Poco dopo aver avuto la diagnosi cinque anni fa, sapevo che la mia demenza avrebbe gravato pesantemente su mia moglie.Dorothea era sensibile e lo riconobbe e decise che aveva bisogno di una pausa dal bel ragazzo che aveva sposato 60 anni fa. Così se...
Le piacevoli distrazioni sono un meraviglioso antidoto contro la demenza. Ne ho avute di recente.Il figlio Peter e sua moglie Carol hanno offerto a me, Dorothea, la figlia Donna un viaggio a Toronto e i biglietti per vedere Come From Away, quel...
Sei preoccupato che dimenticanza, confusione e pensiero fumoso di una persona cara possa preannunciare l'insorgenza dell'Alzheimer?E' necessario un rapido controllo delle malattie che danneggiano il cervello, e delle altre cause, che assomigliano...
Uno dei primi pazienti con demenza che ha incontrato Laurence Aëgerter si trovava nelle fasi avanzate della malattia. Lei è andata a trovare l'uomo in una struttura di assistenza in Svizzera per notare le sue reazioni alle fotografie che aveva portato con...
Si stima che l'osteoporosi colpisca 200 milioni di donne in tutto il mondo. In Germania, la prevalenza di questa malattia cronica nelle persone over-50 è di circa il 15%.Negli ultimi decenni, diversi autori hanno analizzato l'impatto dell'osteoporosi sul...
Decenni di ricerche hanno stabilito che le cose che temiamo maggiormente dell'invecchiamento, come la demenza grave e la debilitante fragilità, sono l'eccezione, non la regola, eppure l'idea errata che l'invecchiamento equivale a un declino devastante...
Quando non dormi abbastanza, senti spesso la mancanza di energia o la mancanza di quell'«alzati e vai» che è diverso dal solo sentirsi stanchi. Posso sentirmi stanco e tuttavia sentirmi motivato, concentrato, guidato dagli obiettivi, e ambizioso.Ma a...
La dermatillomania è una malattia caratterizzata dai graffi ripetuti alla propria pelle. E' riferito da individui con disturbo da deficit di attenzione, iperattività, depressione, Parkinson, stress e ansia, Alzheimer e demenza.Man mano che la demenza...
Immagina due famiglie diverse, ognuna delle quali affronta una diagnosi di demenza per uno dei suoi componenti. In un caso, il paziente è un dirigente in pensione, la cui famiglia cerca di tenere segreta la diagnosi il più a lungo possibile, affidandosi...
L'uso di benzodiazepine e farmaci correlati (farmaci Z) è associato a un modesto aumento del rischio di morbo di Alzheimer (MA), secondo uno studio recente eseguito all'Università della Finlandia orientale. L'aumento del rischio era simile sia con le...
L'amiloide si interpone nello spazio tra due neuroni chiamato sinapsi, impedisce il passaggio di neurotrasmettitori e blocca la comunicazione. (Fonte: Mohamed Kamar/SlideShare)Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto...
Infrangendo l'idea di vecchia data che la memoria di lavoro ha dei limiti fissi, un nuovo studio condotto da ricercatori dell'Università di Uppsala e della New York University suggerisce che questi limiti si adattano al compito che si sta eseguendo. I...
In una cellula, la morte è simile alla caduta dei pezzi di domino; una molecola che induce la morte ne attiva un'altra e così via, finché l'intera cellula non viene spenta, secondo un nuovo studio eseguito alla Università di Stanford.All'interno di una...
Deterioramento cognitivo è la diagnosi che spesso temono gli over-65, ma quali sono le probabilità di essere infelici se insorgerà in futuro?Un nuovo studio, eseguito da Anthony Bardo e Scott Lynch, affronta proprio questa questione, esaminando...
Scienziati dell'Università di Houston hanno identificato le reti cerebrali che consentono di pensare al nome di un oggetto e poi di verbalizzarlo. Lo studio, apparso nel numero di luglio di BRAIN, rappresenta un significativo progresso nella comprensione...
Il pronto soccorso (PS) dovrebbe essere l'ultima risorsa per la cura del paziente, in particolare per una persona con demenza. Eppure, troppo spesso, è esattamente il posto dove finisce. Potrebbe essere inviato lì dal curante perché lo ha contattato dopo...
L'analisi degli incidenti tra i residenti con demenza nelle case di cura a lungo termine potrebbe essere la chiave per ridurre i decessi futuri in questa popolazione vulnerabile, secondo una nuova ricerca eseguita alla University of Minnesota.Preso dai...
Un team di scienziati dell'Università di Adelaide ha suggerito un potenziale legame tra il ferro nelle nostre cellule e le rare mutazioni geniche che causano il morbo di Alzheimer (MA), delineando una nuova strada per la ricerca futura.In un articolo...
Quando la maggior parte di noi va online per l'internet banking e istituisce un addebito diretto per pagare una utenza, probabilmente lo fa rapidamente senza pensarci troppo. Ma in realtà non è così facile. In effetti, ci sono molti processi complessi...
Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l'hai sentita dire "Non sei abbastanza bravo", "Sei così pigro" o addirittura "Sei proprio un idiota". È la voce dell'autocritica che dice di te cose che non vorresti...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.