Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Doppio agente molecolare: il ruolo sorprendente della proteina EATO nel proteggere il cervello

Eato LOF makes epidermal cells insensitive to degenerating dendrites Un team di ricercatori della Cornell University di Ithaca, New York, ha fatto una scoperta nei moscerini della frutta che potrebbe cambiare il modo in cui comprendiamo le malattie cerebrali come il morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson (MP) nell'uomo.Tre...

Dopo 30 anni la ricerca che collega infezioni virali e Alzheimer sta attirando l'attenzione che merita

herpes virusIl comune herpes labiale, che viene spesso contratto nell'infanzia, di solito rimane nel corpo per tutta la vita, restando silenziosamente dormiente nei nervi. Di tanto in tanto, cose come lo stress, una malattia o le lesioni possono riattivarlo, portando...

AI svela il gene PHGDH come causa dell'Alzheimer e identifica una terapia potenziale

PHGDH gene role in AD Chen et al CellUn nuovo studio ha scoperto che un gene recentemente riconosciuto come biomarcatore del morbo di Alzheimer (MA) è in realtà una causa, per la sua funzione secondaria finora ignorata. I ricercatori dell'Università della California di San Diego hanno usato...

Test su cellule cerebrali vive rivela il legame dell'amiloide-beta con l'Alzheimer

Human brain tissue sectioned into thin slices using a vibratome by uni edinburghUsando tessuto cerebrale umano vivente, degli scienziati hanno dimostrato per la prima volta come la forma tossica di una proteina legata al morbo di Alzheimer (MA) può attaccarsi e danneggiare le connessioni tra le cellule cerebrali.Analisi del tessuto...

Aumento della proteina 'CLU' promuove resilienza cerebrale e protezione dall'Alzheimer

CLU allevia AlzheimerRiassunto grafico dello studio Lish et al / NeuronI farmaci per il morbo di Alzheimer (MA) approvati di recente sono un passo avanti per il trattamento della malattia, ma sono necessarie nuove strategie terapeutiche per completarli e fornire approcci...

Svolta nelle terapie cellulari per le malattie cerebrali: dimostrato che si possono sostituire le microglia

Microglia by Bastos et al VUBFoto: Microglia di Bastos et al / VUBUn team di ricerca internazionale guidato dal professor Kiavash Movahedi della Vrije Universiteit di Bruxelles ha pubblicato dei risultati rivoluzionari su Immunity, che fanno nuova luce sulla possibilità di sostituire...

Ricercatori italiani individuano un nuovo legame molecolare tra demenza e diabete

puzzle alzheimers diabetes2Un’importante scoperta scientifica del gruppo di ricerca guidato dal prof. Antonio Brunetti, docente ordinario di Endocrinologia dell’Università Magna Græcia di Catanzaro, è stata pubblicata su Lancet eBioMedicine. Lo studio svela un nuovo meccanismo...

Guidatori con deterioramento cognitivo hanno meno probabilità di causare incidenti se affiancati da un passeggero

senior driving car with passenger wife Ricercatori dell'Università di Tsukuba (Giappone) hanno esaminato le variazioni nella probabilità che i conducenti anziani causino incidenti stradali in base alla presenza di un passeggero, usando dati sugli incidenti stradali a livello nazionale tra il...

Test dell'odore identifica rischio di Alzheimer anni prima dei sintomi

side view woman smelling lavender Image by FreepikQuando si tratta di diagnosi precoce della compromissione cognitiva, un nuovo studio pubblicato su Scientific Reports suggerisce che il naso lo sa.Ricercatori del Mass General Brigham, affiliato ad Harvard, hanno sviluppato test...

Che influenza hanno età, genere, ormoni e genetica sui biomarcatori della demenza?

blood cells 19252Un nuovo studio pubblicato su Neurology® ha trovato importanti indizi sul ruolo dell'età, del genere, dei cambiamenti ormonali e della genetica sul modo in cui si esprimono nel sangue alcuni biomarcatori della demenza."Stanno emergendo test del sangue...

Studio non trova alcuna evidenza che la tecnologia causi 'demenza digitale' negli anziani

puzzled lady working at computer Foto: ShutterstockNel 21° secolo, la tecnologia digitale ha cambiato molti aspetti della nostra vita. L'intelligenza artificiale generativa (AI) è l'ultimo nuovo arrivato, con chatbot (=programmi di conversazione) e altri strumenti di AI che cambiano il...

Alzheimer ereditario: il marcatore di connessioni neuronali difettose aumenta presto

Serum β synuclein levels start to increase during the preclinical phase Oeckl et al AlzDemGli individui con una predisposizione genetica al morbo di Alzheimer (MA) mostrano livelli ematici alterati che indicano contatti neuronali danneggiati già 11 anni prima dell'insorgenza prevista dei sintomi di demenza. Ciò è evidente nei livelli della...

Approccio integrato rivela farmaci candidati promettenti per l'Alzheimer o obiettivi di trattamento

Caregiver keeping patients hand Image 339620 by Matthias Zomer on Pexels Uno studio pubblicato sull'American Journal of Human Genetics da ricercatori del Baylor College of Medicine e del Duncan Neurological Research Institute (Duncan NRI) del Texas Children’s Hospital di Houston...

Salute dell'occhio legata al rischio di demenza

diagram of the eyeUn nuovo studio dell'Università di Otago di Dunedin (Nuova Zelanda) ha trovato un legame tra la salute degli occhi e la demenza. I ricercatori dello studio Dunedin Multidisciplinary Health and Development hanno scoperto che i vasi sanguigni nella...

Studio dice che farmaci popolari per il diabete possono proteggere dall'Alzheimer

colorful pills from bottle drugsImage by 8photo on FreepikUno studio guidato da ricercatori dell'Università della Florida di Gainesville ha scoperto che una coppia di farmaci popolari per abbassare il glucosio può avere effetti protettivi contro lo sviluppo del morbo di Alzheimer (MA) e...

C'è un composto naturale che può rallentare SLA e demenza

Kaempferol natural antioxidant in kale berries endivesUn nuovo studio dell'Università del Missouri, pubblicato su Acta Neuropathologica Communications, mostra che un composto presente in alcuni frutti e verdure potrebbe contenere la chiave per il trattamento delle malattie neurodegenerative.Il kaempferolo è...

SIRT2, l'enzima cruciale nell'Alzheimer che collega infiammazione cerebrale e perdita di memoria

Reactive astrocytes in AD uptake and break down amyloid plaques via autophagySIRT2, enzima finora sconosciuto nella produzione di GABA degli astrociti, può contenere la chiave per separare gli effetti delle molecole degenerative nell'Alzheimer.Gli astrociti reattivi nell'Alzheimer assorbono e abbattono le placche amiloidi con...

C'è un legame tra il livello di istruzione dei figli e il rischio di demenza dei genitori

seniors with children Image by FreepikUna ricerca recente eseguita alla Bowling Green State University (Ohio/USA) ha trovato una chiara correlazione tra il declino cognitivo degli anziani e il livello di istruzione dei loro figli adulti.Studiando il declino cognitivo da una...

Otto o più bevande alcoliche alla settimana legate a segni di lesioni nel cervello

man drinker depressed with bottle alcohol Image by senivpetro on FreepikI forti bevitori, quelli che bevono otto o più bevande alcoliche alla settimana, hanno un aumento del rischio di lesioni cerebrali chiamate arteriolosclerosi ialina, associate a problemi di memoria e di pensiero, secondo uno...

Scoperta di una proteina mitocondriale apre la strada a progressi terapeutici per cuore e Alzheimer

mitochondria5Il trasporto del calcio dentro e fuori dai mitocondri - le centrali energetiche delle cellule - è fondamentale per la produzione di energia e per la sopravvivenza delle cellule. Per mantenere l'equilibrio del calcio all'interno di queste centrali...

Notizie da non perdere

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.