- 1. Alzheimer: come si protegge il cervello dalla morte neuronale
- (Ricerche)
- Nel cervello, la morte dei neuroni dell'area tegmentale ventrale, responsabili della produzione della dopamina necessaria a sostenere funzioni che risultano, progressivamente, deteriorate nei pazienti ...
- Creato il 1 Dic 2022
- 2. Decifrato il 'software' che regola il ricambio neuronal
- (Ricerche)
- ... sulla rivista Cells, afferma: “È da tempo che siamo sulle tracce dei meccanismi che governano la vita e la morte dei neuroni. Abbiamo decifrato per la prima volta l’insieme delle istruzioni che controllano ...
- Creato il 16 Dic 2021
- 3. Nanoparticelle d'oro possono salvare dalla morte i neuron
- (Ricerche)
- Uno studio coordinato da ricercatori italiani ha sviluppato delle nanoparticelle d'oro con l'obiettivo di ridurre la morte cellulare dei neuroni esposti a sovreccitazione. Lo studio è il risultato ...
- Creato il 25 Giu 2020
- 4. Livelli elevati di calcio nei mitocondri sono legati a morte di neuroni nell'Alzheime
- (Ricerche)
- Per la prima volta degli scienziati hanno documentato, su un topo modello di morbo di Alzheimer (MA), un legame tra aumento dei livelli di calcio nei mitocondri e la morte dei neuroni nel cervello vivente. ...
- Creato il 13 Mag 2020
- 5. Nell'Alzheimer la morte dei neuroni inizia molto prima di quanto si pensava: nuovo obiettivo per un trattamento
- (Ricerche)
- ... University hanno scoperto che prevenire le alterazioni patologiche nel cervello nella fase di MCI potrebbe evitare del tutto il MA. “La morte dei neuroni è ovviamente molto importante per lo sviluppo ...
- Creato il 14 Feb 2020
- 6. Scoperto il colpevole della morte delle cellule nel Parkinson
- (Ricerche)
- ... sbirciare nel cervello di questi pazienti, vedremmo due segni distintivi della malattia: la morte delle cellule cerebrali che producono una sostanza chimica chiamata dopamina e dei gruppi proteici chiamati ...
- Creato il 6 Mar 2018
- 7. La superattività del guardiano della stabilità del genoma è legata alla morte dei neuroni
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce un'associazione tra il BRCA1 iperattivo e citosolico, il principale custode della stabilità genomica, e la morte dei neuroni nel morbo di Alzheimer (MA). Il BRCA1 ([[gene ...
- Creato il 8 Feb 2018
- 8. Necroptosi: nuovo percorso di morte cerebrale nell'Alzheime
- (Ricerche)
- L'Alzheimer ferisce tragicamente il cervello, i ricordi e, in ultima analisi, la personalità delle sue vittime. Attualmente colpisce 5 milioni di americani ed è la sesta causa di morte negli Stati Uniti; ...
- Creato il 24 Lug 2017
- 9. Studio collega l'Alzheimer a una disfunzione nel meccanismo di trasporto neuronal
- (Ricerche)
- ... genetiche ereditarie. In entrambe le forme, il cervello dei pazienti presenta accumuli di placche di proteine e grovigli neurofibrillari che portano al deterioramento neuronale e infine alla morte cellulare. ...
- Creato il 13 Ott 2016
- 10. Un team è riuscito a sopprimere lo stress ossidativo e la morte dei neuroni associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... sono attualmente la teoria principale del meccanismo che spiega la morte cellulare e la perdita tissutale presente in un cervello di AD, sebbene la teoria non sia stata ancora confermata inconfutabilmente. ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 11. Attività neuronale induce il rilascio della Tau da neuroni sani
- (Ricerche)
- Ricercatori del King College di Londra hanno scoperto che l'attività neuronale può stimolare il rilascio di tau dai neuroni sani anche senza morte cellulare. I risultati, pubblicati da Diane Hanger (nella ...
- Creato il 19 Feb 2013
- 12. Scoperto possibile modo di bloccare la morte dei neuroni nelle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... chiamato c-jun-N-terminal chinasi (JNK). Sotto stress, il JNK migra verso i mitocondri, la parte della cellula che genera energia chimica ed è coinvolta nella crescita e morte cellulare. Questa migrazione, ...
