Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Potenziare la plasticità cerebrale per ridurre i danni alla memoria dell'Alzheimer

Nel progredire, l'Alzheimer uccide le cellule cerebrali in gran parte nell'ippocampo e nella corteccia, portando alle menomazioni nella «neuroplasticità», il meccanismo che colpisce l'apprendimento, la memoria e il pensiero.Puntando a queste aree del...

Nuovo obiettivo per possibile trattamento di lesioni cerebrali, Alzheimer e Parkinson

Ricercatori della Yale School of Medicine, e i colleghi, hanno scoperto un nuovo percorso che può contribuire a trattare le lesioni cerebrali perinatali.Questa ricerca potrebbe anche portare a trattamenti per le lesioni cerebrali traumatiche e per le...

Perdita di sonno influenza la dimensione del cervello?

Le difficoltà con il sonno possono essere legate ad un tasso più veloce di declino del volume del cervello, secondo uno studio pubblicato on line nell'edizione del 3 settembre 2014 di Neurology, la rivista medica dell'American Academy of Neurology.Il...

Biologi ritardano il processo di invecchiamento via 'telecomando'

Biologi della University of California di Los Angeles (UCLA) hanno identificato un gene che può rallentare il processo di invecchiamento in tutto il corpo, quando attivato in remoto nei sistemi di organi cruciali.Lavorando con i moscerini della frutta...

Compresenza di patologie forse è causa del fallimento di test sulla demenza

I test sulla demenza potrebbero fallire perché fin troppo spesso si trascura la salute fisica dei pazienti, secondo una nuova ricerca della University of East Anglia e della Aston University. Si stima che più del 60 per cento delle persone affette da...

Danni cerebrali causati da apnea grave del sonno sono reversibili

Un nuovo studio di neuroimaging dimostra per la prima volta che il danno della sostanza bianca, causato da una grave apnea ostruttiva del sonno, può essere invertito con la terapia a «pressione positiva continua delle vie aeree» (CPAP).I risultati...

Perdita di memoria più frequente nelle persone con sangue di tipo AB

Diversi studi di ricerca hanno individuato i cambiamenti di stile di vita che gli individui possono attuare per prevenire la perdita di memoria, come ad esempio mantenere basso lo stress e gli zuccheri nel sangue, e non fumare.Ma un nuovo studio mette in...

Il momento giusto per una diagnosi di demenza

Preoccupato per la tua memoria? O la memoria di un genitore? E' il momento di fare un test per l'Alzheimer e confermare o smentire le tue paure?Dato lo stigma, la mancanza di medicine utili, l'assenza di una cura, mi sono fatta delle domande sul...

Demenza il Lunedi mattina (1 di 3)

Negli ultimi mesi mia madre è diventata sempre più disorientata e si chiede come fare per tornare a casa.Il turbinio che sconvolge la mente è questo: il più delle volte, quando è preoccupata per tornare a casa, lei è già lì. Dentro casa sua. Circondata...

Deterioramento cognitivo lieve e diabete mellito: il rischio maggiore è in mezza età?

In un ampio studio effettuato in Germania, i ricercatori hanno scoperto che il decadimento cognitivo lieve (MCI) ha una insorgenza doppia nelle persone con diagnosi di diabete mellito di tipo 2, sopratutto nei soggetti di mezza età (50-65 anni), mentre...

La demenza di Domenica mattina

Sono le 8:45 di mattina, presto per me. Ma ho bisogno di svegliarmi e controllare delle cose. Scendo dal letto e cammino lungo il corridoio. La porta della sua camera da letto è chiusa. Sta ancora dormendo?Poi noto una luce attraverso l'atrio, nella...

L'Alzheimer e la salute dentale

I medici stanno studiando il rapporto tra Alzheimer e malattie dentali. Ci sono due aspetti da studiare: (1) l'effetto dell'Alzheimer sulla salute dentale, e (2) l'effetto che ha sulla salute dentale l'insorgenza dell'Alzheimer. L'effetto...

Google investe 250 milioni di dollari per trovare cura per cancro e Alzheimer

La nuova e ambiziosa impresa nella sanità di Google si è unita alla casa farmaceutica biotecnologica AbbVie in una collaborazione da 500 milioni di dollari che cercherà di sviluppare nuovi modi per trattare il cancro e altre malattie come...

Perché sono di più le donne con Alzheimer?

Anni fa, molti scienziati ritenevano che il cuore di una donna funzionasse più o meno come quello di un uomo. Ma, con l'entrata di più donne nel campo della cardiologia dominato dagli uomini, molti di questi presupposti sono svaniti, aprendo la strada a...

Il pass 'Scorta Non Passeggero' facilita i voli dei pazienti con demenza

L'introduzione del pass «Scorta Non-Passeggero» [non-passenger escort pass] in tutta Europa è essenziale per rendere più sicuro volare con la demenza.Il pass «Scorta Non-Passeggero» (NPE) è usato normalmente negli Stati Uniti d'America, dove le...

Non sai come aiutare i nonni con demenza? Chiedi loro dei vecchi tempi

Se conosci qualcuno con la demenza, una delle cose più difficili come parente o amico è sentirsi impotente mentre la sua memoria si erode gradualmente. Tuttavia gli scienziati della National University of Ireland (NUI) di Galway hanno trovato un modo...

Film sono esercizio di memoria per gli anziani con demenza

La Denis Theatre Foundation di Mt. Lebanon in Pennsylvania e una organizzazione no-profit del Massachusetts inizieranno questo mese di Settembre un programma di discussione sui film per gli anziani con demenza, mentre raccolgono fondi per rinnovare il...

Perchè i pazienti di HIV sviluppano la demenza

Dopo l'introduzione della terapia antiretrovirale di combinazione (cART) a metà degli anni '90, l'aspettativa di vita dei pazienti di HIV è notevolmente migliorata. Come risultato, le complicanze a lungo termine stanno diventando sempre più rilevanti...

Riscoprire anche le esperienze banali ci dà un piacere inaspettato

Ci piace documentare le occasioni emozionanti e importanti nella nostra vita, ma nuove ricerche evidenziano il valore di cogliere le nostre esperienze più banali di tutti i giorni, che ci possono portare gioia inaspettata in futuro."Noi di solito non...

Molti infermieri non sono preparati ad affrontare pazienti morenti

La maggior parte degli infermieri nel loro lavoro assistono pazienti che stanno morendo.Uno studio condotto su più di 200 studenti ha dimostrato che molti infermieri in formazione si sentono impreparati ed ansiosi di fronte alla prospettiva di incontrare...

Sottocategorie

Notizie da non perdere

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.