- 1. Cosa si è detto la scorsa settimana nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter settimanale)
- ... infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione Demenza complica la cura del cancro, peggiora l'esito clinico e l'esperienza del paziente Come gestire le forme di lutto invisibile ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 2. Cosa si è detto ieri nel Mondo dell'Alzheime
- (Newsletter giornaliera)
- ... inseriti: Scoperto nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione Oltre ad aumentare il rischio di infarto o ictus, l’ipertensione ...
- Creato il 21 Feb 2023
- 3. Scoperto nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione
- (Ricerche)
- Oltre ad aumentare il rischio di infarto o ictus, l’ipertensione si sta sempre più rivelando capace di arrecare danni cerebrali subdoli, ma cronici, che possono quindi sfociare nella demenza. Uno dei ...
- Creato il 12 Feb 2023
- 4. Ipertensione accelera il declino mentale, ma non spiega tutte le disparità della demenza
- (Ricerche)
- Uno 'studio di studi' a lungo termine negli anziani mostra un chiaro legame con l'ipertensione, ma è ancora misterioso il motivo per cui il rischio di demenza è più elevato in quelli di origine ispanica. ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 5. Ipertensione prima della mezza età legata a cervello più piccolo e più rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... He, professore di epidemiologia oftalmica all'Università di Melbourne in Australia. Quasi la metà degli adulti americani ha la pressione alta, chiamata ipertensione. La ricerca precedente ha collegato ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 6. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- ... non è solo la pressione sistolica (il valore più alto), ma quella diastolica (il valore inferiore). Molte persone possono pensare all'ipertensione e all'ictus come malattie delle persone anziane, ma i nostri ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 7. L’ipertensione 'desincronizza' il cervello e può portare alla demenza vascolar
- (Ricerche)
- In alcuni pazienti affetti da ipertensione arteriosa il danno alle strutture nervose inizia molto presto, ancor prima che siano comparsi segni clinici di deterioramento cognitivo o che la risonanza magnetica ...
- Creato il 21 Set 2020
- 8. Nilvadipine, il farmaco per l'ipertensione è promettente per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... hanno dimostrato che nella malattia diminuisce il flusso di sangue al cervello. I ricercatori hanno cercato di scoprire se la nilvadipina, un calcio-antagonista usato per trattare l'ipertensione, può aiutare ...
- Creato il 18 Giu 2019
- 9. Sarà possibile individuare precocemente le demenze causate dall’Ipertensione
- (Ricerche)
- Il danno costante che l’ipertensione provoca nel cervello, e che può portare a forme di demenza progressiva, potrà essere individuato con molto anticipo rispetto alla comparsa dei sintomi. Si apre ...
- Creato il 14 Giu 2018
- 10. Rischio di demenza aumenta nei 50enni con pressione sotto la soglia di ipertensione
- (Ricerche)
- ... 60 e 70 anni e la pressione diastolica non è legata alla demenza. Il legame tra ipertensione e demenza è stato osservato anche nelle persone che non avevano patologie cardiache o correlate ai vasi sanguign ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 11. Il fumo è uno dei fattori di rischio della demenza, assieme a ipertensione e colesterolo alto
- (Ricerche)
- ... dei fattori di rischio modificabili, come la pressione alta, il fumo e il colesterolo alto. In uno studio del Regno Unito nel 2012, solo circa un quarto degli intervistati era consapevoli che l'ipertensione ...
- Creato il 6 Ott 2015
- 12. L'eccesso di sale danneggia cuore, reni e cervello, anche senza ipertension
- (Ricerche)
- Il sodio è essenziale per l'equilibrio dei fluidi e per l'omeostasi cellulare, il mantenimento di un ambiente interno stabile di un organismo. Ma la quantità di sale necessaria per mantenere l'omeostasi ...
- Creato il 11 Mar 2015
- 13. Ipertensione non controllata potrebbe aumentare rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association Neurology suggerisce che il controllo o la prevenzione dei fattori di rischio, come l'ipertensione, precocemente nella vita, può limitare ...