- Creato il 11 Gen 2013
- 13. Identificato gene cruciale nella sopravvivenza neuronale
- (Ricerche)
- ... necessarie (sinapsi) con i loro bersagli cellulari. Il processo di regolazione della sopravvivenza e della morte dei neuroni è fondamentale nell'organizzazione delle connessioni cerebrali che formano il ...
- Creato il 17 Apr 2012
- 14. Il disturbo dell'orologio biologico può causare neurodegenerazione e morte precoc
- (Ricerche)
- ... neurodegenerazione accelerata, perdita della funzione motoria e morte prematura. Lo studio è stato pubblicato in Neurobiology of Disease e fatto da ricercatori della OSU e dall'Oregon Health and Science ...
- Creato il 12 Gen 2012
- 15. Nuove scoperte sui fattori che determinano la progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e progressione della malattia, come dettagliato dal team in un studio precedente (Cell Death and Disease, 2021). Come in altre malattie che alterano la funzione cerebrale e causano la morte cellulare, ...
- Creato il 1 Giu 2025
- 16. Stress può portare all'Alzheimer nelle donne in post-menopaus
- (Ricerche)
- ... di genere e allo stato di menopausa. Non sono state osservate associazioni significative nei maschi o con la tau, la proteina che contribuisce alla disfunzione e alla morte neuronale. "I risultati evidenziano ...
- Creato il 21 Mag 2025
- 17. Doppio agente molecolare: il ruolo sorprendente della proteina EATO nel proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... e la quinta causa di morte negli over-65, diventando più comune con l'invecchiamento della popolazione. Nel 2020, l'assistenza al MA costava circa $ 305 miliardi e quel numero potrebbe passare a $ 1 trilione ...
- Creato il 4 Mag 2025
- 18. SIRT2, l'enzima cruciale nell'Alzheimer che collega infiammazione cerebrale e perdita di memor
- (Ricerche)
- ... genera perossido di idrogeno (H2O2), un sottoprodotto tossico che provoca ulteriore morte neuronale e neurodegenerazione. Il team di ricerca dell'IBS ha deciso di scoprire quali enzimi erano responsabili ...
- Creato il 21 Apr 2025
- 19. Nuovo approccio mirato per proteggere i neuroni dalla degenerazione
- (Ricerche)
- Le condizioni neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson (MP) comportano una progressiva perdita di neuroni dovuta a danni indotti dalla malattia. L'enzima 'chinasi doppia leucina-zipper' ...
- Creato il 9 Apr 2025
- 20. Nuovo composto con potenziale terapeutico contro l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tipi di topi modello del MA, culminando in un miglioramento della memoria spaziale e di lavoro e della rete neurale. "Ciò potrebbe aiutare a preservare la funzione neuronale e ridurre la morte neuronale ...
- Creato il 5 Apr 2025
- 21. Composto presente in erbe comuni ispira un potenziale farmaco antinfiammatorio per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... carnosico - per il suo impatto sul morbo di Alzheimer (MA). Nella malattia, che è la principale causa di demenza e la 6a causa di morte negli Stati Uniti, l'infiammazione è una componente che spesso porta ...
- Creato il 12 Mar 2025
- 22. Studio italiano ha trovato la ricetta antistress per le proteine TDP-43
- (Ricerche)
- ... è associato alla morte neuronale ed è un marcatore della sclerosi laterale amiotrofica (SLA), del morbo di Alzheimer (MA), della demenza frontotemporale (FTD). Il corpo, quando è sano, ha trovato un meccanismo ...
- Creato il 7 Mar 2025
- 23. Ricercatori italiani hanno scoperto un nuovo gene che può provocare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... calcio. Se questa stimolazione è eccessiva, si provoca un'intensa eccitazione del neurone che porta alla morte cellulare". Dal punto di vista clinico, è particolarmente interessante rilevare come, prima ...
- Creato il 19 Gen 2025
- 24. Trauma cranico può attivare virus latenti nel cervello, causando neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... il rischio di MA", ha affermato la Cairns. Il problema va ben oltre le preoccupazioni per gli atleti. La lesione cerebrale traumatica è una delle cause più comuni di disabilità e morte negli adulti, ...
- Creato il 9 Gen 2025
- 25. Il ruolo sorprendente dell'infezione intestinale nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... delle malattie neurodegenerative, compreso il MA. In uno studio pubblicato all'inizio di quest'anno su Nature Communications, i ricercatori hanno scoperto che il cervello post mortem dei partecipanti ...
