- 1. Identificati 17 fattori di rischio modificabili condivisi da ictus, demenza e depressione
- (Ricerche)
- ... di Boston hanno identificato 17 fattori di rischio modificabili che sono condivisi dalle tre condizioni. Modificare uno di essi può ridurre il rischio di tutte e tre le condizioni. “Il nostro studio ...
- Creato il 6 Apr 2025
- 2. Studio trova che i fattori di rischio modificabili potrebbero avere un ruolo nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio pubblicato questa settimana. Anche altri fattori di rischio modificabili potrebbero avere un ruolo importante, come la quantità di grassi nel sangue e l'efficienza con cui il corpo produce energia. ...
- Creato il 9 Apr 2020
- 3. I fattori di rischio modificabili dell'Alzheimer: strategie preventiv
- (Ricerche)
- Gli interventi che puntano i fattori di rischio modificabili per l'Alzheimer sono promettenti per ridurre l'incidenza della malattia nella popolazione generale, secondo una meta-analisi pubblicata nel ...
- Creato il 5 Feb 2016
- 4. Dobbiamo identificare presto i fattori di rischio modificabili del declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... per alcuni individui durante la mezza età, e che sono collegati ai fattori di rischio come la pressione sanguigna elevata. È possibile che, identificando e modificando presto questi fattori di rischio, ...
- Creato il 12 Dic 2014
- 5. ISS x Alzheimer: «Intervenendo su 14 fattori di rischio si potrebbero prevenire o ritardare metà dei casi»
- (Annunci & info)
- ... di agosto 2024, pubblicato su The Lancet, intervenendo su 14 fattori di rischio modificabili individuati fino ad oggi nella letteratura scientifica internazionale (diabete, colesterolo, ipertensione, fumo, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 6. Aggiunti 2 fattori di rischio da affrontare per evitare quasi la metà dei casi di demenza
- (Ricerche)
- Affrontare 14 fattori di rischio modificabili, a partire dall'infanzia e continuando per tutta la vita, potrebbe prevenire o ritardare quasi la metà dei casi di demenza, anche se le persone in tutto ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 7. Svelati i fattori di rischio per un invecchiamento più rapido nel cervello
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Oxford hanno usato i dati della UK Biobank per rivelare che il diabete, l'inquinamento atmosferico legato al traffico e l'assunzione di alcol sono i più dannosi tra i 15 fattori ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 8. Rischio di demenza ad esordio precoce può essere ridotto puntando i fattori di stile di vita
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno identificato una vasta gamma di fattori di rischio per la demenza ad esordio precoce, con scoperte che sfidano l'idea che la genetica sia l'unica causa della condizione, e gettando ...
- Creato il 27 Dic 2023
- 9. Trovata nuova associazione tra isolamento sociale e fattori di rischio della demenza
- (Ricerche)
- Dei determinanti dello stile di vita sociale, che includono l'isolamento sociale, sono legati a fattori di rischio di neurodegenerazione, secondo un nuovo studio pubblicato su PLOS ONE da Kimia Shafighi ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 10. Casi di demenza globali saranno il triplo nel 2050 se non affrontiamo i fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- ... anche 4 fattori di rischio della demenza (fumo, obesità, glicemia alta e bassa educazione) e sottolinea l'impatto che avranno sulle tendenze future. Ad esempio, si prevede che i miglioramenti nell'accesso ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 11. Incendi boschivi, auto e centrali elettriche aggiunti all'elenco dei fattori di rischio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... fabbriche, centrali elettriche e incendi boschivi si unisce ai fattori di rischio assodati della demenza, come il fumo e il diabete. Nello studio, apparso in JAMA Neurology il 20 novembre 2020, i ricercatori ...
- Creato il 2 Dic 2020
- 12. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Ricerche)
- I fattori di rischio per la demenza di Alzheimer possono essere evidenti fin dall'adolescenza e prima dei 30 anni, secondo una nuova ricerca presentata alla Conferenza Internazionale 2020 dell'Alzheimer' ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 13. I 5 fattori di rischio del lieve decadimento cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- Chi ha più probabilità di sviluppare il lieve decadimento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment)? In questo articolo, parliamo di cinque fattori di rischio e cosa si può fare per una parte di loro. ...
- Creato il 26 Set 2019
- 14. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di rischio per la mortale malattia del cervello. Dopotutto, studi recenti hanno associato un aumento del rischio di demenza al respiro di aria inquinata, al bere una bevanda dietetica ogni giorno, ...
- Creato il 26 Set 2018
- 15. Fattori di rischio vascolari interagiscono con l'amiloide-beta accelerando il declino cognitiv
- (Ricerche)
- I fattori di rischio vascolari aumentano il rischio di deterioramento cognitivo degli anziani e sembrano avere un effetto sinergico negativo con l'amiloide-beta del cervello, la proteina che si aggrega ...
- Creato il 22 Mag 2018
- 16. Età, stato civile, IMC e sonno sono i principali fattori di rischio della demenza
- (Ricerche)
- ... dei fattori di rischio legati alla vita, compresi alcuni che sono modificabili, può fornire strategie importanti per ridurre il rischio di demenza. Ora, un nuovo studio eseguito alla Boston University ...
- Creato il 9 Mag 2018
- 17. Il fumo è uno dei fattori di rischio della demenza, assieme a ipertensione e colesterolo alto
- (Ricerche)
- ... del Trinity College hanno trovato che il pubblico in generale ha una comprensione limitata della demenza e dell'Alzheimer. C'è anche una mancanza di consapevolezza del ruolo che hanno i fattori di rischio ...
- Creato il 6 Ott 2015
- 18. Due terzi dei casi di Alzheimer nel mondo legati a 9 fattori di rischio
- (Ricerche)
- Nove fattori di rischio potenzialmente modificabili possono contribuire fino a due terzi dei casi di Alzheimer in tutto il mondo, secondo un'analisi di evidenze disponibili. L'analisi, pubblicata online ...
- Creato il 22 Ago 2015
- 19. Rapporto Irlanda: i fattori di rischio per l'AD sono ignorati dal sistema sanitari
- (Rapporti e studi)
- Più di 1.000 persone (*) che vivono con Alzheimer [in Irlanda] avrebbero potuto evitare la malattia se fosse stata data più attenzione ai principali fattori di rischio, come ad esempio livelli bassi di ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 20. Ridurre solo 6 fattori di rischio può evitare 37 milioni di morti per malattie croniche
- (Denuncia & advocacy)
- Ridurre o contenere anche solo 6 fattori di rischio modificabili (tabacco, abuso di alcol, assunzione di sale, ipertensione arteriosa e glicemia e obesità) ai livelli di obiettivo condivisi a livello globale, ...
- Creato il 4 Mag 2014
- 21. Aumento dei fattori di rischio per malattie cardiache penalizza le funzioni del cervello
- (Ricerche)
- La funzionalità del cervello dei giovani adulti a partire dai 35 anni può diminuire con l'aumento dei fattori di rischio di malattie cardiache, secondo una nuova ricerca pubblicata dalla rivista Stroke ...
- Creato il 3 Mag 2013
- 22. Sorprendenti fattori di rischio che incrementano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i ricercatori hanno cercato di vedere se i problemi di salute ampiamente ritenuti come fattori di rischio per Alzheimer e demenza (come le malattie cardiache e il diabete) prevedono realmente lo sviluppo ...
- Creato il 14 Lug 2011
- 23. Rischio di demenza dipende più che dallo stile di vita. Sopravvalutarlo può causare stigma e senso di colpa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... affrontando i fattori di rischio modificabili. Questi messaggi sono innegabilmente fiduciosi. Suggeriscono che lo sforzo personale, combinato con prove scientifiche emergenti, può aiutare a superare ...
- Creato il 13 Mag 2025
- 24. Dan Gibbs: Volume del cervello e rischio di demenza
- (Voci della malattia)
- ... del mondo. Le cause suggerite di questa diminuzione della demenza includono maggiore istruzione e migliore gestione di fattori di rischio cardiovascolare, come ipertensione, iperlipidemia, diabete e fumo. ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 25. Telomeri più corti possono segnalare rischio di ictus, demenza e depressione in tarda età
- (Ricerche)
- ... genetico dei cromosomi, portando all'invecchiamento cellulare e ad una maggiore suscettibilità alle malattie legate all'età. La lunghezza dei telomeri è influenzata da fattori non modificabili come genetica, ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 26. 30 anni di ricerca di Alzheimer: strategie preventive promettono calo del rischio, ma ancora nessuna cura
- (Ricerche)
- ... e quantificato i fattori genetici e di stile di vita del morbo di Alzheimer (MA) e di altre demenze. Nonostante una ricerca approfondita, i meccanismi fondamentali alla base di queste malattie neurodegenerative ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 27. Marcatori epigenetici del sangue possono farci capire il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... Maastricht University (Paesi Bassi), hanno insieme fatto progressi nella ricerca che dimostra il potenziale della metilazione del DNA, un marcatore epigenetico, nel capire come i fattori genetici e di ...
- Creato il 6 Set 2024
- 28. Disparità razziali nella demenza sono determinate da fattori sociali
- (Ricerche)
- ... volta tenuto conto di tali fattori, il lignaggio non ha aggiunto alcun rischio aggiuntivo. "I gruppi razziali ed etnici emarginati hanno tassi più elevati di demenza in molti paesi e districare la biologia ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 29. Salute cardiovascolare può essere il più grande fattore di rischio per i tassi di demenza futuri
- (Ricerche)
- I fattori di rischio della demenza associati alla salute cardiovascolare possono essere aumentati nel tempo rispetto a fattori come il fumo e la minore istruzione, secondo un nuovo studio guidato dai ricercatori ...
- Creato il 6 Lug 2024
- 30. Riduzione di un'area del cervello segnala il rischio di demenza 5-10 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... di esplorare fattori di rischio che potrebbero essere correlati all'assottigliamento, come quelli cardiovascolari, la dieta, la genetica e l'esposizione agli inquinanti ambientali. "Abbiamo esaminato l'ApoE4 ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 31. Cambia stile di vita per ridurre il rischio di demenza, ma agisci ora
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di rischio per il MA ed essere portatori di 2 sue copie aumenta significativamente il rischio di sviluppare la stessa condizione. La ricerca ha identificato fattori di rischio modificabili che contribuiscono ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 32. L'alimentazione ha un impatto notevole sul rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- Carne rossa e trasformata, cibo ultraelaborato e obesità sono i principali fattori di rischio In uno studio dettagliato pubblicato il 3 novembre 2023 sul Journal of Alzheimer's Disease, possiamo finalmente ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 33. Rischio di demenza negli adulti con disabilità intellettiva
- (Ricerche)
- La disabilità intellettuale (ID) è legata a un rischio maggiore di sviluppare la demenza, ma i fattori di rischio della demenza nelle persone con ID sono poco chiari. Un team di ricercatori giapponesi ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 34. Trovato legame genetico tra colesterolo HDL, pressione alta e rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Si stima che il 40% dei casi di demenza sia potenzialmente prevenibile, se si modificano 12 fattori di rischio durante il corso della vita. Tuttavia, mancano prove solide per la maggior parte di questi ...
- Creato il 19 Mag 2023
- 35. L'inquinamento da traffico indebolisce il cervello e aumenta il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- ... un accumulo di placca cerebrale e l'attivazione delle cellule gliali, due segni di aumento dell'infiammazione, associata all'insorgenza del MA. "L'inquinamento atmosferico è uno dei pochissimi fattori di ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 36. Strumento online si è dimostrato efficace nel valutare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Gli autori sperano che il nuovo strumento possa essere usato per rendere più facile ai medici di base e ai pazienti ottenere informazioni sui fattori di rischio della demenza. I ricercatori della ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 37. Inquinamento dell'aria può aumentare il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... che il numero aumenterà a 153 milioni entro il 2050. Si ritiene che fino al 40% di questi casi sia collegato a fattori di rischio potenzialmente modificabili, come l'esposizione agli inquinanti atmosferici. ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 38. 10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... diversi fattori di rischio modificabili, che insieme rappresentano circa il 40% della demenza in tutto il mondo. Ciò significa che molti casi di demenza potrebbero essere prevenuti o ritardati con uno ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 39. Il rischio maggiore di demenza delle donne può essere legato allo svantaggio economico
- (Ricerche)
- ... più elevato della condizione nelle donne. Sebbene non vi fosse quasi nessuna prova delle differenze di genere nella maggior parte dei fattori di rischio noti per lo sviluppo della demenza, la maggiore ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 40. Isolamento sociale può portare alla demenza: come ridurre il rischio?
- (Ricerche)
- ... che l'accesso e l'uso di semplici tecnologie sono fattori importanti che proteggono gli anziani dall'isolamento sociale, che è associato a rischi significativi per la salute. Questo è incoraggiante perché ...
- Creato il 13 Gen 2023
- 41. La schizofrenia può aumentare il rischio di demenza di 2,5 volte
- (Ricerche)
- ... appena dopo i 60. I risultati allungano l'elenco dei fattori di rischio modificabili per la demenza. I ricercatori dell'UCL avevano scoperto in precedenza che 4 casi di demenza su 10 potrebbero essere ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 42. Come contribuisce il DDT al rischio di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... nella genetica, e la genetica è molto importante, ma i geni che causano effettivamente la malattia sono molto rari", afferma Richardson. “I fattori di rischio ambientale come l'esposizione al DDT sono modificabili. ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 43. Riduci il rischio di demenza con convinzioni positive sull'invecchiament
- (Ricerche)
- Sembra troppo bello per essere vero, ma la ricerca dimostra che funziona. L'Alzheimer, la forma più comune di demenza, è temuta da quasi tutti. Se dimentichi quella parola familiare per ... qualunque ...
- Creato il 31 Lug 2022
- 44. A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il rischio di demenz
- (Ricerche)
- Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell'udito, hanno una salute cerebrale simile a chi ha 10-20 anni meno di loro, secondo un nuovo studio eseguito al ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 45. Studio: problemi di vista possono aumentare il rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... onere della malattia. Identificare i fattori di rischio modificabili è il primo passo critico per sviluppare interventi efficaci e raggiungere questo obiettivo", afferma Beibei Xu. “I nostri nuovi risultati ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 46. Sette abitudini sane legate a un rischio minore di demenza nei portatori di ApoE4
- (Ricerche)
- Sette abitudini sane e fattori di stile di vita possono svolgere un ruolo nel ridurre il rischio di demenza nelle persone con il rischio genetico più alto, secondo una ricerca pubblicata il 25 maggio ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 47. Rischio di demenza aumenta dopo il ricovero per grave lesione traumatica cerebrale
- (Ricerche)
- ... demenza, è indispensabile identificare i fattori di rischio che potrebbero essere modificabili per ridurre il numero di persone che sviluppano la demenza in futuro", ha detto il primo autore dello studio ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 48. Studio su gemelli: fattori ambientali sono più significativi della genetica per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... per determinare quale proporzione dell'accumulo di amiloide è determinata dai geni e quale proporzione è determinata da fattori di rischio ambientali o modificabili, come ipertensione e colesterolo alto. ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 49. Inquinamento atmosferico da particolato fine associato a un maggiore rischio di demenza
- (Ricerche)
- Usando i dati di due grandi studi di lunga durata nella regione Puget Sound, uno che è iniziato alla fine degli anni '70 che misura l'inquinamento atmosferico e un altro sui fattori di rischio per la ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 50. Alimentazione ricca e varia può ridurre il rischio di demenza, anche in età avanzata
- (Ricerche)
- ... Cattolica), in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, e pubblicato sull’autorevole rivista Clinical Nutrition, l’alimentazione, insieme ad altri fattori di rischio modificabili, potrebbe ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 51. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... ha spiegato che "anche se tutti conoscono l'importanza di prendersi cura di noi stessi e di controllare i fattori di rischio cardiovascolare per evitare un infarto, l'associazione di questi stessi fattori ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 52. Il disordine da stress post-traumatico può raddoppiare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... la probabilità di sviluppare altri fattori di rischio noti di demenza, come la depressione, l'isolamento sociale o l'assunzione elevata di alcol. La maggior parte degli studi hanno aggiustato i dati per ...
- Creato il 16 Set 2020
- 53. Quali fattori aiutano a prevedere chi manterrà la memoria a 90 anni?
- (Ricerche)
- ... amiloide-beta nel cervello. “Con sempre più persone che superano i 90 anni e perfino i 100, è sempre più importante essere in grado di capire e prevedere i fattori che ci aiutano a conservare le capacità ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 54. Vista un'associazione tra sedentarietà e rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... la demenza è la quarta causa di morte dopo il cancro, le malattie cardiache e quelle cerebrovascolari nei pazienti anziani. Gli studi hanno dimostrato che la riduzione dei fattori di rischio modificabili ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 55. Nuove info su demenza, rischio, riduzione del rischio e traduzione in pratica
- (Ricerche)
- ... i fattori di rischio potenziali per la demenza, e come ridurli. Le curatrici dell'edizione Ruth Peters PhD e Kaarin Anstey PhD, entrambe dell'Università del Nuovo Galles del Sud e di Neuroscience Research ...
- Creato il 4 Set 2019
- 56. Buona salute del cuore a 50 anni legata a rischio minore di demenza più avanti
- (Ricerche)
- ... La demenza è una malattia progressiva che può iniziare a svilupparsi 15-20 anni prima che compaiano i sintomi, quindi è importante identificare i fattori che potrebbero prevenirne l'insorgenza. Il punteggio ...
- Creato il 9 Ago 2019
- 57. Farmaci anticolinergici comuni potrebbero aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... per l'epilessia, dopo aver tenuto conto di altri fattori di rischio per la demenza. Non sono stati rilevati rischi maggiori per gli altri tipi di farmaci anticolinergici studiati, come gli antistaminici ...
- Creato il 28 Giu 2019
- 58. Invecchiare con grazia: i fattori per una memoria sana a qualsiasi età
- (Ricerche)
- Uno studio di neuroscienziati dell'Università di Alberta (Canada) ha identificato diversi fattori per il mantenimento di una memoria sana e per evitare il suo declino nei soggetti di età superiore ai ...
- Creato il 11 Apr 2019
- 59. Gli approcci multimodali possono ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... inizia con una breve revisione dei limiti dei trattamenti farmacologici disponibili, quindi esamina i risultati di approcci multimodali tesi a ridurre l'infiammazione e i fattori di rischio metabolici che ...
- Creato il 14 Feb 2019
- 60. Afflizione psicologica è un fattore di rischio per la demenza
- (Ricerche)
- ... prolungata a fattori di stress. La risposta fisiologica allo stress, compresi i cambiamenti cardiovascolari e l'eccessiva produzione di cortisolo per un periodo prolungato, può fungere da meccanismo che ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 61. Piattaforma di medicina di precisione per Alzheimer lieve e individui a rischio
- (Ricerche)
- ... studi a dominio singolo (ndt: che puntavano un singolo fattore, come l'amiloide-bea) per il trattamento del MA hanno fallito, probabilmente perché si tratta di una malattia complessa con più fattori di ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 62. Controllo della pressione riduce il rischio di lieve decadimento cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- ... fattori di rischio delle malattie cardiovascolari attraverso la gestione dei farmaci, la riduzione del fumo e una maggiore consapevolezza dello stile di vita sano. "Il futuro della riduzione di MCI e demenza ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 63. L'alcol è il principale fattore di rischio della demenza, secondo il più grande studio del suo gener
- (Ricerche)
- I disturbi legati all'alcol sono i più importanti fattori di rischio prevenibili per l'insorgenza di tutti i tipi di demenza, in particolare la demenza ad esordio precoce. Questa la conclusione di ...
- Creato il 21 Feb 2018
- 64. Geni dietro la maggiore istruzione legati al rischio più basso di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dei fattori di rischio modificabili per la riduzione della malattia. Molti studi hanno scoperto che l'istruzione e i fattori di rischio vascolare sono associati al rischio di MA, ma è stato difficile capire ...
- Creato il 8 Dic 2017
- 65. I fattori che inducono la neuroinfiammazione dell'AD e del Parkinso
- (Ricerche)
- Nella rivista Current Aging Science, un team di ricerca ha esaminato i fattori di rischio modificabili per l'Alzheimer e il Parkinson. I revisori si sono concentrati sul possibile ruolo della neuroinflammazione ...
- Creato il 28 Ago 2017
- 66. Farmaci antiulcera non aumentano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... causa fondamentale dell'Alzheimer non è nota, ma il processo di malattia richiede diversi anni prima che la malattia possa essere diagnosticata. Per questo motivo, si cercano i fattori di rischio che possono ...
- Creato il 8 Ago 2017
- 67. L'Alzheimer World Report 2014 rivela come si può ridurre il rischio di demenz
- (Denuncia & advocacy)
- Il World Alzheimer Report 2014 («Demenza e riduzione del rischio: Analisi dei fattori protettivi e modificabili»), pubblicato ieri, raccomanda che la demenza sia integrata nei programmi di sanità pubblica, ...
- Creato il 18 Set 2014
- 68. Rischio di demenza è quadruplo per le persone con lieve deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... sviluppare la demenza o l'Alzheimer (AD) rispetto ai soggetti cognitivamente sani. Diversi fattori di rischio, tra cui l'età, lo stato positivo dell'APOE-ɛ4, bassi livelli di colesterolo totale, e ictus, ...
- Creato il 7 Ago 2014
- 69. Alzheimer: e' possibile ridurre il rischio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Quello che abbiamo, in questo momento, è una notevole conoscenza dei fattori di rischio che rendono più o meno probabile che una persona svilupperà l'Alzheimer, in primo luogo. La maggior parte dei medici ...
- Creato il 20 Nov 2012
- 70. Dieci impegni per ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Sebbene siano disponibili diversi farmaci per l'AD, questi agenti sembrano solo rallentare la progressione anziché invertire o curare il disturbo. I fattori genetici hanno un ruolo chiave ...
- Creato il 1 Mag 2012
- 71. Una vita sociale più intensa potrebbe essere un segno molto precoce di Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... o la demenza. Una ricerca dell'UCSF ha dimostrato che altri fattori non genetici che influenzano il MA sono inattività fisica, diabete non controllato, ipertensione, scarso sonno, depressione, fumo attuale ...
- Creato il 25 Giu 2025
- 72. Radici della demenza possono essere nell'infanzia: puntare alla prevenzione per tutta la vit
- (Esperienze & Opinioni)
- ... casi di demenza potrebbero essere potenzialmente prevenuti riducendo l'esposizione a 14 fattori di rischio modificabili comuni in tutto il mondo. Molti di questi fattori di rischio - che includono obesità, ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 73. Domenico Praticò: Solitudine, isolamento sociale e salute del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di recente l'isolamento sociale è stato riconosciuto come uno dei fattori di rischio modificabili per lo sviluppo della malattia di Alzheimer. Se noi stessi o qualcuno che noi conosciamo si sente isolato, ...
- Creato il 20 Mar 2025
- 74. Studio trova un nuovo legame tra cibo, depressione e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... sintomi depressivi e biomarcatori nel sangue correlati al MA. "I fattori nutrizionali possono influire sulla salute del cervello attraverso infiammazione, stress ossidativo, funzione vascolare, neuroplasticità ...
- Creato il 13 Feb 2025
- 75. Approfondimenti su patologia, meccanismi molecolari e terapia dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'infiammazione sistemica e i fattori dello stile di vita contribuiscono al suo sviluppo. La malattia progredisce per oltre 15-20 anni, dalla patologia amiloide iniziale alla demenza palese. L'intervento ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 76. Grasso nascosto prevede l'Alzheimer 20 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... Per lo studio, i ricercatori si sono concentrati sul legame tra fattori modificabili legati allo stile di vita, come obesità, distribuzione del grasso corporeo e aspetti metabolici, e la patologia del ...
- Creato il 12 Dic 2024
- 77. Domenico Praticò: apparecchio acustico può aiutare a ridurre declino cognitivo e demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... modificabile per la demenza, come altri fattori di rischio modificabili che includono ipertensione, obesità o diabete mellito. Alcune stime ritengono che la perdita o deficit dell'udito non trattati potrebbe ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 78. Alzheimer, all’IRCCS San Raffaele un centro integrato per ricerca e diagnosi precoce
- (Annunci & info)
- ... vivere quotidiano sostanzialmente conservate. Questa fase molto iniziale della malattia, infatti, è quella che meglio permette di intervenire con successo sui fattori di rischio modificabili e di attivare ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 79. Gruppo di Lavoro Internazionale pubblica nuovi criteri diagnostici per l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... "Sviluppare ulteriormente servizi sanitari cerebrali per la prevenzione della demenza potrebbe portare a valutare meglio il rischio, a comunicarlo, e a strategie di riduzione del rischio puntando i fattori ...
- Creato il 7 Nov 2024
- 80. Apnea notturna contribuisce alla demenza negli anziani, in particolare nelle donne
- (Ricerche)
- ... complessiva nelle diagnosi di demenza non è mai salita al di sopra del 5%, l'associazione è rimasta statisticamente significativa anche dopo che i ricercatori hanno considerato molti altri fattori che possono ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 81. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... il rischio di un primo ictus. Comportamenti di stile di vita sani, come buona alimentazione, smettere di fumare ed essere fisicamente attivi, insieme a fare esami di routine e gestire i fattori di ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 82. Il ruolo nascosto dell'inquinamento atmosferico nel declino cognitiv
- (Ricerche)
- ... come l'Alzheimer e il Parkinson, con il risultato che l'inquinamento atmosferico è stato elencato come uno dei fattori di rischio modificabili nel recente rapporto della Commissione Lancet su prevenzione, ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 83. Qualità, non quantità, del colesterolo 'buono' contribuisce al primo segno di Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- ... che si invecchia, ci sono cose che puoi fare per aiutare, anche già a 40 anni. Gli stessi fattori di rischio modificabili suggeriti dall'AHA, che includono attività fisica, peso corporeo ideale e non fumare, ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 84. Altre ricerche confermano il legame tra cambiamenti di stile di vita e prevenzione o ritardo della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... due nuovi fattori di rischio nello sviluppo della demenza: perdita di vista non trattata e livelli alti di colesterolo LDL (lipoproteine ad alta densità, o 'colesterolo cattivo'). Lo studio ha anche suggerito ...
- Creato il 9 Ott 2024
- 85. Demenza e rette della casa di riposo: un problema da affrontare con urgenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... prendere decisioni. I fattori di rischio, stile di vita e prevenzione Il principale fattore di rischio non modificabile associato alla demenza è l’età. Alcune mutazioni genetiche sono responsabili ...
- Creato il 25 Ago 2024
- 86. Declino cognitivo dell'Alzheimer previsto da età, sesso e ritmo cardiaco irregolare del pazient
- (Ricerche)
- ... sesso femminile, fibrillazione atriale (al di là di altri fattori di rischio somatico), basse attività di attività della vita quotidiana e sintomatologia depressiva come fattori di rischio significativi ...
- Creato il 19 Ago 2024
- 87. Vivere in quartieri più verdi in mezza età può rallentare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... il 40% dei casi di demenza potrebbe essere prevenuto o ritardato in tutto il mondo, affrontando i fattori di rischio modificabili associati alla condizione, in particolare durante la mezza età. Un nuovo ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 88. Sei modi per prenderti cura della salute del cervello tra i 20 e i 40 anni
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ora ci sono 12 fattori di rischio modificabili noti associati a un maggiore rischio di demenza. Concentrandosi su questi fattori e adottando misure proattive, presto e con coerenza per tutta la vita, ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 89. Più rischi di Alzheimer se il colon è infiammato, studio italiano
- (Ricerche)
- ... e cura della demenza e sull'importanza di identificare i fattori di rischio modificabili che entrano in gioco sull'insorgere della fase sintomatica di questa patologia. Se è vero infatti che il MA si sviluppa ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 90. Dieta tradizionale giapponese associata a minore restringimento del cervello nelle donne
- (Ricerche)
- ... alcuni fattori di rischio del declino cognitivo e della demenza che non possiamo cambiare, come una predisposizione genetica. Ma a un rischio maggiore di demenza sono legati altri fattori di rischio ...
- Creato il 18 Apr 2024
- 91. Demenze: la capacità di riserva – cerebrale e cognitiva – nell’invecchiamento cognitivo
- (Ricerche)
- ... e la modifica dei fattori di rischio, con una minore enfasi sulla comprensione e potenziamento dei fattori protettivi”, hanno confermato che gli “individui con una CR più elevata sono in grado di mantenere ...
- Creato il 23 Mar 2024
- 92. Malattie neurologiche toccano oltre 1 persona su 3 nel mondo, sono ora la prima causa di malattia e disabilità
- (Rapporti e studi)
- ... encefalite (infiammazione del cervello) e encefalopatia neonatale (lesione cerebrale). Lo studio ha anche esaminato 20 fattori di rischio modificabili di condizioni neurologiche potenzialmente prevenibili ...
- Creato il 19 Mar 2024
- 93. Il buon sonno è un fattore che protegge dalla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si sono già verificati molti cambiamenti nel cervello, molti scienziati si stanno concentrando sullo studio dei rischi e dei fattori protettivi per la demenza. Un fattore di rischio, o al contrario, ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 94. Navigare nella complessità della cognizione e l'invecchiamento del cervell
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha profonde implicazioni per la società. L'invecchiamento del cervello Mentre invecchiamo, i cambiamenti nelle capacità mentali sono un esito naturale, influenzato da vari fattori che toccano il ...
- Creato il 20 Feb 2024
- 95. Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici e centri aperti più a lungo
- (Annunci & info)
- ... stima di prevalenza di 11 fattori di rischio prevenibili per la demenza per le singole Regioni e PA sul territorio nazionale Si stima che il 39,5% dei casi di demenza siano attribuibili a 11 fattori ...
- Creato il 23 Gen 2024
- 96. Terapia combinata + medicina di precisione: trattamenti di riferimento per Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... di invecchiamento critici. Lo sviluppo di altri biomarcatori sarà fondamentale anche per la medicina di precisione, che potrà puntare diversi fattori di rischio modificabili di MA e intervenire per prevenire ...
- Creato il 17 Gen 2024
- 97. Esercizio fisico può potenziare la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... neuroprotettivi. Questo studio con un campione ampio ci fa comprendere meglio i fattori dello stile di vita nella salute del cervello e nella prevenzione della demenza". Uno studio pubblicato su Lancet ...
- Creato il 18 Dic 2023
- 98. Cambiamenti sanitari e stile di vita proteggono gli anziani dall'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... cognitivi, i fattori di rischio e la qualità della vita di 172 partecipanti, di cui metà aveva ricevuto addestramento personalizzato per migliorare la propria salute e lo stile di vita nelle aree che si ...
- Creato il 5 Dic 2023
- 99. Invecchiare con cervello sano: cambiare lo stile di vita per prevenire fino al 40% dei casi di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... demenza può essere attribuito a 12 fattori di rischio modificabili: ipertensione, obesità, inattività fisica, diabete, fumo, consumo eccessivo di alcol e contatti sociali rari. Ciò significa che, adottando ...
- Creato il 27 Set 2023
- 100. Conoscere i rischi che aveva mia madre mi salverà dalla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lunga durata e resistente al trattamento. Non ne ho mai sofferto. La mia fila non porta ancora un peso. La Commissione Lancet del 2020 ha identificato 12 fattori di rischio modificabili nel 40% delle demenze ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 1
- 2