- 1. Perdita mite di udito: problema più rischioso di quanto immagini
- (Esperienze & Opinioni)
- Ho avuto la perdita di udito sin dalla nascita e porto apparecchi acustici. Ma anche con i miei aiuti, è difficile sentire le persone parlare dietro una mascherina. No, non posso biasimarli tutti ...
- Creato il 15 Ott 2020
- 2. Capire il legame tra perdita di udito e demenza
- (Ricerche)
- Degli scienziati hanno sviluppato una nuova teoria su come la perdita dell'udito può causare la demenza, e credono che affrontare questa compromissione sensoriale precoce possa aiutare a prevenire la ...
- Creato il 2 Set 2020
- 3. Test cognitivi su pazienti con perdita di udito possono portare a diagnosi errate di demenza
- (Ricerche)
- ... la progressione dei sintomi del paziente. Tuttavia, un nuovo studio del dott. Christian Füllgrabe, ricercatore della Loughborough University (GB), ribadisce ulteriormente che la perdita di udito legata ...
- Creato il 13 Lug 2020
- 4. L'udito è l'unico senso che persiste fino alla fine della vi
- (Ricerche)
- L'udito è ritenuto ampiamente l'ultimo senso ad essere perso nel processo di morte. Ora, ricercatori della University of British Columbia (Canada) hanno trovato le prove che alcune persone potrebbero ...
- Creato il 9 Lug 2020
- 5. Legame tra udito e cognizione inizia prima di quanto si pensasse
- (Ricerche)
- Poiché gli studi mostrano che le persone con perdita di udito legata all'età hanno più probabilità di avere disturbi cognitivi, si ritiene che la perdita dell'udito possa innescare il declino cognitivo. ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 6. La perdita di udito è legata alla demenza?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di udito tra i 45 e i 65 anni più che raddoppia le probabilità di sviluppare la demenza nei successivi 12 anni. "La perdita di udito è un fattore di rischio reversibile potenziale per la demenza, incluso ...
- Creato il 9 Set 2019
- 7. L'età porta sia perdita dell'udito che un rischio più alto di declino cogniti
- (Ricerche)
- L'indebolimento dell'udito è una conseguenza comune dell'avanzare dell'età. Quasi tre quarti degli over-70 statunitensi soffrono di un certo grado di perdita dell'udito. Una domanda rimasta finora senza ...
- Creato il 13 Feb 2019
- 8. Legame perdita udito-declino cognitivo: svelati i cambiamenti della fase iniziale
- (Ricerche)
- La perdita di udito colpisce decine di milioni di persone e si prevede che la sua diffusione globale aumenterà con l'invecchiamento della popolazione mondiale. Un nuovo studio condotto da ricercatori ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 9. Segni di problemi di memoria potrebbero dipendere invece da perdita di udito
- (Ricerche)
- Scoperte recenti suggeriscono che gli anziani preoccupati di avere i primi sintomi del morbo di Alzheimer (MA) dovrebbero anche prendere in considerazione un controllo dell'udito. Ciò che potrebbe sembrare ...
- Creato il 21 Gen 2019
- 10. La perdita di udito può essere legata alla perdita di memoria per alcune persone
- (Ricerche)
- ... diffuso ieri, che verrà presentato al 70° incontro annuale dell'American Academy of Neurology a Los Angeles dal 21 al 27 aprile 2018. La perdita di udito è una delle disabilità più comuni negli anziani, ...
- Creato il 27 Feb 2018
- 11. Ci può essere un legame di causalità tra perdita di udito e demenza
- (Ricerche)
- Ricercatori del Trinity College di Dublino hanno scoperto che la perdita di udito potrebbe essere un precursore della demenza e non solo un'associazione casuale. Lo studio ha esaminato 36 studi di 12 ...
- Creato il 15 Dic 2017
- 12. Problemi di udito? Potrebbe essere il cervello, non le orecchie
- (Ricerche)
- "Puoi ripetere?" Il motivo per cui si dovrebbe dire una cosa due volte, quando si parla agli anziani della famiglia a pranzo, può non essere a causa del loro udito. Ricercatori dell'Università del ...
- Creato il 19 Ott 2016
- 13. E' perdita di udito o Alzheimer?