- Creato il 19 Mar 2013
- 14. L'ipertensione interferisce con la capacità del cervello
- (Ricerche)
- ... sono del parere che una associazione biologicamente plausibile esiste tra la degenerazione cognitiva e l'ipertensione, il diabete e l'iperlipidemia. L'insufficienza renale cronica è stata identificata come ...
- Creato il 22 Nov 2011
- 15. Farmaco per ipertensione potrebbe aiutare contro l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per trattare la pressione arteriosa alta, chiamata anche ipertensione, potrebbe avere effetti benefici nel ridurre il numero di nuovi casi di Alzheimer ogni anno. Il team di ricercatori dell'Università ...
- Creato il 18 Ott 2011
- 16. Fumatori sono inconsapevoli che smettere di fumare riduce il rischio di demenza
- (Annunci & info)
- ... condizioni come ipertensione e ictus. "Ma molte meno si rendono conto che queste condizioni, a loro volta, aumentano il rischio di demenza o che le sostanze chimiche presenti nel fumo di sigaretta possono ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 17. Demenza è il primo rischio del Covid-19 per gli anziani in casa di cura
- (Ricerche)
- ... malattie polmonari e renali, ipertensione e diabete. Demenza ad esordio precoce il fattore di rischio più forte Dei 7 fattori di cui sopra, il più influente nel corso dell'anno e durante ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 18. Prima prova del legame diretto sonno-Alzheimer: sonno scadente scatena la patologia
- (Ricerche)
- ... disturbi del sonno, quali insonnie, apnee nel sonno e sindrome delle gambe senza riposo, per citare solo i più frequenti, costituiscano un significativo fattore di rischio per obesità, ipertensione, diabete, ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 19. Dormire bene per allungare la vita: le 5 abitudini di sonno con più benefici
- (Ricerche)
- ... tra cui ipertensione, fibrillazione atriale e attacchi di cuore. Fonte: American College of Cardiology (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Studio Low-risk Sleep ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 20. 10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al tuo cervello". Seguire una dieta completa piena di frutta, verdura e grassi sani (come la dieta mediterranea) può aiutare a mantenere un peso sano e mitigare il rischio di obesità, ipertensione, colesterolo ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 21. Il rischio maggiore di demenza delle donne può essere legato allo svantaggio economico
- (Ricerche)
- ... Commissione Lancet ha stimato che fino al 40% del rischio di demenza potrebbe essere attribuito a 12 fattori di rischio modificabili, molti dei quali sono più comuni nei LMIC: scarsa istruzione, ipertensione, ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 22. Secondo uno studio, potrebbe essere il fruttosio a guidare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e la cognizione. "Riteniamo che il MA sia guidato dalla dieta", ha dichiarato Richard Johnson MD, professore della CU specializzato in malattie renali e ipertensione, e primo autore dello studio al ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 23. Un po' di charezza sui 'momenti senior': il lieve deterioramento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come ipertensione e colesterolo, fumo, diabete, obesità, mancanza di esercizio fisico o mancanza di attività mentalmente e socialmente stimolanti. Fonte: Dana Territo in The Advocate ...
- Creato il 7 Feb 2023
- 24. Pressione ideale può rimodellare i percorsi di pulizia cerebrale legati alla demenza
- (Ricerche)
- ... ricevuto un trattamento più intenso per l'ipertensione un cambiamento positivo delle strutture del cervello coinvolte nella sua capacità di eliminare tossine e altri sottoprodotti. Lo studio è il primo ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 25. Un piano d'azione per prevenire l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... includono fattori associati ai geni, come l'ApoE4 o quelli legati allo stile di vita o alle condizioni, come ipertensione, diabete, consumo di alcol, isolamento sociale, obesità, perdita di udito, depressione ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 26. Malattia cardiovascolare in gioventù legata a minore salute cerebrale in mezza età
- (Ricerche)
- ... e l'ipertensione, i ricercatori hanno scoperto che la malattia cardiovascolare precoce era associata a più iperintensità della materia bianca nel cervello e a maggiore diffusività media della sostanza bianca, ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 27. Esercizio in solitario fa bene, ma con gli altri è meglio
- (Ricerche)
- ... mostrato una riduzione del 29,2%. Gli studi rafforzano questi risultati in vari modi: l'esercizio fisico può dare esiti fisici e mentali favorevoli, e può anche ridurre le malattie croniche come ipertensione ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 28. La demenza vascolare in sintesi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dello stile di vita, come il fumo e il sovrappeso, possono contribuire al rischio di sviluppare la demenza vascolare, che ha come ulteriori fattori di rischio l'ipertensione, il colesterolo alto, il diabete, ...
- Creato il 17 Gen 2023
- 29. Buona idratazione legata a un invecchiamento sano
- (Ricerche)
- ... cardiovascolare, respiratorio, metabolico, renale e immunitario di ogni persona. Hanno anche adattato i dati per altri fattori, come età, razza, sesso biologico, stato di fumo e ipertensione. Hanno ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 30. Dopo 30 anni, stiamo vincendo la lotta contro l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono molto noti, ma una frazione sostanziale del pubblico ignora queste istruzioni. Ma le persone sarebbero disposte a prendere una pillola per il MA, proprio come prendono una pillola per ipertension ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 31. Perché uno stile di vita sano non è sufficiente per prevenire la demenza
- (Ricerche)
- ... il 2050. La ricerca internazionale dimostra il grande potenziale di prevenzione della demenza insito nei fattori modificabili della salute e dello stile di vita, come ipertensione, obesità, attività ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 32. L'età peggiora la memoria: ecco dei modi che possono aiutar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bisogno di 45 minuti di sonno. Anche le condizioni mediche croniche possono influire sulla memoria. La depressione, il diabete, l'ipertensione, la chemioterapia possono tutte influenzare la memoria e ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 33. Suonare uno strumento può rendere più acuta la tua mente
- (Ricerche)
- ... dati che erano stati raccolti in questo studio per considerare altri fattori che potrebbero portare a cambiamenti dell'intelligenza, come malattie cardiache, ictus, demenza, e pure ipertensione, occupazione, ...
- Creato il 23 Nov 2022
- 34. Calo di prevalenza di demenza negli americani, nonostante le disuguaglianze
- (Rapporti e studi)
- ... trattamento dei principali fattori di rischio cardiovascolare come l'ipertensione. Qualsiasi cambiamento in questi tassi specifici per età ha importanti implicazioni per la prevalenza prevista e per i costi ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 35. L'evidenza migliore ad oggi che abbassare la pressione può prevenire la demenz
- (Ricerche)
- ... di 28.008 individui con un'età media di 69 anni e una storia di ipertensione, da 20 paesi. Gli studi hanno seguito i partecipanti per poco più di 4 anni in media. "Abbiamo scoperto che c'è stato un effetto ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 36. Persone con glaucoma hanno un rischio significativo di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e genere senza glaucoma. Dopo aver adattato i dati per diabete, ipertensione, iperlipidemia, malattia coronarica e ictus, hanno scoperto che le persone con glaucoma a pressione normale avevano il 52% ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 37. In Piemonte un piano triennale sulla demenza di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... Il programma prevede anche l’elaborazione di una stima della prevalenza dei 12 fattori di rischio prevenibili per la demenza (diabete, ipertensione, obesità, scarse relazioni sociali, sedentarietà, ...
- Creato il 24 Set 2022
- 38. Alzheimer, l'Emilia-Romagna investe su assistenza dedicata, ricerca e prevenzion
- (Annunci & info)
- ... istruzione, l’obesità, l’ipertensione, il diabete, la depressione e la perdita dell’udito. Questi fattori, se adeguatamente controllati, possono ridurre di circa il 40 % i casi di demenza e vanno contrastati ...
- Creato il 24 Set 2022
- 39. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... presa in carico e servizi per le persone con demenza e sulle loro famiglie. Elaborazione di una stima della prevalenza dei 12 fattori di rischio prevenibili per la demenza (diabete, ipertensione, ...
- Creato il 24 Set 2022
- 40. Rischio di sviluppare l'Alzheimer aumenta del 50-80% negli anziani infettati da Covid-1
- (Ricerche)
- ... assistenza a lungo termine", ha affermato la Davis. "Il MA è una malattia grave e difficile e abbiamo pensato di aver invertito un po' la rotta riducendo i fattori di rischio generali come ipertensione, ...
- Creato il 14 Set 2022
- 41. 10 modi per prevenire o ritardare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sembra essere quello migliore per prevenire la demenza. I fattori di rischio cardiovascolare, come l'obesità, la resistenza all'insulina (cioè il diabete), l'ipertensione e il colesterolo LDL elevato, sono ...
- Creato il 6 Ago 2022
- 42. Salari bassi prolungati legati a declino più rapido della memoria in età avanzata
- (Ricerche)
- ... sono stati associati a esiti sanitari come sintomi depressivi, obesità e ipertensione, che sono fattori di rischio per l'invecchiamento cognitivo, fino ad ora nessuno studio aveva esaminato la relazione ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 43. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... come ipertensione, obesità, diabete e inattività". Gli scienziati hanno esaminato il cervello di 28 persone che partecipavano allo studio Adult Changes in Thought (ACT), un'iniziativa congiunta del Kaiser ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 44. Altri donazioni, oltre a quelle di Bill Gates e Jeff Bezos, per trovare un modo di rilevare presto l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... per diagnosticare il MA, proprio come i test semplici che possono diagnosticare ipertensione, diabete o colesterolo alto", afferma Howard Fillit MD, cofondatore e responsabile scientifico dell'ADDF. "Non ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 45. L'ictus può portare alla demenza vascolar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e altri fattori includono ipertensione, colesterolo alto, diabete, obesità, storia di infarto o ictus, fumo, invecchiamento anormale dei vasi sanguigni e ritmo cardiaco anomalo (fibrillazione atriale). ...
- Creato il 25 Lug 2022
- 46. A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... lesioni cerebrali traumatiche, abuso di alcol o sostanze, ipertensione, fumo (attualmente o negli ultimi 4 anni), diabete, depressione. Ogni fattore ha portato a una diminuzione delle ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 47. 'Buone evidenze' che i farmaci per ADHD potrebbero anche trattare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Neurochirgery & Psychiatry. Sono ora giustificati studi clinici sui farmaci noradrenergici, che includono antidepressivi e medicinali per il trattamento dell'ipertensione e dell'ADHD. I farmaci noradrenergici ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 48. Studio scopre che le donne hanno più cambiamenti cerebrali dopo la menopausa
- (Ricerche)
- ... materia bianca, era di 490 ml per gli uomini e 430 ml per le donne. Dopo aver adattato i dati per i fattori di rischio e vascolari, come l'ipertensione e il diabete, i ricercatori hanno scoperto che ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 49. Nuovi studi mostrano aumento del rischio di demenza e depressione nell'artrite reumatoid
- (Ricerche)
- ... di AR e l'età avanzata all'incidenza dell'AR era costantemente associata al rischio di demenza. La presenza di noduli reumatoidi, grande gonfiore articolare, ipertensione, insufficienza cardiaca e depressione ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 50. Cerca supporto di altri caregiver per far fronte alla nuova situazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in Psychology nel 2017, l'isolamento sociale può portare a depressione, problemi di memoria e attenzione, malattie cardiache, ipertensione e ictus. E, in particolare i caregiver e i loro cari sono stati ...
- Creato il 7 Giu 2022
- 51. Salva le tue cellule cerebrali con aerobica e dieta MIND
- (Ricerche)
- ... Hypertension, approccio dietetico per fermare l'ipertensione), è stata progettata per preservare la cognizione e ridurre il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA) negli anziani. Anche se tutte ...
- Creato il 3 Giu 2022
- 52. Trovato il legame mancante tra Alzheimer e malattie vascolari?
- (Ricerche)
- Da più di 20 anni gli scienziati sanno che le persone con ipertensione, diabete, colesterolo alto o obesità hanno una maggiore probabilità di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA). Tutte quelle condizioni ...
- Creato il 27 Mag 2022
- 53. Scoperto nuovo meccanismo infiammatorio implicato nel danno cerebrale da ipertensione
- (Ricerche)
- Oltre ad aumentare il rischio di infarto o ictus, l’ipertensione si sta sempre più rivelando capace di arrecare danni cerebrali subdoli, ma cronici, che possono quindi sfociare nella demenza. Uno dei ...
- Creato il 12 Feb 2023
- 54. Ipertensione accelera il declino mentale, ma non spiega tutte le disparità della demenza
- (Ricerche)
- Uno 'studio di studi' a lungo termine negli anziani mostra un chiaro legame con l'ipertensione, ma è ancora misterioso il motivo per cui il rischio di demenza è più elevato in quelli di origine ispanica. ...
- Creato il 2 Ott 2022
- 55. Ipertensione prima della mezza età legata a cervello più piccolo e più rischio di demenza
- (Ricerche)
- ... He, professore di epidemiologia oftalmica all'Università di Melbourne in Australia. Quasi la metà degli adulti americani ha la pressione alta, chiamata ipertensione. La ricerca precedente ha collegato ...
- Creato il 10 Ott 2021
- 56. Ipertensione in mezza età collegata ad un aumento di danni cerebrali in età avanzata
- (Ricerche)
- ... non è solo la pressione sistolica (il valore più alto), ma quella diastolica (il valore inferiore). Molte persone possono pensare all'ipertensione e all'ictus come malattie delle persone anziane, ma i nostri ...
- Creato il 28 Nov 2020
- 57. L’ipertensione 'desincronizza' il cervello e può portare alla demenza vascolar
- (Ricerche)
- In alcuni pazienti affetti da ipertensione arteriosa il danno alle strutture nervose inizia molto presto, ancor prima che siano comparsi segni clinici di deterioramento cognitivo o che la risonanza magnetica ...
- Creato il 21 Set 2020
- 58. Nilvadipine, il farmaco per l'ipertensione è promettente per l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... hanno dimostrato che nella malattia diminuisce il flusso di sangue al cervello. I ricercatori hanno cercato di scoprire se la nilvadipina, un calcio-antagonista usato per trattare l'ipertensione, può aiutare ...
- Creato il 18 Giu 2019
- 59. Sarà possibile individuare precocemente le demenze causate dall’Ipertensione
- (Ricerche)
- Il danno costante che l’ipertensione provoca nel cervello, e che può portare a forme di demenza progressiva, potrà essere individuato con molto anticipo rispetto alla comparsa dei sintomi. Si apre ...
- Creato il 14 Giu 2018
- 60. Rischio di demenza aumenta nei 50enni con pressione sotto la soglia di ipertensione
- (Ricerche)
- ... 60 e 70 anni e la pressione diastolica non è legata alla demenza. Il legame tra ipertensione e demenza è stato osservato anche nelle persone che non avevano patologie cardiache o correlate ai vasi sanguign ...
- Creato il 13 Giu 2018
- 61. Il fumo è uno dei fattori di rischio della demenza, assieme a ipertensione e colesterolo alto
- (Ricerche)
- ... dei fattori di rischio modificabili, come la pressione alta, il fumo e il colesterolo alto. In uno studio del Regno Unito nel 2012, solo circa un quarto degli intervistati era consapevoli che l'ipertensione ...
- Creato il 6 Ott 2015
- 62. L'eccesso di sale danneggia cuore, reni e cervello, anche senza ipertension
- (Ricerche)
- Il sodio è essenziale per l'equilibrio dei fluidi e per l'omeostasi cellulare, il mantenimento di un ambiente interno stabile di un organismo. Ma la quantità di sale necessaria per mantenere l'omeostasi ...
- Creato il 11 Mar 2015
- 63. Ipertensione non controllata potrebbe aumentare rischio di Alzheimer
- (Ricerche)
- Uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association Neurology suggerisce che il controllo o la prevenzione dei fattori di rischio, come l'ipertensione, precocemente nella vita, può limitare ...
- Creato il 19 Mar 2013
- 64. L'ipertensione interferisce con la capacità del cervello
- (Ricerche)
- ... sono del parere che una associazione biologicamente plausibile esiste tra la degenerazione cognitiva e l'ipertensione, il diabete e l'iperlipidemia. L'insufficienza renale cronica è stata identificata come ...
- Creato il 22 Nov 2011
- 65. Farmaco per ipertensione potrebbe aiutare contro l'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... per trattare la pressione arteriosa alta, chiamata anche ipertensione, potrebbe avere effetti benefici nel ridurre il numero di nuovi casi di Alzheimer ogni anno. Il team di ricercatori dell'Università ...
- Creato il 18 Ott 2011
- 66. Fumatori sono inconsapevoli che smettere di fumare riduce il rischio di demenza
- (Annunci & info)
- ... condizioni come ipertensione e ictus. "Ma molte meno si rendono conto che queste condizioni, a loro volta, aumentano il rischio di demenza o che le sostanze chimiche presenti nel fumo di sigaretta possono ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 67. Demenza è il primo rischio del Covid-19 per gli anziani in casa di cura
- (Ricerche)
- ... malattie polmonari e renali, ipertensione e diabete. Demenza ad esordio precoce il fattore di rischio più forte Dei 7 fattori di cui sopra, il più influente nel corso dell'anno e durante ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 68. Prima prova del legame diretto sonno-Alzheimer: sonno scadente scatena la patologia
- (Ricerche)
- ... disturbi del sonno, quali insonnie, apnee nel sonno e sindrome delle gambe senza riposo, per citare solo i più frequenti, costituiscano un significativo fattore di rischio per obesità, ipertensione, diabete, ...
- Creato il 8 Mar 2023
- 69. Dormire bene per allungare la vita: le 5 abitudini di sonno con più benefici
- (Ricerche)
- ... tra cui ipertensione, fibrillazione atriale e attacchi di cuore. Fonte: American College of Cardiology (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari. Riferimenti: Studio Low-risk Sleep ...
- Creato il 27 Feb 2023
- 70. 10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... al tuo cervello". Seguire una dieta completa piena di frutta, verdura e grassi sani (come la dieta mediterranea) può aiutare a mantenere un peso sano e mitigare il rischio di obesità, ipertensione, colesterolo ...
- Creato il 22 Feb 2023
- 71. Il rischio maggiore di demenza delle donne può essere legato allo svantaggio economico
- (Ricerche)
- ... Commissione Lancet ha stimato che fino al 40% del rischio di demenza potrebbe essere attribuito a 12 fattori di rischio modificabili, molti dei quali sono più comuni nei LMIC: scarsa istruzione, ipertensione, ...
- Creato il 17 Feb 2023
- 72. Secondo uno studio, potrebbe essere il fruttosio a guidare l'Alzheime
- (Ricerche)
- ... e la cognizione. "Riteniamo che il MA sia guidato dalla dieta", ha dichiarato Richard Johnson MD, professore della CU specializzato in malattie renali e ipertensione, e primo autore dello studio al ...
- Creato il 15 Feb 2023
- 73. Un po' di charezza sui 'momenti senior': il lieve deterioramento cognitiv
- (Esperienze & Opinioni)
- ... come ipertensione e colesterolo, fumo, diabete, obesità, mancanza di esercizio fisico o mancanza di attività mentalmente e socialmente stimolanti. Fonte: Dana Territo in The Advocate ...
- Creato il 7 Feb 2023
- 74. Pressione ideale può rimodellare i percorsi di pulizia cerebrale legati alla demenza
- (Ricerche)
- ... ricevuto un trattamento più intenso per l'ipertensione un cambiamento positivo delle strutture del cervello coinvolte nella sua capacità di eliminare tossine e altri sottoprodotti. Lo studio è il primo ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 75. Un piano d'azione per prevenire l'Alzheim
- (Annunci & info)
- ... includono fattori associati ai geni, come l'ApoE4 o quelli legati allo stile di vita o alle condizioni, come ipertensione, diabete, consumo di alcol, isolamento sociale, obesità, perdita di udito, depressione ...
- Creato il 2 Feb 2023
- 76. Malattia cardiovascolare in gioventù legata a minore salute cerebrale in mezza età
- (Ricerche)
- ... e l'ipertensione, i ricercatori hanno scoperto che la malattia cardiovascolare precoce era associata a più iperintensità della materia bianca nel cervello e a maggiore diffusività media della sostanza bianca, ...
- Creato il 31 Gen 2023
- 77. Esercizio in solitario fa bene, ma con gli altri è meglio
- (Ricerche)
- ... mostrato una riduzione del 29,2%. Gli studi rafforzano questi risultati in vari modi: l'esercizio fisico può dare esiti fisici e mentali favorevoli, e può anche ridurre le malattie croniche come ipertensione ...
- Creato il 25 Gen 2023
- 78. La demenza vascolare in sintesi
- (Esperienze & Opinioni)
- ... dello stile di vita, come il fumo e il sovrappeso, possono contribuire al rischio di sviluppare la demenza vascolare, che ha come ulteriori fattori di rischio l'ipertensione, il colesterolo alto, il diabete, ...
- Creato il 17 Gen 2023
- 79. Buona idratazione legata a un invecchiamento sano
- (Ricerche)
- ... cardiovascolare, respiratorio, metabolico, renale e immunitario di ogni persona. Hanno anche adattato i dati per altri fattori, come età, razza, sesso biologico, stato di fumo e ipertensione. Hanno ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 80. Dopo 30 anni, stiamo vincendo la lotta contro l'Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sono molto noti, ma una frazione sostanziale del pubblico ignora queste istruzioni. Ma le persone sarebbero disposte a prendere una pillola per il MA, proprio come prendono una pillola per ipertension ...
- Creato il 4 Gen 2023
- 81. Perché uno stile di vita sano non è sufficiente per prevenire la demenza
- (Ricerche)
- ... il 2050. La ricerca internazionale dimostra il grande potenziale di prevenzione della demenza insito nei fattori modificabili della salute e dello stile di vita, come ipertensione, obesità, attività ...
- Creato il 20 Dic 2022
- 82. L'età peggiora la memoria: ecco dei modi che possono aiutar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... bisogno di 45 minuti di sonno. Anche le condizioni mediche croniche possono influire sulla memoria. La depressione, il diabete, l'ipertensione, la chemioterapia possono tutte influenzare la memoria e ...
- Creato il 28 Nov 2022
- 83. Suonare uno strumento può rendere più acuta la tua mente
- (Ricerche)
- ... dati che erano stati raccolti in questo studio per considerare altri fattori che potrebbero portare a cambiamenti dell'intelligenza, come malattie cardiache, ictus, demenza, e pure ipertensione, occupazione, ...
- Creato il 23 Nov 2022
- 84. Calo di prevalenza di demenza negli americani, nonostante le disuguaglianze
- (Rapporti e studi)
- ... trattamento dei principali fattori di rischio cardiovascolare come l'ipertensione. Qualsiasi cambiamento in questi tassi specifici per età ha importanti implicazioni per la prevalenza prevista e per i costi ...
- Creato il 10 Nov 2022
- 85. L'evidenza migliore ad oggi che abbassare la pressione può prevenire la demenz
- (Ricerche)
- ... di 28.008 individui con un'età media di 69 anni e una storia di ipertensione, da 20 paesi. Gli studi hanno seguito i partecipanti per poco più di 4 anni in media. "Abbiamo scoperto che c'è stato un effetto ...
- Creato il 27 Ott 2022
- 86. Persone con glaucoma hanno un rischio significativo di Alzheimer
- (Ricerche)
- ... e genere senza glaucoma. Dopo aver adattato i dati per diabete, ipertensione, iperlipidemia, malattia coronarica e ictus, hanno scoperto che le persone con glaucoma a pressione normale avevano il 52% ...
- Creato il 5 Ott 2022
- 87. In Piemonte un piano triennale sulla demenza di Alzheimer
- (Annunci & info)
- ... Il programma prevede anche l’elaborazione di una stima della prevalenza dei 12 fattori di rischio prevenibili per la demenza (diabete, ipertensione, obesità, scarse relazioni sociali, sedentarietà, ...
- Creato il 24 Set 2022
- 88. Alzheimer, l'Emilia-Romagna investe su assistenza dedicata, ricerca e prevenzion
- (Annunci & info)
- ... istruzione, l’obesità, l’ipertensione, il diabete, la depressione e la perdita dell’udito. Questi fattori, se adeguatamente controllati, possono ridurre di circa il 40 % i casi di demenza e vanno contrastati ...
- Creato il 24 Set 2022
- 89. Indagine nazionale ISS sulle condizioni socio-economiche delle famiglie dei pazienti di demenza
- (Annunci & info)
- ... presa in carico e servizi per le persone con demenza e sulle loro famiglie. Elaborazione di una stima della prevalenza dei 12 fattori di rischio prevenibili per la demenza (diabete, ipertensione, ...
- Creato il 24 Set 2022
- 90. Rischio di sviluppare l'Alzheimer aumenta del 50-80% negli anziani infettati da Covid-1
- (Ricerche)
- ... assistenza a lungo termine", ha affermato la Davis. "Il MA è una malattia grave e difficile e abbiamo pensato di aver invertito un po' la rotta riducendo i fattori di rischio generali come ipertensione, ...
- Creato il 14 Set 2022
- 91. 10 modi per prevenire o ritardare la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... sembra essere quello migliore per prevenire la demenza. I fattori di rischio cardiovascolare, come l'obesità, la resistenza all'insulina (cioè il diabete), l'ipertensione e il colesterolo LDL elevato, sono ...
- Creato il 6 Ago 2022
- 92. Salari bassi prolungati legati a declino più rapido della memoria in età avanzata
- (Ricerche)
- ... sono stati associati a esiti sanitari come sintomi depressivi, obesità e ipertensione, che sono fattori di rischio per l'invecchiamento cognitivo, fino ad ora nessuno studio aveva esaminato la relazione ...
- Creato il 4 Ago 2022
- 93. Capillari malati nella sostanza bianca nel cervello associati a cognizione peggiore nell'Alzheime
- (Ricerche)
- ... come ipertensione, obesità, diabete e inattività". Gli scienziati hanno esaminato il cervello di 28 persone che partecipavano allo studio Adult Changes in Thought (ACT), un'iniziativa congiunta del Kaiser ...
- Creato il 3 Ago 2022
- 94. Altri donazioni, oltre a quelle di Bill Gates e Jeff Bezos, per trovare un modo di rilevare presto l'Alzheime
- (Annunci & info)
- ... per diagnosticare il MA, proprio come i test semplici che possono diagnosticare ipertensione, diabete o colesterolo alto", afferma Howard Fillit MD, cofondatore e responsabile scientifico dell'ADDF. "Non ...
- Creato il 27 Lug 2022
- 95. L'ictus può portare alla demenza vascolar
- (Esperienze & Opinioni)
- ... e altri fattori includono ipertensione, colesterolo alto, diabete, obesità, storia di infarto o ictus, fumo, invecchiamento anormale dei vasi sanguigni e ritmo cardiaco anomalo (fibrillazione atriale). ...
- Creato il 25 Lug 2022
- 96. A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il rischio di demenz
- (Ricerche)
- ... lesioni cerebrali traumatiche, abuso di alcol o sostanze, ipertensione, fumo (attualmente o negli ultimi 4 anni), diabete, depressione. Ogni fattore ha portato a una diminuzione delle ...
- Creato il 17 Lug 2022
- 97. 'Buone evidenze' che i farmaci per ADHD potrebbero anche trattare l'Alzheim
- (Ricerche)
- ... Neurochirgery & Psychiatry. Sono ora giustificati studi clinici sui farmaci noradrenergici, che includono antidepressivi e medicinali per il trattamento dell'ipertensione e dell'ADHD. I farmaci noradrenergici ...
- Creato il 7 Lug 2022
- 98. Studio scopre che le donne hanno più cambiamenti cerebrali dopo la menopausa
- (Ricerche)
- ... materia bianca, era di 490 ml per gli uomini e 430 ml per le donne. Dopo aver adattato i dati per i fattori di rischio e vascolari, come l'ipertensione e il diabete, i ricercatori hanno scoperto che ...
- Creato il 1 Lug 2022
- 99. Nuovi studi mostrano aumento del rischio di demenza e depressione nell'artrite reumatoid
- (Ricerche)
- ... di AR e l'età avanzata all'incidenza dell'AR era costantemente associata al rischio di demenza. La presenza di noduli reumatoidi, grande gonfiore articolare, ipertensione, insufficienza cardiaca e depressione ...
- Creato il 12 Giu 2022
- 100. Cerca supporto di altri caregiver per far fronte alla nuova situazione
- (Esperienze & Opinioni)
- ... in Psychology nel 2017, l'isolamento sociale può portare a depressione, problemi di memoria e attenzione, malattie cardiache, ipertensione e ictus. E, in particolare i caregiver e i loro cari sono stati ...
- Creato il 7 Giu 2022