- 1. MicroRNA può essere obiettivo terapeutico per lesioni cerebrali traumatiche
- (Ricerche)
- Gli scienziati del Walter Reed Army Institute for Research hanno dimostrato che i biomarcatori microRNA correlati al morbo di Alzheimer (MA) hanno un ruolo nel danno cerebrale causato dalle lesioni ...
- Creato il 15 Gen 2021
- 2. Trovato trattamento neuroprotettivo per lesioni cerebrali traumatiche croniche (nei topi)
- (Ricerche)
- ... della NVU si verifica in quasi tutti i tipi di lesioni e di malattie cerebrali, ed è una caratteristica precoce e cronica ben nota dell'Alzheimer. Il team ha anche dimostrato che il P7C3-A20 protegge direttamente ...
- Creato il 20 Ott 2020
- 3. Studio conferma che le lesioni cerebrali traumatiche aumentano il rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... "E la relazione tra il numero di lesioni cerebrali traumatiche e il rischio di demenza è molto chiara ... In modo simile, una singola lesione cerebrale grave sembra avere un rischio di demenza doppio di ...
- Creato il 11 Apr 2018
- 4. Sviluppati anticorpi per trattare le lesioni cerebrali traumatiche e prevenire la neurodegenerazione
- (Ricerche)
- ... cronica (CTE), e delinea la possibilità di un intervento precoce per prevenire lo sviluppo di queste malattie neurodegenerative debilitanti. La TBI può derivare da lesioni provocate da ripetuti contatti ...
- Creato il 16 Lug 2015
- 5. Lesioni cerebrali traumatiche sono probabilmente più comuni di quanto si pensa
- (Ricerche)
- ... sistema di classificazione delle lesioni causate con forza alla testa e ha scoperto che l'incidenza di danno cerebrale traumatico è probabilmente maggiore di quanto è stato stimato dai Centers for Disease ...
- Creato il 15 Feb 2012
- 6. Lesioni alla testa 25 anni dopo: studio trova aumento del rischio di demenza
- (Ricerche)
- Le lesioni alla testa negli Stati Uniti sono comuni: oltre 23 milioni di adulti over-40 hanno una storia di lesioni alla testa con perdita di coscienza. Molte ferite alla testa possono essere causate ...
- Creato il 9 Mar 2021
- 7. Azioni meno violente e caschi imbottiti riducono lesioni alla testa nel football giovanile
- (Ricerche)
- I giocatori di football delle scuole medie hanno una possibilità notevolmente ridotta di lesioni alla testa se indossano caschi imbottiti e usano tecniche sicure di contrasto e blocco, secondo uno studio ...
- Creato il 5 Mar 2020
- 8. Antipsicotici collegati a lesioni cerebrali nelle persone con Alzheimer
- (Ricerche)
- L'uso di farmaci antipsicotici è stato associato ad un aumento del rischio di lesioni alla testa in uno studio su individui con morbo di Alzheimer (MA) pubblicato nel Journal of the American Geriatrics ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 9. Lesioni cerebrali aumentano il rischio di contrarre l'Alzheimer prima nella vit
- (Ricerche)
- Commozioni cerebrali e altre lesioni traumatiche alla testa possono aumentare il rischio di sviluppare il Morbo di Alzheimer (MA) in una fase precedente della vita, secondo uno studio eseguito alla University ...
- Creato il 1 Mar 2018
- 10. Le lesioni in testa alterano centinaia di geni collegati anche all'Alzheime
- (Ricerche)
- Le lesioni alla testa possono danneggiare centinaia di geni nel cervello in un modo che aumenta il rischio per una vasta gamma di disturbi neurologici e psichiatrici, secondo scienziati della University ...
- Creato il 8 Mar 2017
- 11. Pronto per il 2018 un dispositivo per aumentare la memoria in caso di lesioni cerebrali o Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... hanno spesso lievi disturbi della memoria - allora avremo ottenuto informazioni preziose su come ripristinare la funzione di memoria nei pazienti con lesioni cerebrali traumatiche o con Alzheimer", ha ...
- Creato il 7 Mar 2016
- 12. Le lesioni alla testa possono provocare malattie neurodegenerative ai giocatori di rugby
- (Annunci & info)
- Un nuovo articolo pubblicato ieri online sul Quarterly Journal of Medicine ha riferito il primo caso che mostra un'associazione tra lesioni alla testa di giocatori di rugby e un aumento del rischio di malattie ...
- Creato il 26 Mag 2015
- 13. Nuovo obiettivo per possibile trattamento di lesioni cerebrali, Alzheimer e Parkinson
- (Ricerche)
- Ricercatori della Yale School of Medicine, e i colleghi, hanno scoperto un nuovo percorso che può contribuire a trattare le lesioni cerebrali perinatali. Questa ricerca potrebbe anche portare a trattamenti ...
- Creato il 10 Set 2014
- 14. Nuovo farmaco potrebbe trattare Alzheimer, sclerosi multipla e lesioni cerebrali
- (Annunci & info)
- ... multipla e per le lesioni cerebrali traumatiche, riducendo l'infiammazione nel cervello. La Northwestern ha recentemente registrato brevetti per coprire questa nuova classe di farmaci e ha concesso in ...
- Creato il 25 Lug 2012
- 15. Svelata nuova funzione degli astrociti, che sono quasi la metà delle cellule cerebrali
- (Ricerche)
- ... per molti disturbi che vanno dall'epilessia all'Alzheimer, alle lesioni cerebrali traumatiche. Si tratta del modo in cui gli astrociti interagiscono con i neuroni, che sono cellule fondamentali del cervello ...
- Creato il 29 Apr 2022
- 16. Come la musica può guarire la mente
- (Voci della malattia)
- ... di sostegno musicale a livello nazionale e internazionale per individui con MA, demenza, Parkinson, lesioni cerebrali traumatiche, PTSD e altri disturbi neurologici. La visione di Music Mends Minds, che ...
- Creato il 29 Mar 2022
- 17. Trovata prima evidenza umana di come si formano i ricordi
- (Ricerche)
- In una scoperta che un giorno potrebbe dare benefici delle persone che soffrono di lesioni cerebrali traumatiche, di morbo di Alzheimer e di schizofrenia, ricercatori della University of Texas Southwestern ...
- Creato il 12 Dic 2021
- 18. Ricercatori sperimentano tecnica non invasiva per le condizioni neurologiche
- (Ricerche)
- Ricercatori dell'Indiana University stanno sviluppando una nuova tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva per il trattamento dei disturbi neurologici, che comprendono il dolore, la lesione cerebrale ...
- Creato il 6 Lug 2021
- 19. Il sonno è il rimedio olistico definitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di vita sedentario o una storia di lesioni cerebrali traumatiche. L'esercizio sembra migliorare il drenaggio glinfatico, che può spiegare i benefici cognitivi suggeriti dell'attività fisica regolare. ...
- Creato il 27 Mag 2021
- 20. Nuovo brevetto: agente di scansione PET rileva sia tau che amiloide insieme
- (Annunci & info)
- ... morbo di Alzheimer (MA). Attraverso due fasi di studio clinico, sono state studiate in sicurezza con il flornaptitril diverse centinaia di soggetti con deterioramento cognitivo da lesioni cerebrali ...
- Creato il 4 Mag 2021
- 21. Trovati geni a dozzine che bloccano la rigenerazione dei neuroni
- (Ricerche)
- ... spinale o lesioni cerebrali traumatiche. Nell'esame massiccio di 400 geni di topo, i ricercatori della Facoltà di Medicina della Yale University, hanno identificato 40 geni coinvolti attivamente nella ...
- Creato il 8 Mar 2021
- 22. Prevenire le convulsioni dopo una lesione cerebrale può evitare la demenza
- (Ricerche)
- ... hanno risolto parte del mistero attorno al legame tra lesioni cerebrali traumatiche e demenza. I nostri dati relativi alle convulsioni post-traumatiche potrebbero anche aiutare ulteriormente le indagini ...
- Creato il 26 Feb 2021
- 23. Piangere eccessivamente è normale nell'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... da esplosioni improvvise e incontrollate ed esagerate di pianto e/o riso. Si verifica in chi ha una malattia neurologica come il MA, l'ictus o lesioni cerebrali traumatiche. Avanir Pharmaceuticals, l'azienda ...
- Creato il 22 Feb 2021
- 24. Aria inquinata aumenta le tue probabilità di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Alzheimer (MA). Vivere con l'inquinamento da auto, fabbriche, centrali elettriche e incendi boschivi può aumentare il tuo rischio personale, insieme a fumo, diabete, troppo alcol e lesioni cerebrali traumatiche. ...
- Creato il 11 Gen 2021
- 25. Anche lievi traumi cerebrali hanno effetti gravi, seppure sconosciuti
- (Ricerche)
- Anche i traumi lievi causano deterioramenti gravi e di lunga durata nella capacità del cervello di auto-pulirsi dalle tossine, e questo può essere il seme del morbo dii Alzheimer (MA), della demenza ...
- Creato il 14 Set 2020
- 26. Strumento A.I. promette diagnosi più veloce e accurata di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... i pazienti sulla base del parlato in lingue diverse dall'inglese. Il suo team sta anche esplorando i modi in cui le altre condizioni neurologiche (afasia, ictus, lesioni cerebrali traumatiche e depressione) ...
- Creato il 31 Ago 2020
- 27. Cadute e infortuni sono un problema persistente nell'assistenza a lungo termin
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il 70% degli ospiti cade almeno una volta all'anno, e molti lo fanno più volte. In circa il 50% di questi casi ci sono lesioni, le più gravi delle quali sono la frattura dell'anca e il trauma cranico. ...
- Creato il 24 Lug 2020
- 28. Ovariectomia può ridurre la funzione cognitiva e portare all'Alzheimer nelle donn
- (Ricerche)
- ... possono essere utili per test futuri, per esaminare l'impatto di una serie di altri fattori, come alcol, fumo, dieta, esercizio fisico, ipertensione o lesioni cerebrali traumatiche precedenti”. Anche ...
- Creato il 19 Mag 2020
- 29. Quando la memoria svanisce nella demenza, l'arte è la chiave dell'ani
- (Esperienze & Opinioni)
- ... il MA, la demenza da corpi di Lewy, la demenza vascolare, l'Huntington, la demenza frontotemporale, le lesioni cerebrali traumatiche e altre. Anche le persone con lieve decadimento cognitivo possono avere ...
- Creato il 10 Mag 2020
- 30. Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, meno della genetica
- (Denuncia & advocacy)
- ... e degli insetticidi, e aumenti del campo elettro-magnetico di fondo, e così via". Alcuni ricercatori citano le lesioni cerebrali traumatiche (TBI) - sempre più comuni nei bambini e negli adolescenti ...
- Creato il 4 Mag 2020
- 31. Perché siamo così carenti di sonno, e perché è così importante?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... massimo di prestazioni. Sono un neurologo all'Università della Florida, che ha studiato gli effetti sul cervello sia delle lesioni cerebrali traumatiche che del deterioramento del sonno. Ho visto gli ...
- Creato il 4 Mar 2020
- 32. Misurare il ferro nel cervello di Parkinson per predire chi avrà la demenza
- (Ricerche)
- ... sono influenzate da altri disturbi motori, neuromuscolari e neuroinfiammatori, da ictus, da lesioni cerebrali traumatiche e dall'abuso di droghe”. I ricercatori stanno seguendo gli stessi partecipanti ...
- Creato il 24 Feb 2020
- 33. Nuovi e importanti dettagli sul modo in cui la Tau provoca l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... frequente nei sopravvissuti a lesioni cerebrali traumatiche, può portare a problemi di movimento, di memoria o di emozioni, a seconda di quali aree del cervello sono interessate. Gli scienziati hanno ...
- Creato il 9 Feb 2020
- 34. I disturbi neurologici sono legati a tassi elevati di suicidio
- (Ricerche)
- ... della popolazione generale. Inoltre, le persone che hanno avuto lesioni traumatiche cerebrali, sclerosi multipla o epilessia, hanno un tasso di suicidio doppio di quello che si trova tra quelli senza ...
- Creato il 6 Feb 2020
- 35. Farmaci che soffocano l'infiammazione nel cervello invertono la demenz
- (Ricerche)
- ... che le perdite della barriera dopo ictus, lesioni cerebrali traumatiche e commozioni cerebrali nel football, collegano solidamente l'albumina e un recettore TGF-β sovraeccitato al danno derivante da tali ...
- Creato il 5 Dic 2019
- 36. I giardinieri della notte: cellule immunitarie ri-cablano e riparano il cervello nel sonno
- (Ricerche)
- ... seguito di un ictus o altre lesioni traumatiche. “Si è in gran parte assunto che il movimento dinamico dei processi microgliali non sia sensibile allo stato comportamentale dell'animale”, ha detto Ania ...
- Creato il 22 Ott 2019
- 37. Progressi nella valutazione del deterioramento cognitivo e della demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e lesioni cerebrali traumatiche (Montenegro 2017). Gli ambienti virtuali di test delle prestazioni stanno dimostrando di essere affidabili e precisi per valutare il deterioramento cognitivo e sono un ...
- Creato il 7 Ott 2019
- 38. Integratore comune può aiutare a combattere l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... suggeriscono dei modi per trattare una vasta gamma di disturbi, come lesioni cerebrali traumatiche, sclerosi multipla e Parkinson. I risultati dello studio sono pubblicati nel numero attuale della rivista ...
- Creato il 30 Set 2019
- 39. Cos'è la 'perseverazione' riferita all'Alzheimer o alla demen
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nel MA e nella demenza fronto-temporale, nonché in altre forme di demenza e altri disturbi cerebrali, come la schizofrenia o le lesioni cerebrali traumatiche. È stato osservato anche un tipo di perseverazione ...
- Creato il 23 Set 2019
- 40. Proposto nuovo approccio della ricerca sui rischi ambientali nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... tra cui singoli biomi, depositi di grasso, ormoni e lesioni cerebrali traumatiche, osservati nei pugili professionisti che sviluppano il MA. "L'analisi dei fattori ambientali endogeni ed esogeni richiede ...
- Creato il 10 Set 2019
- 41. Nuovo farmaco (in fase di test) per evitare la perdita di memoria nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... della memoria, nell'apprendimento, nella neuroinfiammazione e nelle lesioni traumatiche del cervello. La PDE4D abbassa l'adenosina monofosfato ciclico (cAMP), una molecola messaggera che segnala cambiamenti ...
- Creato il 10 Set 2019
- 42. Astrociti del cervello hanno un ruolo primario nella memoria a lungo termine
- (Ricerche)
- ... informare le terapie per i disturbi in cui la memoria a lungo termine è compromessa, come le lesioni cerebrali traumatiche o la demenza. "Questo indica che queste cellule stanno facendo molto di più ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 43. Le persone con Alzheimer hanno un rischio più elevato di ferite alla testa
- (Ricerche)
- Le persone con Alzheimer hanno un rischio di lesioni craniche superiore del 30% circa e un rischio di lesioni traumatiche cerebrali maggiore del 50% rispetto alle persone senza la malattia, secondo ...
- Creato il 11 Mar 2019
- 44. Studio: farmaco per ictus può anche prevenire l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e protegge sia i neuroni che le cellule che rivestono le pareti dei vasi sanguigni dalla morte e dalla degenerazione. Il 3K3A-APC ha effetti benefici in vari topi modello di malattia, come le lesioni ...
- Creato il 16 Gen 2019
- 45. Ridere o piangere senza controllo? 6 segni che c'è bisogno di un medic
- (Annunci & info)
- ... milioni di persone negli Stati Uniti, con determinate condizioni neurologiche o lesioni cerebrali traumatiche, hanno la PBA e il numero di persone che hanno sintomi che suggeriscono la PBA può arrivare ...
- Creato il 9 Dic 2018
- 46. Il lato oscuro e nascosto della demenza: violenza e abusi domestici
- (Esperienze & Opinioni)
- ... seguito chiamata 'demenza pugilistica' ed è conosciuta oggi come 'encefalopatia traumatica cronica' (CTE). Ricerche recenti suggeriscono che commozioni cerebrali e altre lesioni traumatiche al cervello possono ...
- Creato il 14 Nov 2018
- 47. Estrogeni e progesterone: come gli ormoni riproduttivi proteggono il cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... di ictus e lesioni cerebrali traumatiche indicano che somministrare una dose elevata di progesterone prima o poco dopo l'infortunio riduce le dimensioni dell'area danneggiata, stimola le azioni antinfiammatorie ...
- Creato il 9 Ott 2018
- 48. E' questa la causa dell'Alzheimer e della lesione cerebrale traumatica
- (Ricerche)
- Ricercatori della Rutgers University hanno scoperto un nuovo meccanismo che può contribuire al morbo di Alzheimer (MA) e alle lesioni traumatiche del cervello. Ora sperano di avviare una sperimentazione ...
- Creato il 27 Set 2018
- 49. Viste per la prima volta nell'Alzheimer cellule stressate, tossiche, zombi
- (Ricerche)
- ... segno distintivo di 20 malattie del cervello umano, tra cui l'Alzheimer e le lesioni traumatiche. E hanno identificato le cellule senescenti nel tessuto cerebrale postmortem dai malati di MA e poi le hanno ...
- Creato il 23 Ago 2018
- 50. Una botta in testa può portare alla demenza
- (Ricerche)
- ... va anche oltre, mostrando che le lesioni cerebrali (anche lievi, come una leggera commozione cerebrale) aumentano il rischio di demenza. Un rapporto recente pubblicato nel British Medical Journal afferma ...
- Creato il 14 Mag 2018
- 51. lesioni traumatiche
- (Tag)
- lesioni traumatiche
- Creato il 16 Nov 2015
- 52. 15 cose che forse non sai della demenza
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- La demenza colpisce milioni di persone, ma esistono ancora molti miti su questa condizione. Se hai una persona cara che soffre di demenza o vuoi semplicemente saperne di più per te, ecco 15 cose interessanti ...
- Creato il 12 Giu 2019
- 53. Accesso visitatori a strutture per persone con disturbi mentali, disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- “Il Comitato Tecnico Scientifico ha approvato una Circolare che regola l’accesso dei familiari delle persone con disturbi mentali, con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali nelle strutture residenziali ...
- Creato il 7 Dic 2020
- 54. Alzheimer e demenza legate ad un rischio più alto di convulsioni
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- I pazienti con demenza o con morbo di Alzheimer (MA) hanno un rischio significativamente maggiore di convulsioni rispetto ai pazienti senza MA o demenza, secondo i risultati di due studi presentati ...
- Creato il 29 Lug 2019
- 55. Antipsicotici collegati a lesioni cerebrali nelle persone con Alzheimer
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- L'uso di farmaci antipsicotici è stato associato ad un aumento del rischio di lesioni alla testa in uno studio su individui con morbo di Alzheimer (MA) pubblicato nel Journal of the American Geriatrics ...
- Creato il 8 Gen 2020
- 56. Azioni meno violente e caschi imbottiti riducono lesioni alla testa nel football giovanile
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- I giocatori di football delle scuole medie hanno una possibilità notevolmente ridotta di lesioni alla testa se indossano caschi imbottiti e usano tecniche sicure di contrasto e blocco, secondo uno studio ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 57. Biogen non ha perso tempo a publicizzare il suo farmaco di Alzheimer ... ma la maratona diventerà uno sprint.
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- Biogen and the FDA found a way to stir a tempest of controversy and dismay over the accelerated approval of an unproven Alzheimer’s drug. But the big biotech is plowing straight ahead into ...
- Creato il 26 Lug 2021
- 58. Cadute e infortuni sono un problema persistente nell'assistenza a lungo termin
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- ... il 70% degli ospiti cade almeno una volta all'anno, e molti lo fanno più volte. In circa il 50% di questi casi ci sono lesioni, le più gravi delle quali sono la frattura dell'anca e il trauma cranico. ...
- Creato il 28 Lug 2020
- 59. Caregiver familiari poco interpellati sui loro bisogni quando assistono un anziano
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- Gli operatori sanitari di solito non chiedono ai caregiver familiari del supporto di cui hanno bisogno per la gestione dell'assistenza agli anziani, secondo uno studio condotto da ricercatori della ...
- Creato il 27 Gen 2020
- 60. Cinque fatti sorprendenti sul tuo cervello
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- Il cervello è l'organo più complesso del nostro corpo. Non solo controlla le funzioni vitali di base come la respirazione, le funzioni degli organi e il movimento, ma sta anche dietro ai processi più ...
- Creato il 6 Mar 2020
- 61. Demenza e suicidio: è il meglio che possiamo fare?
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- Parlo di demenza con molte persone; questa è una conseguenza naturale del mio lavoro. Una minoranza corposa di queste persone afferma che se avessero la diagnosi di demenza, prenderebbero in considerazione ...
- Creato il 9 Apr 2019
- 62. L'aggiunta di cibi malsani riduce gli effetti positivi di un'alimentazione altrimenti sa
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- Uno studio di ricercatori della Rush University ha scoperto che aggiungere più cibi che fanno parte della dieta occidentale può ridurre i benefici cognitivi della dieta mediterranea. I risultati sono ...
- Creato il 12 Gen 2021
- 63. La scienza dimostra che si può morire di noia, letteralmente
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- Le riviste mensili, da Reader Digest a Cosmopolitan, sono inondate di consigli su come dormire meglio, trovare la felicità, e portare i capelli in modo molto sexy. Senza togliere alcunché all'essere ...
- Creato il 5 Mag 2020
- 64. Mantenere la salute del cuore può proteggere dal declino cognitivo
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- Le persone con un rischio più alto di sviluppare malattie cardiovascolari hanno un maggiore declino cognitivo, compreso un aumento dei marcatori tipici del morbo di Alzheimer, il che suggerisce che ...
- Creato il 21 Mag 2020
- 65. Prevenire o ritardare il 40% dei casi di demenza agendo su 12 fattori di rischio
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- ... rapporto: eccesso di alcol e lesioni alla testa in mezza età e inquinamento atmosferico in età avanzata. Questi 3 fattori si aggiungono ai 9 identificati in precedenza dalla Commissione nel 2017: minore ...
- Creato il 5 Ago 2020
- 66. Ricercatori sperimentano tecnica non invasiva per le condizioni neurologiche
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- Ricercatori dell'Indiana University stanno sviluppando una nuova tecnica di stimolazione cerebrale non invasiva per il trattamento dei disturbi neurologici, che comprendono il dolore, la lesione cerebrale ...
- Creato il 12 Lug 2021
- 67. Vista un'associazione tra sedentarietà e rischio di demenz
- (Articolo taggato con: lesioni traumatiche)
- Con il miglioramento costante delle condizioni di vita, aumenta l'aspettativa di vita umana. Alcuni studi hanno mostrato che sembra crescere gradualmente anche la prevalenza della demenza, una malattia ...
- Creato il 24 Apr 2020
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: