Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Attenzione ai segni di demenza derivata da ictus

Circa il 20 per cento di tutti i sopravvissuti da un ictus svilupperanno problemi cognitivi in età più avanzata, tra cui la demenza vascolare.Gli esperti dell'Istituto Neurologico Metodista di Houston dicono che la ricerca recente, che mostra un...

La mappa della vita

Jocelyn DelaneyJocelyn Delaney ci scrive: "Come ho detto in un post precedente, Paolo ha una Mappa della Vita sulla sua parete, insieme a molte altre foto. La mappa mostra i nomi dei nostri figli, dei suoi fratelli, degli eventi più importanti nella sua vita, le scuole...

Grassi buoni=cervello sano, grassi cattivi=Alzheimer?

Impressionante la nuova ricerca rafforza l'importanza di frutta, verdura e DHA come il segreto per combattere il morbo di Alzheimer.Una impressionante nuova ricerca rafforza l'importanza di frutta, verdura e DHA come [un possibile] segreto per combattere l'Alzheimer.Ci tieni al tuo cervello? Fai tesoro dei tuoi ricordi? Se non hai sentito questa domanda le prime 99 volte, noi YouDocs...

Una guida per la memoria

Momenti senior [momentanee mancanze di memoria degli anziani]? Dimentichiamoli. Ora è la confusione della mezza età di cui ci dobbiamo preoccupare. Scienziati hanno recentemente dichiarato che la nostra capacità di ricordare le cose di uso quotidiano come i...

Rischio in casa

Secondo i Centri Controllo e Prevenzione delle Malattie, ogni anno circa 235.000 persone di oltre 15 anni si recano al pronto soccorso a causa delle lesioni subite in bagno, e quasi il 14 per cento sono ricoverati in ospedale.Più di un terzo delle lesioni...

Sundowning: comportamento comune e difficile di Alzheimer

imageBetty scrive: Mio marito ha il morbo di Alzheimer (AD). Andiamo abbastanza bene la maggior parte della giornata, ma lui si agita nel tardo pomeriggio e si comporta come se stesse cercando qualcosa o qualcuno.Il dottore dice che è "Sundowning", problema...

Rubrica telefonica diventa strumento per conversare con chi ha demenza

Esther HeeremaOggi la rubrica Dear Abby [sul giornale uExpress] contiene una lettera di uno dei lettori che voglio condividere con voi.Una donna del Kansas ha scritto a Dear Abby dicendo che visitare la suocera, che è in una casa di cura con demenza, era difficile...

Perché sono gli anziani le persone più felici?

Le persone anziane tendono ad essere più felici. Ma perché?Alcuni psicologi ritengono che siano responsabili i processi cognitivi; in particolare, perchè essi si concentrano su, e ricordano, eventi positivi e lasciano dietro di sé quelli negativi. Quei...

"Evita la demenza eliminando le proteine animali" dice psicoterapeuta UK

Un noto psicoterapeuta del Regno Unito, Peter Field, consiglia ai suoi pazienti di astenersi dal mangiare carne e proteine animali se ci tengono alla salute mentale a lungo termine.Secondo lui, c'è un legame diretto tra il consumo di proteine animali e la...

Prima regola per il caregiver: ogni momento deve essere importante

A Santo Stefano, prima del nostro appuntamento mattutino, ho deciso di portare la mamma a fare colazione. La maggior parte delle volte usa un deambulatore, ma a volte - per fare prima - la prendo per mano e la conduco a destinazione.Chiunque con una...

Perdita di memoria non sempre equivale a demenza

Domanda: Ho 65 anni e sono preoccupato di perdere più memoria del normale per la mia età. Vado abbastanza bene per la maggior parte del tempo. Ma a volte dimentico qualcosa come i dettagli di una conversazione telefonica recente. E' normale?Risponde il...

Come si diffonde l'Alzheimer nel cervello

({ video_url: "http://www.youtube.com/watch?v=7_kO6c2NfmE", video_config: { color1: '0xFF0000', width: 640, height: 480 } })  Fonte: AboutAlz.orgCopyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi...

Cause improbabili della demenza

Immagine da Flickr dell'utente hawkexpress. Clicca per la sorgente. Un articolo sulla storia della demenza, apparso sul Journal of Neurological Sciences, elenca le cause un po' strane della condizione degenerativa del cervello, indicate dal pioniere della...

L'importanza dei giochi mentali

Per motivi etici e pratici che riempiono test ed esami di problemi, alcuni fatti relativi all'Alzheimer e altri tipi di demenza rimangono indefiniti.E sono sorte un sacco di parole come "sembra suggerire" e "sono stati associati" per descrivere alcuni...

Correre per prevenire l'Alzheimer

Se sei un corridore, probabilmente già conosci i numerosi grandi vantaggi per la salute che derivano dal partecipare a questa grande attività, ma lo sapevi che correre può aiutare a prevenire l'Alzheimer?L'esercizio fisico è il modo migliore per prevenire...

I caregivers di demenza celebrano il "noi imperfetto"

Nei giorni scorsi ho pensato (più del solito) a cosa dire, ora che ci lasciamo alle spalle quest'anno. Ho letto tutti i vostri commenti delle ultime 4 settimane e riletti quelli di alcuni mesi prima.Le vostre parole sono piene di ogni esperienza, opinione...

Consigli per la visita a una persona con demenza

Visitare una persona cara che soffre di demenza può essere frustrante e straziante.Una malattia progressiva, la demenza può rendere sempre più difficile fare una visita a una persona cara, perché potrebbe non riconoscerci o non essere in grado di...

Come l'Alzheimer colpisce la memoria

Questo interessante Health Alert della John Hopkins descrive i diversi sistemi di memoria - episodica, semantica, procedurale, e di lavoro - del cervello e il modo in cui sono colpiti dall'Alzheimer ...Il cervello umano contiene circa 100 miliardi di...

Il liquido cerebrale può aumentare i sintomi della demenza

health columnists Dr. Jeff Hersh 2011Riceviamo questa domanda: "La demenza della mia vicina anziana sembra peggiorare e ha iniziato ad avere problemi a camminare. Il dottore ha fatto dei test scoprendo che del fluido nel cervello è la causa di questi sintomi. Che...

Le amicizie o i social network proteggono dalla demenza in età avanzata?

Young women from a social network group called Diversi studi sui media continuano a ricordare agli anziani che avere alcuni amici stretti o molti amici più lontani, può aiutare a prevenire la demenza.Eppure, molti anziani in California spesso non ricevono alcuna visita, soprattutto perché hanno poche...

Notizie da non perdere

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.