- 1. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inviando una donazione o destinando un lascito. Grazie in anticipo. Non vuoi più ricevere questa newsletter? Clicca qui. Prego non rispondere a questa email generata automaticamente; per comunicazioni ...
- Creato il 9 Mag 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... in anticipo. Non vuoi più ricevere questa newsletter? Clicca qui. Prego non rispondere a questa email generata automaticamente; per comunicazioni usa il modulo dei contatti. 2010-2023 © ...
- Creato il 19 Apr 2023
- 3. Onde cerebrali più lente legate ai primi segni di cellule in tilt per la demenza
- (Ricerche)
- ... onde cerebrali di una persona, che rallenta in alcune regioni del cervello destinate probabilmente a essere colpite successivamente dalla malattia, secondo scoperte recenti dei ricercatori del Baycrest. ...
- Creato il 22 Nov 2018
- 4. Onde lente e costanti coordinano il cervello, e sono legate alla coscienza
- (Ricerche)
- ... anni fa, ma nessuno sapeva cosa farne. I dati RM sono intrinsecamente rumorosi, quindi la maggior parte dei ricercatori ha semplicemente ignorato le onde ultra lente. Ma studiando l'attività elettrica ...
- Creato il 30 Mar 2018
- 5. Le onde lente del sonno profondo mostrano anomalie nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che viaggiano come 'onde' di attività neurale da un punto all'altro nella corteccia ogni 1 - 4 secondi. "Questa attività ritmica globale, controllata dalla corteccia cerebrale, è associata a una mancanza ...
- Creato il 6 Set 2017
- 6. Individuata la fonte delle 'onde lente' del sonno profond
- (Ricerche)
- Nuove scoperte chiariscono dove e come hanno origine le "onde lente" del cervello. Questi impulsi ritmici di segnale, che attraversano il cervello durante il sonno profondo al ritmo di circa un ciclo al ...
- Creato il 20 Apr 2013
- 7. Onde cerebrali possono essere biomarcatori precoci dell'Alzheime
- (Ricerche)
- Rilevando i cambiamenti funzionali del cervello che avvengono durante il morbo di Alzheimer (MA), un gruppo di ricerca dell'Università Complutense di Madrid (UCM) ha localizzato una serie di biomarcatori ...
- Creato il 22 Dic 2019
- 8. Sviluppate sonde per fare nuova luce sulle cause dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... a temperature fisiologiche è notevole”. Il laboratorio della Rice ha usato le sue sonde anche per vedere in tempo reale come sono colpite le cellule di neuroblastoma quando ricevono iniezioni di peptidi ...
- Creato il 24 Set 2019
- 9. Riconoscere la 'perdita ambivalente' e dare spazio alla compassion
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a guardare un giovane a caso che si fa fotografare al DMV. La perdita ambivalente corrisponde a un senso acuto di tristezza unito a un sentimento familiare di colpa. In questi momenti, mi trovo a pensare ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 10. Senilità cellulare in mezza età: cervello risponde iniziando o finendo percorso verso la demenza
- (Ricerche)
- ... subiscono un improvviso aumento dell'invecchiamento a un'età del topo che corrisponde ai 40 anni degli esseri umani. I topi normali hanno risposto con un aumento di interleukina33 (IL33), una proteina che ...
- Creato il 31 Ott 2017
- 11. Le onde sonore migliorano la memoria e il sonno degli anziani
- (Ricerche)
- Una stimolazione sonora dolce (come ad esempio lo scroscio di una cascata), sincronizzata con il ritmo delle onde cerebrali, migliora significativamente il sonno profondo degli anziani e la loro capacità ...
- Creato il 9 Mar 2017
- 12. Giovani adulti e anziani hanno onde cerebrali diverse. E' questo il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... rivista Neurobiology of Learning and Memory, ha scoperto che gli adulti più giovani e più anziani mostrano onde cerebrali molto diverse durante l'esecuzione dello stesso compito di memoria. "Sappiamo ...
- Creato il 9 Feb 2016
- 13. Cervello consolida la memoria con onde cerebrali a tre fasi
- (Ricerche)
- ... del cervello (neocorteccia). Un team internazionale di neuroscienziati, che comprende Mathilde Bonnefond e Til Ole Bergmann dell'Istituto Donders della Radboud Universiy, mostra ora su Nature Neuroscience ...
- Creato il 23 Set 2015
- 14. Come rispondere alla mancanza diffusa di comprensione della demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e che gli ultimi anni di demenza sono accompagnati da una grave fragilità fisica, che porta con sé la malnutrizione, un aumento del rischio di lesioni e infezioni, immobilità e incontinenza. Come rispondere ...
