Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il dilemma delle 23.30: ricerca dimostra che saltare il sonno può danneggiare la salute

Sono le 23:30 e hai appena completato un incarico di lavoro, metti i bambini a letto o hai finito le faccende domestiche, tutte cose che segnalano la fine di una lunga giornata per te. Ti senti un po' affaticata, ma il prossimo episodio del tuo programma...

Esami del sangue per Alzheimer: perché i nuovi studi sono incoraggianti

Molte persone che hanno problemi di memoria, soprattutto se sono anziane, temono di avere il morbo di Alzheimer (MA), che affligge almeno 35 milioni di persone nel mondo e porta anche enormi oneri alle famiglie. Questa preoccupazione è fondamentale tra...

TOR: l'enzima con il segreto della longevità e della vecchiaia in salute

È stato dimostrato che le diete ipocaloriche aumentano la salute e la longevità di qualsiasi organismo, dal lievito alle scimmie, purché non vi sia malnutrizione. E mentre nessuno studio a lungo termine ha dimostrato i benefici della restrizione calorica...

Ci sono cibi che riducono il rischio di Alzheimer?

Con l'aumento delle diete alla moda, di 'supercibi' e una gamma crescente di integratori alimentari, a volte è difficile sapere cosa mangiare. Questo può essere particolarmente rilevante quando invecchiamo e stiamo cercando di fare le scelte migliori per...

Caregiver di Alzheimer: come gestire o superare la rabbia?

Gli esseri umani non sono perfetti e i caregiver del morbo di Alzheimer (MA) non possono aspettarsi di mantenere sempre un atteggiamento perfetto.Il caregiving è un compito complesso, che porta inevitabilmente un flusso di emozioni, e la rabbia è...

L'importanza del linguaggio del corpo nella demenza

body languageNel mio ultimo articolo, ho iniziato la discussione sul perché il linguaggio si deteriora nella demenza. Nell'articolo di questa settimana, continuo questa esplorazione concentrandomi sull'interazione tra comunicazione e corpo, e su come entrambi sono...

Degrado cognitivo da BPCO è diverso da altre forme di demenza

Oltre al carico imposto dalla malattia, i pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) spesso devono affrontare condizioni concomitanti come diabete, malattia coronarica e osteoporosi (ref.1). Le ricerche che emergono indicano anche che una...

Anosognosia e Alzheimer: cosa c'è da sapere

 A causa della natura della demenza, è molto probabile che la tua persona amata non si renda conto di soffrire della malattia. Più che negazione, questa condizione si chiama anosognosia ed è una mancanza di consapevolezza della compromissione....

Salute mentale e demenza: scoperte suggeriscono modifiche allo stile di vita

La demenza è, purtroppo, un fenomeno molto comune tra gli anziani: nel 2017 c'erano 44 milioni di persone in tutto il mondo con questa malattia. Negli Stati Uniti, un anziano su tre ha una qualche forma di demenza alla morte. Più che un semplice problema...

Webcam nelle case di cura possono scoraggiare gli abusi sugli anziani: ma sono etiche?

Lisa, figlia di Mary Ann Papp, era preoccupata per la madre di 75 anni. Un'infezione al piede sembrava non essere stata curata, portando Lisa a temere che la casa di cura di sua madre non fornisse assistenza adeguata. Quindi Lisa ha fatto quello che ogni...

Caregiver di Alzheimer: come gestire o superare le preoccupazioni?

La preoccupazione, un'altra delle sette emozioni associate alla caregiving, è uno stato di ansia e dubbio su problemi reali o potenziali.Preoccuparsi è normale nella vita. Ma per il caregiver di Alzheimer, la preoccupazione spesso è persistente e...

Perché nella demenza il linguaggio si deteriora?

E' così frequente e facile ascoltare suoni che escono dalla bocca di qualcuno, e trasformarli in un significato, che non ci pensiamo quasi mai. Ma quando arriviamo in un paese straniero e non riusciamo a capire la lingua, realizziamo quanto sia miracolosa...

Farmaci comuni possono scatenare negli anziani la demenza, che si può invertire

A detta di tutti, la donna, poco prima dei 70 anni, sembrava avere una grave demenza: era in gran parte incoerente, la sua memoria a breve termine era terribile, non riusciva a concentrarsi sulle domande che le facevano i medici.Ma il dottor Malaz...

La privazione del sonno può causare l'Alzheimer?

Questo articolo fa parte di una serie continua sui fattori dello stile di vita che puoi modificare per ridurre il rischio di demenza. In precedenza abbiamo discusso la relazione tra demenza ed esercizio fisico, demenza e nutrizione, demenza e interazione...

Test sui telomeri: cosa dicono su invecchiamento e rischio di malattia?

aug2012nl telomereI telomeri sono dei cappucci che proteggono le estremità dei cromosomi. A ogni suddivisione della cellula, questi cappucci si accorciano, e alla fine la cellula smette di suddividersi.Negli ultimi anni sono diventati popolari i test genetici diretti al...

Tutti invecchiamo! Come parlare al tuo caro dei vuoti di memoria

Per la terza volta questa settimana, tua madre si è fissata a trovare il centrino che ha venduto al banco dell'usato cinque anni fa. Pensi: "Forse è il momento di parlare con uno specialista di età avanzata".È proprio il momento, secondo il medico di...

Dovresti fare il test genetico per il rischio di Alzheimer?

genetics ADSe hai una storia familiare di morbo di Alzheimer (MA), a volte potresti provare un senso di preoccupazione per i tuoi 'momenti senior'. Se sembrano accadere più spesso quando invecchi, è un segnale che ti stai rotolando giù sulla stessa china?I...

I motivi per ridurre i carboidrati e migliorare la salute mentale

L'interesse per le diete chetogeniche e a basso contenuto di carboidrati continua ad aumentare mentre le persone scoprono il loro potenziale contro i problemi di salute fisica ostinati come l'obesità e il diabete di tipo 2, ma questa strategia può aiutare...

6 modi per aiutare una persona cara con demenza a sentirsi meglio

art-therapy-for-dementia.jpgPrendersi cura di una persona con demenza non è facile per il paziente stesso e per i familiari. Inoltre, le fasi avanzate della demenza possono essere spaventose.Dobbiamo perciò aiutare i nostri cari con demenza a trarre il massimo da ogni giorno e...

Una persona può dimenticare di avere la demenza?

Nel precedente articolo, abbiamo visto perché i ricordi di abitudini, abilità e procedure sono relativamente conservati nella demenza. Nell'articolo di questa settimana, daremo un'occhiata a ciò che accade alla memoria nella fase da moderata a grave della...

Notizie da non perdere

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.