- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... prestazioni motorie, ridotto la tau fosforilata, ha conservato i neuroni e le sinapsi e ridotto il danno... I prossimi ...
- Creato il 26 Mag 2023
- 2. Biomarcatore basato su tau traccia la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... le placche di amiloide-beta (Aβ) aprono la strada, ma nel momento in cui sorgono i sintomi cognitivi, sono i grovigli di tau a prendere il sopravvento come forza trainante e la cognizione declina costantemente. ...
- Creato il 14 Lug 2023
- 3. Individuato nuovo biomarcatore tau per rilevare l'Alzheimer nel sangu
- (Ricerche)
- ... Lo studio sui loro risultati è stato pubblicato su Brain. Il biomarcatore, chiamato 'Tau derivato dal cervello' (BD-tau, brain-derived tau) supera gli attuali test diagnostici del sangue usati per rilevare ...
- Creato il 1 Gen 2023
- 4. Anestesia può influenzare la diffusione di tau nel cervello favorendo l'Alzheime
- (Ricerche)
- Durante lo sviluppo e la progressione del morbo di Alzheimer (MA), la proteina tau si accumula e si diffonde nel cervello. Comprendere i meccanismi dietro a questa diffusione, e le sue conseguenze, ...
- Creato il 16 Mag 2021
- 5. Nuovo metodo identifica gli aggregati tau presenti in strutture del corpo sano
- (Ricerche)
- È emerso che non tutti gli accumuli di proteine tau sono cattivi, e un team di ricercatori dell'Università della Pennsylvania ha sviluppato un metodo per dimostrarlo. Usando modelli cellulari di mammiferi, ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 6. Diversi 'sottotipi' di Alzheimer possono essere collegati a modifiche diverse della Ta
- (Ricerche)
- ... General Hospital, si è focalizzata sulla tau, una proteina presente nei grovigli neurofibrillari nel cervello che sono un segno ben noto di MA. La tau può subire varie modifiche durante il corso della ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 7. 'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più con l'atrofia da Alzheime
- (Ricerche)
- ... 60 a 92 anni, alcuni con funzioni cognitive normali e alcuni con lieve decadimento cognitivo. I biomarcatori usati nello studio includono il nucleo della patologia MA (amiloide-beta e tau fosforilata), ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 8. La reelina inverte i principali processi patologici dell'Alzheimer e di altre taupati
- (Ricerche)
- ... per contrastare le principali alterazioni cognitive, biochimiche e comportamentali presenti nel morbo di Alzheimer (MA) e in altre patologie associate alla proteina Tau, secondo uno studio pubblicato su ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 9. Puntare la chinasi DYRK1A per ridurre la fosforilazione della tau
- (Annunci & info)
- ... MA è causato dalla morte progressiva delle cellule neuronali. L'iperfosforilazione della proteina 'tau' può causare mal ripiegamento e aggregati che provocano la compromissione delle sinapsi e, infine, ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 10. Lo stato molecolare della Tau può monitorare patologia e sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Dei ricercatori hanno riferito che la fosforilazione di un particolare residuo di proteina tau, misurata nel liquido cerebrospinale (CSF), è correlata a stadi biologici distinti del morbo di Alzheimer ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 11. Invertita la patologia Tau e il decadimento cognitivo nei topi
- (Ricerche)
- ... in un modello animale, che la patologia tau - la seconda lesione importante del cervello nei pazienti con morbo di Alzheimer (MA) - può essere invertita da un farmaco. "Dimostriamo che possiamo intervenire ...
- Creato il 11 Giu 2018
- 12. Analisi dei dati cambia il sospetto nr 1 dell'Alzheimer dall'amiloide alla t
- (Ricerche)
- ... più verosimile, un'altra proteina che degenera, chiamata «tau fosforilata» (p-tau). Inoltre, l'analisi del Georgia Tech sui dati di vari studi condotti sui topi ha rivelato anche che più attori biochimici ...
- Creato il 20 Feb 2018
- 13. Tossicità dei grovigli Tau dipende dai 'granuli di stress': opportunità di intervento
- (Ricerche)
- ... Gli scienziati sanno da tempo che due proteine (amiloide-ß e tau) si aggregano e si accumulano nel cervello dei malati di MA, e si ritiene che questo accumulo causi lesioni alle cellule nervose, provocando ...
- Creato il 21 Nov 2017
- 14. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- La proteina tau associata ai microtubuli aiuta a mantenere la stabilità e la flessibilità dei microtubuli negli assoni neuronali. Lo splicing alternativo del gene tau (MAPT) produce 6 isoforme della ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 15. L'Alzheimer inizia e si complica dopo che l'amiloide-beta provoca la fosforilazione della t
- (Ricerche)
- ... di amiloide-β (Aβ) solubile sinaptica rispetto ai controlli che non avevano demenza, ma mostravano segni di patologia AD. I livelli di tau iperfosforilata (p-tau) associata alle sinapsi non si alzano fino ...
- Creato il 21 Dic 2015
- 16. Studio scopre come si propagano nel cervello i grovigli di proteina Tau
- (Ricerche)
- ... delle persone colpite. In un rapporto che è stato pubblicato online sulla rivista Nature Communications, il team di ricerca descrive la scoperta che una particolare versione della proteina tau, pur estremamente ...
- Creato il 27 Ott 2015
- 17. E' l'attività stessa dei neuroni a regolare la proteina Tau nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... University di St. Louis. La proteina tau è il componente principale dei grovigli neurofibrillari, una delle caratteristiche dell'Alzheimer. E' stata collegata anche ad altre patologie neurodegenerative, ...
- Creato il 26 Feb 2014
- 18. Farmaco antiTau rallenta atrofia cerebrale in una rara forma di demenza
- (Rapporti e studi)
- Ricercatori hanno detto che sono incoraggiati da un farmaco orale che punta i depositi tau nell'Alzheimer e nella demenza frontotemporale, anche se non ha dimostrato un beneficio clinico in uno studio di ...
- Creato il 20 Lug 2012
- 19. Nuovo farmaco Alzheimer punta i grovigli tau
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno trovato che il trattamento con l'anticorpo monoclonale bapineuzumab ha ridotto in modo significativo i livelli di tau fosforilata (P-tau) nel liquido cerebrospinale dei pazienti di Alzheimer. ...
- Creato il 3 Apr 2012
- 20. Alzheimer: la Tau distrugge le comunicazioni neurali prima della neurodegenerazione
- (Ricerche)
- Un nuovo studio svela i primi eventi associati a malattie neurodegenerative caratterizzate da accumulo anomalo di proteine tau. La ricerca, pubblicata nel numero del 22 dicembre della rivista Neuron, che ...
- Creato il 26 Dic 2010
- 21. Il potere terapeutico dell'esercizio può combattere declino cognitivo e Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e peggiora nel tempo. I fattori che contribuiscono alla malattia includono l'accumulo di amiloide-beta e di tau fosforilata nel cervello, l'aumento della neuroinfiammazione e la riduzione dei fattori nervosi ...
- Creato il 22 Set 2023
- 22. Nuovo esame del sangue molto preciso per rilevare l'Alzheime
- (Ricerche)
- Un nuovo esame del sangue chiamato p-tau217 si dimostra promettente come biomarcatore dell'Alzheimer e, se usato in un flusso di lavoro in due fasi, ha una precisione molto elevata per identificare o escludere ...
- Creato il 20 Set 2023
- 23. NPTX2: la proteina che può prevedere il lieve deterioramento cognitivo anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... livelli di NPTX2, nonché le principali proteine anormali presenti nei pazienti con MA, vale a dire amiloide-beta, tau totale e tau fosforilata. I soggetti sono stati sottoposti a valutazioni cliniche e ...
- Creato il 2 Ago 2023
- 24. Donanemab nella fase 3 dimostra di rallentare la progressione dell'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... dove punteggi più bassi indicano una maggiore compromissione. Tra i partecipanti all'esperimento, il 68,1% (n=1.182) aveva patologia tau bassa/media e il 31,8% (n=552) aveva patologia tau elevata. Mark ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 25. Semplice test con puntura del dito semplifica i progressi negli esami del sangue di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e tau fosforilata (p-tau181 e 217). Hanno raccolto sangue (sia dalle vene che con una puntura del dito) da 77 pazienti di una clinica della memoria dell'ACE-Alzheimer Center Barcellona. I campioni di ...
- Creato il 20 Lug 2023
- 26. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Ricerche)
- ... esiti avversi e potenzialmente letali. Sul lato positivo, sembrava esserci una parziale eliminazione di Aβ e possibilmente persino di tau fosforilata, quest'ultima non ancora descritta. In breve, il bersaglio ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 27. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer ha effetti benefici sul metabolismo dell'amiloide-be
- (Ricerche)
- ... le cui principali caratteristiche patologiche sono le placche amiloidi, composte da peptidi tossici di Aβ, e i grovigli neurofibrillari, costituiti dalla proteina tau iperfosforilata. Anche se queste ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 28. Reattività di microglia e astrociti è cruciale per la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e degli astrociti come fenomeno a valle (=conseguente) delle caratteristiche chiave del MA (amiloide e tau) e che puntare le patologie gliali con interventi terapeutici non sarebbe utile perché sono semplici ...
- Creato il 6 Giu 2023
- 29. Vibrazioni a 40 Hz riducono la patologia e i sintomi di Alzheimer nei topi
- (Ricerche)
- La stimolazione tattile ha migliorato le prestazioni motorie, ridotto la tau fosforilata, ha conservato i neuroni e le sinapsi e ridotto il danno al DNA, secondo un nuovo studio L'evidenza che la stimolazione ...
- Creato il 19 Mag 2023
- 30. Sonniferi riducono le proteine di Alzheimer? Servono altri studi per confermarlo.
- (Ricerche)
- ... nel cervello si accumulano placche della proteina amiloide-beta; dopo anni di tale accumulo, una seconda proteina cerebrale, la tau, forma grovigli tossici per i neuroni. Le persone con MA iniziano a sperimentare ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 31. Il primo farmaco di 'silenziamento genico' per l'Alzheimer si dimostra prometten
- (Ricerche)
- Uno studio eseguito all'UCL ha trovato una nuova terapia genetica per l'Alzheimer che è in grado di abbassare in modo sicuro e con successo i livelli della proteina dannosa tau, causa conosciuta della malattia. ...
- Creato il 27 Apr 2023
- 32. Studio clinico del farmaco lecanemab per l'Alzheimer sembra promettent
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cellule cerebrali, causando la formazione al loro interno dei grovigli di proteina tau che uccidono le cellule. Una volta che il lecanemab si attacca alla placca, entra in funzione il tuo sistema immunitario ...
- Creato il 11 Dic 2022
- 33. Dalla Roche il metodo Elecsys® per la diagnosi di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... Metà dei caregiver ha riconosciuto che avrebbe preferito una diagnosi precoce di MA. I biomarcatori come amiloide e Tau sono raccomandati per la diagnosi di AD e per l‘arruolamento in studi clinici. ...
- Creato il 10 Dic 2022
- 34. Dieta che imita il digiuno riduce i segni di demenza nei topi
- (Ricerche)
- ... tratti distintivi della malattia: amiloide-beta, il motore primario dell'accumulo di placca nel cervello, e la proteina tau iperfosforilata, che forma grovigli nel cervello. Hanno anche scoperto che ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 35. Come proteggere il cervello dagli aggregati proteici anormali che inducono la demenza
- (Ricerche)
- ... la proteina p62, che è coinvolta nella degradazione delle proteine cellulari, può prevenire l'accumulo di specie tau oligomeriche tossiche nel cervello di topo, dimostrando - per la prima volta - la funzione ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 36. Comorbidità possono aumentare i biomarcatori plasmatici associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... mostra che sono necessarie molte più ricerche prima che questi esami del sangue vengano usati di routine in ambito diagnostico clinico. Due tratti distintivi del MA sono i grovigli tau e le placche ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 37. Nuova ricerca identifica il biomarcatore del sangue che prevede la demenza prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... dei sintomi. Lo studio è stato pubblicato sul Journal of Alzheimer's Disease. I ricercatori hanno misurato i livelli ematici di P-tau181 (tau fosforilata, un marcatore di neurodegenerazione) in 52 adulti ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 38. Sintomi psichiatrici nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... dal prof. Oskar Hansson. Lo studio ha esaminato 356 persone over-65, senza sintomi cognitivi all'inizio della ricerca. Oltre ad analizzare i livelli delle proteine del MA amiloide-beta (Aβ) e tau fosforilata ...
- Creato il 21 Apr 2022
- 39. Piccolo studio trova cambiamenti di tipo Alzheimer nel cervello di alcuni pazienti Covid
- (Ricerche)
- ... trovati anche nel loro cervello". Cambiamenti molecolari I recettori rianodinici difettosi dentro i neuroni erano stati collegati in precedenza ad un aumento della tau fosforilata, un segno distintivo ...
- Creato il 6 Feb 2022
- 40. Nessun legame tra cambiamenti cognitivi e marcatori di Alzheimer dopo intervento chirurgico importante
- (Ricerche)
- ... per le proteine coinvolte nel MA, che comprendono l'amiloide-beta, la tau e la versione fosforilata della tau. Non hanno riscontrato cambiamenti significativi nei partecipanti allo studio tra i due ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 41. Ricerca: possibile correlazione tra cattiva qualità del sonno e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... a quelle del morbo di Alzheimer (MA). La chiave del fenomeno sarebbe da ricercare nell’instaurarsi di una condizione di stress neurologico. Pubblicata sulla rivista scientifica Frontiers in Aging Neurosciences, ...
- Creato il 12 Gen 2022
- 42. Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... elevati di amiloide-beta (Aβ42), un biomarcatore ben noto di MA, ma si sono associati negativamente al rapporto tra tau fosforilata/ Aβ42 e al rapporto tau totale/ Aβ42, nel fluido cerebrospinale degli ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 43. Operazioni chirurgiche importanti hanno un impatto sullo sviluppo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... impegnativo, la ricerca recente indica che i livelli plasmatici di 'proteina tau fosforilata al residuo 181' (pTau181) sono altamente predittivi dello sviluppo di MA in futuro. Pertanto, se la chirurgia ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 44. Non è solo una, individuate tre forme di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... profondo cambio di paradigma nel modo di capire il MA. La malattia è solitamente descritta come una sequenza di 4 fasi: un deposito di amiloide appare nella corteccia cerebrale, quindi aumenta la tau iperfosforfolata ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 45. Nuovo farmaco impedisce la demenza dopo varie lesioni alla testa
- (Ricerche)
- ... cronica (CTE) negli sportivi che hanno avuto colpi ripetuti alla testa. La CTE è una malattia progressiva e fatale del cervello associata all'accumulo della proteina tau iperfosforilata che danneggia la ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 46. Semplice esame del sangue può rivelare accuratamente la neurodegenerazione sottostante
- (Ricerche)
- ... ultrasensibili, l'NfL può essere rilevato nel sangue a livelli bassi ed è elevato in diversi disturbi, a differenza della tau fosforilata, specifica del morbo di Alzheimer (MA). Ciò significa che l'NfL può ...
- Creato il 14 Giu 2021
- 47. Semplice strumento diagnostico prevede il rischio individuale di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... diagnostico è ancora più difficile nelle cure primarie. La precisione può essere notevolmente migliorata misurando le proteine tau e amiloide-beta in un campione di fluido spinale o in una scansione ...
- Creato il 26 Mag 2021
- 48. Alluminio è associato in modo complesso all'Alzheimer familiar
- (Ricerche)
- Nuovi dati, pubblicati sul Journal of Alzheimer's Disease Reports, dimostrano che l'alluminio è presente nelle stesse posizioni della proteina tau fosforilata nei grovigli all'interno dei neuroni del cervello ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 49. Sviluppata a Hong Kong nuova formula con medicina cinese per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... (MA). I risultati dell'esperimento su topi modello della malattia hanno mostrato che la formula riduce i livelli di amiloide-beta (Aβ) e della proteina tau iperfosforilata insolubile, che sono le caratteristiche ...
- Creato il 5 Feb 2021
- 50. App sperimentale prevede il rischio di sviluppare l'Alzheimer entro 2/4 ann
- (Ricerche)
- ... che un modello che combina la concentrazione e i livelli delle due proteine 'tau fosforilata' e 'neurofilament light' nel sangue, è quello che dà il risultato e la prognosi più affidabili in confronto alle ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 51. tau fosforilata
- (Tag)
- tau fosforilata
- Creato il 20 Feb 2018
- 52. Altre prove che troppo sale danneggia il cervello e la cognizione
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... meccanismo, questo gruppo ha voluto chiarire se una HSD compromette la cognizione attraverso il NO, aumentando la fosforilazione della Tau e formando i grovigli (aggregati) di Tau che sono presenti in ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 53. Chiarito il meccanismo dello sviluppo di placche nell'Alzheime
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- Poiché semplicemente nessuno può guardare dentro la testa di un altro, è difficile capire cosa sta succedendo nel cervello con demenza. Un nuovo metodo offre delle intuizioni. Nei pazienti con morbo ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 54. Come proteggere il cervello dagli aggregati proteici anormali che inducono la demenza
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... la proteina p62, che è coinvolta nella degradazione delle proteine cellulari, può prevenire l'accumulo di specie tau oligomeriche tossiche nel cervello di topo, dimostrando - per la prima volta - la funzione ...
- Creato il 11 Lug 2022
- 55. Disponibile esame del sangue per rilevare la patologia di Alzheimer
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- Comunicato stampa: Sulla base della prima fase del suo lancio di successo negli Stati Uniti, la C2N Diagnostics annuncia che il test del sangue PrecivityAD™ ha ottenuto il marchio CE dall'Unione Europea ...
- Creato il 14 Gen 2021
- 56. Diversi 'sottotipi' di Alzheimer possono essere collegati a modifiche diverse della Ta
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... General Hospital, si è focalizzata sulla tau, una proteina presente nei grovigli neurofibrillari nel cervello che sono un segno ben noto di MA. La tau può subire varie modifiche durante il corso della ...
- Creato il 30 Giu 2020
- 57. Enzima SSH1 compromette la rimozione della 'spazzatura' che uccide i neuron
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- In un cervello sano, il processo di eliminazione dei rifiuti in più fasi, chiamato autofagia, rimuove e degrada di routine i componenti cellulari danneggiati, come le proteine malformate come la tau ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 58. Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa dell'Alzheimer
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... nota per fosforilare la proteina tau che lega i microtubuli. I condensati aggrovigliati di tau si trovano spesso nelle cellule cerebrali dei pazienti con MA. "I nostri esperimenti suggeriscono che la ...
- Creato il 22 Set 2022
- 59. I criceti in letargo potrebbero fornire nuovi indizi sull'Alzheime
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... alle basse temperature. Un evento chiave in questo processo sembra essere la fosforilazione di una proteina chiamata tau, che è implicata nel MA. Nel cervello degli animali in letargo, la tau fosforilata ...
- Creato il 8 Feb 2019
- 60. Mappa completa delle mutazioni della placca permette il rilevamento precoce dell'Alzheime
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- Uno studio pubblicato sulla rivista eLife ha determinato tutte le mutazioni possibili nel peptide amiloide-beta (Aβ) e ha verificato come influenzano la sua aggregazione in placche, un segno patologico ...
- Creato il 15 Mar 2021
- 61. Non è solo una, individuate tre forme di Alzheimer
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... profondo cambio di paradigma nel modo di capire il MA. La malattia è solitamente descritta come una sequenza di 4 fasi: un deposito di amiloide appare nella corteccia cerebrale, quindi aumenta la tau iperfosforfolata ...
- Creato il 3 Dic 2021
- 62. Nuovi test identificano cambiamenti precoci dell'Alzheimer prima dei sintom
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... hanno trovato nuove forme di proteina tau che diventano anomale nelle fasi molto precoci del morbo di Alzheimer (MA), prima dello sviluppo dei problemi cognitivi. Gli scienziati hanno sviluppato nuovi ...
- Creato il 9 Dic 2020
- 63. Nuovo farmaco impedisce la demenza dopo varie lesioni alla testa
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... cronica (CTE) negli sportivi che hanno avuto colpi ripetuti alla testa. La CTE è una malattia progressiva e fatale del cervello associata all'accumulo della proteina tau iperfosforilata che danneggia la ...
- Creato il 22 Giu 2021
- 64. Nuovo metodo identifica gli aggregati tau presenti in strutture del corpo sano
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- È emerso che non tutti gli accumuli di proteine tau sono cattivi, e un team di ricercatori dell'Università della Pennsylvania ha sviluppato un metodo per dimostrarlo. Usando modelli cellulari di mammiferi, ...
- Creato il 11 Mag 2021
- 65. Ricerca: possibile correlazione tra cattiva qualità del sonno e Alzheimer
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... a quelle del morbo di Alzheimer (MA). La chiave del fenomeno sarebbe da ricercare nell’instaurarsi di una condizione di stress neurologico. Pubblicata sulla rivista scientifica Frontiers in Aging Neurosciences, ...
- Creato il 14 Gen 2022
- 66. Scoperti nuovi cambiamenti cerebrali all'inizio dell'Alzheim
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... e della proteina tau iperfosforilata nel tessuto cerebrale. Al fine di trovare nuovi biomarcatori predittivi e obiettivi di trattamento per questa malattia, è fondamentale identificare i primi cambiamenti ...
- Creato il 21 Dic 2018
- 67. Semplice strumento diagnostico prevede il rischio individuale di Alzheimer
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... diagnostico è ancora più difficile nelle cure primarie. La precisione può essere notevolmente migliorata misurando le proteine tau e amiloide-beta in un campione di fluido spinale o in una scansione ...
- Creato il 31 Mag 2021
- 68. Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzheime
- (Articolo taggato con: tau fosforilata)
- ... elevati di amiloide-beta (Aβ42), un biomarcatore ben noto di MA, ma si sono associati negativamente al rapporto tra tau fosforilata/ Aβ42 e al rapporto tau totale/ Aβ42, nel fluido cerebrospinale degli ...
- Creato il 13 Gen 2022