- Creato il 24 Apr 2013
- 15. L'Alzheimer può rendere violente le person
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e non è più sicuro prendersi cura di lui da soli. Sono sicura che è estremamente doloroso per i vostri ragazzi pensare che il loro padre gentile ha colpito la loro madre, ma si stanno nascondendo dalla ...
- Creato il 24 Lug 2011
- 16. Farmaci per il sonno: limitazioni e alternative
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e cardiaco. I farmaci anticolinergici influiscono negativamente sull'architettura del sonno e riducono il sonno ristoratore a onde profonde, a onde lente e REM, necessario per pulire il cervello delle ...
- Creato il 6 Apr 2023
- 17. Deficit del linguaggio spesso sono primi segni di afasia primaria progressiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... è prevalente la difficoltà a scrivere (es.: assegni o corrispondenza), e c'è anche la difficoltà a leggere e a seguire semplici istruzioni scritte. Gli individui con PPA hanno problemi anche con i calcoli ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 18. Perché il cervello di Alzheimer diventa resistente all'insulina
- (Ricerche)
- ... Pertanto, sia nell'uomo che nei roditori, il recettore dell'insulina cerebrale si trova principalmente sulla BBB e nel MA la sua capacità di rispondere all'insulina nel sangue è compromessa. Una svolta ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 19. Le difficoltà tra fratelli quando un genitore si ammala o muore
- (Esperienze & Opinioni)
- ... l'inferno". Queste controversie finali possono diventare così acrimoniose che è emerso un campo professionale per rispondere alle esigenze dei fratelli litigiosi. I mediatori per gli anziani possono ...
- Creato il 6 Ott 2022
- 20. Reazioni degli esperti al comunicato di Eisai/Biogen sui risultati del lecanemab
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di studio, il 25% della quale era ispanica e afroamericana, è un segno di progresso sul campo e ci darà informazioni essenziali su come le diverse popolazioni possono rispondere al farmaco. Ciò è fondamentale ...
- Creato il 29 Set 2022
- 21. Il 'lato oscuro' dell'Alzheimer può rivelare nuovi biomarcato
- (Ricerche)
- ... è stato promosso dall'Electrophysiology Professional Interest Area (EPIA) Steering Committee della International Society to Advance Alzheimer's Research and Treatment. La missione dell'EPIA è diffondere risultati ...
- Creato il 12 Ago 2022
- 22. I benefici dell'attività fisica e mentale sul pensiero sono uguali per uomini e donne
- (Ricerche)
- ... mentale a cui hanno partecipato le persone corrispondeva a 13 anni in meno di invecchiamento nella loro velocità di elaborazione del pensiero: 17 anni per gli uomini e 10 anni per le donne. "Dato che ...
- Creato il 22 Lug 2022
- 23. La 'transizione' porta strati di dolore per il caregive
- (Esperienze & Opinioni)
- Cosa è la 'fase di transizione' nel caregiving? Dopo ogni viaggio, c'è il momento di tornare a casa, e questo corrisponde alla fase di 'transizione' del caregiving, quella fase finale in cui si conclude ...
- Creato il 20 Giu 2022
- 24. Sonno REM o profondo? Qual è il tipo più importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... rapid eye movement) non sono uguali; non si sovrappongono nemmeno. Ognuno ha schemi di onde cerebrali e caratteristiche fisiologiche diversi, sono presenti in momenti diversi del nostro ciclo del sonno ...
- Creato il 16 Giu 2022
- 25. Di fronte a comportamenti indesiderati nella demenza, prova le 4R
- (Esperienze & Opinioni)
- ... su di te per aiutarla a interpretare il mondo che la circonda. Consapevolmente o inconsciamente, può usare le tue emozioni come un modo per sapere come dovrebbe sentirsi e rispondere. Se sei ansioso e ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 26. Neppure i dati pubblicati chiariscono se l'Aduhelm è utile per i pazient
- (Annunci & info)
- ... "Queste sono domande difficili per la Biogen alle quali non è riuscita a rispondere alla FDA, ed è degno di nota che i revisori e l'editore non abbiano condizionato la pubblicazione alle risposte. Questo ...
- Creato il 18 Mar 2022
- 27. Come influisce il cambiamento climatico sul nostro cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... chiamate PM 2.5, è stata collegata con forza a un aumento del rischio di demenza e di morbo di Alzheimer (MA). Più di recente, dei ricercatori hanno trovato un'associazione tra onde di calore estreme e ...
- Creato il 7 Mar 2022
- 28. Scoperta di nuovo meccanismo nella demenza aumenta speranze di un trattamento
- (Ricerche)
- ... in chi ha SLA o FTD. Le varianti genetiche aumentano il rischio di corruzione dell'mRNA della UNC13A Il gene dell'UNC13A e le sue proteine corrispondenti sono da tempo sotto la lente dei ricercatori ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 29. Il ruolo vitale del sonno nella salute e nel benessere a lungo termine
- (Esperienze & Opinioni)
- ... se fare esercizio troppo vicino al momento di coricarsi può interrompere il sonno, mantenere con regolarità un esercizio aerobico moderato di giorno aumenta la qualità e la quantità di sonno a onde lente, ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 30. Guardare le stelle nel cervello: cellule 'simili a stelle' mostrano schemi unici di attivit
- (Ricerche)
- ... ascoltare i messaggi chimici inviati tra i neuroni alle sinapsi e possono rispondere con segnali propri, fornendo uno strato extra di complessità al modo in cui il nostro cervello riceve e risponde alle ...
- Creato il 10 Feb 2022
- 31. Fasi di vita stanno cambiando: servono termini e idee nuove per definire crescita e sviluppo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... accurati? La maggior parte della mia carriera di psicologo dello sviluppo l'ho dedicata a rispondere a queste domande. La mia teoria della vita adulta emergente riconosce che la vita degli adulti più ...
- Creato il 26 Gen 2022
- 32. Riproposta la stimolazione ad ultrasuoni come terapia efficace per Alzheimer
- (Ricerche)
- ... (GIST) in Corea, ha appena dimostrato che potrebbe esserci un modo per combattere il MA attraverso l'ultrasound-based gamma entrainment (sincronizzazione delle onde gamma con ultrasuoni), una tecnica che ...
- Creato il 25 Gen 2022
- 33. Psicopolitica di Alzheimer: case farmaceutiche e attivisti manipolano le emozioni?
- (Denuncia & advocacy)
- ... questa oppressione, ma è sul lato sbagliato della storia, infligge dolore e ruba la speranza. La cortina fumogena retorica della psicopolitica nasconde il vero gioco: Biogen e i suoi alleati attivisti ...
- Creato il 24 Gen 2022
- 34. Demenza: mappatura delle interazioni tra proteine può dare nuovi trattamenti
- (Ricerche)
- ... tau interagisce con proteine che vengono rilasciate nelle sinapsi, i punti dove c'è il passaggio dei segnali verso i neuroni vicini. Ciò può consentire alle versioni di tau che causano malattie di diffondersi ...
- Creato il 22 Gen 2022
- 35. Fattore di rischio genetico per l'Alzheimer può predisporre al Covid-19 grav
- (Ricerche)
- ... "Per rispondere a questa domanda, sono necessari studi a lungo termine su pazienti che hanno superato il Covid-19, come avviene con la ricerca di base incentrata sugli effetti combinati dell'ApoE4 e l'infiammazione ...
- Creato il 7 Gen 2022
- 36. L'istruzione scolastica può influenzare positivamente l'invecchiamento del cervel
- (Ricerche)
- ... esempio, quando dovevano far corrispondere lettere e numeri di schemi. Il declino delle loro prestazioni di elaborazione mentale era inferiore nel complesso". Attingere dalle riserve I risultati ...
- Creato il 6 Gen 2022
- 37. I benefici del caffè non sono così semplici come sembra: ecco perché
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nella tua tazza di caffè. C'è anche l'evidenza che le persone possono rispondere in modo diverso ad alcuni di questi composti. Bere regolarmente da 3 a 4 tazze di caffè al giorno ha dimostrato di costruire ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 38. Puntare le cellule immunitarie del cervello può aiutare a prevenire o a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Medicine, si è focalizzato sulle microglia, le cellule immunitarie del sistema nervoso centrale che sono le prime a rispondere quando qualcosa va storto nel cervello. Gli studi hanno identificato molte ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 39. Visti 'eventi' misteriosi nel cervello che aprono nuove strade per capire i disturbi mental
- (Ricerche)
- ... stanno ora approfondendo il motivo per cui il cervello umano impiega queste brevi raffiche di attività. “Forse il cervello ha sviluppato questo tipo di attività perché dà dei benefici. Qualcosa nella ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 40. Gli herpes si annidano nel sistema nervoso per tutta la vita, aumentando il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... al momento della nascita come herpes neonatale, apparendo come lesioni in tutto il corpo del bambino. La maggior parte dei bambini recupera ma, nei casi peggiori, può causare danni al cervello o diffondersi ...
- Creato il 21 Nov 2021
- 41. Ripristinare il sonno normale riduce l'accumulo di amiloide nei topi modello di Alzheime
- (Ricerche)
- ... Inoltre, i topi con MA dormivano meno della quantità normale di sonno a onde lente, il sonno riparatore profondo durante il quale vengono eliminati dal cervello i prodotti di scarto e i metaboliti. Ciò ...
- Creato il 7 Nov 2021
- 42. Equilibrio nel cervello: ridurre la tau impedisce l'attività anormale dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... compiti importanti. Se troppe cellule eccitatorie (gli studenti in questa metafora) iniziano a 'sparare' allo stesso tempo, può diffondersi una sovra-eccitazione nell'intera rete neurale (la classe), ...
- Creato il 28 Ott 2021
- 43. Alzheimer e linguaggio: come parliamo di 'demenza' è cruciale per costruire ponti comunitar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che stanno diffondendo la consapevolezza del pubblico per un linguaggio condiviso che costruisce ponti tra diverse culture settoriali e quelle linguistiche. Abbiamo bisogno di più iniziative nella comunità ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 44. Farmaco per epilessia migliora la funzione cognitiva in alcuni pazienti di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... silente, tra 54 pazienti con sintomi di MA lieve, con l'elettroencefalogramma (EEG), per monitorarli durante la notte, così come con un magnetoencefalogramma (MEG) di un'ora, per registrare le onde magnetiche ...
- Creato il 1 Ott 2021
- 45. Vai nella natura: migliori la salute della mente e il benessere del corpo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che la loro bellezza è immediata e infonde un senso di meraviglia. Dalla prospettiva di un avido escursionista, alcuni giorni sul sentiero sono una faticaccia. Il mio corpo è pesante e intorpidito, ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 46. Forse stiamo arrivando a un vaccino per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... negativi ai biomarcatori della tau è entrato nello studio, confondendo l'analisi". Il gruppo sta pianificando di far seguire a questo studio una sperimentazione clinica più lunga e più grande per dimostrare ...
- Creato il 3 Ago 2021
- 47. Caregiver di Alzheimer: come gestire il burnout durante la pandemia?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a concentrarsi. Possono anche sviluppare un atteggiamento sprezzante nei confronti delle persone che servono e trascurare i familiari e gli amici. Possono anche rispondere peggio alle lamentele, diventare ...
- Creato il 27 Lug 2021
- 48. Il suono della resilienza: insieme per suonare e celebrare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel New York Times. Secondo lui "l'effervescenza collettiva è la sincronia che senti quando scivoli nel ritmo con estranei ... quando la gioia di vivere si diffonde attraverso un gruppo". Il benessere sembra ...
- Creato il 22 Lug 2021
- 49. Tipo di cellula appena scoperto aiuta a mettersi al centro delle mappe mentali
- (Ricerche)
- ... di confine che possono rispondere quando un confine si trova a ovest. Nell'ultimo decennio, i ricercatori hanno iniziato a studiare come il cervello di ratto mappa i fotogrammi di riferimento egocentrici. ...
- Creato il 15 Lug 2021
- 50. Anziani hanno il diritto di esprimere la loro sessualità nelle case di riposo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tra le espressione sessuali nelle case di cura La maggior parte del personale di assistenza non riceve istruzione o formazione su come anticipare e rispondere all'espressione sessuale nelle case di cura. ...
- Creato il 3 Giu 2021
- 51. Luci intermittenti e suono potrebbero essere nuove armi contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di uno studio che illustra i risultati, pubblicato su Alzheimer’s & Dementia: Translational Research & Clinical Interventions. Il trattamento con sfarfallio stimola le onde gamma, manipolando l'attività ...
- Creato il 1 Giu 2021
- 52. Qualità dell'aria è legata all'aumento del rischio di Alzheim
- (Ricerche)
- ... atmosferico stradale. "Questo approccio è stato un modo creativo per arrivare a capire quale impatto ha l'inquinamento atmosferico sul cervello in assenza di fattori confondenti, come le influenze socioeconomiche, ...
- Creato il 19 Mag 2021
- 53. onde lente
- (Tag)
- onde lente
- Creato il 18 Dic 2017
- 54. Cosa succede nel cervello quando mangi troppo zucchero
- (Articolo taggato con: onde lente)
- Cibo in eccesso, memoria scadente, disturbi di apprendimento, depressione: ricerche recenti hanno legato tutto ciò al consumo eccessivo di zucchero. E questi collegamenti indicano un problema che sta ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 55. Identificato il circuito che forma i ricordi durante il sonno
- (Articolo taggato con: onde lente)
- ... a onde lente. Brandon Hauer, dottorando della Facoltà di Scienze e primo autore dello studio, ha spiegato: “Le onde lente durante il sonno favoriscono i nostri ricordi di esperienze personali, probabilmente ...
- Creato il 7 Nov 2019
- 56. Storia di sonno può predire la patologia di Alzheimer in vecchiaia
- (Articolo taggato con: onde lente)
- ... cervello, che possono emergere molto tempo prima che compaiano i disturbi caratteristici della memoria. Due tipi di onde del sonno dell'ippocampo, le oscillazioni lente e i fusi del sonno, sono sincronizzati ...
- Creato il 18 Giu 2019