- 1. Comorbidità possono aumentare i biomarcatori plasmatici associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del plasma sono predittori di Aβ e tau cerebrali elevati, misurati dalle scansioni PET, ma i risultati non erano così buoni come quelli riportati in precedenza su pazienti osservati in cliniche di memoria ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 2. Analisi di biomarcatori nel plasma potrebbe migliorare la precisione della diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- I ricercatori della Mayo Clinic hanno identificato una nuova serie di indicatori molecolari nel plasma del sangue. Questa scoperta potrebbe portare allo sviluppo di migliori test diagnostici per il morbo ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 3. I parassiti toxoplasma manipolano le cellule cerebrali per sopravvivere
- (Ricerche)
- Dei ricercatori del Walter and Eliza Hall Institute (WEHI) in Australia hanno scoperto che i parassiti toxoplasma dormienti nel cervello manipolano le loro cellule ospitanti per garantire la propria sopravvivenza. ...
- Creato il 24 Dic 2021
- 4. Diluire il plasma ringiovanisce i tessuti e inverte l'invecchiamento dei top
- (Ricerche)
- ... semplicemente diluendo il plasma sanguigno dei topi vecchi, senza ricorrere al sangue dei giovani. Nello studio, il team ha scoperto che sostituendo metà del plasma sanguigno dei topi vecchi con una ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 5. La FDA mette in guardia i consumatori dalle infusioni di plasma 'giovane' per la demenz
- (Annunci & info)
- I regolatori federali per la sanità hanno messo in guardia i consumatori da trattamenti controversi di 'sangue giovane', infusioni di plasma proveniente da donatori giovani, commercializzati per condizioni ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 6. Il microscopico 'toxoplasma gondii' ha un ruolo nell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... (Centers for Disease Control) responsabili di "Infezioni parassitarie trascurate" negli Stati Uniti, che hanno effetti noti sul sistema nervoso umano. Il toxoplasma gondii (T. gondii) è uno di quei parassiti. ...
- Creato il 24 Mag 2018
- 7. Piccolo studio trova sicure e promettenti le trasfusioni di plasma per l'Alzheime
- (Ricerche)
- I ricercatori della Stanford University hanno segnalato il successo di uno studio clinico di fase iniziale che esaminava la sicurezza, la tollerabilità e la fattibilità di somministrare infusioni di plasma ...
- Creato il 6 Nov 2017
- 8. Infezione da Toxoplasma legata a varie malattie, compreso l'Alzheime
- (Ricerche)
- Più di 2 miliardi di persone - quasi un essere umano su tre della terra - hanno un'infezione permanente con il parassita Toxoplasma gondii che dimora nel cervello. Nel numero di Scientific Reports ...
- Creato il 14 Set 2017
- 9. Nuove scoperte sull'attività fisica potrebbero plasmare il trattamento per l'Alzheimer lie
- (Ricerche)
- Per gli anziani l'attività fisica è idonea a proteggere dal declino cognitivo e da forme di demenza come l'Alzheimer (AD). Eppure quando invecchiano e, alcuni, sperimentano un deficit cognitivo, tendono ...
- Creato il 10 Nov 2016
- 10. ApoE nel plasma legato al rischio di demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dimostra che i livelli plasmatici di apolipoproteina E (ApoE) sono associati al rischio di Alzheimer (AD) e di demenza, indipendentemente dal genotipo ApoE. Usando due grandi coorti ...
- Creato il 20 Nov 2013
- 11. I livelli di tau nel plasma possono prevedere l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio condotto da ricercatori del Banner Sun Health Research Institute (BSHRI) suggerisce che i livelli plasmatici di tau, una proteina che si forma nel cervello, sembrano essere un biomarcatore e ...
- Creato il 7 Giu 2012
- 12. Quale ruolo del Toxoplasma gondii nell’Alzheimer?
- (Ricerche)
- ... può essere associata a vari disturbi neuropsichiatrici. In questo studio, si è voluto indagare la possibile associazione tra infezione da toxoplasma e AD. I risultati suggeriscono che l'infezione da ...
- Creato il 1 Ott 2010
- 13. Altri donazioni, oltre a quelle di Bill Gates e Jeff Bezos, per trovare un modo di rilevare presto l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... del Diagnostics Accelerator. Tra i progetti promettenti: Un test della DiamiR per i biomarcatori di microRNA nel plasma sanguigno che può prevedere chi progredirà dal lieve deterioramento cognitivo ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 14. Rilevare l'Alzheimer fino a 17 anni prima dei sintomi
- (Ricerche)
- ... I ricercatori hanno analizzato il plasma sanguigno dai partecipanti allo studio ESTHER condotto nel Saarland per i potenziali biomarcatori di MA. I campioni di sangue erano stati prelevati tra il 2000 ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 15. Scambio intero di sangue potrebbe modificare il decorso dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... l'uso di tecnologie comunemente usate nella pratica medica, come la plasmaferesi o la dialisi nel sangue, per 'pulire' il sangue dei pazienti di MA, riducendo l'accumulo di sostanze tossiche nel cervello", ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 16. I biomarcatori dell'Alzheimer possono prevedere il delirium postoperatori
- (Ricerche)
- ... uno dei segni distintivi della patologia del MA e la fosforilazione della tau alla treonina 217 (Tau-PT217) e treonina 181 (Tau-PT181) sono nuovi biomarcatori nel plasma che possono rilevare il MA nello ...
- Creato il 8 Lug 2022
- 17. Apnea notturna non trattata aumenta il rischio di Alzheimer: cruciale trattare il disturbo del sonno
- (Ricerche)
- ... i cambiamenti durante la notte dei biomarcatori del MA nel plasma, una volta che la terapia viene improvvisamente interrotta (astinenza acuta). I ricercatori hanno anche valutato se e come fluttuano ...
- Creato il 3 Lug 2022
- 18. Studio suggerisce che trasferire liquidi cerebrali da topi giovani a vecchi giova alla memoria
- (Ricerche)
- ... essere stata affascinata dagli studi precedentemente condotti dal Wyss-Coray Lab della Stanford, in particolare da uno studio in cui i ricercatori di quel laboratorio hanno trasferito plasma da topi giovani ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 19. Quantificare il declino cognitivo dei cani potrebbe aiutare gli umani con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Plasma Biomarkers to Quantify Cognitive Impairment in an Aging Pet Dog Population. Journal of Alzheimer's Disease, 2022, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 20. Mangiare ascidia può invertire i segni dell'età, secondo uno studi
- (Ricerche)
- ... contengono sostanze chiamate plasmalogeni, che sono vitali per i nostri processi corporei. I plasmalogeni si trovano naturalmente in tutto il nostro corpo, in particolare nel cuore, nel cervello e nelle ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 21. Studio conserva la memoria nei topi: nuove basi per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... trattamento ha indotto la produzione di anticorpi anti-MetO nel plasma ematico che presenta un titolo significativo fino ad almeno 10 mesi di età", secondo gli autori. Con una serie di test, i ricercator ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 22. Cellule 'stressate' offrono indizi per evitare l'accumulo di proteine tossiche nella demen
- (Ricerche)
- ... Cambridge. “Ci siamo concentrati sullo stress di un componente delle cellule chiamato reticolo endoplasmatico, che è responsabile della produzione di circa un terzo delle nostre proteine, e abbiamo ipotizzat ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 23. Nuovo biomarcatore può facilitare la diagnosi rapida dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Anne Banack, AC Stark, PA Cox. A possible blood plasma biomarker for early-stage Alzheimer’s disease. PLOS One, 21 Apr 2022, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 24. Piccole particelle di 'colesterolo buono' possono essere utili per prevenire l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... del loro plasma e liquido cerebrospinale. Con una tecnica sensibile chiamata 'mobilità ionica', inizialmente sviluppata dal coautore Ronald Krauss MD, dell'Università della California di San Francisco, gli ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 25. Identificato meccanismo della memoria a lungo termine, legato anche all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... delle proteine nel reticolo endoplasmatico che è essenziale per formare la memoria a lungo termine, e ha pubblicato lo studio il 23 marzo su Science Advances. Ha poi dimostrato che questo meccanismo ...
- Creato il 24 Mar 2022
- 26. Apatia e ansia derivano dalla patologia di Alzheimer, non dal declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... MD, dell'Università di Lund in Svezia, hanno testato il fluido cerebrospinale o il plasma sanguigno di 356 anziani senza deterioramento cognitivo, per misurare i livelli delle proteine amiloide-beta (Aβ) ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 27. Neppure i dati pubblicati chiariscono se l'Aduhelm è utile per i pazient
- (Annunci & info)
- Biogen ha annunciato sommessamente in una conferenza in Spagna che è stato finalmente pubblicato un manoscritto dei risultati dell'esperimento di Fase III (EMERGE) dell'Aduhelm, il farmaco controverso ...
- Creato il 18 Mar 2022
- 28. Come il cuore regola la mente: cosa dice la ricerca recente.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si rilassa e si riempie di sangue. Come vedremo, il cuore e i cicli del cuore hanno un ruolo sorprendente nel plasmare la percezione e la cognizione. Percezione cosciente e ciclo cardiaco A partire ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 29. Test del sangue per Alzheimer molto preciso da grande studio internazionale
- (Ricerche)
- ... of Plasma Amyloid-β 42/40 for Detecting Alzheimer Disease Amyloid Plaques, Neurology, 15 Feb 2022, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari. ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 30. Casi di demenza globali saranno il triplo nel 2050 se non affrontiamo i fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- ... Forecasting Collaborators hanno usato le informazioni sulle tendenze previste in 4 fattori di rischio importanti di demenza (indice alto di massa corporea, glucosio plasmatico elevato a digiuno, fumo e ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 31. Sangue di topi maratoneti aumenta la funzione cerebrale dei coetanei sedentari
- (Ricerche)
- ... ai topi sedentari del plasma (frazione priva di cellule del sangue) sia dai maratoneti che dai topi sedentari. Ogni iniezione equivaleva al 7/8% del volume totale di sangue del topo ricevente. (Un valore ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 32. Operazioni chirurgiche importanti hanno un impatto sullo sviluppo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... impegnativo, la ricerca recente indica che i livelli plasmatici di 'proteina tau fosforilata al residuo 181' (pTau181) sono altamente predittivi dello sviluppo di MA in futuro. Pertanto, se la chirurgia ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 33. Potremmo non conoscere la metà di ciò che c'è nelle nostre cellule: lo rivela l'
- (Ricerche)
- ... immagini una cellula, probabilmente vedi il diagramma colorato nel tuo libro di testo di biologia cellulare, con i mitocondri, il reticolo endoplasmatico e il nucleo. Ma è quella tutta la storia? Sicuramente ...
- Creato il 29 Nov 2021
- 34. Demenze neurodegenerative: individuato un potenziale marcatore per la diagnosi precoce
- (Ricerche)
- ... di Milano – il team di ricerca ha identificato nel plasma di pazienti con diversi tipi di demenza un marcatore in grado di predire lo sviluppo dei sintomi: si tratta del neurofilamento a catena leggera. ...
- Creato il 11 Nov 2021
- 35. Squilibrio del rame 'cattivo' come fattore di rischio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Disease: Meta-Analysis of Serum, Plasma, and Brain Specimens, and Replication Study Evaluating ATP7B Gene Variants. Biomolecules, 29 Jun 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi ...
- Creato il 24 Ott 2021
- 36. Accumulo precoce di tau nel cervello prevede il declino della memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... plasma, o attraverso scansioni cerebrali con la Tomografia di Emissioni di Positroni (PET) e la risonanza magnetica (MRI). Le attuali linee guida per il rilevamento precoce del MA con i biomarcatori ...
- Creato il 4 Ott 2021
- 37. SRI-42127: piccola molecola che attenua la neuroinfiammazione nelle cellule cerebrali e gliali
- (Ricerche)
- ... punto di controllo nella neuroinfiammazione. L'HuR di norma si concentra nei nuclei delle cellule gliali. Tuttavia, quando vengono attivate le glia, l'HuR trasloca fuori dal nucleo e nel citoplasma cellulare, ...
- Creato il 27 Set 2021
- 38. I segni della demenza sono scritti nel sangue?
- (Ricerche)
- ... stati trovati all'interno del plasma del sangue e appartenevano al sottogruppo A dei metaboliti. È importante sottolineare che si ritiene che alcuni di questi composti abbiano effetti tossici sul sistema ...
- Creato il 14 Set 2021
- 39. Annovis loda il suo farmaco di Alzheimer come migliore dell'Aduhelm, ma lo studio è fallit
- (Annunci & info)
- ... Un esito secondario era misurare la concentrazione di Posiphen nel plasma. Altri esiti includevano cambiamenti nel deterioramento funzionale su varie scale di valutazione, per valutare i sintomi e la gravità ...
- Creato il 29 Ago 2021
- 40. Lavori mentalmente stimolanti legati a minore rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... un rischio più basso di demenza in vecchiaia rispetto a quelle con lavori non stimolanti: "La scoperta che la stimolazione cognitiva è associata a livelli più bassi di proteine plasmatiche, che potenzialmente ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 41. Livelli inferiori di Aß42 nel sangue in mezza età associati a rischio di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... Mosley. Association of Midlife Plasma Amyloid-β Levels With Cognitive Impairment in Late Life: The ARIC Neurocognitive Study. Neurology, 4 Aug 2021, DOI Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi ...
- Creato il 9 Ago 2021
- 42. Identificati 15 nuovi biomarcatori che predispongono alla demenza
- (Ricerche)
- ... raccolti 20 anni fa. Usando un gruppo di 5.000 proteine misurate nel plasma, i ricercatori hanno identificato le proteine che hanno previsto il declino cognitivo negli esami quinquennali e l'insorgenza ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 43. Vari studi ci dicono che migliorare la qualità dell'aria riduce il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... interventions using g-computation. Christina Park, et al. Associations between long-term air pollution exposure and plasma amyloid beta in very old adults. Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 44. Studio punta a farmaci già approvati con potenziale di rallentare o invertire i danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... o invertono il progresso del MA". Gli scienziati si sono concentrati sui livelli di proteine nel cervello, nel fluido cerebrospinale (CSF) e nel plasma del sangue di persone con e senza MA. Alcune delle ...
- Creato il 13 Lug 2021
- 45. Esame del sangue rileva precocemente l'Alzheimer con 'accuratezza del 96
- (Ricerche)
- ... invasivi e spesso non disponibili in molti paesi. Ora, una squadra guidata dalla prof.ssa Nancy IP, vicepresidente di ricerca e sviluppo dell'HKUST, ha identificato 19 delle 429 proteine plasmatiche ...
- Creato il 2 Lug 2021
- 46. Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cognitivo in vecchiaia
- (Ricerche)
- ... Colleen Fitzpatrick, Wai-Ying Yau, Dylan Kirn, Dorene Rentz, Steven Arnold, Keith Johnson, Reisa Sperling, Jasmeer Chhatwal, Rudolph Tanzi. Plasma IL-12/IFN-γ axis predicts cognitive trajectories in cognitively ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 47. Esercizio aerobico aiuta la funzione cognitiva degli anziani
- (Ricerche)
- ... Endocrinology, hanno dimostrato che i livelli di CTSB nel plasma sono aumentati a seguito di questa attività aerobica strutturata di 26 settimane negli anziani a rischio di MA. Apprendimento verbale e ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 48. Semplice esame del sangue può rivelare accuratamente la neurodegenerazione sottostante
- (Ricerche)
- ... potenziale per migliorare la diagnosi di demenza sia nelle cliniche di memoria specializzate che nelle cure primarie. L'NfL nel plasma può essere estremamente utile in un certo numero di scenari clinic ...
- Creato il 14 Giu 2021
- 49. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... mostra segni di paranoia e allucinazioni uditive, disorientamento e disturbi gravi della memoria. Richiesta... Nuove scoperte sull'attività fisica potrebbero plasmare il trattamento per l'Alzheimer ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 50. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Infezione da Toxoplasma legata a varie malattie, compreso l'Alzheimer Più ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 51. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- Buongiorno Ecco di seguito gli aggiornamenti di ieri del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Piccolo studio trova sicure e promettenti le trasfusioni di plasma per ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 52. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... considerata centrale nell'Alzheimer È stata trovata un'associazione tra i biomarcatori di infiammazione nel plasma sanguigno e nel liquido cerebrospinale (CSF) e i marcatori della patologia del morbo di ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 53. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... o ansia hanno un rischio maggiore... Il microscopico 'toxoplasma gondii' ha un ruolo nell'Alzheimer? Da bambina, invece di essere divertita da principesse e unicorni, ero una grande fan di qualsiasi ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 54. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... plasmalogeni - una classe di lipidi prodotti dal fegato che sono parte integrante delle membrane cellulari del cervello - è associata ad un aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA), secondo una nuova ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 55. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... guidare attività complesse di attività mentale. Il nuovo studio sui topi ha dimostrato che le cellule... La FDA mette in guardia i consumatori dalle infusioni di plasma 'giovane' per la demenza ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 56. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... plasmatiche,... I prossimi eventi: Gruppo Auto-Mutuo-Aiuto Valdobbiadene Martedì, 05 May 2020 18:00 - 19:30 Riscoprirsi risorsa tra persone unite dallo stesso problema, ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 57. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... Institute di Friburgo (Germania) hanno ora scoperto che le cellule dei vasi sanguigni... Diluire il plasma ringiovanisce i tessuti e inverte l'invecchiamento dei topi Nel 2005, ricercatori della ...
- Creato il 12 Ott 2015
- 58. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... sangue, riducono l'atrofia cerebrale e il declino cognitivo dei pazienti nella fase iniziale di pre-demenza di Alzheimer. Le IVIG, estratte dal plasma di più di 1.000 donatori di sangue, contengono... ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 59. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... comportamento è stravagante, mostra segni di paranoia e allucinazioni uditive, disorientamento e disturbi gravi della memoria. Richiesta... Nuove scoperte sull'attività fisica potrebbero plasmare ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 60. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... bevendo acqua di rubinetto. C'è un inghippo, ovviamente: l'acqua del rubinetto deve contenere litio, secondo uno studio danese pubblicato di recente. Il litio viene già... Infezione da Toxoplasma ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 61. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- Ecco di seguito gli aggiornamenti della scorsa settimana del sito www.alzheimer-riese.it. Nuovi contributi inseriti: Piccolo studio trova sicure e promettenti le trasfusioni di plasma per ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 62. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... È stata trovata un'associazione tra i biomarcatori di infiammazione nel plasma sanguigno e nel liquido cerebrospinale (CSF) e i marcatori della patologia del morbo di Alzheimer (MA). La scoperta getta nuov ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 63. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... della velocità con la quale invecchia il cervello. Anche se gli scienziati avevano riferito in precedenza che le persone con depressione o ansia hanno un rischio maggiore... Il microscopico 'toxoplasm ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 64. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... l'olfatto... Rischio di Alzheimer influenzato dal fegato e dalla dieta La carenza di plasmalogeni - una classe di lipidi prodotti dal fegato che sono parte integrante delle membrane cellulari del ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 65. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... che le cellule... La FDA mette in guardia i consumatori dalle infusioni di plasma 'giovane' per la demenza I regolatori federali per la sanità hanno messo in guardia i consumatori da trattamenti ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 66. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... del morbo di Alzheimer (MA) significativamente maggiori rispetto a quelli senza la condizione, in base alle concentrazioni plasmatiche,... Come testare la demenza Se tu, o qualcuno altro, sospettate ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 67. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... hanno ora scoperto che le cellule dei vasi sanguigni... Diluire il plasma ringiovanisce i tessuti e inverte l'invecchiamento dei topi Nel 2005, ricercatori della University of California di Berkeley ...
- Creato il 25 Feb 2015
- 68. trasfusione plasma
- (Tag)
- trasfusione plasma
- Creato il 9 Gen 2018
- 69. Toxoplasma gondii
- (Tag)
- Toxoplasma gondii
- Creato il 14 Set 2017
- 70. reticolo endoplasmatico
- (Tag)
- reticolo endoplasmatico
- Creato il 1 Ago 2015
- 71. plasmalogeni
- (Tag)
- plasmalogeni
- Creato il 25 Lug 2018
- 72. plasmaferesi
- (Tag)
- plasmaferesi
- Creato il 30 Ott 2018
- 73. plasma
- (Tag)
- plasma
- Creato il 18 Mar 2015
- 74. citoplasma
- (Tag)
- citoplasma
- Creato il 10 Ott 2017
- 75. La FDA mette in guardia i consumatori dalle infusioni di plasma 'giovane' per la demenz
- (Articolo taggato con: trasfusione plasma)
- I regolatori federali per la sanità hanno messo in guardia i consumatori da trattamenti controversi di 'sangue giovane', infusioni di plasma proveniente da donatori giovani, commercializzati per condizioni ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 76. Metodo per mappare le lesioni della sostanza bianca vede segni di demenza
- (Articolo taggato con: trasfusione plasma)
- Una nuova ricerca dimostra che un nuovo strumento per analizzare i danni ai tessuti, visibili sulle scansioni a risonanza magnetica (MRI) del cervello, è in grado di rilevare con più del 70% di accuratezza ...
- Creato il 30 Ott 2020
- 77. La FDA mette in guardia i consumatori dalle infusioni di plasma 'giovane' per la demenz
- (Articolo taggato con: Toxoplasma gondii)
- I regolatori federali per la sanità hanno messo in guardia i consumatori da trattamenti controversi di 'sangue giovane', infusioni di plasma proveniente da donatori giovani, commercializzati per condizioni ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 78. Metodo per mappare le lesioni della sostanza bianca vede segni di demenza
- (Articolo taggato con: Toxoplasma gondii)
- Una nuova ricerca dimostra che un nuovo strumento per analizzare i danni ai tessuti, visibili sulle scansioni a risonanza magnetica (MRI) del cervello, è in grado di rilevare con più del 70% di accuratezza ...
- Creato il 30 Ott 2020
- 79. La FDA mette in guardia i consumatori dalle infusioni di plasma 'giovane' per la demenz
- (Articolo taggato con: reticolo endoplasmatico)
- I regolatori federali per la sanità hanno messo in guardia i consumatori da trattamenti controversi di 'sangue giovane', infusioni di plasma proveniente da donatori giovani, commercializzati per condizioni ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 80. Metodo per mappare le lesioni della sostanza bianca vede segni di demenza
- (Articolo taggato con: reticolo endoplasmatico)
- Una nuova ricerca dimostra che un nuovo strumento per analizzare i danni ai tessuti, visibili sulle scansioni a risonanza magnetica (MRI) del cervello, è in grado di rilevare con più del 70% di accuratezza ...
- Creato il 30 Ott 2020
- 81. La FDA mette in guardia i consumatori dalle infusioni di plasma 'giovane' per la demenz
- (Articolo taggato con: plasmalogeni)
- I regolatori federali per la sanità hanno messo in guardia i consumatori da trattamenti controversi di 'sangue giovane', infusioni di plasma proveniente da donatori giovani, commercializzati per condizioni ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 82. Metodo per mappare le lesioni della sostanza bianca vede segni di demenza
- (Articolo taggato con: plasmalogeni)
- Una nuova ricerca dimostra che un nuovo strumento per analizzare i danni ai tessuti, visibili sulle scansioni a risonanza magnetica (MRI) del cervello, è in grado di rilevare con più del 70% di accuratezza ...
- Creato il 30 Ott 2020
- 83. La FDA mette in guardia i consumatori dalle infusioni di plasma 'giovane' per la demenz
- (Articolo taggato con: plasmaferesi)
- I regolatori federali per la sanità hanno messo in guardia i consumatori da trattamenti controversi di 'sangue giovane', infusioni di plasma proveniente da donatori giovani, commercializzati per condizioni ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 84. Metodo per mappare le lesioni della sostanza bianca vede segni di demenza
- (Articolo taggato con: plasmaferesi)
- Una nuova ricerca dimostra che un nuovo strumento per analizzare i danni ai tessuti, visibili sulle scansioni a risonanza magnetica (MRI) del cervello, è in grado di rilevare con più del 70% di accuratezza ...
- Creato il 30 Ott 2020
- 85. La FDA mette in guardia i consumatori dalle infusioni di plasma 'giovane' per la demenz
- (Articolo taggato con: plasma)
- I regolatori federali per la sanità hanno messo in guardia i consumatori da trattamenti controversi di 'sangue giovane', infusioni di plasma proveniente da donatori giovani, commercializzati per condizioni ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 86. Metodo per mappare le lesioni della sostanza bianca vede segni di demenza
- (Articolo taggato con: plasma)
- Una nuova ricerca dimostra che un nuovo strumento per analizzare i danni ai tessuti, visibili sulle scansioni a risonanza magnetica (MRI) del cervello, è in grado di rilevare con più del 70% di accuratezza ...
- Creato il 30 Ott 2020
- 87. La FDA mette in guardia i consumatori dalle infusioni di plasma 'giovane' per la demenz
- (Articolo taggato con: citoplasma)
- I regolatori federali per la sanità hanno messo in guardia i consumatori da trattamenti controversi di 'sangue giovane', infusioni di plasma proveniente da donatori giovani, commercializzati per condizioni ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 88. Metodo per mappare le lesioni della sostanza bianca vede segni di demenza
- (Articolo taggato con: citoplasma)
- Una nuova ricerca dimostra che un nuovo strumento per analizzare i danni ai tessuti, visibili sulle scansioni a risonanza magnetica (MRI) del cervello, è in grado di rilevare con più del 70% di accuratezza ...
- Creato il 30 Ott 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: