- 1. Anche il tuo dizionario mentale ti rende unico: ecco come memorizzi e recuperi parole
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel suono o nell'ortografia. Come ricercatrice nel settore del recupero delle parole o nel modo di estrarle rapidamente e accuratamente dalla memoria per comunicare, sono incuriosita da come le parole ...
- Creato il 11 Nov 2023
- 2. È normale dimenticare le parole mentre si parla? E quando può indicare un problema?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono relativamente comuni e sono un tipo di errore vocale che si verifica principalmente durante il recupero del modello sonoro di una parola (terzo passaggio sopra). Cosa può influire sulla ricerca ...
- Creato il 11 Ott 2023
- 3. Perché diventa più difficile ricordare le parole mentre invecchiamo?
- (Ricerche)
- Invecchiando, troviamo sempre più difficile avere pronte le parole giuste al momento giusto, anche se in realtà il nostro vocabolario si amplia continuamente nel corso della vita. Fino ad ora, non era ...
- Creato il 5 Set 2021
- 4. In parole semplici, la memoria è ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... lobi del cervello produce le proprie specialità. Ad esempio, i lobi frontali sono importanti per l'apprendimento a breve termine e il coordinamento dei ricordi, il recupero dei dettagli del passato e per ...
- Creato il 5 Apr 2021
- 5. Alzheimer e svenimento comune: ecco alcuni segni da cercare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e debole. In genere, il recupero dall'episodio avverrà in meno di un minuto. La maggior parte delle diagnosi di sincope vasovagale vengono fatte attraverso una storia medica approfondita e un esame fisico, ...
- Creato il 28 Mag 2024
- 6. Parlare più velocemente è legato a migliore salute del cervello nell'invecchiament
- (Ricerche)
- Man mano che invecchiamo, potremmo notare che ci vuole più tempo per trovare le parole giuste. Ciò può portare a preoccupazioni per il declino cognitivo e la demenza. Tuttavia, un nuovo studio del ...
- Creato il 4 Mar 2024
- 7. Aggiornamento su Covid-19: come cambia il cervello?
- (Ricerche)
- ... orbito-frontale (che elabora le informazioni sensoriali, il processo decisionale e le emozioni) e nel giro para-ippocampale (che ha un ruolo importante nella codifica e nel recupero della memoria), che ...
- Creato il 30 Gen 2024
- 8. Visitare un museo potrebbe essere il segreto per una vita sana?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da soli o accompagnati. Lo scopo della prescrizione era di promuovere il recupero e il benessere dei pazienti con malattie croniche (ipertensione, diabete), condizioni neurologiche, disturbi cognitivi ...
- Creato il 29 Dic 2023
- 9. Stimolazione elettrica bigiornaliera può potenziare i processi mentali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... può essere collegato al recupero di un certo livello di plasticità corticale, la capacità del cervello di formare nuove reti neurali. Circa 140 pazienti con MA da lieve a moderato di 4 diversi ospedali ...
- Creato il 12 Dic 2023
- 10. Contatto sociale può aiutare a preservare il cervello in tarda età
- (Ricerche)
- ... e nel recupero dei ricordi - e prestazioni cognitive più scadenti. Ciò può anche aumentare la probabilità di sviluppare condizioni come il morbo di Alzheimer (MA). Tuttavia, i risultati indicano anche ...
- Creato il 21 Giu 2023
- 11. Alluvioni e altre crisi possono essere molto difficili per le persone con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... incoraggia il movimento attivo sicuro e scelte sane. Questi principi si applicano anche alla preparazione, alla risposta e al recupero da un'emergenza. Essere preparati Per semplificare l'esperienza ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 12. Degrado cognitivo da Covid-19 grave equivale a 20 anni di invecchiamento
- (Ricerche)
- ... la malattia acuta e che qualsiasi recupero è graduale, nella migliore delle ipotesi. Vi sono prove crescenti che il Covid-19 può causare problemi cognitivi e mentali duraturi, e i pazienti che hanno ...
- Creato il 8 Mag 2022
- 13. Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sano [2]. Fortunatamente, c'è spazio per il recupero dell'integrità della materia bianca anche dopo i 60 anni. In più, il miglioramento o il declino della salute del cervello possono verificarsi in un ...
- Creato il 25 Ago 2021
- 14. Come recupera fatti ed esperienze personali il cervello? Possibile aiuto ai disturbi della memoria
- (Ricerche)
- ... il successo del recupero dei ricordi deboli. Con la tecnologia di scansione a risonanza magnetica funzionale, i ricercatori hanno verificato che queste regioni aumentano la loro attività quando ai partecipanti ...
- Creato il 14 Apr 2021
- 15. Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata
- (Esperienze & Opinioni)
- Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle fasi iniziali, i pazienti sperimentano difficoltà nel recupero dei nomi e delle parole, così come un maggiore ...
- Creato il 7 Apr 2020
- 16. Vampate di calore compromettono codifica e richiamo della memoria
- (Ricerche)
- ... che le vampate di calore fisiologiche sono associate con una diminuzione della memoria verbale e con delle alterazioni delle funzioni cerebrali durante la codifica e il recupero della memoria, soprattutto ...
- Creato il 24 Gen 2020
- 17. Bilinguismo e demenza: alcuni pazienti perdono la 2a lingua e riscoprono la 1a
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da quattro a cinque anni più tardi. Questi risultati sono in linea con molti altri studi, il che suggerisce un declino più lieve correlato all'età nella capacità cognitive e un migliore recupero della ...
- Creato il 12 Nov 2019
- 18. Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordinario
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ha stabilito i benefici del perdono sulla nostra salute fisica (es.: migliore recupero cardiovascolare dallo stress, abbassamento dei livelli di colesterolo, migliore sonno), il perdono può anche ricompensarci ...
- Creato il 9 Set 2019
- 19. Alcune demenze influenzano soprattutto parola e linguaggio
- (Esperienze & Opinioni)
- ... logopenica (ricerca di parole) Difficoltà nel recupero di singole parole nel parlato ordinario e durante la denominazione di oggetti. Gli errori di pronuncia sono comuni. La difficoltà a ripetere ...
- Creato il 28 Mag 2019
- 20. Voglia di dolci potrebbe essere un segno di demenza (frontotemporale)?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e memoria Scarsa attenzione. Difficoltà con le attività complicate. Difficoltà nella formazione e nel recupero dei ricordi. Domanda chiave: D: Hai notato che tua moglie, 57 anni, si comporta ...
- Creato il 15 Mag 2019
- 21. Psicologia e filosofia della memoria ... e 10 modi per migliorarla
- (Esperienze & Opinioni)
- ... per abilità come leggere, tagliare verdure e andare in bicicletta. Anche se ritenute esplicite, le memorie episodica e semantica possono influenzare l'azione senza alcun bisogno di recupero consapevole, ...
- Creato il 7 Mag 2019
- 22. Ti senti confuso? Ecco una guida alla nebbia del cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di riposo non solo per la sua guarigione e recupero, ma per consentire di usare l'energia, che altrimenti sarebbe deviata al tratto intestinale per la digestione e l'assorbimento, per la guarigione di altri ...
- Creato il 17 Set 2018
- 23. Trovata una promettente strategia di diagnosi precoce per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... di LASSI-L misura quanto le persone possono recuperare dall'interferenza semantica proattiva. Si chiama 'fallimento nel recupero da PSI' (frPSI) - ed è un secondo indicatore del rischio di MA. Una delle ...
- Creato il 5 Set 2018
- 24. 3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassion
- (Esperienze & Opinioni)
- ... le prestazioni e la capacità di recupero. Come puoi praticare più auto-compassione? La Neff suggerisce che l'auto-compassione è un'abilità insegnabile, e "dose-dipendente": più la si pratica, meglio ...
- Creato il 13 Ago 2018
- 25. Qual è la sincope vasovagale?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Il polso sarà lento e debole. Generalmente, il recupero si verifica in meno di un minuto. La maggior parte delle diagnosi di sincope vasovagale viene effettuata attraverso un'accurata anamnesi medica ...
- Creato il 13 Ago 2018
- 26. Etica della demenza: l'impalcatura sociale della memori
- (Esperienze & Opinioni)
- ... stiamo attivando gli stessi percorsi che sono stati impiegati nella formazione iniziale della memoria. L'elaborazione dell'ippocampo facilita così la nostra esperienza di recupero di ricordi dettagliati, ...
- Creato il 24 Mag 2018
- 27. Un vantaggio verbale fonemico nel MCI può predire il rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... la relativa diagnosi di consenso multidisciplinare. I test di fluenza verbale semantica misurano il recupero di parole in una categoria specifica (es. fiori), mentre i test di fluenza fonemica misurano ...
- Creato il 13 Apr 2018
- 28. Eutanasia o accanimento terapeutico: è importante documentarsi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... usati per interventi a breve termine, quando è possibile il recupero, a volte i familiari li richiedono per una persona cara che altrimenti morirebbe, credendo che rifiutare di farlo, farebbe 'morire di ...
- Creato il 12 Mar 2018
- 29. Un secondo gene può determinare l'Alzheimer a tarda insorgenz
- (Ricerche)
- ... che esistono effetti unici del TOMM40 oltre a quelli dell'ApoE4, sia sul livello di recupero ritardato prima dei 60 anni che del calo nel richiamo immediato dopo i 60". A differenza dell'ApoE4, la variante ...
- Creato il 15 Set 2017
- 30. La luce laser può risvegliare ricordi considerati 'persi
- (Ricerche)
- ... “Ha davvero stimolato molto interesse in una zona relativamente trascurata, questa fase della memoria chiamata recupero o richiamo”. I malati di Alzheimer e le loro famiglie chiedono spesso a Kelleher ...
- Creato il 29 Mar 2017
- 31. Cosa mi ha insegnato la nonna con Alzheimer sulla bellezza dei ricordi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... entrambe le anche in due mesi? Aveva recuperato abbastanza bene dalla prima ... ma un secondo buon recupero da un'anca rotta era chiedere troppo per una 90-enne con Alzheimer? Questi sono i pensieri ...
- Creato il 27 Dic 2016
- 32. Afasia primaria progressiva: rara forma di demenza che non fa più parlare le persone
- (Annunci & info)
- ... sono poche le possibilità di recupero per le persone con afasia legata a condizioni neurologiche progressive. Questo, dicono gli esperti, dipende dal fatto che non c'è modo di riparare o prevenire il danno ...
- Creato il 6 Ott 2016
- 33. La perdita di memoria inizia in mezza età, e dipende dal cambio del centro di interesse
- (Ricerche)
- ... il cervello durante la formazione e il recupero della memoria, piuttosto che di un declino della funzione cerebrale, secondo uno studio condotto da ricercatori dell'Università McGill. L'autrice senior ...
- Creato il 13 Lug 2016
- 34. Una nuova sfida per i caregiver: Internet
- (Ricerche)
- ... ad esempio un graduale recupero dopo un ictus o una progressione della demenza dall'inizio alla fase avanzata. Infine, i ricercatori hanno raccomandato l'attuazione di un sistema che consenta ai caregiver ...
- Creato il 12 Mag 2016
- 35. C'è una cura per l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di tali casi? Potrebbe essere solo un semplice caso di reticenza. "Ogni volta che vado ai convegni medici, dico «Quanti di voi hanno avuto un caso per cui il recupero del paziente non poteva essere spiegato?», ...
- Creato il 11 Nov 2015
- 36. Controllo cognitivo, riserva cognitiva e memoria nel cervello bilingue che invecchia
- (Che fare)
- ... con il PFC e con i gangli basali (Stocco et al., 2014). Il ruolo del controllo esecutivo e della riserva cerebrale nel recupero della memoria episodica Esaminata in confronto a quanto proposto ...
- Creato il 26 Ago 2015
- 37. Test non invasivo delle onde cerebrali può rilevare chi ha un rischio alto di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... il cervello mentre è impegnato nel processo di recupero della memoria dell'oggetto. Pensiamo che questo possa essere più sensibile e più specifico nell'evidenziare alcuni deficit cognitivi, in questo caso ...
- Creato il 17 Lug 2015
- 38. La memoria
- (Che fare)
- ... indicate con i termini encoding (codifica), consolidation (consolidamento), storage (immagazzinamento) e retrieval (recupero). Il termine "codifica" si riferisce al processo iniziale di riconoscimento ed ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 39. 8 Nutrienti per proteggere il cervello dall'invecchiament
- (Annunci & info)
- ... usato per applicazioni cognitive. Il MemreePlus è una miscela brevettata di PS e PA a base di soia, che può essere usata per applicazioni sanitarie cognitive, riduzione dello stress, e recupero dopo l'esercizio. ...
- Creato il 16 Apr 2015
- 40. I sonnellini inducono un miglioramento significativo della memoria
- (Ricerche)
- ... influenzano le prestazioni della memoria. I risultati sono chiari: "Anche un breve sonno di 45/60 minuti produce un miglioramento di cinque volte nel recupero delle informazioni dalla memoria", spiega Axel ...
- Creato il 23 Mar 2015
- 41. Si 'dimentica' quando si cerca di ricordare
- (Ricerche)
- ... un semplice risveglio di un ricordo, e in realtà ci porta a dimenticare altre esperienze concorrenti che interferiscono con il recupero. In parole semplici, l'atto del ricordare può essere una delle ...
- Creato il 17 Mar 2015
- 42. Sorridere per ricordare un sorriso
- (Ricerche)
- ... motoria viene codificata in memoria e riutilizzata nel recupero", spiega Raffaella Rumiati, professoressa della SISSA che ha coordinato questo studio. Fonte: Sissa Medialab (> ...
- Creato il 8 Gen 2015
- 43. Memoria migliora sopprimendo una molecola che lega l'invecchiamento all'Alzheim
- (Ricerche)
- ... a molte altre azioni", ha detto il dottor Ounallah-Saad. "Nel nostro studio, siamo riusciti a mantenere un controllo della PERK tale da non influenzare il recupero dei ricordi già esistenti, o da fare altri ...
- Creato il 20 Nov 2014
- 44. Il cervello conserva i ricordi recenti 'cellula per cellula
- (Ricerche)
- ... recupero è un passo fondamentale per capire come trattare meglio le malattie che provocano una demenza, che danneggiano la nostra popolazione anziana in crescita". Steinmetz, con il primo autore John ...
- Creato il 17 Giu 2014
- 45. Movimento degli occhi nella lettura potrebbe indicare precocemente l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... lavoro e in quella di recupero. I ricercatori notano che, quando i pazienti con Alzheimer iniziale eseguono attività come la lettura e la scrittura, si possono osservare alcune difficoltà di coordinamento ...
- Creato il 30 Mar 2014
- 46. Scoperto un apprendimento alterato nelle persone con Parkinson
- (Ricerche)
- ... deficit sono stati attribuiti di solito all'impossibilità di recuperare informazioni dalla memoria a lungo termine dei pazienti", ha spiegato la dott.ssa Chiaravalloti, "che è chiamata «ipotesi mancato recupero». ...
- Creato il 20 Mar 2014
- 47. Svelate le connessioni che determinano l'introspezione accurat
- (Ricerche)
- ... non sempre facile da prendere. Un classico della letteratura in psicologia, l'operazione di recupero dei ricordi era costituito da due parti. Nella prima, ai partecipanti era mostrata una lista di 145 ...
- Creato il 21 Ott 2013
- 48. Afasia e Bilinguismo: usare una lingua per re-imparare l’altra
- (Rapporti e studi)
- ... Montréal (IUGM), e professore alla Scuola di Logopedia e Audiologia dell'Université de Montréal, le evidenze della ricerca suggeriscono che il bilinguismo può essere una leva - e non un ostacolo - al recupero ...
- Creato il 29 Set 2013
- 49. L'esercizio fisico può essere la migliore medicina per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... mostrato una maggiore efficienza neurale mentre erano impegnati in attività di recupero dei ricordi. La buona notizia è che questi risultati sono stati ottenuti con una dose di esercizio fisico coerente ...
- Creato il 31 Lug 2013
- 50. Ancora sulla prevenzione: 8 suggerimenti extra-farmaci
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di meditazione chiamata Kirtin Kriya, che fa parte della tradizione dello yoga Kundalini, hanno sperimentato un aumento del flusso sanguigno in aree del cervello coinvolte nel recupero dei ricordi. Caffè: ...
- Creato il 22 Lug 2013
- 51. L'altro lato della degenerazione frontotemporale: all'interno di un cervello in deterioramen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... spiacevole. Molti affrontano queste sfide con notevole capacità di recupero, e possono trovare conforto e energia lottando insieme contro la malattia. Alcuni acquisiscono una sorta di ottimismo che potrebbe ...
- Creato il 11 Mag 2012
- 52. Una guida per la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... del cervello maturo). "I nomi delle persone sono spesso il primo bordo a sfilacciarsi", aggiunge. "Ma i nomi non sono tecnicamente persi. Per la maggior parte, è un problema di recupero del ricordo, non ...
- Creato il 16 Gen 2012
- 53. La risata è la medicina da testare
- (Esperienze & Opinioni)
- ... socialmente impegnate hanno una migliore qualità di vita e soffrono meno di depressione. "Allo stesso tempo, i pazienti costruiscono quella che viene chiamata 'riserva cognitiva', una capacità di recupero ...
- Creato il 12 Lug 2011
- 54. Allenare la memoria per ri-tarare il cervello è una speranza per l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... Cognitive Impairement = Compromissione Cognitiva Lieve] a sviluppare strategie, come ad esempio l'uso di mnemotecniche, e a promuovere la codifica e il recupero di elenchi di parole (ad esempio), utilizzando ...
- Creato il 24 Mar 2011
- 55. Jay Smith, un uomo che ha ingaggiato la lotta contro l'Alzheime
- (Esperienze & Opinioni)
- ... vita sviluppato per i suoi malati di cuore, basato su dieta sana, esercizio fisico, e "amore e intimità" (parole di Ornish), si è dimostrato, anche in base a studi, il più efficace nel promuovere il recupero ...
- Creato il 7 Feb 2011
- 56. Nel sonno la mente sceglie e memorizza quanto è utile alle aspettative future
- (Ricerche)
- ... la conservazione vengono selezionate soprattutto le informazioni utili ad esigenze future". I ricercatori hanno creato due esperimenti per verificare il recupero dei ricordi di 191 volontari in totale. ...
- Creato il 2 Feb 2011
- 57. Alzheimer e Diabete III
- (Annunci & info)
- ... di cognizione e di recupero della memoria. L'olio di cocco è un trigliceride a catena media che è più facilmente metabolizzato in energia rispetto ai trigliceridi tipici. Altri studi hanno inoltre dimostrato ...
- Creato il 30 Dic 2010
- 58. E se la cura esistesse già?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... indicazioni, c'è il recupero notevole di suo marito, descritto nel documento citato sopra. Tenete a mente però che, contrariamente al dottor Newport, io personalmente NON condivido l'uso di medicinali per ...
- Creato il 13 Dic 2010
- 59. lavorare a contatto coi pesticidi può danneggiare la memoria
- (Ricerche)
- ... e ricordo, recupero delle parole, abilità verbali e tempo di reazione. L'esposizione dei lavoratori ai pesticidi varia durante l'arco di sei anni dello studio. Circa il 20 per cento non erano mai stati ...
- Creato il 2 Dic 2010
- 60. Glossario
- (Utilità)
- ... in realtà deve essere interpretata come una metodologia che, attraverso occupazioni piacevoli e soddisfacenti, permette il recupero e lo sviluppo di potenzialità psico-fisiche relative e/o residue. Anoressia: ...
- Creato il 1 Set 2010
- 61. recupero parole
- (Tag)
- recupero parole
- Creato il 8 Set 2021
- 62. Le donne sono davvero migliori degli uomini a trovare e ricordare le parole?
- (Articolo taggato con: recupero parole)
- Libri di testo e libri di scienze popolari affermano con certezza che le donne sono più brave a trovare parole e a ricordarle, ma è davvero un dato di fatto? “Le donne sono migliori. Il vantaggio ...
- Creato il 20 Ott 2022
- 63. Parlare più velocemente è legato a migliore salute del cervello nell'invecchiament
- (Articolo taggato con: recupero parole)
- Man mano che invecchiamo, potremmo notare che ci vuole più tempo per trovare le parole giuste. Ciò può portare a preoccupazioni per il declino cognitivo e la demenza. Tuttavia, un nuovo studio del ...
- Creato il 15 Mar 2024
- 64. Perché diventa più difficile ricordare le parole mentre invecchiamo?
- (Articolo taggato con: recupero parole)
- Invecchiando, troviamo sempre più difficile avere pronte le parole giuste al momento giusto, anche se in realtà il nostro vocabolario si amplia continuamente nel corso della vita. Fino ad ora, non era ...
- Creato il 9 Set 2021