Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'Alzheimer World Report 2014 rivela come si può ridurre il rischio di demenza

Il World Alzheimer Report 2014 («Demenza e riduzione del rischio: Analisi dei fattori protettivi e modificabili»), pubblicato ieri, raccomanda che la demenza sia integrata nei programmi di sanità pubblica, sia mondiali che nazionali, insieme alle altre...

Una casa a prova di demenza

Nel nostro mondo pieno di trambusto, un viaggio in città può essere un'esperienza di confusione, nel caso migliore. Se sei una persona con demenza, quell'esperienza di confusione può essere notevolmente ingrandita.Anche vivere in casa propria può...

Alzheimer: quanto presto vuoi sapere?

Sei smemorato ultimamente? Qualche difficoltà di concentrazione? Difficoltà a ricordare i nomi?Se rispondi "sì" anche ad una sola di queste domande, è probabile che qualcuno voglia che tu vada ad una clinica per esaminare la tua memoria. E non è perché...

La forma di demenza peggio diagnosticata lascia pazienti e medici impreparati

La demenza a Corpi di Lewy (LBD) è la forma peggio diagnosticata di demenza, visto che sono necessari in media più di 18 mesi e tre medici per ricevere una diagnosi corretta.Anche se è seconda solo all'Alzheimer come causa di demenza progressiva...

Proposta una strategia per prevenire le malattie dell'invecchiamento

La medicina si concentra quasi esclusivamente sulla lotta alle malattie croniche in modo frammentario, quando diventano evidenti i sintomi. Si dovrebbero invece dirigere maggiori sforzi alla promozione di interventi con il potenziale di prevenire malattie...

Tremori, passo strascicato e confusione potrebbero indicare demenza a Corpi di Levy, non Parkinson

Ieri la «Lewy Body Dementia Association» (LBDA) ha evidenziato l'importanza di una diagnosi accurata di demenza a Corpi di Lewy, per le possibili implicazioni nella salvezza di vite umane.Colpendo più di 1,3 milioni di americani, la demenza a Corpi di...

99,6% dei farmaci per Alzheimer hanno fallito i test

I ricercatori del «Lou Ruvo Center for Brain Health» alla Cleveland Clinic hanno condotto la prima analisi di sempre sugli studi clinici per l'Alzheimer (AD), rivelando un urgente bisogno di aumentare il numero di agenti chimici da esaminare per progredire...

Il modo di dipingere la demenza dei media potrebbe danneggiare i pazienti

Il modo con cui i media presentano la demenza potrebbe avere un impatto dannoso su quelli che vivono con la condizione, avverte uno psicologo dell'Università di Worcester. Il professor Elizabeth Peel ha detto che frasi come «bomba a orologeria»...

Pazienti con demenza lasciati 'alla deriva'

Ai pazienti di demenza non viene dato orientamento e sostegno sufficiente in seguito di una diagnosi, e alcune persone paragonano l'esperienza a quella di sentirsi dire che hanno una tonsillite, secondo una no-profit. Un paziente su cinque non riceve...

Esperienze: 'Prendersi cura di pazienti con demenza in casa non è fattibile'

Qualcuno, nella sua saggezza, ha deciso che i malati di demenza sarebbero accuditi meglio a casa loro. Quel qualcuno ha sperimentato cosa significa prendersi cura di una persona con demenza? E' un incubo. Mia madre ha avutola diagnosi di demenza due...

Come possono le aziende affrontare gli effetti economici della demenza?

E' impossibile quantificare il costo umano della demenza. Con un numero di persone interessate totale che si prevede raggiungerà il milione solo nel Regno Unito entro il 2021, un numero crescente di noi è toccato in qualche modo dalla condizione.Eppure...

Dieta o esercizio fisico? L'«equilibrio energetico» può prevenire le malattie

La maggioranza degli [americani] sono sovrappeso o obesi, uno dei fattori del rapido aumento delle malattie comuni come diabete, malattie cardiache, cancro, ipertensione e altro ancora.Secondo un articolo pubblicato nel numero di questo mese della...

Migliorare l'assistenza a lungo termine per supportare la crescita della demenza

Con milioni di americani che lottano per aiutare i propri cari con la demenza, i responsabili politici dovrebbero prendere in considerazione altri modi per migliorare i servizi a lungo termine e supportare il numero di persone con questa condizione...

Alzheimer e demenza: c'è qualche speranza?

Una persona anziana sente la diagnosi di Alzheimer ed è devastata. La famiglia ascolta e lo rifiuta. Ognuno si sente in dovere di "fare qualcosa" per la demenza. Tutti vogliono combattere. Vogliono farla andare via, o rallentarla, o guarire.Le aziende...

Il silenzio dei medici sull'Alzheimer

"Un destino peggiore della morte", ha mormorato il mio collega dopo che abbiamo esaminato un anziano ricoverato in ospedale con una grave demenza.Dalla sua cartella clinica sapevamo che il paziente era stato scultore affermato e dissenziente...

Ridurre solo 6 fattori di rischio può evitare 37 milioni di morti per malattie croniche

Ridurre o contenere anche solo 6 fattori di rischio modificabili (tabacco, abuso di alcol, assunzione di sale, ipertensione arteriosa e glicemia e obesità) ai livelli di obiettivo condivisi a livello globale, potrebbe prevenire più di 37 milioni di morti...

Considerare sempre il segreto dei baby boomers: l'alcol

Un uomo settantenne ha un attacco di cuore e viene portato al Pronto Soccorso. In terapia con aspirina da un anno, l'aveva interrotta tre settimane prima, su consiglio del suo medico, dopo aver segnalato un disagio cardiaco e aver usato più nitroglicerina...

Ripensare l'assistenza per gli anziani con Alzheimer

Si prevede che il numero degli anziani con demenza negli Stati Uniti diventerà più che doppio nei prossimi 40 anni. Prendersi cura di queste persone avrà un impatto significativo sui caregiver, così come sul sistema sanitario e sui suoi operatori. In un...

La lunga portata dell'Alzheimer: politiche e bisogni

Due documenti, uno dell'Istituto Dartmouth e l'altro della University of Pennsylvania, affrontano i problemi dell'aumento dell'incidenza dell'Alzheimer e le esigenze in termini di politiche sanitarie in relazione sopratutto ai bisogni emergenti. 1...

Le donne sono nell'epicentro dell'epidemia di Alzheimer

Con il rilascio, avvenuto in Marzo, del nuovo rapporto 2014 Alzheimer's Disease Facts and Figures, l'Alzheimer's Association ha portato i riflettori sulle donne in modo efficace."Sappiamo che le donne sono l'epicentro dell'Alzheimer, rappresentando la...

Notizie da non perdere

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.