- (Ricerche)
- Sei preoccupata/o per un parente anziano che sta sviluppando l'Alzheimer? Potrebbe essere solo un problema di udito. Il Dr. Moises Arriaga, direttore di chirurgia dell'orecchio alla LSU Health di New ...
- Creato il 30 Set 2016
- 14. L'accesso agli ausili dell'udito potrebbe ridurre i casi di demen
- (Ricerche)
- La perdita di udito contribuisce alla demenza e al declino mentale, secondo una nuova ricerca eseguita da un medico che ha in programma di iniziare la prima sperimentazione clinica per studiare se gli ...
- Creato il 16 Feb 2016
- 15. L'udito può causare restringimento del cervello e demenz
- (Ricerche)
- ... elastico e in forma. Si scopre ora che anche l'udito influenza il cervello: una nuova ricerca dimostra che la capacità di sentire bene è importante tanto quanto tutto il resto. In realtà, se si trascura ...
- Creato il 1 Nov 2015
- 16. Test per l'udito potrebbe diventare una 'vera svolta' nella diagnosi precoce della demen
- (Annunci & info)
- Un NUOVO test dell'udito potrebbe essere una 'vera svolta' nel modo in cui viene diagnosticata la demenza. Mark Ashmore, il fondatore di Audiology-Online con sede a Glastonbury, ha testato l'udito delle ...
- Creato il 15 Giu 2015
- 17. Perdita udito: il cervello assegna l'area uditiva ad altri compiti e prepara il declino cognitiv
- (Ricerche)
- I ricercatori della University of Colorado suggeriscono che la parte del cervello dedicata all'udito può essere riorganizzata (riassegnata ad altre funzioni) anche all'inizio della perdita di udito, e ...
- Creato il 20 Mag 2015
- 18. La perdita di udito colpisce la personalità degli anziani
- (Ricerche)
- ... di udito. I risultati sottolineano l'importanza di riconoscere e trattare la perdita di udito nella popolazione anziana. I ricercatori hanno studiato 400 individui da 80 a 98 anni per un periodo ...
- Creato il 1 Apr 2014
- 19. Perdita di udito collegata a calo accelerato del tessuto cerebrale
- (Ricerche)
- Anche se il cervello diventa più piccolo con l'età, la contrazione sembra essere accelerata negli anziani con perdita di udito, secondo i risultati di uno studio condotto da ricercatori della Johns Hopkins ...
- Creato il 24 Gen 2014
- 20. In troppi casi la demenza è preceduta da perdita di udito prevenibile
- (Ricerche)
- ... follia. Ma se ci troviamo a non sentire, perché si hanno sempre più problemi di udito, in realtà questo può essere il primo segnale di una spirale molto pericolosa. Quale viene prima ...? Dover ...
- Creato il 6 Set 2013
- 21. Perdita di udito collegata a più ricoveri e peggiore salute fisica e mentale degli anziani
- (Ricerche)
- Gli anziani con problemi di udito hanno più probabilità dei coetanei con udito normale di richiedere l'ospedalizzazione e di soffrire di periodi di inattività e depressione, secondo i risultati di un nuovo ...
- Creato il 13 Giu 2013
- 22. Il resveratrolo si rivela promettente per proteggere udito e cognizione
- (Ricerche)
- Secondo uno studio di laboratorio pubblicato dall'Henry Ford Hospital di Detroit, il resveratrolo, una sostanza che si trova nelle uve rosse e nel vino rosso, può potenzialmente proteggere l'udito e dal ...
- Creato il 21 Feb 2013
- 23. Perdita di udito accelera declino della funzione cerebrale degli anziani
- (Ricerche)
- Secondo un nuovo studio condotto da esperti dell'udito della Johns Hopkins, gli anziani con perdita di udito hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi di pensiero e di memoria rispetto agli anziani ...
- Creato il 22 Gen 2013
- 24. La perdita di udito aggrava i problemi della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- Cara CAROL: Mia madre di 89 anni vive in casa di riposo e ha la demenza. Lei ha anche una perdita di udito sostanziale, e gli apparecchi acustici non aiutano granchè. La demenza le impedisce di capire ...
- Creato il 13 Gen 2013
- 25. Studio collega perdita di udito e demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- La perdita di udito è spesso graduale, e in molti casi, famigliari e amici si accorgono dei problemi di udito prima che la persona con udito pregiudicato noti il problema. Molte persone, nelle prime ...
- Creato il 30 Dic 2012
- 26. Hai sentito? Un americano su 5 ha perdita di udito
- (Ricerche)
- Un americano su cinque ha la perdita dell'udito. Sì, hai sentito bene. Uno studio pubblicato Lunedi su Archives of Internal Medicine ha scoperto che il 20% degli americani sopra i 12 anni sperimenta una ...
- Creato il 15 Nov 2011
- 27. Studio collega la perdita dell'udito alla demenz
- (Ricerche)
- Una nuova ricerca suggerisce che gli adulti che soffrono di perdita dell'udito hanno un rischio maggiore di demenza e, forse di Alzheimer, rispetto a coloro che non soffrono di perdita dell'udito. E maggiore ...
- Creato il 15 Feb 2011
- 28. La perdita di udito negli anziani può essere legata alla carenza di folato
- (Ricerche)
- Bassi livelli di acido folico (folato) possono essere associati alla perdita di udito legata all'età, dice un nuovo studio. La perdita dell'udito interessa più di 28 milioni di americani dai 60 ai 74 anni. ...
- Creato il 2 Dic 2010
- 29. Depressione può accelerare il processo di invecchiamento cerebrale e di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di elaborazione, l'apprendimento, la funzione esecutiva e la memoria, per i pazienti con MDD. Ciò si manifestava con prestazioni migliorate su un Digit Symbol Substitution Test e sul Rey Auditory Verbal ...
- Creato il 17 Gen 2021
- 30. Tecnologia amichevole con gli anziani per rimanere in contatto durante il Covid
- (Annunci & info)
- ... problemi di udito o vista. (ndt: solo in inglese, di persona solo nell'area di New York, nel resto del paese via telefono. Citato solo come idea di servizio per l'Italia) Questo è tutto per ora, ...
- Creato il 3 Gen 2021
- 31. Farmaco inverte il declino mentale dell'età in pochi giorni (nei topi
- (Ricerche)
- ... cognitivo nella Sindrome di Down, di prevenire la perdita di udito legata al rumore, di combattere determinati tipi di cancro alla prostata, e persino di migliorare la cognizione degli animali sani. ...
- Creato il 6 Dic 2020
- 32. Scoperta rivoluzionaria sulla funzionalità della corteccia cerebrale
- (Ricerche)
- ... Moriarty in University of Texas at San Antonio (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Alice Bertero, Hector Zurita, Marc Normandin, Alfonso Junior Apicella. Auditory Long-Range Parvalbumin ...
- Creato il 11 Nov 2020
- 33. La prevenzione della demenza potrebbe farci risparmiare miliardi ogni anno
- (Ricerche)
- I programmi per ridurre il rischio di demenza che puntano il fumo, la pressione alta e la perdita di udito, hanno la possibilità di essere redditizi e un risparmio di costi, riducendo i tassi di demenza ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 34. Hai paura dell'Alzheimer? Se si, fai quanto serve per ridurre il rischio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Porta l'apparecchio acustico. In uno studio del 2019 su pazienti Medicare HMO, i ricercatori hanno scoperto che gli anziani che hanno usato un apparecchio acustico per i problemi dell'udito appena diagnosticati ...
- Creato il 13 Ott 2020
- 35. Perché spazi verdi, quartieri praticabili ed edifici più vivibili aiutano contro la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... la vista, l'udito, l'equilibrio, il cammino, la comprensione visiva e spaziale, la navigazione e la differenziazione tonale, e può causare allucinazioni. Oggi, la demenza colpisce circa 50 milioni di ...
- Creato il 27 Set 2020
- 36. Giornata Mondiale Alzheimer: passare da desiderio / preghiera a speranza / un piano
- (Denuncia & advocacy)
- ... dell'udito, fumo, obesità, depressione, inattività fisica, diabete, contatto sociale carente, eccesso di alcol, trauma cranico, e inquinamento atmosferico. Un'altra grande revisione sistematica di più ...
- Creato il 18 Set 2020
- 37. Il disordine da stress post-traumatico può raddoppiare il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... di udito e il fumo, come così come altri studi recenti sul modo in cui il pensiero negativo ripetitivo e vivere da soli possono aumentare il rischio di demenza. (*) Otto studi hanno usato rapporti ...
- Creato il 16 Set 2020
- 38. La solitudine da isolamento sociale influenza il cervello e aumenta rischio di demenza negli anziani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... più consolidati della demenza quali diabete, ipertensione, inattività fisica e perdita dell'udito. Sebbene i meccanismi neurali sottostanti non siano del tutto chiari, la solitudine è stata collegata ...
- Creato il 6 Ago 2020
- 39. Prevenire o ritardare il 40% dei casi di demenza agendo su 12 fattori di rischio
- (Rapporti e studi)
- ... istruzione in gioventù, perdita di udito, ipertensione e obesità in mezza età e fumo, depressione, isolamento sociale, inattività fisica e diabete in vecchiaia (dai 65 in su). “Stiamo imparando che ...
- Creato il 2 Ago 2020
- 40. Anziani che sentono il profumo delle rose hanno minore rischio di demenza
- (Ricerche)
- Gli anziani che riescono a identificare gli odori, come rose, trementina, diluenti e limoni, e hanno mantenuto i sensi di udito, vista e tatto, possono avere la metà del rischio di sviluppare la demenza ...
- Creato il 21 Lug 2020
- 41. Deterioramento uditivo e visivo legato a rischio elevato di demenza
- (Ricerche)
- ... hanno avuto anche una probabilità doppia di sviluppare il morbo di Alzheimer (la forma più comune di demenza) rispetto a quelli senza disabilità sensoriali. “La valutazione della visione e dell'udito ...
- Creato il 8 Lug 2020
- 42. Dove c'è ottimismo e speranza, c'è una cura futu
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fattori di stile di vita, come la perdita di udito, l'esercizio fisico e il fumo (sulla base di dati dei paesi ad alto reddito). In uno studio aggiornato nel 2019, la Commissione Lancet ha rilevato che ...
- Creato il 17 Giu 2020
- 43. Non rinuciare alle interazioni: 6 consigli per tenere impegnati i pazienti con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del suo viaggio con la demenza, il suo cervello cambia. Ci saranno modifiche alla vista e all'udito, ma in un modo diverso. Può vedere una penna, ma dimentica che si usa per scrivere. Puoi farle una domanda, ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 44. Ridefinire amore e coraggio in un tempo di costrizione
- (Voci della malattia)
- ... Barbie', le bambole Mattel degli anni '60. Ken, 51 anni, è bello, aspetto atletico, ed erudito, la sua età celata dai capelli grigi prematuri. Michelle, 49 anni, è l'immagine di bellezza e intelligenza, ...
- Creato il 14 Giu 2020
- 45. Visione deteriorata può essere fattore di rischio precoce per la demenza
- (Ricerche)
- ... sono stati aggiustati per fattori confondenti come demografia, comorbidità sistemiche, problemi di udito, livello di istruzione, attività fisica, fumo e terapia ormonale. L'età media delle partecipanti ...
- Creato il 22 Apr 2020
- 46. Indicazioni dell'AA per la gestione della demenza nelle strutture di assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... aiuti all'udito e occhiali da vista. Ricordate che ogni famiglia è unica, e per alcune persone i loro sostenitori più vicini potrebbero non essere membri biologici o legali della famiglia, ma amici o ...
- Creato il 1 Apr 2020
- 47. Cosa accade nel cervello che invecchia
- (Esperienze & Opinioni)
- Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio potrebbe essere la perdita di udito, specialmente alle frequenze più alte. Potremmo essere costretti a portare ...
- Creato il 10 Mar 2020
- 48. Le terapie multisensoriali sono utili come interventi comportamentali per l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cinque sensi (vista, udito, olfatto, gusto e tatto), compresi gli organi che ci danno un senso di posizione e di equilibrio. In breve, stimolazione sensoriale è stimolazione cerebrale. Noi interagiamo ...
- Creato il 2 Mar 2020
- 49. Studio: gli apparecchi acustici possono ritardare il declino cognitivo
- (Ricerche)
- ... di udito, che colpisce circa il 32% delle persone a 55 anni, e oltre il 70% di quelle oltre i 70 anni. La perdita dell'udito è stata identificata come un fattore di rischio modificabile per la demenza. ...
- Creato il 1 Mar 2020
- 50. Perseguitata dalla paura che la demenza ti perseguiti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... regolarmente ed è socialmente e intellettualmente attiva. Secondo un crescente corpo di ricerca, l'inattività fisica, la perdita di udito, la depressione, l'obesità, l'ipertensione, il fumo, l'isolamento ...
- Creato il 26 Feb 2020
- 51. udito
- (Tag)
- udito
- Creato il 20 Mag 2015
- 52. perdita udito
- (Tag)
- perdita udito
- Creato il 5 Set 2019
- 53. 7 Cose strane e sorprendenti legate alla demenza
- (Articolo taggato con: udito)
- ... la ricerca. 1 - Perdita dell'udito Uno studio a lungo termine pubblicato all'inizio del 2018 ha trovato un "forte legame" tra ipoacusia e demenza negli anziani. Ha scoperto che un terzo dei partecipanti ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 54. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Articolo taggato con: udito)
- Se la pressione alta nei primi anni di vita si traduce in aumento del rischio di demenza è una domanda a cui stanno lavorando degli scienziati dell'Augusta University. "La demenza non è una parte ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 55. Confermato collegamento tra Alzheimer e microbioma intestinale
- (Articolo taggato con: udito)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è la causa più comune di demenza. Ancora incurabile, colpisce direttamente quasi un milione di persone in Europa e indirettamente milioni di familiari e la società nel suo ...
- Creato il 27 Nov 2020
- 56. Confermato legame tra apnea del sonno e Alzheimer: danni simili in entrambe le malattie
- (Articolo taggato con: udito)
- Anche se è tuttora misteriosa la causa del morbo di Alzheimer (MA), le placche di amiloide tossiche per le cellule cerebrali sono indicatori noti della malattia. Una nuova ricerca ha dimostrato che ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 57. Consigli per gestire mia madre, che ha l'Alzheimer, durante l'estat
- (Articolo taggato con: udito)
- L'estate può portare molte sfide per chi ha il morbo di Alzheimer (MA), soprattutto se ha altre condizioni mediche. Dovrebbero essere messe in atto misure e strategie protettive per gestire le condizioni ...
- Creato il 3 Giu 2019
- 58. Cosa provoca le allucinazioni? Forse il cervello cerca di sostituire informazioni mancanti
- (Articolo taggato con: udito)
- Le malattie mentali colpiscono milioni di persone. Molte persone con disturbo bipolare, depressione, schizofrenia [e Alzheimer] soffrono di allucinazioni, la percezione di qualcosa che non è presente. ...
- Creato il 28 Mar 2019
- 59. Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per curare l'Alzheim
- (Articolo taggato con: udito)
- L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel cervello sono le caratteristiche del morbo di Alzheimer (MA). Molti sforzi si sono concentrati sul primo processo, ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 60. Farmaco sviluppato in Cina potrebbe dare speranze ai pazienti di Alzheimer
- (Articolo taggato con: udito)
- Geng Meiyu, la ricercatrice che sta dietro lo sviluppo del GV-971, ha detto oggi che il farmaco oligosaccaride multi-obiettivo potrebbe offrire una speranza ai malati di morbo di Alzheimer (MA) di tutto ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 61. Figli di persone con demenza ricevono la diagnosi prima dei loro genitori
- (Articolo taggato con: udito)
- La probabilità di una persona di sviluppare la demenza è influenzata dalla storia familiare, dalle varianti di alcuni geni, e da condizioni mediche come le malattie cardiovascolari e il diabete. Ma ...
- Creato il 23 Ott 2019
- 62. L'apparecchio acustico può aiutare a proteggere il cervello in età avanzat
- (Articolo taggato con: udito)
- ... hanno dimostrato che la perdita di udito è legata a perdita di funzionalità cerebrale, di memoria e a un aumento del rischio di demenza. Il nostro lavoro è uno dei più grandi studi a esaminare l'impatto ...
- Creato il 16 Lug 2019
- 63. L'età porta sia perdita dell'udito che un rischio più alto di declino cogniti
- (Articolo taggato con: udito)
- L'indebolimento dell'udito è una conseguenza comune dell'avanzare dell'età. Quasi tre quarti degli over-70 statunitensi soffrono di un certo grado di perdita dell'udito. Una domanda rimasta finora senza ...
- Creato il 13 Feb 2019
- 64. L'udito è l'unico senso che persiste fino alla fine della vi
- (Articolo taggato con: udito)
- L'udito è ritenuto ampiamente l'ultimo senso ad essere perso nel processo di morte. Ora, ricercatori della University of British Columbia (Canada) hanno trovato le prove che alcune persone potrebbero ...
- Creato il 13 Lug 2020
- 65. La perdita di udito è legata alla demenza?
- (Articolo taggato con: udito)
- ... di udito tra i 45 e i 65 anni più che raddoppia le probabilità di sviluppare la demenza nei successivi 12 anni. "La perdita di udito è un fattore di rischio reversibile potenziale per la demenza, incluso ...
- Creato il 9 Set 2019
- 66. Legame perdita udito-declino cognitivo: svelati i cambiamenti della fase iniziale
- (Articolo taggato con: udito)
- La perdita di udito colpisce decine di milioni di persone e si prevede che la sua diffusione globale aumenterà con l'invecchiamento della popolazione mondiale. Un nuovo studio condotto da ricercatori ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 67. Legami tra sensi e salute cognitiva possono spiegare come invecchiamo?
- (Articolo taggato con: udito)
- ... possa indurre i colleghi a condividere la loro opinione su un settore sanitario importante ma poco studiato: il collegamento tra alterazione della visione, dell'udito e della cognizione (capacità di memoria ...
- Creato il 26 Set 2018
- 68. Per ridurre il tuo rischio di demenza, alzati e muoviti, a qualunque età
- (Articolo taggato con: udito)
- Visto che le statistica del Canada stimano che ci sono più adulti oltre i 65 anni che bambini sotto i 14 anni, le malattie cerebrali - come la demenza - stanno rapidamente diventando preoccupazioni ...
- Creato il 23 Nov 2018
- 69. Perché nella demenza il linguaggio si deteriora?
- (Articolo taggato con: udito)
- ... fattori, incluso un udito debole Il primo passo per comprendere la lingua parlata è ascoltarla attraverso le nostre orecchie. I deficit uditivi, detti anche sordità, sono comuni man mano che si invecchia. ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 70. Più frutti di bosco, mele e tè possono avere benefici protettivi contro l'Alzheime
- (Articolo taggato con: udito)
- Gli anziani che consumavano piccole quantità di cibi ricchi di flavonoidi, come frutti di bosco, mele e tè, avevano una probabilità da 2 a 4 volte più alta di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) e ...
- Creato il 7 Mag 2020
- 71. Punteggi dei test per lieve decadimento cognitivo da diversificare per sesso?
- (Articolo taggato con: udito)
- L'uso di punteggi specifici per genere nei test di memoria può cambiare del 20% chi viene diagnosticato con lieve decadimento cognitivo, e forse la diagnosi potrà essere ricevuta da più donne e meno ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 72. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Articolo taggato con: udito)
- ... udito "La sordità è qualcosa che abbiamo riconosciuto come fattore di rischio solo 10 o 15 anni fa", dice Verghese. Tuttavia, gli studi dimostrano che ha un effetto sulla salute cognitiva, forse perché ...
- Creato il 27 Set 2018
- 73. Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'coprono' i ricor
- (Articolo taggato con: udito)
- I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neuroni che contengono ricordi e quindi ne disturbano il richiamo, per lo meno nei topi. Il gruppo di ricerca di ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 74. Segni di problemi di memoria potrebbero dipendere invece da perdita di udito
- (Articolo taggato con: udito)
- Scoperte recenti suggeriscono che gli anziani preoccupati di avere i primi sintomi del morbo di Alzheimer (MA) dovrebbero anche prendere in considerazione un controllo dell'udito. Ciò che potrebbe sembrare ...
- Creato il 21 Gen 2019
- 75. Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver
- (Articolo taggato con: udito)
- Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle battaglie più impegnative che una persona potrà mai incontrare. Nessuno può prevedere se o quando il suo caro, ...
- Creato il 3 Lug 2020
- 76. 7 Cose strane e sorprendenti legate alla demenza
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- ... la ricerca. 1 - Perdita dell'udito Uno studio a lungo termine pubblicato all'inizio del 2018 ha trovato un "forte legame" tra ipoacusia e demenza negli anziani. Ha scoperto che un terzo dei partecipanti ...
- Creato il 7 Nov 2018
- 77. Collegare i punti tra pressione alta nei primi anni di vita e demenza
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Se la pressione alta nei primi anni di vita si traduce in aumento del rischio di demenza è una domanda a cui stanno lavorando degli scienziati dell'Augusta University. "La demenza non è una parte ...
- Creato il 31 Gen 2020
- 78. Confermato collegamento tra Alzheimer e microbioma intestinale
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è la causa più comune di demenza. Ancora incurabile, colpisce direttamente quasi un milione di persone in Europa e indirettamente milioni di familiari e la società nel suo ...
- Creato il 27 Nov 2020
- 79. Confermato legame tra apnea del sonno e Alzheimer: danni simili in entrambe le malattie
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Anche se è tuttora misteriosa la causa del morbo di Alzheimer (MA), le placche di amiloide tossiche per le cellule cerebrali sono indicatori noti della malattia. Una nuova ricerca ha dimostrato che ...
- Creato il 6 Ott 2020
- 80. Consigli per gestire mia madre, che ha l'Alzheimer, durante l'estat
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- L'estate può portare molte sfide per chi ha il morbo di Alzheimer (MA), soprattutto se ha altre condizioni mediche. Dovrebbero essere messe in atto misure e strategie protettive per gestire le condizioni ...
- Creato il 3 Giu 2019
- 81. Cosa provoca le allucinazioni? Forse il cervello cerca di sostituire informazioni mancanti
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Le malattie mentali colpiscono milioni di persone. Molte persone con disturbo bipolare, depressione, schizofrenia [e Alzheimer] soffrono di allucinazioni, la percezione di qualcosa che non è presente. ...
- Creato il 28 Mar 2019
- 82. Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per curare l'Alzheim
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel cervello sono le caratteristiche del morbo di Alzheimer (MA). Molti sforzi si sono concentrati sul primo processo, ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 83. Farmaco sviluppato in Cina potrebbe dare speranze ai pazienti di Alzheimer
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Geng Meiyu, la ricercatrice che sta dietro lo sviluppo del GV-971, ha detto oggi che il farmaco oligosaccaride multi-obiettivo potrebbe offrire una speranza ai malati di morbo di Alzheimer (MA) di tutto ...
- Creato il 30 Ott 2018
- 84. Figli di persone con demenza ricevono la diagnosi prima dei loro genitori
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- La probabilità di una persona di sviluppare la demenza è influenzata dalla storia familiare, dalle varianti di alcuni geni, e da condizioni mediche come le malattie cardiovascolari e il diabete. Ma ...
- Creato il 23 Ott 2019
- 85. L'apparecchio acustico può aiutare a proteggere il cervello in età avanzat
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- ... hanno dimostrato che la perdita di udito è legata a perdita di funzionalità cerebrale, di memoria e a un aumento del rischio di demenza. Il nostro lavoro è uno dei più grandi studi a esaminare l'impatto ...
- Creato il 16 Lug 2019
- 86. L'età porta sia perdita dell'udito che un rischio più alto di declino cogniti
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- L'indebolimento dell'udito è una conseguenza comune dell'avanzare dell'età. Quasi tre quarti degli over-70 statunitensi soffrono di un certo grado di perdita dell'udito. Una domanda rimasta finora senza ...
- Creato il 13 Feb 2019
- 87. L'udito è l'unico senso che persiste fino alla fine della vi
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- L'udito è ritenuto ampiamente l'ultimo senso ad essere perso nel processo di morte. Ora, ricercatori della University of British Columbia (Canada) hanno trovato le prove che alcune persone potrebbero ...
- Creato il 13 Lug 2020
- 88. La perdita di udito è legata alla demenza?
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- ... di udito tra i 45 e i 65 anni più che raddoppia le probabilità di sviluppare la demenza nei successivi 12 anni. "La perdita di udito è un fattore di rischio reversibile potenziale per la demenza, incluso ...
- Creato il 9 Set 2019
- 89. Legame perdita udito-declino cognitivo: svelati i cambiamenti della fase iniziale
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- La perdita di udito colpisce decine di milioni di persone e si prevede che la sua diffusione globale aumenterà con l'invecchiamento della popolazione mondiale. Un nuovo studio condotto da ricercatori ...
- Creato il 30 Gen 2019
- 90. Legami tra sensi e salute cognitiva possono spiegare come invecchiamo?
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- ... possa indurre i colleghi a condividere la loro opinione su un settore sanitario importante ma poco studiato: il collegamento tra alterazione della visione, dell'udito e della cognizione (capacità di memoria ...
- Creato il 26 Set 2018
- 91. Per ridurre il tuo rischio di demenza, alzati e muoviti, a qualunque età
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Visto che le statistica del Canada stimano che ci sono più adulti oltre i 65 anni che bambini sotto i 14 anni, le malattie cerebrali - come la demenza - stanno rapidamente diventando preoccupazioni ...
- Creato il 23 Nov 2018
- 92. Perché nella demenza il linguaggio si deteriora?
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- ... fattori, incluso un udito debole Il primo passo per comprendere la lingua parlata è ascoltarla attraverso le nostre orecchie. I deficit uditivi, detti anche sordità, sono comuni man mano che si invecchia. ...
- Creato il 22 Lug 2019
- 93. Più frutti di bosco, mele e tè possono avere benefici protettivi contro l'Alzheime
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Gli anziani che consumavano piccole quantità di cibi ricchi di flavonoidi, come frutti di bosco, mele e tè, avevano una probabilità da 2 a 4 volte più alta di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) e ...
- Creato il 7 Mag 2020
- 94. Punteggi dei test per lieve decadimento cognitivo da diversificare per sesso?
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- L'uso di punteggi specifici per genere nei test di memoria può cambiare del 20% chi viene diagnosticato con lieve decadimento cognitivo, e forse la diagnosi potrà essere ricevuta da più donne e meno ...
- Creato il 10 Ott 2019
- 95. Quali sono i fattori di rischio per l'Alzheimer e la demenza
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- ... udito "La sordità è qualcosa che abbiamo riconosciuto come fattore di rischio solo 10 o 15 anni fa", dice Verghese. Tuttavia, gli studi dimostrano che ha un effetto sulla salute cognitiva, forse perché ...
- Creato il 27 Set 2018
- 96. Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'coprono' i ricor
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neuroni che contengono ricordi e quindi ne disturbano il richiamo, per lo meno nei topi. Il gruppo di ricerca di ...
- Creato il 11 Giu 2020
- 97. Segni di problemi di memoria potrebbero dipendere invece da perdita di udito
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Scoperte recenti suggeriscono che gli anziani preoccupati di avere i primi sintomi del morbo di Alzheimer (MA) dovrebbero anche prendere in considerazione un controllo dell'udito. Ciò che potrebbe sembrare ...
- Creato il 21 Gen 2019
- 98. Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver
- (Articolo taggato con: perdita udito)
- Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle battaglie più impegnative che una persona potrà mai incontrare. Nessuno può prevedere se o quando il suo caro, ...
- Creato il 3 Lug 2020
- 99. Recital IL CUORE NON DIMENTICA (2018-05-05)
- (Calendario eventi/Recital IL CUORE NON DIMENTICA)
- Recital IL CUORE NON DIMENTICA L'Associazione Auser "il ciclamino" e la Filodrammatica 'Bepi Sarto' presentano il recital: Il Cuore non dimentica Attori: Marisa Basso, Franco Bernardi, Stefano Berno, ...
- Creato il 22 Apr 2018
- 100. Stare bene con il passare degli anni - Incontro pubblico ad Altivole (2019-09-20)
- (Calendario eventi/Stare bene con il passare degli anni - Incontro pubblico ad Altivole)
- ... 20 settembre 2019 ore 20.30 Auditorium Comunale P.M. Ferraro Via Roma 21, Altivole (TV) STARE BENE CON IL PASSARE DEGLI ANNI Incontro pubblico con la Dott.ssa Daniela Bobbo, psicoterapeuta e specialista ...
- Creato il 12 Set 2019
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: