- 1. Come ricordi come andare in bici? Grazie al tuo cervelletto.
- (Ricerche)
- ... che, proprio come i ricordi dichiarativi, i ricordi a breve e a lungo termine delle abilità motorie si formano in diverse regioni del cervello, e il cervelletto è fondamentale per la formazione di ricordi ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 2. Perdita di materia grigia nel cervelletto destro può essere legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- Il nostro cervello ha quattro emisferi (non due) La materia grigia è la 'corteccia' che racchiude sia gli emisferi del cerebro ('corteccia cerebrale') e sia gli emisferi del cervelletto ('corteccia cerebellare'). ...
- Creato il 17 Mar 2021
- 3. Il cervelletto, area sottostimata del cervello, è il centro controllo di qualità della mente
- (Ricerche)
- Il cervelletto non può restare senza il rispetto che merita. Situato in modo scomodo sul lato inferiore del cervello, e inizialmente ritenuto responsabile solo del controllo del movimento, il cervelletto ...
- Creato il 26 Ott 2018
- 4. L'espansione stranamente rapida del cervelletto nell'evoluzione uma
- (Ricerche)
- ... definita "il coronamento dell'evoluzione e il substrato biologico delle abilità mentali umane", i confronti recentemente riferiti del ritmo evolutivo dimostrano che il cervelletto si è espanso fino a sei ...
- Creato il 6 Ott 2014
- 5. Dan Gibbs: Navigare con la memoria motoria
- (Voci della malattia)
- ... andare in bicicletta. Non si deve pensare a come farlo una volta che sono state addestrate le reti neurali in profondità nel cervello, nel cervelletto e nei gangli della base. La memoria motoria o muscolare ...
- Creato il 15 Giu 2025
- 6. Ricerca supporta il trapianto di cellule cerebrali per trattare alcuni disturbi neurologici
- (Ricerche)
- ... dalla corteccia cerebrale finirono per diventare astrociti corticali anche se collocati nel cervelletto. Pertanto, la fonte e il tipo di astrociti trapiantati fanno la differenza e questa programmazione ...
- Creato il 11 Nov 2024
- 7. Dan Gibbs: Musica e Alzheimer
- (Voci della malattia)
- ... di queste aree cerebrali sono in profondità nel cervello, nel cervelletto e nei gangli della base, aree che sono danneggiate solo molto tardi dall'Alzheimer. Chi è Daniel Gibbs: "Sono un neurologo ...
- Creato il 2 Ott 2024
- 8. 4 strategie comprovate per migliorare la tua memoria oggi
- (Ricerche)
- ... (memoria a lungo termine), l'amigdala (in particolare le memorie con carico emozionale) e il cervelletto. Come cambia la memoria nel corso della vita? Esiste una certa variabilità nella ricerca, ...
- Creato il 11 Nov 2023
- 9. Ripristinare la barriera emato-cerebrale, che è cruciale per la salute del cervello
- (Ricerche)
- ... trattamento. Gli scienziati hanno anche dimostrato che, per la barriera emato-encefalica che circonda il cervelletto dei topi (una regione responsabile della coordinazione muscolare) l'L6-F4-2 ha sostituito ...
- Creato il 21 Giu 2023
- 10. Come l'ascolto attivo della musica può ingrandire il nostro cervell
- (Ricerche)
- ... in alcune aree cerebrali associate a funzioni cognitive di alto livello e a regioni specifiche degli emisferi sinistro e destro del cervelletto. Gli interventi musicali hanno anche migliorato la neuroplasticità ...
- Creato il 31 Mag 2023
- 11. Dieta mediterranea con polifenoli vegetali aggiunti può ritardare l'invecchiamento del cervello
- (Ricerche)
- ... per essere più pronunciato nella corteccia, nel cervelletto necessario per il movimento e nell'ippocampo, il centro di apprendimento del cervello e sito di immagazzinamento della memoria. Ma non tutti ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 12. I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni
- (Ricerche)
- ... nel mezzo del cervello, la neocorteccia nello strato superiore e il cervelletto alla base del cranio, non hanno ancora identificato le strutture molecolari specifiche all'interno delle aree coinvolte nella ...
- Creato il 13 Mag 2023
- 13. La musica può impedire il declino cognitivo?
- (Ricerche)
- ... comprese le aree del cervelletto coinvolte nella memoria di lavoro. Le loro prestazioni sono aumentate del 6% e questo risultato si è correlato direttamente alla plasticità del cervelletto", afferma Clara ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 14. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... alle varie età, per determinare come e dove cambiano nel tempo la lavorazione e la rimozione dell'amiloide nel cervello. "La corteccia frontale del cervello produce più amiloide rispetto al cervelletto ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 15. La musica aiuta i pazienti con demenza a connettersi con i propri cari
- (Ricerche)
- ... anche se il linguaggio e altri ricordi scompaiono nella demenza, ha detto Bonakdarpour. Questo perché le regioni del cervello che sono coinvolte nella memoria e nell'elaborazione musicale (come il cervelletto) ...
- Creato il 4 Set 2022
- 16. Una singola scansione cerebrale, analizzata dall'AI, può diagnosticare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... al MA, incluso il cervelletto (la parte del cervello che coordina e regola l'attività fisica) e il diencefalo ventrale (legato ai sensi, alla vista e all'udito). Ciò apre potenziali nuove strade per la ricerca ...
- Creato il 22 Giu 2022
- 17. Studio di larga scala sull'epigenetica cerebrale offre nuove informazioni sulla demenz
- (Ricerche)
- ... cervello chiamata cervelletto. Il team ha continuato dimostrando che un sottoinsieme di 110 di questi siti potrebbero distinguersi in due set di dati indipendenti, a seconda che un campione cerebrale ...
- Creato il 16 Giu 2021
- 18. In parole semplici, la memoria è ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... pianificare il futuro. La memoria autobiografica invece si basa fortemente sui lobi temporali. Il cervelletto è coinvolto nella conservazione di memorie procedurali e l'amigdala è centrale per ricordare ...
- Creato il 5 Apr 2021
- 19. Demenza frontotemporale e percezione alterata del dolore
- (Ricerche)
- ... lavoro è aver consentito di evidenziare una riduzione del volume di alcuni dei circuiti neurali coinvolti nella alterata percezione del dolore: il talamo posteriore (pulvinar), lo striato, il cervelletto ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 20. Il cervello umano assomiglia all’Universo?
- (Ricerche)
- ... e dall’altro sezioni di corteccia cerebrale e di cervelletto. L’obiettivo era osservare come le fluttuazioni di materia si distribuiscono su scale tanto diverse. "Per entrambi i sistemi abbiamo calcolato lo ...
- Creato il 18 Nov 2020
- 21. Evidenze di Alzheimer, Parkinson e SLA nel cervello di giovani esposti all'aria inquinat
- (Ricerche)
- ... di nanoparticelle ricche di ferro, alluminio e titanio, specificamente nella substantia nigra e nel cervelletto. “Le nanoparticelle ricche di ferro e di alluminio presenti nel tronco cerebrale sono sorprendentemente ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 22. L'esercizio fisico e il cervello non-neural
- (Esperienze & Opinioni)
- ... equilibrio impegneranno i sistemi propriocettivi, il cervelletto, i sistemi sensoriali e i sistemi motori, poiché il cervello raccoglie informazioni sulla posizione del corpo nello spazio ed esegue regolazioni ...
- Creato il 20 Feb 2020
- 23. Trovato circuito nel cervello che può indicare il rischio di Alzheimer nelle persone sane
- (Ricerche)
- ... tra il tronco cerebrale e il cervelletto può essere predittivo del rischio di sviluppare il MA. La ricerca ha visto la partecipazione di ricercatori del Biomedical Institute Bellvitge Research e del ...
- Creato il 13 Feb 2020
- 24. Infiammazione può essere la spia di un rapido invecchiamento cerebrale
- (Ricerche)
- ... da ricercatori giapponesi, pubblicato il 10 Settembre (ref. 4), ha collegato l'infiammazione del cervelletto con un comportamento sociale di tipo depressivo. Questo studio ha trovato che l'infiammazione ...
- Creato il 20 Dic 2019
- 25. Il grande cervello che ti rende umano: ognuno dei tuoi neuroni è una benedizione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Alcune stime suggerivano da 10 a 20 miliardi di neuroni per la corteccia cerebrale umana, altri circa 60/80 miliardi in un'altra regione chiamata cervelletto. Con il resto del cervello conosciuto per essere ...
- Creato il 3 Dic 2019
- 26. Perché le canzoni del tuo passato evocano ricordi così vividi?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di caratteristiche timbriche, tonali e ritmiche degli stimoli musicali. Mentre l'elaborazione della caratteristica timbrica era associata all'attivazione nelle aree cognitive del cervelletto, quelle sensoriali ...
- Creato il 8 Ott 2019
- 27. Il motivo per cui i sogni vividi fanno bene al tuo cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... hanno un ruolo nella memoria cerebrale a lungo termine quando si dorme. Si ritiene che anche il cervelletto abbia un ruolo chiave nella codifica delle memorie procedurali quando dormiamo. Ci sono migliai ...
- Creato il 19 Set 2019
- 28. Otto abitudini che migliorano la funzione cognitiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... si gioca a un videogioco su uno schermo bidimensionale. Per dare al tuo cervello un allenamento completo, devi impegnare entrambi gli emisferi del cervello e del cervelletto. Puoi farlo solo praticando, ...
- Creato il 12 Set 2019
- 29. La nonna suona il piano? Ma se non riesce a ricordare il mio nome!
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nei gangli della base e nel cervelletto. La maggior parte delle cause di demenza non influisce su queste parti del cervello se non nello stato avanzato della malattia. Questa discrepanza tra il ricordare ...
- Creato il 2 Lug 2019
- 30. Perché ballare fa così bene al tuo cervello?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cerebrali e cognitivi con la memoria muscolare e la 'propriocezione' nel cervelletto. Attraverso un regolare allenamento aerobico che incorpora qualche tipo di danza, almeno una volta alla settimana, chiunque ...
- Creato il 9 Mag 2019
- 31. Resa pubblica la mappa più completa mai fatta del cervello di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... malattia, il cervelletto, mostra una serie di cambiamenti che si ritiene possa proteggerlo dai danni causati dal MA. Lo studio, finanziato da Alzheimer's Research UK, e pubblicato da ieri sulla rivista ...
- Creato il 4 Feb 2019
- 32. Validato nuovo tracciante della tau per la diagnosi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... cosa. Le regioni del cervello che di solito contengono proteine tau accumulate includono lobo temporale, lobo parietale e lobo occipitale, tra gli altri; si ritiene che la materia grigia nel cervelletto ...
- Creato il 11 Dic 2018
- 33. Perché le cellule che eliminano i neuroni morti o malati, uccidono quelli sani?
- (Ricerche)
- ... i neuroni sani. Nello specifico, il team di ricerca ha scoperto che le microglia nel cervelletto, una regione del cervello importante per regolare l'apprendimento motorio e l'equilibrio, mostra un fenotipo ...
- Creato il 25 Lug 2018
- 34. Prevenire la demenza? 4 attività per ridurre il rischio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... basali che il cervelletto sono componenti chiave della memoria, dell'abitudine e del movimento, ed entrambi sono impiegati anche nell'apprendimento e nell'esecuzione della danza", ha detto Samira Shuruk ...
- Creato il 7 Giu 2018
- 35. La neuroscienza della danza: il ballo impegna e cambia il cervello in modi unici
- (Ricerche)
- ... avevano scoperto che le onde cerebrali theta sono associate alla sincronizzazione di aree cerebrali più profonde (come l'ippocampo, i gangli della base e il cervelletto) con la corteccia cerebrale. "Studi ...
- Creato il 21 Mag 2018
- 36. Identificato il gene che impedisce alle proteine di accumularsi
- (Ricerche)
- ... livelli normali di Ankrd16, queste cellule nervose, presenti nel cervelletto, attivano erroneamente l'amminoacido serina, che viene poi incorporata impropriamente nelle proteine e le induce ad aggregarsi. ...
- Creato il 17 Mag 2018
- 37. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sul comportamento. In un esperimento, un gruppo di ricerca giapponese ha dimostrato che la stimolazione diretta delle glia in una regione del cervello chiamata cervelletto potrebbe causare una risposta ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 38. L'alcol «fa più male al cervello della marijuana
- (Ricerche)
- ... il successivo e dice che l'uso di marijuana è legato ai cambiamenti nel cervelletto [...]. Il punto è che non c'è coerenza tra tutti questi studi in termini di strutture cerebrali reali". Con l'obiettiv ...
- Creato il 13 Feb 2018
- 39. In mostra il cervello disegnato a mano dal padre delle neuroscienze
- (Annunci & info)
- ... o una scultura di Eva Hesse, e procedendo verso i neuroni di Purkinje simili al corallo (del cervelletto umano e del piccione). In "Sistemi Sensoriali", troverai molti dei capolavori della mostra: "L ...
- Creato il 21 Gen 2018
- 40. Anche gli astrociti invecchiando tornano bambini. Così però bloccano la comunicazione cellulare
- (Ricerche)
- ... del cervello del topo: due regioni della corteccia, più l'ipotalamo e il cervelletto. Con loro sorpresa, hanno scoperto che la maggior parte delle proprietà che rendono astrocita un astrocita non cambia ...
- Creato il 12 Gen 2018
- 41. Quantità elevata di glucosio del cervello può significare Alzheimer più grave
- (Ricerche)
- ... aree del cervello, alcune vulnerabili alla patologia dell'MA, come la corteccia frontale e temporale, e alcune che sono resistenti, come il cervelletto. Essi hanno analizzato tre gruppi di partecipanti ...
- Creato il 7 Nov 2017
- 42. Come funziona la 'memoria procedurale' in chi ha l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... essere praticate nelle fasi più avanzate della malattia. Inoltre, le attività religiose e spirituali possono moderare l'agitazione e migliorare la qualità di vita degli individui con Alzheimer. Il cervelletto ...
- Creato il 8 Mag 2017
- 43. Il semplice cammino può invertire il declino in aree cruciali del cervello? Studio dice di si.
- (Ricerche)
- ... i lobi frontali, parietali, temporali e insulari, e il cervelletto. "Questi risultati suggeriscono che gli effetti protettivi dell'allenamento fisico sulla cognizione possono essere realizzati dal cervello ...
- Creato il 4 Mag 2017
- 44. Nell'Alzheimer sono 'disregolati' i livelli di acidi grassi nel cervel
- (Ricerche)
- ... alla patologia AD (giro frontale medio e temporale inferiore) e quelle da un'area resistente alla patologia AD (cervelletto). I ricercatori hanno scoperto che l'AD era associata ai livelli di 6 acidi ...
- Creato il 22 Mar 2017
- 45. Cos'è la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a breve termine e il coordinamento dei ricordi, il recupero dei dettagli del passato e la progettazione del futuro. La memoria autobiografica è situata fortemente sui lobi temporali. Il cervelletto è coinvolto ...
- Creato il 6 Mar 2017
- 46. Scoperta promettente per la diagnosi precoce e non invasiva dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... mediale sinistro e anteriore destro, il cervelletto destro, il talamo destro (pulvinar), la corteccia frontale sinistra, e la regione paraippocampale destra, secondo l'approccio via scansioni MRI. Oltre ...
- Creato il 23 Dic 2016
- 47. Il nostro cervello ha un algoritmo di base che genera l'intelligenz
- (Ricerche)
- ... Per esempio, anche se la circonferenza complessiva del cervello di un elefante è sicuramente maggiore del cervello umano, la maggior parte dei suoi neuroni risiede nel cervelletto e molti meno nella ...
- Creato il 23 Nov 2016
- 48. Il cervello di Alzheimer mostra schemi diversi di atrofia da un paziente all'altr
- (Ricerche)
- ... della corteccia temporale (il lobo corticale dietro le orecchie), ippocampo e amigdala; sottocorticali, che indicano l'atrofia nel cervelletto, nello striato e nel talamo, strutture alla base del cervello ...
- Creato il 10 Ott 2016
- 49. Per imparare e ricordare, dei geni devono essere spenti, altrimenti ...
- (Ricerche)
- ... difettoso del cervello. I ricercatori hanno studiato i geni nel cervelletto dei topi (la parte del cervello responsabile delle funzioni motorie, come il cammino), che si accendono quando i topi sono fisicamente ...
- Creato il 15 Lug 2016
- 50. La demenza frontotemporale collegata ad un'alimentazione anomal
- (Ricerche)
- Il primo studio a indagare in maniera scientifica sui modelli alimentari nella demenza frontotemporale (FTD) ha trovato che i pazienti con questo disturbo hanno abitudini alimentari chiaramente inadeguate. ...
- Creato il 11 Feb 2016
- 51. E' nel sangue? Trovato collegamento tra gruppo sanguigno e rischio di declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... nella proporzione posteriore del cervelletto. In confronto, quelli con gruppo sanguigno A, B o AB avevano un volume più piccolo di sostanza grigia nelle regioni temporali e limbiche del cervello, compreso ...
- Creato il 8 Giu 2015
- 52. La memoria
- (Che fare)
- ... a la corteccia parietale, che svolge una specifica attività nell'attenzione visiva (Mishkin e Appenzeller 1987). Nelle prime tappe dell'apprendimento motorio, anche il cervelletto svolge un importante ruol ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 53. Il legame Alzheimer-alluminio non può più essere essere ignorato
- (Denuncia & advocacy)
- ... simili ai sintomi di autismo, ADHD, Alzheimer, Parkinson e altre malattie neurologiche. I coadiuvanti dei vaccini possono causare grave infiammazione cerebrale cronica. L'alluminio punta il cervellett ...
- Creato il 4 Gen 2015
- 54. Scoperto un terzo meccanismo con cui le cellule nervose imparano
- (Ricerche)
- ... Le cellule che i ricercatori hanno studiato sono chiamate cellule di Purkinje e si trovano nel cervelletto. Il cervelletto è la parte del cervello responsabile della postura, dell'equilibrio e del movimento, ...
- Creato il 2 Ott 2014
- 55. Una singola dose di antidepressivo cambia il cervello
- (Ricerche)
- ... hanno osservato un aumento della connettività all'interno di due regioni del cervello, in particolare nel cervelletto e nel talamo. I ricercatori dicono che i nuovi risultati rappresentano un primo ...
- Creato il 19 Set 2014
- 56. Trasformate staminali del paziente nel tipo di neuroni danneggiati dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... i malati di Alzheimer mostrano soltanto la malattia in aree del cervello come l'ippocampo, che è cruciale per il richiamo della memoria, e non nel cervelletto, importante per l'equilibrio e il movimento. ...
- Creato il 8 Mar 2014
- 57. Verificate differenze notevoli nella connettività cerebrale tra uomo e donna
- (Ricerche)
- ... canto, mostrano una maggiore connettività all'interno di ciascun emisfero. Nel cervelletto, la parte del cervello che svolge un ruolo importante nel controllo motorio, succede l'opposto: i maschi mostran ...
- Creato il 3 Dic 2013
- 58. Videogiochi possono essere utili ad aree specifiche del cervello
- (Ricerche)
- ... plasticità sono stati osservati nell'ippocampo destro, nella corteccia prefrontale destra e nel cervelletto. Queste regioni del cervello sono coinvolte in funzioni come la navigazione spaziale, la formazione ...
- Creato il 31 Ott 2013
- 59. Frammento di anticorpo combatte efficacemente l'Alzheimer nei top
- (Ricerche)
- ... che nei topi giovani malati la morte neuronale è presente anche nel cervelletto, gli scienziati dell'UAB hanno osservato che il frammento di anticorpo protegge i neuroni, sia pienamente nelle zone meno ...
- Creato il 26 Ott 2013
- 60. Memoria a lungo termine immagazzinata nella corteccia
- (Ricerche)
- ... il cervelletto che coordina i movimenti necessari, così come l'ippocampo e la corteccia cerebrale, che sono importanti centri di apprendimento e memoria. "Dopo una fase di apprendimento, il riflesso degli ...
- Creato il 28 Ago 2013
- 61. Coda flessibile dei prioni avvelena le cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... la morte cellulare; questa è l'ipotesi presentata dai ricercatori. Aguzzi e la sua squadra hanno verificato questo principio generando anticorpi mimetici in sezioni di tessuto del cervelletto di topi ...
- Creato il 1 Ago 2013
- 62. Respirazione nel sonno è legata all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... grigia nel giro frontale medio destro e sinistro, nel precuneo sinistro, nel nucleo mediale dorsale sinistro, nel putamen sinistro e destro, e nel cervelletto, secondo Janna Mantua, BA, del Langone Medical ...
- Creato il 7 Giu 2013
- 63. Vitamine del gruppo B potrebbero ritardare la demenza
- (Ricerche)
- ... e il cervelletto. Il gruppo di placebo ha sperimentato una perdita del 3,7 per cento di materia grigia in queste regioni, a fronte di una perdita dello 0,5 per cento tra il gruppo sperimentale. Quando ...
- Creato il 22 Mag 2013
- 64. Lobi frontali del cervello non sono l'unico centro dell'intelligenza uma
- (Rapporti e studi)
- ... Reading suggerisce che altre aree considerate "primitive", come il cervelletto, sono ugualmente importanti per l'espansione del cervello umano. Queste aree possono quindi avere un ruolo inaspettatamente ...
- Creato il 14 Mag 2013
- 65. Identificati due geni che concorrono a causare sindromi rare
- (Ricerche)
- ... i geni sono morti tra i 30 e i 50 anni. Gli studi di neuroimaging hanno rivelato anomalie simili nel cervello - compresa l'atrofia del cervelletto e della corteccia - di soggetti con mutazioni al RNF216. ...
- Creato il 9 Mag 2013
- 66. Trovato il modo di vedere il processo di rimozione rifiuti del cervello: si può ora diagnosticare l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... del cervello come il cervelletto, la corteccia orbito-frontale, la ghiandola pineale, il bulbo olfattivo, e la cavità nasale, per mappare l'intero percorso glinfatico. Le immagini ad alto contrasto mostrano ...
- Creato il 26 Feb 2013
- 67. Dalla mappatura genetica trovati nuovi fattori di rischio per le neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... la corteccia temporale di 202 pazienti con Alzheimer e di 197 con altre patologie. La differenza tra questi campioni è che mentre la corteccia temporale è affetto da Alzheimer, il cervelletto è relativamente ...
- Creato il 8 Giu 2012
- 68. Scienziati trovano indizi per prevenire, e forse invertire, malattie genetiche rare
- (Ricerche)
- ... Dipartimento di Biologia Cellulare e Neuroscienze della Scuola di Arti e Scienze dell'Università, fornisce nuove informazioni sul motivo per cui questa malattia genetica colpisce il cervelletto (una parte ...
- Creato il 3 Apr 2012
- 69. Come l'Alzheimer colpisce la memori
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il cervelletto è una delle strutture coinvolte nella memoria procedurale, quella che consente alle persone di imparare le abilità che poi diventeranno automatiche (inconsapevoli), come digitare sulla tastiera ...
- Creato il 20 Dic 2011
- 70. Come l'Alzheimer colpisce la memori
- (Esperienze & Opinioni)
- ... gli oggetti di una categoria, come animali di fattoria o tipi di uccelli. Memoria procedurale. Il cervelletto è una delle strutture coinvolte nella memoria procedurale, quella che permette alle persone ...
- Creato il 30 Lug 2011
- 71. cervelletto
- (Tag)
- cervelletto
- Creato il 26 Ott 2018
- 72. Come l'ascolto attivo della musica può ingrandire il nostro cervell
- (Articolo taggato con: cervelletto)
- ... in alcune aree cerebrali associate a funzioni cognitive di alto livello e a regioni specifiche degli emisferi sinistro e destro del cervelletto. Gli interventi musicali hanno anche migliorato la neuroplasticità ...
- Creato il 8 Giu 2023
- 73. Come ricordi come andare in bici? Grazie al tuo cervelletto.
- (Articolo taggato con: cervelletto)
- ... che, proprio come i ricordi dichiarativi, i ricordi a breve e a lungo termine delle abilità motorie si formano in diverse regioni del cervello, e il cervelletto è fondamentale per la formazione di ricordi ...
- Creato il 23 Ott 2024
- 74. Il cervelletto, area sottostimata del cervello, è il centro controllo di qualità della mente
- (Articolo taggato con: cervelletto)
- Il cervelletto non può restare senza il rispetto che merita. Situato in modo scomodo sul lato inferiore del cervello, e inizialmente ritenuto responsabile solo del controllo del movimento, il cervelletto ...
- Creato il 26 Ott 2018
- 75. Perdita di materia grigia nel cervelletto destro può essere legata all'Alzheime
- (Articolo taggato con: cervelletto)
- Il nostro cervello ha quattro emisferi (non due) La materia grigia è la 'corteccia' che racchiude sia gli emisferi del cerebro ('corteccia cerebrale') e sia gli emisferi del cervelletto ('corteccia cerebellare'). ...
- Creato il 24 Mar 2021
- 76. Resa pubblica la mappa più completa mai fatta del cervello di Alzheimer
- (Articolo taggato con: cervelletto)
- ... malattia, il cervelletto, mostra una serie di cambiamenti che si ritiene possa proteggerlo dai danni causati dal MA. Lo studio, finanziato da Alzheimer's Research UK, e pubblicato da ieri sulla rivista ...
- Creato il 5 Feb 2019
- 77. Trovato circuito nel cervello che può indicare il rischio di Alzheimer nelle persone sane
- (Articolo taggato con: cervelletto)
- ... tra il tronco cerebrale e il cervelletto può essere predittivo del rischio di sviluppare il MA. La ricerca ha visto la partecipazione di ricercatori del Biomedical Institute Bellvitge Research e del ...
- Creato il 13 Feb 2020