- 1. Spray nasale basato su vescicole derivate da staminali potrebbe trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Usando uno spray nasale per puntare non invasivamente le cellule che perpetuano una neuroinfiammazione cronica, i ricercatori hanno riscontrato una riduzione sia dell'infiammazione nel cervello che dell'accumulo ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 2. Spray nasale elimina le proteine legate all'Alzheimer, nei top
- (Ricerche)
- Scienziati della University of Texas hanno sviluppato uno spray nasale in grado di rimuovere le proteine nel cervello associate al morbo di Alzheimer (MA), perlomeno nei topi. Ci sono due proteine ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 3. Trovate prove precliniche che un'immunoterapia nasale può trattare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... è che un'immunoterapia nasale (anti-CD3) ha ridotto l'infiammazione e migliorato la cognizione, indipendentemente dalle placche Aβ. In questo studio, i topi sono stati trattati tre volte alla settimana ...
- Creato il 4 Ott 2023
- 4. Studio dimostra che RX intranasale blocca il declino della memoria nei topi modello di Azheimer
- (Ricerche)
- Una collaborazione di ricerca tra scienziati della Louisiana State University (LSU) di New Orleans e il Karolinska Institutet in Svezia ha scoperto che l'applicazione intranasale di mediatori lipidi ...
- Creato il 22 Mar 2022
- 5. Rischio di demenza sale significativamente con gravità e numero di ictus
- (Ricerche)
- ... volte a ridurre il rischio di demenza dopo un ictus". I ricercatori hanno studiato le informazioni al basale sulla salute di quasi 15.800 adulti da 45 a 64 anni di età, iscritti all'Atherosclerosis Risk ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 6. Cristalli di sale temporanei possono essere una soluzione permanente all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che ci sono eventi ripetuti di precipitazione-dissoluzione di cristalli di sale, anche a basse concentrazioni di sale in scala nanometrica, che possono accelerare l'aggregazione dei peptidi neurotossici ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 7. Iniezione intranasale di cellule staminali come possibile trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... forse essersi verificato perché le EV date per via intranasale potrebbero raggiungere livelli più elevati di quelli forniti con altri metodi". "I nostri risultati rafforzano l'idea che i meccanismi d'azione ...
- Creato il 6 Giu 2020
- 8. Spray nasale per Alzheimer riduce le proteine che causano la malattia ... nei topi
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno sviluppato un vaccino nasale per il morbo di Alzheimer (MA) che secondo loro potrebbe essere la chiave per prevenire e curare la condizione che fa degenerare la cognizione negli ...
- Creato il 29 Apr 2020
- 9. Rilassante muscolare comune dato via nasale può trattare neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... dosi alte in forma orale, che potrebbero aumentare il rischio di effetti collaterali negativi, abbiamo cercato di verificare l'efficacia di un approccio intranasale, con studi pre-clinici nei topi". ...
- Creato il 12 Mar 2020
- 10. Curcumina è il sale della vita, se distribuito via nanoparticelle:
- (Ricerche)
- Da anni, gli amanti del curry giurano sulle proprietà anti-infiammatorie della curcuma, ma il suo composto attivo, la curcumina, da altrettanto tempo sta frustrando gli scienziati che sperano di convalidare ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 11. Altre prove che troppo sale danneggia il cervello e la cognizione
- (Ricerche)
- Alla conferenza annuale dell'American Neurological Association (13-15 ottobre 2019 a St Louis) sarà presentata una ricerca la cui conclusione è che una dieta ricca di sale (HSD, high salt diet) è associata ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 12. Una dieta ricca di sale aumenta il rischio di Alzheimer togliendo nutrienti al cervello
- (Ricerche)
- Il sale fa più che aumentare la pressione sanguigna; potrebbe anche aumentare il rischio di morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio appena pubblicato su Nature Neuroscience. Le placche o i grovigli ...
- Creato il 16 Gen 2018
- 13. L'aspettativa di vita sale in tutto il mondo, ma le persone passano più anni con malattie e disabilit
- (Rapporti e studi)
- L'aspettativa di vita globale è aumentata di più di 6 anni dal 1990 al 2013, assieme all'aspettativa di vita in buona salute; cardiopatia ischemica, infezioni delle basse vie respiratorie e ictus causano ...
- Creato il 27 Ago 2015
- 14. L'eccesso di sale danneggia cuore, reni e cervello, anche senza ipertension
- (Ricerche)
- Il sodio è essenziale per l'equilibrio dei fluidi e per l'omeostasi cellulare, il mantenimento di un ambiente interno stabile di un organismo. Ma la quantità di sale necessaria per mantenere l'omeostasi ...
- Creato il 11 Mar 2015
- 15. Spray nasale con insulina per trattare MCI e Alzheimer
- (Ricerche)
- Una forma artificiale di insulina erogata con spray nasale può migliorare la memoria di lavoro e altre capacità mentali di adulti con decadimento cognitivo lieve e demenza di Alzheimer, secondo uno studio ...
- Creato il 9 Gen 2015
- 16. Spray nasale per trattare la depressione
- (Ricerche)
- Uno spray nasale, che invia un peptide per trattare la depressione, si sta rivelando promettente come potenziale approccio terapeutico alternativo, secondo quanto dimostra una ricerca dal Centre for Addiction ...
- Creato il 25 Mar 2014
- 17. Insulina intranasale migliora la cognizione dei pazienti con diabete di tipo 2
- (Ricerche)
- ... nuovo trattamento potenziale per questo problema diffuso. I risultati dello studio, pubblicato ora on-line nella rivista Diabetes Care, mostrano che una singola dose di insulina intranasale può contribuire ...
- Creato il 15 Nov 2013
- 18. In sviluppo esame nasale che rileva l'Alzheimer precocement
- (Ricerche)
- ... Ma queste tecniche non consentono una diagnosi precoce. Ma ora chimici e patologi dell'università stanno sviluppando un nuovo metodo, avendo capito che i test della mucosa nasale sono in grado di dimostrare ...
- Creato il 16 Nov 2011
- 19. Terapia con insulina intranasale per adulti con decadimento cognitivo lieve o Alzheimer
- (Ricerche)
- La terapia insulinica intranasale sembra fornire qualche beneficio per la funzione cognitiva nei pazienti con deterioramento cognitivo lieve amnesico e Alzheimer, secondo un rapporto anticipato online ...
- Creato il 13 Set 2011
- 20. Sale e demenza: un solo cucchiaino al giorno 'offusca la mente' e aumenta il rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- Medici avvertono che troppo sale potrebbe essere un male per il cervello e il cuore. Uno studio ha scoperto che gli anziani con diete ricche di sale e che fanno poco esercizio subiscono un declino mentale ...
- Creato il 25 Ago 2011
- 21. In Israele è allo sviluppo un vaccino contro l'Alzheimer in spray nasal
- (Ricerche)
- Le statistiche attuali dicono che un americano su otto cadrà preda alla malattia di Alzheimer a un certo punto della propria vita. Poiché il morbo è associato a un danno vascolare a livello cerebrale, ...
- Creato il 1 Mar 2011
- 22. Fattori di rischio modificabili legati alla diffusione dei grovigli tau nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... modificabili (IMC, istruzione, ipertensione, gravità dei sintomi neuropsichiatrici), l'amiloide al basale o carico di tau, i determinanti genetici, lo stadio clinico, il sesso e l'età. Fattori di rischio ...
- Creato il 2 Lug 2025
- 23. Stato socioeconomico collegato alla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... associate allo stato socioeconomico. Usando questi dati, lo studio, pubblicato su Molecular Psychiatry, ha scoperto che le differenze nello stato socioeconomico sono un probabile fattore di rischio causale ...
- Creato il 18 Giu 2025
- 24. Stadiazione e diagnosi precoce dell’Alzheimer: l’AI italiana di DeepTrace convince anche in clinica
- (Annunci & info)
- ... per il supporto alla stadiazione, alla definizione dell'ipotesi causale di disordini neurocognitivi, e alla previsione della conversione a demenza da malattia di Alzheimer entro 24 mesi. Il tool analizza ...
- Creato il 15 Giu 2025
- 25. Greg O'Brien: La grazia di un nonno. Famiglia, figure del padre ed eredità di demenz
- (Voci della malattia)
- Nessun uomo risale lo stesso fiume due volte, perché non è lo stesso fiume, e lui non è lo stesso uomo. - Eraclito di Efeso, 500 a.C. Alla vigilia della festa del papà del 2025, a 75 anni non ...