- Creato il 26 Dic 2024
- 26. Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei neuron
- (Ricerche)
- ... regola la velocità di conduzione dei potenziali d'azione. Se questo meccanismo è compromesso, potrebbe infine portare alla morte assonale. "Sarà interessante in futuro esaminare le mutazioni che portano ...
- Creato il 17 Dic 2024
- 27. Dan Gibbs: L'ipotesi amiloide non è morta, ma potrebbe essere a corto di respir
- (Ricerche)
- ... è che una volta che appare la compromissione cognitiva, c'è già la morte di neuroni che non possono essere riparati. Ciò ha portato a numerosi studi di farmaci anti-amiloidi in soggetti con MA presintomatico ...
- Creato il 30 Ott 2024
- 28. Nuove intuizioni sulla riattivazione delle cellule staminali neurali
- (Ricerche)
- ... che regola una proteina chiave in un altro percorso ben noto, chiamato Hippo. Pur essendo noto che il percorso Hippo ha un ruolo cruciale nei processi cellulari come la proliferazione e la morte cellulare ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 29. Identificato nuovo meccanismo molecolare che potrebbe aiutare a trattare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... il processo di sintesi proteica nel cervello dei pazienti di Alzheimer. Lo studio, che è stato condotto in campioni post mortem di pazienti e in animali modello della malattia, potenzierà la progettazione ...
- Creato il 18 Ott 2024
- 30. Come può la lesione cerebrale traumatica essere collegata all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... guidati dalla Ohio State University hanno usato topi modello e tessuto cerebrale post mortem per studiare le basi molecolari che possono aumentare il rischio di MA dopo una TBI. “A causa della prevalenza ...
- Creato il 16 Ott 2024
- 31. Un trauma accelera l'invecchiamento cerebrale, che può portare all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... i 65 anni. Si prevede che questo numero quasi triplicherà fino a 14 milioni entro il 2060 e i due terzi sono donne. La malattia provoca la restrizione del cervello e la morte delle cellule cerebrali, causando ...
- Creato il 18 Set 2024
- 32. Studio italiano identifica meccanismo molecolare coinvolto in perdita memoria e deficit cognitivo
- (Ricerche)
- ... la proteina che tipicamente si accumula nel cervello dei pazienti con MA. La mancata riparazione dei danni al DNA che deriva dall’inibizione di DNA-PKcs è implicata nella morte dei neuroni osservata in ...
- Creato il 11 Set 2024
- 33. Tutti i motivi per cui una tazza di caffè può davvero farti bene
- (Esperienze & Opinioni)
- ... 12 a 13 anni era legato a un minor rischio di morte, e l'effetto più forte era osservato con 4/5 tazze al giorno. Questo vantaggio di longevità potrebbe essere dovuto agli effetti cumulativi delle proprietà ...
- Creato il 28 Ago 2024
- 34. Produttore del lecanemab dice che dopo 3 anni di trattamento ci sono ancora benefici significativi
- (Annunci & info)
- ... la funzione neuronale eliminando le protofibrille altamente tossiche che continuano a causare lesioni neuronali e morte anche dopo che le placche sono state eliminate dal cervello. (Ndt: si ricorda che ...
- Creato il 15 Ago 2024
- 35. Cellule della pelle trasformate in neuroni rivelano gli effetti di invecchiamento dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... depositi di proteine tau e morte delle cellule neuronali. Studiando queste cellule, i ricercatori hanno identificato aspetti dei genomi delle cellule, chiamati elementi retrotrasposibili (che cambiano ...
- Creato il 2 Ago 2024
- 36. Ricercatori collegano i biomarcatori nel sangue in mezza età al rischio di demenza in tarda età
- (Ricerche)
- ... nel sangue in mezza e tarda età avevano forti associazioni con la demenza della vecchiaia. Prima dell'avvento di ricerche approfondite, il MA veniva diagnosticato con sicurezza solo dopo la morte, quando ...
- Creato il 31 Lug 2024
- 37. Fotobiomodulazione, nuova frontiera nel trattamento delle neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... neuronale o prevenire la morte dei neuroni nei pazienti. Tuttavia, un raggio di speranza arriva dalla fotobiomodulazione, che sta emergendo come un'alternativa promettente ai trattamenti convenzionali. ...
- Creato il 28 Lug 2024
- 38. La complessità dell'Alzheimer nei frammenti proteici e nella diversità delle placch
- (Ricerche)
- ... "Abbiamo scoperto che l'Aβ42 lega e inibisce la gamma-secretasi, portando a un accumulo di altri materiali cellulari tossici che alla fine possono causare la morte del neurone. I nostri risultati suggeriscono ...
- Creato il 18 Giu 2024
- 39. Demenza frontotemporale: approccio terapeutico con terapia genica per una parte dei casi
- (Ricerche)
- ... scomposizione delle proteine, con conseguente deposizione di proteine tossiche insolubili; ciò porta a infiammazione nel cervello, morte neuronale e massicci disturbi funzionali del sistema nervoso centrale. ...
- Creato il 7 Giu 2024
- 40. Rilanciata l'ipotesi 'dentro-fuori' dell'amiloide-beta per spiegare i misteri dell'Alzhe
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i grovigli della proteina tau all'interno delle cellule. Ma potrebbe essere il momento per una riscrittura. L'Aβ si agglomera anche all'interno dei neuroni e sembra contrassegnarli per la morte precoce, ...
- Creato il 30 Mag 2024
- 41. Farmaco anti rigetto può rallentare la progressione dell'Alzheimer con convulsion
- (Ricerche)
- ... il tessuto post mortem di persone con MA che avevano avuto almeno una convulsione e hanno scoperto che alcune forme di questi neurotrasmettitori erano disregolate. Questi neuroni in tali individui hanno ...
- Creato il 12 Mag 2024
- 42. Proteggere le cellule cerebrali con il cannabinolo
- (Ricerche)
- ... quindi di migliorarli per creare composti derivati con una maggiore capacità neuroprotettiva e un'efficacia simile a quella di un farmaco". Molti disturbi neurologici comportano la morte di cellule ...
- Creato il 21 Apr 2024
- 43. Sono i neuroni stressati la causa principale delle neurodegenerazioni?
- (Ricerche)
- Una ricerca eseguita alla UC Berkeley suggerisce che lo stress costante innescato dalle proteine che si aggregano uccide le cellule cerebrali. Molte malattie neurodegenerative, come l'Alzheimer e ...
- Creato il 18 Feb 2024
- 44. Aggiornamento su Covid-19: come cambia il cervello?
- (Ricerche)
- ... gli astrociti (cellule gliali nel sistema nervoso centrale che forniscono i componenti dei neurotrasmettitori) e può causare morte o disfunzione neuronale (F Crunfli et al., 2022). I ricercatori suggeriscono ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 45. Come la restrizione dietetica rallenta l'invecchiamento del cervello e allunga la vit
- (Ricerche)
- ... ma il meccanismo del suo funzionamento non era chiaro. La perdita di OXR1 nell'uomo provoca gravi difetti neurologici e morte prematura. Nei topi, l'aggiunta di OXR1 migliora la sopravvivenza in un modello ...
- Creato il 13 Gen 2024
- 46. Studio sull'ApoE4 scopre un nuovo obiettivo per farmaci di Alzheime
- (Ricerche)
- ... effetti su diversi tipi di cellule. Tra i cambiamenti associati alla malattia c'è l'accumulo di proteine tau e amiloide, l'attivazione delle microglia che promuove infiammazione e degenerazione e la morte ...
- Creato il 24 Ott 2023
- 47. Esperti presentano una visione pionieristica sulla riduzione dei disturbi cerebrali entro il 2050
- (Ricerche)
- ... nella popolazione mondiale, principalmente a causa di un aumento dell'aspettativa di vita. Nonostante il grande aumento della comprensione dei percorsi cellulari e molecolari associati alla morte delle ...
- Creato il 6 Ott 2023
- 48. Nuove prospettive per capire, prevenire e trattare la demenza vascolare
- (Ricerche)
- ... morte neuronale osservata durante lo sviluppo della demenza vascolare. Questa scoperta offre percorsi promettenti per la prevenzione, consentendo di identificare precocemente le persone a rischio e le ...
- Creato il 21 Set 2023
- 49. Scoperto nuovo obiettivo terapeutico per l'Alzheimer ...
- (Ricerche)
- ... "I nostri risultati non implicano che la perdita di KCC2 provoca il MA", precisa il Prof. De Koninck. "Però, sembra causare uno squilibrio ionico che porta all'iperattività neuronale, e quindi alla morte ...
- Creato il 17 Ago 2023
- 50. Anomalie nel neurosviluppo potrebbero gettare le basi per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nervoso", afferma Hassan. "È un obiettivo di ricerca entusiasmante in quanto la sua frammentazione produce i famosi peptidi amiloidi, la cui aggregazione tossica è associata alla morte neuronale osservata ...
- Creato il 18 Giu 2023
- 51. Caso di studio rivela effetti collaterali potenzialmente letali del lecanemab
- (Ricerche)
- ... rischio di danni al cervello e la loro morte" . Fonte: IOS Press (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: RJ Castellani, [+5], P Jamshidi. Neuropathology of Anti-Amyloid-β ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 52. Variante genetica protettiva dall'Alzheimer ha effetti benefici sul metabolismo dell'amiloide-be
- (Ricerche)
- ... identificati hanno mostrato una correlazione inversa nel tessuto cerebrale post mortem dei pazienti con MA in relazione alla gravità della malattia. Nei modelli di coltura delle cellule neuronali 2D ...
- Creato il 13 Giu 2023
- 53. Superare la rottura delle connessioni per combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di liquidi spinali e storia medica. La maggior parte dei pazienti mostra sia un declino cognitivo che un accumulo di proteine tossiche nel cervello, che provoca la morte dei neuroni e il restringimento ...
- Creato il 3 Mag 2023
- 54. Individuate cellule particolarmente vulnerabili all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... rispetto ai neuroni mediali. "Pensiamo che l'iperattività sia correlata alla disfunzione nei circuiti di memoria e che sia anche correlata a una progressione cellulare che potrebbe portare alla morte ...
- Creato il 20 Apr 2023
- 55. Nuova svolta per l'Alzheimer: visualizzata l'interazione reattiva astrociti-neuro
- (Ricerche)
- ... gli astrociti reattivi sono il vero colpevole dietro il MA. L'astrogliosi reattiva, un segno distintivo della neuroinfiammazione nel MA, precede spesso la degenerazione o la morte dei neuroni. Il team ...
- Creato il 17 Apr 2023
- 56. Scoperta del ruolo delle cellule T nell'Alzheimer suggerisce trattament
- (Ricerche)
- ... degenerazione e la più alta concentrazione di microglia. Allo stesso modo le cellule T erano abbondanti nei siti di aggregazione di tau e di neurodegenerazione nel cervello delle persone che erano morte ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 57. Scoperto nuovo innesco infiammatorio coinvolto nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... filamento nel tessuto cerebrale post mortem da pazienti con MA e paralisi sopranucleare progressiva e nel cervello di moscerini della frutta e topi, che sono modelli di taupatia. La Frost spiega: "Abbiamo ...
- Creato il 9 Gen 2023
- 58. Con i genomi frammentati, i neuroni di Alzheimer chiedono aiuto
- (Ricerche)
- ... Institute for Learning and Memory del MIT di Boston fornisce le prove, sia da topi modello che dal tessuto umano post mortem, di un legame diretto tra due problemi che emergono nel morbo di Alzheimer (MA): ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 59. Il cervello dei Superger contiene 'super neuroni
- (Ricerche)
- Il cervello post mortem di SuperAger rivela neuroni significativamente più grandi nella regione della memoria. I neuroni in un'area del cervello responsabili della memoria (corteccia entorinale) erano ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 60. Scoperto il peptide che contribuisce alla progressione dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... β-amiloide, la formazione di grovigli neurofibrillari, morte neuronale, atrofia cerebrale, allargamento dei ventricoli cerebrali e la compromissione della plasticità sinaptica. Tutto ciò porta ad un progressivo ...
- Creato il 27 Set 2022
- 61. Delineato nuovo metodo per rimuovere le proteine tossiche dal cervello
- (Ricerche)
- ... in un modello preclinico (=modello animale), la quantità di proteine tossiche nel cervello, la cui aggregazione è la causa principale della morte neuronale nel MA. Equilibrio Queste proteine ...
- Creato il 26 Set 2022
- 62. Tre mosse di stile di vita per proteggere il cervello
- (Ricerche)
- ... delle ipotesi più comuni cita un accumulo eccessivo di placche di amiloide-beta (Aβ) nel cervello (4). Le placche causano danni alle cellule cerebrali (neuroni) e, in definitiva, la loro morte. I ragionamenti ...
- Creato il 9 Ago 2022
- 63. Erbicida agricolo comune può attraversare la barriera emato-encefalica
- (Ricerche)
- ... piastre di Petri agli stessi livelli di glifosato rilevati nel cervello dei topi maturi, osservando amiloide-beta elevata e morte cellulare nei neuroni corticali. Nel tessuto cerebrale sono state rilevate ...
