- 1. EEG più matematica: un nuovo modello per la diagnosi precoce dell’Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in collaborazione con l’AOU Careggi ha presentato un nuovo modello matematico in grado di predire la malattia prima dell’insorgere dei sintomi. ...
- Creato il 24 Feb 2024
- 2. Scoprire come funziona il cervello attraverso la matematica
- (Ricerche)
- Accelerare i progressi nel campo delle neuroscienze ci sta aiutando a capire il quadro macro (come si comportano gli animali grandi e quali aree del cervello sono coinvolte nel determinare questi comportamenti) ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 3. Stimolazione cerebrale a rumore casuale: aiuto per la matematica e, forse, per le neurodegenerazioni
- (Rapporti e studi)
- ... di studio potrebbe davvero aiutare gli esseri umani a raggiungere il proprio potenziale cognitivo in matematica e non solo. Potrebbe anche essere di particolare aiuto a coloro che soffrono di malattie ...
- Creato il 17 Mag 2013
- 4. Studio scopre che gli anziani sono esperti di denaro ... fino a quando non arriva la demenza
- (Ricerche)
- ... i compiti di matematica e la loro alfabetizzazione bancaria digitale. Fonte: Binghamton University (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: IM McDonough, [+9], SL ...
- Creato il 29 Giu 2025
- 5. Padronanza del linguaggio potrebbe prevedere la longevità di una persona
- (Ricerche)
- ... Bosworth & Siegler, 2002). Però l'intelligenza non è una caratteristica semplice. Ci sono molti tratti che vi contribuiscono, che possono essere testati: dalla memoria alla logica matematica. In uno ...
- Creato il 29 Mar 2025
- 6. Greg O'Brien: Parlare dal cuore sull'importanza della ricerca medi
- (Voci della malattia)
- ... preoccupato per il futuro. È semplice matematica. Ho imparato in giovane età dalle suore di una scuola cattolica irlandese fuori Manhattan che uno più uno fa due. Ma se sottrai due, ora hai zero. E non ...
- Creato il 15 Mar 2025
- 7. Mappatura del cervello svela informazioni cruciali sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la memoria e la navigazione, sono più vulnerabili all'accumulo di tau", ha affermato l'autore Pedro Maia, assistente professore di matematica all'UTA. “Questi neuroni glutamatergici hanno mostrato una forte ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 8. Come possono influire sulle capacità finanziarie i cambiamenti nel cervello
- (Ricerche)
- ... ha affermato McDonough. Si è data poca attenzione alle regioni cerebrali connesse specificamente all'elaborazione matematica, al di fuori dello sviluppo di queste aree nei bambini. La matematica coinvolge ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 9. No conferme per i giochi di stimolazione cerebrale, ma la ricerca indica le attività con benefici cognitivi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... migliora la cognizione, alcuni possono migliorarne aspetti specifici. Come in altre attività, la difficoltà è la chiave. Se sei una persona di parole, prova un gioco basato su numeri. Se ami la matematica, ...
- Creato il 14 Nov 2024
- 10. CNR: l'apprendimento automatico per individuare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... automatico con la topologia computazionale, una branca della matematica che studia la struttura e la forma dei dati, permettendo di identificare in modo preciso alterazioni biochimiche che possono segnalare ...
- Creato il 6 Nov 2024
- 11. 'Dormirci sopra' aiuta davvero e altre 4 scoperte recenti sul sonn
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stavano sognando muovendo gli occhi in uno schema concordato. Il ricercatore citava problemi di matematica (cosa fa 8 meno 6?) e il sognatore poteva rispondere a questa domanda con movimenti oculari. ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 12. 'Microscopio matematico' rivela un nuovo meccanismo della memoria di lavoro che funziona anche nel sonn
- (Ricerche)
- ... connessioni ricorrenti all'interno della corteccia entorinale. Benché questo renda il problema matematicamente trattabile, solleva la domanda ovvia: è vero? "Se testiamo quantitativamente la nostra teoria ...
- Creato il 9 Mag 2024
- 13. Ricercatori chimici sopprimono la sovrattività degli enzimi che causano l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... fisica, matematica e scienze naturali dell'Università RUDN (Patrice Lumumba University) di Mosca, spiega: "Uno dei neurotrasmettitori più importanti è l'acetilcolina, i cui cambiamenti nel metabolismo portano ...
- Creato il 6 Feb 2024
- 14. Nuovo strumento aiuta a prevedere la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... hanno trascurato la natura continua dello sviluppo del MA e le sue fasi di transizione". Il lavoro, eseguito del laboratorio di Zhu e di Li Wang, professore associato di matematica dell'UTA, ha ottenuto ...
- Creato il 29 Gen 2024
- 15. Mappate le rotture delle onde cerebrali che influenzano il richiamo della memoria
- (Ricerche)
- ... - o di una soluzione salina, che non ha alcun effetto riconoscibile. Tra i diversi test di richiamo nella stessa sessione, i volontari hanno eseguito problemi di matematica come distrazione, per liberare ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 16. Reti cerebrali che codificano la memoria si uniscono tramite campi elettrici
- (Ricerche)
- ... previsione. Questo è un esempio di come la matematica e la fisica fanno luce sui campi del cervello e su come possano produrre approfondimenti per la costruzione di dispositivi BCI (Brain Computer Interface)". ...
- Creato il 11 Lug 2023
- 17. Conoscere i rischi che aveva mia madre mi salverà dalla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un abaco. Dieci perle ogni fila, dieci righe il quadro. Sto rendendo matematica la mia demenza. Cosa ha reso la mamma vulnerabile? Cosa ha caricato le perle nella direzione della demenza? È stata la sua ...
- Creato il 21 Mag 2023
- 18. Identificata area cerebrale necessaria per l'intelligenza fluid
- (Ricerche)
- ... per districare i modelli anatomici intricati di forme comuni di lesioni cerebrali, come l'ictus. Il loro approccio ha trattato le relazioni tra le regioni cerebrali come una rete matematica, le cui connessioni ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 19. Primo esperimento con un confronto VIRTUALE tra 2 farmaci di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... Hao, professore associato di matematica alla Penn State, primo autore dello studio pubblicato su PLOS Computational Biology. "Ciò che abbiamo trovato si allinea quasi esattamente con i risultati di studi ...
- Creato il 6 Nov 2022
- 20. Discriminando le 3 varianti dell'Afasia Primaria Progressiva, nuovo test porta a trattamenti miglior
- (Ricerche)
- ... dott. Foxe, e l'ha creato in collaborazione con la facoltà di matematica e statistica dell'università. Il test può prevedere una diagnosi di PPA con un tasso di sensibilità del 70-80%. Ciò significa che ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 21. Trovare la strategia di memoria giusta per rallentare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- Qual è il modo migliore per migliorare la tua memoria mentre invecchi? Si scopre che ... dipende, secondo un nuovo studio. Ma il tuo insegnante di matematica di quarta elementare potrebbe averti dato ...
- Creato il 24 Lug 2022
- 22. I collegamenti tra riconoscimento facciale e Alzheimer
- (Ricerche)
- ... associato ai movimenti del viso (soprattutto dell'occhio). Dovilė Komolovaitė, ricercatrice di matematica e scienze naturali della KTU, coautrice dello studio, dice che la ricerca ha chiarito se un paziente ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 23. È l'energia la chiave dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... famiglie molto grandi, il che rende più facile rilevare effetti sottili. Il team ha usato una tecnologia genica di avanguardia e l'analisi matematica per confrontare l'attività genica e rilevare sottili ...
- Creato il 30 Dic 2021
- 24. Una proteina per regolarle tutte: un obiettivo centrale per il trattamento della demenza
- (Ricerche)
- ... una nuova analisi matematica. La demenza ha molti volti e, a causa della vasta gamma di modi in cui può svilupparsi e influire sui pazienti, può essere molto impegnativa da trattare. Ora, però, usando ...
- Creato il 25 Set 2021
- 25. Abilità mentali cruciali possono in realtà migliorare quando invecchiamo
- (Ricerche)
- ... il processo decisionale e l'autocontrollo, e persino la navigazione, la matematica, il linguaggio e la lettura. L'autore senior dello studio, Michael T. Ullman PhD, professore nel Dipartimento di Neuroscienze ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 26. Rugosità dei livelli retinici: nuovo biomarcatore di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... strati vicini. "Poiché ciascuno è in contatto con gli altri, la rugosità di un livello viene trasmessa agli strati adiacenti e la loro rugosità diventa sfocata. La soluzione era appiattire matematicamente ...
- Creato il 30 Giu 2021
- 27. Cosa accade nel cervello quando qualcosa sembra familiare?
- (Ricerche)
- ... sensoriale'. Il sistema visivo Il laboratorio della Rust si concentra sui sistemi e la neuroscienza computazionale, che combina misurazioni dell'attività neurale e modellazione matematica per capire ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 28. Cavalcare l'onda della genetica che forma i ricord
- (Ricerche)
- ... di matematica per distrarli, e poi ricordare quante più parole possibili. Mentre questi pazienti memorizzavano le liste di parole, venivano registrate le loro onde cerebrali, creando un set di dati che ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 29. Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello
- (Ricerche)
- ... essere scritte in questo codice, creando una rappresentazione matematica costantemente aggiornata della sua vita unica. Il dott. Gult, professore di biochimica, ha dichiarato: "Questa ricerca dimostra ...
- Creato il 4 Mar 2021
- 30. Usa il cervello o lo perdi: relazione tra stimolazione cognitiva e riserva cognitiva.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per il tempo libero possono avere una maggiore riserva cognitiva. L'idea che i giochi di parole o i problemi di matematica possano aiutare a ritardare la demenza è incredibilmente allettante, ma i ricercatori ...
- Creato il 24 Dic 2020
- 31. Sono le onde del cervello a guidarci a notare le cose sorprendenti
- (Ricerche)
- ... prevedibili". La coautrice senior Nancy Kopell, professoressa distinta di matematica dell'Università di Boston, ha aggiunto: "Essere stati in grado di sostenere quell'idea ha richiesto gli esperimenti ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 32. Il rumore disturba la bussola del cervello: indizi per diagnosi precoce di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... matematica dei dati misurati. Questa era basata su un approccio per descrivere gli effetti di interferenza sulla determinazione della posizione come rumore. “Il corpo umano ed i suoi organi sensoriali ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 33. La scienza dimostra che si può morire di noia, letteralmente
- (Esperienze & Opinioni)
- ... delle lezioni di matematica al liceo. Tu e i tuoi compagni di classe probabilmente avete espresso la stessa protesta anno dopo anno: "Sono così annoiato, potrei morire!". E tuttavia, interessava qualcosa ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 34. Affrontare il sundowning dei pazienti con demenza nel periodo di isolamento
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lezioni a casa di grammatica o matematica di base; loda generosamente il suo 'aiuto'. La seconda è costituita da alcuni consigli pratici di Teepa Snow, terapeuta professionale ed esperta riconosciuta ...
- Creato il 10 Apr 2020
- 35. Cervello si sintonizza sulla criticità, massimizzando l'elaborazione delle informazion
- (Ricerche)
- ... diretta che la criticità è qualcosa di cui il cervello si occupa. “Il secondo: c'è stata un po' di discussione circa la matematica usata per misurare la criticità. Di recente, i ricercatori hanno smesso ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 36. Scoperto ruolo cruciale di nuovi circuiti cerebrali per trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... in collaborazione con Douglas A. Nitz PhD (professore e preside del Dipartimento di Scienze Cognitive dell'Università della California di San Diego), Qing Nie PhD (Professore di matematica e biologia dello ...
- Creato il 24 Set 2019
- 37. Anziani possono avere un declino del cervello prima di rendersene conto
- (Ricerche)
- ... a prima vista, basata su memorie a lungo termine della matematica di base. Questa interferenza non esisteva quando ai partecipanti veniva chiesto di rispondere a equazioni chiaramente false come 8x4=22. ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 38. Gli scienziati potrebbero presto essere in grado di prevedere i tuoi ricordi: ecco come
- (Esperienze & Opinioni)
- ... scolastica quando torniamo alla stessa scuola per una riunione. La matematica della memoria Nel nostro recente lavoro, abbiamo riunito queste idee nel tentativo di fornire una spiegazione più ...
- Creato il 8 Lug 2019
- 39. Questi primi 3 sintomi di Alzheimer potrebbero indicare una diagnosi futura
- (Esperienze & Opinioni)
- ... alla Duke University. Gli scienziati hanno detto che se hai sempre avuto difficoltà con la matematica o un'altra abilità per tutta la vita, non dovresti preoccuparti. Tuttavia, se hai sempre gestito bene ...
- Creato il 14 Giu 2019
- 40. Cambiamenti nel cervello legati all'Alzheimer appaiono vari anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... deterioramento cognitivo", afferma Laurent Younes PhD, professore e preside del Dipartimento di Matematica Applicata e Statistica della Johns Hopkins University. Un rapporto sulle scoperte è stato pubblicato ...
- Creato il 15 Mag 2019
- 41. Otto modi per ricordare qualsiasi cosa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di seguito senza essere affaticati, ma risolvere problemi di matematica, imparare a lavorare a maglia o anche leggere richiede uno sforzo che stanca la mente. Prendi l'ibuprofene. Sebbene uno studio suggerisca ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 42. Cinque anni dopo, come va l'iniziativa BRAIN
- (Annunci & info)
- ... matematica, medicina e chimica. Il termine 'serio' significa che sarebbero disponibili finanziamenti reali, non solo miseri e simbolici, per collaborazioni che mirano a realizzare idee specifiche, ispirate ...
- Creato il 29 Apr 2019
- 43. Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheime
- (Ricerche)
- ... differenze importanti tra le specie, c'è motivo di essere ottimisti sul fatto che questi metodi possano fornire interventi utili per gli esseri umani", afferma Nancy Kopell, professoressa di matematic ...
- Creato il 15 Mar 2019
- 44. Come rallentare l'invecchiamento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una nuova abilità come ballare, suonare uno strumento musicale, una nuova lingua o fare problemi di matematica - qualcosa che è impegnativo e un po' al di fuori della tua zona di comfort. Socializzare ...
- Creato il 10 Feb 2019
- 45. Longevità e maturità sessuale nelle specie dipendono dal numero di neuroni nel cervello
- (Ricerche)
- ... fa matematica mentale e ragionamento logico. La corteccia cerebrale dà anche adattabilità al corpo, poiché si adatta e impara come reagire agli stress e a prevederli. Ciò include mantenere la regolarità ...
- Creato il 1 Nov 2018
- 46. Dopamina: il neurotrasmettitore che ci rende esseri umani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di quanto siamo umani. Il cervello sinistro (in quasi tutte le persone destrorse e nella maggior parte delle mancine) è responsabile del linguaggio, del ragionamento lineare, della matematica, di quel ...
- Creato il 29 Ott 2018
- 47. Molti casi di demenza possono derivare da errori di ortografia del DNA non ereditati
- (Ricerche)
- ... sorte durante la fase di sviluppo - quando il cervello sta ancora crescendo e cambiando - e l'embrione sta crescendo nel grembo materno. Combinando i loro risultati con la modellizzazione matematica, ...
- Creato il 16 Ott 2018
- 48. Respirare aria tossica 'potrebbe aumentare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... di tre anni. I ricercatori hanno confrontato i livelli di inquinamento atmosferico con i punteggi dei test di memoria e delle domande di matematica. Quelli esposti ai livelli più alti di inquinanti ...
- Creato il 29 Ago 2018
- 49. La cura per l'Alzheimer si nasconde dentro di noi? Lei pensa di s
- (Esperienze & Opinioni)
- ... L'attitudine per la matematica e la scienza ha portato la Barron a laurearsi in ingegneria chimica all'Università di Washington e ottenere un dottorato di ricerca all'Università della California di Berkeley ...
- Creato il 10 Ago 2018
- 50. Un prelievo e un elettroencefalogramma per predire chi si ammalerà di demenza
- (Annunci & info)
- ... mutazione legata al rischio di Alzheimer, sul gene ApoE. Mentre i segnali registrati con l’Eeg sono interpretati con un’analisi matematica (teoria dei grafi) che consente di capire come sono connesse tra ...
- Creato il 17 Lug 2018
- 51. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... usare il cervello per mettere a punto strategie e, a volte, per fare matematica, questi giochi ci costringono a contemplare ciò che gli altri giocatori probabilmente faranno e probabilmente pensano. 3. ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 52. Imparare un'altra lingua o a suonare fa diventare più efficiente il cervell
- (Ricerche)
- ... di istruzioni o fare matematica mentale. Ma il motivo finora era rimasto un mistero. Questo è il primo studio di scansione cerebrale che esamina tutti e tre i gruppi e questo lavoro rivela come queste ...
- Creato il 18 Mag 2018
- 53. Come intervenire sul cervello per migliorare concentrazione e creatività
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in matematica Metodo: la Williams aveva sempre presunto di essere "spazzatura in matematica". Ma dopo aver determinato che i suoi ormoni dello stress aumentano quando calcola, i ricercatori dell'Università ...
- Creato il 3 Apr 2018
- 54. Onde lente e costanti coordinano il cervello, e sono legate alla coscienza
- (Ricerche)
- ... ad occhi aperti, o a quella richiesta per risolvere un problema difficile di matematica. Usando le reti a riposo, altri ricercatori hanno iniziato a cercare - e a trovare - aree cerebrali che si comportavano ...
- Creato il 30 Mar 2018
- 55. Il divertimento, che sia breve o lungo, fa bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Una tale posizione portò Hannah Arendt in «The Human Condition» (1958) a disdegnare acutamente la credenza utilitarista in "un'illusoria certezza matematica della felicità". Dovremmo accettare l'affermazione ...
- Creato il 31 Gen 2018
- 56. Perché la musica è così potente per la nostra mente?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un uomo rugoso di Montreal, o sentimenti sperimentati in un concerto decenni fa. Nonostante sia talvolta ritenuta una forma d'arte astratta, simile al mondo dei numeri e della matematica, la musica porta ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 57. Perché la musica è così potente per la nostra mente?
- (Malattia)
- ... un uomo rugoso di Montreal, o sentimenti sperimentati in un concerto decenni fa. Nonostante sia talvolta ritenuta una forma d'arte astratta, simile al mondo dei numeri e della matematica, la musica porta ...
- Creato il 3 Nov 2017
- 58. Fontana della giovinezza? Spiacenti, non esiste
- (Ricerche)
- ... dei ricercatori dell'Università dell'Arizona che hanno dimostrato che è matematicamente impossibile arrestare l'invecchiamento negli organismi multicellulari come gli esseri umani. "L'invecchiamento è matematicamente ...
- Creato il 1 Nov 2017
- 59. Quali sono i metodi più comuni per individuare la demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... test combina l'«orologio» con un semplice compito di matematica. L'individuo ha un minuto per leggere l'ora su un orologio analogico e due tentativi per dirla correttamente. Quindi, l'individuo riceve 3 monete ...
- Creato il 23 Ott 2017
- 60. Perché non ci siamo evoluti per vivere per sempre: il mistero dell'invecchiament
- (Ricerche)
- ... matematicamente e le sue implicazioni dimostrate nel mondo reale, manca la prova effettiva che i geni si comportano così. Questa prova è arrivata ora, secondo il primo co-autore della ricerca Jonathan ...
- Creato il 18 Set 2017
- 61. Le onde lente del sonno profondo mostrano anomalie nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ultimi è sviluppare un modello che descriva matematicamente queste oscillazioni e che quindi sia in grado di fare previsioni. "Stiamo cercando di capire un fenomeno che, anche se apparentemente molto ...
- Creato il 6 Set 2017
- 62. La demenza non è un treno in fuga. Possiamo ritardarne l'inizio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Sulla base di una revisione della letteratura scientifica e della modellazione matematica, un gruppo di 24 esperti globali ha individuato nove fattori che aumentano il rischio di demenza e quanto tali ...
- Creato il 16 Ago 2017
- 63. Che cos'è la demenza a insorgenza precoce? Segni e sintom
- (Esperienze & Opinioni)
- ... continua Difficoltà di concentrazione: potrebbero iniziare ad avere problemi a seguire una storia in un libro o film Matematica e calcoli: cominciano ad avere difficoltà negli acquisti, a calcolar ...
- Creato il 9 Ago 2017
- 64. La migliore fotografia di Olivia Parker: un preavviso di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tempo. L'ordine delle mie nature morte potrebbe aver resistito a tutto il caos. John era nel settore degli investimenti e si interessava a molte cose: arte, istruzione, matematica, funzionamento delle ...
- Creato il 8 Giu 2017
- 65. E se il tuo uso del cellulare potesse rivelare se hai l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dei segnali, di matematica e di analisi del parlato/linguaggio per risolvere quello che in termini di ingegneria chiamiamo «problema inverso»: cosa possiamo dire sulla salute neurologica di un individuo ...
- Creato il 6 Giu 2017
- 66. Il nostro cervello ha un algoritmo di base che genera l'intelligenz
- (Ricerche)
- ... di un raccolto abbondante, come pure di una buona famiglia e degli amici. "Un logica matematica relativamente semplice è alla base dei nostri calcoli cerebrali complessi", ha detto il dottor Joe Z. Tsien, ...
- Creato il 23 Nov 2016
- 67. Dare senso ai sensi: il cervello considera il contesto per interpretare i suoni
- (Ricerche)
- ... specifici per ogni situazione, come l'ansia durante gli esami di matematica, lo stress improvviso post-traumatico dei veterani di combattimento quando sentono un ritorno di fiamma dell'auto; e la capacità ...
- Creato il 2 Nov 2016
- 68. Il cervello di Alzheimer mostra schemi diversi di atrofia da un paziente all'altr
- (Ricerche)
- La modellazione matematica delle scansioni cerebrali di pazienti con Alzheimer, e altri a rischio della malattia neurodegenerativa devastante, ha individuato dei modelli specifici di atrofia cerebrale ...
- Creato il 10 Ott 2016
- 69. Come riesce il cervello a generare nuovi ricordi senza perdere quelli vecchi?
- (Ricerche)
- ... esperto di modellazione matematica del cervello, ha offerto un'alternativa: ogni sinapsi è più complessa di una sola regolazione, e dovrebbe invece essere descritta come un sistema con più regolazioni. ...
- Creato il 4 Ott 2016
- 70. E' la rete fluttuante del cervello che ci fa pensare meglio
- (Ricerche)
- ... quali aree del cervello sono attive - di persone che non stavano facendo nessun compito particolare. L'analisi stima la quantità di flusso sanguigno in coppie di aree del cervello e quindi usa la matematica ...
- Creato il 4 Ott 2016
- 71. Le attività per le persone con demenza che aggiungono significato ogni giorno
- (Esperienze & Opinioni)
- ... una tazza. Gioco per Ipad "Best Guess", progettato per gli anziani con demenza, ma è ottimo per tutti. Letture (il nostro sito web abbiamo libri speciali per le persone con demenza). Matematica, ortografia, ...
- Creato il 24 Ago 2016
- 72. Studio su "Big Data" scopre il primo segnale dello sviluppo dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... limitata solo dalla quantità di potenza di calcolo che Big Data è in grado di fornire. "Questa è una sfida computazionale e matematica che va al di là di tutto ciò che abbiamo fatto finora", spiega Evans. ...
- Creato il 14 Lug 2016
- 73. Dare sostegno agli altri, più che riceverlo, è utile per la nostra salute mentale
- (Ricerche)
- ... fMRI hanno mostrato un'attivazione cerebrale che si correlava alle differenze individuali nel dare sostegno, ma non a riceverlo. Ad esempio, nel fare un compito di matematica mentale stressante, i partecipanti ...
- Creato il 15 Feb 2016
- 74. Darce Fardy: il viaggio a casa richiama dolci ricordi
- (Voci della malattia)
- ... di matematica. Un annuncio sul giornale diceva che avrei potuto avere una nuova macchina con un certo sconto e una certa rata settimanale per due o tre anni. Ho affinato la mia matita, per così dire, e ...
- Creato il 24 Nov 2015
- 75. Riserva cognitiva e stile di vita
- (Che fare)
- ... impegnato da tutta la vita nella formazione matematica, potrebbe essere in grado di risolvere un problema di matematica in molti modi diversi, mentre un individuo meno esperto può avere disponibile una ...
- Creato il 10 Set 2015
- 76. Due terzi dei casi di Alzheimer nel mondo legati a 9 fattori di rischio
- (Ricerche)
- ... con l'Alzheimer nell'analisi combinata, e per i quali esistono dati sulla prevalenza globale. (PAR si riferisce ad una formula matematica usata per definire la percentuale di malattia in una data popolazione, ...
- Creato il 22 Ago 2015
- 77. Qual'è la migliore posizione a letto per facilitare l'eliminazione dei rifiuti del cervell
- (Ricerche)
- ... e Tian Feng del Dipartimento di Matematica Applicata e Statistica della Stony Brook University. Fonte: Stony Brook University (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: ...
- Creato il 6 Ago 2015
- 78. Nuovi fattori di rischio per AD: risultati scuola infanzia, diabete tipo 1, solitudine, TV
- (Ricerche)
- ... persone (37%) hanno sviluppato la demenza nel corso del periodo di studio di nove anni. I risultati sono stati confrontati con i voti a scuola in cinque materie scolastiche elementari (matematica, lettura, ...
- Creato il 22 Lug 2015
- 79. L'impronta digitale unica del nostro senso dell'olfatto potrebbe individuare l
- (Ricerche)
- ... sviluppo di una formula matematica multidimensionale complessa per determinare, in base ai giudizi dei soggetti, quanto sono simili tra loro due odori nel senso umano dell'olfatto. La forza di questa ...
- Creato il 3 Lug 2015
- 80. La memoria
- (Che fare)
- ... ni si iscrisse alla Harvard University, dove teneva lezioni di matematica al corpo docente (Winner 1999). Nota è la capacità artistica di una bambina cinese, Wang Yani, che all'età di cinque anni diping ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 81. La dimensione spirituale della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in salotto. Sembra che il mio compagno Bob stia suonando 'Petite Etude' alla chitarra sul divano accanto a lei che, a quanto pare, sta facendo una pausa dalla matematica. Maire, l'altra figlia di 15 anni ...
- Creato il 1 Giu 2015
- 82. La scelta del cibo è influenzata dalla memoria
- (Ricerche)
- ... e quello della capacità decisionale", afferma il Dr Sebastian Gluth, autore principale dello studio. La combinazione tra modellazione matematica e scansioni cerebrali fornisce anche una comprensione accurata ...
- Creato il 24 Mag 2015
- 83. L'attore Omar Sharif colpito da Alzheime
- (Annunci & info)
- ... subito un attacco di cuore leggero nel 1994. Fino al suo bypass, fumava 100 sigarette al giorno. Sharif, il cui vero nome è Michel Demitri Chalhoub, si è laureato in matematica e fisica all'Università ...
- Creato il 24 Mag 2015
- 84. La poesia come chiave per i ricordi dissolti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... matematicamente, una semplice divisione dei beni coniugali. Ma a volte si sentiva in quel modo. La Meyer era sola con una 13enne, un master in poesia e un'idea. La gente dice che ci si può ricreare sempre. ...
- Creato il 11 Mag 2015
- 85. Danza dei neuroni: le vibrazioni delle cellule cerebrali possono aiutare a curare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... queste strisce. I due hanno applicato nuova matematica a 70 anni di studi sui calamari, aguglie e altri animali con grandi neuroni. La loro ricerca è stata anche alimentata dalle nuove tecnologie: un ...
- Creato il 30 Apr 2015
- 86. Un passo ulteriore verso la riparazione delle cellule nervose danneggiate
- (Ricerche)
- ... programma unico, abbiamo collaborato con i bioingegneri, gli esperti di modellazione microfluidica e matematica della McGill, per creare il dispositivo necessario per il nostro studio". "Questa scoperta ...
- Creato il 1 Apr 2015
- 87. I sonnellini inducono un miglioramento significativo della memoria
- (Ricerche)
- ... pubblicati nella rivista accademica Neurobiology of Learning and Memory. Generazioni di studenti sono andati a letto la notte prima di un esame di matematica o di un test di lingua con il libro della ...
- Creato il 23 Mar 2015
- 88. Comunicazione negativa medico-paziente potrebbe peggiorare i sintomi
- (Ricerche)
- ... con test di matematica, e sono stati assegnati in modo casuale ad un operatore dell'esperimento che dava una reazione comprensiva (con frasi come "molte persone trovano duri questi test"), o una reazione ...
- Creato il 29 Gen 2015
- 89. Legame mente-corpo: non è una strada a senso unico
- (Libri e manuali)
- ... le materie sono matematica o fisica, permettere agli studenti di sperimentare fisicamente in realtà alcuni dei concetti che stanno imparando, cambia il modo in cui il loro cervello elabora le informazioni ...
- Creato il 9 Gen 2015
- 90. Riconoscere i segni della demenza provocata dal fegato
- (Esperienze & Opinioni)
- Dimenticanza. Confusione. Difficoltà con la matematica. Spesso, queste esperienze sono considerate solo parte normale dell'invecchiamento. Tuttavia, a volte, questi cambiamenti in realtà sono il segnale ...
- Creato il 2 Gen 2015
- 91. Oltre alle chiavi, quando è il momento di togliere il blocchetto degli assegni?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di fare qualcosa, e la posta non viene aperta in modo tempestivo. Errori di matematica nella vita quotidiana, come ad esempio calcolare un mancia, bilanciare un libretto di assegni o bisogno di aiuto ...
- Creato il 28 Nov 2014
- 92. Le reti neuronali con l'età si de-specializzan
- (Ricerche)
- ... specializzata e c'è meno segregazione tra le reti, dice Wig. Per creare una nuova misura di interconnessione ed efficienza su scala globale, il laboratorio di Wig ha usato un'area della matematica chiamata ...
- Creato il 4 Nov 2014
- 93. Scoperte 'firme cerebrali nascoste' di consapevolezza in pazienti in stato vegetativ
- (Ricerche)
- ... guidato da scienziati dell'Università di Cambridge e della MRC Cognition and Brain Sciences Unit di Cambridge, hanno usato l'elettroencefalografia ad alta densità e una branca della matematica nota come ...
- Creato il 17 Ott 2014
- 94. Pazienti di demenza richiedono un pacemaker con più frequenza
- (Ricerche)
- ... per cento aveva la demenza [ndt: 48,5+21,3+32,9=102,7%, più bravi in ricerca che in matematica). I ricercatori hanno scoperto che i partecipanti con deterioramento cognitivo erano significativamente ...
- Creato il 29 Lug 2014
- 95. Ricordi: cosa e come li memorizziamo
- (Ricerche)
- ... di questi neuroni predice quali ricordi vengono registrati. Questo quadro spaziale schematizzante predice con successo la conservazione della memoria poichè si sovrappongono una funzione matematica di ...
- Creato il 18 Apr 2014
- 96. Come la Tau trancia gli assoni, i «binari» dove corrono i segnali dei neuroni
- (Ricerche)
- ... i ricercatori sono stati in grado di ridurre l'esito di una rapida sollecitazione da carico, a delle equazioni con una manciata solo di variabili. Questa comprensione matematica ha permesso ai ricercatori ...
- Creato il 12 Mar 2014
- 97. oPhone: profumi e odori ricordati ai malati di AD
- (Annunci & info)
- ... motivato fino a quando ho frequentato un corso di matematica applicata con lui, e lui mi ha aiutato ad entrare all'università. Sto sicuramente applicando tutta quella matematica adesso!" Sono già i ...
- Creato il 12 Feb 2014
- 98. Come lavorano insieme, o da sole, le diverse aree del cervello
- (Ricerche)
- ... nell'analisi matematica dei dati. Dovevano essere sicuri che ognuna delle due popolazioni di neuroni mostrasse nell'attività i cambiamenti cruciali di controllo del muscolo quando (e solo se) flettevano ...
- Creato il 3 Feb 2014
- 99. Resettare e capire il nostro orologio metabolico
- (Ricerche)
- ... della biologia dei sistemi con la modellazione matematica combinata alla biologia sperimentale di alta capacità". Studi di modellazione futuri cercheranno di determinare se c'è una fase ottimale per ...
- Creato il 30 Gen 2014
- 100. Smentito l'«Effetto Mozart»
- (Ricerche)
- ... di diversi insegnanti (Mehr ha insegnato sia musica che arti visive) e l'utilizzo di strumenti di valutazione volti a testare le aree di cognizione, vocabolario, matematica, e due compiti spaziali. "Invec ...
- Creato il 13 Dic 2013
- 1
- 2