil-L-carnitina che la carnitina libera sono essenziali per una funzione cerebrale sana e per regolare il metabolismo dell'energia cellulare. La ricerca passata del team della dott.ssa Nasca ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 39. Disuguaglianza sociale legata a peggiore salute del cervello nell'invecchiamento e nella demenz
- (Ricerche)
- ... e alla gravità della malattia. Da notare che le associazioni sono persistite anche dopo aver tenuto conto di singoli fattori come l'educazione, l'età, il sesso e le capacità cognitive, sottolineando ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 40. Approfondimenti su patologia, meccanismi molecolari e terapia dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sottolineando l'importanza delle predisposizioni genetiche, dei fattori di rischio modificabili e la patofisiologia progressiva della malattia. L'intervento precoce e l'uso di biomarcatori per la diagnosi ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 41. Dana Territo: Usa i 5 sensi per connetterti al paziente man mano che l'Alzheimer avanz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ricordi piacevoli, quindi condividi insieme le melodie di Natale preferite della persona cara, oltre a cantarle assieme. Alcuni dei nostri ricordi più forti sono legati al senso dell'olfatto, ma purtroppo ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 42. Microglia scura: il meccanismo cellulare cruciale che guida l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e le cellule progenitrici degli oligodendrociti, due tipi di cellule essenziali per la funzione cerebrale e più colpiti nel MA. Bloccare questa risposta allo stress o il percorso della sintesi lipidica ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 43. Iperintensità della materia bianca: cosa indicano queste macchie bianche nelle scansioni
- (Ricerche)
- ... neurone. Inoltre, questi segnali genetici erano arricchiti in tipi di cellule vascolari e cellule a sostegno della salute neuronale, come astrociti e oligodendrociti. Questo modello si allinea bene ...
- Creato il 16 Dic 2024
- 44. Domenico Praticò: L'Alzheimer come colpisce il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che formano rispettivamente le placche amiloidi e i grovigli di tau. Forme più piccole di queste proteine, chiamate oligomeri, possono iniziare a danneggiare il cervello molto prima che si formino i veri ...
- Creato il 15 Dic 2024
- 45. Vedere i ricordi mentre si formano
- (Ricerche)
- ... agli stimoli. Questa adattabilità aiuta l'ippocampo a elaborare correttamente le informazioni e a distinguere tra segnali simili. La Kim cita un esempio: "Supponiamo che tu incontri contemporaneamente ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 46. Domenico Pratico': guida e malattia di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... difficili. La realtà è che man mano che l'Alzheimer o altri disturbi cronici della memoria avanzano, gli ostacoli si moltiplicano. Molte di queste sfide sono particolarmente dure perché hanno un impatto ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 47. Costi dei farmaci per le malattie neurologiche continuano ad aumentare
- (Ricerche)
- ... e rappresentano un onere finanziario sostanziale per le persone con questa malattia devastante", ha affermato la Gusovsky. "È indispensabile sviluppare soluzioni politiche come limiti sui costi, prezzi ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 48. Il ruolo nascosto dell'inquinamento atmosferico nel declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... rispondere agli stimoli. Da notare che un aumento della conta dei globuli bianchi, in particolare i monociti, il più grande sottotipo coinvolto nelle risposte immunitarie, ha mediato una parte significativa ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 49. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (riattivazione e proliferazione di cellule gliali)". Perché questo meccanismo è cruciale per la salute neuronale? Lo studio descrive che il fattore RTP801 regola negativamente l'attività del 'complesso ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 50. Identificato in Corea un potenziale farmaco anti-invecchiamento
- (Ricerche)
- ... proteici che abbattono le proteine difettose in peptidi più piccoli. Dall'altra parte, l'autofagia è un processo attraverso il quale le cellule si degradano e si riciclano in strutture più grandi, compresi ...
- Creato il 26 Set 2024
- 51. Delirium: sindrome comune e spaventosa che sembra demenza, ma arriva molto più velocemente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di invecchiamento, come la politerapia (uso simultaneo di diversi farmaci) o la compromissione sensoriale. Molti altri sono correlati al processo stesso di ricovero in ospedale, come lo stress causato ...
- Creato il 26 Set 2024
- 52. Dan Gibbs: Alzheimer e lavoro
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Cambridge University Press". Organizzazione: ridurre al minimo il disordine; codificare a colori oggetti o risorse; dividere lunghe attività in diversi compiti più piccoli; evitare di riorganizzare ...
- Creato il 18 Set 2024
- 53. Carenza di magnesio aumenta il rischio di varie malattie, incluso l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a una serie di tumori e al diabete. Cereali integrali, verdure a foglia verde scuro, noci, fagioli e cioccolato fondente sono tutti alimenti ricchi di magnesio, che aiutano il corpo a produrre energia, ...
- Creato il 18 Ago 2024
- 54. Uneba: «Rsa, lo Stato dica chi paga per i malati di Alzheimer»
- (Annunci & info)
- ... legittimamente percepite. Del resto, se il giudice guardasse “dentro” la legge non potrebbe non riscontrarne le incongruenze. Il problema sussiste ma non può essere risolto per via giudiziaria ma politico-legislativa. ...
- Creato il 28 Giu 2024
- 55. Decifrare il codice dell'invecchiamento: approfondimenti sui cambiamenti lipidic
- (Ricerche)
- I ricercatori del Center for Integrative Medical Sciences (IMS) del Riken di Wako/Saitama (Giappone) hanno scoperto numerosi cambiamenti legati all'età nel metabolismo lipidico dei topi, sia tra vari organi ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 56. Orienteering: combattere la demenza aiutando il cervello
- (Ricerche)
- ... in salute mentale e invecchiamento alla McMaster University, che ha supervisionato la ricerca. La dipendenza moderna da veicoli con navigazione guidata dal GPS può implicare che la maggior parte delle ...
- Creato il 29 Mag 2024
- 57. Migliorare la cura della demenza nelle case di cura: imparare dal tempo della pandemia
- (Ricerche)
- Tutti quelli associati alle case di cura - come ospiti e relative famiglie, amici, personale o amministratori - sono consapevoli del massiccio impatto della pandemia su queste strutture che forniscono ...
- Creato il 23 Apr 2024
- 58. I caregiver familiari possono aiutare a modellare gli esiti dei loro cari: vediamo il loro ruolo vitale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... caregiver familiari hanno molti ruoli importanti quando la persona cara è in ospedale. La loro presenza non solo dà un senso di sicurezza, ma influenza anche fortemente la risposta del paziente al trattamento. ...
- Creato il 21 Apr 2024
- 59. Preferenze sui cibi legate a cognizione e salute del cervello. Perché una dieta equilibrata è superiore?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla funzione cognitiva, alla salute mentale, al metabolismo, alle scansioni cerebrali e alla genetica. Abbiamo esaminato il consumo di verdure, frutta, pesce, carne, formaggio, cereali, vino rosso, ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 60. Creare ricordi a lungo termine richiede un danno al DNA delle cellule nervose
- (Ricerche)
- ... percorso infiammatorio è noto soprattutto per innescare le risposte immunitarie rilevando piccoli frammenti di DNA patogeno. Quindi all'inizio abbiamo assunto che il percorso TLR9 fosse stato attivato perch ...
- Creato il 2 Apr 2024
- 61. Dal bergamotto nuove speranze nella lotta all’Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del 'pastazzo', lo scarto della lavorazione industriale per la produzione del succo e dell’olio di bergamotto, suggerisce un risultato eccellente: la polvere di fibre di bergamotto contiene polifenoli e ...
- Creato il 23 Mar 2024
- 62. I neuroni aiutano a eliminare i rifiuti dal cervello durante il sonno
- (Ricerche)
- ... questo processo, potremmo ritardare o addirittura prevenire le malattie neurologiche, come l'Alzheimer e il Parkinson, in cui i rifiuti in eccesso - come quelli metabolici e le proteine spazzatura - si ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 63. I neuroni che devono 'sparare' ricevono più energia su richiest
- (Ricerche)
- Per trasmettere rapidamente i segnali elettrici nel cervello, le lunghe fibre nervose sono isolate da cellule specializzate chiamate oligodendrociti, che rispondono anche ai segnali elettrici delle fibre ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 64. Integratori multivitamine migliorano la memoria e rallentano l'invecchiamento cognitiv
- (Ricerche)
- ... essenziali, aiuta a prevenire la perdita di memoria e rallenta l'invecchiamento cognitivo". Olivia Okereke MD/SM, autrice senior del rapporto e direttrice di psichiatria geriatrica all'MGH, ha aggiunto: ...
- Creato il 19 Gen 2024
- 65. Scoperto effetto terribile della proteina tau tossica nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Bloom e il suo team hanno scoperto che gli 'oligomeri' di tau - assemblaggi di più proteine tau - possono avere effetti drammatici sulla forma normalmente liscia del nucleo neuronale. Gli oligomeri causano ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 66. Studenti potrebbero dormire di più e imparare meglio se la scuola iniziasse poco più tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ciò che segue sono 4 esiti negativi associati ai tempi anticipati di inizio delle lezioni. 1. Ostacoli al successo accademico Numerosi studi hanno collegato i tempi mattinieri di inizio delle lezioni ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 67. Nuove intuizioni su cosa succede nelle cellule all'inizio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'ESRF, il sincrotrone europeo, hanno scoperto che gli oligomeri amiloidi hanno un ruolo nell'accelerare l'energia mitocondriale durante le prime fasi dell'Alzheimer, in contrasto con ciò che ...
- Creato il 24 Dic 2023
- 68. Trovate le connessioni tra neuroinfiammazione e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... pubblicati su Nature Communications. "Sappiamo che le microglia hanno ruoli importanti nel cervello sano e malato, ma, in molti casi, i meccanismi molecolari alla base di questa relazione sono poco chiari", ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 69. Otto verdure a foglia super salutari e perché dovresti mangiarle spesso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i polifenoli e i flavanoli naturali nelle foglie. Certi polifenoli e flavonoidi possono ridurre la possibilità di sviluppare determinati tumori, malattie cardiovascolari, diabete e le malattie neurodegenerative, ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 70. Perdita di udito non trattata può contribuire al rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L'udito è un argomento così importante che approfitto della tua e-mail per affrontarlo ancora nella rubrica. Gli stimoli sensoriali stimolano il nostro cervello e forniscono informazioni sul nostro mondo, ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 71. Esami del sangue per l'Alzheimer: cosa cercano e cosa possono dirti del tuo rischi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di sangue all'azienda che misurerà il rapporto Aβ. La società cerca anche un'altra proteina, chiamata apolipoproteina E, per studiare il rischio genetico di MA del paziente. Un algoritmo quindi tiene ...
- Creato il 2 Ott 2023
- 72. Persone con demenza in casa di cura non aiutate a sufficienza per la perdita di udito
- (Ricerche)
- La maggior parte dei residenti in una casa cura ha sia la demenza che la perdita dell'udito, una combinazione che può farli sentire soli e depressi. La perdita di udito e la demenza causano entrambe ...
- Creato il 4 Ago 2023
- 73. Privazione del sonno dava benefici ai nostri antenati, ma a noi solo danni
- (Ricerche)
- ... preparazione a un esame o a un incontro, per l'abbuffata di spettacoli televisivi, per conformarsi alla tendenza insonne della cultura moderna o per scorrere le reti sociali. Il sonno non è un lusso ...
- Creato il 17 Lug 2023
- 74. Questo poro a 8 braccia ha un ruolo nel controllo della formazione delle placche
- (Ricerche)
- I nostri neuroni sono punteggiati da piccoli pori che lasciano transitare dentro e fuori le molecole essenziali. Le nostre cellule cerebrali hanno bisogno di questi canali per inviare i segnali che ...
