- 1. Associazione
- (Categoria)
- ... I SERVIZI SONO ATTUALMENTE SOSPESI, ESCLUSO IL SOSTEGNO PSICOLOGICO TELEFONICO *** Per famigliari e caregivers Servizio svolto in collaborazione con la ULSS2 nell'Ambulatorio Geriatrico - Lungodegenza ...
- Creato il 30 Nov -0001
- 2. Antipsicotici collegati ad accumulo di giorni di degenza nelle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- Le persone con morbo di Alzheimer (MA) che hanno usato farmaci antipsicotici avevano accumulato un maggior numero di giorni di degenza rispetto alle persone con MA che non hanno usato antipsicotici. ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 3. Con l'Alzheimer, la degenza in ospedale può essere pericolosa, persino fatal
- (Esperienze & Opinioni)
- Dei ricercatori hanno scoperto che le degenze in ospedale delle persone con Alzheimer possono essere pericolose. Così tanto che una percentuale allarmante di quei pazienti muore entro un anno dalla ...
- Creato il 4 Mag 2017
- 4. Rischio di demenza aumenta dopo il ricovero per grave lesione traumatica cerebrale
- (Ricerche)
- ... nel cervello e una degenza ospedaliera di tre o più giorni. I ricercatori non hanno trovato un aumento del rischio per le persone che avevano TBI minore, definita come una commozione cerebrale con una ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 5. Non autosufficienza: ASUR condannata a pagare la retta in strutture sociosanitarie
- (Annunci & info)
- ... L’ASUR Marche (Azienda Unica Sanitaria Regionale) dopo un percorso processuale complicato anche dalle vicende Covid, è stata condannata a “provvedere al pagamento della rata di degenza della sig.ra ...
- Creato il 4 Mar 2022
- 6. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Normativa)
- ... e lungo degenza, residenze sanitarie assistite (RSA), hospice, strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani, autosufficienti e non, è limitata ai soli casi indicati dalla direzione sanitaria ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 7. Hospice: non è una sentenza, ma un modo diverso di assistere
- (Esperienze & Opinioni)
- ... preferibile rispetto a un reparto di degenza. I morenti sono in grado di rimanere nel proprio ambiente familiare, con la continua connessione e cura dei loro cari, sentendosi allo stesso tempo ancora parte ...
- Creato il 3 Feb 2020
- 8. Frattura dell'anca può essere segno precoce di Alzheimer per gli anzian
- (Ricerche)
- ... fine del 2018 in JAMA Surgery da ricercatori della Johns Hopkins, che avevano dimostrato che il 34% dei pazienti con frattura dell'anca sviluppa delirium durante la degenza ospedaliera, una condizione caratterizzata ...
- Creato il 26 Feb 2019
- 9. Farmaci antiepilettici legati all'accumulo di degenze per le persone con Alzheime
- (Ricerche)
- ... persone con Alzheimer. Pertanto, lo studio è stato limitato a persone senza diagnosi di epilessia. Nonostante ciò, le differenze nel numero accumulato di giorni di degenza tra utilizzatori e non utilizzatori ...
- Creato il 23 Gen 2019
- 10. La maggior parte di chi assiste persone con demenza sono familiari e hanno bisogno di aiuto
- (Denuncia & advocacy)
- ... il caregiver familiare in tutte le interazioni sanitarie, specialmente nel pianificare le dimissioni dopo una degenza ospedaliera. Come settore, i sistemi di assistenza sanitaria possono anche facilitare ...
- Creato il 30 Nov 2018
- 11. Un'assistenza basata sul valore deve porre più attenzione sulle malattie cronich
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e ridurre la degenza ospedaliera. Stratificare i pazienti con MA in un gruppo a più alto costo / rischio e inserirli in un programma più intensivo di gestione dell'assistenza mirato alle metriche chiave ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 12. I pazienti con demenza 'soffrono in silenzio', e un terzo di loro ha deliriu
- (Ricerche)
- ... di degenza acuta ha la demenza, e molti di loro provano potenzialmente dolore, eppure non sono in grado di chiedere aiuto. Lo studio, finanziato congiuntamente dall'Alzheimer's Society e dalla Bupa Foundation, ...
- Creato il 31 Ago 2018
- 13. Greg O'Brien: Venti di cambiamento, dentro la mente di Alzheime
- (Voci della malattia)
- ... i centri medici sono spesso mal preparati a rispondere ai pazienti affetti da demenza, come osservato in un recente articolo dettagliato del Boston Globe scritto da Felice Freyer. "La degenza ospedaliera ...
- Creato il 20 Apr 2018
- 14. Da case di riposo a centri di servizi: nuove regole nelle 366 strutture Venete
- (Annunci & info)
- ... servizi, scoraggiando i troppi ricoveri ospedalieri: il rimborso delle giornate di degenza in ospedale scende infatti dal 75 al 50 per cento della quota regionale pro capite. I nuovi accordi contrattuali ...
- Creato il 24 Gen 2018
- 15. Pazienti ospedalieri con demenza e altre cause di confusione 'hanno esiti peggiori
- (Ricerche)
- ... e hanno un rischio maggiore di morte, un aumento del rischio di riammissione e un periodo di degenza più lungo di quasi due settimane di quelli senza confusione. Non è chiaro se ciò sia dovuto all'assistenza ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 16. Alzheimer: il Ssn deve pagare ricovero e cure
- (Denuncia & advocacy)
- ... presso la struttura ove la stessa era ricoverata. Ebbene, la casa di cura, non ricevendo più i pagamenti relativi alla retta di degenza della paziente si è rivolta al Giudice, affinché quest’ultimo obbligasse ...
- Creato il 4 Apr 2017
- 17. Le difficoltà della demenza al pronto soccorso
- (Esperienze & Opinioni)
- ... secondo Ruth Drew MS/LPC, direttore dei Servizi Famigliari e Informativi dell'Alzheimer's Association. I famigliari hanno bisogno di un piano se e quando è richiesta una degenza ospedaliera. Primo e più ...
- Creato il 4 Apr 2017
- 18. L'assistenza alla demenza del futuro dovrebbe essere a domicili
- (Esperienze & Opinioni)
- ... difficili per le persone con demenza di quanto non lo siano per gli altri pazienti. E soprattutto se seguono una degenza ospedaliera, hanno un maggiore rischio di errori medici e infezioni, stress e agitazione ...
- Creato il 27 Set 2015
- 19. Mancano studi sul modo di gestire la frattura dell'anca nei pazienti di demenz
- (Denuncia & advocacy)
- ... "Le fratture del femore avvengono quando le persone anziane cadono. Esse comportano 1,8 milioni di giorni di degenza negli ospedali del Regno Unito e circa 1,9 miliardi di sterline solo di costi ospedalieri, ...
- Creato il 15 Giu 2015
- 20. I pericoli per i pazienti con demenza del ricovero in ospedale, secondo un esperto
- (Denuncia & advocacy)
- ... è vero il contrario per le persone che possono essere confuse, facilmente disorientate e incapaci di esprimersi in modo chiaro. Lei dice che in realtà durante la loro degenza possono accadere cose "che ...
- Creato il 2 Feb 2015
- 21. Problemi lievi di memoria e pensiero: cosa funziona, cosa no?
- (Ricerche)
- ... farmaci e gli integratori e capire se eventuali interazioni possono essere evitate riducendo il numero di farmaci che il paziente assume, o interrompere i farmaci che non sono necessari dopo una degenza ...
- Creato il 17 Dic 2014
- 22. Ignorare il delirium al Pronto Soccorso ha conseguenze importanti
- (Ricerche)
- Il delirium, o stato confusionale acuto, dei pazienti anziani nell'ambiente del Pronto Soccorso (PS) può essere il segno premonitore di altri problemi di salute. Ma secondo un nuovo studio pubblicato ...
- Creato il 15 Gen 2014
- 23. Destinazione post-dimissioni determina probabilità di ri-ospedalizzazione per pazienti con deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- ... famigliare, secondo uno studio del Regenstrief Institute della Indiana University. La destinazione dopo la dimissione, al termine di una degenza ospedaliera, e lo stato cognitivo sono fattori codipendenti, ...
- Creato il 21 Nov 2013
- 24. Possibile che 2 pazienti su 5 in ospedale soffrano di demenza?
- (Denuncia & advocacy)
- ... i 65 anni ad essere responsabili del 60% dei giorni di degenza nel Regno Unito. In questo gruppo di ultra 65enni, fino al 40% erano malati di demenza. (Il dato del 40% sembra essere basato su uno studio ...
- Creato il 22 Gen 2013
- 25. Quali nazioni sono più attive nell'assistenza alla demenz
- (Rapporti e studi)
- Il Comitato Speciale del Senato degli Stati Uniti sull'Invecchiamento ha pubblicato questo mese una relazione che esamina il modo in cui cinque nazioni - Stati Uniti, Australia, Francia, Giappone e Gran ...
- Creato il 29 Dic 2012
- 26. Il delirium ha un impatto drammatico sulle persone anziane, ma spesso non è diagnosticato
- (Rapporti e studi)
- ... dell'Indiana University School of Medicine e del Wishard Healthy Aging Brain Center, ha detto: "Il delirio prolunga la durata di una degenza in ospedale, aumenta il rischio di trasferimento post-ricovero ...
- Creato il 19 Set 2012
- 27. La demenza [dovrebbe essere] una priorità fondamentale per la salute pubblica
- (Denuncia & advocacy)
- ... le persone con demenza a casa, in modo sicuro, il più a lungo possibile. Spostare l'assistenza dalla terapia intensiva e dalla lungodegenza alla comunità potrebbe permettere a molte persone ...
- Creato il 19 Set 2012
- 28. Promuovere l'assistenza a domicilio per malati di demenz
- (Annunci & info)
- ... ospedale per la demenza devono sentirsi frustrati di non poter essere a casa, dove erano abituati a stare. Per evitare il ricovero in lunga degenzaa di pazienti con demenza, il ministero della Salute prevede ...
- Creato il 3 Set 2012
- 29. US: Politica estera ai tempi dell'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il valore della loro casa principale e degli eventuali piani a beneficio definito, è meno di $ 25.000". Ciò potrebbe pagare una degenza ospedaliera e il recupero in una casa di cura, o aiutare a gestire ...
- Creato il 29 Lug 2012
- 30. Il peso della cultura sul caregiver cinese in casa di cura
- (Ricerche)
- ... della famiglia) costretti a fare scelte che alterano la vita altrui. Secondo ricerche precedenti, i caregiver di qualunque cultura vedono l'istituzionalizzazione dei loro cari in una struttura di lungodegenza ...
- Creato il 15 Gen 2012
- 31. Pazienti di demenza con meno probabilità di tornare a casa dopo ictus
- (Ricerche)
- Un nuovo studio mostra che le persone affette da demenza che subiscono un ictus tendono a sperimentare più alti tassi di disabilità e di istituzionalizzazione. "I pazienti affetti da demenza preesistente ...
- Creato il 1 Nov 2011
- 32. Come aiutare i pazienti con demenza in ospedale
- (Esperienze & Opinioni)
- ... un incidente che non è clinicamente legato alla demenza. Curare una persona con demenza è più costoso che trattarne una senza demenza. In media, è di 5.000 dollari più costoso per ogni periodo di degenza ...
- Creato il 20 Giu 2011
- 33. Fare chiasso gioioso, trovare il modo di farli essere "più presenti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Vivendo bloccato in una unità di demenza, Dom era diventato isolato, aggressivo e difficile da affrontare. Tuttavia, quando si è seduto al pianoforte nella sala riunioni della struttura di lunga degenza, ...
- Creato il 15 Apr 2011
- 34. Nuova modalità di cura della demenza migliora la salute e abbassa il tasso di ospedalizzazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di emergenza dell'ospedale, rispetto al 50 per cento dei pazienti simili, non visti all'HABC. Per coloro che sono stati ricoverati, i pazienti HABC hanno avuto un soggiorno medio di degenza di cinque giorni, ...
- Creato il 17 Feb 2011
- 35. Malati di demenza ULSS8 Veneto, migliora l’offerta e la qualità dei servizi
- (Annunci & info)
- ... geriatri delle Unità operative di Lungodegenza dei presidi di Castelfranco e di Montebelluna ed una Uva dell’Unità operativa di Neurologia. La collaborazione con le associazioni dei pazienti e dei familiari ...
- Creato il 27 Gen 2011
- 36. Farmaci che aumentano il rischio di caduta per gli anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Gli anziani da 75 anni in su che cadono hanno 4-5 volte più probabilità di essere ricoverati in lunga degenza per un anno o più. I farmaci che prendono gli anziani possono farli cadere più facilmente. ...
- Creato il 10 Gen 2011
- 37. Risorse e servizi
- (Caregiving)
- ... Servizio di Assistenza Domiciliare, Ospedalizzazione Domiciliare, Ambulatorio Integrato Geriatrico (A.I.G.), Lungodegenza: sono servizi territoriali ed ospedalieri tra loro coordinati per rispondere ...
- Creato il 6 Set 2010
- 38. La Rete dell'Alzheimer nel Venet
- (Caregiving)
- ... 663237 8 Asolo Presidio Osp. di Montebelluna Geriatria L. Vedovotto 0423 611873 Presidio Osp. di Castelfranco V. Lungodegenza A. Attanasio 0423 732577 9 Treviso ...
- Creato il 2 Set 2010
- 39. Dicono di noi
- (Associazione)
- ... Montebelluna. Organizzato dalla Geriatria - Lungodegenza riabilitativa di Montebelluna, diretta dal dottor Emanuele Rizzo, con la collaborazione di Luisa Vedovotto, responsabile dell'Ambulatorio Alzheimer, ...
- Creato il 30 Lug 2010
- 40. Identità
- (Associazione)
- ... Psichiatrico Territoriale dell’ULSS8) Dott. Emanuele Rizzo (Primario Lungodegenza e Geriatria dell’Ospedale di Montebelluna), Dssa Luisa Vedovotto (Responsabile UVA dell’Ulss8 Montebelluna), Sig.ra Carmela ...
- Creato il 29 Lug 2010
- 41. La nostra classifica dei migliori centri italiani: Neurologia
- (Annunci & info)
- ... 188 posti letto per degenza ordinaria; 10 per la neurorianimazione; 15 per il Day Hospital; 10 nel reparto solventi Medici&infermieri: 114 medici, 13 biologi e circa 150 fra borsisti, contrattisti e ...
- Creato il 22 Giu 2003
- 42. Pianeta Alzheimer - Incontro sullo stato della malattia (2018-05-11)
- (Calendario eventi/Pianeta Alzheimer - Incontro sullo stato della malattia)
- ... Gianluigi Forloni Capo dipartimento di neuroscienze dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri dott.ssa Giovanna Cecchetto Primario di lungodegenza dell’ospedale di Castelfranco Veneto dott.ssa ...
- Creato il 26 Apr 2018
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: