- 1. Un anticorpo monoclonale possibile arma contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- Uno studio coordinato dal CNR ha dimostrato che l’anticorpo monoclonale 12A12 determina miglioramenti significativi nelle principali alterazioni prodotte da questa malattia neurodegenerativa. Tra ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 2. Anticorpo riesce a ridurre le placche cerebrali dell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'Aducanumab, un anticorpo sviluppato all'Università di Zurigo, ha dimostrato di provocare una riduzione significativa delle placche nocive di amiloide-beta nei pazienti con Alzheimer in stadio precoce. ...
- Creato il 1 Set 2016
- 3. Dana Territo: dati iniziali incoraggianti dal primo esperimento di terapia con staminali umane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il dott. Duma, nonché neurochirurghi innovativi dell'ospedale Hoag, e il suo team, credono che ci sia bisogno di più di un semplice anticorpo monoclonale per eliminare le placche e i grovigli; c'è bisogno ...
- Creato il 4 Giu 2025
- 4. Dan Gibbs: il donanemab supera un altro ostacolo
- (Voci della malattia)
- Ieri (10 giungo 2024) un gruppo indipendente di esperti ha raccomandato all'unanimità l'approvazione della FDA dell'anticorpo monoclonale anti-amiloide donanemab. Penso che sia molto probabile che l'approvazione ...
- Creato il 12 Mag 2025
- 5. Dan Gibbs: un aggiornamento sulle terapie anti-amiloide
- (Voci della malattia)
- ... per la revisione della FDA il 10 giugno 2024. Il primo anticorpo monoclonale anti-amiloide approvato, l'aducanumab, è stato ritirato dal mercato statunitense in quanto sembra essere inferiore a lecanemab ...
- Creato il 27 Apr 2025
- 6. Dan Gibbs: Fantasmi in spiaggia e donanemab
- (Voci della malattia)
- ... il produttore Eli Lilly che la sua domanda di approvazione piena dell'anticorpo monoclonale anti-amiloide donanemab doveva attendere un'ulteriore revisione. Il donanemab è il farmaco più efficace a rimuovere ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 7. Dan Gibbs: Potrebbe essere utile violare la barriera emato-encefalica per trattare l'Alzheimer
- (Voci della malattia)
- Il 3 gennaio 2024 sono apparsi nel New England Journal of Medicine i risultati di un interessante studio prova-di-concetto che ha usato ultrasuoni focalizzati per migliorare la capacità dell'anticorpo ...
- Creato il 23 Mar 2025
- 8. Dan Gibbs: Il donanemab potrebbe essere la svolta che stavamo aspettando?
- (Voci della malattia)
- ... più alto riportato finora in uno studio di un anticorpo monoclonale anti-amiloide. Un vantaggio potenziale importante del donanemab rispetto ad altri anticorpi monoclonali anti-amiloide è che è così ...
- Creato il 5 Gen 2025
- 9. Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale dovrebbe essere una controindicazione per il lecanemab?
- (Voci della malattia)
- ... un anticorpo monoclonale anti-amiloide possono avere CAA e dovrebbero essere attentamente monitorate con MRI se il farmaco continua. Dovrebbe anche essere usata cautela nell'uso di anticoagulanti come il ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 10. Dan Gibbs: Un caso fatale di più emorragie cerebrali associate al lecanemab
- (Voci della malattia)
- Oggi [ndt: 6 gennaio 2023] la FDA ha concesso l'approvazione accelerata dell'anticorpo monoclonale anti-amiloide lecanemab, che ora avrà il nome commerciale Leqembi. Ho sentimenti contrastanti per questo. ...
- Creato il 11 Dic 2024
- 11. Dan Gibbs: Demenza di Alzheimer o morbo di Alzheimer, differenza e perché preoccuparsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... se usati presto, durante l'MCI o anche prima che siano presenti sintomi cognitivi. Questa non è una nuova idea. Sebbene l'anticorpo monoclonale anti-amiloide solanezumab non sia riuscito a rallentare la ...
- Creato il 21 Nov 2024
- 12. Dan Gibbs: Scansioni PET amiloide e tau del mio cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... clinico [randomizzato] per l'anticorpo monoclonale anti-amiloide aducanumab. Per 18 mesi ho ricevuto infusioni mensili di quello che si è rivelato essere placebo. Nel settembre 2017, ho partecipato a uno ...
- Creato il 20 Nov 2024
- 13. Leqembi® (lecanemab) autorizzato per l'Alzheimer iniziale in Gran Bretagn
- (Annunci & info)
- ... il lecanemab (marchio commerciale Leqembi®), anticorpo monoclonale anti-amiloide-beta (Aβ) umanizzato, ha ricevuto l'autorizzazione alla vendita in Gran Bretagna dall'agenzia di regolamentazione dei prodotti ...
- Creato il 26 Ago 2024
- 14. Milioni di casi di lieve decadimento cognitivo non diagnosticati, spesso fino a quando è troppo tardi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i sintomi della malattia, come la perdita di memoria e l'agitazione, questo nuovo trattamento affronta la causa sottostante della malattia. Il lecanemab, un anticorpo monoclonale, riduce le placche amiloidi ...
- Creato il 6 Apr 2024
- 15. Sviluppato biomarcatore per diagnosi precoce di demenza frontotemporale e SLA
- (Ricerche)
- ... quello progettato per la proteina criptica HDGFL2", afferma la prima autrice dello studio Katie Irwin, dottoranda della Johns Hopkins University. "Abbiamo usato quell'anticorpo monoclonale per sviluppare ...
- Creato il 20 Mar 2024
- 16. FDA concede approvazione al lecanemab come terapia per l'Alzheimer inizial
- (Annunci & info)
- ... il lecanemab è un anticorpo monoclonale umanizzato che elimina le protofibrille tossiche di amiloide-ß. Lo studio Clarity AD, pubblicato sul New England Journal of Medicine, includeva 1.795 pazienti con ...
- Creato il 9 Lug 2023
- 17. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Ricerche)
- ... ricevuto tre infusioni del lecanemab, farmaco anticorpo anti amiloide-beta (Aβ). Quattro giorni dopo l'ultima infusione, ha avuto sintomi di ictus ed è morta diversi giorni dopo a causa di una emorragia ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 18. Ecco come il sangue innesca le malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... delle malattie". Il laboratorio della Akassoglou ha già sviluppato uno di questi farmaci, un anticorpo monoclonale terapeutico contro il dominio infiammatorio della fibrina. L'anticorpo blocca gli effetti ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 19. Cosa implica per i pazienti l'approvazione del nuovo farmaco di Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... anticorpo monoclonale che punta l'amiloide-beta (Aβ), una proteina naturale che diventa tossica quando si raggruppa formando le placche caratteristiche che si accumulano nel cervello delle persone con MA. ...
- Creato il 18 Gen 2023
- 20. Nuovo studio mette in dubbio idee precedenti sull'Alzheime
- (Ricerche)
- ... del MA". Finch ha affermato: "Il trattamento con l'anticorpo monoclonale lecanemab ha ridotto le placche Aβ negli studi clinici e recentemente ha ricevuto l'approvazione della FDA per il suo potenziale ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 21. Studio clinico del farmaco lecanemab per l'Alzheimer sembra promettent
- (Esperienze & Opinioni)
- ... potrebbero avere su di te o su una persona cara in futuro. Come funziona il farmaco? Il lecanemab (rif.2) è un anticorpo monoclonale progettato in laboratorio per attaccarsi alle protofibrille ...
- Creato il 11 Dic 2022
- 22. Dalla Corea nuovo farmaco per l'Alzheimer [dei topi] senza effetti collaterali infiammator
- (Ricerche)
- Sebbene l'Aduhelm, un anticorpo monoclonale che punta l'amiloide-beta (Aβ), sia diventato da poco più di un anno il primo farmaco approvato dalla FDA degli Stati Uniti per il morbo di Alzheimer (MA), ...
- Creato il 8 Ago 2022
- 23. L'EMA non autorizza l'uso dell'Aduhelm (aducanumab) in Eur
- (Annunci & info)
- ... attivo dell'Aduhelm, l'aducanumab, è un anticorpo monoclonale (un tipo di proteina) che si attacca alla sostanza chiamata amiloide-beta che forma placche nel cervello delle persone con MA. Attaccandosi all'amiloide-beta, ...
- Creato il 18 Dic 2021
- 24. AC immune comunica dati in parte ottimisti sul loro farmaco di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... Prima, la buona notizia: in uno studio in doppio cieco e randomizzato di Fase II, l'anticorpo monoclonale anti-tau di AC Immune ha soddisfatto l'obiettivo primario, mostrando che il farmaco candidato ha ...
- Creato il 5 Set 2021
- 25. Gli occhi consentono di dare una sbirciatina al rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... altri punti del tempo e l'impatto del solanezumab (un anticorpo monoclonale) sulle scansioni retiniche. Purtroppo dovremo aspettare di vedere e analizzare questi dati quando sarà completato l'esperimento ...
- Creato il 24 Ago 2021
- 26. L'approvazione della FDA del controverso farmaco di Alzheimer potrebbe ritardare trattamenti miglior
- (Denuncia & advocacy)
- ... da Biogen ed Eisai. È un anticorpo monoclonale somministrato via iniezione che si lega agli aggregati cerebrali di amiloide e consente al nostro corpo di smaltirli. Il trattamento si basa sull'idea che ...
- Creato il 24 Giu 2021
- 27. Non ti scordar di me: nuovo obiettivo promettente per trattare l'Alzheimer e le demenze correlat
- (Ricerche)
- ... il meccanismo molecolare che provoca un accumulo di questa proteina tossica. Inoltre, hanno dimostrato che un anticorpo monoclonale (mAb) che punta questa proteina tossica è riuscito a prevenire la patologia ...
- Creato il 20 Giu 2021
- 28. Alzheimer, i benefici della presenza di un cane: i risultati in uno studio italiano
- (Ricerche)
- ... ricerca farmacologica sta impiegando molte risorse per trovare una terapia efficace. La FDA ha approvato l’uso di un anticorpo monoclonale per il trattamento della malattia, anche se occorrerà attendere ...
- Creato il 13 Giu 2021
- 29. Alzheimer's Drug Discovery Foundation positiva sull'approvazione FDA dell'aducanu
- (Annunci & info)
- 7 giugno 2021 - L'approvazione odierna della FDA dell'anticorpo monoclonale Aduhelm (ex aducanumab) per trattare i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) riflette anni di progressi significativi nella ricerca ...
- Creato il 8 Giu 2021
- 30. Buone nuove: il donanemab di Lilly ha rallentato l'Alzheimer nell'esperimento di Fase ...
- (Annunci & info)
- ... trattati con donanemab ha raggiunto la negatività dell'amiloide già sei mesi dopo l'inizio del trattamento e il 68% ha raggiunto questo obiettivo entro 18 mesi. Il donanemab è un anticorpo monoclonale progettato ...
- Creato il 14 Mar 2021
- 31. Giornata Mondiale Alzheimer: il punto della Società Italiana di Neurologia sulle terapie
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Abbiamo però una nuova speranza: grazie alla ricerca scientifica, l’FDA ha proprio di recente accettato di esaminare gli studi condotti sul farmaco aducanumab, un anticorpo monoclonale che si è dimostrato ...
- Creato il 18 Set 2020
- 32. Anche piani e studi di farmaci per Alzheimer sono penalizzati dal Covid-19
- (Annunci & info)
- ... sembra avere fatto fallire quei piani. Una revisione dalla GlobalData, società di dati sulle scienze della vita, ha dichiarato che “si prevede che la richiesta e la revisione dell'anticorpo monoclonale ...
- Creato il 15 Apr 2020
- 33. Esperimento collega livello alto di amiloide con lo stadio precoce dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... la fine del 2022, è un esperimento di prevenzione in corso lanciato nel 2014 per verificare se il farmaco solanezumab, un anticorpo monoclonale, è in grado di rallentare il declino cognitivo associato ...
- Creato il 7 Apr 2020
- 34. Possibile vaccino per la demenza è più vicino dopo studi sui topi
- (Ricerche)
- ... candidati promettenti hanno fallito negli studi clinici, per cui la ricerca di nuove prevenzioni o terapie deve continuare. Un rapporto recente sull'anticorpo monoclonale umano aducanumab, ha dimostrato ...
- Creato il 31 Dic 2019
- 35. Immunoterapia puntata su proteine che coagulano il sangue protegge topi con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... superato questa sfida con una nuova immunoterapia. Un team guidato dall'investigatrice senior Katerina Akassoglou PhD, ha sviluppato un anticorpo che blocca l'attività infiammatoria e ossidativa della fibrina ...
- Creato il 16 Ott 2018
- 36. Proteina amiloide-β ancora una volta sotto i riflettori come bersaglio terapeutico
- (Esperienze & Opinioni)
- ... direzione di Elisabeth Stögmann del Dipartimento di Neurologia, sta testando un anticorpo monoclonale anti-amiloide-β. Studi preliminari hanno dimostrato che gli anticorpi monoclonali diretti ai depositi ...
- Creato il 21 Set 2018
- 37. Cos'è il BAN2401
- (Esperienze & Opinioni)
- Il BAN2401 è un farmaco sperimentale, un anticorpo monoclonale (cellula derivata o formata da un singolo clone) progettato per il morbo di Alzheimer (MA) risultato da un'alleanza strategica di ricerca ...
- Creato il 3 Set 2018
- 38. Farmaco che punta l'amiloide solubile fallisce anche l'ultima fase di test clini
- (Ricerche)
- Un articolo pubblicato oggi nel New England Journal of Medicine riferisce che il solanezumab, un trattamento basato su anticorpo monoclonale per il morbo di Alzheimer (MA), sviluppato dalla Eli Lilly, ...
- Creato il 25 Gen 2018
- 39. Altro naufragio di farmaci per MA: siamo vicini alla fine dell'ipotesi-amiloide
- (Denuncia & advocacy)
- ... accompagna un articolo che riporta i risultati deludenti dello studio EXPEDITION3 sul solanezumab, un anticorpo monoclonale umanizzato che è stato progettato per eliminare l'Aβ solubile dal cervello. ...
- Creato il 25 Gen 2018
- 40. Il fallimento definitivo del Solanezumab ci obbliga a cercare altrove la risposta alla demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... debbano includere persone senza depositi di amiloide (2). I risultati del terzo esperimento sul solanezumab (un anticorpo monoclonale che punta le placche amiloidi) erano quindi molto attesi dopo che ...
- Creato il 30 Dic 2016
- 41. Dobbiamo ottenere il massimo dalla ricerca di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Siamo consapevoli che ci sono protocolli simili sviluppati per il funzionamento dell'anticorpo monoclonale in condizioni come l'artrite reumatoide. Terzo, dobbiamo sfruttare la potenza della genomica e ...
- Creato il 25 Ago 2016
- 42. L'Alzheimer e la Tau: meccanismi patogenetici e approcci terapeutici (per specialisti
- (Ricerche)
- ... processo è inibito in AD e TBI. Lu ha dimostrato che la capacità della p-tau cis di causare e diffondere la neurodegenerazione può essere bloccata da un anticorpo monoclonale p-tau cis in vitro e in modell ...
- Creato il 4 Feb 2016
- 43. Studio A4: prevenire la perdita di memoria prima che insorgano i sintomi
- (Annunci & info)
- ... di memoria da Alzheimer, inducendo l'eccesso di produzione di una forma anomala della proteina tau, importante per il cervello. Il farmaco sperimentale usato nello studio A4 è l'anticorpo monoclonale solanezumab, ...
- Creato il 9 Ott 2015
- 44. Sviluppati anticorpi per trattare le lesioni cerebrali traumatiche e prevenire la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... portare ad una diffusa neurodegenerazione. E' importante notare che i ricercatori hanno messo a punto un anticorpo potente in grado di rilevare e distruggere selettivamente questa proteina altamente ...
- Creato il 16 Lug 2015
- 45. Scoperto modo per rallentare potenzialmente l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che il trattamento con il loro anticorpo monoclonale specifico degli oligomeri tau, chiamato TOMA, ha migliorato la funzione locomotoria e le prestazioni nei test di memoria, in esperimenti condotti su ...
- Creato il 26 Mar 2014
- 46. Il flagello demenza
- (Ricerche)
- ... offre nuove opportunità di trattamento: attaccare la tau anomala quando salta tra le cellule. Il gruppo della Columbia sta già conducendo esperimenti su animali di un anticorpo monoclonale studiato per ...
- Creato il 13 Ott 2012
- 47. Cenni di benefici da un farmaco per Alzheimer [studio]
- (Annunci & info)
- ... amiloide sostiene che le placche beta-amiloidi che si accumulano nel cervello causano neurodegenerazione e declino funzionale. Con il fallimento di un secondo anticorpo monoclonale anti-amiloide (bapineuzumab) ...
- Creato il 9 Ott 2012
- 48. Il flagello demenza
- (Rapporti e studi)
- ... della Columbia sta già conducendo esperimenti su animali di un anticorpo monoclonale studiato per intercettare la tau precisamente in questo punto vulnerabile di passaggio, e la Duff dice che le aziende ...
- Creato il 5 Ott 2012
- 49. Fermati i test di un nuovo farmaco di Alzheimer per mancanza di risultati
- (Annunci & info)
- ... all'Alzheimer lieve / moderato. Tutti gli studi in corso con il farmaco, un anticorpo monoclonale che mira a rompere le placche della proteina beta amiloide, saranno interrotti, secondo una dichiarazione ...
- Creato il 7 Ago 2012
- 50. Invecchiamento cerebrale e demenza: Consigli pratici dalla ricerca clinica
- (Ricerche)
- ... area di ricerca promettente è l'uso potenziale dell'agente sperimentale solanezumab (LY2062430), un anticorpo monoclonale umanizzato anti-β-amiloide derivato dall'anticorpo murino m266_2. Questo agente è ...
- Creato il 29 Giu 2012
- 51. Nuovo farmaco Alzheimer punta i grovigli tau
- (Ricerche)
- Ricercatori hanno trovato che il trattamento con l'anticorpo monoclonale bapineuzumab ha ridotto in modo significativo i livelli di tau fosforilata (P-tau) nel liquido cerebrospinale dei pazienti di Alzheimer. ...
- Creato il 3 Apr 2012
- 52. Dynamic Synaptic persegue nuovo trattamento di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... dell'accumulo delle placche - il cosiddetto secretasi - o del rastrellamento e dello smaltimento di questi peptidi con anticorpi che li colpiscono direttamente. Dal momento che il primo anticorpo monoclonale ...
- Creato il 28 Nov 2011