- 1. Emozioni positive e buona salute sono legate, ma la cultura ha un'influenza ...
- (Ricerche)
- Le emozioni positive sono spesso considerate aspetti cruciali della vita sana, ma una nuova ricerca suggerisce che il legame tra emozioni e esiti di salute può variare in base al contesto culturale. ...
- Creato il 8 Set 2017
- 2. Legami sociali inducono un 'circolo virtuoso' di emozioni positive e salute ...
- (Ricerche)
- Le persone che sperimentano emozioni più calde, più liete, possono avere una migliore salute fisica, perché producono più connessioni sociali, secondo un nuovo studio pubblicato su Psychological Science, ...
- Creato il 10 Mag 2013
- 3. Perchè gli anziani mostrano emozioni più positive? ...
- (Ricerche)
- Una ricerca ha dimostrato che gli anziani evidenziano emozioni più positive e sono più veloci a regolare gli stati emotivi negativi rispetto agli adulti più giovani. Dato il declino nel funzionamento ...
- Creato il 9 Ago 2012
- 4. Decodificato il modo in cui il cervello elabora le emozioni ...
- (Ricerche)
- Anche se i sentimenti sono personali e soggettivi, il cervello umano li trasforma in un codice standard che rappresenta oggettivamente le emozioni attraverso diversi sensi, situazioni e anche persone, ...
- Creato il 10 Lug 2014
- 5. I malati di Alzheimer hanno emozioni più sopite ...
- (Ricerche)
- ... e emozioni, cioè non sentono le emozioni così profondamente come i loro coetanei sani. Questa scoperta in un piccolo gruppo di pazienti può essere utile ai medici per valutare se i malati di Alzheimer so ...
- Creato il 9 Feb 2011
- 6. La preghiera può aiutare a gestire le difficili emozioni, secondo uno studio ...
- (Esperienze & Opinioni)
- ... fanno per gestire una serie di situazioni negative e emozioni - malattia, tristezza, trauma e rabbia - ma il modo in cui trovano sollievo è stato trascurato finora dai ricercatori. Coloro che erano pien ...
- Creato il 28 Dic 2010
- 7. Semplici cambiamenti possono aiutarci a invecchiare meglio e prevenire il declino cognitivo
- (Esperienze & Opinioni)
- ... am ha scoperto che il benessere sociale ed emotivo (il nostro senso di essere connessi con la famiglia e la comunità, e la nostra esperienza soggettiva di emozioni positive o negative) può essere altretta ...
- Creato il 14 Nov 2019
- 8. Ecco 12 movimenti oculari che svelano inconsciamente i nostri segreti
- (Esperienze & Opinioni)
- ... no REM aumenta emozioni positive. Uno studio del 2009 ha riferito che fare un pisolino che comprende un periodo di sonno REM rinfresca la sensibilità empatica del cervello per valutare le emozioni um ...
- Creato il 28 Ott 2019
- 9. Mantra: pratica antica che può migliorare la salute cognitiva ed emotiva
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nte emozioni positive. Ho cercato in rete e ho scoperto che altri stavano segnalando qualcosa di simile, ma all'epoca non esisteva quasi nulla nella letteratura accademica per spiegare questo fenomeno. ...
- Creato il 13 Set 2019
- 10. Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordinario
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a e completarla con qualsiasi sapore tu voglia: dalle bacche al cioccolato, alla panna e tutto il resto. Vita felice = emozioni positive + connessione - stress Molti di noi troveranno gli ingredien ...
- Creato il 9 Set 2019
- 11. Nuove prove che gli ottimisti vivono più a lungo
- (Ricerche)
- ... suggeriscono che le persone più ottimiste potrebbero essere in grado di regolare le emozioni e il comportamento, nonché di riprendersi da fattori di stress e difficoltà in modo più efficace", ha affermato ...
- Creato il 27 Ago 2019
- 12. Nella musicoterapia il cervello del paziente e del terapauta si sincronizzano
- (Ricerche)
- ... hanno esaminato l'attività nei lobi frontali destro e sinistro del cervello, in cui vengono elaborate rispettivamente emozioni negative e positive. Analizzando i dati di iperscanning insieme ai filmati ...
- Creato il 26 Lug 2019
- 13. Devo trattare i pazienti come oggetti: la dura realtà dell'assistenza alla demenza
- (Denuncia & advocacy)
- ... one, essi sono visti come un compito, non come una persona. Ci sono momenti in cui i pazienti con demenza non sono trattati come esseri umani, con propri sentimenti ed emozioni. I caregiver stanno fa ...
- Creato il 24 Mag 2019
- 14. Dieci modi per rallentare il declino mentale dell'età
- (Esperienze & Opinioni)
- ... ello. Ma sembra che ci siano anche benefici alla memoria dall'esercizio, indipendenti dalla circolazione sanguigna. Non sappiamo perché. Forse il sollievo dallo stress e il miglioramento dell'umore sono fa ...
- Creato il 21 Mag 2019
- 15. Rabbia è legata alla malattia nella vecchiaia, più della tristezza
- (Ricerche)
- Non tutte le emozioni negative fanno necessariamente male. In realtà, possono dirigere il tuo comportamento in modi utili. Se sei bloccato nel traffico e sei in ritardo, la rabbia per la situazione ...
- Creato il 10 Mag 2019
- 16. Insegnare la felicità ai caregiver di demenza riduce depressione e ansia
- (Ricerche)
- ... Un nuovo metodo per affrontare lo stress, insegnando alle persone come concentrarsi sulle emozioni positive, ha ridotto l'ansia e la depressione dopo sei settimane, riporta un nuovo studio nazional ...
- Creato il 3 Mag 2019
- 17. 5 modi in cui la natura cambia il tuo cervello, secondo la scienza
- (Ricerche)
- ... e da 5 a 15 minuti nella natura abbiano riportato uno stato emotivo "migliorato in modo attendibile", attraverso un aumento significativo delle emozioni positive e 'auto-trascendenti', e il tempo passato all ...
- Creato il 17 Gen 2019
- 18. Come tenere calmi gli anziani con demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... emozioni negative. Molti caregiver familiari hanno difficoltà a gestire esplosioni di rabbia e altri sintomi correlati alla demenza. Prendersi cura di una persona cara può essere una sfida per le famigli ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 19. Perché quella è la tua canzone preferita? La musica che ci piace dipende da neurobiologia e serendipità.
- (Esperienze & Opinioni)
- ... a è in gran parte dovuta al suo impatto emotivo, come l'effetto quando siamo in un concerto dal vivo del nostro gruppo musicale preferito. Il cervello genera forti emozioni dagli stimoli musicali attiva ...
- Creato il 7 Gen 2019
- 20. Altro motivo per continuare a ballare: aiuta gli anziani nelle attività quotidiane
- (Esperienze & Opinioni)
- ... nlandese recente (Maksimainen et al., 2018 - rif.2) che ha concluso che la musica con forti ricordi autobiografici del passato [della persona] evoca potenti emozioni positive. Il secondo è il post "Boogi ...
- Creato il 19 Dic 2018
- 21. La tua reazione agli stressanti quotidiani può influire sulla salute del cervello in anzianità
- (Ricerche)
- ... le reazioni emotive potrebbero contribuire al declino della cognizione, secondo un nuovo studio eseguito all'Oregon State University. "Questi risultati confermano che le emozioni quotidiane delle pers ...
- Creato il 20 Nov 2018
- 22. 36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer
- (Esperienze & Opinioni)
- ... isolo (l'ormone dello stress), aumentando i livelli di sostanze chimiche del cervello ritenute associate a emozioni positive. 7. Bagna le patate prima di cucinarle Le patate contengono un aminoacido c ...
- Creato il 2 Lug 2018
- 23. I maestri yoga avevano ragione: gli esercizi di respirazione possono affinare la tua mente
- (Ricerche)
- ... yogica hanno numerosi benefici cognitivi noti, tra cui una maggiore capacità di concentrazione, diminuzione della distrazione mentale, migliori livelli di vivacità, più emozioni positive, diminuzione della ...
- Creato il 11 Mag 2018
- 24. La mistica cerebrale: siamo molto più che cervello
- (Esperienze & Opinioni)
- ... scono in una scala temporale più lenta per influenzare il nostro umore e le nostre emozioni. I livelli di bassa luminosità stagionale sono famosi per essere correlati con la depressione, un fenomeno desc ...
- Creato il 10 Mag 2018
- 25. Solo 1 su 5 non avrà problemi mentali nella vita. Come ci riesce?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... he non è necessario superare il punto di essere caratterialmente fortunati per raggiungere la piena soddisfazione. Prosperare (sperimentare emozioni positive, entusiasmo generale nella vita e un senso di sco ...
- Creato il 24 Apr 2018
- 26. «Dipende»: la psicologia della salute, dello stress e della vita quotidiana
- (Esperienze & Opinioni)
- ... i genitori come figli, quelli che tendono a provare emozioni positive o negative (ma non entrambe allo stesso tempo), quelli con atteggiamenti peggiori sull'invecchiamento e le persone più giovani sono pi ...
- Creato il 23 Mar 2018
- 27. Nuovi approcci nelle neuroscienze mostrano che non dipende tutto dalla tua testa
- (Esperienze & Opinioni)
- ... cologia e psichiatria dell'UW-Madison. "Stiamo scoprendo che le emozioni e i pensieri possono alterare i percorsi neurali nel cervello in tempi relativamente brevi e persino influenzare processi come l' ...
- Creato il 1 Mar 2018
- 28. Siamo stati invitati a una festa: è una buona idea portare la mamma con Alzheimer?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tà. Nel complesso, specialmente il Giorno del Ringraziamento, stai producendo ricordi, e le emozioni suscitate da questo giorno speciale dureranno a lungo dopo che il ricordo del tuo tempo trascorso ins ...
- Creato il 20 Nov 2017
- 29. Le persone con demenza sono come gemme, preziose e uniche
- (Esperienze & Opinioni)
- ... are le parole e rapidi cambi di emozioni e comportamento. È difficile distinguere le diverse sindromi di demenza. I sintomi comuni alla maggior parte delle demenze nel tempo rubano i ricordi, ruban ...
- Creato il 23 Ott 2017
- 30. Caffé Alzheimer: ambiente terapeutico e percorsi non farmacologici di cura
- (Esperienze & Opinioni)
- ... Ella la pensa e la realizza per il suo bambino autistico. Da allora e sempre più, in Europa, le bambole Joyk, create per stimolare l’empatia e le emozioni dei bambini e degli adulti, diventano in ambiti ...
- Creato il 7 Apr 2017
- 31. Musica allegra, ricordi felici ... musica triste, ricordi tristi
- (Ricerche)
- ... era vivo, e le emozioni ad esso associate. E' stato considerato anche il tipo di evento ricordato, e se per esempio era abbastanza unico o collegato ad un ambiente energico o sociale. Si è scopert ...
- Creato il 1 Mar 2017
- 32. E' normale nella demenza smettere di sorridere?
- (Esperienze & Opinioni)
- ... che una canzone che le piace, o un aroma che ricorda, possono generare emozioni a tua nonna e potrebbero incoraggiare un tentativo di sorriso. Continua a inondarla con tutte le emozioni positive. Potr ...
- Creato il 29 Ago 2016
- 33. Un team è riuscito a sopprimere lo stress ossidativo e la morte dei neuroni associati all'Alzheimer
- (Ricerche)
- ... unici che segnalano le varie fasi dell'Alzheimer: perdita di memoria a breve termine, ostacolo al pensiero logico e alle emozioni, alterazione fondamentale e, infine, sradicamento della personalità d ...
- Creato il 26 Feb 2016
- 34. Antipsicotici, comportamento e demenza: il punto di vista dello psichiatra
- (Esperienze & Opinioni)
- ... incoraggia i pazienti a concentrarsi su una varietà di argomenti, come attualità, giochi o associazioni di parole. Questi esercizi provocano emozioni positive e ispirano la comunicazione tra i pazienti ...
- Creato il 13 Gen 2016
- 35. Calma e vai avanti, per mantenere una migliore salute sul lungo periodo
- (Ricerche)
- ... veramente le emozioni positive, e come possono aiutare le persone in caso di stress". Nel breve termine, con la malattia o l'esercizio, il corpo attiva una elevata risposta immunitaria per aiutare ad auto ...
- Creato il 10 Giu 2015
- 36. La memoria
- (Che fare)
- ... zioni finali, dove le impressioni sensoriali si configurano nella loro completezza. Vi è la possibilità che le fibre contenenti oppiacei afferiscano dall'amigdala alle aree sensoriali del cervello, dove po ...
- Creato il 4 Giu 2015
- 37. Anche natura, arte e religione sono tra i migliori antinfiammatori della vita
- (Ricerche)
- ... University of California di Berkeley. I ricercatori hanno messo in relazione le emozioni positive (specialmente il timore reverenziale che proviamo quando siamo toccati dalle bellezze della natura, ...
- Creato il 4 Feb 2015
- 38. Allenamento alla consapevolezza: utile per demenza lieve e caregiver
- (Ricerche)
- ... precursore della demenza. Altri avevano perdita di memoria a causa di ictus o demenza frontotemporale, che colpisce le emozioni così come il parlato e la comprensione del linguaggio. I caregiver comprende ...
- Creato il 26 Ago 2014
- 39. Con l'invecchiamento della popolazione, aumentano le sfide del caregiving
- (Esperienze & Opinioni)
- ... . I caregiver in queste situazioni hanno tassi più elevati di sintomi depressivi e di rabbia, meno emozioni positive, più problemi di salute e una mortalità superiore a quella dei coetanei dello stesso ...
- Creato il 10 Giu 2014
- 40. Uno scopo nella vita può allungare la longevità
- (Ricerche)
- ... ro esperienza di emozioni positive e negative. Durante il periodo di studio di 14 anni dei dati MIDUS, sono morti 569 partecipanti (circa il 9% del campione). Coloro che sono morti avevano riferito ...
- Creato il 13 Mag 2014
- 41. Esistono persone che pensano positivo e altre negativo: trovata prova biologica
- (Ricerche)
- ... esto di diminuire le emozioni negative", ha detto Moser. "Questo suggerisce che esse hanno una grande difficoltà a mettere un'enfasi positiva su situazioni difficili e che le loro emozioni negative peg ...
- Creato il 3 Apr 2014
- 42. Auto-accettarsi: la chiave per una vita più felice, che però usiamo di meno
- (Ricerche)
- ... e al futuro Resilienza: trovare il modo di riprendersi Emozioni: adottare un approccio positivo Accettazione: stare bene con chi si è Significato: essere parte di qualcosa di più grande ...
- Creato il 8 Mar 2014
- 43. L'importanza delle parole per capire cosa sperimenta il paziente
- (Esperienze & Opinioni)
- Uno studio del Virginia Mason, finalizzato a comprendere meglio ciò che i pazienti intendono quando descrivono la loro esperienza sanitaria, ha identificato 35 parole di emozioni positive, negative e neutre ...
- Creato il 13 Gen 2014
- 44. Il cervello vede anche quello che tu non vedi
- (Ricerche)
- ... delle sensazioni, delle emozioni, nelle fasi avanzate dell'Alzheimer, rispetto alla ragione. E motivare scientificamente la necessità di non dire cose sgradevoli del malato in sua presenza, anche se è i ...
- Creato il 14 Nov 2013
- 45. Preocuparsi dell'Alzheimer potrebbe non aiutare ad evitarlo
- (Ricerche)
- ... è vero, cioè le persone inclini al "disagio psicologico" (emozioni negative come la preoccupazione e l'ansia) hanno più probabilità di sviluppare problemi di memoria di coloro che adottano una vita più spensier ...
- Creato il 28 Mag 2013
- 46. Promuovere un atteggiamento diverso verso la demenza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... emotiva permane. I sentimenti di frustrazione, gioia, felicità o disperazione possono continuare ben oltre l'evento che ha provocato il sentimento. La capacità di sentire sentimenti ed emozioni è per ...
- Creato il 14 Gen 2013
- 47. Mente assente associata all'invecchiamento cellulare: stato attenzionale collegato a lunghezza dei telomeri
- (Ricerche)
- ... piacevoli delle esperienze di tutti i giorni", ha detto. "Un certo numero di teorie emozionali suggeriscono che un maggiore controllo attenzionale porta a una minore soppressione del ...
- Creato il 18 Nov 2012
- 48. Importante valorizzare la resilienza
- (Esperienze & Opinioni)
- ... proprio ambiente. I componenti della resilienza possono essere il vigore, l'auto-accrescimento, le emozioni positive e l'umorismo. È importante notare che non è limitata ad una particolare posizione ...
- Creato il 28 Mag 2012
- 49. 'Geni della personalità' aiutano a spiegare la longevità
- (Ricerche)
- ... o la vita. La maggior parte uscivano, erano ottimisti e disinvolti. Essi consideravano le risate una parte importante della vita e avevano una vasta rete sociale. Esprimevano apertamente le emozioni, pi ...
- Creato il 25 Mag 2012
- 50. Una guida per la memoria
- (Esperienze & Opinioni)
- ... tress. Gli studi dimostrano che fiammate di emozioni stressanti possono effettivamente beneficiare la nostra memoria - forse perché il nostro cervello si è evoluto chiamando a raccolta le migliori ener ...
- Creato il 16 Gen 2012
Annuncio pubblicitario
Privacy e sicurezza dati - Informativa ex Art. 13 D. Lgs. 196/03
Gentile visitatore,
l'Associazione tratterà i Tuoi dati personali nel rispetto del D. Lgs. 196/G3 (Codice della privacy), garantendo la riservatezza e la protezione dei dati.
Finalità e modalità del trattamento: I dati personali che volontariamente deciderai di comunicarci, saranno utilizzati esclusivamente per le attività del sito, per la gestione del rapporto associativo e per l'adempimento degli obblighi di legge. I trattamenti dei dati saranno svolti in forma cartacea e mediante computer, con adozione delle misure di sicurezza previste dalla legge. I dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi.
Dati sensibili: Il trattamento di dati sensibili ex art. 1, lett. d del Codice sarà effettuato nei limiti di cui alle autorizzazioni del Garante n. 2/08 e n. 3/08, e loro successive modifiche.
Diritti dell'interessata/o: Nella qualità di interessato, Ti sono garantiti tutti i diritti specificati all'art. 7 del Codice, tra cui il diritto di chiedere e ottenere l'aggiornamento, la rettificazione o l'integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, e il diritto di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che Ti riguardano.
Titolare del trattamento è l'Associazione di volontariato "Associazione Alzheimer o.n.l.u.s.”, con sede a Riese Pio X – Via Schiavonesca, 13 – telefax 0423 750 324.
Responsabile del trattamento è la segretaria dell’Associazione in carica.
Gestione «cookies»
Un cookie è una breve stringa di testo che il sito web che si sta visitando salva automaticamente sul computer dell'utente. I cookies sono utilizzati dagli amministratori di molti siti web per migliorarne funzionamento ed efficienza e per raccogliere dati sui visitatori.
Il nostro sito non utilizza i cookies per identificare i visitatori, ma per raccogliere informazioni al fine di arricchirne i contenuti e rendere il sito più fruibile.
Come cambiare le impostazioni del browser per la gestione dei cookies
È possibile decidere se permettere ai siti web che vengono visitati di installare i cookies modificando le impostazioni del browser usato per la navigazione. Se hai già visitato il nostro sito, alcuni cookies potrebbero essere già stati impostati automaticamente sul tuo computer. Per sapere come eliminarli, clicca su uno dei link qui di seguito: