- 1. Farmaci cardiovascolari possono ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- I farmaci cardiovascolari comuni sono collegati a un rischio minore di demenza in età avanzata, secondo un nuovo studio pubblicato su Alzheimer's & Dementia. Le malattie cardiovascolari e la demenza ...
- Creato il 24 Nov 2024
- 2. Diabete e malattie cardiovascolari aumentano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le persone con almeno due malattie tra diabete di tipo 2, malattie cardiache o ictus hanno il doppio del rischio di sviluppare la demenza. La prevenzione del diabete e delle malattie cardiovascolari potrebbe ...
- Creato il 22 Ago 2022
- 3. Ridurre la pressione del sangue può ridurre fino al 15% il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... di rischio. Tuttavia, sono tuttora insufficienti le prove definitive a sostegno della riduzione della pressione del sangue per la prevenzione primaria della demenza nei pazienti ipertesi. Ricercatori ...
- Creato il 5 Giu 2025
- 4. Livelli bassi di colesterolo LDL legati a rischio ridotto di demenza
- (Ricerche)
- L'uso delle statine ha ridotto ulteriormente il rischio di demenza nelle persone con bassi livelli di LDL Le persone con livelli bassi di colesterolo da lipoproteine bassa densità (LDL-C) nel sangue ...
- Creato il 11 Apr 2025
- 5. Dana Territo: Sì. Una dieta antinfiammatoria può ridurre il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Una dieta antinfiammatoria riduce il rischio di demenza? In uno studio pubblicato di recente su Jama Network Open, c'è stato un calo del 31% del rischio di demenza in chi seguiva una dieta antinfiammatoria ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 6. Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di anticipo
- (Ricerche)
- I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è invecchiato potrebbe prevedere il rischio di condizioni come il cancro polmonare e le malattie cardiache ...
- Creato il 5 Mar 2025
- 7. Controllo intensivo della pressione riduce il rischio di compromissione cognitiva
- (Ricerche)
- L'analisi secondaria dell'esperimento SPRINT MIND sottolinea l'importanza del controllo intensivo della pressione arteriosa come strategia per ridurre il rischio di compromissione cognitiva negli anziani. ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 8. Farmaci per perdere peso possono ridurre il pericolo di 42 malattie, ma hanno anche dei rischi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... disturbi, inclusi problemi cognitivi e problemi di dipendenza. Tuttavia, io e i miei colleghi abbiamo anche trovato rischi precedentemente non identificati. Sono un medico-ricercatore e dirigo un centro ...
- Creato il 24 Gen 2025
- 9. Quali sono i fattori di rischio per la salute del cervello dei più anziani
- (Ricerche)
- ... cardiovascolari come la pressione alta e il diabete, che sono note per contribuire al danno ai vasi sanguigni cerebrali nelle popolazioni più giovani, non sono associate ad un aumento del rischio di tale ...
- Creato il 14 Gen 2025
- 10. Buona forma cardiorespiratoria collegata a rischio basso di demenza
- (Ricerche)
- Aumentando la forma cardiorespiratoria le persone con una predisposizione genetica alla demenza potrebbero ridurre il rischio fino al 35%. Una forma cardiorespiratoria elevata è associata a migliori ...
- Creato il 10 Dic 2024
- 11. L'esperto: perché è complicato identificare i cambiamenti di stile di vita che riducono il rischio di demenz
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e Londra, neuropsicologa ed epidemiologa specializzata nella ricerca sulla demenza. In questo commento di un esperto, la prof.ssa Hogervorst discute i fattori complessi che influenzano il rischio di ...
- Creato il 26 Set 2024
- 12. ISS x Alzheimer: «Intervenendo su 14 fattori di rischio si potrebbero prevenire o ritardare metà dei casi»
- (Annunci & info)
- ... di agosto 2024, pubblicato su The Lancet, intervenendo su 14 fattori di rischio modificabili individuati fino ad oggi nella letteratura scientifica internazionale (diabete, colesterolo, ipertensione, fumo, ...
- Creato il 26 Set 2024
- 13. La tua composizione corporea influisce sul rischio di demenza o di Parkinson?
- (Ricerche)
- ... modificare i fattori di rischio e sviluppare alcuni strumenti preventivi. "Questo studio evidenzia il potenziale di ridurre il rischio di sviluppare queste malattie migliorando la composizione corporea ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 14. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... nel sangue, chiamati biomarcatori, che possono usare per tracciare inizialmente la patologia cerebrale nei pazienti e identificare quelli a rischio di demenza più avanti nella vita. Tuttavia, sono ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 15. Avere un bambino con peso basso alla nascita aumenta il rischio di demenza della madre?
- (Ricerche)
- ... basso provoca problemi di memoria e pensiero, mostra solo un'associazione. "Ricerche precedenti hanno dimostrato che le donne che hanno avuto un parto a basso peso alla nascita hanno un rischio più elevato ...
- Creato il 17 Giu 2024
- 16. Esercizio vigoroso può preservare la cognizione nei pazienti ad alto rischio con ipertensione
- (Ricerche)
- Le persone con ipertensione hanno un rischio più elevato di compromissione cognitiva, compresa la demenza, ma un nuovo studio condotto da ricercatori della Wake Forest University di Winston-Salem (Nord ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 17. Farmaci antipertensivi possono ridurre il rischio di demenza negli anziani
- (Ricerche)
- ... farmaci antipertensivi negli anziani e il rischio di demenza. Tra i ricercatori coinvolti, Federico Rea del Dipartimento di Statistica e Metodi Quantitativi DISMEQ è uno dei principali autori dello studio. ...
- Creato il 2 Giu 2024
- 18. Il cervello umano sta diventando più grande, una buona notizia per il rischio di demenza.
- (Ricerche)
- ... potenzialmente il rischio complessivo di demenze legate all'età. "Il decennio in cui una persona è nata sembra avere un impatto sul cervello e potenzialmente sulla sua salute a lungo termine", ha affermato ...
- Creato il 2 Apr 2024
- 19. Riduzione di un'area del cervello segnala il rischio di demenza 5-10 anni prima dei sintom
- (Ricerche)
- ... marcatore che identifica le persone ad alto rischio di demenza", ha affermato la prima autrice Claudia Satizabal PhD, del Glenn Biggs Institute for Alzheimer’s and Neurodegenerative Diseases dell'UT Health ...
- Creato il 24 Gen 2024
- 20. Livelli molto alti di 'colesterolo buono' associati al rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... del rischio di demenza negli anziani. I ricercatori hanno affermato che i livelli molto elevati di HDL-C legati al rischio di demenza in questo studio erano rari e non legati alla dieta, ma con più probabilità ...
- Creato il 2 Dic 2023
- 21. Abbassare la pressione per ridurre il rischio di demenza degli ipertesi
- (Ricerche)
- Un intervento intenso di 4 anni sulla pressione del sangue ha ridotto significativamente il rischio di demenza in persone con ipertensione rispetto a quelle che avevano ricevuto cure abituali, in uno ...
- Creato il 14 Nov 2023
- 22. L'alimentazione ha un impatto notevole sul rischio di Alzheime
- (Ricerche)
- Carne rossa e trasformata, cibo ultraelaborato e obesità sono i principali fattori di rischio In uno studio dettagliato pubblicato il 3 novembre 2023 sul Journal of Alzheimer's Disease, possiamo finalmente ...
- Creato il 8 Nov 2023
- 23. Le fragole possono ridurre il rischio di demenza per gli individui di mezza età
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca svolta all'Università di Cincinnati e pubblicata su Nutrients, ha scoperto che il consumo quotidiano di fragole potrebbe aiutare a ridurre il rischio di demenza per alcune popolazioni ...
- Creato il 6 Nov 2023
- 24. Carne rossa associata al diabete di tipo 2 (e quindi anche a rischio di demenza)
- (Ricerche)
- Le persone che mangiano anche solo due porzioni di carne rossa alla settimana possono avere un aumento del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto alle persone che mangiano meno porzioni ...
- Creato il 26 Ott 2023
- 25. Adulti con ADHD hanno un rischio più alto di sviluppare la demenza
- (Ricerche)
- Ricercatori della Rutgers hanno esplorato il collegamento tra ADHD e demenza e se i rischi possono essere mitigati con il trattamento dell'ADHD. Gli adulti con 'disturbo da deficit di attenzione/iperattività' ...
- Creato il 19 Ott 2023
- 26. Più rischio di demenza ed esposizione alle benzodiazepine per gli anziani con ansia
- (Ricerche)
- Una ricerca sui dati di pazienti over-65 ha trovato che una diagnosi di ansia si è significativamente associata ad un aumento del rischio di diagnosi di demenza, e l'esposizione alle benzodiazepine si ...
- Creato il 10 Ago 2023
- 27. Studio spiega come l'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenz
- (Ricerche)
- Basse concentrazioni di inquinanti atmosferici sono associate a una salute più scadente e la ricerca precedente aveva trovato un legame tra inquinamento atmosferico e rischio di demenza. I ricercatori ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 28. Donne anziane a rischio di Alzheimer possono trarre benefici dallo yoga
- (Ricerche)
- ... sulla respirazione, la meditazione e la visualizzazione mentale, ha dato benefici a donne anziane che avevano fattori di rischio del morbo di Alzheimer (MA) e preoccupazioni per gli episodi di declino ...
- Creato il 30 Lug 2023
- 29. Demenza è il primo rischio del Covid-19 per gli anziani in casa di cura
- (Ricerche)
- Nel 2020, il primo anno della pandemia di Covid-19, la demenza era il fattore di rischio dominante per la malattia tra i residenti delle case di cura svedesi. Questo rischio elevato era valido sia nel ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 30. Trovata nuova associazione tra isolamento sociale e fattori di rischio della demenza
- (Ricerche)
- Dei determinanti dello stile di vita sociale, che includono l'isolamento sociale, sono legati a fattori di rischio di neurodegenerazione, secondo un nuovo studio pubblicato su PLOS ONE da Kimia Shafighi ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 31. La schizofrenia può aumentare il rischio di demenza di 2,5 volte
- (Ricerche)
- ... che la diagnosi di un disturbo psicotico è legata a un rischio molto più elevato di sviluppare la demenza più avanti nella vita. È una ulteriore prova che proteggere la salute mentale delle persone durante ...
- Creato il 16 Ott 2022
- 32. Prevedere il futuro: una scansione rapida e facile può rivelare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... del rischio di sviluppare la condizione più avanti nella vita. La demenza in tarda età si sviluppa quando le cellule cerebrali sono danneggiate da diverse malattie, alcune delle quali causano restringimento ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 33. I fattori di rischio vascolare per la demenza possono dipendere dall'et
- (Ricerche)
- I fattori di rischio vascolare che sono associati allo sviluppo della demenza possono variare con l'età. Un nuovo studio, pubblicato il 18 maggio 2022 su Neurology®, mostra che nelle persone attorno ...
- Creato il 19 Mag 2022
- 34. Accumulo più veloce di fattori di rischio cardiovascolare è collegato a più rischio di demenza
- (Ricerche)
- Si ritiene che i fattori di rischio di malattie cardiovascolari, come ipertensione, diabete, obesità e fumo, abbiano ruoli chiave nella probabilità di sviluppare il declino cognitivo, la demenza e il ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 35. Farmaci per l'artrite possono ridurre i rischi di demenza in chi ha una malattia cardiac
- (Ricerche)
- ... per il trattamento del MA e delle demenze correlate, i risultati possono indicare un approccio promettente di medicina di precisione in gruppi specifici di persone a rischio di sviluppare queste malattie. ...
- Creato il 10 Apr 2022
- 36. L'ecocardiografia, ultrasuoni per il cuore, può prevedere il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... il team di ricerca è riuscito a identificare nuovi valori che sono collegati a un rischio superiore di demenza. "La miopatia atriale, una condizione caratterizzata da funzione e dimensioni atriali sinistre ...
- Creato il 24 Mar 2022
- 37. Menopausa precoce può aumentare il rischio di demenza più tardi nella vita
- (Ricerche)
- ... "Il nostro studio ha scoperto che le donne che entrano in menopausa molto presto avevano un rischio maggiore di sviluppare la demenza più tardi nella vita", ha detto Wenting Hao MD, dottoranda della ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 38. Cibo per la mente: alimentazione ricca di fibre può ridurre il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Università di Tsukuba, in Giappone, hanno scoperto che livelli più alti di fibra dietetica, in particolare di fibra solubile, sono associati a un rischio minore di demenza. Sempre ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 39. Grasso corporeo alto collegato a rischio di funzione cognitiva ridotta
- (Ricerche)
- Un nuovo studio ha scoperto che il grasso corporeo elevato negli adulti è un fattore di rischio per una ridotta funzione cognitiva, come la velocità di elaborazione. Anche dopo aver considerato i ...
- Creato il 4 Feb 2022
- 40. Frequenza cardiaca elevata legata all'aumento del rischio di demenz
- (Ricerche)
- Avere una frequenza cardiaca elevata a riposo in vecchiaia può essere un fattore di rischio indipendente per la demenza, secondo uno studio eseguito al Karolinska Institutet e pubblicato in Alzheimer' ...
- Creato il 5 Dic 2021
- 41. Un chiarimento sul diabete e il rischio di demenza
- (Ricerche)
- È principalmente il controllo carente del diabete di tipo 2 che comporta un rischio elevato di deterioramento cognitivo e di demenza, non il diabete in sé stesso, secondo uno studio longitudinale di ...
- Creato il 12 Nov 2021
- 42. Il tè può ridurre il rischio di declino cognitivo negli anziani?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... efficientemente. Lo studio ha rilevato che, con un'abitudine regolare di bere tè, il rischio di deterioramento cognitivo negli anziani si è ridotto del 50% e in quelli geneticamente predisposti al morbo ...
- Creato il 21 Ott 2021
- 43. Malattie dell'occhio sono legate all'aumento del rischio di demen
- (Ricerche)
- La degenerazione maculare da età, la cataratta e le malattie degli occhi correlate al diabete, ma non il glaucoma, sono legate a un aumento del rischio di demenza, secondo una ricerca pubblicata sul British ...
- Creato il 19 Set 2021
- 44. Dolore diffuso legato a rischio più elevato di demenza e di ictus
- (Ricerche)
- Il dolore diffuso è collegato ad un maggiore rischio di tutti i tipi di demenza, compreso il morbo di Alzheimer e l'ictus, dicono le conclusioni di una ricerca pubblicata su Regional Anesthesia & Pain ...
- Creato il 20 Ago 2021
- 45. Inquinamento atmosferico da particolato fine associato a un maggiore rischio di demenza
- (Ricerche)
- Usando i dati di due grandi studi di lunga durata nella regione Puget Sound, uno che è iniziato alla fine degli anni '70 che misura l'inquinamento atmosferico e un altro sui fattori di rischio per la ...
- Creato il 8 Ago 2021
- 46. Vari studi ci dicono che migliorare la qualità dell'aria riduce il rischio di demenz
- (Ricerche)
- Migliorare la qualità dell'aria può migliorare la funzione cognitiva e ridurre il rischio di demenza, secondo diversi studi riferiti all'International Conference® dell'Alzheimer's Association (AAIC®) 2021 ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 47. Grasso corporeo dannoso non aumenta solo il girovita, ma anche il tuo rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... dannoso può anche aumentare il rischio di demenza e ictus. Esaminando la materia grigia del cervello di circa 28.000 persone, la loro ricerca, prima al mondo nel suo genere, ha dimostrato che un aumento ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 48. Fattori di rischio per la demenza sono simili per uomini e donne, esclusa la pressione alta
- (Ricerche)
- Le differenze tra uomini e donne nel modo in cui la pressione sanguigna influisce sul rischio di demenza può fornire indizi per aiutare a rallentare la crescita rapida della malattia, secondo una nuova ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 49. Studio su oltre 70 mila individui collega la demenza a fumo e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... aumento del rischio di MA, che è la sesta causa di morte del paese. Includendo una vasta gamma di età (dai 18 agli 85 anni), lo studio ha permesso ai ricercatori di valutare la relazione tra fumo, malattia ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 50. Trattare l'apnea del sonno può ridurre il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... "Abbiamo riscontrato un'associazione significativa tra l'uso della pressione positiva delle vie aeree e un rischio minore di MA e di altri tipi di demenza in tre anni, e questo suggerisce che la pressione ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 51. Un tipo di glaucoma è collegato ad aumento del rischio di deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- Un ricerca pubblicata sul British Journal of Ophthalmology ha scoperto che un tipo di glaucoma chiamato 'glaucoma a pressione normale' è associato ad un aumento del rischio di deterioramento cognitivo ...
- Creato il 31 Mar 2021
- 52. Scoperti collegamenti precoci tra rischio cardiovascolare e metabolismo cerebrale
- (Ricerche)
- ... un legame tra il metabolismo nel cervello, il rischio cardiovascolare e l'aterosclerosi nella mezza età, anni prima dell'apparizione dei sintomi [del deterioramento cognitivo]. Il rapporto, pubblicato ...
- Creato il 17 Feb 2021
- 53. Persone con demenza hanno un rischio più alto di Covid-19
- (Ricerche)
- Uno studio guidato da ricercatori della Case Western Reserve University ha scoperto che i pazienti con demenza hanno un rischio significativamente maggiore di Covid-19, e il rischio era ancora maggiore ...
- Creato il 9 Feb 2021
- 54. Devi proprio fare 10.000 passi al giorno per ridurre il rischio di demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cuore, la salute mentale e abbassa persino il rischio di diabete, può, in una certa misura, spiegare perché siamo bloccati su questo numero arbitrario. Nell'antica Roma, le distanze erano realmente ...
- Creato il 29 Gen 2021
- 55. Buona salute cardiovascolare in mezza età diminuisce il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Con l'aumento delle aspettative di vita, cresce anche il rischio di demenza. Ricercatori del Karolinska Institutet hanno ora studiato come uno stile di vita attivo e senza fumo può influenzare questa ...
- Creato il 16 Dic 2020
- 56. Biomarcatori del sonno e rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sulla capacità operativa del nostro cervello, ma aumentano anche il rischio di altri problemi di salute, come obesità, diabete, malattie cardiovascolari, ipertensione, ictus, ansia, depressione e demenza. ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 57. Stile di vita sano riduce il rischio di demenza della metà
- (Ricerche)
- ... di Copenhagen, dice che si può tagliare quasi della metà il rischio di demenza legata all'età se si seguono i consigli per uno stile di vita sano, che previene le malattie cardiovascolari. Oggi, non ...
- Creato il 28 Ott 2020
- 58. Lavoro fisico duro aumenta in modo significativo il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Gli uomini che hanno un lavoro fisico duro hanno un rischio maggiore di sviluppare la demenza rispetto a quelli che hanno un lavoro sedentario, secondo quanto rivela una nuova ricerca eseguita all'Università ...
- Creato il 26 Ott 2020
- 59. Donne con fertilità prolungata hanno rischio più alto di demenza in vecchiaia
- (Ricerche)
- Le donne con un periodo riproduttivo più lungo hanno un rischio più elevato di demenza in età avanzata, rispetto a quelle che erano rimaste fertili per un periodo più breve, secondo uno studio basato ...
- Creato il 18 Set 2020
- 60. Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischio per la demenza
- (Ricerche)
- I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, riducono l'elasticità dei vasi sanguigni durante l'invecchiamento e quindi possono essere un fattore di rischio per ...
- Creato il 10 Set 2020
- 61. Fattori di rischio di Alzheimer si possono misurare già negli adolescenti e nei giovani adulti
- (Ricerche)
- I fattori di rischio per la demenza di Alzheimer possono essere evidenti fin dall'adolescenza e prima dei 30 anni, secondo una nuova ricerca presentata alla Conferenza Internazionale 2020 dell'Alzheimer' ...
- Creato il 30 Lug 2020
- 62. I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la comprensione di ciò che aumenta il rischio di una persona di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Uno studio recente, ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 63. Sia la genetica che la salute cardiovascolare influenzano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Gli individui con fattori di rischio genetico per la demenza possono comunque ridurre il loro rischio, migliorando la loro salute cardiovascolare. Un nuovo studio eseguito alla Boston University (BU) ...
- Creato il 22 Lug 2020
- 64. Anziani che sentono il profumo delle rose hanno minore rischio di demenza
- (Ricerche)
- Gli anziani che riescono a identificare gli odori, come rose, trementina, diluenti e limoni, e hanno mantenuto i sensi di udito, vista e tatto, possono avere la metà del rischio di sviluppare la demenza ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 65. Dose bassa quotidiana di aspirina non riduce il rischio di demenza e declino cognitivo
- (Ricerche)
- Un'aspirina al giorno a basso dosaggio non ha ridotto il rischio di demenza, di lieve deterioramento cognitivo (MCI) o di declino cognitivo negli anziani sani senza precedenti eventi cardiovascolari, ...
- Creato il 24 Mag 2020
- 66. Altro sudio collega l'inquinamento atmosferico alla demenza e alle malattie cardiovascolar
- (Ricerche)
- Le persone esposte di continuo all'inquinamento atmosferico hanno un rischio più alto di demenza, soprattutto se soffrono anche di malattie cardiovascolari (CVD, cardiovascular diseases), secondo uno ...
- Creato il 30 Mar 2020
- 67. Le noci possono rallentare il declino cognitivo degli anziani a rischio
- (Ricerche)
- Mangiare noci può aiutare a rallentare il declino cognitivo nei gruppi a rischio della popolazione anziana, secondo uno studio condotto da ricercatori in California e Spagna. Lo studio Walnuts and ...
- Creato il 29 Gen 2020
- 68. Cronobiologi indicano i rischi sanitari legati al passaggio all'ora legal
- (Ricerche)
- ... è un fattore di rischio significativo per la salute e il benessere, in quanto altera il sistema circadiano che regola e controlla le funzioni corporee. I risultati, pubblicati sull'European Journal of ...
- Creato il 22 Gen 2020
- 69. Le persone che non sanno leggere hanno un rischio triplo di demenza
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca ha scoperto che gli analfabeti (coloro che non hanno mai imparato a leggere o scrivere) possono avere un rischio quasi tre volte maggiore di sviluppare la demenza rispetto alle persone ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 70. Il girovita può predire il rischio di demenza?
- (Ricerche)
- Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in età avanzata e il rischio di demenza in una popolazione di anziani asiatici. Medici, professionisti ...
- Creato il 6 Nov 2019
- 71. Buona salute del cuore a 50 anni legata a rischio minore di demenza più avanti
- (Ricerche)
- Una buona salute cardiovascolare all'età di 50 anni è associata a un minor rischio di demenza più avanti nella vita, secondo i risultati di uno studio sugli adulti britannici pubblicato ieri su The BMJ. ...
- Creato il 9 Ago 2019
- 72. Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e stiamo cercando di fare le scelte migliori per ridurre al minimo il rischio di problemi di salute come ipertensione, obesità, diabete di tipo 2 e problemi cardiaci (cardiovascolari). Ora abbiamo prove ...
- Creato il 6 Ago 2019
- 73. Abbassando la pressione si riduce il rischio di deterioramento cognitivo
- (Ricerche)
- Il controllo intensivo della pressione arteriosa nelle persone anziane ha ridotto significativamente il rischio di sviluppare un lieve deterioramento cognitivo (MCI), un precursore della demenza precoce, ...
- Creato il 29 Gen 2019
- 74. Come ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... imparare a ridurre il rischio di demenza, qualunque sia la tua età? Nel mio lavoro al Rotman Research Institute del Baycrest, affronto i fattori cognitivi, sanitari e di stile di vita nell'invecchiamento. ...
- Creato il 24 Gen 2019
- 75. Afflizione psicologica è un fattore di rischio per la demenza
- (Ricerche)
- Un nuovo studio suggerisce che l'esaurimento vitale - che può essere percepito come un indicatore di disagio psicologico - è un fattore di rischio per il rischio futuro di demenza. I ricercatori del ...
- Creato il 18 Gen 2019
- 76. Alzheimer e malattie cardiovascolari condividono la genetica in alcuni pazienti
- (Ricerche)
- ... la patologia cardiovascolare e il MA insorgono perché sono collegati geneticamente. Cioè, se sei portatore di questa manciata di varianti genetiche potresti essere a rischio non solo per le malattie cardiache ...
- Creato il 12 Nov 2018
- 77. Il legame tra demenza e malattie cardiovascolari
- (Ricerche)
- ... della cognizione e dell'apprendimento. Anche se ci sono importanti fattori di rischio genetici per queste malattie, ci sono anche prove evidenti a suggerire che i disturbi vascolari come l'ipertensione e ...
- Creato il 6 Nov 2018
- 78. Trovato legame tra infiammazione cronica e rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Anche se è ampiamente dimostrato che il gene ApoE4 è il principale fattore di rischio genetico del morbo di Alzheimer (MA), non tutti i portatori di ApoE4 sviluppano il morbo. Per la prima volta, ...
- Creato il 21 Ott 2018
- 79. Pre-eclampsia legata ad un aumento del rischio di demenza più tardi nella vita
- (Ricerche)
- La pre-eclampsia è associata ad un aumento del rischio di demenza più tardi, in particolare di demenza vascolare, causata da un afflusso ridotto di sangue al cervello a causa di vasi sanguigni malati, ...
- Creato il 19 Ott 2018
- 80. Identificato fattore di rischio MODIFICABILE della demenza
- (Ricerche)
- Per gli anziani può sembrare che il dado sia già tratto per quanto riguarda le probabilità di sviluppare la demenza, ma una nuova ricerca dell'Università di Pittsburgh ha identificato un fattore di rischio ...
- Creato il 17 Ott 2018
- 81. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di rischio per la mortale malattia del cervello. Dopotutto, studi recenti hanno associato un aumento del rischio di demenza al respiro di aria inquinata, al bere una bevanda dietetica ogni giorno, ...
- Creato il 26 Set 2018
- 82. I fattori di rischio dell'Alzheimer possono accumularsi già nell'infanz
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è il disturbo della memoria più comune. Oltre alla predisposizione genetica, il rischio di MA è aumentato anche da elevati fattori cardiometabolici di rischio, come il colesterolo ...
- Creato il 25 Set 2018
- 83. L'ictus raddoppia il rischio di demenza, conclude uno studio su larga scal
- (Ricerche)
- ... of Exeter, ha analizzato i dati sul rischio di ictus e demenza di 3,2 milioni di persone in tutto il mondo. Il legame tra ictus e demenza è persistito anche dopo aver preso in considerazione altri fattori ...
- Creato il 31 Ago 2018
- 84. Controllo della pressione riduce il rischio di lieve decadimento cognitivo e demenza
- (Ricerche)
- L'abbassamento significativo della pressione arteriosa sistolica ha prodotto riduzioni significative del rischio di lieve deterioramento cognitivo (MCI-Mild Cognitive Impairment) e della combinazione ...
- Creato il 26 Lug 2018
- 85. Cos'è la demenza vascolare e come ridurre il rischio di averla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Circa il 20% delle persone che hanno un ictus sviluppa la demenza post-ictus. Un ictus aumenta la probabilità di altri ictus e aumenta il rischio di demenza. La demenza a infarto singolo e da multi-infarto ...
- Creato il 18 Lug 2018
- 86. Gotta negli anziani legata a rischio più alto di demenza
- (Ricerche)
- I risultati di uno studio presentato ieri all'Annual European Congress of Rheumatology (EULAR 2018) suggeriscono che la gotta è associata ad un rischio più elevato del 17-20% di demenza tra gli anziani ...
- Creato il 18 Giu 2018
- 87. Rischio di demenza aumenta nei 50enni con pressione sotto la soglia di ipertensione
- (Ricerche)
- ... della soglia comunemente usata quando si decide di trattare la condizione, avevano un rischio più alto di sviluppo di demenza in età avanzata. Questo aumento del rischio è stato osservato anche quando ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 88. Colesterolo del cervello associato a rischio più alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... è già stata identificata come un importante fattore di rischio per il MA. Con l'avanzare dell'età, questi vettori proteici diventano meno efficaci, così come altre proteine che controllano l'equilibrio ...
- Creato il 8 Mag 2018
- 89. Donne in forma fisica hanno quasi 90% meno rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... potrebbe avere un effetto positivo sul rischio di demenza e anche per vedere quando, durante la vita, è più importante un livello elevato di forma fisica". Per lo studio, 191 donne con un'età media di ...
- Creato il 16 Mar 2018
- 90. L'e-Health aiuta a invecchiare sani, prevenendo malattie cardiovascolari e demenza negli anzian
- (Ricerche)
- ... Lo studio HATICE è attualmente in corso in Finlandia, Francia e Paesi Bassi, dove coinvolge oltre 2.500 persone over 65, ad alto rischio di malattie cardiovascolari: la metà dei partecipanti ha ...
- Creato il 21 Feb 2018
- 91. Quali sono i principali fattori di rischio dell'Azlheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i ricercatori hanno individuato alcuni fattori che aumentano il rischio di sviluppare la malattia. Il rischio più conosciuto è l'invecchiamento e altre evidenze suggeriscono che la storia familiare, ...
- Creato il 18 Set 2017
- 92. Fattori di rischio vascolare e Alzheimer: una nuova opportunità terapeutica?
- (Ricerche)
- Attualmente, non esiste alcuna possibilità di quantificare attendibilmente il rischio di insorgenza di Alzheimer (AD) nella popolazione generale e nei soggetti con lieve compromissione cognitiva (MCI). ...
- Creato il 2 Ago 2017
- 93. Studio: razione alta di colesterolo e 1 uovo al giorno non aumentano il rischio di disturbi della memoria
- (Ricerche)
- Un nuovo studio dell'Università della Finlandia Orientale dimostra che un apporto relativamente elevato di colesterolo nella dieta, o un uovo al giorno, NON influenzano il rischio di demenza o di Alzheimer. ...
- Creato il 10 Gen 2017
- 94. Vivere vicino a strada molto trafficata aumenta il rischio di demenza
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca della Sanità Pubblica dell'Ontario (PHO) e dell'Istituto Scienze Cliniche Valutative (ICES) ha scoperto che le persone che vivono nei pressi di strade ad alto traffico hanno un rischio ...
- Creato il 5 Gen 2017
- 95. DNA anticamente protettivo è ora fattore di rischio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... mutazione genetica (o allele), che in un ambito ambientale dà un rischio di malattia, potrebbe manifestarsi in modo positivo in un ambiente diverso? Questa è la domanda affrontata da una ricerca pubblicata ...
- Creato il 2 Gen 2017
- 96. Studio: i farmaci anti-colesterolo abbassano il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Dei farmaci comuni anti-colesterolo si sono rivelati promettenti nel ridurre il rischio di Alzheimer, secondo uno studio guidato dalla University of Southern California su dati Medicare. La nuova ...
- Creato il 14 Dic 2016
- 97. L'esercizio riduce il rischio di demenza e aumenta le dimensioni del cervell
- (Ricerche)
- Dei ricercatori dell'UCLA hanno usato il Framingham Heart Study per valutare quanto influisce l'attività fisica sulle dimensioni del cervello e sul rischio di demenza, scoprendo un'associazione tra una ...
- Creato il 3 Ago 2016
- 98. Quali cibi possono contrastare l'infiammazione cronica, fattore di rischio dell'A
- (Ricerche)
- ... derivati da cipolle, curcuma, uva rossa, tè verde e bacche di açai possono aiutare a ridurre il rilascio di mediatori pro-infiammatori nelle persone a rischio di infiammazione cronica. ...
- Creato il 17 Mag 2016
- 99. Nuovo farmaco approvato per il cuore aumenta il rischio di Alzheimer
- (Denuncia & advocacy)
- I pazienti con lieve insufficienza cardiaca si attendono benefici da un nuovo farmaco che può arrestare la progressione della malattia e ridurre il rischio di morte per cause cardiovascolari correlate. ...
- Creato il 10 Dic 2015
- 100. Cambiamenti dello stile di vita potrebbero ridurre il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- I cambiamenti nello stile di vita possono ridurre il rischio di sviluppare l'Alzheimer: questa la conclusione di uno studio condotto da ricercatori del Network Aging Research (NAR) dell'Università di Heidelberg, ...
- Creato il 28 Ott 2015
- 1
- 2