- Creato il 16 Lug 2023
- 75. Perché capire come i ragni filano la seta può indicare come trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il ragno conserva in una ghiandola della seta nel suo addome. Esistono diversi tipi di spidroine per filare diversi tipi di seta. I ragni le conservano come liquido che ricorda le goccioline di olio. ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 76. Assistenza agli ospiti con demenza legata al fatto che siano in maggioranza
- (Ricerche)
- ... evidenziano la necessità di una formazione specialistica e sollevano importanti questioni politiche che devono essere affrontate". Il National Alzheimer's Project Act del 2011 ha permesso un maggiore ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 77. Correre in mezza età mantiene 'connessi' i neuroni 'vecchi' nati in età adul
- (Ricerche)
- ... termine può migliorare la capacità di separazione dei modelli, la nostra capacità di distinguere tra eventi e stimoli altamente simili, un comportamento strettamente legato alla neurogenesi adulta, ch ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 78. Studio sulla demenza mostra come si diffondono le proteine tossiche
- (Ricerche)
- ... Il team ha scoperto che i piccoli ciuffi della proteina tau - noti come oligomeri di tau - si trovano nelle sinapsi delle persone che sono morte di MA. Tau tossica I grovigli di oligomeri di tau ...
- Creato il 17 Mag 2023
- 79. L'attività neuronale modella lo sviluppo degli astrocit
- (Ricerche)
- ... questo processo di sviluppo produce la rottura della funzione cerebrale. "Gli astrociti hanno diversi ruoli fondamentali per la corretta funzione cerebrale", ha dichiarato la prima autrice Yi-Ting Cheng, ...
- Creato il 2 Mag 2023
- 80. Dieta mediterranea associata a una riduzione del rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... Questa ricerca, pubblicata su BMC Medicine, è una delle maggiori del suo genere poiché gli studi precedenti, in genere, si erano limitati a piccoli campioni e a pochi casi di demenza. Gli scienziati ...
- Creato il 14 Mar 2023
- 81. Nuove informazioni sull'invecchiamento nel cervello offrono speranze per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... c'è un aumento dello stress e del danno cellulare, un accumulo di grassi e ferro, alterazioni dei processi metabolici e un aumento della produzione di molecole che esagerano la risposta immunitaria". ...
- Creato il 13 Mar 2023
- 82. Moscerini della frutta aiutano a decodificare il legame genetico con l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cellule chiamate fotorecettori, che sono neuroni specializzati, rendendoli ideali per la ricerca sulla neurodegenerazione. Per studiare come un eccesso di TOMM40 può essere legato alla neurodegenerazione, ...
- Creato il 11 Gen 2023
- 83. La capacità del cervello di percepire lo spazio si espande come l'univers
- (Ricerche)
- ... I bambini piccoli a volte credono che la luna li stia seguendo o che possono raggiungerla e toccarla. Sembra essere molto più vicina di quanto sia proporzionale alla sua reale distanza. Mentre ci ...
- Creato il 6 Gen 2023
- 84. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... un declino delle loro capacità cognitive. Il calvario di solito dura diversi anni mentre i loro familiari guardano impotenti. Le malattie neurodegenerative sono caratterizzate da proteinopatie, accumuli ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 85. Alla ricerca dei primi segni della LATE
- (Ricerche)
- ... amiotrofica e il MA, sebbene l'ultima sia di solito più caratterizzata dall'accumulo di altre due proteine: amiloide-beta e tau. Lo studio ha analizzato i livelli di TDP-43 estratta dagli esosomi secreti ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 86. 'Anche solo un po' di alcol quotidiano provoca cambiamenti nel cervello
- (Ricerche)
- ... da alcol e morte da sovradose o problemi fisici derivanti dall'alcolismo (Rehm et al. 2009). Però non c'è consenso in letteratura su come il bere leggero e moderato influisca sulla nostra salute. Alcune ...
- Creato il 30 Nov 2022
- 87. Ricordi a lungo termine: questione di ordine, non solo di ripetizione
- (Ricerche)
- ... si ripete qualcosa, meglio si ricorda. Tuttavia, il macchinario del cervello è più complicato di così. "La nostra ricerca mostra che gli effetti dei singoli eventi ripetuti interagiscono in modo più ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 88. Mangiare di giorno, più che di notte, può dare benefici alla salute mentale
- (Ricerche)
- ... È importante sottolineare che hanno anche un rischio più alto del 25-40% di depressione e ansia. La coautrice senior Sarah L. Chellappa MD/PhD, che ha lavorato a questo progetto mentre era al Brigham, ...
- Creato il 13 Set 2022
- 89. Variazione della durata del giorno cambia il cervello e il comportamento conseguente
- (Ricerche)
- ... di solito durante i mesi invernali ed è più frequente alle latitudini più elevate quando sono meno le ore di luce del giorno. La terapia con luce brillante si è dimostrata un rimedio efficace per il ...
- Creato il 11 Set 2022
- 90. Il cervello trae benefici già da un'attività fisica moderat
- (Ricerche)
- ... piccoli cambiamenti comportamentali, come camminare per 15 minuti al giorno o fare le scale anziché prendere l'ascensore, possono avere un effetto positivo sostanziale sul cervello e contrastare potenzialmente ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 91. Altri donazioni, oltre a quelle di Bill Gates e Jeff Bezos, per trovare un modo di rilevare presto l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... all'età nel cervello, come infiammazione, disfunzione metabolica, flusso sanguigno diminuito e alterazioni genetiche. Il Diagnostics Accelerator si concentra sullo sviluppo di biomarcatori diagnostici ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 92. Autofagia: come migliorarla per vivere più sani e più a lungo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sovraregola l'autofagia. Gli studi dimostrano che la restrizione calorica è associata a una sovraregolazione dell'autofagia nel fegato, nel grasso, nel cervello e nei muscoli, nonché a una durata più lunga ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 93. Sonno REM o profondo? Qual è il tipo più importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e hanno ruoli diversi nel nostro benessere. Qual è più importante? Anche se tutti i tipi di sonno sembrano essere essenziali, il sonno a onde profonde potrebbe essere considerato quello più essenziale. ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 94. Perché non dovresti fidarti delle ricerche secondo le quali un singolo cibo ha benefici incredibili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei titoli di giornale. Sotto quelle storie che attirano l'attenzione, tuttavia, esistono ricerche importanti e serie che ci aiuteranno a restare tutti più felici e più sani. Studiamo parti di alimenti ...
- Creato il 15 Giu 2022
- 95. Di schiena? Di lato? Faccia in giù? Come dormiamo può innescare malattie o proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... è riattivata e le proteine mal ripiegate hanno iniziato ad accumularsi. Nel tempo, i topi mostravano i segni classici della SLA, compresi i disturbi progressivi dei muscoli e l'atrofia cerebrale. Usando ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 96. Mirtilli rossi possono migliorare la memoria e scongiurare la demenza
- (Ricerche)
- ... come ossigeno e glucosio, in parti importanti del cervello che supportano la cognizione, in particolare il consolidamento e il richiamo della memoria. "Il gruppo di mirtilli rossi ha anche mostrato una ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 97. Segnalato potenziale obiettivo e composti per rallentare lo sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della Louisiana State University di New Orleans e del Karolinska Institutet svedese hanno scoperto un potenziale biomarcatore per la diagnosi del morbo di Alzheimer (MA) che può anche ...
- Creato il 9 Apr 2022
- 98. Da dove vengono i nostri pensieri? Come le micro-emozioni influenzano il pensiero spontaneo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Anche tenendo conto di alcuni periodi di affaticamento o apatia e molti periodi passati a percepire stimoli sensoriali (come leggere o ascoltare), ciò può arrivare a diverse migliaia di pensieri al giorno. ...
- Creato il 31 Mar 2022
- 99. Identificato meccanismo della memoria a lungo termine, legato anche all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e farmacologia dell'UI. Il laboratorio di Abel aveva dimostrato in precedenza che la famiglia dei fattori di trascrizione Nr4a è essenziale per il consolidamento della memoria a lungo termine. Questo ...
- Creato il 24 Mar 2022
- 100. Isolati, confusi e depressi: il pedaggio della pandemia sulle persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sintomi possono essere esacerbati dalla riduzione di un contatto significativo con i propri cari e dalla disconnessione delle solite attività sociali e routine. Che dire dei caregiver? Più della ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 1
- 2