- Creato il 15 Giu 2025
- 26. Telomeri più corti collegati ad un aumento del rischio di malattie cerebrali legate all'et
- (Ricerche)
- ... il rischio di danno al DNA. Questo studio ha cercato di determinare l'associazione tra queste malattie cerebrali legate all'età e la lunghezza dei telomeri dei leucociti (LTL) e se la LTL è un fattore causale ...
- Creato il 13 Giu 2025
- 27. Demenza in mezza età potrebbe dipendere dalla regolazione dell'RNA e da alcune protein
- (Ricerche)
- ... R Saloner, [69], KB Casaletto. Large-scale network analysis of the cerebrospinal fluid proteome identifies molecular signatures of frontotemporal lobar degeneration. Nature Aging, 2025, DOI Copyright: ...
- Creato il 13 Giu 2025
- 28. Multitasking non è una singola abilità: è un mix di capacità generali e specifiche
- (Ricerche)
- ... tra più attività non è una singola abilità universale, ma è è una combinazione tra abilità generali (che si applicano in diverse situazioni) e capacità più specifiche (uniche per particolari situazioni ...
- Creato il 11 Giu 2025
- 29. Antidepressivi di tipo SSRI ripristinano la funzione cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... distintivo della malattia, e ha ripristinato l'attività in una regione cruciale del cervello, sebbene gli effetti sulla memoria e sulla cognizione rimanessero complessi. Il 'nucleo del raphe dorsale' ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 30. Non è mai troppo tardi cominciare a mangiare bene per il tuo cervello
- (Ricerche)
- ... di una coorte di ricerca nota come Multiethnic Cohort Study. I partecipanti avevano tra i 45 e i 75 anni al basale e oltre 21.000 hanno sviluppato il MA o una demenza correlata negli anni successivi. ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 31. Nuove scoperte sui fattori che determinano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tecniche di terapia genica, il team ha esplorato gli effetti del silenziamento dell'espressione della proteina RTP801 negli astrociti dell'ippocampo dorsale di animali modello della malattia. Lo studio ha ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 32. Oltre che comunicare, il linguaggio modella il modo di memorizzare le esperienze sensoriali
- (Ricerche)
- ... entrambi la corteccia occipito-temporale ventrale (VOTC). Tuttavia, ci sono prove che anche altre parti del cervello coinvolte nel linguaggio, come il lobo temporale anteriore dorsale (ATL), sono coinvolte ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 33. Scoperta rivoluzionaria di un 'interruttore' comune che causa Alzheimer, Parkinson e altre malattie del cervell
- (Ricerche)
- ... nella biochimica e nello sviluppo dei farmaci terapeutici e non è mai stato stabilito alcun legame causale tra loro. Davis Joseph ha scoperto questo collegamento e ha fatto scomparire la parete divisoria ...
- Creato il 30 Mag 2025
- 34. Stress può portare all'Alzheimer nelle donne in post-menopaus
- (Ricerche)
- ... un'analisi longitudinale sui dati della coorte di terza generazione dello studio Framingham Heart, che risale al 1948 e ora è diretto dal National Heart, Lung e Blood Institute. Hanno valutato circa ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 35. Come insorge la demenza in mezza età? Potrebbe dipendere da queste proteine
- (Ricerche)
- ... di precisione". Fonte: Levi Gadye in University of California - San Francisco (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: R Saloner, [+69], KB Casaletto. Large-scale ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 36. Studio CIAO: sguardo lungo e continuo sui segreti della longevità umana e dell'invecchiamento san
- (Ricerche)
- ... (Salerno), per rivedere un decennio di lavoro e pianificare i loro prossimi passi. Lanciato nel 2016, lo studio CIAO cerca di identificare i fattori chiave (biologici, psicologici e sociali) che promuovono ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 37. AI svela il gene PHGDH come causa dell'Alzheimer e identifica una terapia potenzial
- (Ricerche)
- ... su Cell, se vi fosse un effetto causale. Usando topi e organoidi cerebrali umani, i ricercatori hanno scoperto che l'alterazione delle quantità di espressione di PHGDH ha effetti consequenziali sul MA: ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 38. Domenico Praticò: La macro importanza dei micronutrienti
- (Esperienze & Opinioni)
- La macro importanza dei micronutrienti è chiara. Senza di essi, ci possono essere gravi conseguenze per la nostra salute. Quindi esaminiamo cosa sono e perché sono così importanti per la nostra salute. ...
- Creato il 14 Apr 2025
- 39. L’approccio capacitante: l’altro volto della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... potessero dire: anche noi siamo persone". Questa frase sottolinea un bisogno universale di riconoscimento e rispetto. L'Alzheimer non cancella l’essenza di una persona, ma la trasforma. Sta a noi scegliere ...
- Creato il 12 Apr 2025
- 40. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale e ARIA rivisitati
- (Voci della malattia)
- ... il mio punteggio MOCA (MOntreal Cognitive Assessment) era essenzialmente normale al basale, è sceso a un 22 anormale al picco del gonfiore del cervello e infine è tornato alla normalità in sei mesi. ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 41. Fibrillazione atriale in mezza età legata a rischio più alto del 21-36% di demenza
- (Ricerche)
- ... Lo studio ha incluso 2.520.839 persone con un periodo medio di analisi di 13 anni. Al basale, 79.820 pazienti (3,25%) avevano una diagnosi registrata di AF. Nelle analisi multivariabili adeguate per ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 42. Composto presente in erbe comuni ispira un potenziale farmaco antinfiammatorio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di tau fosforilata e di placche di amiloide-β". I topi hanno tollerato bene il diAcCA; negli studi sulla tossicità, il composto ha persino calmato l'infiammazione basale nell'esofago e nello stomaco mentre ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 43. Dana Territo: Trattando la parodontite si può ridurre la possibilità di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L'analisi della NIA ha rivelato che gli anziani con segni di malattia gengivale e infezioni nella bocca al basale avevano maggiori probabilità di sviluppare il MA durante il periodo di studio. Tra gli over-65, ...
- Creato il 10 Mar 2025
- 44. Nuovo modello di intelligenza artificiale misura la velocità con cui invecchia il cervello
- (Ricerche)
- ... di un paziente con i dati compilati dalle scansioni MRI di migliaia di persone di varie età e gli esiti della salute cognitiva. Tuttavia, la natura trasversale dell'analisi di una MRI per stimare l'età ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 45. Studio pilota suggerisce che un trattamento può migliorare la cognizione negli anziani a rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... miglioramento dei punteggi cognitivi, in particolare tra i partecipanti con la funzione cognitiva più bassa al basale (inizio dello studio) e una riduzione della sostanza chimica infiammatoria cruciale ...
- Creato il 4 Mar 2025
- 46. Nuovi farmaci di Alzheimer allungano di mesi la vita indipendente
- (Ricerche)
- ... grado di vivere in modo indipendente già al basale, quindi per loro la misura più rilevante era quanto tempo sarebbero stati in grado di prendersi cura di se stessi. I ricercatori hanno calcolato che una ...
- Creato il 23 Feb 2025
- 47. Domenico Praticò: Proteina tau, fosfo-tau e Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... depositati in alcune aree del cervello sono un indicatore dell'Alzheimer. Le proteine tau sono necessarie per una sana funzione cerebrale. Pensale come un supporto aggiuntivo alle cellule nervose ...
- Creato il 19 Feb 2025
- 48. Come si può usare il cibo per supportare le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... potrebbero non allinearsi alle esigenze dietetiche degli anziani. La modifica delle ricette per includere più verdure, proteine magre e meno sale possono garantire che i pasti siano nutrienti e culturalmente ...
- Creato il 9 Feb 2025
- 49. Esercizio fisico migliora la funzione cerebrale, e può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... grado di scongiurare la demenza", ha detto Malin. In un nuovo studio, Malin e i suoi colleghi stanno esaminando se una singola sessione di esercizio può migliorare la capacità dell'insulina intranasal ...
- Creato il 3 Feb 2025
- 50. Telomeri più corti possono segnalare rischio di ictus, demenza e depressione in tarda età
- (Ricerche)
- ... Care Score sono stati misurati al basale, quindi i ricercatori non hanno potuto analizzare i cambiamenti nel tempo; sebbene la lunghezza dei telomeri dei leucociti sia un riferimento per la lunghezza ...
- Creato il 31 Gen 2025
- 51. Controllo intensivo della pressione riduce il rischio di compromissione cognitiva
- (Ricerche)
- ... Un nuovo studio di ricercatori della Wake Forest University di Winston-Salem / North Carolina mostra che solo 3 anni e mezzo di controllo intensivo della pressione sanguigna non smettono di ridurre ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 52. Anche le cellule immunitarie cerebrali possono provenire da Marte o da Venere
- (Ricerche)
- ... nei due sessi. Penso che dovremmo capire come è regolata la segnalazione attraverso questo recettore in diverse condizioni, come cambiamenti ormonali, stato basale, stato infiammatorio o antinfiammatorio". ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 53. Ultrasuoni focalizzati si dimostrano sicuri e con potenziali benefici clinici per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... placche amiloidi in alcune partecipanti. Rispetto al basale, i livelli di amiloide sono diminuiti in quattro pazienti (gruppo calo amiloide) ma sono aumentati in due (gruppo aumento amiloide). I risultati ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 54. Schemi di connettività cerebrale legano la malattia cerebrovascolare al declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... sugli esiti a lungo termine. Insieme, hanno contribuito al declino cognitivo e all'aumento dell'atrofia cerebrale al basale e nel tempo, ma non hanno interagito direttamente per amplificare gli effetti reciproci". ...
- Creato il 17 Gen 2025
- 55. Nuove prove collegano la demenza a problemi con la pulizia dei rifiuti del cervello
- (Ricerche)
- ... ogni passo in quel percorso è causale. Ma i risultati della squadra indicano che il biomarcatore DTI-ALPS per la demenza vascolare è robusto e pronto per essere usato negli studi clinici, ha detto Wang. ...
- Creato il 10 Gen 2025
- 56. Svelare la proteostasi, nuova frontiera nella lotta alle neurodegenerazioni come l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... University di Gerusalemme (Israele), il prof. Ehud Cohen e il dottorando Huadong Zhu del Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare dell'Institute for Medical Research Israel - Canada (IMRIC), in ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 57. Domenico Praticò: Affrontare il viaggio dopo la diagnosi di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... La normalità non può essere realmente definita e chi vorrebbe definirla? Nessuno vorrebbe una famiglia, una comunità o un mondo piatto fatto di una uguaglianza universale. Nonostante la malattia possa ...
- Creato il 3 Gen 2025
- 58. Perdita di muscolo può aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... e i colleghi hanno usato gli esami al basale di risonanza magnetica cerebrale della coorte Alzheimer’s Disease Neuroimaging Initiative per quantificare la perdita di muscoli scheletrici in 621 partecipanti ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 59. Domenico Praticò: Cos'è l'apnea notturna? ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nasale, smettere di fumare e iniziare a dormire su un fianco per tenere aperte le vie aeree. Se i sintomi persistono o sono più gravi, ai pazienti può essere prescritta una macchina a pressione positiva ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 60. Alzheimer, dall'Italia una nuova strategia per prevenire la neurodegenerazion
- (Ricerche)
- Uno ‘spray nasale’ per contrastare l’Alzheimer: questa la promessa di uno sviluppo futuro basata su una scoperta dei ricercatori della Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università Cattolica e della ...
- Creato il 26 Nov 2024
- 61. Nuove linee guida AHA: possibile prevenire un primo ictus (e la demenza) con lo stile di vita
- (Annunci & info)
- ... Wake Forest University di Winston-Salem, Carolina del Nord. "Alcune popolazioni hanno un rischio elevato di ictus, che si tratti di genetica, stile di vita, fattori biologici e/o determinanti sociali della ...
- Creato il 24 Ott 2024
- 62. Terapia ormonale in menopausa ha un impatto complesso sulla salute del cervello
- (Ricerche)
- ... senior del Dipartimento di neuroscienze cliniche dell'Ospedale Universitario di Losanna in Svizzera. “Tuttavia, il nostro studio è trasversale e non possiamo stabilire causalità. Studi futuri che mappano ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 63. L'impatto economico e sociale dell'Alzheimer dopo la pandemia da Covid-
- (Rapporti e studi)
- ... che sale al 48,6% al Centro e si abbassa ulteriormente al Sud, fino ad arrivare al 23,1%. Nella percezione della maggioranza relativa dei caregiver (42,3%), negli ultimi anni e, in particolare, dopo ...
- Creato il 20 Ott 2024
- 64. Al lavoro per scansione degli occhi molto avanzata che rileva segni precoci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... che possono sperare per entrare, non invasivamente, nel corpo". La ricerca di Burns sull'uso dell'occhio per rilevare le malattie risale ai primi anni 2000, quando lui e i colleghi della Facotà di Optometria ...
- Creato il 15 Ott 2024
- 65. Dan Gibbs: La solitudine può aumentare il rischio di demenza?
- (Voci della malattia)
- ... possibilità di contrarre la demenza. Questa è un'analisi retrospettiva dei dati raccolti dallo studio Framingham dal 1948 al 2018. Al basale, i 2.038 partecipanti erano privi di demenza e la loro solitudine ...
- Creato il 10 Ott 2024
- 66. Ricerca in 4 continenti collega l'inquinamento dell'aria a differenze nel cervello dei bambi
- (Ricerche)
- ... alle diverse finestre dello sviluppo perché potrebbe essere davvero importante in termini di come l'inquinamento dell'aria influisce su questi esiti cerebrali". Per stabilire un legame causale tra inquinamento ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 67. Neuroscienziati riattivano il circuito di memoria dei topi, resuscitando una risposta scomparsa
- (Ricerche)
- ... dalla dopamina e della sostanza grigia periacqueduttale dorsale (dPAG), responsabile di comportamenti difensivi - si è riattivata una 'memoria spaziale' e i topi sono stati indotti a cercare rifugio. ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 68. Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente
- (Ricerche)
- ... a una proteina tau, è un cavallo di Troia universale che dovrebbe essere incorporato in diversi tipi di aggregati tau esattamente come la stessa proteina tau mal ripiegata della cellula". I topi ...
- Creato il 26 Set 2024
- 69. Scoperti i meccanismi cellulari condivisi di tre demenze molto diffuse
- (Ricerche)
- ... essere correlati con il modello unico di degenerazione delle cellule cerebrali che si osserva nella PSP. Gli autori, che inizieranno ora esperimenti per convalidare la natura causale delle loro scoperte, ...
- Creato il 18 Set 2024
- 70. Ricerca svela percorsi cellulari verso l'Alzheimer e l'invecchiamento del cervel
- (Ricerche)
- Un nuovo studio, pubblicato su Nature, guidato da un team internazionale, che include la dott.ssa Naomi Habib e Gilad Green della Hebrew University of Jerusalem, il dott. Philip L. de Jager e il dott. ...
- Creato il 5 Set 2024
- 71. Declino dei sensi può impattare su salute mentale e solitudine degli anziani
- (Ricerche)
- ... LASIK, insieme a programmi di sintesi vocale per computer. Anche per il senso dell'olfatto, gli esperti di salute a volte possono aiutare riducendo l'infiammazione sinusale o insegnando esercizi di allenamento ...
- Creato il 5 Set 2024
- 72. Dan Gibbs: Controversie sui cruciverba
- (Voci della malattia)
- ... i soggetti che hanno fatto cruciverba hanno ritardato il danno cognitivo rispetto a quelli che non li hanno fatti: “L'impegno nei cruciverba al basale ha ritardato di 2,54 anni l'insorgenza del calo accelerato ...
- Creato il 3 Set 2024
- 73. Leqembi® (lecanemab) autorizzato per l'Alzheimer iniziale in Gran Bretagn
- (Annunci & info)
- ... cui il medicinale ha soddisfatto il suo obiettivo primario (cambiamento dal basale nel test Clinical Dementia Rating Sum of Boxes a 18 mesi) e tutti gli obiettivi cruciali secondari, con risultati statisticamente ...
- Creato il 26 Ago 2024
- 74. Produttore del lecanemab dice che dopo 3 anni di trattamento ci sono ancora benefici significativi
- (Annunci & info)
- ... lo studio di base (18 mesi) ha scelto di continuare nello studio di estensione in aperto (OLE). Nello studio Clarity AD di base, la variazione media dal basale tra il gruppo trattato con lecanemab e il ...
- Creato il 15 Ago 2024
- 75. Aggiunti 2 fattori di rischio da affrontare per evitare quasi la metà dei casi di demenza
- (Ricerche)
- ... contenuto di zucchero e sale nei cibi venduti nei negozi e nei ristoranti. Queste azioni sono particolarmente importanti date le nuove evidenze che dimostrano che ridurre i rischi di demenza non solo ...
- Creato il 7 Ago 2024
- 76. Dan Gibbs: dormire, forse sognare
- (Voci della malattia)
- ... o la demenza rompe il sonno? La risposta sembra essere che entrambe le ipotesi sono vere. I disturbi del sonno sono un problema quasi universale nella demenza moderata e avanzata, specialmente per quelli ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 77. L'ansia può aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... questo studio di coorte prospettico ha utilizzato metodi di inferenza causale per esplorare il ruolo dell'ansia nel promuovere lo sviluppo della demenza. "I risultati suggeriscono che l'ansia può essere ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 78. Smetti di Googlare e fai un pisolino per ridurre il rischio di demenza, afferma un esperto di AI
- (Denuncia & advocacy)
- ... per promuovere l'invecchiamento sano. Tra questi cambiamenti, suggerisce che le sale bingo potrebbero passare da intrattenimento sedentario a centri di apprendimento attivi e stimolanti. Oltre a fare un ...
- Creato il 24 Lug 2024
- 79. L'elenco di prodotti, servizi e tecnologia per anziani con demenza e caregive
- (Annunci & info)
- ... pagamento. C'è molto qui, quindi vediamoli subito! Adattatori per l'artrite e Parkinson Supporto polso con polsino universale: aiuta a trattenere utensili e altri oggetti: https://www.indemedical.com/wrrist-support-with-universal-cuff_p_4162.html ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 80. Studio del MIT rivela come un farmaco per anestesia induce incoscienza
- (Ricerche)
- ... può generare instabilità, e ciò è poi legato alla perdita di coscienza", afferma Eisen. Come spiega la Fiete, “questo effetto paradossale, in cui il potenziamento dell'inibizione destabilizza la ret ...
- Creato il 17 Lug 2024
- 81. Greg O'Brien: la battaglia contro mente & anim
- (Voci della malattia)
- ... nei numeri, nel camminare con fede e speranza. Il MA non è solo la malattia dei nonni. È in giro da molto, molto tempo, sotto vari nomi. Forse, risale fino al Giardino dell'Eden. Cosa stava pensando Adamo? ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 82. Individuato nuovo potenziale obiettivo per il trattamento precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... eparan solfato' sono state implicate nello sviluppo del MA, ma il loro ruolo specifico è rimasto poco chiaro, ha detto Saleck. In questo studio, il team di ricerca ha prima eseguito una serie di analisi ...
- Creato il 10 Lug 2024
- 83. Capacità cognitiva è definita dall'abilità, non dall'e
- (Esperienze & Opinioni)
- ... commerciali, enti no-profit e sono la spina dorsale dei nostri programmi di volontariato. Portano competenze e conoscenze che possono provenire solo dall'esperienza. Mentre alcuni problemi di ricordo ...
- Creato il 2 Lug 2024
- 84. Trovate prove causali che legano la microangiopatia ad Alzheimer e demenza
- (Ricerche)
- ... a risonanza magnetica ponderata-T2. Nel nuovo studio, i ricercatori hanno trovato le prove di un legame causale tra tratti vascolari e MA, usando analisi variabili di strumenti genetici (randomizzazione ...
- Creato il 2 Lug 2024
- 85. Farmaci per ipertrofia della prostata possono anche proteggere dalla demenza da corpi di Lewy
- (Ricerche)
- ... di farmaci TZ/DZ/AZ e un rischio ridotto di DLB piuttosto che una relazione causale. Inoltre, lo studio includeva solo uomini perché i farmaci sono prescritti per problemi alla prostata, il che signific ...
- Creato il 25 Giu 2024
- 86. Ricercatori giapponesi invertono i danni alle sinapsi causati dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... consentendo la somministrazione del trattamento attraverso la cavità nasale, dove la barriera emato-encefalica non è completamente sviluppata e vicina al centro di memoria del cervello, l'ippocampo. ...
- Creato il 23 Giu 2024
- 87. Potenziare la vitamina B6 nel cervello nuova speranza per le malattie neurodegenerative
- (Ricerche)
- ... "Avevamo già dimostrato in studi precedenti che spegnendo geneticamente nei topi l'enzima piridossale, che degrada la vitamina B6, migliorano l'apprendimento spaziale e la capacità di memoria degli animali", ...
- Creato il 21 Giu 2024
- 88. Donepezil e memantina insieme hanno aumentato dopo 5 anni la vita dei pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... affermato il primo autore, il dott. Ehsan Yaghmaei. "Questo studio completo di inferenza causale, usando un database medico di grande qualità, fornisce prove forti per l'adozione dell'approccio terapeutico ...
- Creato il 16 Giu 2024
- 89. Esercizio vigoroso può preservare la cognizione nei pazienti ad alto rischio con ipertensione
- (Ricerche)
- Le persone con ipertensione hanno un rischio più elevato di compromissione cognitiva, compresa la demenza, ma un nuovo studio condotto da ricercatori della Wake Forest University di Winston-Salem (Nord ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 90. Che differenza c'è tra alimentazione vegana e vegetariana
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fritte, biscotti e bevande analcoliche possono essere tutti cibi vegani o vegetariani. E molte alternative a base vegetale, come le salsicce a base vegetale, possono avere molto sale aggiunto. Raggiungere ...
- Creato il 4 Giu 2024
- 91. Vuoi che parliamo? La conversazione fa una grande differenza per gli anziani isolati
- (Ricerche)
- ... conversazionale frequente. Inoltre, le scansioni cerebrali hanno mostrato che il gruppo di intervento aveva un aumento della connettività all'interno della rete di attenzione dorsale, una regione importante ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 92. Anche il cervello potrebbe avere un microbioma. Cosa devi sapere?
- (Ricerche)
- ... per mantenere sano il tuo microbioma. Di recente sono stati scoperti anche altri microbiomi, anch'essi con un ruolo importante nella tua salute. Bocca, cavità nasale, pelle e cuoio capelluto hanno tutti ...
- Creato il 16 Mag 2024
- 93. Lucidità terminale: perché le persone con demenza a volte 'tornano' prima della morte
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Lucidità terminale o lucidità paradossale? Nel 2009, i ricercatori Michael Nahm e Bruce Greyson hanno coniato il termine 'lucidità terminale', poiché questi episodi lucidi si verificano spesso poco ...
- Creato il 7 Mag 2024
- 94. Un'infezione virale può innescare una malattia neurodegenerativa progressiv
- (Ricerche)
- ... da un singolo individuo risalente al tempo dei vichinghi e si è diffusa alle popolazioni di origine europea. Soprattutto i paesi dell'Europa del Nord mostrano alte frequenze di portatori: una persona ogni ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 95. Trovato metodo per bloccare l'errata piegatura della tau, causa di neurodegenerazion
- (Ricerche)
- Diverse malattie neurodegenerative, come la demenza frontotemporale (FTD), la paralisi sopranucleare progressiva (PSP) e la degenerazione corticobasale (CBD), sono dovute all'accumulo di proteine tau ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 96. Come convincere qualcuno con demenza per fare la doccia o il bagno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è una preoccupazione quasi universale per le persone che si prendono cura di qualcuno con demenza a casa propria. Abbiamo già comunicato via e -mail, ma spero che quando leggerai la mia risposta qui, immaginerai ...
- Creato il 9 Apr 2024
- 97. Le fibre migliorano la cognizione degli anziani? Studio dice che possono ridurre il declino cognitivo.
- (Ricerche)
- "È paradossale che l'idea di vivere una lunga vita attrae tutti noi, ma l'idea di invecchiare non attira nessuno" – Andy Rooney Un nuovo studio ha scoperto che un semplice prebiotico potrebbe aumentare ...
- Creato il 17 Mar 2024
- 98. Cibi ultra-elaborati potrebbero essere il nuovo killer 'silenzioso'
- (Ricerche)
- ... olio, sale, ...), cibi tradizionalmente trasformati (come pane e yogurt preparato con pochi ingredienti) e cibi ultra-elaborati, quelli prodotti industrialmente e con ingredienti non presenti di norma ...
- Creato il 27 Feb 2024
- 99. Cervello, la cosa più complessa nell'universo: ecco la ricerca per decodificarlo e leggere la mente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Brain Project). Questo sforzo impegnativo potrebbe richiedere ancora generazioni per essere completato, ma l'ambizione scientifica di mappare e leggere il cervello delle persone risale a più di due secoli ...
- Creato il 14 Feb 2024
- 100. "Rischi gravi e costi alti degli anticorpi monoclonali possono superare i benefici nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... fa parte del percorso causale nello sviluppo del MA ha portato allo sviluppo di MAB per ridurre la deposizione di amiloide. L'approvazione della FDA di questi farmaci si basava principalmente sui miglioramenti ...
- Creato il 28 Gen 2024
- 1
- 2