- Creato il 7 Ago 2022
- 64. Riduci il rischio di demenza con convinzioni positive sull'invecchiament
- (Ricerche)
- ... o non si impegna intellettualmente e sperimenta più stress, potresti non vedere molta rigenerazione; potresti persino vedere più morte neuronale”, secondo la Levy. Questa è l'evidenza della ricerca del ...
- Creato il 31 Lug 2022
- 65. Da un piccolo invertebrato marino un aiuto per capire meglio Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- ... completo ovvero della loro morte. Dopo tre giorni di vita", dice la professoressa Lucia Manni del Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova. "Il numero di neuroni nel cervello cominciava a diminuire, ...
- Creato il 16 Lug 2022
- 66. Aree cerebrali vulnerabili all'Alzheimer possono non avere afflusso di sangue adeguat
- (Ricerche)
- ... nelle aree di associazione sono soggetti a morte cellulare accelerata, che è stata legata al declino cognitivo". Secondo i ricercatori, gli studi per mitigare il declino cognitivo si sono concentrati ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 67. Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della memoria nell'Alzheim
- (Ricerche)
- ... (Aβ) si accumulano e formino placche nel cervello, portando alla perdita di memoria e alla morte neuronale. Tuttavia, i recenti fallimenti degli studi clinici di farmaci legati a questa ipotesi indicano ...
- Creato il 25 Giu 2022
- 68. Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... alla morte precoce, i vacuoli si mettevano insieme in schemi 'simili a fiori', sporgendo fuori dalle membrane esterne delle cellule e ammassandosi attorno al nucleo di ogni cellula. Accumuli di Aβ formavano ...
- Creato il 5 Giu 2022
- 69. Quantificare il declino cognitivo dei cani potrebbe aiutare gli umani con Alzheimer
- (Ricerche)
- ... includeva un esame del sangue per rilevare un marcatore di morte neuronale. I loro proprietari hanno compilato due questionari diagnostici comuni, quindi i cani hanno partecipato a una serie di test cognitivi ...
- Creato il 15 Mag 2022
- 70. Interferone guida il deterioramento cognitivo in un modello di Alzheimer
- (Ricerche)
- Il morbo di Alzheimer (MA), il tipo più comune di demenza, deteriora progressivamente la memoria, la concentrazione e la capacità di apprendere nuove cose e realizzare attività quotidiane. Sebbene ...
- Creato il 24 Apr 2022
- 71. Scoperta la radice della neurodegenerazione indotta da tau (come l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... hanno comunicato su Alzheimer's & Dementia la scoperta di un nuovo meccanismo con cui le forme patologiche della proteina tau causano la morte dei neuroni. Il morbo di Alzheimer (MA) e l'encefalopatia ...
- Creato il 16 Apr 2022
- 72. Nuova strategia riduce il danno cerebrale nell'Alzheimer e disturbi correlati, nei top
- (Ricerche)
- ... Hanno studiato campioni cerebrali di 80 persone morte di MA, di 82 morte di una taupatia chiamata 'paralisi supranucleare progressiva' (PSP), e di 76 morte per cause non correlate alla neurodegenerazione ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 73. Come cambia l'espressione genica nel cervello con Alzheime
- (Ricerche)
- ... malattie neurodegenerative ha analizzato i dati genetici di campioni cerebrali post-mortem di quasi 800 individui, per determinare le differenze tra l'espressione genica negli astrociti e i neuroni del ...
- Creato il 20 Mar 2022
- 74. Il ruolo dei lipidi nello sviluppo dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... incontrollato. Questo accumulo deleterio di lipidi potenzialmente dannosi potrebbe benissimo dare un importante contributo alla morte neuronale, un segno distintivo del MA. "L'ApoE4 avrebbe quindi la ...
- Creato il 3 Mar 2022
- 75. Scoperta di nuovo meccanismo nella demenza aumenta speranze di un trattamento
- (Ricerche)
- ... causando la loro morte. Attualmente c'è solo un farmaco approvato per la SLA nel Regno Unito, che estende la durata della vita di pochi mesi ed è efficace solo per una minuscola minoranza di pazienti. Un ...
- Creato il 24 Feb 2022
- 76. Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... ha detto: “Abbiamo osservato che ROS e Aβ insieme aumentano la morte neuronale nei moscerini della frutta e risultano in placche ricche di Aβ più grandi e più numerose in un topo modello, suggerendo ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 77. Operazioni chirurgiche importanti hanno un impatto sullo sviluppo dell'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e Martin Angst MD (Divisione di Anestesiologia Cardiotoracica), ha studiato la relazione tra la chirurgia importante, il pTau181 nel plasma e il neurofilamento leggero (NfL), un marcatore di morte neuronale. ...
- Creato il 4 Gen 2022
- 78. Scoperta chiarisce come muoiono i neuroni nelle malattie da prioni
- (Ricerche)
- ... ma non nei loro corpi cellulari. La formazione di questi aggregati è seguita da segni di disfunzione assonale e alla fine dalla morte neuronale. Gli scienziati hanno trovato prove che i processi di ...
- Creato il 25 Dic 2021
- 79. Mappati gli schemi di glicosilazione associati all'Alzheime
- (Ricerche)
- ... studio. Questo processo controlla molti aspetti delle proteine chiave coinvolte nell'attività neuronale. La glicosilazione aberrante può guidare la disfunzione e la morte dei neuroni. Di conseguenza, ...
- Creato il 21 Dic 2021
- 80. Una dieta di aminoacidi essenziali potrebbe tenere a bada la demenza
- (Ricerche)
- ... che l'assunzione di un gruppo specifico di aminoacidi può inibire la morte delle cellule cerebrali, proteggere le connessioni tra di loro e ridurre l'infiammazione, preservando la funzione cerebrale. ...
- Creato il 1 Nov 2021
- 81. Composto naturale del basilico può proteggere dall'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nel cervello. L'altra patologia è formata dai grovigli neurofibrillari della proteina tau all'interno delle cellule cerebrali. Queste patologie contribuiscono alla perdita e alla morte dei neuroni, che in ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 82. Nuove informazioni sui meccanismi molecolari delle malattie cerebrali
- (Ricerche)
- ... fondamentali delle malattie neurodegenerative. "Nelle malattie neurodegenerative, le proteine tossiche si diffondono alle cellule vicine promuovendo la morte cellulare. Data l'importanza di gestire gli ...
- Creato il 25 Set 2021
- 83. Nuove evidenze di possibile collegamento tra Herpes Simplex e neurodegenerazioni
- (Ricerche)
- ... OPTN, uccidendo neuroni locali e alla fine portando alla morte dell'animale. Questo dimostra che c'è una degenerazione più veloce di neuroni quando l'OPTN non è lì. Si stanno pianificando studi addizionali ...
- Creato il 20 Set 2021
- 84. Trovati segni precoci di demenza frontotemporale in organoidi cerebrali
- (Ricerche)
- ... proteina tau mutata può innescare la morte di una specifica classe di neuroni noti per essere vulnerabili nella demenza frontotemporale. Hanno anche dimostrato che potevano impedire la morte di questi ...
- Creato il 30 Lug 2021
- 85. Nuova via di segnalazione potrebbe far luce sulla riparazione dei danni cerebrali
- (Ricerche)
- ... su campioni cerebrali post-mortem di pazienti di MA. La ricerca mostra che, quando i microtubuli delle cellule neurali dei moscerini della frutta sono danneggiati, si innesca la divisione per mezzo ...
- Creato il 8 Lug 2021
- 86. L'approvazione della FDA del controverso farmaco di Alzheimer potrebbe ritardare trattamenti miglior
- (Denuncia & advocacy)
- ... sulla disfunzione cerebrale nel MA. Ciò avverrebbe attraverso un processo di infiammazione cerebrale, che è una delle possibili cause della morte neuronale in questa malattia. In breve, mentre l'ipotesi ...
- Creato il 24 Giu 2021
- 87. Modifica del regolatore MECP2 può dare neuroprotezione nell'infiammazion
- (Ricerche)
- ... di fase iniziale. Nei campioni post-mortem di cervelli con diverse fasi di MA, questo studio ha rilevato che la fosforilazione della proteina MECP2 è diminuita sull'amminoacido serina 423 nelle prime ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 88. APP, proteina dell'Alzheimer, regola l'apprendimento e il comportamento sociale nel cervello sa
- (Ricerche)
- ... morte. Mentre conosciamo da anni l'effetto dannoso dei peptidi Aβ sui neuroni, sappiamo poco sulle funzioni fisiologiche naturali dell'APP. Secondo i ricercatori, questa prospettiva non patologica è degna ...
- Creato il 21 Mag 2021
- 89. Districare i grovigli nel cervello: ricerca offre speranze per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... chiamata Rbbp7, la cui disregolazione appare collegata alla formazione finale dei grovigli di proteine tau e alla morte dilagante di cellule associata al MA e ad altre malattie neurodegenerative. ...
- Creato il 14 Mag 2021
- 90. Perché alcuni neuroni degenerano e muoiono nell'Alzheimer, e altri no
- (Ricerche)
- Nel cervello di una persona con morbo di Alzheimer (MA), i neuroni degenerano e muoiono, eliminando lentamente i ricordi e le capacità cognitive. Tuttavia, non tutti i neuroni sono interessati allo ...
- Creato il 10 Mag 2021
- 91. Terapia genica per Alzheimer preserva memoria e apprendimento nei topi
- (Ricerche)
- ... cellule e promuovono la morte neuronale. I trattamenti attuali per la malattia che puntano placche e grovigli affrontano solo i sintomi. Questo, secondo gli autori dello studio, suggerisce che una inversione ...
- Creato il 6 Mag 2021
- 92. Giravolta sorprendente: alcune placche di Alzheimer possono proteggere, non distruggere
- (Ricerche)
- ... dove provoca la morte cellulare. La ricerca, che è stata pubblicata su Nature Immunology il 15 aprile 2021, suggerisce che le placche a nucleo denso hanno un ruolo protettivo, quindi i trattamenti ...
- Creato il 18 Apr 2021
- 93. Alluminio è associato in modo complesso all'Alzheimer familiar
- (Ricerche)
- ... grovigli è associata alla morte cellulare neuronale, e le osservazioni dell'alluminio in questi grovigli possono evidenziare un ruolo dell'alluminio nella loro formazione", ha spiegato il primo autore Matthew ...
- Creato il 11 Apr 2021
- 94. Intelligenza artificiale rivela farmaci correnti che possono aiutare a combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... che accelerano la morte neuronale invece di impedirla", afferma il primo autore Steve Rodriguez PhD, ricercatore del Dipartimento di Neurologia del MGH e istruttore all'HMS. La DRIAD consente inoltre ...
- Creato il 7 Mar 2021
- 95. Sono gli astrociti a 'mangiare' i collegamenti per mantenere la plasticità del cervello adult
- (Ricerche)
- ... e astrociti, due cellule complementari che, tra le altre cose, supportano i neuroni e le sinapsi. Le microglia formano la prima linea di difesa immunitaria, mangiando gli agenti patogeni e le cellule morte, ...
- Creato il 27 Dic 2020
- 96. Terapie potenziali per l'Alzheimer rivelate modellando interazioni molecolari compless
- (Ricerche)
- ... progressivo e irreversibile che colpisce più di 5,5 milioni di persone negli Stati Uniti e la sesta causa di morte. "Il nostro studio fa avanzare la comprensione della patogenesi del MAET rivelando non ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 97. Trovato legame genetico degli eventi molecolari che precedono i sintomi dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... topi, il loro cervello presenta lo stesso ingorgo distintivo del BACE1 negli assoni rigonfi che si trovano nel cervello post-mortem di pazienti nelle fasi iniziali del MA. I ricercatori hanno scoperto ...
- Creato il 19 Nov 2020
- 98. I neuroni spogliati della loro identità sono una caratteristica dell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... nuovi neuroni; e hanno infiammazione, che segnala danni o stress. Gli stessi difetti sono stati osservati anche in campioni di cervello umano post-mortem di pazienti con MA. “Questa è stata la convalida ...
- Creato il 14 Nov 2020
- 99. Identificato processo per rigenerare neuroni negli occhi e nel cervello
- (Ricerche)
- La morte dei neuroni, sia nel cervello che nell'occhio, può portare a una serie di malattie neurodegenerative umane, dalla cecità al Parkinson. Gli attuali trattamenti per questi disturbi possono solo ...
- Creato il 7 Ott 2020
- 100. Scoperto nuovo ruolo delle microglia come modulatrici dei neuroni
- (Ricerche)
- Un gruppo di ricerca del Mt Sinai ha scoperto che le cellule immunitarie del cervello che fungono da spazzini per rimuovere le cellule morte, hanno anche un ruolo potenzialmente cruciale nella regolazione ...
- Creato il 3 Ott 2020
- 1
- 2