- 1. Covid-19: perché le persone con disabilità dell'apprendimento hanno più rischio
- (Denuncia & advocacy)
- Parlando di persone con disabilità di apprendimento e Covid-19, le statistiche sono schiaccianti. Nel Regno Unito, le persone con disabilità di apprendimento hanno una probabilità almeno 4 volte più ...
- Creato il 23 Mar 2021
- 2. Individuato il ‘controllo del volume’ nel cervello che supporta apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- Una 'manopola del volume molecolare', che regola i segnali elettrici nel cervello, aiuta l'apprendimento e la memoria, secondo uno studio del Dartmouth College. Il sistema molecolare controlla la larghezza ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 3. Esercizio aumenta l'apprendimento delle abilità motorie variando i trasmettitori del cervell
- (Ricerche)
- ... dell'apprendimento di abilità motorie. Sulla base di questi risultati, i ricercatori propongono un nuovo modello in cui la conversione di neuroni eccitatori colinergici del cPPN in neuroni GABAergic ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 4. Astrociti adulti sono cruciali per l'apprendimento e la memori
- (Ricerche)
- ... nell'apprendimento e nella memoria. I risultati del loro studio appaiono sulla rivista Neuron. “È diventato sempre più chiaro che gli astrociti sono molto più che cellule di supporto nel cervello adulto ...
- Creato il 26 Apr 2020
- 5. Profumo di rosa migliora l'apprendimento durante il sonn
- (Ricerche)
- ... dell'apprendimento, quando sono presenti durante sia l'apprendimento che il sonno. I ricercatori dell'Università di Friburgo hanno ora dimostrato che questo effetto può essere ottenuto molto facilmente ...
- Creato il 3 Feb 2020
- 6. Ringiovanire il cervello: più cellule staminali migliorano apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... a recuperare le funzioni cognitive, come l'apprendimento e la memoria, che si perdono durante l'invecchiamento. Per indagare su questa ipotesi, il gruppo di ricerca guidato dal Prof. Federico Calegari ...
- Creato il 13 Gen 2020
- 7. Danni alla mielina possono contribuire al deficit di apprendimento
- (Ricerche)
- Una collaborazione internazionale tra gruppi di ricerca universitari ha chiarito la base neurale del circuito che sovrintende i compiti di apprendimento motorio quando è compromessa la mielinizzazione. ...
- Creato il 14 Ott 2019
- 8. Si studiano i meccanismi alla base dell'apprendimento e della memoria a lungo termin
- (Ricerche)
- ... di apprendimento, sei programmato per diventare una persona diversa. È affascinante cominciare a capire come avviene il processo di apprendimento nel cervello e come ogni nuovo bit di informazione appresa ...
- Creato il 3 Ott 2019
- 9. Storia familiare di Alzheimer legata ad apprendimento compromesso
- (Ricerche)
- Gli adulti con un parente di primo grado con morbo di Alzheimer (MA) si comportano in modo più scadente nei compiti di apprendimento on-line rispetto agli adulti senza tale storia familiare, e questo ...
- Creato il 11 Lug 2019
- 10. Più che semplici ricordi: nuovo ruolo dell'ippocampo nell'apprendimen
- (Ricerche)
- ... ignoto dell'ippocampo (un'area cerebrale importante per la memoria) nella formazione di associazioni durante l'apprendimento. Lo studio è stato pubblicato il 6 marzo su Nature Communications. "Questo studio ...
- Creato il 7 Mar 2019
- 11. Un posto inaspettato per l'apprendimento e la memoria nel cervell
- (Ricerche)
- ... mentale. Il nuovo studio sui topi ha dimostrato che le cellule della corteccia somatosensoriale, l'area del cervello responsabile del tatto, hanno anche un ruolo chiave nell'apprendimento della ricompensa, ...
- Creato il 20 Feb 2019
- 12. Il battito del cuore dà il ritmo all'apprendimento del cervell
- (Ricerche)
- ... sono accoppiati. Ad esempio, le attività neurali dell'ippocampo e lo schema respiratorio hanno mostrato di oscillare in sincronia. L'ippocampo è una struttura cerebrale cruciale per l'apprendimento, il ...
- Creato il 20 Set 2018
- 13. Ricerca scopre i neuroni che migliorano memoria e apprendimento
- (Ricerche)
- Il funzionamento della memoria e dell'apprendimento deve ancora essere chiarito, specialmente a livello dei circuiti neurali. Ma i ricercatori dell'Università di Uppsala, insieme a colleghi brasiliani, ...
- Creato il 6 Lug 2018
- 14. Glia: cellule spesso trascurate sono la chiave di apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... i neuroni) nei topi, scoprendo che, quando queste cellule sovraproducono una proteina chiamata efrina-B1, si indebolisce la capacità di trattenere la memoria. "Abbiamo esaminato i comportamenti di apprendimento ...
- Creato il 19 Giu 2018
- 15. Olio di canola (colza) collegato a peggiore memoria e apprendimento nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il 7 dicembre sulla rivista Scientific Reports da ricercatori della Temple University associa il consumo nella dieta di olio di canola al peggioramento della memoria, della capacità di apprendimento e ...
- Creato il 8 Dic 2017
- 16. Le onde cerebrali sono diverse per ogni tipo di apprendimento
- (Ricerche)
- Riuscire a capire come pedalare in bici e memorizzare le regole degli scacchi sono attività che richiedono due tipi diversi di apprendimento e ora per la prima volta dei ricercatori sono riusciti a ...
- Creato il 13 Ott 2017
- 17. Nuova procedura ad auto-apprendimento è promettente per diagnosi di Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo programma di apprendimento automatico, sviluppato da ricercatori della Case Western Reserve University, sembra superare tutti gli altri metodi nel diagnosticare l'Alzheimer prima che i sintomi ...
- Creato il 16 Ago 2017
- 18. Una masticazione ridotta deteriora la memoria e l'apprendiment
- (Ricerche)
- ... preventive per la disfunzione della memoria e dell'apprendimento. La frequenza della masticazione da tempo sta diminuendo drasticamente, insieme ai cambiamenti nelle abitudini alimentari. La stimolazione ...
- Creato il 11 Lug 2017
- 19. E' il sonno profondo a mantenere efficace l'apprendimento del cervell
- (Ricerche)
- ... profondo sia essenziale per mantenere l'efficacia di apprendimento del cervello umano a lungo termine. Mentre siamo svegli, riceviamo costantemente stimoli dal nostro ambiente, a causa dei quali numerose ...
- Creato il 25 Mag 2017
- 20. L'apprendimento magnetico cerebrale può rallentare il declino dei pazienti di Alzheime
- (Annunci & info)
- Un nuovo tipo di terapia di allenamento cerebrale magnetico per l'Alzheimer è più efficace di qualsiasi farmaco disponibile: questa la conclusione di una serie di studi. [ndt: Non un grande risultato, ...
- Creato il 9 Feb 2017
- 21. Studio: disturbi del sonno stimolano la perdita di memoria e apprendimento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- I cambiamenti chimici nelle cellule cerebrali causati da disturbi del ciclo giorno-notte del corpo possono essere una causa di fondo cruciale della perdita di apprendimento e memoria associate all'Alzheimer, ...
- Creato il 30 Ott 2015
- 22. Sonnellini diurni e approvazione aiutano a cementare la memoria e a potenziare l'apprendiment
- (Ricerche)
- Un nuovo studio rivela che il pisolino di giorno può aumentare il consolidamento dell'apprendimento legato alle ricompense. Usando le scansioni cerebrali, i ricercatori hanno scoperto che il sonno sembra ...
- Creato il 20 Ott 2015
- 23. Cibo per la mente: la proteina che potenzia l'apprendimento e la memori
- (Ricerche)
- ... trattamenti nella medicina rigenerativa e dello sviluppo, come pure i mezzi per affrontare i difetti di apprendimento e memoria. "Stiamo parlando di come ottenere energia dove serve, nelle «centrali ...
- Creato il 8 Apr 2015
- 24. Diverse specie animali hanno centri della memoria e dell'apprendimento simil
- (Ricerche)
- Le strutture cerebrali dedicate all'apprendimento e alla memoria sono altamente conservate nel regno animale, suggerendo un'origine evolutiva comune. Che si stia sgobbando per un esame o semplicemente ...
- Creato il 22 Dic 2014
- 25. La curiosità cambia il cervello per migliorare l'apprendiment
- (Ricerche)
- ... nel nostro cervello quando è suscitata la curiosità. I risultati potrebbero aiutare gli scienziati a trovare il modo di migliorare l'apprendimento e la memoria complessiva sia negli individui sani che ...
- Creato il 3 Ott 2014
- 26. Trapianto di neuroni sani inverte la perdita di apprendimento e memoria nei topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dei Gladstone Institutes ha rivelato un modo per alleviare i deficit di apprendimento e di memoria causati dall'apoE4, il fattore di rischio genetico più importante dell'Alzheimer, riportando ...
- Creato il 18 Lug 2014
- 27. Onde cerebrali sincronizzate consentono un apprendimento rapido
- (Ricerche)
- ... modelli di punti, due aree cerebrali coinvolte nell'apprendimento - la corteccia prefrontale e lo striato - sincronizzano le rispettive onde cerebrali per formare nuovi circuiti di comunicazione. "Stiamo ...
- Creato il 13 Giu 2014
- 28. Cattive condizioni cardiovascolari correlate a deficit di memoria e di apprendimento
- (Ricerche)
- Il rischio di sviluppare decadimento cognitivo, in particolare problemi di apprendimento e memoria, è significativamente maggiore per le persone con salute cardiovascolare scadente, rispetto alle persone ...
- Creato il 12 Giu 2014
- 29. Trovato il gene legato a crescita di cellule cerebrali, apprendimento e memoria in età adulta
- (Ricerche)
- L'apprendimento e la memoria sono regolati da una regione del cervello nota come ippocampo. Una nuova ricerca della City of Hope ha scoperto che, stimolando un gene specifico, si potrebbe indurre la ...
- Creato il 10 Giu 2014
- 30. Riserva cognitiva: sonno dopo apprendimento rafforza connessioni tra neuroni e migliora memoria
- (Ricerche)
- ... incontrano le cellule cerebrali. Inoltre, per tale crescita, è cruciale l'attività delle cellule cerebrali durante il sonno profondo, o sonno lento, dopo l'apprendimento. I risultati, nei topi, forniscono ...
- Creato il 9 Giu 2014
- 31. Apprendimento influenzato da stimolazione dei neuroni della dopamina
- (Ricerche)
- La stimolazione di una certa popolazione di neuroni all'interno del cervello può alterare il processo di apprendimento, secondo un team di neuroscienziati e neurochirurghi dell'Università della Pennsylvania. ...
- Creato il 14 Mag 2014
- 32. La proteina cruciale che migliora la memoria e l'apprendiment
- (Ricerche)
- Ricercatori della Case Western Reserve University hanno scoperto che una proteina, precedentemente implicata in malattie, ha un ruolo positivo nell'apprendimento e nella memoria, e può contribuire un giorno ...
- Creato il 4 Mag 2014
- 33. Scoperto un apprendimento alterato nelle persone con Parkinson
- (Ricerche)
- Scienziati della Kessler Foundation hanno collaborato con colleghi spagnoli per studiare la memoria e l'apprendimento nei pazienti di Parkinson (PD). Essi hanno scoperto che la capacità del gruppo di ...
- Creato il 20 Mar 2014
- 34. Nuova ipotesi dice che il sonno è il prezzo dell'apprendiment
- (Ricerche)
- ... è il prezzo che il cervello deve pagare per l'apprendimento e la memoria", dice il Dott. Giulio Tononi, del Center for Sleep and Consciousness della UW. "Durante la veglia, l'apprendimento rafforza le connessioni ...
- Creato il 12 Gen 2014
- 35. La logistica dell'apprendiment
- (Ricerche)
- L'apprendimento richiede una continua riconfigurazione delle connessioni tra le cellule nervose. Due nuovi studi ora introducono nuove conoscenze sui meccanismi molecolari che stanno alla base del processo ...
- Creato il 30 Dic 2013
- 36. Apprendimento e memoria richiedono ai neuroni di attivare la proteina PP1
- (Ricerche)
- Uno studio pubblicato in Journal of Cell Biology descrive come i neuroni attivano la proteina fotofosfasi 1 (PP1), fornendo conoscenze fondamentali sulla biologia dell'apprendimento e della memoria. ...
- Creato il 5 Nov 2013
- 37. Testosterone migliora apprendimento verbale e memoria nelle donne in postmenopausa
- (Ricerche)
- In un nuovo studio australiano, le donne in postmenopausa hanno migliorato l'apprendimento verbale e la memoria dopo un trattamento con testosterone in gel, rispetto alle donne che hanno ricevuto il trattamento ...
- Creato il 18 Giu 2013
- 38. Trapianto di cellule staminali ripristina memoria e apprendimento nei topi
- (Ricerche)
- ... GABA o acetilcolina. "Questi due tipi di neuroni sono coinvolti in molte specie di comportamenti umani: le emozioni, l'apprendimento, la memoria, la dipendenza e molti altri problemi psichiatrici", scrive ...
- Creato il 22 Apr 2013
- 39. Insulina cruciale per apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... hanno un ruolo cruciale nel corpo: aiutano anche a regolare l'apprendimento e la memoria. Oltre a mostrare la criticità dei peptidi insulinici nella regolazione dell'attività dei neuroni coinvolti nell'apprendimento ...
- Creato il 27 Feb 2013
- 40. Proteine con unico legame consentono l'apprendimento e la memori
- (Ricerche)
- Due proteine hanno un legame unico che attiva i recettori cerebrali essenziali per l'apprendimento e la memoria, non solo per arrivare e rimanere dove sono necessari, ma per essere eliminati quando non ...
- Creato il 31 Ott 2012
- 41. Proteine prioniche favoriscono apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- ... meno zinco dalle cellule cerebrali, fatto che potrebbe spiegare perché la nostra memoria e capacità di apprendimento cambiano con l'età. Studiando entrambi i loro ruoli nel corpo, speriamo di scoprire esattamente ...
- Creato il 17 Ott 2012
- 42. I ricordi sono strumenti per l'apprendimento e il processo decisional
- (Ricerche)
- ... dice la Preston. "I ricordi non servono solo a riflettere sul passato, ci aiutano a prendere le migliori decisioni per il futuro", dice la Preston, affiliato di ricerca al Centro per l'Apprendimento e Memoria, ...
- Creato il 12 Lug 2012
- 43. Studio mostra che una dieta ad alto contenuto di fruttosio ostacola l'apprendimento e la memori
- (Ricerche)
- ... di fruttosio rallenta il cervello, ostacolando la memoria e l'apprendimento - e come gli acidi grassi omega-3 sono in grado di contrastare questo sconvolgimento. Il Journal of Physiology peer-reviewed ...
- Creato il 16 Mag 2012
- 44. Rivelato meccanismo di apprendimento del cervello adulto
- (Ricerche)
- ... per il resto della vita. Due sinapsi inibitorie (giallo) scompaiono dal processo di una cellula nervosa (rosso) durante l'apprendimento. (Credit: Image courtesy of Netherlands Institute ...
- Creato il 27 Apr 2012
- 45. Il piombo danneggia il cervello sviandone il centro dell'apprendiment
- (Ricerche)
- L'esposizione al piombo semina il terrore nel cervello, con conseguenze che vanno da un più basso quoziente d'intelligenza alla potenziale riduzione dell'apprendimento. Ma il meccanismo preciso per cui il ...
- Creato il 2 Mar 2012
- 46. Nuovi gruppi di connessioni cerebrali si formano durante l'apprendiment
- (Ricerche)
- ... punto per prendere un seme. Hanno osservato i cambiamenti nella corteccia motoria, lo strato di cervello che controlla i movimenti muscolari, durante il processo di apprendimento. In particolare, hanno ...
- Creato il 20 Feb 2012
- 47. Ignifugo comune legato a deficit sociale, di comportamento e apprendimento
- (Ricerche)
- ... risultati meno fertili. E i loro figli erano più piccoli, meno socievoli e con deficit marcati nell'apprendimento e nella memoria a lungo termine se confrontati con la prole di topi normali non esposti. ...
- Creato il 17 Feb 2012
- 48. Trovata fonte degli effetti del sistema immunitario su apprendimento e memoria
- (Ricerche)
- Le cellule del sistema immunitario del cervello, che eliminano gli agenti patogeni e i neuroni danneggiati, sono anche protagoniste della memoria e dell'apprendimento, secondo una nuova ricerca condotta ...
- Creato il 27 Ott 2011
- 49. L'intelligenza artificiale potrebbe 'decifrare il linguaggio dell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... rispetto agli umani. Accademici del St John's College all'Università di Cambridge, hanno scoperto che la tecnologia di apprendimento automatico potrebbe decifrare la 'lingua biologica' del cancro, dell'Alzheimer ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 50. In parole semplici, la memoria è ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lobi del cervello produce le proprie specialità. Ad esempio, i lobi frontali sono importanti per l'apprendimento a breve termine e il coordinamento dei ricordi, il recupero dei dettagli del passato e per ...
- Creato il 5 Apr 2021
- 51. apprendimento magnetico cerebrale
- (Tag)
- apprendimento magnetico cerebrale
- Creato il 9 Feb 2017
- 52. apprendimento hebbiano
- (Tag)
- apprendimento hebbiano
- Creato il 22 Gen 2019
- 53. apprendimento automatico
- (Tag)
- apprendimento automatico
- Creato il 11 Apr 2021
- 54. apprendimento
- (Tag)
- apprendimento
- Creato il 16 Mar 2015
- 55. Stile di vita può rallentare la demenza frontotemporale, anche se di origine genetica
- (Articolo taggato con: apprendimento magnetico cerebrale)
- Uno stile di vita attivo fisicamente e mentalmente conferisce resilienza alla demenza frontotemporale (FTD), anche nelle persone il cui profilo genetico rende praticamente inevitabile lo sviluppo finale ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 56. Stile di vita può rallentare la demenza frontotemporale, anche se di origine genetica
- (Articolo taggato con: apprendimento hebbiano)
- Uno stile di vita attivo fisicamente e mentalmente conferisce resilienza alla demenza frontotemporale (FTD), anche nelle persone il cui profilo genetico rende praticamente inevitabile lo sviluppo finale ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 57. Stile di vita può rallentare la demenza frontotemporale, anche se di origine genetica
- (Articolo taggato con: apprendimento automatico)
- Uno stile di vita attivo fisicamente e mentalmente conferisce resilienza alla demenza frontotemporale (FTD), anche nelle persone il cui profilo genetico rende praticamente inevitabile lo sviluppo finale ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 58. Stile di vita può rallentare la demenza frontotemporale, anche se di origine genetica
- (Articolo taggato con: apprendimento)
- Uno stile di vita attivo fisicamente e mentalmente conferisce resilienza alla demenza frontotemporale (FTD), anche nelle persone il cui profilo genetico rende praticamente inevitabile lo sviluppo finale ...
- Creato il 8 Gen 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: